PDA

View Full Version : Windows 10 venduto anche su chiavetta USB nelle versioni Home e Professional?


Redazione di Hardware Upg
24-06-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-venduto-anche-su-chiavetta-usb-nelle-versioni-home-e-professional_57797.html

Stando ad alcune notizie non confermate provenienti dalla Germania, Windows 10 potrebbe essere venduto anche in formato pendrive USB, e non solo attraverso dischi ottici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apachi22
24-06-2015, 11:46
Ma gratis? ...troll

Tony1485
24-06-2015, 12:00
Ogni giorno sempre le solite 1/2 notizie su Win10 Gratis in cui sono inserite le solite 1/2 supposizioni su questo o su quello! Che noiaaaaa!!! Non vedo l'ora che arrivi sto 29 luglio, così finiscono ste news!!!

demon77
24-06-2015, 12:06
La chiavetta USB ci sta.
Parecchi pc oggi fanno a meno del lettore ottico..

Parere personale: 120 euro per la HOME mi sembrano un po' tanti considerando la tendenza del mercato home. Sarebbe stato più sensato qualcosa sui settanta-ottanta

inkpapercafe
24-06-2015, 12:08
E' venduto su supporto fisico, quindi è giusto che non sia aggratis come l'update via rete

yukon
24-06-2015, 12:20
ma il prezzo di 119 è riferito a versioni oem?

PaulGuru
24-06-2015, 12:25
Era ora, non si poteva rimanere con il DVD ancora oggi, oramai è tutta preistoria !

Hiei3600
24-06-2015, 12:38
Ancora fanno le versioni 32 bit?
C'è ancora gente che ha processori a 32 bit? :S

AlPaBo
24-06-2015, 12:55
Ogni giorno sempre le solite 1/2 notizie su Win10 Gratis in cui sono inserite le solite 1/2 supposizioni su questo o su quello! Che noiaaaaa!!! Non vedo l'ora che arrivi sto 29 luglio, così finiscono ste news!!!

Non ti preoccupare: Windows 10 mobile uscirà dopo l'estate.

marchigiano
24-06-2015, 12:57
non esistono più processori 32bit ma esistono computer la cui ram non è espandibile e limitata a 2gb (alcuni sfigati anche 1gb) quindi win32 è praticamente obbligatorio se si vuole un minimo di ram libera per i programmi

PaulGuru
24-06-2015, 12:57
Ancora fanno le versioni 32 bit?
C'è ancora gente che ha processori a 32 bit? :S
purtroppo sì, e poi si ci lamenta quando i produttori cercano di forzare l'utente ...... :doh:

+Benito+
24-06-2015, 13:17
a questo punto sarebbe interessante farne una versione con chiavetta ibrida, che funga sì da ROM del sistema operativo ma anche da chiave hardware, in modo da fungere da "attivatore" per il sistema operativo installato. Quando inserisci la chiavetta abiliti il pc, se hai tre pc sposti la chiavetta e puoi usare 3 pc. Magari con un meccanismo "di tutela" che consente tot ore o tot accensioni o tot accessi ad un pc una volta che è stata tolta la chiavetta.

USBunny
24-06-2015, 13:33
I 120 euro, sempre che poi siano realmente 120 e non di più visto il nuovo cambio, sono relativi al prezzo del sistema, il supporto non c'entra nulla, da rete è gratis se tu hai già la licenza valida di 7 o 8, se no costa 120 esattamente come gli altri

djfix13
24-06-2015, 13:35
Ancora fanno le versioni 32 bit?
C'è ancora gente che ha processori a 32 bit? :S

purtroppo sì, e poi si ci lamenta quando i produttori cercano di forzare l'utente ...... :doh:

e ogni volta che si parla di windows c'è la stessa domanda scandalizzata per l'esistenza di versioni a 32bit:

io sono uno che non molla perchè da quando internet è diventata di tutti, Tutti si esprimono senza il minimo di informazioni.

windows 32bit è richiesto se l'HW è di tipo inferiore a certe prestazioni, consente l'uso di HW non compatibile a 64Bit (spesso di anni passati come stampanti e scanner, frequenti sono i prodotti HP non supportati anche a distanza di soli 5 anni o HW specifico, schede audio, schede di acquisizione, schede di prototipazione, schede di interconnessione tra stistemi ecc) ed è scandaloso ma esiste HW come le nuove chiavette x86 di Intel o tablet x86 con Atom Zxxxxx che supportano i 64bit ma hanno il bios a 32bit quindi possono essere avviati SOLO così.
contando che windows vuole funzionare anche su HW a basso livello come RaspberryPi 2 è necessario avere un dialogo diretto a 32bit per evitare problemi di driver.

ora spero vivamente che chi legge questo forum ed i miei post abbia almeno l'accortezza di capire che il mondo non gira sul Vostro pc comprato 1 mese fa al MediaWorld

grazie dell'attenzione

bobafetthotmail
24-06-2015, 13:56
Ancora fanno le versioni 32 bit?
C'è ancora gente che ha processori a 32 bit? :SHai presente i tablet con i processori Atom?

Ecco quelli sono 32 bit.
tablet x86 con Atom Zxxxxx che supportano i 64bit ma hanno il bios a 32bit quindi possono essere avviati SOLO così.Non è il bios, sono i driver della scheda video. Montano una PowerVR, che visto che sono dei barboni non fanno i driver a 64 bit.

http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z2760-Notebook-Processor.82818.0.html

Stessa storia degli Atom 2500-2600-2700-2800

a questo punto sarebbe interessante farne una versione con chiavetta ibrida, che funga sì da ROM del sistema operativo ma anche da chiave hardware, in modo da fungere da "attivatore" per il sistema operativo installato.La licenza è validata da Internet, non in locale. Quindi non ha senso perchè comunque se ogni volta che sposti la chiavetta ti connetti ad internet tanto vale fare solo da internet.

phaolo
24-06-2015, 14:16
Chiavetta USB!? Alleluja! (spero almeno 3.0 lol)
Basta con sti orribili supporti ottici nel 2015!
Un'immagine ISO masterizzabile dove si vuole sarebbe l'ideale, però.

E per quanto riguarda ste licenze.. fatele per persona, non per computer, please!
(non Enterprise, ovviamente)

Dumah Brazorf
24-06-2015, 14:19
a questo punto sarebbe interessante farne una versione con chiavetta ibrida, che funga sì da ROM del sistema operativo ma anche da chiave hardware, in modo da fungere da "attivatore" per il sistema operativo installato. Quando inserisci la chiavetta abiliti il pc, se hai tre pc sposti la chiavetta e puoi usare 3 pc. Magari con un meccanismo "di tutela" che consente tot ore o tot accensioni o tot accessi ad un pc una volta che è stata tolta la chiavetta.

Così quando la chiavetta si rompe o la perdi a furia di stacca attacca da un pc all'altro ti ritrovi tutti e 3 i pc non funzionanti.
Non ha senso. Un pc --> una licenza.

m4xt3r
24-06-2015, 14:55
Io un po di amaro in bocca lo percepisco... francamente avevo sperato che la volontà da parte di microsoft di diffondere con rapidità il nuovo sistema operativo, proponendosi come alternativa alle versioni pirate sparse nella metà del globo (...e mi sento buono!) conducesse a dei prezzi più abbordabili e contenuti (almeno per quanto riguarda la prima fase di lancio). Con la fascia di prezzi dichiarata attualmente obbligano molti utenti che intendono "mettersi in regola" ad acquistare una licenza vecchia, per poi in seguito aggiornarla (gratuitamente, lo abbiamo capito). Di fatto si favorisce l'aggiornamento e si continua sulla medesima strada di prezzi per quanto concerne le nuove installazioni. E le copie pirata continueranno ad imperversare sul pianeta! :) Io mi chiedo... ma perchè? Se il mio commento dovesse venire letto da un dirigente microsoft: Abbia pietà del mio portafoglio... lo metta a 29 Euro e l'affare è fatto! :D :D :D

bobafetthotmail
24-06-2015, 15:14
Un pc --> una licenza. Non ha senso. Fixed.

Seriamente, nel 2015 non ha senso. Un utilizzatore, una licenza. La licenza serve a ME per usare la macchina, se ho 54 macchine nello scantinato ma ne uso solo UNA alla volta non ha senso pagare 54 licenze di windows.

