View Full Version : Warner Bros sospende le vendite di Batman Arkham Knight per PC
Redazione di Hardware Upg
25-06-2015, 07:43
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/warner-bros-sospende-le-vendite-di-batman-arkham-knight-per-pc_57808.html
Dopo le innumerevoli proteste dei giocatori, in special modo su Steam, Warner Bros ha deciso di sospendere momentaneamente le vendite della versione PC di Batman Arkham Knight.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bello programmare con "gameporks" :ciapet:
Non l'ho capita :read: :ciapet:
Non l'ho capita :read: :ciapet:
si riferiva a gameworks di nvidia, che prima produceva vga, ora invece sforna becchime per polli.
Ed aggiungo, fa bene a farlo perchè la gente ingoia tutto, come fanno bene le sh a vendere delle beta a 60 euro, perchè anche in questo caso, c'è chi compra.
matsnake86
25-06-2015, 08:05
ma tipo... testarli i giochi prima di rilasciarli è troppo difficile ? :doh:
devilred
25-06-2015, 08:09
bla,bla,bla. ormai scazzano tutti sul pc e ed e' chiaro che viene sempre in secondo piano rispetto le console. diciamoci la verita', spendere anche 40€ per gioco da pc oggi e' sinonimo di pollo, forse e' il caso di prendere una bella console e buona notte.
ma tipo... testarli i giochi prima di rilasciarli è troppo difficile ? :doh:
costa troppo. Il prezzo dei giochi è rimasto uguale però...
Senza considerare i costi dell'hardware profumatamente pagato e puntualmente mortificato.
L'ho giurato da tempo ormai. Mai più.
Orami e' palese,e' dai tempi di Watch Dogs che il PC viene "maltrattato" dalle case produttrici di VideoGame per lasciare il posto alle console dove i profitti sono decisamente superiori.
Quello che non capisco e' perche' ci siano tutte queste schede video in circolazione quando praticamente giochi non esistono e quei pochi titoli che ci sono fanno decisamente pena.........
Orami e' palese,e' dai tempi di Watch Dogs che il PC viene "maltrattato" dalle case produttrici di VideoGame per lasciare il posto alle console dove i profitti sono decisamente superiori.
Quello che non capisco e' perche' ci siano tutte queste schede video in circolazione quando praticamente giochi non esistono e quei pochi titoli che ci sono fanno decisamente pena.........
magari fosse da WD. Esclusive pc degne di tal nome non ce ne sono + dal 2006. Sono passati quasi 10 anni.
chichino84
25-06-2015, 08:26
Ma è davvero la prima volta che succede una cosa del genere?
A memoria non mi viene in mente nessun precedente di questo tipo... non ho mai, mai sentito del ritiro di un gioco dalle vendite per queste motivazioni.
Curioso di leggere di chi rotolerà la testa alla fine della faccenda!
Locemarx
25-06-2015, 08:27
Solo per il supporto ai mod e per giocare a giochi come Europa Universalis o Papers, Please o The Cat lady, che sono solo i primi che mi vengono in mente, resto attaccato al mio pc.
ombra666
25-06-2015, 08:34
Solo per il supporto ai mod e per giocare a giochi come Europa Universalis o Papers, Please o The Cat lady, che sono solo i primi che mi vengono in mente, resto attaccato al mio pc.
ci resto attaccato come una ventosa pure io anche solo per l'accoppiata mouse e tastiera (oltre alle chicche indie/pc only che hai scritto tu).
purtroppo però per molti utenti è frustrante dover aspettare di comprare un gioco "tanto atteso", aspettando che fixino tutti i bug (.... se lo fanno...); quando su console la maggior parte delle volte la trafila è day one - metti il disco nella conosole - installa - gioca tranquillo che tanto gira bene.
poi oh, la tattica da usare secondo me è: esce il gioco? aspetta un bel po' - compralo al 75% su steam :asd: :asd:
la tattica da usare secondo me è: esce il gioco? aspetta un bel po' - compralo al 75% su steam :asd: :asd:
Non è una tattica, è diventata una regola
Axios2006
25-06-2015, 08:40
Crediamo che i nostri clienti siano un grosso valore per noi e sappiamo che esistono tantissimi giocatori su PC. Vogliamo fare il possibile per rendere l'esperienza su PC migliore in generale".
Traduciamo: "care mucche da mungere che tirate i soldi allo schermo dal day one nonostante i precedenti fallimenti dei giochi tripla AAA, il bidone non ha funzionato. Speravano il gioco tirasse 2 ore, fino alla scadenza del diritto al rimborso. Essendo indifendibile, siamo costretti a sospendere le vendite".
D'altronde, poverini, da 2 ventenni in un garage con un laptop da 400$ che si poteva chiedere?
Ah... come dite? Società miliardaria? Centinaia di programmatori? Budget multi milionario?
Mi fa il paio con la Lenovo che installava spyware nei pc e poi chiede scusa.
Ma dico, una singola prova su un solo pc, era troppo vero?
FIXED :)
ci volevano 3 8800gt per le DX11 ma ancora oggi non sfigura, anzi
veramente era dx9, il fix high to very high, un file di pochi Kb, ti dava gli stessi effetti delle dx10, massime librerie supportate.
Di 8800GT ne bastava una sola per impostarlo tutto su high e farlo andare tranquillamente a 1680, con un dual e 2 gb di ram, e ancora oggi quel motore fa una porca figura. Diventava pesante solo se ci si faceva prendere dalla sindrome del maxaggio, e cmq non aveva niente a che vedere con le TRUFFE che rifilano oggi...
sbudellaman
25-06-2015, 08:41
Mah dopotutto mi sembra una buona notizia. Che le software house pigliassero per c*lo gli utenti pc si sapeva già da tempo. Piuttosto stavolta le proteste degli utenti sono state tali da costringerli a ritirare il gioco e trovare delle soluzioni. Questo dimostra che se vogliamo abbiamo il potere di cambiare le cose
Però scusate, ma a me sta cosa che fanno i giochi brutti apposta per i PC mi sembra poco credibile! Insomma volete dire che preferiscono non guadagnarci / far figuraccia per fare belle le console? A loro cosa gliene frega scusate?
Non è che forse c'è qualcosa che non va nell'architettura PC? Forse son più difficili da programmare? C'è Windows che si ciuccia CPU che servirebbe al gioco (anche in PS4 e XBOX One c'è un OS, ma è di sicuro molto più leggero)? L'immagine di Batman con le gocce di pioggia per PS4 e per PC no è una bella botta e fa pensare chi è davvero la macchina più "potente"?
ilbuglio
25-06-2015, 08:43
e' colpa di Amd / Ati , l'unica volta che escono con il driver ottimizzato in tempo , ritirano il gioco ... comunque fa clamore su pc particolarmente perché il giocatore sul computer si accorge e si lamenta , molte volte su console nessuno dice niente lo giocano contenti di quel che vedono , cali di frame improvvisi sono scelte del gioco , tempi di caricamento lunghi vanno bene cosi intanto riposano le mani , niente full hd tanto magari è collegata con cavo composito al tv invece del hdmi etc etc
Solo per il supporto ai mod e per giocare a giochi come Europa Universalis o Papers, Please o The Cat lady, che sono solo i primi che mi vengono in mente, resto attaccato al mio pc.
se ti piace quella tipologia, fai bene, ma se giocassi i classici multipiatta è diventato improponibile.
Axios2006
25-06-2015, 08:47
Però scusate, ma a me sta cosa che fanno i giochi brutti apposta per i PC mi sembra poco credibile! Insomma volete dire che preferiscono non guadagnarci / far figuraccia per fare belle le console? A loro cosa gliene frega scusate?
Non è che forse c'è qualcosa che non va nell'architettura PC? Forse son più difficili da programmare? C'è Windows che si ciuccia CPU che servirebbe al gioco (anche in PS4 e XBOX One c'è un OS, ma è di sicuro molto più leggero)? L'immagine di Batman con le gocce di pioggia per PS4 e per PC no è una bella botta e fa pensare chi è davvero la macchina più "potente"?
Sulle scatolette devi ottimizzare per un solo hw, su pc per centinaia.
Poi una generazione di ottusi markettari fa l'equazione pc = pirateria. E spendono milioni in drm invasivi.
magari fosse da WD. Esclusive pc degne di tal nome non ce ne sono + dal 2006. Sono passati quasi 10 anni.
Dipende da cosa intendi per "degne di tal nome".
Per me sarebbe impossibile comprare una console (anche ignorando la grafica inferiore e la mancanza del mouse) proprio per i titoli assenti su tale piattaforma.
ombra666
25-06-2015, 08:49
Poi una generazione di ottusi markettari fa l'equazione pc = pirateria. E spendono milioni in drm invasivi.
con steam/gog/gmg e simili, c'è ancora chi scarica giochi per pc?
cioè a distanza di pochi mesi i giochi li prendi a prezzi molto più bassi, e patchati: vale la pena di scaricarsi chissà cosa, con VAIRUS, cercare crack, e simili?
conosco persone che scaricano i giochi per pc per provarli (eh si, le care vecchie "demo" sono morte e sepolte), piace? gira bene? compro. viceversa, grazie e arrivederci.
si scusa l'errore di battitura pensavo alle DX10, ma non ricordavo fosse solo in parte DX10
io mi ricordo che con il monitor che avevo a 1680x1050 in DX10 non riuscivo a mettere su veryhigh con la 8800gt 512mb da 112core, sulla nave contro le macchine aliene facevo 10 fps :asd:
si si, infatti con la 8800GT si giocava tutto su high, non maxato, non very high, ma il motore a tale settaggio rendeva già l'85% del proprio potenziale.
Dipende da cosa intendi per "degne di tal nome".
Per me sarebbe impossibile comprare una console (anche ignorando la grafica inferiore e la mancanza del mouse) proprio per i titoli assenti su tale piattaforma.
certo capisco, parlavo solo di ottimizzazione e sviluppo dedicato ;)
Axios2006
25-06-2015, 08:57
con steam/gog/gmg e simili, c'è ancora chi scarica giochi per pc?
cioè a distanza di pochi mesi i giochi li prendi a prezzi molto più bassi, e patchati: vale la pena di scaricarsi chissà cosa, con VAIRUS, cercare crack, e simili?
conosco persone che scaricano i giochi per pc per provarli (eh si, le care vecchie "demo" sono morte e sepolte), piace? gira bene? compro. viceversa, grazie e arrivederci.
C'è un numero cospicuo di persone che data la facilità di scaricare e la totale ignoranza in materia di malware, costassero pure un cent, ma li scaricherebbero comunque.
Quelli della serie: "uh... voi fessi li prendere a 4€, io figo mulo a vita!"
Fascia 9-12 anni. Gli stessi che però hanno qualche telefonino da >600 € comprato solo perche rubarlo è troppo rischioso. :muro:
Ps: qualche demo su steam si inizia a rivedere: Parcel, Car mechanic simulator 2014 e 2015, Terratech.....
Euro Truck simulator 2 ha una delle demo più complete: tutta la mappa con limite di 8000 km di viaggio.
Rimane l'errore da parte loro di non aver provato il gioco prima di commercializzarlo.
Almeno, una cappellata del genere mi fa pensare che lo hanno messo in commercio ad occhi chiusi.
Se ci sono errori così macroscopici si sarebbero accorti e magari avrebbero fatto più bella figura rimandando l'uscita e sistemando tutti i problemi.
E per provarlo non intendo testarlo su una configurazione ultra mega potente di ultima generazione, perché se no è normale che giri bene.
Va provato su tutto un range di configurazioni che vanno dalla minima alla media alla raccomandata.
già, anche su high era incredibile (ore perse a settare il config per settare diversamente la resa o il TOD, varie mod) e sta di fatto che entrò nel mio cuore e li ci rimarrà per sempre :vicini:
:help:
ne facessero ancora così, starei lì a comprare hardware e software a tutto spiano, come ho sempre fatto x anni, finchè non mi hanno fatto capire che non volevano + i miei soldi...
Pazienza, ho iniziato a spenderli in altro, problemi loro ;)
iorfader
25-06-2015, 09:15
il pc ne esce assolutamente sconfitto. si è capito da questo gioco, che tutto è+ un porting, nonostante abbiano spacciato + volte con video che la versione pc sarebbe stata migliore ecc...è una me..a di porting. è ora di smetterla per tutti di comprare pc ecc, poi vediamo se imparano tutti quanti
Lithium_2.0
25-06-2015, 09:15
Ma è davvero la prima volta che succede una cosa del genere?
A memoria non mi viene in mente nessun precedente di questo tipo... non ho mai, mai sentito del ritiro di un gioco dalle vendite per queste motivazioni.
Curioso di leggere di chi rotolerà la testa alla fine della faccenda!
forse con i rimborsi di Steam è più facile sgamare subito porting fatti col qulo come questo Batman (molta più gente lo può provare "gratis" e lasciare una review)
questi hanno "subappaltato" il lavoro sporco al miglior offerente e via...
"we are working closely with our external PC development partner to resolve the issues", seeeee :D
Rimane l'errore da parte loro di non aver provato il gioco prima di commercializzarlo.
Almeno, una cappellata del genere mi fa pensare che lo hanno messo in commercio ad occhi chiusi.
Se ci sono errori così macroscopici si sarebbero accorti e magari avrebbero fatto più bella figura rimandando l'uscita e sistemando tutti i problemi.
E per provarlo non intendo testarlo su una configurazione ultra mega potente di ultima generazione, perché se no è normale che giri bene.
Va provato su tutto un range di configurazioni che vanno dalla minima alla media alla raccomandata.
ma a quel punto non si tratta solo di provare, ma di investire + risorse in fase di sviluppo. Il problema è lì.
Se costruisci una casa mettendoci poco tempo, avvalendoti di architetti ed operai poco esperti, che magari sottopaghi, anche se dopo i lavori fai una verifica che tutto sia ok, non puoi intervenire per rettificare il tutto se è stato sbagliato dal principio e fatto da mani inesperte.
Il partner hardware di turno, in questo caso nvidia, ha bocca solo per sponsorizzare le proprie feature.. Sa solo dire "ti occorre una 980 per maxarlo"; poi quando la gente la compra realmente, e il gioco ti gira cmq di merd@, non la senti più...
Idem per la 780 in WD, poi in the witcher, ora batman, solite cose, ma ribadisco fino alla morte, fanno bene, perchè la gente li asseconda.
Riccardo82
25-06-2015, 09:16
a malincuore e con le lacrime agli occhi devo ammetteere che la mia idea di usare il pc solo per gli strategici e per il resto le console paga..
E si che mi verrebbe voglia di comprarmi un bel gioco tipo batman o assasins creed o altri ma vedendo il casino sono costretto a giocarli su console...
tristezza
devilred
25-06-2015, 09:17
Ma è davvero la prima volta che succede una cosa del genere?
A memoria non mi viene in mente nessun precedente di questo tipo... non ho mai, mai sentito del ritiro di un gioco dalle vendite per queste motivazioni.
Curioso di leggere di chi rotolerà la testa alla fine della faccenda!
beh,non lo hanno fatto le altre S.H, ma dovevano. watch dog, assassins creed e adesso batman fanno cagare tutti quanti, non e' un problema di game play o grafica, e' proprio un problema di programmazione a cazzo di cane.
Scusate la domanda, ma al giorno d'oggi le console attuali hanno architetture paragonabili a PC e di molto inferiori alla fascia media. Come si fa ad avere più difficoltà a fare dei porting rispetto per esempio alla passata generazione dove le architetture delle console erano un po' diverse rispetto a quelle di un Pc?
AceGranger
25-06-2015, 09:52
si riferiva a gameworks di nvidia, che prima produceva vga, ora invece sforna becchime per polli.
Ed aggiungo, fa bene a farlo perchè la gente ingoia tutto, come fanno bene le sh a vendere delle beta a 60 euro, perchè anche in questo caso, c'è chi compra.
Game Works in fase di produzione è piu che ottimo perchè permette di effettuare piu operazioni direttamente nei software di modellazione 3D Max e Maya ( dove si ha un controllo migliore del modello ) attraverso le plugin rilasciate gratuitamente; una volta terminato importi il tutto nell'engine del gioco; il vantaggio per uno sviluppatore è enorme, perchè da un solo portale ha accesso a tutte le plugin che gli servono, costantemente aggiornate e perfettamente integrate nel software che usa.
Il problema non è il pacchetto Game Works, il problema è che hanno rilasciato il gioco testato male e non finito, e ormai fanno sempre cosi perchè almeno iniziano a tirare su i soldi, tanto poi arrivano le patch....
jotaro75
25-06-2015, 09:52
Scusate la domanda, ma al giorno d'oggi le console attuali hanno architetture paragonabili a PC e di molto inferiori alla fascia media. Come si fa ad avere più difficoltà a fare dei porting rispetto per esempio alla passata generazione dove le architetture delle console erano un po' diverse rispetto a quelle di un Pc?
hanno architetture simili ma non uguali
I primi due esempi che mi vengono in mente:
- la ram sui pc è divisa in due quella del pc e quella della scheda video, mentre sulle console queste risultano unificate, perciò nel primo caso hai due memorie divise con funzionalità differenti, mentre nel secondo caso ne hai una unica dove ci carichi dentro tutto
-le scheda video/processore delle console sono uguali per tutte le macchine a parità di marca mentre sui pc si hanno marche e modelli differenti. e non è detto che le api di comunicazione con le schede video siano esattamente identiche a quelle per pc(su ps4 sicuramente no, X1 non ricordo se usa già le directx o meno)
Già queste due differenze(soprattutto la prima che è una differenza fondamentale) comportano delle modifiche al codice sorgente del software
Praticamente sulle console una volta che hai testato le due versioni sei a posto, sui pc invece devi tenere conto di tutta una serie di configurazioni possibili e perciò per quanto tu possa testarle su n-1 configurazioni non avrai la certezza al 100% che funzionerà anche sulla n-esima configurazione
Sicuramente rispetto alla gen precedente il lavoro è più semplice, ma non pensiamo nemmeno che con quella attuale si prendano i sorgenti delle versioni per console li si compilino per il pc è il gioco è fatto perchè non è cosi...
