View Full Version : dual core 939 per gli mp4
mister_slave
22-06-2015, 11:56
ciao a tutti
ho un vecchio sempron +3000 con xp e 1,5gb di ddr e fa fatica a visualizzare gli mp4.
la mobo supporta gli x2 e volevo montarci un 3800x2 a pochi euro.
secondo voi riesco a risolvere, oppure è limitato anche dal sistema?
ciao a tutti
ho un vecchio sempron +3000 con xp e 1,5gb di ddr e fa fatica a visualizzare gli mp4.
la mobo supporta gli x2 e volevo montarci un 3800x2 a pochi euro.
secondo voi riesco a risolvere, oppure è limitato anche dal sistema?
Sicuramente un 3800x2 é un altro mondo rispetto al sempron, ma se nn hai problemi software o di vga anche il tuo single core dovrebbe riprodurli perfettamente.
;) ciauz
dipende da quanti sono pochi sti euro...se devi spendere 15-20euro lascia stare
gia' io con un x2 3600 occato faccio fatica a riprodurre flussi video
Gaetano77
23-06-2015, 07:29
Allora...bisogna distinguere tra la riproduzione di file video salvati su supporti locali (hard disk, CD/DVD, penne USB) e lo streaming da internet :read:
Nel primo caso, come ha già detto isomen, basta anche una CPU single-core potente come la tua per riprodurre tranquillamente file .mp4 alle risoluzioni di 480p/720p; magari ci può essere qualche problema solo per quelli a 1080p se non hai una VGA con chip di decodifica hardware incorporato...
Comunque un Athlon X2 è sicuramente ad un altro livello rispetto al Sempron, qundi consiglierei di prenderlo sicuramente per pochi euro!
Con quello ci puoi fare praticamente di tutto!! ;)
dipende da quanti sono pochi sti euro...se devi spendere 15-20euro lascia stare
gia' io con un x2 3600 occato faccio fatica a riprodurre flussi video
Quali flussi video precisamente fai fatica a riprodurre con quella CPU?
Per caso hai altre applicazioni in background (oltre all'antivirus) che assorbono potenza di elaborazione? :confused:
Quali flussi video precisamente fai fatica a riprodurre con quella CPU?
Per caso hai altre applicazioni in background (oltre all'antivirus) che assorbono potenza di elaborazione? :confused:
no, sia sotto linux che win quando incontri silverlight o flash player >=480P la cpu passa la 100% (flussi internet)
sui file residenti sull'hard disk non riesco a riprodurre file registrati in full-hd da una videocamera digitale canon
Gaetano77
23-06-2015, 08:01
no, sia sotto linux che win quando incontri silverlight o flash player >=480P la cpu passa la 100% (flussi internet)
Questo in effetti succede anche a me (utilizzo Chrome come browser), ma nel mio caso la CPU è un Pentium 4 single-core.
Mi sembra strano che anche un Athlon X2 non riesca a gestire lo streaming video da internet; ma succede anche con i video a 30 FPS? :confused:
Questo in effetti succede anche a me (utilizzo Chrome come browser), ma nel mio caso la CPU è un Pentium 4 single-core.
Mi sembra strano che anche un Athlon X2 non riesca a gestire lo streaming video da internet; ma succede anche con i video a 30 FPS? :confused:
youtube non gestisce i video >720, mentre con silverlight (es. video mediaset) è al limite.
mister_slave
23-06-2015, 09:52
grazie delle risposte
uso una scheda grafica integrata nella mobo non mi ricordo il modello.
è xp pulito e uso vlc per i filmati ma non sono in streaming ma in locale.
grazie delle risposte
uso una scheda grafica integrata nella mobo non mi ricordo il modello.
è xp pulito e uso vlc per i filmati ma non sono in streaming ma in locale.
Allora il tuo problema é sicuramente dovuto alla vga, nn alla cpu... hai slot pci-e?
;) ciauz.
mister_slave
23-06-2015, 17:08
ah ok quindi anche il sempron dovrebbe riuscire ad gestirli gli mp4 in full hd?
forse perché non ho driver video aggiornati, se è la vga non ce la fa non ci spendo i soldi per un pc cosi vecchio.
grazie della risposta
ah ok quindi anche il sempron dovrebbe riuscire ad gestirli gli mp4 in full hd?
forse perché non ho driver video aggiornati, se è la vga non ce la fa non ci spendo i soldi per un pc cosi vecchio.
grazie della risposta
Sino a poco tempo fa avevo un sempron sckt A (quindi molto più vecchio del tuo) con una FX5200 e vedevo bene sia mpg che avi (mp4 nn credo d'averceli mai provati), vedi se riesci a recuperare una vga a costo 0 o spendendo pochissimo, nn ti serve niente di potente.
;) ciauz
Gaetano77
23-06-2015, 19:54
ah ok quindi anche il sempron dovrebbe riuscire ad gestirli gli mp4 in full hd?
forse perché non ho driver video aggiornati, se è la vga non ce la fa non ci spendo i soldi per un pc cosi vecchio.
grazie della risposta
No per i video in full HD (1080p) ci vuole probabilmente una scheda video con chip di decodifica hardware (basta comunque già una ATI Radeon serie HD3xxx), perchè il Sempron e la VGA integrata non hanno la potenza di elaborazione suffciente.... :read:
Anche sul mio Pentium 4 in firma gli mp4 in full HD vanno un po a scatti (dipende comunque molto anche dal bit-rate), mentre riesco a vedere benissimo quelli a 720p.
Comunque se non sei collegato alla rete, consiglierei di chiudere tutti i programmi in background che assorbono inutilmente potenza di elaborazione della CPU, compresi software per la sicurezza, cioè antivirus e firewall.
Vedi se in questo modo la riproduzione video diventa più fluida! ;)
(basta comunque già una ATI Radeon serie HD3xxx)
sei sicuro della serie hd3x? io sapevo dalla 4x in poi (marca ati-amd)
mister_slave
24-06-2015, 08:26
ho xp pulito neanche acesso 10volte senza antivirus ne altri programmi che girano.
la mobo è una asrock 939 nf4g sata2 ho visto sulle specifiche che la vga integrata è la geforce 6100. Immagino non sia sufficiente per il mio scopo
Gaetano77
24-06-2015, 20:11
sei sicuro della serie hd3x? io sapevo dalla 4x in poi (marca ati-amd)
La serie hd4xxx permette la decodifica hardware anche dei video full HD in streaming da internet (MPEG4/DXVA), mentre la serie hd3xxx si limita ai codec che normalmente sono utilizzati per i video riprodotti off-line ;)
GREENMERCURY
03-07-2015, 14:44
dipende da quanti sono pochi sti euro...se devi spendere 15-20euro lascia stare
gia' io con un x2 3600 occato faccio fatica a riprodurre flussi video
Hai il sistema un po arrugginito. i 720p in flv li vedo con e2180 e 2 giga di ram non dissimile dal tuo come sistema . E comunque dipende sempre dal sistema che usi e come lo usi se lanci 150 servizi e alcuni girano in background per il cavolo come i vari quickstarter e simili è logico che il pc rallenta anche usano poca ram sono sempre attivi e la cpu gli deve dedicare tempo di elaborazione e fare lo switch tra i vari thread.
Comunque il sempron 939 alcuni non hanno set Amd64 e tutti hanno poca cache e bus 800 che in decodifica li penalizza per il continuo lento accedere alla memoria , con un Athlon 3500/3800 cambierebbe tutto, no il 3400 a bus 800.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.