PDA

View Full Version : One Plus One sold-out e One Plus 2 avrà USB Type-C


Redazione di Hardware Upg
23-06-2015, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/one-plus-one-sold-out-e-one-plus-2-avra-usb-type-c_57789.html

Nel corso di queste ultime ore la prima versione dello smarphone One Plus è andata esaurita in tutte le scorte e sono state diffuse nuove informazioni ufficiali a proposito della scheda tecnica

Click sul link per visualizzare la notizia.

deidara80
23-06-2015, 15:28
snap 810? no grazie. aspetto la prossima generazione di soc per cambiare telefono

gd350turbo
23-06-2015, 15:33
One Plus troveremo uno Snapdragon 810 in una nuova versione che non dovrebbe surriscaldarsi. La CPU è infatti la stessa che troviamo in LG G Flex 2 e in HTC One M9 ma avrà una frequenza operativa abbassata a 1,8 GHz
Si ma...
Il mio 805 va a 2.5ghz !

Che senso ha montare una cpu del genere, ( che ha dato problemi ad ogni produttore ) e poi limitarla in tal modo ?

sna696
23-06-2015, 15:56
sono anni che il riferimento ai GHz non vale per definire le performance di una CPU.
L'805 non è come l'810 quindi la frequenza non conta perchè l'810 è sicuramente più efficiente, il SoC è differente.
AD ogni modo Possedendo il OnePlus One non ho motivo di pensare di acquistare il 2.

TheDarkAngel
23-06-2015, 16:01
Ah perchè credi basti limitarla a 1.8ghz per non aver problemi? dopo 1 minuto scalerà a 1ghz e dopo 5 minuti inizierà a spegnere i core A57 in favore degli A53.
Guarda le prove su arstechnica, questo soc è moooolto lontano da essere gestibile in uno smartphone, dubito che sia gestibile pure in un tablet

Paolo78
23-06-2015, 16:05
Hanno abbassato i prezzi portandoli a come 1 anno fà per svuotare il magazzino!!

Portocala
23-06-2015, 16:31
Si ma...
Il mio 805 va a 2.5ghz !

Che senso ha montare una cpu del genere, ( che ha dato problemi ad ogni produttore ) e poi limitarla in tal modo ?

32bit vs 64 bit + BigLittle.

Aenil
23-06-2015, 16:45
l'810 2.1 anche se a 1.8ghz nell'uso normale è paragonabile ad uno snap 810 1.0 e 2.0 a 2.0ghz o più in alcuni casi è anche più veloce grazie alla maggiore bandwidth

hackever
23-06-2015, 23:44
con queste limitazioni aveva più senso usare lo snap 808 che non ha i problemi del 810 e a logica dovrebbe costare meno

giovannifg
23-06-2015, 23:45
Non capisco l'associazione Android M - USB-C.

A livello logico penso che qualsiasi sia il formato fisico della porta USB (A, B, mini o micro) tutte le USB si comportino appunto come porte USB, o no?

benderchetioffender
24-06-2015, 01:01
Non capisco l'associazione Android M - USB-C.

A livello logico penso che qualsiasi sia il formato fisico della porta USB (A, B, mini o micro) tutte le USB si comportino appunto come porte USB, o no?

no :fagiano:

usb type C = usb 3.1, con bandwidth maggiorato

in ogni caso hai raggione: se LLpop non integra 3.1, al massimo sfrutta l'attacco fisico nuovo facendo andare i traferimenti di dati a velocità 3.0/2.0

insomma, non si muore:doh:

devil_mcry
24-06-2015, 06:41
Si ma...
Il mio 805 va a 2.5ghz !

Che senso ha montare una cpu del genere, ( che ha dato problemi ad ogni produttore ) e poi limitarla in tal modo ?

Il Krait 400 arriva al massimo a 3.51 DMIPS/MHz, l'A57 è oltre i 4.1 (probabilmente 4.5 ma potrebbe arrivare anche a 4.8) inoltre supporta i 64bit ed è da capire sei gli A53 rimangono spenti o se in minima parte vengono usati

Comunque è molto più potente e complesso lo Snapdragon 810 dell'805, anche se i clock sono più bassi rimane più veloce anche perchè il tuoi 805, allo streguo del 801 e dell'800 va in trottling la metà del tempo. Lo Snapdragon 800 ad esempio dai 2.3 di specifiche passa la maggior parte del tempo a 1.7

Sflao
24-06-2015, 07:05
con queste limitazioni aveva più senso usare lo snap 808 che non ha i problemi del 810 e a logica dovrebbe costare meno

Anche io preferisco un 808 ad 810 fail.
ma cmq 808 non sarebbe un upgrade decente da un dispositivo precedente che montava un 805.
Un 808 lato cpu da prestazioni paragonabili ad un 805, mentre lato gpu, Adreno 418 è leggermente inferiore ad Adreno 420...probabilmente per via della banda passante, dato che 805 fa uso di lpDDR3 su 4 canali a 32bit, mentre 808 ne ha la metà visto che usa lpDDR3 su 2 canali a 32bit.
l unico miglioramento starebbe nell' architettura a 64bit

DjLode
24-06-2015, 08:54
Ah perchè credi basti limitarla a 1.8ghz per non aver problemi? dopo 1 minuto scalerà a 1ghz e dopo 5 minuti inizierà a spegnere i core A57 in favore degli A53.
Guarda le prove su arstechnica, questo soc è moooolto lontano da essere gestibile in uno smartphone, dubito che sia gestibile pure in un tablet

Hai voglia ad aggiungere delle alette per raffreddarlo...
Se Mediatek si muove bene, l'anno prossimo può vendere bene. Samsung rilascerà il suo SoC ad altri? Perchè potrebbe essere un bel business per lei. In coda potrebbe aprofittarsene anche Nvidia.

Sflao
24-06-2015, 08:59
intanto il prossimo snapdragon 620 fa registrare risultati più alti di uno snapdragon 810:

http://mobile.hdblog.it/2015/06/23/Snapdragon-620-primi-test-supera-S810-benchmark/

speriamo bene per 820.

DjLode
24-06-2015, 09:28
intanto il prossimo snapdragon 620 fa registrare risultati più alti di uno snapdragon 810:

http://mobile.hdblog.it/2015/06/23/Snapdragon-620-primi-test-supera-S810-benchmark/

speriamo bene per 820.

Da qui al 2016 si spera che abbiano tempo per riparare ad errori di valutazione con l'attuale generazione.

TheDarkAngel
24-06-2015, 10:14
intanto il prossimo snapdragon 620 fa registrare risultati più alti di uno snapdragon 810:

http://mobile.hdblog.it/2015/06/23/Snapdragon-620-primi-test-supera-S810-benchmark/

speriamo bene per 820.

E' la nuova architettura A72, speriamo che oltre a promettere mari e monti, risulti meno energivora della A57, perchè ad oggi non ci sono implementazioni su smartphone senza throttling (eh si, anche sull'exynos dell's6 taglia le frequenze)

Portocala
24-06-2015, 10:49
Allora se il prossimo Nexus 5 non ha la serie x20, mi tengo il mio per ancora un anno :asd: