View Full Version : Massima velocità raggiungibile
xbrok3nx7
22-06-2015, 11:24
Con questi dati:Attenuazione linea(up/down):13,5/25,0,Margine SN(up/down): 5,9/21,6 ,a che distanza sono dalla centrale, e se attivassi un contratto 20 mb a quanto arriverei più o meno?(attualmente ho 6 mb)
skynet.81
22-06-2015, 13:26
Con questi dati:Attenuazione linea(up/down):13,5/25,0,Margine SN(up/down): 5,9/21,6 ,a che distanza sono dalla centrale, e se attivassi un contratto 20 mb a quanto arriverei più o meno?(attualmente ho 6 mb)
Posta anche la velocità adsl attuale, a prima vista però margini di miglioramento non ve ne sono, la tua linea sembra comunque parecchio disturbata, i filtri li hai? Hai impianti di allarme collegati alla linea telefonica?
xbrok3nx7
22-06-2015, 15:01
Posta anche la velocità adsl attuale, a prima vista però margini di miglioramento non ve ne sono, la tua linea sembra comunque parecchio disturbata, i filtri li hai? Hai impianti di allarme collegati alla linea telefonica?
Risultati speedtest: Download:5,28,Upload:0,42,Ping:32
Avendo una 6mb penso siano buoni come risultati
comunque no,non ho allarmi,per filtri cosa intedi?
Ho aperto questo thread comunque per sapere,se avessi una 20mb,a quanto potrei arrivare.Un'altra cosa importante:da anni spesso ho delle disconnessioni della rete,che torna a funzionare perfettamente dopo 3 o 4 disconnessioni consecutive,chiedendo alla fastweb mi hanno detto che abbassando la banda da 6 a 4 mb avrei risolto il problema poichè non potevo avere 6 mb(a causa di qualcosa ),anche però dopo aver provato questo il problema non è stato risolto,così ho fatto riportare la banda a 6 mb.
Comunque questi sono i dati presi dalla pagina del router
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 12:22:16
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 509 / 6.138
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 7,29 / 39,94
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 4,3 / 18,8
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 13,5 / 25,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,9 / 21,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 200 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 45 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3.004 / 145
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 15.388
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 28
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 29
skynet.81
22-06-2015, 15:41
Con 25dB di attenuazione mi aspetterei più velocità
Quindi se hai telefoni in casa devi metterci il filtro adsl
xbrok3nx7
22-06-2015, 16:41
Con 25dB di attenuazione mi aspetterei più velocità
Quindi se hai telefoni in casa devi metterci il filtro adsl
grazie :),comunque se mettessi un filtro adsl di quanto aumenterebbe la velocità?(ho collegati contemporaneamente 2 telefoni,forse per quel motivo la velocità è peggiore)
Comunque aspetto ila migrazione a telecom che sto facendo e vedo che fare
Ah ho notato che in camera mia attaccato al muro c'è un coso bianco con due uscite,una per adsl e l'altra per il telefono e per ognuna c'è un cavo(assomigliano a quelli ethernet,forse lo sono) che va al modem,che sia un filtro e io non ne so niente?:eek: ,la presa a tre,quelle di una volta per il telefono,non sta nella stessa stanza dove c'è quel coso,però dietro a quest'ultimo ci sono i fili che partono da quella presa
skynet.81
23-06-2015, 10:27
grazie :),comunque se mettessi un filtro adsl di quanto aumenterebbe la velocità?(ho collegati contemporaneamente 2 telefoni,forse per quel motivo la velocità è peggiore)
Comunque aspetto ila migrazione a telecom che sto facendo e vedo che fare
Ah ho notato che in camera mia attaccato al muro c'è un coso bianco con due uscite,una per adsl e l'altra per il telefono e per ognuna c'è un cavo(assomigliano a quelli ethernet,forse lo sono) che va al modem,che sia un filtro e io non ne so niente?:eek: ,la presa a tre,quelle di una volta per il telefono,non sta nella stessa stanza dove c'è quel coso,però dietro a quest'ultimo ci sono i fili che partono da quella presa
Fai una foto al 'coso' :D e possibilimente dell'interno delle prese tripolari
Vedrai che con i filtri la situazione migliora se mancano
xbrok3nx7
23-06-2015, 11:48
Fai una foto al 'coso' :D e possibilimente dell'interno delle prese tripolari
Vedrai che con i filtri la situazione migliora se mancano
il coso: http://i.imgur.com/0NoXXXn.jpg
la presa: http://i.imgur.com/AHJZUel.jpg (purtroppo non so cosa fare e ho paura di rompere qualcosa xD)
xbrok3nx7
25-06-2015, 12:18
ho messo le foto,potete aiutarmi?
skynet.81
25-06-2015, 21:42
Il primo sembrerebbe uno splitter ma per essere sicuri che il problema sia nell'impianto domestico bisognerebbe collegare il router direttamente al doppino in entrata e verificare i valori
xbrok3nx7
26-06-2015, 12:13
Il primo sembrerebbe uno splitter ma per essere sicuri che il problema sia nell'impianto domestico bisognerebbe collegare il router direttamente al doppino in entrata e verificare i valori
e c'è un modo semplice per farlo?ah e se staccassi i telefoni potrei verificare in qualche modo se sono quelli il problema?
skynet.81
26-06-2015, 19:47
e c'è un modo semplice per farlo?ah e se staccassi i telefoni potrei verificare in qualche modo se sono quelli il problema?
Puoi provare, se la situazione migliora potrebbe essere lo splitter che non funziona più bene
xbrok3nx7
26-06-2015, 22:04
Puoi provare, se la situazione migliora potrebbe essere lo splitter che non funziona più bene
grazie :D ,domani ci provo
xbrok3nx7
28-06-2015, 10:00
ma per staccare il telefono,basta staccarlo dallo splitter,oppure devo fare altro?
Valerio5000
28-06-2015, 14:16
Fai anche una foto dell'interno di quella presa potrebbe essere che qualche collegamento li dentro è fatto male, non rompi nulla, basta rimuovere il coperchio e usare il cervello
skynet.81
28-06-2015, 21:22
ma per staccare il telefono,basta staccarlo dallo splitter,oppure devo fare altro?
Basta che lo stacchi dallo splitter
xbrok3nx7
29-06-2015, 10:31
Basta che lo stacchi dallo splitter
ok grazie,ora ci provo :D
xbrok3nx7
29-06-2015, 10:47
risultati speedtest:sempre quelli
pagina del modem(sono quasi sempre quelli)
Tempo di operatività: 0 giorni, 12:22:16
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 509 / 6.138
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 9.49 / 52.81 (QUA VARIANO)
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 4,3 / 18,8
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 13,5 / 25,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,9 / 21,5 (QUA DA 21.6 A 21.5)
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 200 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 45 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3.293 / 147 (QUA CAMBIANO)
Errori FEC (Upstream/Downstream): 41 / 200.156 (QUA CAMBIANO]MOLTO)
Errori CRC (Upstream/Downstream): 2 / 395 (QUA PURE)
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 29 (questo valore non l'ho preso nello screen :D)
xbrok3nx7
02-07-2015, 10:21
ho messo i risultati con il telefono scollegato,potete aiutarmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.