Questo non lo dico per giustificarli, ma per dire che cmq del lavoro deve essere fatto
e' colpa di Amd / Ati , l'unica volta che escono con il driver ottimizzato in tempo , ritirano il gioco ... comunque fa clamore su pc particolarmente perché il giocatore sul computer si accorge e si lamenta , molte volte su console nessuno dice niente lo giocano contenti di quel che vedono , cali di frame improvvisi sono scelte del gioco , tempi di caricamento lunghi vanno bene cosi intanto riposano le mani , niente full hd tanto magari è collegata con cavo composito al tv invece del hdmi etc etc
Guarda che i drivers ottimizzati arrivano sempre :D
hahaha nemmeno quella porcata di AC Unity aveva toccato il fondo al punto da essere ritirato dal mercato xD
Impossibile che una schifezza del genere abbia passato il QA, WB ha comunque voluto pubblicare il gioco, ben gli sta...
Magari pensavano di passarla liscia come Ubimerd, peccato che adesso su Steam si ottiene il rimborso (e che valve si tiene comunque il suo 30% di cut, quindi un publisher può andare in negativo) e hanno finito metterla in quel posto all'utente medio.
Peccato che Valve non pubblichi i numeri dei rimborsi, con questo gioco hanno sicuramente fatto il record.
si riferiva a gameworks di nvidia, che prima produceva vga, ora invece sforna becchime per polli.
Ed aggiungo, fa bene a farlo perchè la gente ingoia tutto, come fanno bene le sh a vendere delle beta a 60 euro, perchè anche in questo caso, c'è chi compra.
Il problema non è gameworks, il problema è il porting fatto col fondoschiena.
Sto giocando a Dying Light che usa gameworks ed è uno spettacolo, il problema di Batman è il suo publisher (non do la colpa a Rocksteady, il gioco non era pronto ma è il publisher che decide quando pubblicare, non lo sviluppatore).
E no, non fanno bene a venderlo a 60 euro, perché adesso si ottiene il rimborso e di quei 60 euro finisce che l'utente se li rimette in tasca e WB deve sganciare 20 euro a Valve.
Quindi no, han fatto una gran ca°°°ta a pubblicarlo così com'è
Ezechiele25,17
25-06-2015, 14:43
E loro continuano a pompare questi vergognosi pre-order. Vergognosi perché ogni volta (in un modo o nell'altro) vengono fuori titoli incompleti se non addirittura ingiocabili. E ci sono ancora tantissimi utenti che ci cascano buttando 50 euro e a volte più. Come sono carini quando il dayone vedo il loro nome spuntare su Steam: "XXX sta giocando a..." e poi via di improperi. Spiace dirlo ma anche gli utenti contribuiscono a questo schifo. Prendiamo i giochi tutti dopo un anno e mezzo e/ o scontati a 10 euro, e vedrete come li fanno uscire perfetti.
ombra666
25-06-2015, 14:50
Prendiamo i giochi tutti dopo un anno e mezzo e/ o scontati a 10 euro, e vedrete come li fanno uscire perfetti.
10 euro? con 10 euro si prende il bundle da 3 o 4 giochi, almeno :O :O
:D
Ezechiele25,17
25-06-2015, 15:23
10 euro? con 10 euro si prende il bundle da 3 o 4 giochi, almeno :O :O
:D
Hai ragione :asd:
E loro continuano a pompare questi vergognosi pre-order. Vergognosi perché ogni volta (in un modo o nell'altro) vengono fuori titoli incompleti se non addirittura ingiocabili. E ci sono ancora tantissimi utenti che ci cascano buttando 50 euro e a volte più. Come sono carini quando il dayone vedo il loro nome spuntare su Steam: "XXX sta giocando a..." e poi via di improperi. Spiace dirlo ma anche gli utenti contribuiscono a questo schifo. Prendiamo i giochi tutti dopo un anno e mezzo e/ o scontati a 10 euro, e vedrete come li fanno uscire perfetti.
Perché mai? Adesso si può preordinare senza problemi, in 2 ore si vede se il gioco è un porting schifoso o meno, se lo è si fa di Steam refund e via, così non solo a noi tornano i soldi ma i publisher vanno in bancarotta.
Ormai o tirano fuori prodotti buoni o sono fregati, non possono più sperare di sfangarla.
Preordinare non è mai stato così sicuro come lo è oggi, almeno su Steam.
Il problema non è gameworks, il problema è il porting fatto col fondoschiena.
Sto giocando a Dying Light che usa gameworks ed è uno spettacolo, il problema di Batman è il suo publisher (non do la colpa a Rocksteady, il gioco non era pronto ma è il publisher che decide quando pubblicare, non lo sviluppatore).
E no, non fanno bene a venderlo a 60 euro, perché adesso si ottiene il rimborso e di quei 60 euro finisce che l'utente se li rimette in tasca e WB deve sganciare 20 euro a Valve.
Quindi no, han fatto una gran ca°°°ta a pubblicarlo così com'è
ma non esiste. Quanti fps tagliano sti effettini by nvidia nei titoli in cui sono stati sponsorizzati? Servono solo a vendere vga da 600 euro, in un epoca di porting malfatti.
Rappresentano l'unica strada per spennare il pollo di turno affetto dalla sindrome del maxaggio.
Lo sanno anche le pietre che non valgono visivamente gli fps che tagliano.
mirkonorroz
25-06-2015, 18:19
206. Un cambiamento negli stili di vita potrebbe arrivare ad esercitare una sana pressione su coloro che detengono il potere politico, economico e sociale. È ciò che accade quando i movimenti dei consumatori riescono a far sì che si smetta di acquistare certi prodotti e così diventano efficaci per modificare il comportamento delle imprese, forzandole a considerare l’impatto ambientale e i modelli di produzione. È un fatto che, quando le abitudini sociali intaccano i profitti delle imprese, queste si vedono spinte a produrre in un altro modo. Questo ci ricorda la responsabilità sociale dei consumatori. «Acquistare è sempre un atto morale, oltre che economico».[146] Per questo oggi «il tema del degrado ambientale chiama in causa i comportamenti di ognuno di noi»
"Ormai" lo sanno tutti.
ma non esiste. Quanti fps tagliano sti effettini by nvidia nei titoli in cui sono stati sponsorizzati? Servono solo a vendere vga da 600 euro, in un epoca di porting malfatti.
Rappresentano l'unica strada per spennare il pollo di turno affetto dalla sindrome del maxaggio.
Lo sanno anche le pietre che non valgono visivamente gli fps che tagliano.
Non direi, su Dying Light il grosso del peso lo fanno le texture in alta risoluzione, i filtri e il livello di dettaglio, Gameworks fila via liscio e impatta poco. Su Witcher 3 post patches funziona alla grande a patto di non impazzire non l'Hairworks e l'AA che vi si applica sopra.
Non esiste quello che dici tu: in questo gioco Gameworks non rappresenta affatto un problema. Il problema resta il porting generale fatto col fondoschiena e il sistema di streaming texture che soffoca su HDD meccanici. E vien da ridere se si pensa che le console fanno streaming da HDD da 5400rpm.
Se incolpi Gameworks per questo schifo di porting non sai semplicemente di cosa stai parlando.
AceGranger
25-06-2015, 20:08
ma non esiste. Quanti fps tagliano sti effettini by nvidia nei titoli in cui sono stati sponsorizzati? Servono solo a vendere vga da 600 euro, in un epoca di porting malfatti.
Rappresentano l'unica strada per spennare il pollo di turno affetto dalla sindrome del maxaggio.
Lo sanno anche le pietre che non valgono visivamente gli fps che tagliano.
TUTTI gli effetti di quel tipo, che siano di nVidia o meno, tagliano gli fps; nVidia ha solo creato e raggruppato un insieme di tool in un unico pacchetto per creare effetti cercando di uniformare il workflow indipendentemente dall'engine utilizzato; il fatto che ci siano o meno non cambia nulla visto che sono sempre disattivabili, li vuoi li attivi, non li vuoi non li attivi;
e i giochi vanno male non perchè ci sono gli effetti, ma perchè sono programmati male e immessi nel mercato prematuramente.
Non direi, su Dying Light il grosso del peso lo fanno le texture in alta risoluzione, i filtri e il livello di dettaglio, Gameworks fila via liscio e impatta poco. Su Witcher 3 post patches funziona alla grande a patto di non impazzire non l'Hairworks e l'AA che vi si applica sopra.
Non esiste quello che dici tu: in questo gioco Gameworks non rappresenta affatto un problema. Il problema resta il porting generale fatto col fondoschiena e il sistema di streaming texture che soffoca su HDD meccanici. E vien da ridere se si pensa che le console fanno streaming da HDD da 5400rpm.
Se incolpi Gameworks per questo schifo di porting non sai semplicemente di cosa stai parlando.
TUTTI gli effetti di quel tipo, che siano di nVidia o meno, tagliano gli fps; nVidia ha solo creato e raggruppato un insieme di tool in un unico pacchetto per creare effetti cercando di uniformare il workflow indipendentemente dall'engine utilizzato; il fatto che ci siano o meno non cambia nulla visto che sono sempre disattivabili, li vuoi li attivi, non li vuoi non li attivi;
e i giochi vanno male non perchè ci sono gli effetti, ma perchè sono programmati male e immessi nel mercato prematuramente.
gamworks o non, nvidia o non, batman o non batman, gli effetti ammazzaframe ci sono sempre e non valgono MAI gli fps che si perdono.
è puro marketing.
Il porting è malfatto a prescindere, perchè ormai per pc si programma con i piedi, ma il fenomeno di cui parlo è la cosa + diffusa degli ultimi anni.
TI fanno la conversione 1:1, e ci attaccano sopra quei 3 effetti, che giustificano le vga da 600 euro, e spesso e volentieri poi non ti gira bene neppure con quelle.
Poi guardi lo schermo, e per la resa grafica che ti offre, non riesci a capire perchè 2 peli che svolazzano, o il filtro di turno, ti sia costato 20 fps.
Titanox2
25-06-2015, 21:32
hahaha nemmeno quella porcata di AC Unity aveva toccato il fondo al punto da essere ritirato dal mercato xD
Impossibile che una schifezza del genere abbia passato il QA, WB ha comunque voluto pubblicare il gioco, ben gli sta...
Magari pensavano di passarla liscia come Ubimerd, peccato che adesso su Steam si ottiene il rimborso (e che valve si tiene comunque il suo 30% di cut, quindi un publisher può andare in negativo) e hanno finito metterla in quel posto all'utente medio.
Peccato che Valve non pubblichi i numeri dei rimborsi, con questo gioco hanno sicuramente fatto il record.
secondo me almeno un buon 70% che ha preso il gioco non l'ha preso su steam ma sui siti di key..e li il rimborso non è assicurato.
Cmq è la solita questione ad ogni tripla A multipiatta...ormai è da anni che si è capito l'andazzo..il problema è che la gente compra lo stesso al day1 e non capisco il perchè.
bobafetthotmail
25-06-2015, 21:38
Però scusate, ma a me sta cosa che fanno i giochi brutti apposta per i PC mi sembra poco credibile! Insomma volete dire che preferiscono non guadagnarci / far figuraccia per fare belle le console? A loro cosa gliene frega scusate?Lo sai vero quanto vendono sulle console e quanto vendono sui PC?
Non è che forse c'è qualcosa che non va nell'architettura PC?No. Le console attuali sono dei PC x86 con 8 core Jaguar da APU AMD e una GPU 7870 AMD.
Forse son più difficili da programmare?No, solo diversi senza alcuna ragione plausibile nel 2015.
C'è Windows che si ciuccia CPU che servirebbe al gioco (anche in PS4 e XBOX One c'è un OS, ma è di sicuro molto più leggero)?Un i5 qualsiasi, anche un ivy bridge prende a calci in culo il processore delle console attuali.
C'è tutta la questione che le DirectX su PC girano di fatto in single core mentre sulle console no.
DirectX = dare ordini alla scheda grafica.
Dalle DX 12 dovrebbe cambiare, se chi scrive i giochi ne ha voglia.
L'immagine di Batman con le gocce di pioggia per PS4 e per PC no è una bella botta e fa pensare chi è davvero la macchina più "potente"?Per farlo girare su PC dovevano sbattersi troppo, quindi hanno preferito disattivarlo.
Ezechiele25,17
25-06-2015, 21:48
La cosa che mi fa più ridere sono i driver "appositi" che escono per questi giochi. Quelli Nvidia per intenderci. Vorrei capire cosa vanno ad ottimizzare. Che pagliacciata, è evidente che si tratta solo di marketing.
Embé? Dov'è la notizia? E' risaputo che le major rilasciano delle beta dei loro titoli a tripla A al day one, e che chi lo compra accetta implicitamente e supinamente di diventare inconsapevole beta tester a costo zero per la major :D
AceGranger
25-06-2015, 22:14
gamworks o non, nvidia o non, batman o non batman, gli effetti ammazzaframe ci sono sempre e non valgono MAI gli fps che si perdono.
è puro marketing.
Il porting è malfatto a prescindere, perchè ormai per pc si programma con i piedi, ma il fenomeno di cui parlo è la cosa + diffusa degli ultimi anni.
TI fanno la conversione 1:1, e ci attaccano sopra quei 3 effetti, che giustificano le vga da 600 euro, e spesso e volentieri poi non ti gira bene neppure con quelle.
Poi guardi lo schermo, e per la resa grafica che ti offre, non riesci a capire perchè 2 peli che svolazzano, o il filtro di turno, ti sia costato 20 fps.
sara perchè calcolare peli , fumo, effetti particellari etc. etc. ha sempre comportato grosse capacita di calcolo che solo oggi è possibile iniziare ad implementare in modo consistente ?
fino a ieri era impensabile implementare su larga scala questo ti po di effetti, oggi si sta iniziando perchè le GPU iniziano ad avere la potenza necesaria per farlo, come tutte le cose nuove è normale che siano pesanti gli, se poi a te non piacciono li disattivi e stop.
sara perchè calcolare peli , fumo, effetti particellari etc. etc. ha sempre comportato grosse capacita di calcolo che solo oggi è possibile iniziare ad implementare in modo consistente ?
fino a ieri era impensabile implementare su larga scala questo ti po di effetti, oggi si sta iniziando perchè le GPU iniziano ad avere la potenza necesaria per farlo, come tutte le cose nuove è normale che siano pesanti gli, se poi a te non piacciono li disattivi e stop.
quindi tu 6 convinto che il risultato finale che vedi a schermo, con l'effettino di turno attivo, giustifichi il mettere in ginocchio vga di un certo tipo?
Se la pensi così, fai bene ad assecondare ogni loro proposta, anzi ringrazio pubblicamente anche tutti gli altri che la vedono così, perchè se non ci foste voi a trainare l'economia, noi umili mortali, basandoci sul semplice dato visivo, avremmo fatto fallire parecchi sciacalli markettari.
La cosa che mi fa più ridere sono i driver "appositi" che escono per questi giochi. Quelli Nvidia per intenderci. Vorrei capire cosa vanno ad ottimizzare. Che pagliacciata, è evidente che si tratta solo di marketing.
Il sospetto che alleggeriscano tali effetti per far andare apparentemente più veloci le schede quando sono attivi è forte. Considerando che Gameworks lo fanno e lo forniscono loro alle software house mi sembra una posizione di vantaggio non da poco.
AceGranger
26-06-2015, 07:23
quindi tu 6 convinto che il risultato finale che vedi a schermo, con l'effettino di turno attivo, giustifichi il mettere in ginocchio vga di un certo tipo?
Se la pensi così, fai bene ad assecondare ogni loro proposta, anzi ringrazio pubblicamente anche tutti gli altri che la vedono così, perchè se non ci foste voi a trainare l'economia, noi umili mortali, basandoci sul semplice dato visivo, avremmo fatto fallire parecchi sciacalli markettari.
tralasciando il fatto che non gioco al PC e le GPU che acquisto le prendo per fare altro, da che mondo e mondo è sempre stato cosi, si sono sempre acquistate le GPU TOP per avere una resa migliore; come nel 1996-97 si prendevano le Voodoo da mettere in serie per avere una resa migliore rispetto alla classica scheda video dell'epoca, oggi si prendono le TOP gamma o per attivare piu filtri/effetti o per giocare a risoluzioni 4K o per giocare in 3D.
nessuno ti obbliga a cambiare GPU per gli effetti, e mi sembra una stupidata volere qualcosa in meno quando SONO DISATTIVABILI ed è come se non ci fossero. Gli effetti fanno bene a metterli perchè non tutti prendono i giochi al day one, e basta aspettare una generazione di GPU per non avere problemi di fps; oltretutto questa generazione di AMD / nVidia è stata sfigata per via della mancanza del pp con tutte le limitazioni del caso.
ribadisco che i giochi non vanno male perchè ci sono gli effetti, vanno male perchè fanno porting da schifo e li mandano fuori prima del previsto per incassare subito soldi.
tralasciando il fatto che non gioco al PC e le GPU che acquisto le prendo per fare altro, da che mondo e mondo è sempre stato cosi, si sono sempre acquistate le GPU TOP per avere una resa migliore; come nel 1996-97 si prendevano le Voodoo da mettere in serie per avere una resa migliore rispetto alla classica scheda video dell'epoca, oggi si prendono le TOP gamma o per attivare piu filtri/effetti o per giocare a risoluzioni 4K o per giocare in 3D.
nessuno ti obbliga a cambiare GPU per gli effetti, e mi sembra una stupidata volere qualcosa in meno quando SONO DISATTIVABILI ed è come se non ci fossero. Gli effetti fanno bene a metterli perchè non tutti prendono i giochi al day one, e basta aspettare una generazione di GPU per non avere problemi di fps; oltretutto questa generazione di AMD / nVidia è stata sfigata per via della mancanza del pp con tutte le limitazioni del caso.
ribadisco che i giochi non vanno male perchè ci sono gli effetti, vanno male perchè fanno porting da schifo e li mandano fuori prima del previsto per incassare subito soldi.
allora, sull'ultima parte ti quoto in pieno, mi trovi del tutto d'accordo, ma quello di cui parlo io è un altro aspetto.
Il problema non è che l'effettino sia utile o no; la parola chiave è PROPORZIONE, cioè avere una caterva di fps in meno, a fronte di un miglioramento visivo troppo esiguo.
A questo punto, lunga vita alla fascia media, che con i titoli di oggi ti permette di avere già l'80% di ciò di cui un motore è capace, se non di +.
Se poi devo spendere il doppio per vedere il restante 20, mi sembra assurdo.
Della serie, meglio andare a 180 all'ora spendendo 5, che a 200 spendendo 10.
ALtro discorso se si punta a riso molto elevate.
AceGranger
26-06-2015, 09:34
allora, sull'ultima parte ti quoto in pieno, mi trovi del tutto d'accordo, ma quello di cui parlo io è un altro aspetto.
Il problema non è che l'effettino sia utile o no; la parola chiave è PROPORZIONE, cioè avere una caterva di fps in meno, a fronte di un miglioramento visivo troppo esiguo.
A questo punto, lunga vita alla fascia media, che con i titoli di oggi ti permette di avere già l'80% di ciò di cui un motore è capace, se non di +.
Se poi devo spendere il doppio per vedere il restante 20, mi sembra assurdo.
Della serie, meglio andare a 180 all'ora spendendo 5, che a 200 spendendo 10.
ALtro discorso se si punta a riso molto elevate.
certo, ma il punto è che gli effetti, come tutte le novita,vengono inserite non appena si rende possibile la loro attivazione/inserimento, che poi uno debba scendere a compromessi credo siano sempre state cristalline come situazioni....
è la stessa cosa della risoluzione, tu oggi non prendi le top gamma solo per gli effetti, le prendi perchè magari vuoi giocare a 2560x1440 attivando tutti i filtri in tutti i giochi, cosa che prima non potevi fare, ma no nper questo toglievano la possibilita di attivare tale risoluzione; gli effetti sono una cosa in piu, ma prima o poi devono incominciare a inserirli, seno le cose non cambieranno mai.
in questa generazione rubano troppe risorse ? pazienza non li attivi, ma in futuro quando avrai cambiato GPU non ti dispiacera avere un gioco con piu effetti perfettamente attivabili, perchè attivarli o meno non sara piu un problema.
certo, ma il punto è che gli effetti, come tutte le novita,vengono inserite non appena si rende possibile la loro attivazione/inserimento, che poi uno debba scendere a compromessi credo siano sempre state cristalline come situazioni....
è la stessa cosa della risoluzione, tu oggi non prendi le top gamma solo per gli effetti, le prendi perchè magari vuoi giocare a 2560x1440 attivando tutti i filtri in tutti i giochi, cosa che prima non potevi fare, ma no nper questo toglievano la possibilita di attivare tale risoluzione; gli effetti sono una cosa in piu, ma prima o poi devono incominciare a inserirli, seno le cose non cambieranno mai.
in questa generazione rubano troppe risorse ? pazienza non li attivi, ma in futuro quando avrai cambiato GPU non ti dispiacera avere un gioco con piu effetti perfettamente attivabili, perchè attivarli o meno non sara piu un problema.
guarda, se tu 6 realmente convinto che certe implementazioni siano "pulite", proporzionali alla spesa, e prive di qualsiasi matrice markettara, nessuno è qui per farti cambiare idea.
Del resto, tu a quanto dici certe vga per giocare non le usi, io ho smesso da tempo perchè non scendo a compromessi con i disonesti, e tutti vissero felici e contenti ;)
A questo punto, lunga vita alla fascia media, che con i titoli di oggi ti permette di avere già l'80% di ciò di cui un motore è capace, se non di +.
se uno si accontenta del dettaglio grafico delle console basta una GTX 750 Ti da 100€, che è una fascia medio bassa :
GTAV
https://www.youtube.com/watch?v=9OE2iI7OLh8
ci sarebbero altri confonti ma non ho voglia di cercarli... cmq di solito su eurogamer fanno sempre dei test di confgronto dove esce sempre che la versione pc che può corrispondere alle ultime console è un pc dotato di i3-i5 con GTX 750 Ti
ed a volte va anche meglio...
se uno si accontenta del dettaglio grafico delle console basta una GTX 750 Ti da 100€, che è una fascia medio bassa :
GTAV
https://www.youtube.com/watch?v=9OE2iI7OLh8
ci sarebbero altri confonti ma non ho voglia di cercarli... cmq di solito su eurogamer fanno sempre dei test di confgronto dove esce sempre che la versione pc che può corrispondere alle ultime console è un pc dotato di i3-i5 con GTX 750 Ti
ed a volte va anche meglio...
una conf con i5 entry level, 8gb di ram ed una vga di fascia media offre il miglior rapporto prezzo prestazioni ;)
Lustralis
26-06-2015, 11:00
Il mercato PC paga eccome, the Witcher 3 ha segnato 600.000 copie su PC, e solo nelle prime due settimane. Su console sono ovviamente di più. E' un 20% del mercato, ma in termini assoluti sono TANTI soldi, e sono titoli che vendono per anni.
Titoli come The Witcher 3 e Arkham Knight hanno continui DLC e merchandising. Rovinare la versione PC è stata una catastrofe, guardatela come vi pare, ma è una montagna di denaro persa.
bobafetthotmail
26-06-2015, 14:55
Bisogna tenere conto di tutti i fattori.
La warner è in balia degli orsetti lavatori da decenni.
Esempio pratico:
Batman Vs Superman (ultimo film).
batman lo fanno interpretare a ben affleck.
BEN AFFLECK.
Ho detto tutto. :muro: :muro: :muro:
Apachi22
26-06-2015, 15:07
Ma che braviii :oink:
Epoc_MDM
26-06-2015, 15:14
Bisogna tenere conto di tutti i fattori.
La warner è in balia degli orsetti lavatori da decenni.
Esempio pratico:
Batman Vs Superman (ultimo film).
batman lo fanno interpretare a ben affleck.
BEN AFFLECK.
Ho detto tutto. :muro: :muro: :muro:
"Per fermarlo ci vuole BBBEN AFFLECK".
Axios2006
27-06-2015, 08:27
Secondo me il Pc ha rovinato il concetto di gioco.
Mi divertivo di più quando c'erano snes , mega drive, amiga e ps1.
Se il pc non ci fosse saremo a discutere dei giochi , invece discutiamo di grafica e schede video.
Ma lo vedo coi miei amici, con i pcisti è tutto un discutere di hardware e risoluzioni, con i consolari di giochi.
Quindi alla fine la meglio è prendersi una bella console in offerta, relegare il pc al suo ruolo originale , ovvero lavoro e editing vari, farsi una partita e divertirsi.
Se no non se ne esce più.
Se uno si fissa dietro ai tripla A fatti alla (censura), hai ragione, ma guarda che esiste una miriade di giochi indie o anche AAA che non richiedono il pc della nasa o altro.
Vorrei proprio vedere un Xcom o un Civilization su Snes..... fosee solo la potenza di calcolo per la IA....
Kommodore64
27-06-2015, 10:40
Secondo me il Pc ha rovinato il concetto di gioco.
Mi divertivo di più quando c'erano snes , mega drive, amiga e ps1.
Se il pc non ci fosse saremo a discutere dei giochi , invece discutiamo di grafica e schede video.
Ma lo vedo coi miei amici, con i pcisti è tutto un discutere di hardware e risoluzioni, con i consolari di giochi.
Quindi alla fine la meglio è prendersi una bella console in offerta, relegare il pc al suo ruolo originale , ovvero lavoro e editing vari, farsi una partita e divertirsi.
Se no non se ne esce più.
Quello dipende dal tipo di gamer e non dalla piattaforma in sè (che sia PC o console).
Infatti dipende da persona a persona, tanti come me non si fanno molti problemi di questo tipo, per me è più importante il divertimento, se manca quello personalmente neanche ci gioco ad un determinato videogioco anche se ha la grafica più bella del mondo.
Poi tra i consolari ci sono ugualmente discussioni riguardo all' "hardware", vedi ad esempio il confronto PS4 vs XBOX1.
Comunque il gioco su PC è sempre esistito, probabilmente è la gente o una grossa parte di essa (ci si dimentica sempre di coloro che non la pensa così) che è cambiata.
Riguardo a ciò che è meglio: questa è una cosa soggettiva che nessuno può imporre agli altri, personalmente preferisco avere una postazione con cui ci si possa fare tutto invece per altri può essere completamente diverso.
quindi tu 6 convinto che il risultato finale che vedi a schermo, con l'effettino di turno attivo, giustifichi il mettere in ginocchio vga di un certo tipo?
Se la pensi così, fai bene ad assecondare ogni loro proposta, anzi ringrazio pubblicamente anche tutti gli altri che la vedono così, perchè se non ci foste voi a trainare l'economia, noi umili mortali, basandoci sul semplice dato visivo, avremmo fatto fallire parecchi sciacalli markettari.
un tentativo di troll dopo l'altro, non sei bonoooo.:D
un tentativo di troll dopo l'altro, non sei bonoooo.:D
Non trolla mica. La pensa veramente cosi, da anni pure. :sofico:
un tentativo di troll dopo l'altro, non sei bonoooo.:D
anche la redazione trolla...
Dal loro articolo sul gioco:
"I problemi non hanno riguardato solo le configurazioni di basso livello, ma molti possessori di schede video Radeon di fascia alta e, in certi casi, utenti di GeForce GTX 970 e 980 hanno ugualmente segnalato prestazioni inferiori rispetto a quanto sia lecito attendersi con schede video di questo livello"
Più chiaro di così ;)
Secondo me il Pc ha rovinato il concetto di gioco.
Mi divertivo di più quando c'erano snes , mega drive, amiga e ps1.
Se il pc non ci fosse saremo a discutere dei giochi , invece discutiamo di grafica e schede video.
Ma lo vedo coi miei amici, con i pcisti è tutto un discutere di hardware e risoluzioni, con i consolari di giochi.
Quindi alla fine la meglio è prendersi una bella console in offerta, relegare il pc al suo ruolo originale , ovvero lavoro e editing vari, farsi una partita e divertirsi.
Se no non se ne esce più.
Hai ragione, dimentichiamoci di tutti i giochi pc degli ultimi 30 anni.
AitD
LucasArts
Bullfrog
Microprose
Ecstatica
Fallout
Blizzard
Westwood
Eidos
Sierra
I vari sparatutto in prima persona
ecc... ecc...
poi hanno scoperto che blindando le console riuscivano a vendere i giochi al day1 a 80 euro.
Il pad lo vendono a peso d'oro, perché senza la console è un costoso fermacarte.
Alcuni giochi chiaramente orientati per l'utilizzo su console (es. dark souls e skyrim) non li gioco su pc.
Ok mi perdo le gnocche moddate.:cry:
anche la redazione trolla...
Dal loro articolo sul gioco:
"I problemi non hanno riguardato solo le configurazioni di basso livello, ma molti possessori di schede video Radeon di fascia alta e, in certi casi, utenti di GeForce GTX 970 e 980 hanno ugualmente segnalato prestazioni inferiori rispetto a quanto sia lecito attendersi con schede video di questo livello"
Più chiaro di così ;)
https://www.youtube.com/watch?v=qTkF0AJgfOI
Beh, ha continuamente sbalzi di 30 frame sulla configurazione del video.
Questo è un gioco pessimo:
CPU:I7-4790K @ 4.8Ghz 1.32Vc + RAIJINTEK Triton watercooler
GPU: GTX 980 Ti EVGA Superclocked+ ACX 2.0+ OCed = 1366mhz core / 4100mhz Memory
MB:Asrock Z97 Extreme 4
Ram:8 GB Ram DDR3 2133 Mhz Ram G.Skill
HDD:1000 GB Sata 3.0 6 Gb/s Harddrive + 2TB hdd
PSU:630 Watt Thermaltake 80+ Germany
Case:410 Phantom red
https://www.youtube.com/watch?v=qTkF0AJgfOI
Beh, ha continuamente sbalzi di 30 frame sulla configurazione del video.
Questo è un gioco pessimo:
CPU:I7-4790K @ 4.8Ghz 1.32Vc + RAIJINTEK Triton watercooler
GPU: GTX 980 Ti EVGA Superclocked+ ACX 2.0+ OCed = 1366mhz core / 4100mhz Memory
MB:Asrock Z97 Extreme 4
Ram:8 GB Ram DDR3 2133 Mhz Ram G.Skill
HDD:1000 GB Sata 3.0 6 Gb/s Harddrive + 2TB hdd
PSU:630 Watt Thermaltake 80+ Germany
Case:410 Phantom red
con quella conf poi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.