PDA

View Full Version : Problema Asus Ranger VII


Shilow86
24-06-2015, 16:33
Ciao a tutti, vi scrivo nella speranza di ricevere un qualche tipo di consiglio/aiuto riguardo una scheda madre appena installata...
Da poco ho sostituito alcune componenti del mio pc per un upgrade. Il problema è che mentre utilizzo il pc per giocare (es. The Witcher 3/Sleeping Dogs HD) il pc senza preavviso freeza l'immagine per un istante e si spegne.
Ora le parti che ho sostituito sarebbero il processore e la scheda madre (una Asus Ranger appunto), ed ora il pc ha questa configurazione:

Intel i7 4790k
Asus Ranger VII
16 gb corsair 1600mhz
Zotac GTX 660
Corsair 1000watt

Aggiungo inoltre che prima di aver cambiato i componenti il pc non si è mai bloccato in 4 anni di utilizzo. Inoltre facendo verificare il pc presso un negozio di informatica hanno riscontrato che il problema era nella cpu, in quanto cambiando ventola cpu/pasta, il problema rimaneva, ma cambiando processore a quanto pare il problema non si era presentato...
Ora dopo aver cambiato processore con un modello identico (sempre nuovo), il problema si è ripresentato...Suppongo che per esclusione possa essere la scheda madre...

Chiedo scusa per il lunghissimo papiro e ringrazio anticipatamente chiunque risponda :)

spiderbd
24-06-2015, 23:10
Ciao, anzitutto prova a fare un test della ram con memtest per escludere eventuali ram difettose. Poi controlla la temperatura della gpu.

Shilow86
08-07-2015, 00:33
Aggiornamento:
Ho provato ad utilizzare una scheda madre differente sul PC (sempre z97) stessa cpu ed il problema è sparito. Usando cpu I5/7 differenti sulla Ranger il problema non si è veroficato...
Che sia qualche incompatibilità tre mobo e cpu?

teox85
08-07-2015, 06:49
Aggiornamento:
Ho provato ad utilizzare una scheda madre differente sul PC (sempre z97) stessa cpu ed il problema è sparito. Usando cpu I5/7 differenti sulla Ranger il problema non si è veroficato...
Che sia qualche incompatibilità tre mobo e cpu?
No, nessuna incompatibilitá, siccome ti si presenta solo con la tua mobo, hai controllato se montando il processore, magari, tu non abbia piegato dei pin?

Shilow86
08-07-2015, 11:10
Visivamente i pin sono ok, anche il bios è aggiornato correttamente...Non vorrei dover comprare una nuova mobo dopo aver speso 170€ :(

Black"SLI"jack
08-07-2015, 11:26
la scheda madre è in garanzia? fattela cambiare.
cmq il problema mi pare molto strano. non è che per caso con la tua cpu, il bios si setta con valori strani e di conseguenza hai una macchina instabile?
in genere le asus rog impostano il bios in modalità fixed. quindi ad esempio il vcore è settato ad un valore che è ritenuto corretto.
prova ad impostare la main in modalità offset e vedi se la macchina risulta stabile o meno. il fatto che si freeza potrebbe essere anche un problema di alimentazione errata della cpu.

Shilow86
28-07-2015, 21:14
Scusate il ritardo nella risposta, ma ho tentato varie configurazioni prima di aggiornare il topic. Il problema si fa veramente molto molto strano...
Abbiamo provato a montare il nuovo i7 4790k su una MSI Gaming 5 e per assurdo il problema si è ripresentato nuovamente...
A questo punto abbiamo mantenuto la Asus (visto che il problema non poteva essere quello) e deciso di montare un modello completamente diverso. Con un i5 4690k, il problema continua a ripresentarsi...
Al momento le uniche componenti rimaste invariate sono la scheda video, e i banchi di memoria ram...
Per quanto riguarda il tuo suggerimento BlackJack, sulle Rog dove posso impostare quella modalità di cui parlavi?

Black"SLI"jack
29-07-2015, 07:17
Ogni rog ha i menù del bios diversi. Ma in generale dovresti trovare un menù (nella sezione digi+) dove hai 4/5 opzioni tipo: standard, optimize, Extreme, etc. Se usi standard o optimize, ti sblocca il vcore in modalità offset.

Che vga stai provando e che ram?
Alimentatore?
Per scrupolo prova il tutto smontato fuori dal case. Appoggi la mano sulla scatola di cartone con cpu ram e vga. Colleghi l'ali e testi. Almeno escludi pure un falso contatto con qualche parte del case.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Shilow86
29-07-2015, 14:24
Al momento c'è collegata la GTX660, le ram sono delle Corsair 4 x 4gb (appena testate con memtest86, senza nessun errore).
Proverò ad utilizzare il tutto all'esterno del case come hai suggerito...

Shilow86
29-07-2015, 17:22
Piccolo aggiornamento:
Mentre effettuavo vari test è successo qualcosa di diverso dal solito. Stressando il sistema con un gioco settato ultra, dopo 40 minuti circa si è presentato il solito problema, gioco si blocca, mezzo sec dopo si spegne schermo e pc non risponde.
Allora ho modificato il parametro che mi aveva consigliato BlackJack, impostandolo su standard. Il gioco si è bloccato, ma stavolta anche se lo schermo si è spento sono riuscito a tornare a windows tramite ctrl+alt+canc, mentre il sistema mi ha notificato l'errore nvidia "driver ripristinato"...

Black"SLI"jack
29-07-2015, 17:29
Ma la gtx660 è sempre stata la scheda video presente in tutti i test? Puoi provare con altra vga?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Shilow86
29-07-2015, 19:19
Purtroppo si, non avendo un' altra vga è stata l'unica utilizzata per i test...(altro dubbio aggiuntivo)

Black"SLI"jack
29-07-2015, 19:41
Il comportamento che hai descritto per ultimo, cioè il blocco in game e relativo errore driver, mi puzzano di vga problematica. Anche perché hai escluso la cpu, dato che ne hai provato una diversa e anche la main la escludi dato che ne hai provata un'altra. Quindi restano i componenti che non hai modificato durante le prove miste.

Le ram hai detto che non hanno errori.

Quindi a questo punto farei una prova. La ranger ha una connessione video? Tipo hdmi? Togli la gtx660 ed usa l'integrata. Verifica in questo modo se il sistema è stabile. Se si, procurati una vga diversa e prova con quella.
Non escluderei cmq di verificare il tutto con altro alimentatore. Basta una tensione errata e il pc è instabile.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Shilow86
29-07-2015, 20:58
Domani proverò escludendo la gtx660, grazie ancora per l'aiuto!

Shilow86
31-07-2015, 16:03
Aggiornamento:
Non sono riuscito a testare la integrata della cpu (di solito utilizzo un gioco recente con parametri massimi per sforzarla, ma le integrate non hanno chip dedicati e non sono supportate quindi...)

In compenso ho testato la singola GPU. Stress test per circa 50 minuti, ad un certo punto su HWMonitor uno dei parametri della scheda ("Powers") ha smesso di aggiornarsi rimanendo a zero. Subito terminato il test ho riscontrato un'eccessiva lentezza nell' aprire anche solo pagine internet, e poco dopo il segnale video è sparito presentando il solito problema...può essere che sia dovuto alla vga a questo punto?...

Black"SLI"jack
31-07-2015, 16:19
Vga o alimentatore.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk