PDA

View Full Version : Notebook si riavvia dopo l'update a Windows 10 v10030


fdm91hu
24-06-2015, 00:28
Sì, la prima cosa che penserete è: ha sbagliato sezione.
Invece io credo di no e vi spiego il motivo. Fino a stasera il mio portatile ha funzionato egregiamente, senza problemi di alcun tipo, finché non ha installato un major update per Windows 10… che lo portava alla build 10030.
Terminato l'update il PC si riavvia, per installarlo, ma c'è qialcoa che non va. Si comincia a riavviare alla schermata di boot di Windows 10 in continuazione e capisco che c'è qualcosa che non va.
Penso ad un'errore di installazione così, siccome sto PC lo uso solo per divertimento e non ho nulla di importante lo decido di formattare, senza perderci tempo.
Scarico la ISO di Windows 10, la copiò su una penna USB tramite Novacorp WintoFlash come ho sempre fatto ma, all'avvio del caricamento di Windows dalla penna sul portatile il notebook si riavvia di nuovo. Metto un DVD di windows 7, e si riavvia mentre carica anche quello.
Che diamine è successo? Questo mi puzza di problema hardware più che software... Che test posso fare?

Memtest? Qualche test sull'SSD?

Grazie a tutti anricipatamente :)

foglet
24-06-2015, 10:28
In base alla mia esperienza, se i riavvii sono senza schermata blu, il problema può dipendere da:
- problema all'alimentazione che si presenta random e\o dopo un certo carico (+ probabile sui fissi),
- chipset della scheda madre parzialmente in corto,
- altro componente collegato alla scheda madre che sottoposto ad un determinato carico manda in corto la scheda madre (cpu, scheda video, scheda di rete, ecc.).

Stacca la batteria (se ne hai la disponibilità utilizza un altro alimentatore) e prova a far partire una distro live linux based leggera(Lubuntu, EasyPeasy, Emmabuntus, ecc.) senza installare.

Altra prova, attacca la batteria e stacca l'alimentatore e vai sempre di live.

In bocca al lupo.

fdm91hu
25-06-2015, 22:20
In base alla mia esperienza, se i riavvii sono senza schermata blu, il problema può dipendere da:
- problema all'alimentazione che si presenta random e\o dopo un certo carico (+ probabile sui fissi),
- chipset della scheda madre parzialmente in corto,
- altro componente collegato alla scheda madre che sottoposto ad un determinato carico manda in corto la scheda madre (cpu, scheda video, scheda di rete, ecc.).

Stacca la batteria (se ne hai la disponibilità utilizza un altro alimentatore) e prova a far partire una distro live linux based leggera(Lubuntu, EasyPeasy, Emmabuntus, ecc.) senza installare.

Altra prova, attacca la batteria e stacca l'alimentatore e vai sempre di live.

In bocca al lupo.

Ciao foglet, e grazie mille per la risposta! Oggi ho seguito il tuo consiglio e fatto come hai detto. Boh? E' partito subito da penna USB e l'ho lasciato acceso per diverse ore sia senza batteria che con la batteria... nessun problema. Poi sono andato ad installare Windows 7 e tutto è filato liscio, l'ho installato, senza problemi e si è pure aggiornato al SP1 dopo tutta la filera di aggiornamenti vari.

Allora tutto contento scarico la ISO di Windows 10, sempre la solita build che precedentemente stava aggiornando, la 10030, e puf, comincia a riavviarsi prima ancora di far partire la penna USB. La cosa più curiosa è che tolta la penna e rimesso il DVD di Windows 7 (che oggi pomeriggio ha funzionato perfettamente, come ho spiegato) anche in questo caso come martedì sera ha fatto le bizze e non ne ha voluto sapere di avviare il DVD bootabile. Mah... :confused:
Stasera lo lascio così, che non ho tempo, poi domani provo a reinstallare la 7, con 10 non ci provo più, aspetto direttamente il day one che tanto manca poco :rolleyes:

Sarei curioso però di capire che diamine succede, sono 10 anni che smanetto vicino ai PC e una cosa simile non ha alcun senso logico :stordita: