View Full Version : AMD Radeon R9 Fury X: è il tempo della GPU Fiji
Redazione di Hardware Upg
24-06-2015, 13:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4398/amd-radeon-r9-fury-x-e-il-tempo-della-gpu-fiji_index.html
Svelate le prestazioni della nuova proposta top di gamma di AMD peril videogiocatore appassionato, basata su GPU della famiglia Fiji e per la prima volta abbinata a memoria HBM, High Bandwidth Memory. Dimensioni compatte grazie alle nuove memorie, ma un sistema di raffreddamento a liquido di tipo integrato che assicura silenziosità e consumi contenuti per la rivale diretta di GeForce GTX 980Ti.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
La regina è tornata finalmente, ecco la nuova super top di gamma :D
Paganetor
24-06-2015, 13:09
a me basta che scendano le altre e che si riesca a giocare in full HD in ultra a... boh.... 100-150 euro? :D
Certamente una ottima scheda con tante novità tecniche.
Ottime anche le prestazioni che la vedono poco sotto la 980Ti di Nvidia.
Tuttavia il prezzo non è troppo vantaggioso perchè siamo a 720 contro i 680 (mi pare) della 980Ti. :(
Certto bisogna poi vedere quanto giocheranno due importanti fattori:
- Lo street price
- Il guadagno prestazionale che certamente ci sarà tra qualche mese quando usciranno driver più ottimizzati.. è una gpu nuovissima e quindi normale che debbano tarare diverse cose.
Spider-Mans
24-06-2015, 13:32
La regina è tornata finalmente, ecco la nuova super top di gamma :D
sei ironico spero :asd:
è sotto alla 980ti liscia
in overclock col risicato margine che ha... prende legnate dalla 980ti
Da TPU risulta pure che i consumi in idle con connessi due monitor aventi timing differenti connessi sembrano essere buoni, ossia non che c'è variazione significativa fra single e dual display. Ottimo, in quanto le precedenti AMD sono sempre andate abbastanza male in questa situazione. Ora tocca vedere quando la stessa architettura arriverà su schede dal prezzo più abbordabile... ho il dubbio che occorrerà aspettare i 14 nm.
E per fare mining di bitcoin quale è la migliore? Ricordo che all'uscita della 290X non si trovavano queste schede perché erano assolutamente le migliori per il mining...
Nikboss1986
24-06-2015, 13:40
Caporetto's.
In sintesi una 980ti che:
- va un 10% peggio della reference nvidia
- non si overclocca
- non ha hdmi2.0 e DVI
- richiede spazio aggiuntivo per ventola
- ha la metà della RAM
- costa uguale
Complimenti ad AMD, gran scaffalone
Nikboss1986
24-06-2015, 13:41
Scusate, che consuma anche parecchio di più di una 980ti
Spider-Mans
24-06-2015, 13:42
Non si comporta affatto male.
Si va un 6-9% meno della 980ti ma considerando che è una scheda molto acerba in fatto di driver è buono.
Anzi se proprio vogliamo vedere i driver non ci sono e avete fatto un prova con dei driver che non supportano questa scheda!
Perchè i 15.6 beta non supportano ne la serie 300 ne le fury.
Sopratutto se consideriamo che consuma poco più di una 980ti senza il frame rate targeting control e se lo attiviamo nel peggiore dei casi consuma come una 980ti e nel migliore molto meno.
la 980ti è uscita due settimane fa o poco piu.. ma di che parliamo?
come puo migliorare nei driver amd.... lo fara anche nvidia
gd350turbo
24-06-2015, 13:45
Va bè, quello che si dice tante slide e poco arrosto !
A sto punto, per chi vuole qualcosa di più di una 980ti e non sli, occorre aspettare pascal, che avrà sicuramente prezzi stellari, mancando una valida concorrenza !
marchigiano
24-06-2015, 13:47
finalmente un bel salto per amd, ora sta quasi a pari di nvidia
curioso di vedere la fury nano che dicono sia ancora più efficiente
il 4gb possono andar bene sulle fury inferiori ma sulla top di gamma non so... uno spende un botto e in poco tempo si ritrova la memoria piena?
Secondo me avete avuto qualche problema con la scheda in redazione.
La maggior parte degli altri siti la mette nettamente davanti a 980ti/titanx in metà dei giochi o più a 4k e spesso 1440p (tomshardware, techpowerup ad esempio).
Ciò che mi frena è l'overclock per ora, voglio vedere se si saprà qualcosa di più sui voltaggi nei prossimi giorni.
sei ironico spero :asd:
è sotto alla 980ti liscia
in overclock col risicato margine che ha... prende legnate dalla 980ti
Tieni conto dello sviuppo drivers però: margine c'è. Idem per il fatto che la recensione è da parte di HWUP. L'unica "fregatura" è che AMD si è già giocata la carta HBM in un momento in cui questo è significato compromessi. Chiaramente NVidia segue e con l'archietettura attuale non avrà grossi problemi a rimontare. Io prenderò una Nano a scatola chiusa, nella consapevolezza però che per quanto sia buona questa scheda, la ditta non si è messa in sicurezza. Comunque leggete bene: i 4GB NON vengono saturati.
Flying Tiger
24-06-2015, 13:55
Caporetto's.
In sintesi una 980ti che:
- va un 10% peggio della reference nvidia
- non si overclocca
- non ha hdmi2.0 e DVI
- richiede spazio aggiuntivo per ventola
- ha la metà della RAM
- costa uguale
Complimenti ad AMD, gran scaffalone
Si appunto, non per fare il solito Nvidia vs Amd ma francamente non mi pare che ci sia da gridare al miracolo per questa Fury , poi daccordo i driver ottimizzati possono dire la loro , cosa per altro valida anche per la 908Ti che è uscita da un paio di settimane , ma non è che con questi la scheda si trasforma come si vuol far credere eh...
:)
mah...gurdando sta rece...
la scheda va meno della 980Ti , ha meno VRAM....consuma uno sputo in più (cmq sempre un notevole miglioramneto rispetto alle HAWAII) , si overclocka di meno e costa uguale.
sono deluso.
e preferirei una GTX 980 TI 6GB da tirare ben bene in OC e durarci fino a Pascal.
ma non è che con questi la scheda si trasforma come si vuol far credere eh...
:)
Oddio, AMD ha dato più volte modo invece che questa è una realtà, quindi visti i buoni risultati, considerando che con tutta probabilità c'è margine di miglioramento, meglio così. I problemi sono altri.
Natalu88
24-06-2015, 14:07
la classica review fatta a ca...o di cane, Battlefield 4 a 1440p e settaggi medi 66fps massimi? la 290x fa quanti allora? 40? e a dettagli ultra 7 o 8 suppongo? cosi come le prime review della 290x dove si diceva andare meno della 780, ma per favore, io ho una 290x e a 1100mhz, dettagli ultra e 1440p sto sempre a 60fps
Quello che intendo è che, ora che si è giocata la carta importante delle HBM su di una architettura abbastanza rodata, con risultati allineati alla concorrenza (pur considerando l'immaturità drivers e l'inclinazione verdognola del sito), quando la userà NVidia che succederà? Per dirla alla Fast'n'Furious la sensazione è che abbiano usato il "NOS" troppo presto.
Flying Tiger
24-06-2015, 14:11
Oddio, AMD ha dato più volte modo invece che questa è una realtà, quindi visti i buoni risultati, considerando che con tutta probabilità c'è margine di miglioramento, meglio così. I problemi sono altri.
Si ma il concetto è che dei driver ottimizzati potranno fare andare la scheda un 10/15% in più nellle migliori delle iipotesi , certo noin trasformare una panda in una ferrari....
Per altro lo stesso discorso vale anche per la 980Ti , man mano che usciranno driver ottimizzati anche questa avrà un incremento di prestazioni , e siamo al punto di partenza , sulla carta questa Fury , anche in virtù delle nuove memorie, ecc.. doveva essere superiore e in maniera significativa rispetto alla 980Ti , e per ora quello che c'è di superiore è solo il prezzo , che di fatto annulla una delle caratteristiche storiche di questo brand , cioè ottime schede video ad un prezzo minore anche significatamente rispetto al competitor...
:)
filo mc-ati crossfire
24-06-2015, 14:13
Si ma il concetto è che dei driver ottimizzati potranno fare andare la scheda un 10/15% in più nellle migliori delle iipotesi , certo noin trasformare una panda in una ferrari....
Per altro lo stesso discorso vale anche per la 980Ti , man mano che usciranno driver ottimizzati anche questa avrà un incremento di prestazioni , e siamo al punto di partenza , sulla carta questa Fury , anche in virtù delle nuove memorie, ecc.. doveva essere superiore e in maniera significativa rispetto alla 980Ti , e per ora quello che c'è di superiore è solo il prezzo , che di fatto annulla una delle caratteristiche storiche di questo brand , cioè ottime schede video ad un prezzo minore anche significatamente rispetto al competitor...
:)
bhe aspetta, quando uscì la 7870 2gb, nel giro di 3 mesi, non prese il 15% ma MOLTO di più, non so se l'hai avuta, ma io che l'ho avuta posso assicurare che con i driver nella serie 7000 ci fuù un boom, in fattore driver/performance, questa è una tecnologia nuova, e se fanno dei driver decenti, io ci vedo anche un buon 25%... poi è tutto da vedere!
marchigiano
24-06-2015, 14:14
Bisogna pensarci bene alla memoria.
A che serve averne tanta? :D
probabilmente è più una cosa psicologica perchè quando quando il gioco sarà talmente complesso da andare oltre i 4gb, anche averne 8 la gpu farà fatica a sostenere un framerate accettabile. però se spendo 600-700€ per una top di gamma mi piacerebbe non avere questi problemi
poi magari uno dice: ci gioco in fhd online e mi servono 150fps, preferisco più gpu e meno gram, va benissimo, altri non stanno online e vogliono 30fps a 4k o più, gli serve la gram...
gd350turbo
24-06-2015, 14:14
Ah questa, con hbm e aio, non la può svendere o è la volta che va in fallimento !
io mi aspettavo andasse almeno meglio di una Ti... ma il colpaccio sarebbe stato superare la TT X , cioè fare la scheda più veloce di tutte ....e con quelle caratteristiche...un minimo di speranza ci stava...
invece sti 512GB di banda passante, come temevo, non son serviti ad una ceppa..ed anche in ultra hd sta spesso dietro ad una Ti.
Non male la Fury ma di certo mi ha sorpreso meno di quello che mi aspettavo in quanto a prestazioni. D'accordo che lato driver al momento siamo messi come siamo e quindi c'e' comunque spazio per recuperare una manciata di frame con un supporto ad oc per la Fury, ma certe scelte non le comprendo a pieno.
Primo su tutti la mancanza di un connettore DVI che e' ben piu' pesante all'assenza dell'HDMI 2.0 visto quanti monitor ad oggi sfruttano tale soluzione.
In secondo luogo il dissipatore ha di certo accorciato e di moltissimo la dimensione della GPU e ha di fatto ovviato al problema della dissipazione in modo piu' che incisivo ma per come la vedo io diventa un serio problema per sistemi crossfire visto e considerato che 2 dissipatori di quelle dimensioni troverebbero ben poche soluzioni nei cabinet attuali anche se di grande capienza. Ed e' inutile girarci intorno, se si vuole giocare in 4K con tutti i settings
attivi una di queste GPU non basta cosi come non basta avere una sola 980Ti che pero' dalla sua ha decisamente un OC molto piu' spinto e performante di quello di AMD.
Inoltre il prezzo e i consumi un po' troppo alti, specie il primo. Considerando l'attuale posizione di Nvidia nel settore gaming e la partnership intrapresa con numerosissime SH, AMD avrebbe fatto bene ad aggredire questa supremazia con un prezzo ancora piu' basso e piu' allettante in base alla proposta mentre cosi non e' stato.
Rimane senz'altro un ottima GPU ma per come la vedo io non credo sara' la mossa decisiva che fara' recuperare il terreno perso all'azienda canadese nei confronti di Nvidia che ad oggi sottolineo non e' propriamente poco.
Si ma il concetto è che dei driver ottimizzati potranno fare andare la scheda un 10/15% in più nellle migliori delle iipotesi , certo noin trasformare una panda in una ferrari....
Per altro lo stesso discorso vale anche per la 980Ti , man mano che usciranno driver ottimizzati anche questa avrà un incremento di prestazioni , e siamo al punto di partenza , sulla carta questa Fury , anche in virtù delle nuove memorie, ecc.. doveva essere superiore e in maniera significativa rispetto alla 980Ti , e per ora quello che c'è di superiore è solo il prezzo , che di fatto annulla una delle caratteristiche storiche di questo brand , cioè ottime schede video ad un prezzo minore anche significatamente rispetto al competitor...
:)
si aspettiamo il miglioramento dei driver... che magari arriva quando c'è poco ad uscire pascal GP104 ... hahahahahaha
;)
Flying Tiger
24-06-2015, 14:28
si aspettiamo il miglioramento dei driver... che magari arriva quando c'è poco ad uscire pascal GP104 ... hahahahahaha
;)
Beh , sempre che riescano a fare questi driver "miracolosi" che pare che siano diventati più attesi della scheda stessa di sicuro non saranno nel breve termine , più probabile nel medio e forse anche lungo termine considerato che ottimizzare dei driver non è affare semplice come del resto si è già abbondantemente visto in passato...
E appunto è probabile che anche Nvidia ne faccia uscire degli analoghi per la 980Ti con il ritorno della stessa situazione di partenza , secondo me i driver certamente hanno la loro importanza ma il discorso principale è quello hardware che senza dubbio ha deluso , se non altro rispetto alle aspettative che erano , è inutile nasconderlo , più elevate...
:)
io mi aspettavo andasse almeno meglio di una Ti... ma il colpaccio sarebbe stato superare la TT X , cioè fare la scheda più veloce di tutte ....e con quelle caratteristiche...un minimo di speranza ci stava...
invece sti 512GB di banda passante, come temevo, non son serviti ad una ceppa..ed anche in ultra hd sta spesso dietro ad una Ti.
Chi vuole i 4K ne prende due ed è a posto considerato che proprio alle altissime risoluzioni queste cominciano a rullare: questo accadeva anche con le 2900 XT XTX al tempo ma quelle erano decisamente meno bilanciate.
OMG (dalla review di H Enthusiast)
The Bottom Line
The new AMD Fiji GPU and Fury X video card looks awesome on paper, but has underwhelmed and disappointed us when it comes to real world gameplay. The AMD Radeon R9 Fury X feels like a proof of concept for HBM technology.
In terms of gaming performance, the AMD Radeon R9 Fury X seems like better competition for the GeForce GTX 980 4GB video card, rather than the GeForce GTX 980 Ti. GTX 980 cards are selling for as low at $490 today. This is not a good thing since the AMD Radeon R9 Fury X is priced at $649, the same price as the GeForce GTX 980 Ti.
(Editor's Note: AMD's Fury X is starting to show up at Amazon and Newegg this morning.)
Usually trying to decide between two video cards at the same price point is a wash, with very even and split performance. However, this is not the case this time with the AMD Radeon R9 Fury X and GeForce GTX 980 Ti. There is a definite pattern that leads to one video card being the best value for the money, and it is GeForce GTX 980 Ti, not the AMD Radeon R9 Fury X.
Limited VRAM for a flagship $649 video card, sub-par gaming performance for the price, and limited display support options with no HDMI 2.0 and no DVI port. To be honest, we aren't entirely sure who the AMD Radeon R9 Fury X is really built for? The AMD Radeon Fury X is a confusing product, like a technology demo not fully realized, a showcase for HBM only but with no real substance. The AMD Radeon Fury X looks to be a great marketing showcase, but its prowess starts waning when you consider its value to gamers and hardware enthusiasts.
macellatore
24-06-2015, 14:31
Boh, mi sembra un fail clamoroso :O
comunque ripeto, guardate anche altri siti, in media i risultati sono molto migliori che su hwupgrade.
Chi vuole i 4K ne prende due ed è a posto considerato che proprio alle altissime risoluzioni queste cominciano a rullare: questo accadeva anche con le 2900 XT XTX al tempo ma quelle erano decisamente meno bilanciate.
Si ma dove le metti 2 Fury con relativo dissipatore? :asd:
comunque ripeto, guardate anche altri siti, in media i risultati sono molto migliori che su hwupgrade.
Su Guru3d sono analoghi e di loro mi fido ciecamente.
macellatore
24-06-2015, 14:33
comunque ripeto, guardate anche altri siti, in media i risultati sono molto migliori che su hwupgrade.
Ad esempio?
Non linkarmi quelli che mettono le slide di AMD...
Su Tom's mi sembra mediocre uguale
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-fury-x,4196.html
Anche su Guru3D
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r9_fury_x_review,20.html
Si ma dove le metti 2 Fury con relativo dissipatore? :asd:
Nel case come tutto il resto :)
Guarda che due alloggi per il radiatore non sono grande cosa e fungono da ventola oltretutto. Se poi consideriamo che è un sistema più efficente di un sistema ad aria per due schede che devono lavorare molto vicine, non è affatto male. Ripeto: i problemi ci sono ma sono altri.
Red Dragon
24-06-2015, 14:40
il vero potenziale di questa scheda si vedra' solo con windows 10 e dx12 e api vulkan, inutile secondo me i benchmark fatti adesso con win7 o 8.
e da non scordarsi che a settembre arrivera' la fiji x2 quella doppiera' la 295x2 su tutti i bench.
Paolo Corsini
24-06-2015, 14:41
Anzi se proprio vogliamo vedere i driver non ci sono e avete fatto un prova con dei driver che non supportano questa scheda!
Perchè i 15.6 beta non supportano ne la serie 300 ne le fury.
Se i driver che abbiamo usato non supportassero la scheda, come avremmo potuto utilizzarla?
Semplicemente abbiamo usato una versione di Catalyst 15.6 beta fornita da AMD, dotata di file .inf per la compatibilità con le schede 300 e Fury.
Nel case come tutto il resto :)
Guarda che due alloggi per il radiatore non sono grande cosa e fungono da ventola oltretutto. Se poi consideriamo che è un sistema più efficente di un sistema ad aria per due schede che devono lavorare molto vicine, non è affatto male. Ripeto: i problemi ci sono ma sono altri.
Io so solo che anche nei case moderni, tipo la lineup Corsair o Coolermaster, mi trovo con la parte superiore completamente occupata se si installa un raffreddamento all in one come l'H100i GTX e soci (che ad oggi vanno per la maggiore), e la parte posteriore occupata da un ipotetica Fury. Per la seconda GPU quindi le rogne aumenterebbero e in modo considerevole a meno di non avere un case enorme con piu' ingressi.
Per chi ha un sistema a liquido customizzato il discorso non credo cambi molto visto che la parte superiore e' spesso occupata dal medesimo radiatore a meno che non si opti per un qualcosa di totalmente esterno che lasci liberi gli alloggi per le ventole, cosa che io odio profondamente.
Paolo Corsini
24-06-2015, 14:45
la classica review fatta a ca...o di cane, Battlefield 4 a 1440p e settaggi medi 66fps massimi? la 290x fa quanti allora? 40? e a dettagli ultra 7 o 8 suppongo? cosi come le prime review della 290x dove si diceva andare meno della 780, ma per favore, io ho una 290x e a 1100mhz, dettagli ultra e 1440p sto sempre a 60fps
Ciao
come sempre vale la regola che si confrontano le stesse cose per avere un dato di sintesi attendibile. Non sai neppure quale scena abbia utilizzato per misurare le prestazioni con Battlefield 4, quindi come puoi fare un confronto?
Io so solo che anche nei case moderni, tipo la lineup Corsair o Coolermaster, mi trovo con la parte superiore completamente occupata se si installa un raffreddamento all in one come l'H100i GTX e soci (che ad oggi vanno per la maggiore), e la parte posteriore occupata da un ipotetica Fury. Per la seconda GPU quindi le rogne aumenterebbero e in modo considerevole a meno di non avere un case enorme con piu' ingressi.
Per chi ha un sistema a liquido customizzato il discorso non credo cambi molto visto che la parte superiore e' spesso occupata dal medesimo radiatore a meno che non si opti per un qualcosa di totalmente esterno che lasci liberi gli alloggi per le ventole, cosa che io odio profondamente.
quoto...
Paolo Corsini
24-06-2015, 14:49
il vero potenziale di questa scheda si vedra' solo con windows 10 e dx12 e api vulkan, inutile secondo me i benchmark fatti adesso con win7 o 8.
e da non scordarsi che a settembre arrivera' la fiji x2 quella doppiera' la 295x2 su tutti i bench.
Un paio di considerazioni:
1) se sei sul mercato ora per acquistare una scheda video, è perché vuoi giocarci ora con i titoli a disposizione in questo momento. Se vuoi acquistare ora pensando a quello che sarà disponibile tra 6-12 mesi (perchè i titoli DX12 richiederanno tempo), libero di farlo ma credo sia una strategia non corretta.
2) lo affermi tu che la scheda Fury con due GPU Fiji arriverà a settembre; alla stessa stregua non pensi che NVIDIA possa proporre una simile proposta con due GPU GM200? Del resto è niente altro che quello che è avvenuto negli ultimi x anni, dal debutto della scheda GeForce 7950.
Nhirlathothep
24-06-2015, 14:53
driver nuovi, ok, aspettiamo,se non fallisce prima di rilasciarli potrebbero dare un bel boost prestazionale.
:)
gd350turbo
24-06-2015, 14:54
se sei sul mercato ora per acquistare una scheda video, è perché vuoi giocarci ora con i titoli a disposizione in questo momento. Se vuoi acquistare ora pensando a quello che sarà disponibile tra 6-12 mesi (perchè i titoli DX12 richiederanno tempo), libero di farlo ma credo sia una strategia non corretta.
Perfettamente d'accordo, quando ci saranno titoli dx 12 ci sarà già pascal a 16 nm !
gd350turbo
24-06-2015, 14:58
Speriamo che questa sia la volta buona...
che arrivi uno con dei soldi che se la comperi e che la faccia funzionare come si deve !
Perfettamente d'accordo, quando ci saranno titoli dx 12 ci sarà già pascal a 16 nm !
Come non quotarti :sofico:
sono almeno 8 anni che deve fallire per alcuni ed è ancora li :asd:
Fin tanto che resta l'unico diretto produttore dei chip grafici montati su entrambe le console next gen dubito che fallira' mai. Piuttosto smettera' di interessarsi al mercato GPU su PC, ma la vedo comunque un ipotesi molto campata in aria.
Red Dragon
24-06-2015, 15:00
1° - che nvidia faccia uscire una dual gpu la vedo abbastanza inprobabile, non e' impossibile ma x me e' cosi', e poi una dual gpu nvidia con quanta ram su scheda? 8gb? o 16gb? ok come no, solo che la scheda sara' lunga mezzo metro con 2 gpu e ram ddr5.
2° - se io spendo 700 euro e passa che sia nvidia o amd spendo in ottica futura, prenderei la fury proprio perche so' che con windows 10 e dx12 la sfrutterei a dovere, non per giocarci con i games attuali, per questi bastano anche una 380x o 970, ma per i games che usciranno compatibili dx12 o vulkan.
Perché avete provato la scheda con i 15.6 ? Tutte le altre testate, guarda caso, hanno usato i 15.15. AMD ha fornito i 15.6 con l'inf modificato solo a voi ?
Io so solo che anche nei case moderni, tipo la lineup Corsair o Coolermaster, mi trovo con la parte superiore completamente occupata se si installa un raffreddamento all in one come l'H100i GTX e soci (che ad oggi vanno per la maggiore), e la parte posteriore occupata da un ipotetica Fury. Per la seconda GPU quindi le rogne aumenterebbero e in modo considerevole a meno di non avere un case enorme con piu' ingressi.
Per chi ha un sistema a liquido customizzato il discorso non credo cambi molto visto che la parte superiore e' spesso occupata dal medesimo radiatore a meno che non si opti per un qualcosa di totalmente esterno che lasci liberi gli alloggi per le ventole, cosa che io odio profondamente.
Nel mio mini-itx c'è spazio per tutto
gd350turbo
24-06-2015, 15:03
chissà mai perché ancora nessuno lo abbia fatto...
Probabilmente perchè non è ancora fallita / in fallimento / vendita !
Caporetto's.
In sintesi una 980ti che:
- va un 10% peggio della reference nvidia
- non si overclocca
- non ha hdmi2.0 e DVI
- richiede spazio aggiuntivo per ventola
- ha la metà della RAM
- costa uguale
Complimenti ad AMD, gran scaffalone
Infatti...
Io contavo molto che AMD tirasse fuori qualcosa di veramente concorrenziale, deluso dalle recenti "svista" nvidia con la 670 e i driver che "nerfano" le 7xx ero tentato di cambiare bandiera anche solo per principio, ma a sto punto credo proprio che bisogni essere più rossi del Che per comprare una AMD... :fagiano:
I soli 4gb e la mancanza di HDMI 2.0 poi la trovo una cosa gravissima per chi intende giocarci su una TV 4k. (che poi sono gli unici fattori che mi spingono a cambiare la 780ti)
Red Dragon
24-06-2015, 15:04
si ok ci sara' pascal a 16 nm, ma anche x amd arriveranno i 16 nm nello stesso tempo che arrivera' ad nvidia entrambe con hbm2.
Ad esempio?
Non linkarmi quelli che mettono le slide di AMD...
Su Tom's mi sembra mediocre uguale
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-fury-x,4196.html
Anche su Guru3D
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r9_fury_x_review,20.html
mediocre?
Batte 980ti nella recensione di tomshw a 4k in 7 giochi su 10..
E' palese che le prestazioni a risoluzioni basse siano tarpate dai driver e da cpu overhead.
Paolo Corsini
24-06-2015, 15:07
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/driver-amd-catalyst-156-beta-con-ottimizzazioni-per-batman-arkham-knight_57776.html
"I nuovi driver, versione Catalyst 15.6 beta, implementano ottimizzazioni per questo nuovo titolo ma non ancora il supporto alle nuove schede Radeon della famiglia 300 oltre che ai modelli Fury basati su GPU Fiji."
scelta strana quella di utilizzare i 15.6 al posto dei 15.15, detto questo la vera pecca di sta scheda è il rapporto prezzo/prestazioni sbagliato, il resto sono CHIACCHIERE DA BAR...
Dissipiamo qualsiasi dubbio: ho utilizzato i driver 15.150.0.0 Beta, come del resto si vede dalla schermata di GPU-Z in prima pagina. Questi driver sono stati indicati da AMD nella documentazione fornita ai reviewer's come Catalyst 15.6 beta ed è per questo motivo che li ho indicati come tali. I Catayst 15.6 beta pubblici non supportano le schede 300 e Fury, come del resto già segnalato. Specifico meglio la cosa nelle note della configurazione di test nell'articolo. In sintesi: ho usato i driver che hanno usato tutti, anche perchè sono al momento gli unici disponibili.
Infatti...
Io contavo molto che AMD tirasse fuori qualcosa di veramente concorrenziale, deluso dalle recenti "svista" nvidia con la 670 e i driver che "nerfano" le 7xx ero tentato di cambiare bandiera anche solo per principio, ma a sto punto credo proprio che bisogni essere più rossi del Che per comprare una AMD... :fagiano:
Poi fra 6-9-12 mesi queste schede andranno più veloce di GM 200 (come già successo con Tahiti vs 770, ormai anche una 7950/280 va più veloce di 770 in quasi tutti i giochi nuovi o con kepler 780/780ti/titan 1 vs hawaii) e staremo di nuovo a dire "eh mannaggia nvidia e al suo pessimo supporto, avessi comprato amd ancora andrebbe bene".
Chi vuole i 4K ne prende due ed è a posto considerato che proprio alle altissime risoluzioni queste cominciano a rullare
infatti per la 4K ne prenderei due,ma di 980 Ti però.
mi dispiace, ci speravo anche a sto giro un pochino ma , se dovessi acquistare una nuova a due nuove gpu, preferisco l altra scheda della nvidia.
questo accadeva anche con le 2900 XT XTX al tempo ma quelle erano decisamente meno bilanciate.
ma che accadeva chiappava delle batoste dalla 8800 GTX ed Ultra a tutte le risoluzioni
Dissipiamo qualsiasi dubbio: ho utilizzato i driver 15.150.0.0 Beta, come del resto si vede dalla schermata di GPU-Z in prima pagina. Questi driver sono stati indicati da AMD nella documentazione fornita ai reviewer's come Catalyst 15.6 beta ed è per questo motivo che li ho indicati come tali. I Catayst 15.6 beta pubblici non supportano le schede 300 e Fury, come del resto già segnalato. Specifico meglio la cosa nelle note della configurazione di test nell'articolo. In sintesi: ho usato i driver che hanno usato tutti, anche perchè sono al momento gli unici disponibili.
Però hai risultati relativamente peggiori a tutti in rete o sbaglio? Qualche cosa che non quadra c'è.
macellatore
24-06-2015, 15:12
mediocre?
Batte 980ti nella recensione di tomshw a 4k in 7 giochi su 10..
E' palese che le prestazioni a risoluzioni basse siano tarpate dai driver e da cpu overhead.
Al contrario, io penso che vinca spesso a 4K perche' ci sono piu' dati da muovere, e quindi l'effetto delle memorie HBM si faccia sentire
Le Nvidia sono quindi limitate dalla memoria "standard" ad altissime risoluzioni.
Tuvok-LuR-
24-06-2015, 15:15
Mamma mia che Epic Fail...niente non c'è verso di cambiare questa 7970 Ghz con qualcosa di decente dopo tre anni...mah...
Poi fra 6-9-12 mesi queste schede andranno più veloce di GM 200 (come già successo con Tahiti vs 770, ormai anche una 7950/280 va più veloce di 770 in quasi tutti i giochi nuovi o con kepler 780/780ti/titan 1 vs hawaii) e staremo di nuovo a dire "eh mannaggia nvidia e al suo pessimo supporto, avessi comprato amd ancora andrebbe bene".
Se io compro una scheda oggi voglio che vada bene oggi, non tra sei mesi o un'anno quando magari avrò già in testa la GPU successiva... :p
Per non parlare poi dei pessimi risultati in multi GPU, stuttering come se piovesse, nonostante la 295x oramai è sulla piazza da un bel po....
Ottima VGA, per chi lamentava già prima dell'uscita la questione consumi, penso sia una bella (o brutta?) sorpresa.
Per prestazioni e prezzo bisognerà aspettare sia test con driver ad hoc, che gli street price che potrebbero portare questa VGA ad essere un vero best buy.
Da sottolineare anche che, assieme alla VGA, ci si porta a casa un sistema di raffreddamento a liquido che, a differenza di quanto detto da qualcuno, non è uno svantaggio, bensì un plus, con una VGA che lavora sempre al massimo della frequenza senza mai il minimo cedimento.
Peccato che in questa recensione non si siano testate temperature e rumore in raffronto alle concorrenti, sarebbe stato interessante.
Poi fra 6-9-12 mesi queste schede andranno più veloce di GM 200
si ed io devo comprare una gpu pensando a come andrà tra un anno? ma va va la hahahahah
o con kepler 780/780ti/titan 1 vs hawaii) e staremo di nuovo a dire "eh mannaggia nvidia e al suo pessimo supporto, avessi comprato amd ancora andrebbe bene".
ci può essere un gioco che a volte favorisce un po una ed un un altro gioco l 'altra ma mediamente le kepler sono ai livelli di Hawaii mentre Maxwell e superiore.
1° - che nvidia faccia uscire una dual gpu la vedo abbastanza inprobabile, non e' impossibile ma x me e' cosi', e poi una dual gpu nvidia con quanta ram su scheda? 8gb? o 16gb? ok come no, solo che la scheda sara' lunga mezzo metro con 2 gpu e ram ddr5.
io la vedo probabilissima invece, non è mai mancata all'appuntamento una dual gpu da parte di nvidia.
scommetterei su un GTX 990 basata su 2x GM200 2816sp con 2x6GB
Paolo Corsini
24-06-2015, 15:22
Però hai risultati relativamente peggiori a tutti in rete o sbaglio? Qualche cosa che non quadra c'è.
Nel settore c'è una persona che è il mio personale benchmark, nei test di schede video, sul fatto che abbia fatto o meno un buon lavoro. Ovviamente non posso sapere prima della scadenza dell'embargo quali siano i risultati che questa persona ha ottenuto, e quali siano le sue considerazioni su un nuovo prodotto. Le ho lette qualche minuto fa: ha ottenuto i miei stessi risultati (ovviamente relativizzati: lui testa i suoi giochi sul suo sistema e io i miei sul mio sistema) ed è giunto alle mie stesse conclusioni.
Detto questo, mi sembra che il quadro che emerge dai miei test sia allineato a quanto mediamente riportato da altri. Attenzione comunque ai titoli usati: quelli che dipendono maggiormente dalla capacità poligonale andranno mediamente meglio con GPU NVIDIA, mentre quelli che richiedono molto lavoro sui pixel tenderanno a prediligere le architetture AMD. Da questo alcune differenze nei risultati di sintesi che emergono nel confronto tra recensioni diverse.
Direi che non c'è motivo di comprarla, a patto di essere fanboy AMD. Doveva costare molto meno, fino ad allora la 980 Ti sarà molto più appetibile. Le memorie HMB sono a conti fatti solo marketing. Poi non si capisce perchè precludere i 1080p dalla recensione, dato che è la risoluzione più diffusa, e lo sarà ancora per molto tempo.
Il fatto che per voi non siano schede da 1080p, non significa nulla. Uno può comprarsi comunque una scheda da 700 euro per avere longevità, dov'è scritto che uno debba essere obbligato ad andare a 4K adesso ?
E se uno mirasse a fare 1080p @ 144 fps ? Mah...
1° - che nvidia faccia uscire una dual gpu la vedo abbastanza inprobabile, non e' impossibile ma x me e' cosi', e poi una dual gpu nvidia con quanta ram su scheda? 8gb? o 16gb? ok come no, solo che la scheda sara' lunga mezzo metro con 2 gpu e ram ddr5.
2° - se io spendo 700 euro e passa che sia nvidia o amd spendo in ottica futura, prenderei la fury proprio perche so' che con windows 10 e dx12 la sfrutterei a dovere, non per giocarci con i games attuali, per questi bastano anche una 380x o 970, ma per i games che usciranno compatibili dx12 o vulkan.
Poi fra 6-9-12 mesi queste schede andranno più veloce di GM 200 (come già successo con Tahiti vs 770, ormai anche una 7950/280 va più veloce di 770 in quasi tutti i giochi nuovi o con kepler 780/780ti/titan 1 vs hawaii) e staremo di nuovo a dire "eh mannaggia nvidia e al suo pessimo supporto, avessi comprato amd ancora andrebbe bene".
Ma di che parli? :mc:
Poi se il supporto di Nvidia e' pessimo quello di AMD come lo chiameresti? :Prrr:
Alla fine una buona scheda e un buon rodaggio per la tecnologia HBM.
Non capisco sinceramente questa pioggia di critiche. Alla fine è un prodotto estremamente concorrenziale, sia sul lato prestazioni che consumi.
Il successo o l'insuccesso lo decreterà lo street price. Se si troverà al 10% in meno del prezzo di una 980ti sarà un must-to-buy nella sua categoria, se invece la piazzano allo stesso prezzo sarà meno appetibile.
Tutto dipenderà dal prezzo ragazzi, il resto sono solo congetture.
Dragon2002
24-06-2015, 15:26
Va beh che tanto non ho i soldi per prenderla ma dove li si mette quel radiatore, la scheda video deve essere un blocco unico non questo affare in due pezzi. Molti avranno grandi difficoltà con quel radiatore ma senza proprio non poteva funzionare?
Non potevano inventarsi un sistema di dissipazione differente?
Va beh che tanto non ho i soldi per prenderla ma dove li si mette quel radiatore, la scheda video deve essere un blocco unico non questo affare in due pezzi. Molti avranno grandi difficoltà con quel radiatore ma senza proprio non poteva funzionare?
Non potevano inventarsi un sistema di dissipazione differente?
dovrebbe uscire anche una più economica e leggermente castrata FURY (senza X) , e questo modello dovrebbe essere raffreddato ad aria.
AceGranger
24-06-2015, 15:31
Secondo me avete avuto qualche problema con la scheda in redazione.
La maggior parte degli altri siti la mette nettamente davanti a 980ti/titanx in metà dei giochi o più a 4k e spesso 1440p (tomshardware, techpowerup ad esempio).
Ciò che mi frena è l'overclock per ora, voglio vedere se si saprà qualcosa di più sui voltaggi nei prossimi giorni.
:confused:
rispetto ad una 980Ti sta sotto del 2% in 4K fino a ad arrivare ad un -14% in FHD; se sta nettamente sopra nella meta dei giochi, vuol dire che nell'altra meta sta nettamente piu sotto visto che poi nel calcolo medio è sotto....
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/31.html
dai rumors credevo andasse di piu, invece a quanto pare la CPU è tirata, in OC spinge di meno delle 980Ti e nonostante monti le nuove ram gli sta comunque sotto...
stesso prezzo, prestazioni mediamente inferiori e 2 Gb di ram in meno bha
Alla fine una buona scheda e un buon rodaggio per la tecnologia HBM.
Non capisco sinceramente questa pioggia di critiche. Alla fine è un prodotto estremamente concorrenziale, sia sul lato prestazioni che consumi.
Il successo o l'insuccesso lo decreterà lo street price. Se si troverà al 10% in meno del prezzo di una 980ti sarà un must-to-buy nella sua categoria, se invece la piazzano allo stesso prezzo sarà meno appetibile.
Tutto dipenderà dal prezzo ragazzi, il resto sono solo congetture.
Tralasciando il fatto che io personalmente l'ho criticata nei suoi aspetti piu' deboli che a mio modo di vedere esulano dalla qualita' del chip e dai risultati dei bench. Uscirsene ad oggi con una GPU che manca del supporto HDMI 2.0 e di quello DVI equivale a imbottirsi di tritolo facendosi saltare in mille pezzi e non solo, la soluzione col dissi esterno la trovo scomoda se si pensa ad un sistema crossfire. Davvero si poteva fare di meglio sotto questo punto di vista. Anche i consumi non sono cosi ridotti e anche qui ci sarebbe da spenderci 2 righe cosi come sul lato OC.
Poi il prezzo e' piu' alto delle mie aspettative e come dici tu e' il primo motivo su cui ribattere ma anche il lato support / partnership non e' da trascurare. A tanti frega nulla ma a paragone di offerta con Nvidia posso attivare pur sempre Physx e gli effetti GameWorks che su AMD spesso pesano (quanto selezionabili) piu' del dovuto. Sara' pure un inezia ma visto che con queste GPU ci si gioca non capisco perche' uno dovrebbe sacrificare certe features.
Insomma, non e' propriamente il solo prezzo a pesare sull'intera valutazione.
gd350turbo
24-06-2015, 15:35
Bellissimi i commenti dei fanboy:
Compro la scheda perchè con le dx12 andrà molto meglio !
Questa si chiama fede assoluta ed incrollabile nel marchio !
E' da ammirare, o da curare, dipende dai punti di vista !
Paolo Corsini
24-06-2015, 15:36
Poi non si capisce perchè precludere i 1080p dalla recensione, dato che è la risoluzione più diffusa, e lo sarà ancora per molto tempo.
Il fatto che per voi non siano schede da 1080p, non significa nulla. Uno può comprarsi comunque una scheda da 700 euro per avere longevità, dov'è scritto che uno debba essere obbligato ad andare a 4K adesso ?
E se uno mirasse a fare 1080p @ 144 fps ? Mah...
Se spendi 700€ per una scheda video utilizzandola con una risoluzione non in grado di sfruttarne le potenzialità, meglio acquistare un prodotto più economico che assicuri comunque frames adeguati a 1080.
Se la considerazione è quella della longevità, meglio risparmiare 300€ oggi e acquistare quando se ne avrà la necessità una nuova scheda in futuro. Con il tasso di innovazione del settore VGA acquistare ora un prodotto di questa fascia e non sfruttarlo al massimo delle potenzalità per tanto tempo è un investimento tutt'altro che oculato.
Sfugge in ogni caso il lavoro che c'è dietro ad un articolo di questo tipo, anche solo per la parte di testing. Ci vuole molto tempo, e molto è un eufemismo, solo per generare i dati con fraps; non parliamo poi di elaborarli in Excel e da questo ricavare i grafici. Più i commenti e tutto il resto. La voglia di fare dei test anche a 1080 non mi manca di certo, anche se per questo prodotti credo siano inutili: è il tempo che non c'è. Ho chiuso le ultime cose oggi 2 minuti prima della scadenza dell'embargo, e l'editing finale alla ricerca dei refusi mezz'ora dopo la scadenza.
sempre giusto fare il benchmark, ma secondo me il potenziale di queste schede si vedrà con le DX12... per adesso siamo castrati da un multicore inesistente...e ci hanno messo pure troppo tempo :D
Direi che non c'è motivo di comprarla, a patto di essere fanboy AMD. Doveva costare molto meno, fino ad allora la 980 Ti sarà molto più appetibile. Le memorie HMB sono a conti fatti solo marketing. Poi non si capisce perchè precludere i 1080p dalla recensione, dato che è la risoluzione più diffusa, e lo sarà ancora per molto tempo.
Il fatto che per voi non siano schede da 1080p, non significa nulla. Uno può comprarsi comunque una scheda da 700 euro per avere longevità, dov'è scritto che uno debba essere obbligato ad andare a 4K adesso ?
E se uno mirasse a fare 1080p @ 144 fps ? Mah...
E c'è anche una fetta di utenza per cui la velocità è più importante della qualità visiva (anche se non è il mio caso), percui gioca a 1080p@144fps, e anche per loro la potenza della GPU è importante.
bobafetthotmail
24-06-2015, 15:44
Ottimo, ottimo. Aspetto di comprare il rebrand di fascia media di questa (nei prossimi anni).
E per fare mining di bitcoin quale è la migliore? Ricordo che all'uscita della 290X non si trovavano queste schede perché erano assolutamente le migliori per il mining...Il mining su GPU è terminato. Ora i miner usano solo ASIC (acceleratori hardware speciali).
filo mc-ati crossfire
24-06-2015, 15:55
io la vedo diversamente rispetto a tanti utenti, AMMETTO DA SUBITO, di essere simpatizzate AMD, e ripeto SIMPATIZZANTE e non FANBOY...
Non mi sembra comunque cosi' male, leggo tanti commenti, sul'impianto a liquido della vga, ma avete mai visto un aio monoventola? si mette in un qualsiasi slot 12 cm per ventola, tutto sto casino proprio non lo capisco, si ha una vga raffreddata a dovere, si presume senza cali di frequenze e vi lamentate pure, certo che per far felici tutti ci vuole proprio dio che scende in terra, ma nulla sta bene xD
D3stroyer
24-06-2015, 16:01
come sempre tanto hype e un po' di bugie da parte di amd che mostra grafici e confronti con la 980ti palesemente non realizzati nelle review e solo in 4k (vorrei tanto sentire come si giustificherebbero ora).
Anche se sono deluso da tante parole sparate in aria "fastest graphic card on the market" (parole di Lisa Hu o Su), c'è da considerare che il prezzo (anche se gonfiato in italia dai 650$ iniziali), si abbasserà senza dubbio. Non sto tanto a considerare i vantaggi driver perchè ci credo poco, le 980ti sono dei mostri, non è mica facile prenderle a prescindere. Se una 980ti si trova già a 655 euro, per vendere questa amd la deve piantare a massimo 600 street, il che la renderebbe appetibile. Le prestazioni sono l'esatta metà tra una 980 e una 980ti. La 980 costa 480 circa.
Per chi sta pensando alla VR, è importante una configurazione in grado di prendere 70-80fps in 1440p (oculus ha 2 schermi 1080x1200 quindi molto inferiore ad uno 1440p in complessivo) quindi non è possibile considerare al momento nessuna seriamente..e se proprio se ne deve prendere una deve essere per forza una 980ti OC.
Tralasciando il fatto che io personalmente l'ho criticata nei suoi aspetti piu' deboli che a mio modo di vedere esulano dalla qualita' del chip e dai risultati dei bench. Uscirsene ad oggi con una GPU che manca del supporto HDMI 2.0 e di quello DVI equivale a imbottirsi di tritolo facendosi saltare in mille pezzi e non solo, la soluzione col dissi esterno la trovo scomoda se si pensa ad un sistema crossfire. Davvero si poteva fare di meglio sotto questo punto di vista. Anche i consumi non sono cosi ridotti e anche qui ci sarebbe da spenderci 2 righe cosi come sul lato OC.
Poi il prezzo e' piu' alto delle mie aspettative e come dici tu e' il primo motivo su cui ribattere ma anche il lato support / partnership non e' da trascurare. A tanti frega nulla ma a paragone di offerta con Nvidia posso attivare pur sempre Physx e gli effetti GameWorks che su AMD spesso pesano (quanto selezionabili) piu' del dovuto. Sara' pure un inezia ma visto che con queste GPU ci si gioca non capisco perche' uno dovrebbe sacrificare certe features.
Insomma, non e' propriamente il solo prezzo a pesare sull'intera valutazione.
A me il sistema Ibrido invece è l'unica cosa che piace, e proprio in ottica Crossfire, così ala GPU interna non resterà "soffocata" da quella esterna, ma si potranno piazzare i radiatori dove meglio si riesce.
Proprio per questo mi sa che la mia prossima GPU sarà ibrida, verde o rossa che sia. :)
Per l'hdmi 2.0 è vero che potevano metterlo, però non mi sembra tutta sta tragedia, con un adattatore displayport hdmi 2.0 da 15 euro risolvi.
Un'amico ne ha già comprati 3 (uno anche da 50€), e nessuno funzionava a dovere in 4k (quello da 50€ si vedeva ma con artefatti, gli altri 2 più economici schermo nero...)
una sola parola : delusione
dopo i fantasmagorici slide di amd c'è solo tristezza .....
bluefrog
24-06-2015, 16:09
Ad essere quantomeno obiettivi e realisti, solo un fan di AMD sceglierebbe una Fury X rispetto a una 980 Ti considerando il prezzo abbastanza simile.
macellatore
24-06-2015, 16:13
Se una 980ti si trova già a 655 euro, per vendere questa amd la deve piantare a massimo 600 street, il che la renderebbe appetibile.
Direi 555 street, non credo che per risparmiare 50 euro si scelga la Fury anziche' la 980Ti.
Forse 100, ma personalmente avrei ancora qualche dubbio.
Spider-Mans
24-06-2015, 16:14
Ad essere quantomeno obiettivi e realisti, solo un fan di AMD sceglierebbe una Fury X rispetto a una 980 Ti considerando il prezzo abbastanza simile.
limpido e cristallino :)
Flying Tiger
24-06-2015, 16:26
Ad essere quantomeno obiettivi e realisti, solo un fan di AMD sceglierebbe una Fury X rispetto a una 980 Ti considerando il prezzo abbastanza simile.
Non fa una piega...;)
Se si abbassa di prezzo consistentemene potrebbe, e sottolineo potrebbe , essere un prodotto interessante ma al costo di una 980Ti , fan o non fan , non ha veramente senso , neanche quello di aspettare Win 10 e le DX12 perchè solo con questa accoppiata può esprimere totalmente le sue potenzialità , che poi per altro che sia così è ancora tutto da dimostrare...
E se compro una scheda video di fascia enthusiast oggi è perchè già oggi deve permettermi di sfruttarla per quello che dice di essere , se devo comprarla sperando che tra diversi mesi/un anno vada meglio perchè solo allora ci saranno le condizioni necessarie beh per quanto mi riguarda se la possono anche tenere...
Senza poi considerare che tra un' anno magari ci sarà Pascal o qualcos' altro , si perchè mica pensate che Nvidia se ne stia li buona buona ad aspettare che Fury maturi vero?...
:)
Ad essere quantomeno obiettivi e realisti, solo un fan di AMD sceglierebbe una Fury X rispetto a una 980 Ti considerando il prezzo abbastanza simile.
Un attimo, il prezzo non è simile, il raffreddamento a liquido costa.
Se cercavi chi comprerebbe questa VGA, se dovessi comprare una VGA ora (cosa che non ho alcun bisogno di fare), la comprerei sicuramente visto che offre ottime prestazioni, ottimi consumi, è silenziosissima e non scalda, per di più da questo momento in poi può solo migliorare le sue prestazioni (driver, dx12).
filo mc-ati crossfire
24-06-2015, 16:32
Un attimo, il prezzo non è simile, il raffreddamento a liquido costa.
Se cercavi chi comprerebbe questa VGA, se dovessi comprare una VGA ora (cosa che non ho alcun bisogno di fare), la comprerei sicuramente visto che offre ottime prestazioni, ottimi consumi, è silenziosissima e non scalda, per di più da questo momento in poi può solo migliorare le sue prestazioni (driver, dx12).
finalmente un commento sensato!
PaulGuru
24-06-2015, 16:34
COMPLIMENTI PER LE SLIDE DI AMD !!! :sofico:
Sempre davanti alle 980Ti ??? Sempre indietro semmai !!!! :rolleyes:
AMD .............. :rolleyes:
Flying Tiger
24-06-2015, 16:37
finalmente un commento sensato!
Guarda che ha detto "se dovesse" non che "la compra" , il significato è molto diverso , in soldoni il prodotto è una meraviglia , ne tesso le lodi ma non la compro , meglio che lo facciano altri.. ah beh così sono capaci tutti eh...
:)
Si ma la 980ti non è come la 290x che è un forno, il liquido sarà anche meglio ma la 980ti la usi tranquillamente anche senza.
Paghi di più per una cosa che non ti serve.Da altri test in utilizzo full, la 980Ti produce 6 db in più (4 volte il rumore percepito della Fury) e dal test è evidenziato un miglior comportamento della Fury relativamente alla 980Ti che non mantiene in modo costante la frequenza di funzionamento (dunque scalda).
Perché mai il raffreddamento a liquido dovrebbe essere inutile?
filo mc-ati crossfire
24-06-2015, 16:43
Guarda che ha detto "se dovesse" non che "la compra" , il significato è molto diverso , in soldoni il prodotto è una meraviglia , ne tesso le lodi ma non la compro , meglio che lo facciano altri.. ah beh così sono capaci tutti eh...
:)
ma che centra? sempre un commento con un senso logico è xD ... non ho capito il tuo intervento al mio post xD
macellatore
24-06-2015, 16:44
Si iniziano a vedere negli shop online!
719,99 euro! Su .prezzo
Vabbè, ovviamente caleranno.
[..]
E se compro una scheda video di fascia enthusiast oggi è perchè già oggi deve permettermi di sfruttarla per quello che dice di essere , se devo comprarla sperando che tra diversi mesi/un anno vada meglio perchè solo allora ci saranno le condizioni necessarie beh per quanto mi riguarda se la possono anche tenere...
Fammi capire, secondo il tuo ragionamento quindi uno dovrebbe comprare una 980Ti, perché avendo +10% delle prestazioni sulla Fury, sarebbe più longeva? :rolleyes:
Chissà se lo stesso ragionamento l'hanno fatto quelli che hanno preso la Titanium a 1200€.
Senza poi considerare che tra un' anno magari ci sarà Pascal o qualcos' altro , si perchè mica pensate che Nvidia se ne stia li buona buona ad aspettare che Fury maturi vero?...
:)
Si ma quindi la compreresti o non la compreresti una 980Ti? Aspettando Pascal?
Seriamente non capisco questo genere di commenti.
Comunque tornando al prodotto, in altri siti la Fury è davanti, ergo possiamo concludere che statisticamente siano alla pari.
Anche se probabilmente ci si aspettava di più, ma se avete letto la recensione si capisce che tutto dipenderà dai titoli perché gli approcci seguiti da AMD e da nVidia sono diversi (complessità shader vs complessità poligoni).
Chiaramente il prezzo è ancora troppo elevato, ma dovranno in qualche modo ammortizzare HBM...
La cosa buona è che AMD si ritroverà già il know-how e l'esperienza con HBM sui futuri prodotti.
Da altri test in utilizzo full, la 980Ti produce 6 db in più (4 volte il rumore percepito della Fury) e dal test è evidenziato un miglior comportamento della Fury relativamente alla 980Ti che non mantiene in modo costante la frequenza di funzionamento (dunque scalda).
Perché mai il raffreddamento a liquido dovrebbe essere inutile?
Anche su 980ti il liquido direi che è tutt'altro che inutile... :)
http://media.gamersnexus.net/images/media/2015/nvidia/evga-hybrid-ti-avg-thermals.png
Flying Tiger
24-06-2015, 16:56
Fammi capire, secondo il tuo ragionamento quindi uno dovrebbe comprare una 980Ti, perché avendo +10% delle prestazioni sulla Fury, sarebbe più longeva? :rolleyes:
In campo informatico il termine "longevo" è notoriamente molto relativo , e se compro qualcosa OGGI è perchè lo voglio usare OGGI non domani sperando che vada meglio , in soldoni è uscita la Fury , non ha minimamente rispettato quelle che erano le aspettative ,e per la cronaca AMD tra l' altro ha barato e non poco con le slide, e ad OGGI la scheda più prestazionale nella fascia in cui si colloca la Fury è la 980Ti e quella ovviamente comprerei spendendo anche meno, un domani quando la cambierò vedrò quello che ci sarà sul mercato e anche allora farò la stessa cosa , e visto che non sono un fan comprerò rossa o verde a seconda di come sarà la situazione, o forse tu compri oggi pensando a come andrà domani?
Si ma quindi la compreresti o non la compreresti una 980Ti? Aspettando Pascal?
Io non aspetto niente, quando devo comprare qualche componente guardo quello che è disponibile OGGI sul mercato e mi regolo di conseguenza in base alle caratteristiche ,prestazioni e prezzo , e ad OGGI oggettivamente è meglio una 980Ti , poi ognuno giustamente agisce come meglio crede , ma un conto è fare una valutazione obiettiva , un'altro farla con i filtri rossi davanti agli occhi...
:)
Ale55andr0
24-06-2015, 17:00
1° - che nvidia faccia uscire una dual gpu la vedo abbastanza inprobabile, non e' impossibile ma x me e' cosi', e poi una dual gpu nvidia con quanta ram su scheda? 8gb? o 16gb? ok come no, solo che la scheda sara' lunga mezzo metro con 2 gpu e ram ddr5.
.
possono fare tranquillamente una dual 980ti da 6+6gb
la Fury , non ha minimamente rispettato quelle che erano le aspettative ,e per la cronaca AMD tra l' altro ha barato e non poco con le slide
Lascia perdere le aspettative, si deve valutare il prodotto in vendita ora, tra l'altro in molti prevedevano un forno che consumava un botto ed invece abbiamo una signora VGA sotto tutti i punti di vista.
Lascia perdere pure le slide, ogni marchio si comporta esattamente allo stesso modo, o ti sei già scordato quando all'uscita della HD5870, Nvidia rispondeva che mancavano ormai pochi giorni all'uscita di Fermi e che sarebbe stata un prodotto eccezionale? Salvo poi uscire dopo più di 4 mesi, tiratissima che scaldava e consumava un'enormità ed aveva prestazioni quasi sovrapponibili, con costi di gran lunga più alti.
Devi valutare il prodotto appena uscito, una VGA dalle prestazioni e consumi molto simili alla 980Ti, di prezzo simile (non abbiamo ancora i veri street price), ma con il plus di un sistema di raffreddamento a liquido e con la reale possibilità che possa maturare con i driver e miglorare ulteriormente con le dx12.
Questo è il prodotto che devi valutare, non le slide.
Perché non utilizzate GTA5? Non solo è uno dei titoli di maggior diffusione ma ha richieste di VRAM superiori a 5GB in 4K, cosa che avrebbe permesso di vedere quanto la Fury viene limitata col suo quantitativo.
Per il resto, sarebbe anche una buona gpu se venisse messa in competizione con la 980 liscia sul versante del prezzo. Di fronte alla 980Ti e ad un prezzo del genere, non ha motivo di esistere e l'utente finale non ha motivo di comprarla.
La vedo brutta per AMD, tutta la serie rebrand e la nuova uscita dietro a Maxwell di prestazioni e sopra di prezzo.
mefistole1978
24-06-2015, 17:13
scusate , ma ha solo 4gb?, o ce' anche la versione con piu' vram? grazie
scusate , ma ha solo 4gb?, o ce' anche la versione con piu' vram? grazie
Ha solo 4Gb, non c'è una versione con piu' vram.
possono fare tranquillamente una dual 980ti da 6+6gb
Spero non facciano un'altra Titan Z, non ha senso una Dual GPU che costa di più delle due singole GPU...
Senza contare il fatto che quando deciderai di rivenderla, 2 980ti saranno sicuramente molto più rivendibili di una ipotetica 990. (chi comprerenne oggi una una 690 o Titan Z usata, se non a prezzo stracciato?)
Perché non utilizzate GTA5? Non solo è uno dei titoli di maggior diffusione ma ha richieste di VRAM superiori a 5GB in 4K, cosa che avrebbe permesso di vedere quanto la Fury viene limitata col suo quantitativo.
Per il resto, sarebbe anche una buona gpu se venisse messa in competizione con la 980 liscia sul versante del prezzo. Di fronte alla 980Ti e ad un prezzo del genere, non ha motivo di esistere e l'utente finale non ha motivo di comprarla.
La vedo brutta per AMD, tutta la serie rebrand e la nuova uscita dietro a Maxwell di prestazioni e sopra di prezzo.
Io purtroppo la vedo ancora più brutta per noi utenti, se nVidia non avrà più un vero competitor, sarà libera di fare il bello e cattivo tempo, come sta già cominciando a fare... :muro:
Da un po di giorni sto tenendo d'occhio la disponibilità delle 980ti presso vari rivenditori/distributori, che proprio oggi è crollata drasticamente!
Evidentemente tutti quelli che aspettavano la risposta ATI prima di procede con l'acquisto (me compreso), hanno deciso di ordinare la nVidia....
Un attimo, il prezzo non è simile, il raffreddamento a liquido costa.
Se cercavi chi comprerebbe questa VGA, se dovessi comprare una VGA ora (cosa che non ho alcun bisogno di fare), la comprerei sicuramente visto che offre ottime prestazioni, ottimi consumi, è silenziosissima e non scalda, per di più da questo momento in poi può solo migliorare le sue prestazioni (driver, dx12).
Si, la comprerei anche io..........se solo fosse l'unica GPU top di gamma, ma visto che cosi non e' il tuo commento non ha molto senso.
Potrei dire lo stesso citandoti, offre prestazioni mediamente sotto la 980Ti, ha consumi leggermente superiori, e' silenziosa ma occupa molto piu' spazio considerando il radiatore, si overclocca di meno, non ha il supporto dell'HDMI 2.0 ne dell'uscita DVI, costa di piu'.
Devo continuare?
mefistole1978
24-06-2015, 17:23
Ha solo 4Gb, non c'è una versione con piu' vram.
grazie;)
Si, la comprerei anche io..........se solo fosse l'unica GPU top di gamma, ma visto che cosi non e' il tuo commento non ha molto senso.
Potrei dire lo stesso citandoti, offre prestazioni mediamente sotto la 980Ti, ha consumi leggermente superiori, e' silenziosa ma occupa molto piu' spazio considerando il radiatore, si overclocca di meno, non ha il supporto dell'HDMI 2.0 ne dell'uscita DVI, costa di piu'.
Devo continuare?Offre prestazioni e consumi equivalenti ad un prezzo simile, in più ha un raffreddamento a liquido con gli ovvi vantaggi, manca HDMI 2.0, dunque ognuno si fa i propri conti. Tu prenderesti la 980Ti? Io la Fury, a maggior ragione se guardo la cosa in prospettiva futura (non poi tanto lontana).
Sono scelte soggettive, c'è chi comprava le GTX480 e chi le Titan nelle sue varie declinazioni a mio avviso andando contro ad ogni logica, ma ovviamente ognuno ha la sua logica e la Fury è obiettivamente un'ottima VGA, non vedo perché ti stupisca che possa interessare e perché devi definire il mio commento senza senso.
P.S. Il raffreddamento a liquido occupa un piccolo spazio in più, ovviamente non metteresti una 980Ti in un case per HT, dunque non è un problema. Del resto, da sempre, quel tipo di dissipazione si paga, non ti scontano soldi per lo spazio che deve occupare il radiatore. Stranamente la gente lo considera un "di più", non un problema, e ci spende pure soldi.
Offre prestazioni e consumi equivalenti ad un prezzo simile, in più ha un raffreddamento a liquido con gli ovvi vantaggi, manca HDMI 2.0. Tu prenderesti la 780Ti? Io la Fury, a maggior ragione se guardo la cosa in prospettiva futura (non poi tanto lontana).
Sono scelte soggettive, c'è chi comprava le GTX480 e chi le Titan nelle sue varie declinazioni a mio avviso andando contro ad ogni logica, ma ovviamente ognuno ha la sua logica e la Fury è obiettivamente un'ottima VGA, non vedo perché ti stupisca che possa interessare e perché devi definire il mio commento senza senso.
Non offre ne prestazioni equivalenti ne consumi equivalenti. A me sembra che avete deciso di mettervi il paraocchi pur di dire la vostra su AMD. Almeno cercate di dirla tutta.
E' senza senso perche' omettete gran parte dei difetti che ha questa GPU che per altro io stesso ho definito di qualita'. Da qui a dire che e' migliore pero' c'e' un abisso e anche di piu'.
Che centra poi la 780Ti?
Non offre ne prestazioni equivalenti ne consumi equivalenti. A me sembra che avete deciso di mettervi il paraocchi pur di dire la vostra su AMD. Almeno cercate di dirla tutta.
E' senza senso perche' omettete gran parte dei difetti che ha questa GPU che per altro io stesso ho definito di qualita'. Da qui a dire che e' migliore pero' c'e' un abisso e anche di piu'.Se non riesci a vedere che hanno prestazioni e consumi simili (magari scomodandoti nel guardare anche altri test), mi sa che il paraocchi lo hai tu. Del resto se definisci un problema il raffreddamento a liquido...
Che centra poi la 780Ti?La 780Ti? Niente, è un refuso, è la mia scheda, avevo corretto.
Spaccamondi
24-06-2015, 17:44
In pratica o abbiamo un monitor gigantesco con cui sfruttare il pixel processing power (ppp, neologismo) o questa scheda sono soldi buttati?
Dove i giochi normali targettano gruppi di 8x8 pixel, questa scheda potrebbe targettare anche 12x12 pixel, ma per evitare una riduzione della qualità può farlo solo su schermi Ultra HD (altrimenti troppi pochi poligoni)
In pratica i giochi esistenti non sono nemmeno ottimizzati per un mostro del genere.
Per quanto riguarda il geometry processing power poco male in realtà, il geometry power viene principalmente utilizzato per splittare le mesh in stream multipli per salvare sulle drawcalls, invece siccome qui c'è GCN le drawcalls saranno meno importanti.. però c'è da dire che la tessellazione?
Ormai le GPU stanno ad un bivio:
virtual texturing / screen space ray tracing da un lato richiedono più pixel
capelli realistici e altri effetti di tassellazione richiedono più geometria.
Va a finire che i giochi inizieranno a sembrare molto diversi a seconda della scheda grafica XD (qualcuno obietterà che intanto è già così).
Comunque devo far notare che la propaganda è un po di parte, nel senso che gli articoli su Nvidia e quelli su AMD sono scritti in modo profondamente diverso
Cico the SSJ
24-06-2015, 17:50
ma con che driver amd avete fatto i test? questi numeri sono completamente sballati (in negativo)
Flying Tiger
24-06-2015, 17:56
ma con che driver amd avete fatto i test? questi numeri sono completamente sballati (in negativo)
No dico prima di sparare sentenze a vanvera almeno la compiacenza di leggere i reply del thread....:rolleyes:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Dissipiamo qualsiasi dubbio: ho utilizzato i driver 15.150.0.0 Beta, come del resto si vede dalla schermata di GPU-Z in prima pagina. Questi driver sono stati indicati da AMD nella documentazione fornita ai reviewer's come Catalyst 15.6 beta ed è per questo motivo che li ho indicati come tali. I Catayst 15.6 beta pubblici non supportano le schede 300 e Fury, come del resto già segnalato. Specifico meglio la cosa nelle note della configurazione di test nell'articolo. In sintesi: ho usato i driver che hanno usato tutti, anche perchè sono al momento gli unici disponibili.
:)
Flying Tiger
24-06-2015, 18:00
Lascia perdere le aspettative, si deve valutare il prodotto in vendita ora, tra l'altro in molti prevedevano un forno che consumava un botto ed invece abbiamo una signora VGA sotto tutti i punti di vista.
Lascia perdere pure le slide, ogni marchio si comporta esattamente allo stesso modo, o ti sei già scordato quando all'uscita della HD5870, Nvidia rispondeva che mancavano ormai pochi giorni all'uscita di Fermi e che sarebbe stata un prodotto eccezionale? Salvo poi uscire dopo più di 4 mesi, tiratissima che scaldava e consumava un'enormità ed aveva prestazioni quasi sovrapponibili, con costi di gran lunga più alti.
Devi valutare il prodotto appena uscito, una VGA dalle prestazioni e consumi molto simili alla 980Ti, di prezzo simile (non abbiamo ancora i veri street price), ma con il plus di un sistema di raffreddamento a liquido e con la reale possibilità che possa maturare con i driver e miglorare ulteriormente con le dx12.
Questo è il prodotto che devi valutare, non le slide.
E io cosa ho detto nel mio precedente reply?? la questione delle slide l' ho solo riportata a titolo di cronaca visto che facevano vedere prestazioni mirabolanti...
Per il resto direi che hai già avuto la risposta visto che la penso allo stesso modo di chi l' ha postata:
Non offre ne prestazioni equivalenti ne consumi equivalenti. A me sembra che avete deciso di mettervi il paraocchi pur di dire la vostra su AMD. Almeno cercate di dirla tutta.
E' senza senso perche' omettete gran parte dei difetti che ha questa GPU che per altro io stesso ho definito di qualita'. Da qui a dire che e' migliore pero' c'e' un abisso e anche di piu'.
:)
Strato1541
24-06-2015, 18:06
Diciamo che stando ai vari rumors, sembrava che la la fury x avrebbe superato la titan x e si sarebbe aggiudicata lo scettro di gpu singola più veloce sul mercato...Ma conoscendo Amd le slide non dicono quasi mai la verità , infatti la 980 Ti non è uscita in velocità a caso.. Le prestazioni della fury x si avvicinano alla 980 Ti , anche se la quantità di memoria è di 2 gb inferiore (cosa non da poco se ci si vuole rivolgere ad un pubblico di nicchia che è orientato all'uso con risoluzioni molto elevate) a mio avviso è questo un lato molto negativo rispetto alla 980 Ti.
