PDA

View Full Version : Problema assurdo chiamate in arrivo da numeri TIM/Telecom


younggotti
25-06-2015, 08:54
Buongiorno,

sono titolare di una linea mobile H3G. Ho riscontrato da parecchi mesi un problema relativo alle chiamate in ingresso effettuate dalle sole numerazioni che transitano sulla rete fissa e mobile di Telecom Italia. Il problema riguarda quindi chiamate provenienti da:
- numerazioni fisse Telecom Italia
- numerazioni TIM
- numerazioni di operatori virtuali che sfruttano la rete TIM (es. Coop Voce).
Con chiamate provenienti da tutti gli altri operatori fissi o mobili, non riscontro alcun tipo di problema.

In maggior dettaglio:
- nel caso di chiamate provenienti da utenze mobili TIM o di operatori virtuali che si appoggiano su rete TIM, nel momento in cui il chiamante fa partire la telefonata verso la mia numerazione, solo nella metà circa dei casi la telefonata viene connessa correttamente. Nella restante metà dei casi il chiamante vede la telefonata interrompersi immediatamente prima ancora di sentire i segnali di linea libera. Io non ricevo alcun tipo di notifica della chiamata non riuscita.
- nel caso di chiamate provenienti da utenze fisse Telecom Italia, nel momento in cui il chiamante fa partire la telefonata verso la mia numerazione, solo nella metà circa dei casi la telefonata viene connessa correttamente. Nella restante metà dei casi il chiamante riceve il seguente messaggio: "Telecom Italia. L'utente non è abilitato al tipo di chiamata richiesta". Anche in questo caso, io non ricevo alcun tipo di notifica della chiamata non riuscita.

Come detto, il disservizio si presenta in maniera apparentemente casuale: effettuando diverse chiamate di test nel giro di pochi secondi, alcune di esse vanno a buon fine, mentre altre vengono terminate immediatamente senza apparente motivo.

Attraverso svariati test sono giunto a queste conclusioni:
- non si tratta di un problema del dispositivo di chi chiama, visto che il disservizio si presenta per chiamate provenienti da dispositivi mobili diversi e anche da telefoni fissi;
- non si tratta di un problema del mio dispositivo, poichè ho provato a utilizzarne altri senza risultati;
- non si tratta di un blocco chiamate impostato sul mio dispositivo, poichè tale opzione è disattiva e considerato che il disservizio si verifica con telefonate provenienti non da utenze specifiche, ma da tutte le utenze legate alla rete Telecom/TIM;
- non si tratta di un problema di campo, poichè il disservizio si verifica anche con segnale di copertura massimo;
- non si tratta di un malfunzionamento della sim card, avendo già provato a sostituirla.

Ho più volte segnalato il disservizio al mio operatore (H3G) che, al termine di numerose verifiche, ha concluso che le chiamate non riuscite non pervengono neanche nella loro rete e vengono quindi per qualche motivo bloccate dalla rete del chiamante. Questo trova conferma nel fatto che il problema si verifica solo con chiamate effettuate da utenti della rete Telecom/TIM e nel fatto che, nel caso di chiamate da numerazioni fisse Telecom Italia, il messaggio di avviso non è di H3G, ma di Telecom Italia.

La mia ipotesi è che, poichè la mia utenza è transitata in passato su TIM tramite MNP, il disservizio potrebbe essere legato al fatto che Telecom / TIM non hanno correttamente aggiornato i database in fase di portabilità in uscita.
Ho più volte segnalato il disservizio a TIM, ricevendo però soltanto risposte vaghe ed evasive.

Qualcuno ha idea di come possa procedere?
Grazie

brendoo011
25-06-2015, 09:15
Sollecitare H3G al ripristino .
Il problema è di H3G.

younggotti
25-06-2015, 09:19
Sollecitare H3G al ripristino .
Il problema è di H3G.

Ripristino di cosa?
Come può essere colpa di H3G se il problema si verifica solo con utenze telecom?

brendoo011
25-06-2015, 09:21
Ripristino di cosa?
Come può essere colpa di H3G se il problema si verifica solo con utenze telecom?

E' un problema di H3G.
Ho lo Stesso problema con una sim H3G.
Hai fatto migrazione?

younggotti
25-06-2015, 09:29
E' un problema di H3G.
Ho lo Stesso problema con una sim H3G.
Hai fatto migrazione?

Sono migrato a H3G nel 2012. Sicuramente in passato sono stato utente Tim. Non ricordo se fosse l'operatore immediatamente precedente o meno (credo di sì comunque).

Non saprei neanche dire se il problema si verifica da quella data o è più recente, poichè non è un problema di cui mi rendo direttamente conto, visto che mi chiama pensa sia un problema di campo e spesso non mi segnala neanche che ha avuto difficoltà nel chiamarmi. Sicuramente è un problema di lunga data.

