PDA

View Full Version : CEO italiano Candy Crush tra i migliori imprenditori tecnologici


Redazione di Hardware Upg
22-06-2015, 12:57
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ceo-italiano-candy-crush-tra-i-migliori-imprenditori-tecnologici_57764.html

Riccardo Zacconi ha fondato King Digital Entertainment nel 2003 e grazie a Candy Crush Saga è diventato il guru del mobile gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apachi22
22-06-2015, 13:06
Gli italiani, con tutto che hanno due soldi, riescono sempre a tirar fuori qualcosa di buono.

iorfader
22-06-2015, 13:33
io il suo successo lo trovo ridicolo. ha semplicemente trasporto un vecchissimo gioco su mobile cambiando le palline con le caramelle....bah

maxsy
22-06-2015, 13:40
Gli italiani, con tutto che hanno due soldi, riescono sempre a tirar fuori qualcosa di buono.

già :asd:

Pier2204
22-06-2015, 13:45
io il suo successo lo trovo ridicolo. ha semplicemente trasporto un vecchissimo gioco su mobile cambiando le palline con le caramelle....bah

Non esattamente, in ogni caso è stato intelligente, ha capito cosa chiedono il 95% delle persone normali, (per normali quelle persone che desiderano un passatempo senza tante menate) lo ha realizzato sfruttando Facebook a modo suo... ed ha avuto successo.

La cosa che dovremmo chiederci è perchè la sede legale è nel Regno Unito e non in Italia..

Io la risposta c'è l'ho già, non la dico perchè dovrei sputare veleno contro la stramaledetta burocrazia e livello di tassazione demenziale di sto disgraziato paese..

pabloski
22-06-2015, 13:45
io il suo successo lo trovo ridicolo. ha semplicemente trasporto un vecchissimo gioco su mobile cambiando le palline con le caramelle....bah

E quello che forse con sai è che c'è un'intera industria che opera nel campo mobile, il cui metodo di lavoro è chiamato Reskinning o App Flipping. In pratica si usa il medesimo codice, cambiando però la grafica dei vari elementi.

Pensa ad un Flappy Bird dove invece dell'uccello c'è un coccodrillo e al posto dei tubi ci sono delle lance.

Ecco, di questo sono pieni gli app store.

E' una megabolla, peggio di quella delle dotcom.

]Rik`[
22-06-2015, 14:10
chiamare il lavoro di king solo "reskinning" mi pare un po' pretenzioso sinceramente :asd:

pabloski
22-06-2015, 14:29
Rik`[;42602278']chiamare il lavoro di king solo "reskinning" mi pare un po' pretenzioso sinceramente :asd:

No. Non mi riferivo a King in particolare. Anzi proprio Candy Crush è stato preso a modello dei più famosi reskinner.

Però se prendi Pet Rescue, Bubble Witch, ecc... noterai che la meccanica è la stessa. Quello è un reskinning. Candy Crush l'hanno inventato, ma per il resto pure loro si sono dati al reskinning.

Ma comunque non sto criticando chi usa un tale metodo, semplicemente faccio notare che il valore nominale di questo tipo di aziende è molto al di sopra di quello reale. Agli inizi del XXI secolo abbiamo avuto la bolla dotcom, identica nelle modalità ed esplosa falciando migliaia di posti di lavoro.

icoborg
22-06-2015, 14:37
gli schiacciapensieri del secondo millennio brrrrrrrrrr

marcos86
22-06-2015, 16:59
Rik`[;42602278']chiamare il lavoro di king solo "reskinning" mi pare un po' pretenzioso sinceramente :asd:
Ok, ma di certo non è nulla di nuovo sul panorama videoludico.

Trovo assurdo che la gente diventi matta per una dinamica di gioco risalente agli anni 80... (o quasi)
La metà dei giochi nei vari app store è un semplice riadattamento di giochi vecchissimi che ci son sempre stati.
Io nel 2004 avevo preinstallato nel palmare un gioco praticamente uguale a candy crush, solo con biglie al posto delle caramelle....