Per quanto riguarda i prezzi probabilmente in poco le 2 si avvicineranno e sarà solo scelta personale l'una o l'altra.
La soluzione con raffreddamento a liquido è certamente "sfiziosa" e probabilmente è stata necessaria, anche le dimensioni contenute la rendono una scheda particolare.
Detto questo i 28 nm ormai hanno detto tutto, ci si vedrà tra 1 annetto o giù di lì per dei veri salti e forse la gestione del 4 k con singola gpu..
Purtroppo Amd non ha messo altro sul piatto a parte coprire la fascia più alta, (maxwell copre tutte le fasce eccezion fatta per quelle estremamente basse sotto la 750, che ormai comunque con le gpu integrate nelle cpu non hanno neanche più senso di esistere), tutto il resto è un rebrand di schede che sono in giro da diversi anni anche!
Onestamente pensavo in un salto maggiore, però bisogna dire che nè è uscita certamente una scheda molto particolare, sia esteticamente che per le soluzioni tecniche (memoria e raffreddamento).
Da ex amatore di gpu la proverei per curiosità, anche se rimango fedele a nvidia.
Una sola cosa mi vien da dire: peccato.
Balthasar85
24-06-2015, 18:31
Davvero bello il raffreddamento a liquido di questa FuryX, mi par però esagerato da Cooler Master far produrre appositamente ad AMD una GPU così pur di sponsorizzarlo.
CIAWA
Detto questo i 28 nm ormai hanno detto tutto, ci si vedrà tra 1 annetto o giù di lì per dei veri salti e forse la gestione del 4 k con singola gpu..
Ma infatti, con i 28 hanno raschiato il fondo del barile ed infatti stanno ora proponendo due prodotti molto simili in tutto.
Relativamente alla memoria, per le HBM questo è il quantitativo massimo al momento, che mi sembrano in ogni caso ampiamente sufficienti.
Balthasar85
24-06-2015, 18:58
Ma infatti, con i 28 hanno raschiato il fondo del barile ed infatti stanno ora proponendo due prodotti molto simili in tutto.
Relativamente alla memoria, per le HBM questo è il quantitativo massimo al momento, che mi sembrano in ogni caso ampiamente sufficienti.
Salvo in SLI e CrossFire, in ottiche future ed a risoluzioni alte potrebbe diventare un collo di bottiglia.
CIAWA
Strato1541
24-06-2015, 19:02
Ma infatti, con i 28 hanno raschiato il fondo del barile ed infatti stanno ora proponendo due prodotti molto simili in tutto.
Relativamente alla memoria, per le HBM questo è il quantitativo massimo al momento, che mi sembrano in ogni caso ampiamente sufficienti.
Per il full hd sì sono sufficienti, ma con certi titoli oltre il full hd ( risoluzione alla quale si rivolgono tali schede), direi di no.
Con alcuni titoli (gta 5, wd) in full hd e con diversi filtri arrivo quasi a 4 gb, se la risoluzione aumentasse si andrebbe oltre, per schede di quella fascia 6 gb e oltre sarebbe stato certamente meglio (per non dire necessario), in quanto se la potenza di calcolo c'è manca poi la memoria, anche in ottica di crossfire con potenza adeguata al 4 k la memoria limiterebbe.
Quindi a mio avviso è la pecca più grande di questa scheda, anche perchè se per non saturare i 4 gb si abbassano i filtri o la risoluzione tanto vale prenderne una più economica che vada bene per il full hd.
Indianarei
24-06-2015, 19:05
Mi stò leggendo un po' di recensioni sparse per la rete ed a 4k va praticamente pari a 980ti e titan x (esempio (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r9_fury_x_review,26.html)) quindi di che fail state parlando scusate? :doh: Stessa cosa a 2560x1440 dove per i 60fps son pure eccessive. Resta il fatto che con nessuna delle suddette schede si può giocare in 4k a 60fps stabili. Quindi ripeto, di che fail state parlando? Perché se è fail AMD lo è pure nvidia. Sembra che i fanboy verdi non vedessero l'ora di denigrare ancora una volta la concorrenza :fagiano: . Piuttosto guardatevi in casa e sperate che nvidia non supporti la serie 900 come sta facendo con la 700 :asd:
La parte più bella di tutte queste discussioni su quantitativi di ram, overclock, temperature etc.. è che poi alla fine i giochi, tra l'altro sponsorizzati dalle stesse nvidia/amd, escono ottimizzati alla pene di segugio e girano a 20 fps anche con uno sli di Titan X :doh:
Balthasar85
24-06-2015, 19:12
La parte più bella di tutte queste discussioni su quantitativi di ram, overclock, temperature etc.. è che poi alla fine i giochi, tra l'altro sponsorizzati dalle stesse nvidia/amd, escono ottimizzati alla pene di segugio e girano a 20 fps anche con uno sli di Titan X :doh:
FERMATE TUTTI LE ROTATIVE!! :mad:
Non si parla di nulla perché Nayr ha notato che alcuni giochi non sono ottimizzati. :asd:
[..]:asd:
Tenta di leggere i commenti, forse ti è sfuggito qualcosa. :O
CIAWA
Indianarei
24-06-2015, 19:23
quali commenti? quelli di questa discussione? :doh: li ho letti tutti, come stò continuando a leggere altre review ed è per questo che me la rido, se mi è sfuggito qualcosa ti prego di illuminarmi
massimo79m
24-06-2015, 19:24
E per fare mining di bitcoin quale è la migliore? Ricordo che all'uscita della 290X non si trovavano queste schede perché erano assolutamente le migliori per il mining...
scherzi? usare oggi una gpu per minare vuol dire buttare nel cesso i soldi, ti viene a costare molto di piu' la corrente che quello che incassi.
se proprio vuoi minare, e comunque c'e' da discutere la convenienza, prenditi una scheda tipo butterfly, che ha prestazioni 10000 volte migliori di questa gpu.
Un po' di considerazioni generali sulla scheda (& concorrenti)
1) L'architettura è GCN 1.2, stessa della 285 - ovviamente con shader ritoccati. Non dice niente a nessuno? Si diceva GCN 2, poi quando è stato confermato il processo produttivo 28nm si era parlato di 1.3, ma alla fine è rimasta 1.2. Non credo che in tutto questo tempo AMD non abbia avuto migliorie anche minori a livello di architettura, mi vien da pensare (e onestamente sperare, per virtù di concorrenza) che abbiano alla fine deciso di "tenere nascosto" qualcosa per il prossimo processo produttivo, o che effettivamente un processo più raffinato sia necessario per "mettere in pratica" la nuova architettura. Vero, Fury X è una nuova scheda e ha cambiato memorie, ma architetturalmente è una "old gen" pompata, non una nuova architettura come Maxwell.
2) Detto questo, il miglioramento in efficienza energetica è notevole, sicuramente aiutato non poco dalle nuove ram. Le quali, come tra l'altro immaginavo, non portano benefici sul piano degli fps puri, ma in quanto a stabilità dei frame sì, e questo si evince in TUTTE le recensioni. Fury X è stabilissima riguardo il tempo di rendering dei frame generati, e spero che come impressione questa sia confermabile dal sig. Corsini. Se non erro era un difetto spesso imputato ad alcune revisioni di schede AMD. Quindi in questo campo che dire? Semplicemente bene!
3) La differenza di prestazioni rispetto la GeForce 980Ti, che cambia a seconda della risoluzione... servirebbe un test per capire quale ipotesi sia esatta, ovvero se i driver AMD soffrono di un overhead maggiore di quelli nVidia - e quindi risultino più lenti in ogni campo dove la VGA non è sfruttata al 100% - o se le nuove memorie fanno così tanta differenza all'aumentare dei pixel da renderizzare. Vedendo i risultati di Mantle propenderei per la prima ipotesi, ma non posso averne la certezza. Certo è che con le Directx 12, Vulkan e Mantle non credo che AMD ora come ora abbia l'interesse - o i mezzi - per mettersi pure a riscrivere tutte le chiamate dei driver standard, dato che una scheda come la Fury X - ovviamente - non scende a livelli di ingiocabilità. Sarà interessante verificare se qualche gioco aggiornerà le chiamate DX11 alle 12, senza aggiungere effetti, questo potrebbe darci qualche risposta.
4) Per chi ha parlato di ottimizzazione driver di una e dell'altra scheda... lato AMD c'è un chip "vecchio" ma un memory controller - immagino - completamente nuovo. Lato nVidia 980Ti... abbiamo sì una scheda uscita da pochissimo, ma con un'architettura di base identica alle 970 e 980 liscie, quindi di 9 mesi fa. Onestamente credo possa - per questo - migliorare un po' di più la Fury X di quanto possa farlo la 980Ti, però ovviamente la rivoluzione che hanno subito le Radeon 7000 dal lancio ad oggi non credo sia fattibile - GCN 1.x è GCN 1.x, e ormai lo conoscono bene.
Balthasar85
24-06-2015, 19:33
quali commenti? quelli di questa discussione? :doh: li ho letti tutti, come stò continuando a leggere altre review ed è per questo che me la rido, se mi è sfuggito qualcosa ti prego di illuminarmi
Ma infatti, con i 28 hanno raschiato il fondo del barile ed infatti stanno ora proponendo due prodotti molto simili in tutto.
Relativamente alla memoria, per le HBM questo è il quantitativo massimo al momento, che mi sembrano in ogni caso ampiamente sufficienti.
"Resta il fatto che con nessuna delle suddette schede si può giocare in 4k a 60fps stabili."
Ti ripeto, leggi i commenti e prendi quel che c'è da prendere se non sai di quel che si parla, chissà riesci a contestualizzare ed a far considerazioni più sensate. :O
Poi qui si parla e si discute cercando di aver più punti di vista e capire le ragioni degli altri, se non ti interessa puoi anche lasciar perdere ed andar altrove.
Ah, :doh:
CIAWA
Un po' di considerazioni generali sulla scheda (& concorrenti)
1) L'architettura è GCN 1.2, stessa della 285 - ovviamente con shader ritoccati. Non dice niente a nessuno? Si diceva GCN 2, poi quando è stato confermato il processo produttivo 28nm si era parlato di 1.3, ma alla fine è rimasta 1.2. Non credo che in tutto questo tempo AMD non abbia avuto migliorie anche minori a livello di architettura, mi vien da pensare (e onestamente sperare, per virtù di concorrenza) che abbiano alla fine deciso di "tenere nascosto" qualcosa per il prossimo processo produttivo
AMD è quotata in borsa, contano i risultati finanziari quadrimestre per quadrimestre. Queste società hanno la priorità di fare bene nell'immediato, evidentemente amd non aveva molto di meglio ora. Doveva fare il chip da 620 mm^2 come la concorrenza anzichè da 500, così hwupgrade era contenta, ma mi chiedo a che costo l'avrebbero sparato.
2) Detto questo, il miglioramento in efficienza energetica è notevole, sicuramente aiutato non poco dalle nuove ram. Le quali, come tra l'altro immaginavo, non portano benefici sul piano degli fps puri, ma in quanto a stabilità dei frame sì, e questo si evince in TUTTE le recensioni. Fury X è stabilissima riguardo il tempo di rendering dei frame generati, e spero che come impressione questa sia confermabile dal sig. Corsini. Se non erro era un difetto spesso imputato ad alcune revisioni di schede AMD. Quindi in questo campo che dire? Semplicemente bene!
3) La differenza di prestazioni rispetto la GeForce 980Ti, che cambia a seconda della risoluzione... servirebbe un test per capire quale ipotesi sia esatta, ovvero se i driver AMD soffrono di un overhead maggiore di quelli nVidia - e quindi risultino più lenti in ogni campo dove la VGA non è sfruttata al 100
I driver amd non supportano alcune istruzioni dx 11 fondamentali per il multithreading. Per quello che mantle dava (e da ancora) tutto quel boost di prestazioni perchè risolveva sia problemi di draw call che di overhead.
Qua c'è una discussione che lo spiega molto bene.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=398858
4) Per chi ha parlato di ottimizzazione driver di una e dell'altra scheda... lato AMD c'è un chip "vecchio" ma un memory controller - immagino - completamente nuovo. Lato nVidia 980Ti... abbiamo sì una scheda uscita da pochissimo, ma con un'architettura di base identica alle 970 e 980 liscie, quindi di 9 mesi fa. Onestamente credo possa - per questo - migliorare un po' di più la Fury X di quanto possa farlo la 980Ti, però ovviamente la rivoluzione che hanno subito le Radeon 7000 dal lancio ad oggi non credo sia fattibile - GCN 1.x è GCN 1.x, e ormai lo conoscono bene.
Anche io credo che amd potrebbe fare molto di più lato driver. Diciamo che se scheda amd fa 100 su dx 11 e 115-120 in Mantle potrebbe benissimo fare 107-108 in dx 11 migliorando i suoi driver il che la metterebbe nettamente di fronte la concorrenza che invece può riposare facendo il minimo sforzo.
Sono fermamente convinto che AMD abbia il miglior hardware ma il peggior software.
se consideriamo che entra anche in case piccoli direi che su questo aspetto (se consideriamo che la 980ti è una specie di vagone) più giocare molto a favore nelle vendite sia di marchi mainstream sia chi vuole un case compatto o ha poco spazio a disposizione senza rinunciare a prestazioni top, se poi con i driver ottimizzati colma il divario o sopravvanza la 980ti tanto di cappello, poi la AMD si trova difronte una GPU rivulozionaria ma appena agli inizi dello sviluppo...
AMD è quotata in borsa, contano i risultati finanziari quadrimestre per quadrimestre. Queste società hanno la priorità di fare bene nell'immediato, evidentemente amd non aveva molto di meglio ora. Doveva fare il chip da 620 mm^2 come la concorrenza anzichè da 500, così hwupgrade era contenta, ma mi chiedo a che costo l'avrebbero sparato.
Vero, ma rimane la possibilità che non fosse possibile fisicamente realizzare un chip GCN 2/1.3 con buone percentuali di resa a 28nm. Le prime voci sulla nuova generazione di schede - quella di Maxwell - indicavano un ritardo di AMD in attesa dei 20nm, poi saltati, quindi spero (per AMD) che l'architettura migliorata ci sia, anche se purtroppo rimane solo nel cassetto per ora.
I driver amd non supportano alcune istruzioni dx 11 fondamentali per il multithreading. Per quello che mantle dava (e da ancora) tutto quel boost di prestazioni perchè risolveva sia problemi di draw call che di overhead.
Qua c'è una discussione che lo spiega molto bene.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=398858
Anche io credo che amd potrebbe fare molto di più lato driver. Diciamo che se scheda amd fa 100 su dx 11 e 115-120 in Mantle potrebbe benissimo fare 107-108 in dx 11 migliorando i suoi driver il che la metterebbe nettamente di fronte la concorrenza che invece può riposare facendo il minimo sforzo.
Sono fermamente convinto che AMD abbia il miglior hardware ma il peggior software.
Per i driver DX11, come ho detto, non so neanche quanto ORMAI sia interesse per AMD di migliorarli, o meglio, quanto sono in grado di farlo a fronte dello sviluppo Mantle, DX12 e Vulkan. Per il discorso miglior hardware e peggior software... sono d'accordo solo in parte. Lato hardware GCN - SECONDO ME - è stata la migliore architettura della sua generazione, ma soffre la maggior freschezza di Maxwell in termini di efficienza assoluta. Ottimo il supporto alle nuove memorie, soprattutto se effettivamente sono loro ad avere il merito nella stabilità del tempo di rendering dei frame.
Come software... sì, è meno ottimizzato, ma anche nVidia di recente non è che abbia grandissime fortune lato driver, perlomeno lato stabilità. Come performance sì, sicuramente sono più ottimizzati in DX11, come poi hai linkato nel thread.
Indianarei
24-06-2015, 19:57
"Resta il fatto che con nessuna delle suddette schede si può giocare in 4k a 60fps stabili."
Ti ripeto, leggi i commenti e prendi quel che c'è da prendere se non sai di quel che si parla, chissà riesci a contestualizzare ed a far considerazioni più sensate. :O
Poi qui si parla e si discute cercando di aver più punti di vista e capire le ragioni degli altri, se non ti interessa puoi anche lasciar perdere ed andar altrove.
Ah, :doh:
CIAWA
Ti ripeto che i commenti li ho letti forse è per questo che ho voluto dire anche la mia? :rolleyes:
Diciamo che stando ai vari rumors, sembrava che la la fury x avrebbe superato la titan x e si sarebbe aggiudicata lo scettro di gpu singola più veloce sul mercato...Ma conoscendo Amd le slide non dicono quasi mai la verità , infatti la 980 Ti non è uscita in velocità a caso.. Le prestazioni della fury x si avvicinano alla 980 Ti , anche se la quantità di memoria è di 2 gb inferiore (cosa non da poco se ci si vuole rivolgere ad un pubblico di nicchia che è orientato all'uso con risoluzioni molto elevate) a mio avviso è questo un lato molto negativo rispetto alla 980 Ti.
Per quanto riguarda i prezzi probabilmente in poco le 2 si avvicineranno e sarà solo scelta personale l'una o l'altra.
La soluzione con raffreddamento a liquido è certamente "sfiziosa" e probabilmente è stata necessaria, anche le dimensioni contenute la rendono una scheda particolare.
Detto questo i 28 nm ormai hanno detto tutto, ci si vedrà tra 1 annetto o giù di lì per dei veri salti e forse la gestione del 4 k con singola gpu..
Purtroppo Amd non ha messo altro sul piatto a parte coprire la fascia più alta, (maxwell copre tutte le fasce eccezion fatta per quelle estremamente basse sotto la 750, che ormai comunque con le gpu integrate nelle cpu non hanno neanche più senso di esistere), tutto il resto è un rebrand di schede che sono in giro da diversi anni anche!
Onestamente pensavo in un salto maggiore, però bisogna dire che nè è uscita certamente una scheda molto particolare, sia esteticamente che per le soluzioni tecniche (memoria e raffreddamento).
Da ex amatore di gpu la proverei per curiosità, anche se rimango fedele a nvidia.
io non ricordo una singola slide amd in cui facesse vedere fury x>980ti
Vero, ma rimane la possibilità che non fosse possibile fisicamente realizzare un chip GCN 2/1.3 con buone percentuali di resa a 28nm. Le prime voci sulla nuova generazione di schede - quella di Maxwell - indicavano un ritardo di AMD in attesa dei 20nm, poi saltati, quindi spero (per AMD) che l'architettura migliorata ci sia, anche se purtroppo rimane solo nel cassetto per ora.
Per i driver DX11, come ho detto, non so neanche quanto ORMAI sia interesse per AMD di migliorarli, o meglio, quanto sono in grado di farlo a fronte dello sviluppo Mantle, DX12 e Vulkan. Per il discorso miglior hardware e peggior software... sono d'accordo solo in parte. Lato hardware GCN - SECONDO ME - è stata la migliore architettura della sua generazione, ma soffre la maggior freschezza di Maxwell in termini di efficienza assoluta. Ottimo il supporto alle nuove memorie, soprattutto se effettivamente sono loro ad avere il merito nella stabilità del tempo di rendering dei frame.
Come software... sì, è meno ottimizzato, ma anche nVidia di recente non è che abbia grandissime fortune lato driver, perlomeno lato stabilità. Come performance sì, sicuramente sono più ottimizzati in DX11, come poi hai linkato nel thread.
Vorrei solo sottolineare che Fiji fa in 500 mm^2 ciò che titanx fa in 620 mm^2.
Non è che amd non potesse fare una gpu 20 % più grande, probabilmente però ci sarebbe stato il problema del riscaldamento e di costi.
Vorrei solo sottolineare che Fiji fa in 500 mm^2 ciò che titanx fa in 620 mm^2.
Non è che amd non potesse fare una gpu 20 % più grande, probabilmente però ci sarebbe stato il problema del riscaldamento e di costi.
Sono d'accordo, ma sai benissimo che il discorso di pure prestazioni rispetto alla grandezza del die fa storia fino ad un certo punto, altrimenti AMD stessa non avrebbe lasciato l'architettura VLIW delle precedenti Radeon, dato che in tal senso era ancora più efficiente. Onestamente credo che Fury X sia stato calcolato benissimo come optimum dimensioni (resa produttiva)/consumi/prestazioni, così come la 980 (liscia) che da quel punto di vista ha un bilanciamento invidiabile.
Capisco il progresso, capisco la voglia di migliorarsi ma non capirò mai la perdita di tempo, risorse e denaro per continuare a progettare schede di questo tipo e poi vedere ottimizzazioni penose e driver scandalosi.
E' completamente inutile creare un bolide senza avere un buon pilota per guidarlo.
TigerTank
24-06-2015, 20:40
mah...sinceramente mi aspettavo di più visto che la definivano la rivale della titanX...
E purtroppo non credo ai miracoli via drivers.
ma che accadeva chiappava delle batoste dalla 8800 GTX ed Ultra a tutte le risoluzioni
Cominciava ad avere un perchè il discorso del bus a 512bit, peccato appunto che consumi e temperature fossero agghiaccianti.
PaulGuru
24-06-2015, 20:42
Questa scheda è indifendibile !
Mamma mia che ridere :ciapet:
http://oi58.tinypic.com/vp9k49.jpg
Eh sì ! Combacia proprio tutto !!!
ma.. volenti o nolenti, alla luce delle attuali console, ha ancora una logica prendere chede video del genere? ma in generale anche dai 300€ in su..
AceGranger
24-06-2015, 21:17
Vorrei solo sottolineare che Fiji fa in 500 mm^2 ciò che titanx fa in 620 mm^2.
a naso il chip mi sembra tirato e in piu ci sono le memorie nuove, non so quanto possa essere vera questa affermazione.
credo che confrontando le schede in OC, tirando anche il GM200, il divario aumenti.
PaulGuru
24-06-2015, 21:19
La regina è tornata finalmente, ecco la nuova super top di gamma :D
Si tornata dietro alla 980Ti :ciapet:
Fra l'altro poi ..... una Fury X con un AMD FX ? La fiera del cpu limited :ciapet:
Finalmente dei consumi decenti. Però, per le specifiche, le prestazioni sembrano molto più basse di quanto mi aspettassi. Vedremo i nuovi driver.
Chissà se questo tipo di architettura e memorie porterà dei vantaggi concreti anche nelle schede di fascia media? Ho il timore che essendo una tecnologia nuova, costerà troppo per metterla subito su schede di fascia non alta.
Finalmente dei consumi decenti. Però, per le specifiche, le prestazioni sembrano molto più basse di quanto mi aspettassi. Vedremo i nuovi driver.
Chissà se questo tipo di architettura e memorie porterà dei vantaggi concreti anche nelle schede di fascia media? Ho il timore che essendo una tecnologia nuova, costerà troppo per metterla subito su schede di fascia non alta.
Infatti il resto sarà un rebrand, ma vedremo poi. Al momento figurarsi che stò giocando a giochi che avevo lasciato in sospeso da tempo con la R7 integrata! Fretta non ne ho.
Zappa1981
24-06-2015, 23:53
io la vedo diversamente rispetto a tanti utenti, AMMETTO DA SUBITO, di essere simpatizzate AMD, e ripeto SIMPATIZZANTE e non FANBOY...
Non mi sembra comunque cosi' male, leggo tanti commenti, sul'impianto a liquido della vga, ma avete mai visto un aio monoventola? si mette in un qualsiasi slot 12 cm per ventola, tutto sto casino proprio non lo capisco, si ha una vga raffreddata a dovere, si presume senza cali di frequenze e vi lamentate pure, certo che per far felici tutti ci vuole proprio dio che scende in terra, ma nulla sta bene xD
Se nvidia faceva una scheda video con il liquido incorporato come amd..era una scheda favolosaaaahhh dove nvidia aveva capito tutto e aveva ottimizzato la scheda in modo che gli fps andassero a millemila al secondo pur non scaldando e per la ventola non ci sarebbero stati problemi di spazio sicuro... ma dato che l ha fatto amd allora bleah spreco di spazio ecc ecc. Ok sta scheda devo essere sincero mi ha deluso abbastanza, nella carta faceva scintille e nei test... a metà grafico.. e allora qualcosa non quadra. Ok sarà stato quello che sarà stato ma secondo me doveva sovrastare una titan x almeno di un pò 15fps in media e invece sta sotto... Ottimo il lato consumi, si vede lo sforzo che amd ha fatto per renderli più vicini all architettura nvidia però siamo seri.. veramente in questo sito amd non la sopporta nessuno.
Strato1541
24-06-2015, 23:57
io non ricordo una singola slide amd in cui facesse vedere fury x>980ti
http://tech.everyeye.it/notizie/amd-radeon-fury-x-si-mostra-nei-primi-benchmark-228938.html
[K]iT[o]
25-06-2015, 00:54
Quando si è saputo che avrebbe avuto il raffreddamento a liquido di serie era già chiaro che sarebbe stato un prodotto "meh".
Comunque compratela così ci fate sapere quando miglioreranno i drivers, e vi raccomando solo 4K che sennò l'occhio si stanca :ciapet:
Free Gordon
25-06-2015, 02:14
Buone schede, ma a prezzo minore della 980Ti.
Perlomeno allo stato attuale dei driver. :)
Buono per AMD...che abbia quasi "preso" Nvidia sul perf/watt. Con GCN non era una cosa semplice...
PaulGuru
25-06-2015, 06:36
io non ricordo una singola slide amd in cui facesse vedere fury x>980ti
Oramai siamo arrivati addirittura a negare l'evidenza :D
http://oi58.tinypic.com/vp9k49.jpg
http://www.everyeye.it/public/immagini/11062015/amd_notizia-2.jpg
Dicevano che sarebbe stato il chip più potente del mercato :sofico:
però siamo seri.. veramente in questo sito amd non la sopporta nessuno.
Chissà perchè ...... dopo essersi proclamata prossima regina delle prestazioni e aver sparato slide a destra e sinistra .......
Stessa fine farà pure Zen scommetto.
tuttodigitale
25-06-2015, 07:27
ci sono problemi di ottimizzazione lato driver, questo spiegherebbe anche il motivo per cui una fury x in certi giochi abbia prestazioni addirittura inferiori alla 980 liscia, nonostante la potenza effettiva degli shaders sia a dir poco impressionante.
Non dobbiamo dimenticarci che sono state misurate le temperature dei moduli di memoria delle gtx980ti/ titan x su tomshw, che sono nell'ordine dei 100°C...E se pensiamo che da sempre il motivo di rottura principale delle schede video sono le Vram...
PaulGuru quelle non sono slide AMD, o mi sono perso qualcosa?
x Paolo Corsini. Le gpu Hawaii hanno prestazioni in fp64 pari a 1/2 fp32 (e non 1/3) ma solo per le versioni workstation (le r9 290 hanno solo 1/8). Quindi bisognerà attendere HBM 2.0 e driver maturi prima di attendere una Firepro che permetta di sfruttare la potenza di calcolo messa a disposizione dalle 4096 ALU anche in DP.
una prova di overclock della fury x? abbiamo un dissipatorino che fa lavorare la gpu a 52°C e non misuriamo il margine in OC?
https://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/perfrel_3840.gif e anche alle altre risoluzioni la differenza è minore del 5% (praticamente in linea con quanto misurato da techreport che ha sottolineato le anomalie prestazionali in alcuni giochi (prestazioni molto vicine alla r9 290x, una scheda che anche a detta dell'autore è bandwidth limited)
2-3 settimane di ritardo (per di più nel periodo estivo). e 5% di prestazioni in meno (ma in futuro il gap potrebbe pure annullarsi) non mi sembra affatto un fail. E permetto pure di dubitare che con il dissipatore a liquido quel 5% di performance non possono essere raggiunti in OC
ma.. volenti o nolenti, alla luce delle attuali console, ha ancora una logica prendere chede video del genere? ma in generale anche dai 300€ in su..
Solo in due casi a mio avviso:
Esigenza di giocare a risoluzione 4k;
Nessun problema di budget.
Oramai siamo arrivati addirittura a negare l'evidenza
Lui ha parlato di slide ufficiali AMD, non di benckmark leaked spuntati fuori chissà dove.
una prova di overclock della fury x? abbiamo un dissipatorino che fa lavorare la gpu a 52°C e non misuriamo il margine in OC?
Leggevo su un'altra review che al momento non è possibile testare per bene l'overclock perchè le tensioni non sono regolabili e le memorie (per quanto possa servire) non si smuovono dalla loro frequenza.
Quindi sarebbe bene attendere che i software che permettono di fare overclock come si deve si aggiornino.
Marko#88
25-06-2015, 08:36
L'unica cosa che mi piace delle fury è il frame rate targeting che fa consumare e scaldare meno la scheda... ma alla fine chi se ne frega? :D
Anche perchè scommetto che nvidia inventerà qualcosa equivalente.
Su Nvidia esiste già dai tempi della GTX680. :O
Marko#88
25-06-2015, 09:04
Ah si?
Come si chiama sta funzione nelle nvidia?
Framerate target.
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-GeForce-GTX-680-2GB-Graphics-Card-Review-Kepler-Motion/Frame-Rate-Targ
Framerate target.
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-GeForce-GTX-680-2GB-Graphics-Card-Review-Kepler-Motion/Frame-Rate-Targ
Quella è una feature EVGA/Precision, non una feature nVidia in sé.
@ REDAZIONE
Volevo solo segnalare che in realtà il CF funzione in TW3. Bisogna impostare la modalità Full Screen (e non in finestra senza bordi) e riavviare il gioco. Et voilà, fps raddoppiati.
Marko#88
25-06-2015, 09:42
Quella è una feature EVGA/Precision, non una feature nVidia in sé.
Si ma la VGA la supporta e riduce frequenze e consumi. Quindi la tecnologia di AMD è nuova ok...ma arriva dopo 3 anni.
Si ma la VGA la supporta e riduce frequenze e consumi. Quindi la tecnologia di AMD è nuova ok...ma arriva dopo 3 anni.
Siamo d'accordo, ma quante feature promesse nei driver/schede in realtà sono già presenti su software di terze parti? Se facciamo questa scrematura, beh, rimangono poche cose per le schede. Voglio dire...
GeForce experience che fa? Registrazione e streaming video? Mica è l'unico. Raptr e GFE stessi fanno "ottimizzazioni" dei settaggi video automaticamente? Non ricordo bene perché non ho mai usato 'ste cose, ma son sicuro ci fosse giù qualche cosa di analogo prima, mi ricordo di averlo visto anni e anni fa. Il target frame è settabile, ma altrimenti non è altro che un V-Sync avanzato dove fissi tu il numero di frame (invece che il monitor con il suo refresh). VSR e DSR? Già fattibili via software esterno da anni, e con meno limitazioni di risoluzione.
Però un conto è dover usare 8000 software, un conto è trovarsi il tutto nei driver - quando queste feature funzionano, ovviamente.
Marko#88
25-06-2015, 09:59
Siamo d'accordo, ma quante feature promesse nei driver/schede in realtà sono già presenti su software di terze parti? Se facciamo questa scrematura, beh, rimangono poche cose per le schede. Voglio dire...
GeForce experience che fa? Registrazione e streaming video? Mica è l'unico. Raptr e GFE stessi fanno "ottimizzazioni" dei settaggi video automaticamente? Non ricordo bene perché non ho mai usato 'ste cose, ma son sicuro ci fosse giù qualche cosa di analogo prima, mi ricordo di averlo visto anni e anni fa. Il target frame è settabile, ma altrimenti non è altro che un V-Sync avanzato dove fissi tu il numero di frame (invece che il monitor con il suo refresh). VSR e DSR? Già fattibili via software esterno da anni, e con meno limitazioni di risoluzione.
Però un conto è dover usare 8000 software, un conto è trovarsi il tutto nei driver - quando queste feature funzionano, ovviamente.
Vero, sicuramente la funzione integrata è più comoda. :)
Gran bella scheda ottimo lavoro da parte di Amd.
Poco importa se vada poco meglio o poco peggio della gtx980ti l'importante è che Amd abbia tirato fuori una super scheda all'altezza della concorrenza. :)
gd350turbo
25-06-2015, 10:14
Che sarebbe ?
PaulGuru
25-06-2015, 10:18
Lui ha parlato di slide ufficiali AMD, non di benckmark leaked spuntati fuori chissà dove.
Non mi sorprenderebbe se dietro ci fosse comunque AMD che diffonde ste fake slide per sviare l'utente dall'acquistare la 980Ti senza metterci la faccia.
ma.. volenti o nolenti, alla luce delle attuali console, ha ancora una logica prendere chede video del genere? ma in generale anche dai 300€ in su..
Per chi gioca in full hd no non hanno senso infatti. Con 200€ si è a posto
Si tornata dietro alla 980Ti :ciapet:
Fra l'altro poi ..... una Fury X con un AMD FX ? La fiera del cpu limited :ciapet:
LOL spero non voglia fare sul serio una castroneria simile :asd:
Paolo Corsini
25-06-2015, 10:22
Perché non utilizzate GTA5? Non solo è uno dei titoli di maggior diffusione ma ha richieste di VRAM superiori a 5GB in 4K, cosa che avrebbe permesso di vedere quanto la Fury viene limitata col suo quantitativo.
Ciao
era nell'elenco dei giochi da provare, ma ho incontrato notevoli problemi di stabilità nel benchmark con un po' tutte le schede. Ho provato a riscaricarlo completamente (59 Gbytes, alla faccia) ma questo non ha risolto nulla. Credo sia un mix delle impostazioni, ma non ho avuto materialmente tempo di approfondire ulteriormente e quindi ho rimandato ai prossimi giorni questo lavoro di analisi
CrapaDiLegno
25-06-2015, 10:27
Che bello leggere i fanboy rossi non perdere mai la fiducia e la speranza.
Certo, le ottimizzazioni dei driver porteranno queste schede a superare la GTX980Ti.
Certo, le miracolose HBM permetteranno di non avere alcun problema con la limitata capacità di 4GB.
Certo, le DX12 faranno miracoli elasceranno al palo le soluzioni della concorrenza che in DX12 non avranno alcun vantaggio.
La verità, unica, incontestabile e ampiamente dimostrata in tutte le recensioni è che AMD ha creato un hype stratosferico intorno a questo prodotto, e come normalmente accade quando i risultati non sono all'altezza, la delusione è altrettanto più grande.
La scheda è oggettivamente molto buona, ma non a livello di quello che avevano prospettato, ovvero superiore alla Titan X (che non è la sua diretta concorrente) e quindi meglio di qualsiasi altra cosa sul mercato. La GTX980Ti sarebbe dovuta essere la scheda inseguitrice che avrebbe perso il suo valore di scheda di riferimento e anche economico.
Inoltre tutti questi fantomatici vantaggi che i fan di AMD sperano arrriveranno nel futuro sono semplicemente nulla rispetto alla capcità di OC di Maxwell. Qui si compara una scheda che non si riesce ad overcloccare, i cui VRM vanno a fuoco (altro che i 50° della GPU raffreddata a liquido) mentre sul mercato stanno arrivando le GTX980Ti custom con frequenze 30% più alte ad aria e 50% più alte a liquido.
Costano di più? Ma certamente... forse perché hanno un motivo per costare così: la gente è disposta a pagare qualcosa in più per avere un prodotto che va di più. E non di poco.
AMD anche in questo caso si ritrova a rincorrere. Il che vuol dire che i prezzi dei suoi prodotti inevitabilmente scenderanno (ricordo che Fury X e GTX980Ti ora partono dallo stesso identico prezzo in dollari) e l'immagine di azienda in grado di fare meglio della concorrenza e guidare il mercato è nuovamente un miraggio.
Le dimensioni di Fiji non mi sembrano tanto diverse da quelle del GM200: si parla di 596mm^2 per il primo e 601mm^2 il secondo. 5mm^5 di differenza. Indubbiamente un traguardo eccezionale per AMD che fino a ieri faceva chippetti molto più piccoli e che ha smesso il trend "piccolo è bello" quando ha capito che non si sta dietro all'avversario con sistemi multi-gpu super bacati.
Tutta la nuova e costosa tecnologia usata per realizzare Fiji però si è dimostrata inutile: le HBM non portano la scheda a nessun livello record da nessuna parte, se non sulla carta. Certo, hanno permesso di risparmiare qualche W, ma prestazionalmente parlando con i risultati ottenuti non c'è alcuna differenza con le GDDR5.
Rimangono un buon esercizio per la prossima generazione, certamente, ma i costi associati a questa generazione non sono certo trascurabili. Vero è che questa generazione non durerà a lungo, se è vero che i 16nm entrano in produzione di massa nel mese di Luglio.
Direi che AMD ha realizzato un prodotto dimostrativo, più che realizzato per fare soldi. Qualcosa più che un prototipo da laboratorio. Un abbozzo di quello che verrà con la prossima generazione.
Con l'imminente arrivo di prodotti realizzati con 2 PP migliori, direi che è una soluzione inutile se non per dire "ci siamo anche noi, non dimenticatevi di noi anche se abbiamo il 17% del mercato, e in continua contrazione".
I giochi con le DX12 arriveranno tra un anno o più e i 16nm saranno già tra di noi. Senza considerare che a 4K 4GB sono veramente strettini, e che quindi tutti gli eventuali miglioramenti possibili molto probabilmente si stamperanno su questo muro.
Soliti prodotti che alimentano le solite speranze a chi vede solo rosso, ma che in definitiva non aiutano il mercato ad equilibrarsi. Schede a 700 euro senza previsione di calo e chippettini un tempo da uovo kinder venduti come fascia media (sto parlando del GM106 montato sulla GTX960) vista la mancanza di concorrenza.
E via così, dal 2012 a oggi nulla è cambiato se non in peggio per i consumatori. Nella speranza che con il futuro PP qualcosa cambi, altrimenti nvidia farà come Intel e comincerà a progettare chipettini sempre più piccoli da vendere a prezzi sempre più alti, esclusi i top gamma che forse, se vorrà farci il favore, farà entrare anche nel mercato consumer invece che tenerli nel solo mercato professionale.
PaulGuru
25-06-2015, 10:29
ma secondo me doveva sovrastare una titan x almeno di un pò 15fps in media e invece sta sotto... Ottimo il lato consumi, si vede lo sforzo che amd ha fatto per renderli più vicini all architettura nvidia però siamo seri.. veramente in questo sito amd non la sopporta nessuno.Secondo tutti avrebbe dovuto sovrastare la Titan X !
Doveva essere la GPU più potente al mondo e invece le prende pure dalla sorella castrata della Titan, consuma di più, ha meno VRAM ed è molto più ingombrante e il supporto software è quello di AMD.
Paolo Corsini
25-06-2015, 10:32
x Paolo Corsini. Le gpu Hawaii hanno prestazioni in fp64 pari a 1/2 fp32 (e non 1/3) ma solo per le versioni workstation (le r9 290 hanno solo 1/8). Quindi bisognerà attendere HBM 2.0 e driver maturi prima di attendere una Firepro che permetta di sfruttare la potenza di calcolo messa a disposizione dalle 4096 ALU anche in DP.
una prova di overclock della fury x? abbiamo un dissipatorino che fa lavorare la gpu a 52°C e non misuriamo il margine in OC?
Ciao
FP64: grazie della precisazione, è corretto quanto indichi e ho meglio specificato nell'articolo.
Overclock: c'è una nota a riguardo nella pagina dei consumi.
Come sempre il prezzo delle amd calerà più velocemente delle Nvidia e di conseguenza sarà molto appetibile.
Lasciate perdere i 2 o 3 fps in meno è comunque un ottima vga per il 4k.
Un pò come dire la 980ti fa 330km/h e la FuryX 320km/h
cosa cambia?
Forse con i futuri giochi i 4gb Vram in 4k potrebbero saturarsi ed è l'unico motivo per il quale io preferirei la 980ti
Epoc_MDM
25-06-2015, 10:48
Un pò come dire la 980ti fa 330km/h e la FuryX 320km/h
cosa cambia?
Se costano uguale e quella da 330km/h fa anche più km/l, tu quale prendi? :)
PaulGuru
25-06-2015, 10:53
Come sempre il prezzo delle amd calerà più velocemente delle Nvidia e di conseguenza sarà molto appetibile.
Lasciate perdere i 2 o 3 fps in meno è comunque un ottima vga per il 4k.
Un pò come dire la 980ti fa 330km/h e la FuryX 320km/h
cosa cambia?
Forse con i futuri giochi i 4gb Vram in 4k potrebbero saturarsi ed è l'unico motivo per il quale io preferirei la 980ti
Suppongo sia partita la rincorsa alla giustificazione disperata del prodotto, un classico per i fans AMD.
Fino a quando c'erano le super slide dove era AMD a fare 3-4 fps in più sul 4K tutti a dire che laddove i frames sono bassi ogni singolo pesa, e mo ? A parti invertite non vale più ?
E lo scatolotto del radiatore ? Ininfluente ?
Meglio aspettare la versione ad aria con 3 ventole "aspirapolvere style".
CrapaDiLegno
25-06-2015, 10:55
Come sempre il prezzo delle amd calerà più velocemente delle Nvidia e di conseguenza sarà molto appetibile.
Lasciate perdere i 2 o 3 fps in meno è comunque un ottima vga per il 4k.
Un pò come dire la 980ti fa 330km/h e la FuryX 320km/h
cosa cambia?
Forse con i futuri giochi i 4gb Vram in 4k potrebbero saturarsi ed è l'unico motivo per il quale io preferirei la 980ti
E' una scheda che è equivalente alla 980Ti (stock). Su questo non c'è alcun dubbio. Tecnicamente è valida.
Il fatto è che era stata spacciata come la rivoluzione per giocare e tutto l'hype girava intorno a capire quanto più veloce della Titan X sarebbe stata. C'è chi speculava anche il 20%. Numeri a caso, lo so, ma i finti bench rilasciati in anteprima (e solo AMD poteva averli rilasciati dato che nessun altro aveva le schede in mano al tempo) hanno fatto saltare diversi neuroni e coronarie.
La realtà è che invece la scheda quando va bene eguaglia una 980Ti (stock). Quindi non c'è alcun spostamento della lineetta delle performance di riferimento. Nessuna rivoluzione. Nulla per cui uno che ha preso una 980TI tre settimane fa si possa essere pentito. Nulla per cui oggi frotte di appassionati possano entrare in un negozio e comprare queste schede a occhi chiusi ignorando completamente le schede nvidia in esposizione da molto più tempo. Nulla che farà calare il prezzo di queste ultime.
Insomma, ottima scheda ma completo fail per quello che ci si aspettava che fosse. Il motto da "vedrete quando arriverà che fine faranno le vostre GTX980Ti" a "accontentiamoci del fatto che vanno come le 980Ti, però i driver, le HBM, le scie chimiche.. vedrete, vedrete".
E' un continuo riferimento al futuro. Quando la gente è stanca da tanto tempo di questo continuo inseguire che non modifica il mercato e i prezzi. Dovevano uscire 6 mesi fa quando nvidia aveva sul mercato solo le 970/980. Allora avrebbero mosso il mercato. Oggi non sono niente di che. Secondo le parole del management AMD le Fury erano pronte già al tempo: "stavano solo finalizzandole". Ci hanno messo troppo. Ecco il perché del fatto che sono una mezza delusione. E lo saranno ancora di più se non si risolve la questione OC. Il GM200 arriva a 1500MHz sotto liquido. Questa a malapena a 1200GHz. Ho il dubbio che servirà un po di overvoltage... ed ecco il perché un sistema a liquido capace di dissipare 500W...
CrapaDiLegno
25-06-2015, 11:02
scherzi vero?
certo chi compra un lambo pensa, azz il ferrari mi fa 0.5km/l in più ai 300 all'ora... che poi è il rapporto tra 250watt e 280 watt ovvero il 12% in più e a 4km/l a litro ai 300 all'ora sono come fare 4.5 km/l
:doh:
stasera mi raccomando prima di andare a letto stacca la presa della tv che il led ti fa almeno 0.5/1w (in 24h sono 12 o 24watt a tv)
Grid, dai, non scadere nel ridicolo anche tu. I consumi ora sono molto buoni, ma siamo sempre a livello che pure con un sistema a liquido che tiene le temperature bassissime, che contiene la corrente di leakage e con la HBM che fa risparmiare un botto in versione stock, la scheda AMD consuma di più e va di meno (o uguale in alcuni frangenti).
Il mio dubbio è che per overcloccarle bisognerà alzare la manetta della tensione di non poco, e a quel punto i consumi non saranno più così tanto simili.
Se in termini assoluti la questione consumi è irrilevante (non sono quella manciata di W che fanno la differenza) il modo con cui si è arrivati a questo consumo conta. Perché è in stock che la scheda ha queste (ottime) caratteristiche. Da vedere quando si va di OC. E l'OC è importante per la Fury se vuole tenere testa alla GTX980Ti custom già in uscita.
TigerTank
25-06-2015, 11:03
Solo in due casi a mio avviso:
Esigenza di giocare a risoluzione 4k;
Nessun problema di budget.
No, in singola non bastano ancora per giocare bene in 4K.
Il miglior compromesso attuale imho resta il 1440p e lo sarà ancora per 1-2 generazioni ;)
CrapaDiLegno
25-06-2015, 11:05
ma state appresso ancora alle balle da marketing? ma allora cosa servono le review???
:rolleyes:
Senza le "balle da marketing" oggi questa scheda non la cagherebbe nessuno.
Sono le balle che hanno dato una speranza a questo prodotto. E sono sempre le stesse balle che ancora alimentano le speranze di chi non la trova il prodotto che credeva sarebbe stato.
I risultati reali indicano che AMD è ancora in inseguimento nonostante tutta la tecnologia riversata in questa soluzione. Che non è un pregio, intendiamoci.
OMG
http://abload.de/img/immagine.dgs4k.png (http://abload.de/image.php?img=immagine.dgs4k.png)
http://www.hardware.fr/articles/937-1/amd-radeon-r9-fury-x-gpu-fiji-memoire-hbm-test.html
questa se la overclocki esplode :asd:
KampMatthew
25-06-2015, 11:06
Buona scheda, ottimo lavoro lato consumi, nessun miracolo che forse troppi erroneamente si aspettavano, ma, strategia di mercato sbagliatissima.
Amd per contrastare efficacemente Nvidia doveva proporre un prezzo di lancio molto molto più aggressivo e senza montare l'aio che fa lievitare inutilmente il prezzo e non fa miracoli sulle temperature rispetto ad un buon dissi ad aria.
Ho avuto 20 anni Amd proprio perchè l'ho sempre ritenuta molto vantaggiosa in termini prezzo/prestazioni ma ultimamente è deludente e mi sa che mi terrò stretta la 970 (che reputo il miglior acquisto che ho fatto negli ultimi tempi sempre come rapporto €/fps) fino alle prossime generazioni. Se Amd vuole che torni con lei deve propormi qualcosa di molto appetibile perchè l'unica cosa che guardo io è il mio portafogli. Poi se ci saranno affezionati che compreranno buon per lei, ma ha sbagliato tutto.
CrapaDiLegno
25-06-2015, 11:09
No, in singola non bastano ancora per giocare bene in 4K.
Il miglior compromesso attuale imho resta il 1440p e lo sarà ancora per 1-2 generazioni ;)
Esagera, 2 generazioni.
Le prossime GPU con 2 PP di vantaggio potranno avere più del doppio di prestazioni rispetto a questo. E con il doppio i 4K saranno giocabili come lo sono oggi nelle configurazioni SLI.
Cominciava ad avere un perchè il discorso del bus a 512bit, peccato appunto che consumi e temperature fossero agghiaccianti.
il bus a 512bit non ha mai avuto un perchè, visto che tutta quella banda passante era alimentata da una gpu con pochi shader...( infatti la versione "raffinata" su 3870 ridotta a 256bit andava uguale)
un bus a 512bit avrebbe avuto senso se la gpu avesse avuto molti più shader, insomma se fosse stata una gpu più potente. ma per la gpu che era il bus a 512bit sulla 2900 era sovradimensionato
PaulGuru
25-06-2015, 11:15
La verità, unica, incontestabile e ampiamente dimostrata in tutte le recensioni è che AMD ha creato un hype stratosferico intorno a questo prodotto, e come normalmente accade quando i risultati non sono all'altezza, la delusione è altrettanto più grande.
Questo è il punto di tutto.
Un classico quando si parla di prodotti AMD.
Probabilmente non se ne rendono conto perchè sono abituati ad andazzi del genere.
il bus a 512bit non ha mai avuto un perchè, visto che tutta quella banda passante era alimentata da una gpu con pochi shader...( infatti la versione "raffinata" su 3870 ridotta a 256bit andava uguale)
un bus a 512bit avrebbe avuto senso se la gpu avesse avuto molti più shader, insomma se fosse stata una gpu più potente. ma per la gpu che era il bus a 512bit sulla 2900 era sovradimensionato
Assolutamente d'accordo ma non fraintendere il mio discorso: la 2900 XT è stato un fail completo (il progetto XTX è morto infatti) e senza alcun precedente, però un vago senso queste schede le potevano avere alle alte risoluzioni dove effettivamente macinavano. Non come la concorrenza, ovvio.
Esagera, 2 generazioni.
Le prossime GPU con 2 PP di vantaggio potranno avere più del doppio di prestazioni rispetto a questo. E con il doppio i 4K saranno giocabili come lo sono oggi nelle configurazioni SLI.
in 4K in generale ci giochi benone anche con una GM200 tirata a 1500MHz
ma se vuoi giocare bene tutti i igicohi al massimo (compresi gli effettini nvidia ) ad alto frames meglio pigliarsene 2.
il prossimo GP100 con un massiccio overclock dovrebbe andare bensissimo a quella risoluzione.
AceGranger
25-06-2015, 11:19
OMG
http://abload.de/img/immagine.dgs4k.png (http://abload.de/image.php?img=immagine.dgs4k.png)
http://www.hardware.fr/articles/937-1/amd-radeon-r9-fury-x-gpu-fiji-memoire-hbm-test.html
questa se la overclocki esplode :asd:
basta, ora quelli di Hardware FR non riceveranno piu GPU AMD :asd:
Epoc_MDM
25-06-2015, 11:26
scherzi vero?
certo chi compra un lambo pensa, azz il ferrari mi fa 0.5km/l in più ai 300 all'ora... che poi è il rapporto tra 250watt e 280 watt ovvero il 12% in più e a 4km/l a litro ai 300 all'ora sono come fare 4.5 km/l
:doh:
stasera mi raccomando prima di andare a letto stacca la presa della tv che il led ti fa almeno 0.5/1w (in 24h sono 12 o 24watt a tv)
Era un esempio :cry: :cry:
Se, dati alla mano, una cosa è migliore di un'altra, allo stesso prezzo, se non per gusto/piacere/fanboysmo/chiamalocometipare, credo sia logico acquistare una piuttosto che l'altra, ma che come argomentazione abbia "mi piace di più".
Italia 1
25-06-2015, 11:31
la memoria è a 500 MHZ !!!!!!! Perchè solo qui su hwupgrade trovo scritto che è a 1000 ???
Paolo Corsini
25-06-2015, 11:31
@ REDAZIONE
Volevo solo segnalare che in realtà il CF funzione in TW3. Bisogna impostare la modalità Full Screen (e non in finestra senza bordi) e riavviare il gioco. Et voilà, fps raddoppiati.
Ciao
ho selezionato la modalità Full Screen, come del resto anche con le altre schede. Il modo per ottenere scalabilità in CrossFire è quanto indicato qui
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Optimizing-The-Witcher-3.aspx
ho modificato per test il fine .ini e in effetti i frames con Radeon R9 295X2 migliorano; non ho però verificato se vi siano impatti sulle impostazioni qualitative rispetto a quanto utilizzato per le altre schede
Paolo Corsini
25-06-2015, 11:34
la memoria è a 500 MHZ !!!!!!! Perchè solo qui su hwupgrade trovo scritto che è a 1000 ???
La memoria ha frequenza di clock nominale di 500 MHz, ma per come opera il dato effettivo è doppio. Da questo l'indicazione di 1.000 MHz.
Stessa cosa del resto per la memoria GDDR5, dove il dato nominale è ad esempio di 1.250 MHz e quello effettivo quadruplicato a 5 GHz visto come opera la tecnologia.
Del resto, un po' di conto matematico aiuta: 1.000 MHz (frequenza effettiva ) * 4.096 bit / 8 (così da trasformare tutto in bytes) porta ad avere i 512 Gbytes di banda massima teorica che le memorie HBM in questa implementazione permettono di ottenere
Italia 1
25-06-2015, 11:42
Giustamente qui scrivete le frequenze effettive, invece che quelle reali di funzionamento. Mi aspettavo un risultato migliore dalla Fury x, speravo almeno superiore alla 980ti dappertutto, magari di poco. Su altri siti sono rimasti stupidi dalle temperature e rumorosità (bassissime in entrambi i casi). Fino a ieri ero quasi convinto di prenderne una, ma ho sempre piu dubbbi se è il caso o no.
Ciao
era nell'elenco dei giochi da provare, ma ho incontrato notevoli problemi di stabilità nel benchmark con un po' tutte le schede. Ho provato a riscaricarlo completamente (59 Gbytes, alla faccia) ma questo non ha risolto nulla. Credo sia un mix delle impostazioni, ma non ho avuto materialmente tempo di approfondire ulteriormente e quindi ho rimandato ai prossimi giorni questo lavoro di analisi
Grazie per la risposta :)
complimenti comunque per la recensione, ben dettagliata e curata.
Avete fatto bene ad omettere il full HD (a dispetto di quello che pensa qualcuno), chi spende 700 euro di gpu non gioca sotto i 1440p.
thedoctor1968
25-06-2015, 11:50
a questo punto la mia gtx 980 (non TI) è ancora una bella bestiolina, prestazioni simili a questa fury, pagata 500 euro e sarà ancora valida per 4-5 anni.. mi dispiace ma, puer essendo egregio il lavoro fatto da amd: notevole miglioramento dell'efficienza energetica e solo apparentemente degli ingombri dal momento che il radiatore occupa un bel pò di spazio, il lato prestazionale è così così, sarebbe invece un acquisto favoloso se la si trovasse intorno ai 500 euro
CrapaDiLegno
25-06-2015, 11:51
è comunque un buon prodotto che rimette amd poco dietro a nvidia sulla fascia enthusiast e anche a loro va bene così...
puoi pompare il marketing quanto vuoi ma poi le review e lo streetprice fanno il prezzo
che facciano delle figure da cioccolatai è vero, ma ormai a quello basta non dargli peso :asd:
sento dire che non c'è concorrenza, ma se qua non c'è a livello cpu cosa c'è allora :doh:
A titolo di esempio ti riporto quello che c'è nella brochure pubblicitaria di AMD. E queste sono affermazioni che sono lette DOPO le prove... figurati quindi prima:
Creare una bella memoria
AMD Radeon ™ R9 Fury X è la prima scheda grafica al mondo a integrare la tecnologia High Bandwidth Memory (HBM) su chip. L’innovazione più recente di AMD offre una larghezza di banda per watt più di 3 volte superiore rispetto alla memoria GDDR5 e un’interfaccia di memoria a 4096 bit per nuovi incredibili miglioramenti nella potenza e nell’efficienza.3
Goditi la vista
La grafica AMD Radeon™ R9 Fury X è nata per gaming 4K, API DirectX® 12 e Vulkan™, impostazioni estreme e una flessibilità di configurazione dei monitor senza precedenti. Espandi il tuo campo visivo con la tecnologia AMD Eyefinity e sperimenta un’esperienza di gioco 6K liscia come l’olio utilizzando 3x1 1440p monitor con supporto FreeSync™.
Piccole dimensioni. Impatto gigante.
La nuova forma della grafica AMD Radeon™ R9 Fury X, così elegante da generare invidia, racchiude un misuratore di attività GPU Tach e illuminazione a LED, oltre a una potenza di elaborazione tale da generare un salto epocale.
3 punti, tutti e tre fasulli o che traggono in inganno.
1. 3x la bandwidth x W non vuol dire proprio nulla. La realtà che onta è che offre 1.5x quello che oggi fa la concorrenza o il 14% in più se avessero usato memorie a 7GHz abbinate al loro controller da 512bit.
2. Il 6K riportato, ovviamente non è il 6K che tutti noi conosciamo. Il "loro" 6K ha pochi più pixel del 4K standard. Infatti in un angolino c'è scritto che il 6K che intendono è quello realizzato con 3x1 monitor 1440p
3. Salto epocale... certo certo... se il confronto lo fai con la 6870 di 4 anni fa... nemmeno con Hawaii c'è questo "salto" epocale. Rispetto alla concorrenza poi sei in ritardo e non fai meglio... chissà a che epoca si riferisce...
Ora, io non dico che la pubblicità debba essere sincera (mica sono così ingenuo) ma è evidente che neanche AMD riesce a trovare un reale punto di forza nel suo prodotto e si inventa cose che sono assurde.
Purtroppo per fare reale concorrenza non puoi arrivare sul mercato in ritardo con un prodotto che sta dietro alla concorrenza. Le fai il solletico. E in più di fai schiacciare dalle scelte economiche della concorrenza. Che ha deciso che il suo margine di guadagno per la 980Ti è più che sufficiente a 650 dollari. AMD non può andare oltre con una scheda che va uguale o peggio. E ha costi di produzione decisamente più alti (tra GPU/HBM e Water cooler). Come può in questo caso fare concorrenza? In nvidia stanno dando un premio speciale a chi ha deciso la strategia della 980Ti (tempi di lancio e prezzo), non c' dubbio.
Altro che "rivoluzione epocale"... non è un fail epocale ma di certo è qualcosa che non cambia gli equilibri che nvidia aveva già deciso.
CrapaDiLegno
25-06-2015, 11:55
basta, ora quelli di Hardware FR non riceveranno piu GPU AMD :asd:
La cosa più divertente sarebbe se in Kotaku andassero a comprare una scheda in negozio e la trovassero ben peggiore di quelle inviate come sample.
Alla naturale diffidenza nei confronti dei prodotti AMD, si aggiungerebbe anche una bruttissima realtà dei fatti che non farebbe che peggiorare ulteriormente l'immagine di AMD... un disastro assoluto innescato da AMD stessa.
Non c'è dubbio che Amd con la pubblicità si sbilancia e parecchio pure d'altronde la pubblicità è l'anima del commercio ma non si può negare che il prodotto è valido ed è quello che ci voleva sul mercato.
FuryX non è migliore delle concorrenti Nvidia ma è competitiva e con il calo dei prezzi lo sarà ancora di più.
Questo è quello che a mio parere conta , almeno non si assiste a quello che invece accade sul lato delle cpu.
Fare discussione su qualche fps in meno o watt in più mi sembra roba da fanboys.
No, in singola non bastano ancora per giocare bene in 4K.
Il miglior compromesso attuale imho resta il 1440p e lo sarà ancora per 1-2 generazioni ;)
Due generazioni sembra esagerato, d'altronde personalmente ritengo questa scheda il ponte col prossimo step prestazionale. Hanno introdotto una nuova tecnologia (HBM) su un'architettura consolidata e potenziata, ora serve solo un processo produttivo più efficiente et voilà, la strada per una GPU mostruosa è spianata. La prossima Fury/serie 400 sarà quella che darà la svolta definitiva a mio avviso.
PaulGuru
25-06-2015, 12:26
Due generazioni sembra esagerato, d'altronde personalmente ritengo questa scheda il ponte col prossimo step prestazionale. Hanno introdotto una nuova tecnologia (HBM) su un'architettura consolidata e potenziata, ora serve solo un processo produttivo più efficiente et voilà, la strada per una GPU mostruosa è spianata. La prossima Fury/serie 400 sarà quella che darà la svolta definitiva a mio avviso.
quoto appena arriveranno i 16nm ci sarà un gran boost prestazionale
Ale55andr0
25-06-2015, 12:28
io non ricordo una singola slide amd in cui facesse vedere fury x>980ti
basta e avanza dire di avere "la gpu più veloce del mondo". Nemmeno un cerebroleso può fraintendere questa frase e NON aspettarsi quindi prestazioni superiori a quanto esista sul mercato in quel momento
CrapaDiLegno
25-06-2015, 12:29
Non c'è dubbio che Amd con la pubblicità si sbilancia e parecchio pure d'altronde la pubblicità è l'anima del commercio ma non si può negare che il prodotto è valido ed è quello che ci voleva sul mercato.
FuryX non è migliore delle concorrenti Nvidia ma è competitiva e con il calo dei prezzi lo sarà ancora di più.
Questo è quello che a mio parere conta , almeno non si assiste a quello che invece accade sul lato delle cpu.
Fare discussione su qualche fps in meno o watt in più mi sembra roba da fanboys.
Il problema è proprio la capacità di far concorrenza e il prezzo.
La concorrenza vera la farebbe se fosse nvidia a dover calare, non lei!
E in questo particolare caso AMD si è posta tra incudine e martello: il prezzo max lo ha stabilito nvidia e con il suo prodotto che non va meglio ma costa davvero tanto non può abbassare più di tanto il prezzo, pena andare in perdita consistente (= meno ne vende, meglio è anche per lei).
Siamo un po stanchi di questa concorrenza fatta sul prezzo/prestazioni che ha portato nvidia a sbattersene e a creare un segmento come quello della Titan. Vorremmo una concorrenza fatta di prestazioni vere, dove non è nvidia ma tutto il mercato, a beneficiarne.
PaulGuru
25-06-2015, 12:32
Con tutto l'hype che c'era dietro sembrava dovesse essere una bomba atomica ....... e invece tutto fumo.
AMD di nuovo bugiarda
CrapaDiLegno
25-06-2015, 12:40
Con tutto l'hype che c'era dietro sembrava dovesse essere una bomba atomica ....... e invece tutto fumo.
AMD di nuovo bugiarda
Non tutto fumo. Però non l'arrosto migliore al mondo che ci si aspettava.
PaulGuru
25-06-2015, 12:48
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/perfrel_2560.gif
La 390x va solo il 16% meno ?
Mi domando dove sarebbe sta differenza prestazionale dell'HBM
A parità di stream andrebbe se non uguali, qualcosa di molto vicino.
marchigiano
25-06-2015, 13:18
A parità di stream andrebbe se non uguali, qualcosa di molto vicino.
la 390 ha un bus da 512bit che costa molto farlo, forse le hbm, una volta a regime, saranno più economiche, ecco dove sarà il vantaggio
marchigiano
25-06-2015, 13:31
OMG
questa se la overclocki esplode :asd:
volevo scriverlo ma poi mi è passato di mente
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4398/scheda_3.jpg
vedendo questa immagine mi chiedevo appunto come raffreddassero i vrm che in genere con queste potenze dissipano tranquillamente 20-30W....
la lastrina collegata al waterblock non mi sembra sufficiente, ci vorrebbe una soluzione con dissipatori alettati e una ventola
Il problema è proprio la capacità di far concorrenza e il prezzo.
La concorrenza vera la farebbe se fosse nvidia a dover calare, non lei!
E in questo particolare caso AMD si è posta tra incudine e martello: il prezzo max lo ha stabilito nvidia e con il suo prodotto che non va meglio ma costa davvero tanto non può abbassare più di tanto il prezzo, pena andare in perdita consistente (= meno ne vende, meglio è anche per lei).
Siamo un po stanchi di questa concorrenza fatta sul prezzo/prestazioni che ha portato nvidia a sbattersene e a creare un segmento come quello della Titan. Vorremmo una concorrenza fatta di prestazioni vere, dove non è nvidia ma tutto il mercato, a beneficiarne.
La situazione migliore ovviamente sarebbe stato il sorpasso di FuryX sulle 2 Nvidia ma almeno amd è poco dietro e se comincerà ad abbassare i prezzi sarà costretta a farlo anche Nvidia.
Poi stiamo parlando di vga top che interessano a pochi , è nella fascia dei 200/250€ che dobbiamo sperare nella battaglia..dei prezzi.
veramente in questo sito amd non la sopporta nessuno.
Io non sono fanboy di nessuno, anzi attualmente ce l'ho molto di più con nVidia che con AMD.
Non ho digerito la gaffe che i verdi hanno fatto con la VRAM delle 970, e ancor meno ho digerito il presunto "nerf" lato driver della serie 7xx, anche se c'è chi sostiene che non si tratti di un nerf forzato, ma di una reale inferiorità di Kepler in certi contesti, percui gli concedo il beneficio del dubbio.
Per questo aspettavo con molto interesse la nuova proposta AMD, deciso che se fosse stata competitiva l'avrei comprata.
E se solo avesse avuto 8hn (anche le classiche GDDR5) e HDMI2.0, e un supporto CF efficiente e supportato come lo SLI, anche con le stesse prestazioni dimostrate leggermente inferiori alla 980ti l'avrei comprata (forse anche 2!), proprio perchè avrei preferito 8gb invece di 6gb.
E come ho già scritto il motivo principale che mi spinge a sostituire la 780ti è proprio perchè 3gb mi stanno stretti anche solo in 1440p (figuriamoci in 4k), di certo non comprerei una GPU che ha solo 1gb in più.
GTA5, WD, Mordor, vanno già oltre i 4gb saturati in 4k (e skyrim moddato anche in 1440p), figuriamoci i giochi a venire...
E la mancanza di HDMI2.0 è ancora più grave, non solo per chi intente collegare il PC ad una TV 4k (dove con polliciaggi oltre i 50'' darebbe il meglio di se), ma anche quando cominceranno ad arrivare monitor consumer 4k abbordabili probabilmente non saranno dotati di DP ma solo HDMI 2.0.
ma se usciranno nuovi driver apposta e sarà + veloce anche i consumi aumenteranno o saranno gli stessi?
non capisco come con tutti quei stream in più ben il 40% vada solo il ~20%(84*1.2=100) in più a pari frequenza con architettura simile(alla fine è un tonga x2)... bah
Perché le ROPs sono le stesse, e le TMU sono aumentate del 45%, non del 100%. E perché la scheda, che sia per i driver, per la cpu o altro evidentemente non esprime tutta la capacità di calcolo che ha. Passa dal +10% rispetto la 390X a 1600x900 per andare a +25% abbondante sul 4k - in sostanza, non fosse per quel famoso discorso dei 4GB di ram, è la scheda che perde in assoluto di meno salendo di risoluzione.
Quindi è un discorso di equilibrio... è poco equilibrata perché sotto va "piano", o è molto equilibrata perché sopra va (relativamente) fortissima?
Quello che non capisco e' come mai su questo sito i componenti AMD (schede video o cpu che siano) vanno sempre meno rispetto a tutto il resto di siti specializzati internazionali.
In Italia arrivano sample fallati? Abbiamo delle restrizioni ai benchmark utilizzabili? Non mi spiego come mai ma e' sempre cosi'
La 390x va solo il 16% meno ?
Mi domando dove sarebbe sta differenza prestazionale dell'HBM
Io mi domando invece quale film ti sia proiettato in testa.
Pensare che le HBM avrebbero prodotto un boost prestazionale denota una certa disinformazione e una certa ignoranza.
Sono memorie, possono portare dei vantaggi nel momento in cui la bandwidth di memoria diventa il collo di bottiglia del sistema (escludendo il discorso latenze, di cui non si sa ancora molto relativamente alle HBM di Fiji).
Le HBM hanno sicuramente dei vantaggi, e in particolare:
- facilità di ottenere ampia bandwidth
- consumi contenuti
- riduzione dello spazio necessario sulla scheda
- controller più semplice, con conseguente spazio risparmiato sul die (si parla di un risparmio di circa 50mm^2, quasi un dimezzamento)
Hanno anche degli svantaggi:
- costi
- quantità di VRAM
- granularità e latenze?
Francamente non so quale sia la differenza di costo rispetto alle GDDR5, ma fosse anche il triplo, secondo me sarebbero comunque convenienti perchè:
- sono solo 4GB anziché 8GB (e già qui abbiamo dimezzato il costo)
- hanno risparmiato spazio sul die, riducendone quindi il costo (e quando si è al limite dome dimensione del chip, può fare la differenza), e anche qui si lima qualcosa.
- rimangono tutti i vantaggi elencati sopra.
- il controller dovevano comunque realizzarlo, per le prossime generazioni di schede. In questo modo hanno cominciato a testarlo sul campo.
In fin dei conti... hanno fatto così male ad usare le HBM?
GTA5, WD, Mordor, vanno già oltre i 4gb saturati in 4k (e skyrim moddato anche in 1440p), figuriamoci i giochi a venire...
Da quanto mi e' parso di leggere in alcuni siti specializzati le HBM possono lavorare sulle texture in modo diverso. Non ricordo l'esatta proporzione che snocciolavano ma con 4gb di vram ci giocavi in 4k tutto a palla senza problemi o almeno cosi' sostenevano :)
Ciao
ho selezionato la modalità Full Screen, come del resto anche con le altre schede. Il modo per ottenere scalabilità in CrossFire è quanto indicato qui
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Optimizing-The-Witcher-3.aspx
ho modificato per test il fine .ini e in effetti i frames con Radeon R9 295X2 migliorano; non ho però verificato se vi siano impatti sulle impostazioni qualitative rispetto a quanto utilizzato per le altre schede
io non avevo nemmeno modificato il file .ini non avendo visto la guida da te indicata. tuttavia con le seguenti impostazioni riesco a far funzionare abbastanza correttamente il CF.
Faccio vedere come cambiando l'impostazione da finestra senza bordi a schermo intero, gli FPS raddoppino (nell'immagine bloccati a 60fps per via del vsync).
Tuttavia diverse volte riaprendo il gioco ritorna da solo alle impostazioni non corrette (finestra senza bordi) e va rimesso nuovamente il tutto schermo.
http://i.imgur.com/DkoOgTzm.jpg (http://imgur.com/DkoOgTz)
http://i.imgur.com/fh5OGfTl.jpg (http://imgur.com/fh5OGfT) http://i.imgur.com/zZg3uc7l.jpg (http://imgur.com/zZg3uc7)
http://i.imgur.com/mabfpFhl.jpg (http://imgur.com/mabfpFh) http://i.imgur.com/Z7MyULBl.jpg (http://imgur.com/Z7MyULB)
Strato1541
25-06-2015, 16:09
Ma a 4k tutto a palla non ci giochi con niente senza problemi, anche la titan X non tiene 60fps.
Quindi di che cavolo stiamo parlando?
Dai possiamo dire di tutto di questa scheda, ma finiamola con questi "solo 4GB di vram"
Onestamente al di la delle aspettative prestazionali i 4 gb di ram sono l'unico vero "neo", trattandosi di una scheda pensata per chi gioca a risoluzioni elevate i 4gb iniziano ad essere limitanti già ora figuriamoci tra un po..
Io gioco in full hd e più di una volta ho visto 3,7-3,8 gb occupati..Se alzassi la risoluzione, andrei certamente oltre i 4 gb. Chiaramente a me non interessa e data la spesa da me effettuata (prese anche usata la gpu) , la cosa mi va più che bene, certo se dovessi spendere oltre 500 euro e non avere il top mi scoccerebbe, ecco perchè la 980Ti sotto questo punto di vista diventa più completa , inutile negarlo, a parità di prestazioni ( cosa che comunque non avviene dato che la fury X va pure di meno) sceglierei quella con più ram sia in ottica di texture elevate che di sli o cross dove i limiti della memoria uscirebbero tutti data l'elevata potenza di calcolo.
PaulGuru
25-06-2015, 16:26
non capisco come con tutti quei stream in più ben il 40% vada solo il ~20%(84*1.2=100) in più a pari frequenza con architettura simile(alla fine è un tonga x2)... bah
Quindi ? Complotto dei reviewers ?
Attesi drivers miracolosi ?
Io sto ancora aspettando i famigerati drivers miracolosi della 2900 ....
Ma c'è un bel tubo di rame che passa accanto ai VR, perchè diamine non lo hanno fatto passare sopra così li raffreddava?
Non passa accanto ai VR, ma gli passa sopra.
Guarda questa foto:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/cooler4.jpg
e si può notare il retro della piastra di raffreddamento con il thermal pad che finisce sui regolatori.
La foto frontale:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/cooler5.jpg
P.S.: Le Titan X e le 980 Ti fanno 96 e 92 C° quando sono in boost a 1.2 Ghz.
PaulGuru
25-06-2015, 16:48
Ma a 4k tutto a palla non ci giochi con niente senza problemi, anche la titan X non tiene 60fps.
Quindi di che cavolo stiamo parlando?
Dai possiamo dire di tutto di questa scheda, ma finiamola con questi "solo 4GB di vram"
Va di meno, indipendentemente dall'ottica in cui la guardi.
Questa è Fury X, la scheda che doveva far concorrenza alla Titan di Nvidia ....
Inutile parlare di nuovo di prezzo / prestazioni su una fascia del genere.
Strato1541
25-06-2015, 17:10
Va che "usato" non vuole dire niente, sta storia della ram è fuffa e basta.
Tanto per dati un'idea ( ma se cerchi esempi ne trovi molti) di come si possono facilmente superare i 4 gb di ram
https://www.youtube.com/watch?v=qTkF0AJgfOI
Guarda al 3-4 minuto e poi fammi sapere..
Detto questo , la scheda va molto bene, meno rispetto all'hype che si era creato, il prezzo è elevato ma parliamo di schede di nicchia, ecco perchè i 4 gb a mio avviso sono limitanti rispetto ad una più prestazionale e con 6 gb di ram 980Ti.
Ovviamente parliamo di livelli alti , dove i compromessi non dovrebbero esserci, negare l'evidenza è analizzare la cosa con i paraocchi.
A parità di prezzo non ci sarebbero ragioni per scegliere una scheda meno potente e con meno ram , se non per questioni di piacere personale.
Ah attualmente la fury x costa quasi 100 euro in più di una 980Ti, onestamente sceglierla sarebbe assurdo dato che si avrebbe un prodotto con meno contenuti, ( innegabile).
Quando i prezzi si stabilizzeranno allora si potrà discutere, ma il prezzo dovrà essere inferiore rispetto alla 980Ti dato che da meno.
La Fury X è appena uscita, parlare di prezzo non ha senso.
Quello di lancio è 649$ come per la 980 Ti, che in commercio però da 3 settimane.
Aspetterei a parlare prima delle solite 1-2 settimane.
Se i 4GB fossero un fattore davvero limitante, non si vedrebbe la Fury X esprimersi meglio in 4K che in QHD.
Il tutto è piuttosto evidente nella recensione di guru3d:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r9_fury_x_review,15.html
o questa:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/69682-amd-r9-fury-x-review-fiji-arrives-22.html
KampMatthew
25-06-2015, 17:59
Quello di lancio è 649$
Che dalle nostre parti si traduce in tanti € in più.
Ho appena visto da eprezzo, 2 versioni prenotabili, una delle due arriva tra pochi giorni: 720 € e 800 €.
Dite che qualcuno le prenderà a quel prezzo? A me pare una hazzata.
gd350turbo
25-06-2015, 19:45
Io non sono fanboy di nessuno, anzi attualmente ce l'ho molto di più con nVidia che con AMD.
Non ho digerito la gaffe che i verdi hanno fatto con la VRAM delle 970, e ancor meno ho digerito il presunto "nerf" lato driver della serie 7xx, anche se c'è chi sostiene che non si tratti di un nerf forzato, ma di una reale inferiorità di Kepler in certi contesti, percui gli concedo il beneficio del dubbio.
Quello anch'io !
Flying Tiger
25-06-2015, 21:37
Che dalle nostre parti si traduce in tanti € in più.
Ho appena visto da eprezzo, 2 versioni prenotabili, una delle due arriva tra pochi giorni: 720 € e 800 €.
Dite che qualcuno le prenderà a quel prezzo? A me pare una hazzata.
Certo che si , sicuramente tutti coloro che la magnificano e che sono sostenitori della "rossa" , si perchè mica mi vorrete far credere che dopo aver consumato la tastiera per tesserne le lodi non la comprate vero?...
Appena vi arriva aspettiamo le vostre recensioni:)
:)
filo mc-ati crossfire
25-06-2015, 21:47
parlando di prezzo, io già la ho a 630 euro in tutta sincerità, non dico il mio shop perchè contro regolamento ( almeno credo) ma già ne ho vendute 2, ed il prezzo non è per niente male.
secondo me la AMD ha fatto un errore di marketing, invece di fare spacconate del tipo piu veloce della titan, piu veloce di un 10% dell gtx 980ti ecc.. avrebbero dovuto puntare di più sull'evoluzione della scheda, interamente raffreddata a liquido, nuove memorie integrane nel chip grafico, molto margine di sviluppo futuro per la nuova gpu e non sto parlando solo di driver, molto frasche anche dopo molte ore di gioco...su questa ha un grosso margine di vantaggio sulla nvidia..poi alla fine va "quasi" come una gtx 980ti e costa anche un po meno...
Ma porca pupazza ma vuoi sforzarti di capire il contesto in cui uno scrive, invece di continuare a scrivere a caso?
Sono perfettamente d'accordo con te, va di meno.
Ma stavamo parlando solo dei 4GB di vram.
Non vuole dire nulla, se c'è tanta memoria si riempie perchè non serve svuotarla ma non vuol dire che tutta quella roba in memoria abbia una qualche utilità.
È così con tutto: con windows, con android, con le schede video, ecc.
Se la memoria è tanta con l'uso si riempie, se c'è bisogno di altra memoria si cancella quello che non viene più utilizzato.
Il guaio è quando devi caricarci roba e non c'è posto manco cancellando la roba inutile.
4GB bastano e avanzano, il resto sono specchietti per le allodole come i megapixel delle fotocamere e la risoluzione dei display degli smartphone.
E con questo non voglio in nessun modo difendere la fury x, anche io comprerei una 980ti sia chiaro, ma non sono i 4GB di vram il problema è che va meno e basta.
P.S: sempre parlando di risoluzioni sotto il 4K, se saliamo al 4K allora più di 4GB di vram potrebbero servire, ma visto che ad oggi in 4K manco la titan x tiene fps elevati mi sembra superfluo parlarne.
Io ho provato a lungo GTA5 e Shadow of Mordor su uno SLI di 970 in 4k, e ti assicuro che con tutto al max la ram viene saturata, GTA 5 mostra un pop up di texture e poligoni fastidioso, e mordor stuttera pesantemente!
Non ho probato WD e AC Unity, ma a quanto ho letto stessa situazione!
E io che ho una 780ti con 3gb, anche solo in 1440p in un sacco di giochi devo limitare alcuni dettagli perchè 3gb non bastano, mentre sulla 670 4gb di mio fratello girano maxati senza problemi!
E non ho alcuna intenzione di spendere 800€ di GPU, per poi ritrovarmi tra un anno con gli stessi problemi.
E ti assicuro che se invece della 780ti avessi preso una Titan, sarei andato tranquillamente avanti ancora almeno un'annetto (magari ne avrei cercato una seconda usata da mettere in sli) e non avrei sentito questa esigenza impellente di cambiare GPU.
marchigiano
25-06-2015, 23:04
In fin dei conti... hanno fatto così male ad usare le HBM?
probabilmente no perchè la loro architettura richiede molta bandwidth quindi tra hbm e 512 bit forse gli conviene hbm
discorso diverso per nvidia dove gli bastano 256bit per la 980 liscia...
PaulGuru
25-06-2015, 23:36
Tanto per dati un'idea ( ma se cerchi esempi ne trovi molti) di come si possono facilmente superare i 4 gb di ram
https://www.youtube.com/watch?v=qTkF0AJgfOI
4GB occupati solo da Batman :sofico:
Oltre ad andare meno ci manca pure che la VRAM di Fury sia insufficiente :rolleyes:
Ma porca pupazza ma vuoi sforzarti di capire il contesto in cui uno scrive, invece di continuare a scrivere a caso?
Sono perfettamente d'accordo con te, va di meno.
Ma stavamo parlando solo dei 4GB di vram.
Non vuole dire nulla, se c'è tanta memoria si riempie perchè non serve svuotarla ma non vuol dire che tutta quella roba in memoria abbia una qualche utilità.
È così con tutto: con windows, con android, con le schede video, ecc.
Se la memoria è tanta con l'uso si riempie, se c'è bisogno di altra memoria si cancella quello che non viene più utilizzato.
Il guaio è quando devi caricarci roba e non c'è posto manco cancellando la roba inutile.
4GB bastano e avanzano, il resto sono specchietti per le allodole come i megapixel delle fotocamere e la risoluzione dei display degli smartphone.
E con questo non voglio in nessun modo difendere la fury x, anche io comprerei una 980ti sia chiaro, ma non sono i 4GB di vram il problema è che va meno e basta.
P.S: sempre parlando di risoluzioni sotto il 4K, se saliamo al 4K allora più di 4GB di vram potrebbero servire, ma visto che ad oggi in 4K manco la titan x tiene fps elevati mi sembra superfluo parlarne.
Esatto assafà
Infatti le schede con più vram sono quelle che puntualmente fanno registrare un utilizzo maggiore proprio perchè c'è disponibilità.
Ma non è detto che ci vogliano per forza più di 4gb
Secondo me la vram potrebbe limitare più in futuro in 4k ma al momento vanno bene.
Ma a 4k tutto a palla non ci giochi con niente senza problemi, anche la titan X non tiene 60fps.
Quindi di che cavolo stiamo parlando?
Dai possiamo dire di tutto di questa scheda, ma finiamola con questi "solo 4GB di vram"
Io ho risposto in favore dei "soli" 4gb non capisco perché quoti me dicendo finiamola...
boh non riesco a capire,molti parlano di fail:confused:
ma come fa' un giocattolo del genere con soli 4GB a stare cosi' vicino alle 980ti/titan ben corazzate?
piu' dei fans amd delusi, mi preoccuperei dei fans nvidia inca22ati
mi ricorda la storia del calabrone che non poteva volare,ma il calabrone ingenuamente non lo sapeva e volava in barba a tutti i pessimisti e troll:D
ma sul serio mi sa che gli ingenui siamo noi,si(ci) prendevano in giro gli utonti che compravano una scheda entry level con tanta ram,ma non abbiamo imparato nulla...
ma loro si,adesso le entry level stanno scomparendo per via delle integrate,ma la ram la ripropinano nelle fasce piu' alte aumentando ancora di piu' i margini di guadagno:muro:
se per il 4k la matematica dice che bastano 4GB,allora possono e devono bastare,se poi non si vuole e non ti permettono di ottimizzare,allora e' inutile sperare in driver miracolosi
Non vuole dire nulla, se c'è tanta memoria si riempie perchè non serve svuotarla ma non vuol dire che tutta quella roba in memoria abbia una qualche utilità.
È così con tutto: con windows, con android, con le schede video, ecc.
Se la memoria è tanta con l'uso si riempie, se c'è bisogno di altra memoria si cancella quello che non viene più utilizzato.
Il guaio è quando devi caricarci roba e non c'è posto manco cancellando la roba inutile.
4GB bastano e avanzano, il resto sono specchietti per le allodole come i megapixel delle fotocamere e la risoluzione dei display degli smartphone.
E con questo non voglio in nessun modo difendere la fury x, anche io comprerei una 980ti sia chiaro, ma non sono i 4GB di vram il problema è che va meno e basta.
P.S: sempre parlando di risoluzioni sotto il 4K, se saliamo al 4K allora più di 4GB di vram potrebbero servire, ma visto che ad oggi in 4K manco la titan x tiene fps elevati mi sembra superfluo parlarne.
la butto li'
ma non'e' che la fury con le hbm quando serve si comporta come se avesse 8GB ma a 256GB di banda?
cioe' se cancella e riscrive al doppio di banda su poca ram,sulla fury si fa' prima a cancellare e riscrivere che aggiungere il doppio di ram
spero che hai intuito quello che intendo,ma sicuramente e' una scemenza ma sembra tanto plausibile:stordita:
PaulGuru
26-06-2015, 06:43
boh non riesco a capire,molti parlano di fail:confused:
ma come fa' un giocattolo del genere con soli 4GB a stare cosi' vicino alle 980ti/titan ben corazzate?
piu' dei fans amd delusi, mi preoccuperei dei fans nvidia inca22ati
mi ricorda la storia del calabrone che non poteva volare,ma il calabrone ingenuamente non lo sapeva e volava in barba a tutti i pessimisti e troll:D
ma sul serio mi sa che gli ingenui siamo noi,si(ci) prendevano in giro gli utonti che compravano una scheda entry level con tanta ram,ma non abbiamo imparato nulla...
ma loro si,adesso le entry level stanno scomparendo per via delle integrate,ma la ram la ripropinano nelle fasce piu' alte aumentando ancora di piu' i margini di guadagno:muro:
se per il 4k la matematica dice che bastano 4GB,allora possono e devono bastare,se poi non si vuole e non ti permettono di ottimizzare,allora e' inutile sperare in driver miracolosi
la butto li'
ma non'e' che la fury con le hbm quando serve si comporta come se avesse 8GB ma a 256GB di banda?
cioe' se cancella e riscrive al doppio di banda su poca ram,sulla fury si fa' prima a cancellare e riscrivere che aggiungere il doppio di ram
spero che hai intuito quello che intendo,ma sicuramente e' una scemenza ma sembra tanto plausibile:stordita:
Queste sono le 2 più grandi perle del forum :sofico:
4GB che diventano 8, un successo se AMD va di meno e consuma di più ..... bè che dire, il massimo del fanboysmo.
Che dalle nostre parti si traduce in tanti € in più.
Ho appena visto da eprezzo, 2 versioni prenotabili, una delle due arriva tra pochi giorni: 720 € e 800 €.
Dite che qualcuno le prenderà a quel prezzo? A me pare una hazzata.
Come ho detto, è inutile parlare di prezzi ora, bisogna giudicare con i prodotti disponibili, e ci vogliono 1-2 settimane.
Questi sono i prezzi iniziali:
http://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=1440_R9+Fury+X#xf_top
e sì, li troverai anche in Italia, basta confrontare le 980 Ti in commercio da 3 settimane:
http://geizhals.eu/?cat=gra16_512&xf=1439_GTX+980+Ti#xf_top
con l'Italia, dove puoi ancora notare il quantitativo di schede non disponibili:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_980_ti.aspx
KampMatthew
26-06-2015, 07:54
Queste sono le 2 più grandi perle del forum :sofico:
4GB che diventano 8, un successo se AMD va di meno e consuma di più ..... bè che dire, il massimo del fanboysmo.
Si ma finchè non si vedono vere prove su strada è inutile parlarne perchè così si rischia di arrivare al discorso dei mpixel sulle fotocamere dove legge di mercato vuole che più grande è il numeretto, meglio vengono le foto.
Ricordo ancora qualcuno che prendendo una vga super entry level da 30 € con 1 gb di ram credeva che andasse di più di una vga con gpu 10 volte più potente ma con 512 mega di memoria.
La capacità conta, ma i tempi di accesso e la banda contano ancora di più.
Lithium_2.0
26-06-2015, 08:59
il kit a liquido compreso comunque andrebbe considerato quando si confrontano i prezzi con le 980ti... EVGA Hybrid costa 800€ e passa per dire... non siamo sullo stesso livello come prestazioni ecc., ma costa 100€ meno al lancio e a chi interessa mantenere temperature molto meno elevate del "normale" la Fury X è un'ottima alternativa
maurilio968
26-06-2015, 09:07
LOL
Rifate i test con i driver giusti.
https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ru&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.ixbt.com%2Fvideo3%2Ffiji-part3.shtml
This one actually shows that Fury beats 980 ti in a lot of tests and even titan x in some tests. Of course in lower resolutions it seems that NVidia still wins a lot of times, but it's not as bad as it is with some other reviewers. Now here's a possible reason why. Driver version used in this review is 15.15-180612a-18565BE which the reviewer was sent by AMD on June 18th. The press driver on AMD's FTP server is 15.15-150611a-185358E. I think this is probably the reason of this inconsistency.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42616149&postcount=261
http://i.imgur.com/mO6P1Xg.jpg
http://i.imgur.com/eBrRVvT.jpg
http://i.imgur.com/hF08fMU.jpg
CrapaDiLegno
26-06-2015, 09:09
Si ma finchè non si vedono vere prove su strada è inutile parlarne perchè così si rischia di arrivare al discorso dei mpixel sulle fotocamere dove legge di mercato vuole che più grande è il numeretto, meglio vengono le foto.
Ricordo ancora qualcuno che prendendo una vga super entry level da 30 € con 1 gb di ram credeva che andasse di più di una vga con gpu 10 volte più potente ma con 512 mega di memoria.
La capacità conta, ma i tempi di accesso e la banda contano ancora di più.
No. Dipende dove sta il collo di bottiglia. E capacità/perfomance sono cose che devono andare in parallelo
Per risoluzioni e effetti minori sia la quantità di memoria che la banda necessarie sono basse. Man mano che sali di risoluzione e attivi effetti, la richiesta di banda e capacità aumenta.
Una scheda come la GTI980Ti con 2GB di RAM sarebbe una scheda castratissima, dato che faresti fatica a giocare a 1440p anche se la overcloccassi a 10GHz, memoria inclusa.
Una 750Ti con 4GB è inutile perché alle risoluzioni dove quella quantità di memoria sarebbe utile, praticamente andrebbe a 10FPS.
Qui si parla di 4K. I 4GB sono il limite minimo sindacabile per usarli. Già con 3 compaiono un sacco di problemi, ma 3GB per ora sono montate su schede che i 4K li supportano decentemente solo in SLI. Le 970 con 3.%GB di VRAM a banda piena a 4K con tutti gli effetti abilitati scricchiolano.
Pensare che 3.5GB siano pochi ma 4GB siano sufficienti è davvero sciocco.
E poi tutti i test visti sono fatti con le impostazioni "standard" dei giochi. Esistono le mod che permettono di aumentare sensibilmente la qualità della grafica tramite l'uso di texture HD. Quando installi queste aggiunte, che su un monitor 4K effettivamente hanno senso, certamente più che 8xAA, la quantità di memoria usata esplode e le schede con 4GB arrancano. Anche se le metti il SLI con il doppio degli shader e della banda effettiva, semplicemente stutterano perché la capacità è insufficiente, e non c'è nessun trucco, inganno, magia o quant'altro che possa superare il limite. La compressione aiuta, ma non fa miracoli di certo.
Siccome fino a ieri di schede che supportassero decentemente il 4K non ce n'erano, i giochi non venivano con il set di texture HD inclusi. Tra qualche mesetto non è improbabile che il setting Ultra dei giochi installi le texture HD quando la risoluzione è più alta di 1440p.
E a quel punto, la Fury X sarebbe limitata.
Ora non è che 4GB sono pochi in assoluto. Lo sono però per una scheda che ha come target il 4K (anzi AMD dice 6K, cioè per lei equivalente a 3 monitor 1440p) e quindi è inutile far finta che perché Tetris gira bene, allora lo farà anche il prossimo BF o StarCraft.
Se metti 2 Fury X in CF hai potenza di calcolo sufficiente per un 6K (reale) ma non abbastanza RAM per metterci le texture HD o attivare gli effetti più "mangia memoria" disponibili.
Giochi lo stesso? Certo. Ma devi scendere a più compromessi rispetto ad avere 6 o 8GB. Per una scheda che è pubblicizzata come "salto epocale" che garantisce la rivoluzione nel modo di videogiocare e che costa come una scheda enthusiast direi che non è proprio il massimo. Lo sarebbe se dall'altra parte non ci fosse nulla di meglio. Ma c'è. E quindi parte già svantaggiata.
CrapaDiLegno
26-06-2015, 09:16
LOL
Rifate i test con i driver giusti.
https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ru&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.ixbt.com%2Fvideo3%2Ffiji-part3.shtml
This one actually shows that Fury beats 980 ti in a lot of tests and even titan x in some tests. Of course in lower resolutions it seems that NVidia still wins a lot of times, but it's not as bad as it is with some other reviewers. Now here's a possible reason why. Driver version used in this review is 15.15-180612a-18565BE which the reviewer was sent by AMD on June 18th. The press driver on AMD's FTP server is 15.15-150611a-185358E. I think this is probably the reason of this inconsistency.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42616149&postcount=261
http://i.imgur.com/mO6P1Xg.jpg
http://i.imgur.com/eBrRVvT.jpg
http://i.imgur.com/hF08fMU.jpg
Ma la differenza quant'è? 2 FPS che la portano ad allineare la barretta con quella più vicina che prima era sopra?
Dai, su, in altre recensioni si vede che la Fury è a livello della GTX980Ti senza dover andare a piangere o reclamare per i soliti driver immaturi che AMD propone al lancio di una scheda in preparazione da oltre 1 anno.
Non sono queste le cose che fanno la differenza. La differenza, e il vero colpo di AMD, sarebbe stato avere una scheda sempre e stabilmente sopra le prestazioni della Titan X di un bel margine.
Lì non si sarebbe dovuto andare a cercare con il lanternino gli 0.3FPS in più che portano la barretta da stare sotto alla 980TI a sopra per poter finalmente gridare "E' più veloce! E' più veloce!"
CrapaDiLegno
26-06-2015, 09:19
Qualcuno sa cosa è successo ad Anandetch che non ha ancora pubblicato la recensione?
La stanno completando per benino come normalmente fanno o anche loro non hanno avuto i sample per ritorsione di AMD?
Io prendo sempre le loro recensione come riferimento assoluto.
LOL
Rifate i test con i driver giusti.
This one actually shows that Fury beats 980 ti in a lot of tests and even titan x in some tests. Of course in lower resolutions it seems that NVidia still wins a lot of times, but it's not as bad as it is with some other reviewers. Now here's a possible reason why. Driver version used in this review is 15.15-180612a-18565BE which the reviewer was sent by AMD on June 18th. The press driver on AMD's FTP server is 15.15-150611a-185358E. I think this is probably the reason of this inconsistency.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42616149&postcount=261
Dissipiamo qualsiasi dubbio: ho utilizzato i driver 15.150.0.0 Beta, come del resto si vede dalla schermata di GPU-Z in prima pagina. Questi driver sono stati indicati da AMD nella documentazione fornita ai reviewer's come Catalyst 15.6 beta ed è per questo motivo che li ho indicati come tali. I Catayst 15.6 beta pubblici non supportano le schede 300 e Fury, come del resto già segnalato. Specifico meglio la cosa nelle note della configurazione di test nell'articolo. In sintesi: ho usato i driver che hanno usato tutti, anche perchè sono al momento gli unici disponibili.
forse ti era sfuggito LOL
roccia1234
26-06-2015, 09:26
Effettivamente vedendo le varie recensioni e volendo fare una media senza stare a guardare gli 0.1 fps in più o in meno... si può dire che vada come una 980Ti :)
Non passa accanto ai VR, ma gli passa sopra.
Guarda questa foto:
[IMG]http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/cooler4.jpg
e si può notare il retro della piastra di raffreddamento con il thermal pad che finisce sui regolatori.
La foto frontale:
P.S.: Le Titan X e le 980 Ti fanno 96 e 92 C° quando sono in boost a 1.2 Ghz.
delude anche come raffreddamento... gli fai il super raffreddamento a liquido con tanto di radiatore e poi mi esci con temperature deludenti sui vrm... ma a sto punto una cosa fatta bene al 100% no?
la 980Ti è meglio anche da questo punto di vista visto che siamo a 92 gradi contro facciamo anche un 108 gradi, visto che su hw fr dicono che con il backplate montato i gradi aumentano dai 104 della Fury X
Effettivamente vedendo le varie recensioni e volendo fare una media senza stare a guardare gli 0.1 fps in più o in meno... si può dire che vada come una 980Ti :)
ma nemmeno per sogno visto che in certi casi c'è una differenza a favore della 980 TI di ben 10-15fps. differenze che ho visto in più di una review, non solo qui su hwup..
e mi dici che vanno uguali?
ma per piacere....
probabilmente no perchè la loro architettura richiede molta bandwidth quindi tra hbm e 512 bit forse gli conviene hbm
discorso diverso per nvidia dove gli bastano 256bit per la 980 liscia...
io ho l impressione che questa scheda sarebbe andata bene anche con un bus a 512bit più GDDR5
infondo la scheda migliora dalla 290x più che altro perchè ha un 45% di shader in più....(le rops son rimaste 64 come le 290 - 290x)
sarebbe bastato un 40-45% di banda passante in più ottenibile anche con un 512bit + GDDR5 a 7GHz
magari in quel modo però sarebbe stata più complessa da realizzare... oppure avrebbe consumato di più. oppure amd ha dovuto fare questo passo alle hbm perchè era necessario come test.
delude anche come raffreddamento... gli fai il super raffreddamento a liquido con tanto di radiatore e poi mi esci con temperature deludenti sui vrm... ma a sto punto una cosa fatta bene al 100% no?
la 980Ti è meglio anche da questo punto di vista visto che siamo a 92 gradi contro facciamo anche un 108 gradi, visto che su hw fr dicono che con il backplate montato i gradi aumentano dai 104 della Fury X
Se c'è una cosa che è stata evidenziata nelle recensioni è che il raffreddamento della Fury è efficace, sebbene migliorabile, vedi discorso rumore della pompa pare limitato agli esemplari spediti in prova, come tutto del resto.
Le termografie le hanno eseguite anche altri, e nessuno ha evidenziato problematiche particolari.
I 104 C° registrati non sono certo una novità per schede di questa potenza, basta fare un giro su hardware.fr per rendersene conto.
maurilio968
26-06-2015, 09:51
forse ti era sfuggito LOL
I driver 15.6 beta pubblici NON supportano Fury x .
Come dice anche Corsini. E fin qui tutto bene.
I driver AMD che supportano fury sono i 15.15.
Si chiamano così e basta. Non si chiamano 15.6 "beta non pubblici."
Ora la sistuazione è questa:
Molti revisori hanno usato i 15.15-150611a-185358E
che risultano sul server FTP di AMD come press release for reviewer
Il sito che ho linkato invece ha usato i 15.15-180612a-18565BE
che AMD ha inviato a quel revisore il 18 giugno.
Ora è chiaro che è un errore di AMD e solo di AMD :doh: :doh: :doh: , non dei revisori, non aver messo la versione 180 aggiornata sul server, ma è anche chiaro che la 150 non è la versione più aggiornata del driver.
Vedrai quando escono le fury liscie e faranno i test per recensirle (si spera ritestino tutto con driver aggiornati) se i risultati della fury x non saranno diversi.
Se c'è una cosa che è stata evidenziata nelle recensioni è che il raffreddamento della Fury è efficace, sebbene migliorabile, vedi discorso rumore della pompa pare limitato agli esemplari spediti in prova, come tutto del resto.
Le termografie le hanno eseguite anche altri, e nessuno ha evidenziato problematiche particolari.
I 104 C° registrati non sono certo una novità per schede di questa potenza, basta fare un giro su hardware.fr per rendersene conto.
ma infatti non ho detto che è una completa merda, ma non è un lavoro fatto bene al 100% perchè lato vrm è deludente.
i 104 registrati (con backplate smontato altrimenti saranno anche 107-109) francamente mi sembrano una brutta novità, visto che su hw.fr non ho mai visto una high end arrvare a ste temp... almeno non con le nvidia....ma manco la gtx 480
ma infatti non ho detto che è una completa merda, ma non è un lavoro fatto bene al 100% perchè lato vrm è deludente.
i 104 registrati (con backplate smontato altrimenti saranno anche 107-109) francamente mi sembrano una brutta novità, visto che su hw.fr non ho mai visto una high end arrvare a ste temp... almeno non con le nvidia....ma manco la gtx 480
Potrebbero essere più elevate, così come più basse con case chiuso e ventilato, oppure con altro esemplare.
Sono elevate? Certamente sì, ma è normale vederle su schede di fascia alta:
http://www.hardware.fr/articles/925-5/thermographie-infrarouge.html
Vedrai quando escono le fury liscie e faranno i test per recensirle (si spera ritestino tutto con driver aggiornati) se i risultati della fury x non saranno diversi.
e se saranno diversi cambierò opinione.
ma se anche con questa reviesione dei 15.15 si vedrà che le performance , dalle varie review, non sono cambiate,allora questa gpu deve costare meno di una 980ti perchè va di meno, ha meno vram, ha poco spazio per l'oc (da quello che si è visto mentre le nvidia sono mostri) ed anche a causa di temp estremamente elevate sui vrm.
Potrebbero essere più elevate, così come più basse con case chiuso e ventilato, oppure con altro esemplare.
Sono elevate? Certamente sì, ma è normale vederle su schede di fascia alta:
http://www.hardware.fr/articles/925-5/thermographie-infrarouge.html
si, solo la titan Z (vorrei vedè una dual gpu di titan black :asd: ) ha quelle tempo assurde (CON backplate, quindi il record di temp alte CON backplate resta alla Fury X)
Cmq per carità non si rompe ma come dicono su hw.fr così com'è l'overclock spinto non è consigliabile....
AceGranger
26-06-2015, 10:16
ma nemmeno per sogno visto che in certi casi c'è una differenza a favore della 980 TI di ben 10-15fps. differenze che ho visto in più di una review, non solo qui su hwup..
e mi dici che vanno uguali?
ma per piacere....
dipende se guardi FHD, 1440 o 4K
Queste sono le 2 più grandi perle del forum :sofico:
4GB che diventano 8, un successo se AMD va di meno e consuma di più ..... bè che dire, il massimo del fanboysmo.
Sei tu che spari perle a destra e manca: se ti sforzassi di interpretare quello che l'utente ha scritto, capiresti che parla di efficienza. E se tu avessi letto la recensione, avresti letto anche che viene scritto che i 4GB non rappresentano un limite. La grande banda passante permette un passaggio dati sufficientemente veloce da far si che i 4GB bastino anche alle risoluzioni più importanti. Questo lo hanno evidenziato in tutte le recensioni.
Ma io mi chiedo perchè i mod non pongano dei limiti ai tuoi interventi. Andrebbe meglio con 8GB? Forse. Era così per le 2900 con 1GB invece che 512MB, ma di poco davvero. Di fatto però 4GB bastano.
dipende se guardi FHD, 1440 o 4K
la full hd manco l ho guardata... mi riferisco dalla Quad HD in su.
Sei tu che spari perle a destra e manca: se ti sforzassi di interpretare quello che l'utente ha scritto, capiresti che parla di efficienza. E se tu avessi letto la recensione, avresti letto anche che viene scritto che i 4GB non rappresentano un limite. La grande banda passante permette un passaggio dati sufficientemente veloce da far si che i 4GB bastino anche alle risoluzioni più importanti. Questo lo hanno evidenziato in tutte le recensioni.
Ma io mi chiedo perchè i mod non pongano dei limiti ai tuoi interventi. Andrebbe meglio con 8GB? Forse. Era così per le 2900 con 1GB invece che 512MB, ma di poco davvero. Di fatto però 4GB bastano.
4GB possono anche bastare (per ora ma in futuro?) , ma secondo me sta scheda non sarà un successone stratosferico proprio per i 4GB.
molta gente è spaventata dal discorso vram consumata... vede l amico con la scheda da 6GB che gli alloca 5GB nei giochi ed allora subito pensa che una scheda da 4GB è da buttare...
molti ragionano così.... molte discussioni negative per questa Fury sono dovute proprio alla "poca" vram.... non solo in questo forum ma anche in altri....
4GB possono anche bastare (per ora ma in futuro?) , ma secondo me sta scheda non sarà un successone stratosferico proprio per i 4GB.
molta gente è spaventata dal discorso vram consumata... vede l amico con la scheda da 6GB che gli alloca 5GB nei giochi ed allora subito pensa che una scheda da 4GB è da buttare...
molti ragionano così.... molte discussioni negative per questa Fury sono dovute proprio alla "poca" vram.... non solo in questo forum ma anche in altri....
Già ripetuto altre volte: imho il problema enorme è legato all'architettura. Se AMD ha ottenuto questi risultati giocandosi l'HBM, NVidia che può tirarne fuori quando sarà ora? Il problema del quantitativo di memoria non sussiste.
Flying Tiger
26-06-2015, 10:39
Mah...secondo me al di là delle considerazioni di chi parteggia per le rosse il discorso verte essenzialmente sul fatto che se devo spendere 600+ euro per una scheda video di fascia alta pretendo che abbia tutto quello che ci deve essere in un prodotto di questo tipo , sopratutto perchè questi acquisti sono fatti sempre nell' ottica del medio/lungo termine e ben difficilmente nel breve a parte i soliti che corrono dietro alle novità appena escono...
E per quanto mi riguarda , oltre ad altri discorsi il fatto che ha "solo" 4Gb di ram quando oramai oggi il minimo sono 6Gb per prodotti di questa fascia , anche se di nuova concezione , rappresenta una limitazione sopratutto nell' utilizzo con il 4K ma anche per l' assenza della DVI , ecc... , in soldoni se vuoi vendere un prodotto che si colloca nella fascia alta con un prezzo di pari categoria me lo devi proporre con tutte le caratteristiche da primo della classe , altrimenti non ci siamo e compro altro che le comprende , visto che chi è disposto a spendere quelle cifre non è che 50/100€ in più o in meno fanno la differenza...
Poi rimango sempre curioso di vedere quale mirabolante salto prestazionale dovrebbero dare le nuove revisioni dei driver , sempre naturalmente ammesso e non concesso che ci sia...
:)
Mah...secondo me al di là delle considerazioni di chi parteggia per le rosse il discorso verte essenzialmente sul fatto che se devo spendere 600+ euro per una scheda video di fascia alta pretendo che abbia tutto quello che ci deve essere in un prodotto di questo tipo , sopratutto perchè questi acquisti sono fatti sempre nell' ottica del medio/lungo termine e ben difficilmente nel breve a parte i soliti che corrono dietro alle novità appena escono...
E per quanto mi riguarda , oltre ad altri discorsi il fatto che ha "solo" 4Gb di ram quando oramai oggi il minimo sono 6Gb per prodotti di questa fascia , anche se di nuova concezione , rappresenta una limitazione sopratutto nell' utilizzo con il 4K ma anche per l' assenza della DVI , ecc... , in soldoni se vuoi vendere un prodotto che si colloca nella fascia alta con un prezzo di pari categoria me lo devi proporre con tutte le caratteristiche da primo della classe , altrimenti non ci siamo e compro altro che le comprende , visto che chi è disposto a spendere quelle cifre non è che 50/100€ in più o in meno fanno la differenza...
Poi rimango sempre curioso di vedere quale mirabolante salto prestazionale dovrebbero dare le nuove revisioni dei driver , sempre naturalmente ammesso e non concesso che ci sia...
:)
Fatalità il minimo è proprio 6GB che guardacaso è ciò che monta la 980ti però le prestazioni sono appunto circa le stesse, non ti suona strano? Al di la di tutti i discorsi AMD vs NVidia. Di NVidia ne ho e continuerò ad averne parecchie anche se ora vorrei prendere AMD.
Free Gordon
26-06-2015, 11:00
quest'anno non si contano gli errori. per mesi dicono 4gb e tot rops e nessuno dice niente fino a che se ne accorge un utente, ora sbagliano a mandare i driver... spero che AMD subisca il medesimo trattamento, crocifissione e riscontro sul mercato che ha subito nVidia con il caso 970 punita su più fronti e sbugiardata dallo stesso pcper.com che ha massacrato AMD a suon di articoli con pagine e pagine di test con fcat ed allo stesso modo... ha fatto due pagine con il test su bf4 misurato con fraps per dire che gli FPS erano gli stessi quando tutti lamentavano stuttering.
In che cosa siano simile le cose, lo comprendi solo tu eh.. :D cmq vediamo la telenovela come va' a finire. :D
Free Gordon
26-06-2015, 11:06
Già ripetuto altre volte: imho il problema enorme è legato all'architettura. Se AMD ha ottenuto questi risultati giocandosi l'HBM, NVidia che può tirarne fuori quando sarà ora? Il problema del quantitativo di memoria non sussiste.
Le HBM sono ram. Forniscono banda e riducono un po' i consumi. Con un bus tipo Hawaii (magari migliorato) e delle GDDR5 a 7ghz (e una banda teorica di 450GB/s), la Fury avrebbe avuto gli stessi risultati che ha ora, consumando di più. :)
E' un vantaggio tecnologico quello di AMD, perché è arrivata prima di Nvidia sulle HBM (ma cmq spesso ATI l'ha preceduta sul pp e innovazioni varie.. :) ) ma non le da un vantaggio prestazionale effettivo, solo di consumi riguardo al sottosistema memoria (solo una piccola parte di tutto il consumo del chip).
Con Nvidia sarà la stessa cosa eh... :)
Solo che Nvidia salterà subito alle HBM2...con tutti i pro e i contro del caso. :) AMD il test l'ha fatto, le basterà un "upgrade".
Nvidia deve ancora farlo (o lo sta facendo solo ora).
Questo credo sia un "vantaggio" per AMD sui 16nm... :) non uno svantaggio.
io credo che nel caso delle prestazioni @ 1080p, le critiche saranno dovute per la delusione per il fatto che sono inferiori alla concorrenza......così come le critiche per le prestazioni @ 1440p dove la scheda risulta anche li inferiore, nel complesso, rispetto ad una 980 ti.
ma anche per l' assenza della DVI ...
Io trovo assurda la mancanza di HDMI 2.0, ma non vedo problemi nell'assenza di connettore DVI, dato che il segnale digitale è quello dell'HDMI e che basta un normalissimo cavo HDMI-DVI per risolvere il problema.
ma nemmeno per sogno visto che in certi casi c'è una differenza a favore della 980 TI di ben 10-15fps. differenze che ho visto in più di una review, non solo qui su hwup..
e mi dici che vanno uguali? ma per piacere....
Si tratta di una stima media, non ha senso guardare i singoli titoli con schede così differenti.
Molte recensioni in rete danno la Fury X poso sotto la 980 TI (in 4K), il che significa che se la scheda prende 10-15 FPS in un titolo, allora recupera in qualche altro. Ai numeri non si sfugge.
in 4K non c'è tutta sta differenza è quasi uguale, mi riferisco alla 2560x1440, dove mediamente la 980 ti è in vantaggio
perchè vedo giochi dove vanno uguali, oppure giochi dove la ti è leggermente sopra, oppure giochi dove la Ti fa dei bei frames in più.
alcuni esempi:
http://abload.de/img/r9-fury-x-2-331n1pav.jpg (http://abload.de/image.php?img=r9-fury-x-2-331n1pav.jpg)
http://abload.de/img/r9-fury-x-2-318trf0.jpg (http://abload.de/image.php?img=r9-fury-x-2-318trf0.jpg)
http://abload.de/img/r9-fury-x-2-37wwrq7.jpg (http://abload.de/image.php?img=r9-fury-x-2-37wwrq7.jpg)
http://abload.de/img/untitled-12k6rz3.png (http://abload.de/image.php?img=untitled-12k6rz3.png)
http://abload.de/img/untitled-16zcri0.png (http://abload.de/image.php?img=untitled-16zcri0.png)
http://abload.de/img/pcars_2560_1440p7ust.gif (http://abload.de/image.php?img=pcars_2560_1440p7ust.gif)
http://abload.de/img/pcars_3840_21608buiy.gif (http://abload.de/image.php?img=pcars_3840_21608buiy.gif)
http://abload.de/img/immagine....10olj.jpg (http://abload.de/image.php?img=immagine....10olj.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.