Tu hai risolto in qualche modo?

brendoo011
25-06-2015, 09:30
Sono migrato a H3G nel 2012. Sicuramente in passato sono stato utente Tim. Non ricordo se fosse l'operatore immediatamente precedente o meno (credo di sì comunque).

Non saprei neanche dire se il problema si verifica da quella data o è più recente, poichè non è un problema di cui mi rendo direttamente conto, visto che mi chiama pensa sia un problema di campo e spesso non mi segnala neanche che ha avuto difficoltà nel chiamarmi. Sicuramente è un problema di lunga data.

Tu hai risolto in qualche modo?

Si , migrando verso altro olo.
Visto che sono una massa di incapaci.

younggotti
25-06-2015, 09:34
Qui un utente ha avuto un problema simile (anche qui migrazione da Tim a altro operatore) e qualcuno dava la colpa a Telecom che non avrebbe aggiornato i propri database in fase di portabilità in uscita:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=636313

In effetti anche lì suggerivano una migrazione in uscita o una triangolazione. Il problema è che io ho l'offerta scegli 20 e quindi sono vincolato per diversi altri mesi. Se migro ora, mi addebitano tutti i mesi residui :rolleyes:

brendoo011
25-06-2015, 09:35
Qui un utente ha avuto un problema simile (anche qui migrazione da Tim a altro operatore) e qualcuno dava la colpa a Telecom che non avrebbe aggiornato i propri database in fase di portabilità in uscita:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=636313

In effetti anche lì suggerivano una migrazione in uscita o una triangolazione. Il problema è che io ho l'offerta scegli 20 e quindi sono vincolato per diversi altri mesi. Se migro ora, mi addebitano tutti i mesi residui :rolleyes:

Non paghi e fai contestazione. Come sto facendo ora.

younggotti
25-06-2015, 09:39
Ma tu che certezza hai del fatto che la colpa sia di 3 e non di tim? Perchè posso anche non pagare, adire al Corecom, però se poi quelli dimostrano che non era colpa loro rimango "cornuto e mazziato".
Trattandosi di una problematica così particolare, diventa difficile stabilire di chi sia la colpa.

Anche a te il problema si verificava ad intermittenza (a volta sì, a volte no)?
E poi anche nel tuo caso, per le chiamate da fisse c'era un messaggio di "utente non abilitato" da parte di telecom italia?
Lo chiedo giusto per capire se è esattamente la stessa fattispecie.

brendoo011
25-06-2015, 09:56
Ma tu che certezza hai del fatto che la colpa sia di 3 e non di tim? Perchè posso anche non pagare, adire al Corecom, però se poi quelli dimostrano che non era colpa loro rimango "cornuto e mazziato".
Trattandosi di una problematica così particolare, diventa difficile stabilire di chi sia la colpa.

Anche a te il problema si verificava ad intermittenza (a volta sì, a volte no)?
E poi anche nel tuo caso, per le chiamate da fisse c'era un messaggio di "utente non abilitato" da parte di telecom italia?
Lo chiedo giusto per capire se è esattamente la stessa fattispecie.

A me il problema era sempre.
TIM diceva che i db erano ok.
Qualche gg andava ... poi nulla...

gioran888
25-06-2015, 21:27
Ma tu che certezza hai del fatto che la colpa sia di 3 e non di tim? Perchè posso anche non pagare, adire al Corecom, però se poi quelli dimostrano che non era colpa loro rimango "cornuto e mazziato".
Trattandosi di una problematica così particolare, diventa difficile stabilire di chi sia la colpa.

Anche a te il problema si verificava ad intermittenza (a volta sì, a volte no)?
E poi anche nel tuo caso, per le chiamate da fisse c'era un messaggio di "utente non abilitato" da parte di telecom italia?
Lo chiedo giusto per capire se è esattamente la stessa fattispecie.

È probabile che il problema sia di Tim, ma compete ad H3G risolverlo dialogando con Tim tra reparti tecnici. Il tuo interlocutore è H3G.

brendoo011
26-06-2015, 16:25
È probabile che il problema sia di Tim, ma compete ad H3G risolverlo dialogando con Tim tra reparti tecnici. Il tuo interlocutore è H3G.

Ecco. E siccome se ne sbattono ....

mavelot
26-06-2015, 16:27
Ecco. E siccome se ne sbattono ....

...Lettera di messa in mora alla sede legale, con minaccia di risoluzione del contratto per inadempimento, e conseguente risarcimento danni, se non risolvono in 15gg.

Ti faccio vedere come levano le chiappe :D

brendoo011
26-06-2015, 16:41
...Lettera di messa in mora alla sede legale, con minaccia di risoluzione del contratto per inadempimento, e conseguente risarcimento danni, se non risolvono in 15gg.

Ti faccio vedere come levano le chiappe :D

Non è servito a nulla... Nel mio caso mi hanno proposto 15 euro di risarcimento... :eek:
Seee ciao belli... non vi pago un cavolo.

gioran888
26-06-2015, 21:39
Non è servito a nulla... Nel mio caso mi hanno proposto 15 euro di risarcimento... :eek:
Seee ciao belli... non vi pago un cavolo.

Se non si sono "spaventati", hai tre strade secondo me:
- risoluzione contrattuale e addebito dei costi/danni.....così come hai "promesso"....ovvero cambi operatore e agisci nei loro confronti
- corecom o conciliazione paritaria per la risoluzione della controversia
- triangolazione verso un altro gestore e rientro in h3g.....la nuova portabilità potrebbe rimettere a posto le cose, ma da quello che ho capito hai vincoli.....quindi....
- i 15 euro per il disservizio vanno anche bene (nel senso che oramai c'è stato), ma devono metterti a posto il problema, forzando l'aggiornamento dei database con gli altri gestori....il problema è che devi riuscire a farglielo capire.....spesso ci sono limiti sia umani che tecnici.

katia11
14-01-2018, 09:17
Situazione identica alla mia: Ho una Sim della 3, chi vuole chiamarmi da linea fissa Telecom, deve comporre il n. almeno una decina di volte, e il mio telefono "forse" squillerà, oppure la linea cade subito e chi chiama sente tututututu...(segnale di occupato)
Io lavoro a chiamata, non posso dire alla gente :- componete il mio numero ripetutamente finchè la chiamata non va a buon fine- . cosi', di certo, non puo' andare.
Qualcuno ha risolto o quanto meno sa spiegarmi con certezza quale sia la ragione di questo strano fenomeno?

p.s. Non ho avuto modo di capire se il problema è solo da linea fissa telecom o anche da altri operatori, comunque trovare questo preziosissimo post è di grande conforto, vuol dire che le cose strane con la tecnologia non capitano solo a me. Cmq, io non ho fatto alcuna migrazione, ho da sempre la linea fissa telecom e la mobile 3. La mia ipotesi è che ci sia INCOMPATIBILITà TRA LA LINEA FISSA TELECOM, LA SIM 3 , dubito che il problema sia il cellulare che d'altronde non è un telefono vincolato a sim specifica, quindi devo esser libera di scegliere i miei operatori. Altra ipotesi: il fatto che il n.dello smartphone inizi con "39*********" forse mette in confusione Telecom, in quanto +39 è il prefisso d'italia !
Concludendo: LE CHIAMATE DA FISSO TELECOM A MOBILE TRE NON SEMPRE VANNO A BUON FINE, ma stranamente non trovo altri post in cui sia svelata questa grande verità!

malestorm
12-06-2019, 07:16
Forse sarebbe il caso di informarsi prima di chiacchierare a vanvera. Il problema è Telecom Italia che non instrada le chiamate dopo le MNP, non succede solo con H3G, è Telecom che non rispetta gli accordi quadro firmati al tavolo tecnico con gli altri operatori.

Gracy662
12-06-2019, 08:59
Forse sarebbe il caso di informarsi prima di chiacchierare a vanvera. Il problema è Telecom Italia che non instrada le chiamate dopo le MNP, non succede solo con H3G, è Telecom che non rispetta gli accordi quadro firmati al tavolo tecnico con gli altri operatori.

Dici ? Allora perché cambiando operatore i problemi stavo risolti a detta degli utenti ?

Perseverance
12-06-2019, 09:01
Intanto cambia operatore e vai su iliad che già fai una cosa che ti conviene e poi vedi se si risolve dopo la portabilità. Questi problemi ci sono sempre stati, il tread è del 2015, c'erano prima e ci saranno anche in futuro.

Il problema è della Wind3. Dopo una MNP il numero, gli oneri e la proprietà sono tutti del nuovo gestore.

https://grg.pw/2013/08/come-funziona-la-portabilita-del-numero-mnp-in-italia/

Se ci sono dei disservizi, di solito, sono colpa dell'operatore di arrivo e non di partenza. E cmq ricordati che se ci metti un avvocato potresti prenderti un bel po' di soldi visto che la portabilità "non è andata a buon fine" e sei in una situazione di disservizio, dovrebbero rimborsarti tot € per ogni giorno dalla portabilità fino al termine del disservizio.

younggotti
12-06-2019, 09:07
Io ho poi risolto dopo il reclamo al corecom: TIM si era attivata (non so se per riparare a un loro errore o per ovviare a un errore di H3G) e la cosa si era sistemata. La soluzione più pratica (salvo penali o vincoli) è comunque il cambio operatore.

FreeMan
12-06-2019, 19:04
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<