Per carità, bravo a capire l'andamento del mercato, ma na roba del genere fa proprio ridere, eh!
Cioè, fare miliardi con un'idea vecchissima senza praticamente aver aggiunto nulla non lo capisco... se ne avessi le capacità mi butterei pure io sullo sviluppo di giochetti, basterebbe prendere un giochino di quando ero bambino e renderlo bimbominkioso

Lithium_2.0
22-06-2015, 17:34
Però se prendi Pet Rescue, Bubble Witch, ecc... noterai che la meccanica è la stessa. Quello è un reskinning. Candy Crush l'hanno inventato, ma per il resto pure loro si sono dati al reskinning

reskinning credo si riferisca a riprendere esattamente lo stesso codice cambiando solo grafica e suoni, quindi no, gli altri giochi King non rientrano in tale pratica.. poi ovvio che per molti aspetti riciclano parti di codice tra un gioco e l'altro ma credo succeda in tutte le software house

Ok, ma di certo non è nulla di nuovo sul panorama videoludico.

Trovo assurdo che la gente diventi matta per una dinamica di gioco risalente agli anni 80... (o quasi)
La metà dei giochi nei vari app store è un semplice riadattamento di giochi vecchissimi che ci son sempre stati.
Io nel 2004 avevo preinstallato nel palmare un gioco praticamente uguale a candy crush, solo con biglie al posto delle caramelle....

Per carità, bravo a capire l'andamento del mercato, ma na roba del genere fa proprio ridere, eh!
Cioè, fare miliardi con un'idea vecchissima senza praticamente aver aggiunto nulla non lo capisco... se ne avessi le capacità mi butterei pure io sullo sviluppo di giochetti, basterebbe prendere un giochino di quando ero bambino e renderlo bimbominkioso

però se ci pensi vale lo stesso principio per moltissimi giochi, anche quelli tripla A.. ok, sono in 3d, muovono milioni di poligoni, hanno effetti incredibili e colonna sonora da oscar, ma le meccaniche sotto sotto sono sempre quelle da anni, con qualche modifica e aggiunta qua e là.. lo stesso discorso si può applicare alla musica e al cinema.. ovvio che nel caso di Candy Crush, che ha riciclato meccaniche di gioco ultra-semplicistiche, la cosa è più evidente e risulta più fastidiosa, fa schifo pure a me eh :D

pabloski
22-06-2015, 18:10
reskinning credo si riferisca a riprendere esattamente lo stesso codice cambiando solo grafica e suoni, quindi no, gli altri giochi King non rientrano in tale pratica.. poi ovvio che per molti aspetti riciclano parti di codice tra un gioco e l'altro ma credo succeda in tutte le software house


No, reskinning si riferisce ad usare le stesse logiche e meccaniche di gioco, che corrisponde ad usare gran parte del codice ma non necessariamente tutto ( e come si potrebbe? ).

inited
22-06-2015, 19:53
Se ben ricordo, Candy Crush è un plagio di un altro gioco di uno sviluppatore molto più piccolo che non ha potuto rivalersi.

Poi, che meriti ha questo signore? Quello di aver intentato causa a mezzo mondo per l'uso della parola "saga" nei titoli dei videogiochi più diversi?! C'è un paese dove lo vorrei mandare, il sindaco è un mio amico. Per quanto mi riguarda, ogni tanto torno su quel gioco, solo per il gusto di giocarlo senza mai comprargli una virgola, da me gente del genere soldi non ne avrà mai, e costui, come responsabile di tale porcata, men che mai.

iorfader
23-06-2015, 06:13
Se ben ricordo, Candy Crush è un plagio di un altro gioco di uno sviluppatore molto più piccolo che non ha potuto rivalersi.

Poi, che meriti ha questo signore? Quello di aver intentato causa a mezzo mondo per l'uso della parola "saga" nei titoli dei videogiochi più diversi?! C'è un paese dove lo vorrei mandare, il sindaco è un mio amico. Per quanto mi riguarda, ogni tanto torno su quel gioco, solo per il gusto di giocarlo senza mai comprargli una virgola, da me gente del genere soldi non ne avrà mai, e costui, come responsabile di tale porcata, men che mai.

quotone. è il classico italiano

phaolo
23-06-2015, 13:45
quotone. è il classico italiano
Idem.
Che tristezza.. quelli che se la cavano meglio sono i peggiori.
:(