Redazione di Hardware Upg
24-06-2015, 10:13
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-tokina-24-70mm-f-28-pro-fx-standard-a-meta-prezzo_57793.html
Tokina ha annunciato il suo nuovo zoom standard Tokina 24-70mm f/2.8 PRO FX caratterizzato da apertura costante su tutta l'escursione focale: è pensato come alternativa più economica alle versioni di casa Canon e Nikon
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
24-06-2015, 10:29
La funzione One-touch Focus Clutch non mi ha mai convinto (su Sigma).
Niente USM/HSM comunque?
Comunque più che con i canon/nikon (che sono di un'altra fascia di prezzo) secondo me l'avversario con cui dovrà competere questo tokina è l'ottimo tamron che oltre ad essere stabilizzato si trova a meno di 800 euro.
CrapaDiLegno
24-06-2015, 11:39
1000 dollari e non è neanche stabilizzato? E senza motore con tecnologia USM/HSM/USD?
Il Tamron se la mangia a colazione questa ottica, a meno di non vederla sugli scaffali a 600 euro o anche meno.
1000 dollari e non è neanche stabilizzato?
Il Tamron se la mangia a colazione questa ottica, a meno di non vederla sugli scaffali a 600 euro o anche meno.
1000 Dollari al lancio saranno sicuramente di meno in negozio, ma tutte le volte è la stessa storia con il confronto fra prezzi di lancio e di prodotti già in circolazione, manco fossimo all'asilo nido......
Poi restano da vedere le prestazioni ottiche prima di potersi pronunciare, di certo la stabilizzazione manca, ma su un 24-70 non è così determinante è vero che potresti fotografare con tempi più lunghi, ma solo a soggetti fermi, comunque manca.
roccia1234
24-06-2015, 11:56
A meno che abbia una qualità davvero elevata... costa troppo.
Mi spiace per tokina, perchè produce molte ottime ottiche con un'occhio di riguardo anche alla qualità costruttiva, però per 1000€ c'è il tamron (1300$ al lancio), che è VC e USD e otticamente è ottimo.
Perchè, allo stesso prezzo, dovrei prendere un vetro non stabilizzato e con AF a frullino?
Dopo il lancio si stabilizzerà sugli 800€... comunque troppo imho.
zulutown
24-06-2015, 12:13
Comprai il 11-16 tokina.
MOlto nitido.
Peccato che aveva un flare da buttare via ogni foto che presentasse una qualsiasi luce nella scena
marchigiano
24-06-2015, 13:12
si è sempre saputo del flare e delle aberrazioni del 11-16 non puoi lamentarti...
concordo che questo 24-70, o è nitido come un 85f1.2 :D o calerà a 500€ altrimenti chi cavolo se lo compra...
inoltre è vero che una canon L o una nikkor pro costano una tombola ma poi ce li rifai quando le rivendi quindi è un po come parcheggiare i soldi non è che li sprechi...
ale.luffa
25-06-2015, 07:28
inoltre è vero che una canon L o una nikkor pro costano una tombola ma poi ce li rifai quando le rivendi quindi è un po come parcheggiare i soldi non è che li sprechi...
Difficilmente un fotografo che compra un 24-70 F/2.8 Nikon o Canon poi lo rivende, in genere quello è un obiettivo per la vita..
roccia1234
25-06-2015, 18:15
Difficilmente un fotografo che compra un 24-70 F/2.8 Nikon o Canon poi lo rivende, in genere quello è un obiettivo per la vita..
Lo stesso dicevasi per 35-70 f/2.8, finchè non è uscito il 28-70 f/2.8 e del 28-70 f/2.8 finchè non è uscito il 24-70 f/2.8 .
Idem del 20-35 f/2.8, fino a che è uscito il 17-35 f/2.8
Stessa cosa per 80-200 2.8. Poi è uscita la versione con due ghiere e AF nettamente più veloce, poi l'AF-S, poi il 70-200 VR, poi il 70-200 VR II.
Ciò non toglie che i vecchietti siano ottimi, beninteso, ma la scimmia di moltissimi (soprattutto amatori), li porta ad avere sempre l'ultima novità e rivendere il "vecchio". Ecco perchè nessuna lente è "per la vita" (o perlomeno è molto difficile che lo siano, soprattutto quelle di alta gamma).
Ne giovano quelli che, come me, puntano sul mercato dell'usato.
inoltre è vero che una canon L o una nikkor pro costano una tombola ma poi ce li rifai quando le rivendi quindi è un po come parcheggiare i soldi non è che li sprechi...
Eh insomma... col tempo il prezzo cala anche per le ottiche, specie quando escono di produzione e soprattutto quando hanno molta elettronica all'interno (maggiori probabilità di rottura e difficoltà a trovare pezzi di ricambio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.