(è solo un esempio, non ho 54 macchine, non ho uno scantinato, non ne uso una alla volta)
Io mi chiedo... ma perchè? perchè questi buffoni continuano a fare cassa principalmente sulle licenze. Il punto è che questo non ha senso oggigiorno. Devono offrire servizi non dare licenze.

Se Windows lo dessero a chessò 5 euro al mese la gente correrebbe a frotte. Ma niente. Capre fino alla fine.

Perchè ci sarà una fine se non si adattano ai tempi che cambiano.

Se il mio commento dovesse venire letto da un dirigente microsoft: Abbia pietà del mio portafoglio... lo metta a 29 Euro e l'affare è fatto!è una licenza che dura 10 anni (inteso come supporto all'OS che userai). Se non trovi 120 euro in 10 anni mi devi spiegare con che soldi hai comprato il PC.

ziozetti
24-06-2015, 15:23
È anche vero, tuttavia, che i computer più moderni otterranno l'aggiornamento gratuito via internet, non richiedendo quindi periferiche esterne per l'installazione.
Certo. :rolleyes:
E quando il pc si pianta? Reinstalli Windows 7/8/8.1 e poi aggiorni?
Credevo che queste chiavette fossero "libere" da licenza e vendute a pochi euro (come i DVD di Vista, 5 euro spediti se non ricordo male), in ogni caso l'importante è poter scaricare ufficialmente la ISO e poterla mettere su USB/DVD.

ziozetti
24-06-2015, 15:26
Seriamente, nel 2015 non ha senso. Un utilizzatore, una licenza. La licenza serve a ME per usare la macchina, se ho 54 macchine nello scantinato ma ne uso solo UNA alla volta non ha senso pagare 54 licenze di windows.
Potresti usare questo: https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_To_Go

djfix13
24-06-2015, 15:29
Hai presente i tablet con i processori Atom?

Ecco quelli sono 32 bit.
Non è il bios, sono i driver della scheda video. Montano una PowerVR, che visto che sono dei barboni non fanno i driver a 64 bit.

http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z2760-Notebook-Processor.82818.0.html

Stessa storia degli Atom 2500-2600-2700-2800



non diciamo cose a metà, ok che io ho menzionato la serie Atom Zxxxxx invece di specificare la Z3xxx e su questa il SoC è 64 bit puro dato che la GPU è intel Specifiche di Intel (http://ark.intel.com/it/products/80274/) e sito web postato da te (http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-Z3735F-Tablet-SoC.116934.0.html)

qui davanti a me ho i 2 prodotti da me menzionati (chiavetta e tablet) basati su Z3735F e di qui non si scappa stabilendo che l'unico problema non sono i drivers (che tra l'altro anche a 32 bit hanno problemi con windows 10) ma il bios UEFI con supporto di avvio al solo 32bit; è una limitazione voluta ma anche risolvibile senza troppo voler fare, tuttavia le mainboard vengono fatte con bios Ami cui è stato detto di farlo a 32bit da Intel stessa (mainboard Intel reference).

djfix13
24-06-2015, 15:42
Potresti usare questo: https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_To_Go

non so se è chiaro che tale future è propria di windows enterprise quindi ammeno che uno non abbia i soldi per comprarsela perchè ha una azienda o la partita iva non può comprarla, se la tarocca non è genuina, se la compra usata online vìola la EULA, se la compra nuova ma senza la macchina a cui era destinata vìola la EULA.

poi se uno ha 54 macchine in cantina le ha comprate con 54 eticchette originali di windows OEM (anche se di diverse generazioni) quindi non vedo dove sia il problema mentale! e contando che se compro una licenza windows 10 genuina la uso sulla mia macchina principale non è che perchè la compro devo avere tutte le macchine con su win10 no?

djfix13
24-06-2015, 15:51
cmq restando OT

windows su ISO è pubblica quindi non vedo quale sia il fastidio di metterla su chiavetta usb già in possesso piuttosto che farsi il classico DVD. io è da windows 7 che tengo i DVD solo per rari casi di incompatibilità di booting.

ziozetti
24-06-2015, 16:20
non so se è chiaro che tale future è propria di windows enterprise quindi ammeno che uno non abbia i soldi per comprarsela perchè ha una azienda o la partita iva non può comprarla, se la tarocca non è genuina, se la compra usata online vìola la EULA, se la compra nuova ma senza la macchina a cui era destinata vìola la EULA.

Le necessità di cui hai parlato mi fanno pensare ad un professionista e non ad uno smanettone che lo fa per piacere.

poi se uno ha 54 macchine in cantina le ha comprate con 54 eticchette originali di windows OEM (anche se di diverse generazioni) quindi non vedo dove sia il problema mentale! e contando che se compro una licenza windows 10 genuina la uso sulla mia macchina principale non è che perchè la compro devo avere tutte le macchine con su win10 no?
Credo di aver perso di vista il problema. :fagiano:

ceralacca
24-06-2015, 16:41
io mai, le uniche che ho avuto erano quelle abbinate ai portatili acquistati nel corso del tempo...

mihos
24-06-2015, 16:43
Certo. :rolleyes:
E quando il pc si pianta? Reinstalli Windows 7/8/8.1 e poi aggiorni?
Credevo che queste chiavette fossero "libere" da licenza e vendute a pochi euro (come i DVD di Vista, 5 euro spediti se non ricordo male), in ogni caso l'importante è poter scaricare ufficialmente la ISO e poterla mettere su USB/DVD.
Probabilmente basterà inserire la precedente licenza, ci si lamenta senza neanche sapere di preciso come funzionerà.

Per chi si lamenta del costo della licenza home retail lo facciamo un esperimento?

Chi ha mai comprato un licenza home retail di windows alzi la mano. :asd:

Io possiedo ancora 95, 98 sp2 e 7 :rolleyes: (le altre le ho avute tutte con i relativi PC)

ziozetti
24-06-2015, 17:04
Probabilmente basterà inserire la precedente licenza, ci si lamenta senza neanche sapere di preciso come funzionerà.

E si commenta senza leggere di preciso cosa è scritto.
Se il pc non parte non è possibile aggiornare via internet.
Se ho pagato 100 € per una licenza retail della vecchia licenza non me ne faccio nulla.

mihos
24-06-2015, 19:00
E si commenta senza leggere di preciso cosa è scritto.
Se il pc non parte non è possibile aggiornare via internet.
Se ho pagato 100 € per una licenza retail della vecchia licenza non me ne faccio nulla.

Se il pc non parte non installi nulla (che sia 8 o 10)... per definizione.

djfix13
24-06-2015, 19:32
il problema delle licenze in realtà non esiste per chi ha licenze OEM; se il pc è funzionante si fa upgrade da internet a win 10 e poi si crea un supporto di backup (e qui oltre a mille metodi e SW c'è già windows che li produce).

chi ha un pc che non va non ha bisogno di una licenza nuova.
chi vuole una licenza da applicare a pc fatti da se o che per qualunque motivo la voglia Dovrebbe acquistare Retail (circa il doppio delle OEM); ho scritto dovrebbe perchè da sempre esiste il mercato delle licenze OEM cedute anche a chi è utente finale per spendere meno, e non diciamo che M$ non lo sa dato che un codice OEM viene comunque attivato se comprato a parte; solo i produttori generano le tabelle nei bios per usare l'auto attivazione.
Non cambierà nulla con windows 10 esattamente come non è cambiato nulla con windows 8.1

ziozetti
24-06-2015, 20:06
Se il pc non parte non installi nulla (che sia 8 o 10)... per definizione.

Miii, che due palle, se non parte Windows. OK?

ziozetti
24-06-2015, 20:09
il problema delle licenze in realtà non esiste per chi ha licenze OEM; se il pc è funzionante si fa upgrade da internet a win 10 e poi si crea un supporto di backup

Da quanto ho capito si può scaricare la ISO di w10 senza installarlo subito, basta prenotarla. Lo scopriremo presto.

rockroll
24-06-2015, 22:18
E' venduto su supporto fisico, quindi è giusto che non sia aggratis come l'update via rete

Per carità, e giustissimo che costi quanto il supporto fisico a prezzo di produzione...

rockroll
24-06-2015, 22:25
purtroppo sì, e poi si ci lamenta quando i produttori cercano di forzare l'utente ...... :doh:

E lo credo bene, se si tratta di forzatura non voluta e per noi non vantaggiosa; ma tu stai per caso dalla parte del "produttore" che pratica forzature (tipo politiche win10)?

marchigiano
24-06-2015, 22:33
consente l'uso di HW non compatibile a 64Bit (spesso di anni passati come stampanti e scanner, frequenti sono i prodotti HP non supportati anche a distanza di soli 5 anni o HW specifico, schede audio, schede di acquisizione, schede di prototipazione, schede di interconnessione tra stistemi ecc)

mi hai fatto venire in mente che tempo fa utilizzavo un data logger usb... passo a win64 e non ci sono i driver :rolleyes: chiedo al supporto e mi rispondono che non gli conviene fare i driver nuovi, o mi compro il nuovo data logger (300€ e fa praticamente quello che fa il mio) oppure compro un vecchio pc da 100€ con win xp e uso quello... :rolleyes: e io dove cavolo lo ho lo spazio per un altro pc che neanche voglio? :mad: per fortuna ho risolto virtualizzando win32 su un sistema win64 :sofico: tieeee :Prrr:

rockroll
24-06-2015, 22:34
e ogni volta che si parla di windows c'è la stessa domanda scandalizzata per l'esistenza di versioni a 32bit:

io sono uno che non molla perchè da quando internet è diventata di tutti, Tutti si esprimono senza il minimo di informazioni.

windows 32bit è richiesto se l'HW è di tipo inferiore a certe prestazioni, consente l'uso di HW non compatibile a 64Bit (spesso di anni passati come stampanti e scanner, frequenti sono i prodotti HP non supportati anche a distanza di soli 5 anni o HW specifico, schede audio, schede di acquisizione, schede di prototipazione, schede di interconnessione tra stistemi ecc) ed è scandaloso ma esiste HW come le nuove chiavette x86 di Intel o tablet x86 con Atom Zxxxxx che supportano i 64bit ma hanno il bios a 32bit quindi possono essere avviati SOLO così.
contando che windows vuole funzionare anche su HW a basso livello come RaspberryPi 2 è necessario avere un dialogo diretto a 32bit per evitare problemi di driver.

ora spero vivamente che chi legge questo forum ed i miei post abbia almeno l'accortezza di capire che il mondo non gira sul Vostro pc comprato 1 mese fa al MediaWorld

grazie dell'attenzione

Quoto completamente.
Finalmente una argomentazione oggettiva in merito, che insegna qualcosa a questi presuntuosi "nativi digitali".

rockroll
24-06-2015, 22:55
Certo. :rolleyes:
E quando il pc si pianta? Reinstalli Windows 7/8/8.1 e poi aggiorni?
Credevo che queste chiavette fossero "libere" da licenza e vendute a pochi euro (come i DVD di Vista, 5 euro spediti se non ricordo male), in ogni caso l'importante è poter scaricare ufficialmente la ISO e poterla mettere su USB/DVD.

Se sei un minimo addentro all'andazzo di queste cose ti sei premunito facendoti su HD esterno immagine di partizione di sistema non solo 10 ma anche 7/8x di partenza, ripristinabile senza patemi all'occorrenza. Se poi ci daranno accessibilità all'ISO win10 tanto meglio, ma non fidarsi è meglio.

Quanto al supporto fisico USB o DVD (che per i nativi digitali sarebbe preistoria...) credo proprio che se lo vorrai dovrai cercartelo e/o creartelo per vie alternative (spendendo anche meno di 5 euro): ma da quast'orecchio la matrigna (M$) non ci sente... e poi s'illude di abbattere la pirateria...

M$ ce lo (anzi la) può dare anche gratis, ma se le condizioni di utilizzo sono più scomode e farraginose dell'equivalente piratato... indovinate come andrà a finire...

rockroll
24-06-2015, 23:05
Chiavetta USB!? Alleluja! (spero almeno 3.0 lol)
Basta con sti orribili supporti ottici nel 2015!
Un'immagine ISO masterizzabile dove si vuole sarebbe l'ideale, però.

E per quanto riguarda ste licenze.. fatele per persona, non per computer, please!
(non Enterprise, ovviamente)

Non vuoi gli orribili supporti ottici, e poi vuoi un'ISO da MASTERIZZARE? e su che supporto la masterizzeresti?

Oh tempora, oh mores... sti nativi digitali...

Inoltre, ti sei mai chiesto perchè un'assicurazione RC sulla patente costa molto di più di quella "normale" sull'autovettura?

rockroll
24-06-2015, 23:20
cmq restando OT

windows su ISO è pubblica quindi non vedo quale sia il fastidio di metterla su chiavetta usb già in possesso piuttosto che farsi il classico DVD. io è da windows 7 che tengo i DVD solo per rari casi di incompatibilità di booting.

Si, cerrrrto,vai a vedere adesso quanto sono pubbliche le ISO Windows...
E magari guarda anche quanto sarebbero rari i casi di incompatibilità di booting da USB (o pensi anche tu che il mondo giri tutto sui modelli rigorosamente Intel proposti da Merdia World?).

rockroll
24-06-2015, 23:33
Se il pc non parte non installi nulla (che sia 8 o 10)... per definizione.

Chiaramente intendeva dire "se il PC non parte perchè Winzozz si è svaccato" (succede, succede...), e non certo per impedimenti HW.
Ed anche se parte, bisogna poi vedere se ti permette l'accesso stabile ad internet per tutto il tempo dell'upgrade...

rockroll
24-06-2015, 23:41
Ma io non riesco a credere che ancora ci si chiede come si installa windows 10.

Aggiornamento vuole dire che aggiorni la licenza da windows 7 o 8 a windows 10, poi una volta che hai la licenza lo installi come stracazzo ti pare.
Possibile che questa cosa ancora non entra nel cervello di certa gente che ancora chiede se per installare windows 10 pulito dovrà installare prima 7 o 8?

Nel cervello di certa gente che tu disprezzi dall'alto delle tue profonde conoscenze certi arcani concetti non sono ancora chiari semplicemente perchè quello che tu affermi non l'ha letto chiaramente da nessuna parte.
Aggiornamento vuole dire che aggiorni la licenza da windows 7 o 8 a windows 10 ---> link, please.

djfix13
25-06-2015, 08:11
Si, cerrrrto,vai a vedere adesso quanto sono pubbliche le ISO Windows...
E magari guarda anche quanto sarebbero rari i casi di incompatibilità di booting da USB (o pensi anche tu che il mondo giri tutto sui modelli rigorosamente Intel proposti da Merdia World?).

intanto smettiamo di fare polemiche su chi sa di più dell'altro visto che nessuno di noi conosce la verità assoluta.

M$ dice che pubblicherà le ISO di win 10 RTM dato che comunque occorre la licenza originale per attivarle (come è sempre stato); chi vuole la iso la troverà cmq sul web (come è sempre stato);
chi ha già (come me) attivato la prenotazione di windows 10 si troverà una ISO sul pc che potrà usare successivamente!
ad oggi ho incontrato alcuni bios di HP che non consentono l'avvio da chiavetta di windows superiori alla 7...quindi casi strani esistono.

ziozetti
25-06-2015, 09:27
M$ dice che pubblicherà le ISO di win 10 RTM dato che comunque occorre la licenza originale per attivarle (come è sempre stato); chi vuole la iso la troverà cmq sul web (come è sempre stato);

Anche 7 era disponibile come ISO ma c'era da litigare con qualche dettaglio, non ricordo di preciso quale.
Visto comunque che i pirati pirateranno lo stesso e gli smanettoni troveranno il modo di aggirare eventuali ostacoli, sarebbe carino se MS mettesse ben visibile il link dove scaricare la ISO liberamente utilizzabile.
A loro non costa nulla e si evita il "mercato grigio" sempre a rischio malware.

ziozetti
25-06-2015, 09:38
Aggiornamento vuole dire che aggiorni la licenza da windows 7 o 8 a windows 10, poi una volta che hai la licenza lo installi come stracazzo ti pare.
Domanda: se Windows 10 per un motivo qualsiasi non mi piacesse/non funzionasse/sarcazzo, la licenza di 7 è persa per sempre?

ziozetti
25-06-2015, 09:57
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/downgrade-da-windows-10-a-windows-7/965257d0-93ec-4f39-abc7-4161a10712e3

Non è proprio la risposta alla tua domanda, ma se posso reinstallare 7 mi viene da pensare che la licenza sia valida no?
Non avevo googlato, lo ammetto, ho approfittato della tua preparazione! :stordita:

phaolo
25-06-2015, 11:15
Non vuoi gli orribili supporti ottici, e poi vuoi un'ISO da MASTERIZZARE? e su che supporto la masterizzeresti?
Oh tempora, oh mores... sti nativi digitali...
Inoltre, ti sei mai chiesto perchè un'assicurazione RC sulla patente costa molto di più di quella "normale" sull'autovettura?
Eh vabbè, mi sono confuso. In inglese si può usare "burn image", anche se poi la scrivi su una chiavetta.
Intendevo un file digitale da salvare dove si vuole, senza essere limitato ad un unico supporto.

Per le licenze, invece, preferirei pagare di più una associata alla mia persona (no abbonamento), piuttosto che meno un'unica licenza collegata ad un singolo computer.

gioloi
25-06-2015, 12:11
Ah ho scoperto una brutta cosa, se si aggiorna una licenza retail diventa oem
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/col-passaggio-a-windows-10-le-licenze-diventeranno/ae6abbf3-aae5-4063-9407-2b6a66d2101b
Se n'era già parlato tempo fa in un altro topic ma l'ipotesi era stata ritenuta irrealistica. "Chi ha una licenza retail avrà Win10 retail", si sosteneva.

Direi che questo taglia la testa al toro, e contestualizza meglio il "regalo" di Win10.

Io posso anche ritenermi a posto, dato che ho cambiato il pc a Natale. Chi ha una macchina un po' datata dovrà farsi due conti, visto che la licenza di Win10 ti inchioda alla scheda madre sul quale lo installi la prima volta.

djfix13
25-06-2015, 12:59
Per le licenze, invece, preferirei pagare di più una associata alla mia persona (no abbonamento), piuttosto che meno un'unica licenza collegata ad un singolo computer.

la licenza Retail è indipendente dalla macchina e può essere ceduta a differenza delle OEM (o anche i talloncini attaccati sulle macchine) che sono legati alla macchina e che non possono ne essere rimossi dalla macchina per usarla su altra macchina ne ceduti a terzi.

i produttori tuttavia non possono dare macchine senza OS quindi per ragioni logiche si applica una licenza windows legata alla vita della macchina e che muore con essa.

djfix13
25-06-2015, 13:01
Ah ho scoperto una brutta cosa, se si aggiorna una licenza retail diventa oem
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/col-passaggio-a-windows-10-le-licenze-diventeranno/ae6abbf3-aae5-4063-9407-2b6a66d2101b

resta ovvio che un utente che richiede la prenotazione dello scaricamento di windows 10 lo fa su una precisa macchina quindi il codice emesso da M$ deve essere legato alla macchina e quindi OEM.

ziozetti
25-06-2015, 13:22
Se io ho una licenza retail voglio una licenza retail non una oem.
Invece è proprio ovvio: se ci sei cascato una volta magari ci ricaschi e ripaghi! :D

ziozetti
25-06-2015, 13:35
In realtà la licenza retail me l'ha regalata microsoft :D
Nel senso che avevo un win7pro oem e aggiornando per 30 euro a win8pro la licenza è diventata magicamente retail :D
Allora è giusto che torni OEM! :mad:

:D

Comunque non è tanto il mio caso che conta, in generale è una porcheria se è veramente così.
Concordo, non ha senso, viene vanificato il plus della licenza retail.

djfix13
25-06-2015, 19:20
non capite ancora? ma leggete la EULA almeno una volta nella vita...

una licenza OEM nasce e vive e serve per solo una macchina, se ne avete 3 avrete 3 licenze. se comprate una licenza OEM (anche se non potreste) e vi viene consegnato il COA (talloncino adesivo) dove la attivate diventa proprietà di QUELLA macchina, data la possibilità di avere problemi si può riattivare 3 volte.

se comprate una retail questa non è legata ad alcuna macchina e può essere spostata su macchine differenti (se si rompono) e può essere riattivata 5 volte (in realtà anche di più se è la stessa macchina).

la licenza retail non muore o si consuma o si brucia, non inventiamo stati e termini errati, la licenza se viene usata per base su cui installare una nuova licenza resta usabile e di proprietà dell'utente. non è mai possibile avere una licenza Retail di Upgrade che è quindi SEMPRE OEM.

non potete pretendere che M$, anche in questo caso,dia una licenza di windows 10 che non si paghi e la renda pure una Retail.

se si ragiona con le tasche di chi non sborsa mai 1 euro per le licenze (pure regalate) M$ non dovrebbe vendere nessuna licenza di win10 per 1 anno intero...:read: