View Full Version : Windows 10 gratis per tutti gli Insider anche senza licenza di Windows 7 o 8.1 - Aggiornato
Redazione di Hardware Upg
22-06-2015, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-tutti-gli-insider-anche-senza-licenza-di-windows-7-o-81-aggiornato_57759.html
Microsoft offrirà l'aggiornamento gratuito di Windows 10, per sempre, anche a tutti coloro che stanno partecipando o che parteciperanno alla versione beta d'anteprima del sistema operativo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
22-06-2015, 09:44
con queste strxxxxte delle licenze hanno proprio rotto le balle.
Continuano con questo tira-molla solo per farsi pubblicita'.
Da parte mia Microsoft = credibilita' 0, interoperabilita' 0, acqua solo al proprio mulino, piu possono lockarti in e piu lo fanno.
Se dovessi pagare per un OS, meglio Apple allora.
con queste strxxxxte delle licenze hanno proprio rotto le balle.
Continuano con questo tira-molla solo per farsi pubblicita'.
Da parte mia Microsoft = credibilita' 0, interoperabilita' 0, acqua solo al proprio mulino, piu possono lockarti in e piu lo fanno.
Se dovessi pagare per un OS, meglio Apple allora.
D'accordissimo
gd350turbo
22-06-2015, 09:54
Quoto confermo e sottoscrivo !
Ma dai !
siete la Microsoft, non il marocchino che vende tappeti !
Sono mesi che:
Gratis per tutti, no solo per quelli con i capelli rossi, si gratis per tutti, no solo per quelli con scarpe blu, si dai gratis per tutti, no solo che ci fanno un "like", si gratis per tutti, ma solo per quelli che ci danno dei soldi !
E vi dirò, all'inizio, sari stato disposto a darvi quanto richiesto, ma dopo tutta questa commedia, la voglia mi sta passando !
Ridicoli al 100 %
Simonex84
22-06-2015, 10:01
nel 2015, per uso consumer, un sistema operativo deve essere gratis, punto!!
tanto poi i soldi li fanno con lo store delle app.
le ditte invece facciamole pagare.
Lithium_2.0
22-06-2015, 10:02
mah, pare abbiano già ritrattato e chiarito che se non si ha una precedente licenza di Win 7 o 8 da "upgradare" non sarà possibile avere Win 10 con regolare licenza dal solo Windows Insider..
http://arstechnica.com/information-technology/2015/06/microsoft-stealthily-backs-away-from-free-windows-10-promise/
P.S. comunque anch'io speravo fosse finita questa tiritera del gratis si/no/forse/solo a queste condizioni si/ma/però.. se esce a fine luglio sarebbe ora di far chiarezza una volta per tutte specificando tutti i dettagli
Quoto confermo e sottoscrivo !
E vi dirò, all'inizio, sari stato disposto a darvi quanto richiesto, ma dopo tutta questa commedia, la voglia mi sta passando !
Ridicoli al 100 %
Sei fortunato perchè non hanno richiesto niente! Mille modi per ottenerlo gratis non vedo il problema... Ah certo il problema è che bisogna lamentarsi di tutto anche quando è gratis!
io nel 2015, per uso consumer, un sistema operativo deve essere gratis, punto!!
tanto poi i soldi li fanno con lo store delle app.
le ditte invece facciamole pagare.
Quoto!
Ma quindi la licenza è gratis per tutti purchè abbiano sottoscritto un account microsoft e scarichino una iso "insider preview". Sicuri?
Se creo 5 account microsoft e installo 5 iso "insider" su altrettante macchine (anche virtuali) avrò 5 licenze gratuite allora? :asd: (non avevano detto che in caso di formattone riparatore.....)
Dai, non può essere. ;) :D
Hermes
inkpapercafe
22-06-2015, 10:06
Sempre a lamentarvi. Fatevi spennare da Apple allora, contenti voi, ma felicissimi noi di averlo AGGRATIS
Simonex84
22-06-2015, 10:10
Sempre a lamentarvi. Fatevi spennare da Apple allora, contenti voi, ma felicissimi noi di averlo AGGRATIS
i fatti però dicono che 10.9, 10.10 e la prossima 10.11 sono gratis per davvero, su questo non si può obiettare nulla.
Apachi22
22-06-2015, 10:12
vabbè..
Pier2204
22-06-2015, 10:13
Se è gratis sono ridicoli, se non è gratis sono ridicoli, se fanno gli sconti sono ridicoli..
Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre...
Mannaggia Cristo.. :asd:
i fatti però dicono che 10.9, 10.10 e la prossima 10.11 sono gratis per davvero, su questo non si può obiettare nulla.
Quindi la posso installare sul mio PC assemblato?
O come windows 10 sono gratis per chi ha già una licenza di un OS Apple precedente?
Simonex84
22-06-2015, 10:23
Quindi la posso installare sul mio PC assemblato?
O come windows 10 sono gratis per chi ha già una licenza di un OS Apple precedente?
che c'entra? ho solo detto che dalla 10.9 in poi OSX è gratis, è vero e nessuno può dire il contrario, io per mettere la 10.9/10.10 sul mio Mac comprato con 10.8 non ho pagato nulla.
Finalmente anche Microsfot (se non cambiano idea) ti fa aggiornare gratis il tuo bel W7/W8 a W10
Pier2204
22-06-2015, 10:24
i fatti però dicono che 10.9, 10.10 e la prossima 10.11 sono gratis per davvero, su questo non si può obiettare nulla.
Pure tu Simone, avrò spiegato quasta cosa mille volte.
Ci riprovo per l'ultima in maniera sintetica.
Apple offre il sistema operativo Gratis per le sue macchine.
Microsoft offre il sistema operativo gratis per le sue macchine sempre, per le macchine altrui per un periodo di un anno sotto forma di aggiornamento. Una volta installato è valido per sempre.
Apple non mi da modo di avere il OSX gratuito sul mio PC, quindi? cosa regala? per avere OSX devi comprare la loro macchina, quindi non regala niente...
Da parte mia Microsoft = credibilita' 0, interoperabilita' 0......Se dovessi pagare per un OS, meglio Apple allora.
Ah,ah, ah, miii, quanti comici su questi forum
Microsoft offre il sistema operativo gratis per le sue macchine sempre, per le macchine altrui per un periodo di un anno sotto forma di aggiornamento.
Mi era sfuggito che Ms producesse pc&workstation. Dove posso trovarli?
AceGranger
22-06-2015, 10:30
i fatti però dicono che 10.9, 10.10 e la prossima 10.11 sono gratis per davvero, su questo non si può obiettare nulla.
e grazie , li hai gia riempiti di soldi al momento dell'acquisto del PC :asd:
Epoc_MDM
22-06-2015, 10:31
Mi era sfuggito che Ms producesse pc&workstation. Dove posso trovarli?
QUI (https://www.microsoft.com/surface/it-it/buy) per esempio :)
Il core business di MS è Windows (Server compreso ovviamente), ci sono pochi c@zzi e finchè continuerà ad esserlo, l'OS sarà a pagamento.
Quando e se cambieranno (come pare stia avvenendo, ma non lo store, parlo di Azure, 365 etc etc), allora sarà FORSE gratuito per tutti.
Non è che se una cosa funziona per Apple, automaticamente deve essere uguale per tutti. Le aziende (per fortuna) non sono tutte le stesse.
E' ovvio che se produci HW devi dare gratuitamente il SW di utilizzo.
:D :D
Mah.. la situazione si ingarbuglia...
http://www.tomshw.it/news/windows-10-non-e-gratis-per-gli-insider-microsoft-si-e-sbagliata-67672
paintbox
22-06-2015, 10:31
Ciao ragazzi, attualmente sto utilizzando l'insider preview su un portatile (con seriale originale), secondo voi quanto sarà impossibile, al momento opportuno, installare il sistema operativo originale sul pc fisso? Leggo "probabilmente alle credenziali del sistema", voi che ne dite? Non sarà possibile farlo?
Simonex84
22-06-2015, 10:37
Pure tu Simone, avrò spiegato quasta cosa mille volte.
Ci riprovo per l'ultima in maniera sintetica.
Apple offre il sistema operativo Gratis per le sue macchine.
Microsoft offre il sistema operativo gratis per le sue macchine sempre, per le macchine altrui per un periodo di un anno sotto forma di aggiornamento. Una volta installato è valido per sempre.
Apple non mi da modo di avere il OSX gratuito sul mio PC, quindi? cosa regala? per avere OSX devi comprare la loro macchina, quindi non regala niente...
Fino a prima della 10.8 Apple gli aggironamenti li faceva pagare, dalla 10.9 sono diventati gratis, quindi se dico che li "regala" non penso di commettere un'imprecisione.
Anche Microsoft prima di W10 ha sempre fatto pagare tutto a tutti, adesso ha deciso di fare come Apple, e questa è una cosa positiva.
Quello che trovo ridicolo è questo continuo cambio di idee su chi potrà riceverlo davvero.
Io sul Mac posso installare Windows? SI, allora lo voglio gratis pure io :D
Posso installarre OSX su Pc? NO, fine della storia
Perchè tu win7 sp1 lo hai pagato o windows 8.1? :D
W7 è stato gentilmente omaggiato dal politecnico, XP e Vista prima li ho pagati con l'acquisto del Pc.
QUI (https://www.microsoft.com/surface/it-it/buy) per esempio :)
Ah, si, è vero.
Sono io a non considerarli pc, ma giocattoli costosi :ciapet:
Io sul Mac posso installare Windows? SI, allora lo voglio gratis pure io :D
Posso installarre OSX su Pc? NO, fine della storia
Devi anche considerare la diversa "storia" delle due aziende.
Una, da sempre, produce e vende hw (di cui il sw è solo un corollario).
L'altra, da sempre, produce e vende sw.
Marko#88
22-06-2015, 10:49
i fatti però dicono che 10.9, 10.10 e la prossima 10.11 sono gratis per davvero, su questo non si può obiettare nulla.
Detto nella maniera più gentile possibile: con quello che paghi il loro hw (a parte pochissimi casi) in realtà paghi anche l'os, solo che lo fanno sembrare gratis :asd:
Comunque c'è da dire che MS ha un po' rotto le palle. Siamo a un mese dall'uscita e ancora non è chiaro se sarà gratis o meno e per chi. :rolleyes:
misterfree
22-06-2015, 10:52
In molti si stanno lamentando perché un'azienda annuncia che il suo sistema operativo viene aggiornato gratuitamente alla nuova versione?
Il problema risulta essere che per persone che stanno aiutando la stessa azienda a migliorare il SO con versioni beta poi vengano premiate con una licenza del SW stesso?
Ma dite davvero?
Napoletano89
22-06-2015, 10:57
Riporto la notizia :
È bastata qualche parola ambigua in un post di Microsoft per far credere a molti che Windows 10 sarebbe stato gratis anche per chi ha solo la Insiders Preview. L'azienda è intervenuta per correggere il post incriminato, e ha confermato che la gratuità vale solo per chi ha una licenza Windows 7 o Windows...
danieleg.dg
22-06-2015, 10:58
A me pare chiaro: se rimani un Insider e aggiorni continuamente con le nuove release potrai usare windows 10 "gratis" senza problemi. Se non aggiorni dopo qualche mese scade il periodo di prova. Già adesso la preview scade ad ottobre, dopo quella data se non aggiorni alle nuove build devi attivarlo con una licenza valida di 7/8.
Simonex84
22-06-2015, 10:58
Detto nella maniera più gentile possibile: con quello che paghi il loro hw (a parte pochissimi casi) in realtà paghi anche l'os, solo che lo fanno sembrare gratis :asd:
Lo so bene che al momento dell'acquisto li paghi tutti e due, uno in modo esplicito l'altro annegato nel pacchetto, finalmente adesso tutti e due si possono aggiornare gratis, OSX ne ha già buttate fuori due in "omaggio", adesso sta per arrivare anche Windows, forse.... :asd:
Simonex84
22-06-2015, 11:05
se quelli li consideri giocattoli... allora come li consideri gli ipad
giocattoli più belli
e i tablet android? :D
giocattoli più brutti
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ovviamente sul "belli/brtuii" sto scherzando, sul "giocattolo" no ;)
danieleg.dg
22-06-2015, 11:05
io ho capito questo:
1) win 10 gratis in promozione per chi ha una licenza di 7/8/8.1 e fa il passaggio
entro un anno
2) win 10 gratis per gli insider che rimangono insider anche dopo il 29 luglio e quindi procederanno
con un sistema operativo in beta perenne (continuando a ricevere le nuove build)
3) win 10 gratis per gli insider che il 29 luglio decidono di 'convertire' la preview in finale, ma solo se hanno
una licenza valida di 7/8/8.1 cioè praticamente come quelli del punto 1)
E' esattamente così, sono i vari blog e "testate giornalistiche" che hanno fatto un casino per niente con titoli sensazionalistici.
Simonex84
22-06-2015, 11:07
No no, hai capito male.
Da win7 a win7 sp1 hai pagato qualcosa?
Da win8 a win8.1 hai pagato qualcosa?
no, ma non li considero mica un majior update, i minor sono da sempre gratis per tutti
Epoc_MDM
22-06-2015, 11:12
ovviamente sul "belli/brtuii" sto scherzando, sul "giocattolo" no ;)
Il Surface proprio un giocattolo non è, possiamo discutere sul costo (forse)... ma non sull'utilizzo ne la funzionalità (puramente business).
no, ma non li considero mica un majior update, i minor sono da sempre gratis per tutti
Ah beh se 7 SP1 e 8.1 non sono major update, per te una major update cos'è? Da XP a Vista? Quindi un nuovo OS?
Simonex84
22-06-2015, 11:14
Ah però una barra nuova e 2 funzionalità in più per macos lo consideri un major update :D
Manco loro hanno avuto il coraggio di cambiare il numero di OS, infatti li hanno chiamati 10.9, 10.10, ecc. non 11 :D
P.S: poi se quando uscirà un ipotetico macos 11 l'upgrade è a pagamento rido fino a quando non esce il 12 eh :asd:
col passaggio Vista->7 hanno rivoluzionato l'informatica :D invece il passaggio 7->8 hanno solo creato qualche fastidio in vaticano con tutte le bestemmie che hanno tirato gli utenti :D
va beh dai finiamola qua che altrimenti si fa notte con trollate inutili
danieleg.dg
22-06-2015, 11:15
una volta capito è semplice :)
anche Gabe però, con i suoi tweet un pò 'sibillini' non è che abbia
contribuito a fare chiarezza.
Pienamente d'accordo, ma sintetizzare in 140 caratteri il tutto non è semplice, infatti linkava il blog dove si poteva leggere il tutto meglio e con più chiarezza.
In ogni caso dalle testate mi aspetterei che si vadano a leggere il blog microsoft e non si basino solo su dei tweet che sono praticamente solo degli slogan pubblicitari.
Simonex84
22-06-2015, 11:15
Ah beh se 7 SP1 e 8.1 non sono major update, per te una major update cos'è? Da XP a Vista? Quindi un nuovo OS?
Per me da Windows XP a Windows Vista o da 10.6 a 10.7 è un majior (nel mondo Apple il 10 sta per X che è il nome del prodotto quindi va considerato come la parola Windows)
Da Windows 7 a Windows 7 SP1 o da 10.7.0 a 10.7.1 sono minor
Se non ti sta bene mi spaice, ma usiamo queste definizioni anche dove lavoro col nostro SW
polli079
22-06-2015, 11:29
Se è gratis sono ridicoli, se non è gratis sono ridicoli, se fanno gli sconti sono ridicoli..
Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre...
Mannaggia Cristo.. :asd:
Penso che la polemica ruoti attorno al fatto che continuano a parlarne ma in modo poco chiaro.
Sì ma ragazzi....... :doh:
Windows 10 non è gratis per gli Insider, Microsoft si è sbagliata
Fonte. http://www.tomshw.it/news/windows-10-non-e-gratis-per-gli-insider-microsoft-si-e-sbagliata-67672
Ma come caspita si lavora in questo settore? :muro:
Hermes
albero77
22-06-2015, 11:40
Anche se la notizia fosse sbagliata in questo forum parecchia gente non sta bene di testa...
Epoc_MDM
22-06-2015, 11:42
Per me da Windows XP a Windows Vista o da 10.6 a 10.7 è un majior (nel mondo Apple il 10 sta per X che è il nome del prodotto quindi va considerato come la parola Windows)
Da Windows 7 a Windows 7 SP1 o da 10.7.0 a 10.7.1 sono minor
Se non ti sta bene mi spaice, ma usiamo queste definizioni anche dove lavoro col nostro SW
No ma infatti stavo cercando di capire se avessimo appunto due visioni diverse della cosa, non una giusta e l'altra sbagliata :D
Pier2204
22-06-2015, 11:51
Non iniziate a tirarvi i capelli di lunedì :D
Io non ho trovato ancora nessuno che la dia gratis (che cosa decidetelo voi :D )
Quelle che la danno gratis in realtà la prestano a debito, quando divorzi ti fanno pagare tutto con gli interessi :asd:
..si scherza, ma non troppo...
Per me da Windows XP a Windows Vista o da 10.6 a 10.7 è un majior
Da Windows 7 a Windows 7 SP1 o da 10.7.0 a 10.7.1 sono minor
Purtroppo sono sistemi diversi e difficilmente paragonabili da questo punto di vista.
Secondo me gli aggiornamenti di OSX si avvicinano molto di più a dei minor update (insomma, i service pack di Windows), ma solo fino ad un certo punto, dato che con OSX Apple è passata ad una politica di aggiornamento continua.
Del resto il vincolare il sistema ad una macchina che solo tu fornisci permette di gestire facilmente degli aggiornamenti gratuiti (trovo infatti che fosse pessima la politica precedente degli aggiornamenti a pagamento).
Forse l'unico modo per paragonarle è farlo sui tempi di rilascio, in tal caso per esempio un major update di windows potrebbe corrispondere a tre annuali di OSX.
Fino a prima della 10.8 Apple gli aggironamenti li faceva pagare, dalla 10.9 sono diventati gratis, quindi se dico che li "regala" non penso di commettere un'imprecisione.
No non commetti nessuna imprecisione... è Apple che ha rubato i soldi per anni per un OS creato appositamente ed ESCLUSIVAMENTE per un hardware specifico, doveva darlo gratis col computer da sempre e stop.
nel 2015, per uso consumer, un sistema operativo deve essere gratis, punto!!
tanto poi i soldi li fanno con lo store delle app.
le ditte invece facciamole pagare.
Preferirei pagare, piuttosto che avere anche in Windows uno store controllato e bloccato come su Mac e Android.. :(
- uno Start senza troppa roba inutile fra i piedi (in realtà c'è già)
Start10
Pier2204
22-06-2015, 12:12
Penso che la polemica ruoti attorno al fatto che continuano a parlarne ma in modo poco chiaro.
Questo è vero, ma direi che qualche "giornalista" contribuisce alla confusione aggiungendo del suo..
bobafetthotmail
22-06-2015, 12:21
nel 2015, per uso consumer, un sistema operativo deve essere gratis, punto!!Google docet.
le ditte invece facciamole pagare.Nono alle ditte facciamogli fare dei contratti di assistenza seri che magari MS risponde quando li chiami e poi dopo si parla di farle pagare.
Preferirei pagare, piuttosto che avere anche in Windows uno store controllato e bloccato come su Mac e Android..Su Android puoi installare app anche da altri store o dai siti eh. è una opzione di sicurezza che anche un utente normale può disattivare non devi aver rootato o jailbreakato nulla come su iOS.
Quindi se fanno la cazzata puoi compararla solo ad iOS e a Mac forse.
No non commetti nessuna imprecisione... è Apple che ha rubato i soldi per anni per un OS creato appositamente ed ESCLUSIVAMENTE per un hardware specifico, doveva darlo gratis col computer da sempre e stop.20 euro per un disco che puoi installare a ripetizione su tutti i mac sui quali metti le mani.
MS faceva 150 e rotti a licenza OEM che vale per una singola macchina e non è neanche trasferibile, quindi se muore il PC devi comprare una nuova licenza.
Se c'è un ladro qui è MS, non Apple.
Pier2204
22-06-2015, 12:42
Google docet.
Nono alle ditte facciamogli fare dei contratti di assistenza seri che magari MS risponde quando li chiami e poi dopo si parla di farle pagare.
Su Android puoi installare app anche da altri store o dai siti eh. è una opzione di sicurezza che anche un utente normale può disattivare non devi aver rootato o jailbreakato nulla come su iOS.
Quindi se fanno la cazzata puoi compararla solo ad iOS e a Mac forse.
20 euro per un disco che puoi installare a ripetizione su tutti i mac sui quali metti le mani.
MS faceva 150 e rotti a licenza OEM che vale per una singola macchina e non è neanche trasferibile, quindi se muore il PC devi comprare una nuova licenza.
Se c'è un ladro qui è MS, non Apple.
20 euro da installare anche in macchine non Apple?
Hai mai pagato una licenza oem per un surface?
Secondo te Microsoft dovrebbe regalare il sistema operativo a chi assembla la macchina facendo profitto ...per quale motivo?
Pier2204
22-06-2015, 12:55
mi pare normale, tutti i dipendenti che ci lavorano mica vengono stipendiati, si sa' che MS non paga nemmeno bollette, affitti, tasse ... non vedo motivo per farci pagare un OS :D
Infatti è risaputo che MS è una organizzazione no profit, 127.000 dipendenti che vivono tramite le donazioni della Caritas, si guadagnano pranzo e cena scrivendo il codice, la versione di prova la fanno sperimentare ai frati francescani...
Pier2204
22-06-2015, 13:05
Non fate gli gnorri voi due... Gianni e Pinotto:D
Lo sapete benissimo che è dalle app (aka store) che oggi le software house generano profitto (30% degli introiti di ogni app).
Motivo anche per il quale non vedrete mai sui relativi store le Suite Adobe oppure Microsoft Office (nel caso dello Store Apple).
In quest'ottica è giustissimo dare gratuitamente il SO che non è piu' il fine ma il mezzo.
Ti darò ragione al 110% quando sul mio cassone a casa potrò installare OSX gratuito...
gd350turbo
22-06-2015, 13:06
Sei fortunato perchè non hanno richiesto niente! Mille modi per ottenerlo gratis non vedo il problema... Ah certo il problema è che bisogna lamentarsi di tutto anche quando è gratis!
Ci si lamenta del comportamento, non del prezzo !
Di una volta sola è gratis con queste condizioni altrimenti costa X. (punto).
Simonex84
22-06-2015, 13:15
quindi la MS dovrebbe regalare un OS in perdita solo perche' ora c'e' lo store... mi pare giusto come ragionamento, non fa' una grinza
in perdita? ma dove? con le commissioni dello store tirano su molto di più delle licenze di Windows.
C'è anche da dire che l'utente Windows medio è poco propenso a pagare il software, anche se si tratta di pochi, pochissimi €
Pier2204
22-06-2015, 13:23
Scusa, mica è colpa mia se con 8 non sono riusciti a sviluppare un SO convincente/attraente :mbe:
Questo è ininfluente.
OS X è destinato a macchine Apple. Punto
Comunque tu non lo installeresti neppure se ti pagassero :D
No, non è ininfluente.
Apple i guadagni li fa all'80% con la vendita dell'hardware, il restante con lo store, se come giustamente dici il sistema operativo è il mezzo e non il fine, e se i veri guadagni Apple li facesse con lo store stai tranquillo che troveremmo OSX anche al supermercato in omaggio con la busta della spesa, ma il business Apple è tutt'altro, (in poche parole) la trasformazione di alluminio in oggetto sottilissimo dotato di hardware in commercio e venduto come il Davide di Donatello.
MS il 90% dei profitti lo fa con il software, compreso il sistema operativo che cede anche a terzi, se deve vivere con lo store su 127.000 dipendenti ne deve licenziare 120.000
Quello che trovo ridicolo è questo continuo cambio di idee su chi potrà riceverlo davvero.
Ma il fatto è che non è Microsoft che sta cambiando idea!
Microsoft ad oggi ha fatto delle dichiarazioni parziali e non ha rilasciato l'EULA di Windows 10.
Sono i media ed i lettori che interpretano a modo loro ciò che Microsoft dice.
io ho capito questo:
1) win 10 gratis in promozione per chi ha una licenza di 7/8/8.1 e fa il passaggio
entro un anno
2) win 10 gratis per gli insider che rimangono insider anche dopo il 29 luglio e quindi procederanno
con un sistema operativo in beta perenne (continuando a ricevere le nuove build)
3) win 10 gratis per gli insider che il 29 luglio decidono di 'convertire' la preview in finale, ma solo se hanno
una licenza valida di 7/8/8.1 cioè praticamente come quelli del punto 1)
This!
Epoc_MDM
22-06-2015, 13:28
Non lo fanno già con i WP?
E' il discorso che ho fatto prima, dai l'HW, fornisci GRATIS il SW.
Semplice :)
Così com'è per i Surface, stesso discorso per i WP.
Cosa ovviamente NON fattibile su PC/Workstation/Server/Fettuccine perchè non sono prodotti da MS.
Ancora il profit di MS è troppo incentrato dalla vendita/licenza/quellocheè di Windows Versionivarie per poterlo passare completamente gratuito ed è giusto che sia così.
Si continua a paragonale MS a Google e ad Apple pensando siano la stessa cosa, quando, a conti fatti, non è così:
Google vive di ad/pubblicità e store
Apple vive di vendita Hardware e store
MS vive di vendita software e OS (per ora)
E' il discorso che ho fatto prima, dai l'HW, fornisci GRATIS il SW.
Semplice :)
Così com'è per i Surface, stesso discorso per i WP.
Cosa ovviamente NON fattibile su PC/Workstation/Server/Fettuccine perchè non sono prodotti da MS.
Ancora il profit di MS è troppo incentrato dalla vendita/licenza/quellocheè di Windows Versionivarie per poterlo passare completamente gratuito ed è giusto che sia così.
Si continua a paragonale MS a Google e ad Apple pensando siano la stessa cosa, quando, a conti fatti, non è così:
Google vive di ad/pubblicità e store
Apple vive di vendita Hardware e store
MS vive di vendita software e OS (per ora)
Ma infatti.....
Sarebbe come chiedere ad Adobe, Oracle, Autodesk di regalare i programmi perchè hanno messo su uno store dove vendono i gadget......
Apple vende Hardware
Google vende pubblicità
Microsoft vende software e un po' di hardware ma il core business è senz'altro il software
Marko#88
22-06-2015, 13:33
Ma concludendo, W10 sarà gratis o no per gli insider?
Pier2204
22-06-2015, 13:36
Ma concludendo, W10 sarà gratis o no per gli insider?
Sarà gratis se dispongono di una licenza di Windows 7oppure 8 oppure 8.1...
Simonex84
22-06-2015, 13:44
Sarà gratis se dispongono di una licenza di Windows 7oppure 8 oppure 8.1...
ma se hai una licenza di win 7/8/8.1 puoi averlo comunque gratis, quindi essere un insider non da alcun vantaggio
danieleg.dg
22-06-2015, 13:48
ma se hai una licenza di win 7/8/8.1 puoi averlo comunque gratis, quindi essere un insider non da alcun vantaggio
Se rimani Insider puoi installare le build beta ed inviare i feedback sugli aggiornamenti e sulle nuove funzionalità
Se rimani Insider puoi installare le build beta ed inviare i feedback sugli aggiornamenti/nuove funzionalità
Quindi se non ci sono altre direttive, e il programma Windows Insider continua, uno può di fatto avere sempre la beta installata gratis senza necessità di avere licenze precedentemente pagate.
Simonex84
22-06-2015, 13:55
Se rimani Insider puoi installare le build beta ed inviare i feedback sugli aggiornamenti e sulle nuove funzionalità
a meno di essere sviluppatore di qualche app non vedo per quale motivo dovrei fargli da beta-tester gratis
bobafetthotmail
22-06-2015, 13:55
ChromeOS? :asd:Android.
Gli OEM non pagano licenze a google per Android, ma pagano la tassa sui brevetti a Microsoft. (boiate alla stregua di quel caso Apple-Samsung ma sui software)
Se non è geniale questo non so cosa può esserlo.
C'è anche da dire che l'utente Windows medio è poco propenso a pagare il software, anche se si tratta di pochi, pochissimi €Vero. Problema comune anche nel mondo Android. :rolleyes:
Quindi sono tutti contenti di avere le app free ma vengono spammati di pubblicità e tutti i loro dati vengono risucchiati nel cloud, e Google ci guadagna lo stesso.
Geniale. :D
Secondo te Microsoft dovrebbe regalare il sistema operativo a chi assembla la macchina facendo profitto ...per quale motivo?
Certo, esattamente come fa Google, per veicolare i propri servizi e guadagnare da quelli.
"Windows as a Service", non ricordate?
Certo, fino a quando vendere il sistema ha mercato (i vantaggi della posizione stradominante nel mercato PC) e fino a quando i servizi non sono ben bene lanciati, Microsoft non si sognerà certo fare il passaggio. Ma in futuro, magari...
Non fate gli gnorri voi due... Stanlio e Ollio
LOL l'hai notato anche tu? Si quotano, si lodano e si danno ragione a vicenda, è davvero spettacolare! :asd:
Marko#88
22-06-2015, 14:04
No.
Ok, almeno è chiaro.
Sarà gratis se dispongono di una licenza di Windows 7oppure 8 oppure 8.1...
E tanto se si ha la linceza sarebbe comunque gratis, non importa se si fa parte del programma insider o meno.
Certo, esattamente come fa Google, per veicolare i propri servizi e guadagnare da quelli.
"Windows as a Service", non ricordate?
C'è anche da dire che molti Windows verranno installati in macchine che non vedranno mai uno store perchè segregata negli uffici, attaccate a macchine industriali e così via, semplicemente non sono paragonabili le realtà GOOGLE e Microsoft, sono aziende diverse con business diversi.
Simonex84
22-06-2015, 14:08
C'è anche da dire che molti Windows verranno installati in macchine che non vedranno mai uno store perchè segregata negli uffici, attaccate a macchine industriali e così via, semplicemente non sono paragonabili le realtà GOOGLE e Microsoft, sono aziende diverse con business diversi.
è il motivo per il quale ho scritto: gratis ai consumer e pagamento alle aziende
danieleg.dg
22-06-2015, 14:10
Quindi se non ci sono altre direttive, e il programma Windows Insider continua, uno può di fatto avere sempre la beta installata gratis senza necessità di avere licenze precedentemente pagate.
Sì esatto, ma per rimanere insider devi aggiornare alle nuova build entro una certa data, in caso contrario scade e devi inserire una licenza valida.
è il motivo per il quale ho scritto: gratis ai consumer e pagamento alle aziende
Ci potrebbe / potrà anche arrivare a questo, di certo non è possibile continuare a paragonare aziende diverse, è questo lo sbaglio di base.
Microsoft è nata come software house e il suo core business è e rimane quello, quindi se deciderà di cambiare sarà perchè anche lo scenario è diventato completamente differente e il suo core business si sarà spostato da altra parte.
Google è nata come motore di ricerca, evoluto in servizi per il web / pubblicità ecc. e per lei fare Android è stato un allargare il giro di affari regalando il SO con dentro le GApps che altro non sono che il redirect per il suo core business.....
Microsoft al momento avrebbe solo da rimetterci nel regalare il SO quindi domando a tutti voi:
"Se la vostra azienda per una scelta fosse sicura di rimettere un bel po' di soldi, la fareste questa scelta o aspettereste il momento in cui porterebbe dei vantaggi?"
Pier2204
22-06-2015, 15:09
Certo, esattamente come fa Google, per veicolare i propri servizi e guadagnare da quelli.
"Windows as a Service", non ricordate?
Per quale motivo Microsoft dovrebbe abbracciare il modello di Businnes di Google? Google non guadagna dai servizi poi, ma dalla pubblicità, hai presente Mediaset?
Certo, fino a quando vendere il sistema ha mercato (i vantaggi della posizione stradominante nel mercato PC) e fino a quando i servizi non sono ben bene lanciati, Microsoft non si sognerà certo fare il passaggio. Ma in futuro, magari...
E infatti, quando ancora c'è il 50% di Utenti Windows 7, un 25% di sistemi operativi aziendali che usano XP, persino qualche Windows 98...dove vai?
LOL l'hai notato anche tu? Si quotano, si lodano e si danno ragione a vicenda, è davvero spettacolare! :asd:
Questo lo hai notato tu, non si tratta di lodarsi a vicenda, ma di usare il cervello per capire che il mondo non è semplice, altrimenti saremmo tutti CEO..
Simonex84
22-06-2015, 15:20
E infatti, quando ancora c'è il 50% di Utenti Windows 7, un 25% di sistemi operativi aziendali che usano XP, persino qualche Windows 98...dove vai?
tranne alcune situazioni limite gli utenti sono rimasti con 7 perchè 8 fa... va beh lo sappiamo cosa stimola :D
Quelli che girano ancora con XP, do ancora la colpa a Microsoft che non è stata in grado di fornire un sistema operativo o un amnbiente di simulazione facile da usare, che sia retrocompatibile con vecchi SW.
Epoc_MDM
22-06-2015, 15:22
tranne alcune situazioni limite gli utenti sono rimasti con 7 perchè 8 fa... va beh lo sappiamo cosa stimola :D
Quelli che girano ancora con XP, do ancora la colpa a Microsoft che non è stata in grado di fornire un sistema operativo o un amnbiente di simulazione facile da usare, che sia retrocompatibile con vecchi SW.
Non per forza. La colpa, se colpa si può chiamare, è del principio sempre valido dell'informatica "se qualcosa funziona, perchè cambiare?".
Ci sono migliaia di dispositivi HW progettati e distribuiti da aziende che non esistono più o che si fanno pagare caro un aggiornamento, per cui diventa molto dispendioso aggiornare le macchine, infatti di solito si preferisce tenerle in reti segregate o addirittura senza accesso alla rete.
http://winsupersite.com/windows-10/what-windows-service
Non mettere solo un link, argomenta anche un tuo pensiero.
L'articolo non mi pare dica nulla di strano o contrario a quanto affermavo.
tranne alcune situazioni limite gli utenti sono rimasti con 7 perchè 8 fa... va beh lo sappiamo cosa stimola :D
Beh, oramai lo sanno tutti, inutile girare il coltello nella piaga....
Quelli che girano ancora con XP, do ancora la colpa a Microsoft che non è stata in grado di fornire un sistema operativo o un amnbiente di simulazione facile da usare, che sia retrocompatibile con vecchi SW.
Molto probabilmente è anche perchè rimane un parco di installato di macchine vecchie sulle quali non è conveniente un upgrade, di certo oggi chi compra un pc nuovo non va ad installare XP, e per mancare la compatibilità il software deve essere proprio vecchio quindi anche le macchine lo saranno, diciamo che ad oggi chi ha un XP ha anche poco interesse all'upgrade.
Simonex84
22-06-2015, 15:27
Non per forza. La colpa, se colpa si può chiamare, è del principio sempre valido dell'informatica "se qualcosa funziona, perchè cambiare?".
Ci sono migliaia di dispositivi HW progettati e distribuiti da aziende che non esistono più o che si fanno pagare caro un aggiornamento, per cui diventa molto dispendioso aggiornare le macchine, infatti di solito si preferisce tenerle in reti segregate o addirittura senza accesso alla rete.
ma se io ho un SW sviluppato dalla società PincoPallo che su XP funziona perfettamente, poi si schianta il Pc, ne compro uno con 7 e lo stesso SW smette di funzionare è Microsoft che ha fatto qualche ca##ata in 7, PincoPallo poi sarà ben felice di fornire un update a pagamento, però è una cosa assurda.
Epoc_MDM
22-06-2015, 15:31
ma se io ho un SW sviluppato dalla società PincoPallo che su XP funziona perfettamente, poi si schianta il Pc, ne compro uno con 7 e lo stesso SW smette di funzionare è Microsoft che ha fatto qualche ca##ata in 7, PincoPallo poi sarà ben felice di fornire un update a pagamento, però è una cosa assurda.
In teoria si, in pratica non è così semplice. Considera sempre che l'IT (escluse le aziende che lo hanno come core business, e nemmeno tutte) è il ramo che subisce sempre la scure dei tagli al budget. Rinnovare il parco macchine, ricertificarle, sopratutto in linee di produzione 24h, è un lavoro che dura ANNI, per questo si punta sempre all'estensione del contratto di assistenza.
Io vedo ancora in giro Server (SERVER, non client) con win2k o winNT, senza contare i vari 2k3 ancora esistenti, perchè non si è voluto spendere per upgradarle e contattare i fornitori per pianificare aggiornamenti di software.
E la colpa non è certo di MS.
Parlo di multinazionali da miliardi di $ di fatturato, non dell'architetto sotto casa.
Epoc_MDM
22-06-2015, 15:33
con win7 pro/ultimate/enterprise c'era "la modalità win xp" che ti permetteva di far girare in una vm i
software non compatibili con la nuova versione del s.o.
Praticamente ti regalavano una licenza di xp, che girava su virtual pc.
Finchè non ci sono chiavi HW o device HW che posso avere problemi, di solito si creano delle shell o si virtualizza l'app, ma non sempre funziona tutto ;)
Simonex84
22-06-2015, 15:34
con win7 pro/ultimate/enterprise c'era "la modalità win xp" che ti permetteva di far girare in una vm i
software non compatibili con la nuova versione del s.o.
Praticamente ti regalavano una licenza di xp, che girava su virtual pc.
sei mai riuscito ad esarla con successo?
quando lavoravo in un negozio di Pc ci abbiamo provato diverse volte, alla fine abbiamo sempre dovuto installare a forza XP su pc nuovi, di solito attaccati a qualche macchina in aziende di vario tipo fabbri/tessili/gommisti/ecc...
Epoc_MDM
22-06-2015, 15:35
Finchè non ci sono chiavi HW o device HW che posso avere problemi, di solito si creano delle shell o si virtualizza l'app, ma non sempre funziona tutto ;)
sei mai riuscito ad esarla con successo?
quando lavoravo in un negozio di Pc ci abbiamo provato diverse volte, alla fine abbiamo sempre dovuto installare a forza XP su pc nuovi, di solito attaccati a qualche macchina in aziende di vario tipo fabbri/tessili/gommisti/ecc...
Appunto :D e poi, chi certifica? Vi ricordo che in Italia siamo famosi nel gioco "io me ne lavo le mani, è colpa tua se non funziona".
polli079
22-06-2015, 15:39
Quando si parla di gratis bisogna però capire chi lo avrebbe gratis. I produttori comunque pagherebbero (sony, dell, hp) e quelli sono una fetta molto grossa. Probabile che anche le aziende paghereranno in quanto dubito che la maggior parte passerà a w10 con tutti i rischi di una migrazione solo per avere W10, quindi è più facile che rimangano all'attuale os per passare successivamente a 10. Chi ha W7/W8 preinstallato invece dubito che spenderebbe soldi per avere W10, il pirata poi non ne parliamo.
A questo punto darlo gratis, secondo me non cambia molto dalle precedenti versioni in quanto i potenziali cliente sono sempre gli stessi ma in questo modo puoi far entrare prepotentemente W10, il cui scopo principale è di guadagnare in campo tablet/mobile, campo veramente importante dove windows è il fanalino di coda, se va bene.
Naturalmente solo mia opinione.
Simonex84
22-06-2015, 15:43
Quando si parla di gratis bisogna però capire chi lo avrebbe gratis. I produttori comunque pagherebbero (sony, dell, hp) e quelli sono una fetta molto grossa.
in questo caso lo paga l'utente finale perchè se compro un Pc asus nuovo con Windows 10 la licenza la pago come ho sempre fatto.
E' gratis solo se aggiorno un Pc già mio con W7/8
anche perchè non posso comprare un pc nuovo senza OS e poi spostare il mio vecchio 7 sul pc nuovo e poi richiedere gratis il 10 perchè sicuramente avrà una licenza oem legata alla macchina vecchia
o sbaglio?
Simonex84
22-06-2015, 15:49
l'avevo installata per curiosità, e ci avevo fatto girare un vecchio gestionale...
niente di trascendentale...essendo un ambiente virtualizzato sicuramente
aveva i suoi bei limiti...ma allora cosa avrebbe dovuto fare la MS...non è
che la compatibilità si può tenere all'infinito...
Guarda anche apple...il passaggio da 10.6 a 10.7 ha causato problemi di
compatibilità con diversi programmi...il primo che mi viene in mente è
parallels, che avevo acquistato,e che avrei dovuto buttare perchè
su lion non girava...colpa di apple o degli sviluppatori di parallels?
certe incompatibilità sono inevitabili se si vuole andare avanti...
colpa di Apple anche in questo caso
ma se io ho un SW sviluppato dalla società PincoPallo che su XP funziona perfettamente, poi si schianta il Pc, ne compro uno con 7 e lo stesso SW smette di funzionare è Microsoft che ha fatto qualche ca##ata in 7, PincoPallo poi sarà ben felice di fornire un update a pagamento, però è una cosa assurda.
Stai dimenticando il comune scenario in cui il produttore di software aziendale crea dipendenze molto delicate che ti costringono ad acquistare la nuova versione o a vincolarti ad una costosissima assistenza se vuoi che il tuo software pagato non poco funzioni ancora.
Purtroppo in certi settori è una prassi consolidata.
polli079
22-06-2015, 15:57
in questo caso lo paga l'utente finale perchè se compro un Pc asus nuovo con Windows 10 la licenza la pago come ho sempre fatto.
E' gratis solo se aggiorno un Pc già mio con W7/8
anche perchè non posso comprare un pc nuovo senza OS e poi spostare il mio vecchio 7 sul pc nuovo e poi richiedere gratis il 10 perchè sicuramente avrà una licenza oem legata alla macchina vecchia
o sbaglio?
Vero, lo paghi tu utente ma avresti pagato anche con windows 8, quindi in sostanza microsoft i soldi li prende comunque, gratis non è.
Mettiamo invece il caso dell'utente medio, quello che fa la massa, con il suo pc dell, hp o cicciopasticcio, con il suo windows 7 installato, all'uscita di 10 pagherebbe per avere W10?Secondo me no.
Il pirata figuriamoci se comprerebbe proprio 10 e le aziende, non so quanti it si mettono a fare migrazioni di os solo perchè è gratis, con tutti i rischi che possono succedere, figuriamoci a pagamento.
Chi prenderebbe gratis W10, chi ha licenze private a casa e ha voglia di installare un os comunque nuovo, un numero molto basso IMHO
Detto questo, penso sia abbastanza evidente che il darlo "gratis" sia più una cosa pubblicitaria che un mancato guadagno microsoft.
Consideriamo che solitamente Microsoft nel periodo d'uscita di un sistema nuovo fa "grandi" numeri perchè li piazza a forte sui pc di grandi marchi, quindi risulta venduto con un sistema nuovo, poi magari la metà ha fatto il downgrade.
colpa di Apple anche in questo caso
In realtà in genere succede quando i programmatori si "dimenticano" di seguire le linee guida dei produttori di SO a volte per praticità, altre volte deliberatamente per costringerti a costosi upgrade a pagamento.....
bobafetthotmail
22-06-2015, 16:00
Certo, esattamente come fa Google, per veicolare i propri servizi e guadagnare da quelli.
"Windows as a Service", non ricordate? QUando smettono di sparare minchiate e invece della solita licenza da 100-200 euro fanno pagare un tanto al mese/anno fammi un fischio.
Perchè così è sempre la solita storia delle licenze che si risolverà di nuovo in un catafalco immane come con win8 se non riescono a convincere la gente a cambiare OS anche senza cambiare PC (come è sempre avvenuto fino ai tempi di Vista). C'è office 365, ma non è "windows", è office.
ma gli utenti ripagano google venendo tracciati e targhettizzatiCosa che ho detto anche io nel pezzo sotto dello stesso post eh.
E con win10 pagheremo anche 120-200 euro più iva per essere tracciati e targettizzati, quindi Allegria! :)
Resta meglio Googol, almeno bloccare il tracking è facile su Android se sei root. Su win... ho i miei dubbi.:rolleyes:
Per quale motivo Microsoft dovrebbe abbracciare il modello di Businnes di Google? Google non guadagna dai servizi poi, ma dalla pubblicità, hai presente Mediaset?Tecnicamente quello che offre Google sono servizi, dove per guadagnare infila pubblicità. Ma tu ti becchi la pubblicità se usi i loro servizi, non è che ti suonano alla porta e BRAM! pubblicità google in faccia.
Mediaset è simile in principio cioè offre servizi con pubblicità in mezzo, con la grossa differenza che il servizio offerto fa schifo e la pubblicità è oscenamente eccessiva.
sei mai riuscito ad esarla con successo?No. Perso qualche pomeriggio per curiosità tanto tempo fa, appurato che non si capiva una cippa e delle cose non andavano senza ragione (già a casa mia quindi figurati fuori), deciso per Virtualbox e via. Tanto per connettersi via seriale o via USB a qualcosa va benissimo.
Io vedo ancora in giro Server (SERVER, non client) con win2k o winNT, senza contare i vari 2k3 ancora esistenti, perchè non si è voluto spendere per upgradarle e contattare i fornitori per pianificare aggiornamenti di software.
E la colpa non è certo di MS.Una delle ragioni per cui un pò mi dispiace che non esistano più quei bei malware di una volta che incriccavano tutto e ti costringevano a fare un formattone.
Ora sono quasi tutti dei trojan che poi ti ciulano i dati, non spingono nessuna capra a cambiare macchina/OS, ma penso sia voluto :( .
Pier2204
22-06-2015, 16:01
ma se io ho un SW sviluppato dalla società PincoPallo che su XP funziona perfettamente, poi si schianta il Pc, ne compro uno con 7 e lo stesso SW smette di funzionare è Microsoft che ha fatto qualche ca##ata in 7, PincoPallo poi sarà ben felice di fornire un update a pagamento, però è una cosa assurda.
Se tu hai un Apple Power Mac G4 che funziona con un Motorola 68040 e hai un impianto installato compatibile per quel PC cosa fai?
Cambi tutto per passare al MAc Book Pro con Yosemite per fare le stesse cose che facevi prima?
Molti non hanno voglia di investire in impianti nuovi se quelli vecchi fanno ancora il loro lavoro..poi per cosa? per vedersi ammortizzare l'impianto strumentale in CINQUE anni dall'ufficio delle entrate? Esci con i soldi subito e li ammortizzi in 5 anni...che spettacolo..
bobafetthotmail
22-06-2015, 16:27
Se tu hai un Apple Power Mac G4 che funziona con un Motorola 68040 e hai un impianto installato compatibile per quel PC cosa fai?Ci installi un server di desktop remoto e poi lo controlli dal PC che ti piace di più.
Mentre aspetti che risponda ai comandi almeno puoi cazzeggiare su facebook. Sennò è frustrante stare lì a vedere che ci mette 8 secondi a fare cose che il tuo PC fa in 1
the_poet
22-06-2015, 18:09
Ridicoli! Sono mesi che va avanti questa farsa! Oggi gratis per tutti, domani per gli utenti x, dopodomani per gli y, ecc.
Pier2204
22-06-2015, 18:12
Ci installi un server di desktop remoto e poi lo controlli dal PC che ti piace di più.
Mentre aspetti che risponda ai comandi almeno puoi cazzeggiare su facebook. Sennò è frustrante stare lì a vedere che ci mette 8 secondi a fare cose che il tuo PC fa in 1
Parlo perché ho visto con i miei occhi computer Power G4 collegati a una fotocompositrice, stampano serigrafie su imballi di ogni tipo.
A questi di cambiare il sistema non gli fraga una sega, a meno di incentivi fiscali pesanti finché la macchina funziona resta quella...l'unico problema è che il pezzo più costoso (fotocompositrice) non è compatibile o aggiornabile..così mi hanno detto.
Situazioni come queste in ambiente Windows se ne trovano a centinaia, persino le banche non spendono una lira per aggiornare il parco macchine, magari fanno buchi che sembrano voragini per finanziamenti sospetti, ...ma l'infrastruttura finché va si usa quella...
Pier2204
22-06-2015, 18:17
Ridicoli! Sono mesi che va avanti questa farsa! Oggi gratis per tutti, domani per gli utenti x, dopodomani per gli y, ecc.
Parlare bene o parlare male purché se ne parli :D
E in ogni caso l'assist a Microsoft lo offre gratuitamente qualche giornalista sveglio :asd:
dado2005
22-06-2015, 21:58
io ho capito questo:
1) win 10 gratis in promozione per chi ha una licenza di 7/8/8.1 e fa il passaggio
entro un anno
2) win 10 gratis per gli insider che rimangono insider anche dopo il 29 luglio e quindi procederanno
con un sistema operativo in beta perenne (continuando a ricevere le nuove build)
3) win 10 gratis per gli insider che il 29 luglio decidono di 'convertire' la preview in finale, ma solo se hanno
una licenza valida di 7/8/8.1 cioè praticamente come quelli del punto 1)Giunto alle stesse conclusioni.
Il programma insider continuerà focalizzandosi sulla major Update prevista per metà 2016 denominata RedStone.
REFERENCE
Redstone: Windows dopo Windows 10
http://www.mrwebmaster.it/news/redstone-windows-dopo-windows-10_12618.html
Major Windows 10 'Redstone' updates tipped for 2016
http://www.pcworld.com/article/2906649/major-windows-10-redstone-updates-tipped-for-2016.html
dado2005
22-06-2015, 22:19
Post chiarificatore di Gabe Aul:
Upcoming changes to Windows 10 Insider Preview builds [UPDATED 6/22] (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/06/19/upcoming-changes-to-windows-10-insider-preview-builds/)
(Clikka sul titolo)
This post was updated at 12:00pm on June 22nd.
Over the weekend we saw a few articles about this post and confusion that it caused. I’m sorry for that and want to take a moment to clear up a few things. This is a very complex topic, since we’re managing:
•Multiple versions of Windows
•A new approach to how we are building and delivering Windows
•And a new preview program that is different than what we’ve done in the past.
Let me start by restating very clearly that Windows 10, whether you get it on 7/29 or whether you got it in a preview form through the Windows Insider Program is intended to be installed on Genuine Windows devices.
Friday’s post was intended to clarify how the Windows Insider Program will proceed, and in attempting to do so created some unintended confusion. I sincerely apologize for that and will try to separate them more clearly below in order to provide more clarity.
The crux of it is this:
•Do you want to continue as a Windows Insider and keep getting preview builds after 7/29?
•Or do you want to upgrade your Genuine Windows 7 or Windows 8.1 system that has been getting Windows 10 Insider Preview builds to the 7/29 release and stop being an Insider?
“I want to continue as a Windows Insider!” If you want to continue as a Windows Insider past 7/29 there is nothing you need to do. You’re already opted in and receiving builds in the Fast or Slow ring depending upon your selection. This is prerelease software and is activated with a prerelease key. Each individual build will expire after a time, but you’ll continue to receive new builds so by the time an older prerelease build expires you’ll have received a new one. Since we’re continuing the Windows Insider Program you’ll be able to continue receiving builds and those builds will continue to be activated under the terms of the Windows Insider Program. We provide ISOs for these builds for recovery from any significant problems, but they are still pre-release software. As part of the program we’ll upgrade Insiders to what is for all intents and purposes the same build as what other customers will get on 7/29, but that will be just another build for Insiders, and those who stay in the program will simply get the next build after as well.
“I want to opt out of the Windows Insider Program on 7/29.” If you decide to opt-out of the program and upgrade to the 7/29 build you will be subject to exactly the same terms and conditions that govern the offer* that was extended to all Genuine Windows 7 and 8.1 customers. This is not a path to attain a license for Windows XP or Windows Vista systems. If your system upgraded from a Genuine Windows 7 or Windows 8.1 license it will remain activated, but if not, you will be required to roll back to your previous OS version or acquire a new Windows 10 license. If you do not roll back or acquire a new license the build will eventually expire.
Simonex84
23-06-2015, 07:08
Se tu hai un Apple Power Mac G4 che funziona con un Motorola 68040 e hai un impianto installato compatibile per quel PC cosa fai?
Cambi tutto per passare al MAc Book Pro con Yosemite per fare le stesse cose che facevi prima?
Molti non hanno voglia di investire in impianti nuovi se quelli vecchi fanno ancora il loro lavoro..poi per cosa? per vedersi ammortizzare l'impianto strumentale in CINQUE anni dall'ufficio delle entrate? Esci con i soldi subito e li ammortizzi in 5 anni...che spettacolo..
ti è sfuggito che il cambio da un sistema vecchio a quello nuovo non lo faccio perchè non so cosa fare quella mattina e mi metto a cambiare pezzi funzionanti, lo faccio solo quando si rompe qualcosa, quindi ci metto un Mac con Yosemite solo se il G4 muore, e voglio che Yosemite sia in grado di far funzionare, o di simulare un ambiente, per fare esattamente quello che facevo prima
bobafetthotmail
23-06-2015, 07:26
Parlo perché ho visto con i miei occhi computer Power G4 collegati a una fotocompositrice, stampano serigrafie su imballi di ogni tipo.
A questi di cambiare il sistema non gli fraga una sega, a meno di incentivi fiscali pesanti finché la macchina funziona resta quella...l'unico problema è che il pezzo più costoso (fotocompositrice) non è compatibile o aggiornabile..così mi hanno detto.
Situazioni come queste in ambiente Windows se ne trovano a centinaia, persino le banche non spendono una lira per aggiornare il parco macchine, magari fanno buchi che sembrano voragini per finanziamenti sospetti, ...ma l'infrastruttura finché va si usa quella...Non mischiamo le due cose
La prima è controllare macchinari costosissimi che per ragioni tecniche (tiramento di culo) nessuno dei produttori ha deciso di rendere controllabile in modo intelligente e senza problemi di compatibilità.
Esempio via interfaccia web tipo molte stampanti multifunzione. (per male che vada installi un browser antiquato in un PC nuovo). O dargli un pannello di controllo integrato con schermo magari sostituibile, chessò.
Lì fondamentalmente il PC è una parte della macchina, il "pannello di controllo" della macchina, e come tale va trattato. Non cambi pezzi della macchina senza ragione.
Basta che lo isoli dalla rete internet (non è difficile) e se necessario ci installi su un server di diesktop remoto (dipende) e puoi sbattertene dell'OS che ci gira. Quando serve lo usi o ti connetti in remoto e fai quello che c'è da fare.
Questa è la cosa facile.
La seconda sono sistemi informatici puri, dove il problema principale sono dei software gestionali merdacchiosi non portabili per niente.
Esempio vedo ancora vari sistemi IBM vecchiotti che gestiscono la contabilità in alcune aziende, che non li cambiano perchè dovrebbero cambiare fondamentalmente tutto, portare i database ad un altro software, licenziare i poveracci che sanno usare solo questi cosi (che un pochino se lo meriterebbero, non è concepibile che non fai nessun aggiornamento professionale in 30 anni) e assumere gente che sa usare un server windows o linux, insegnare di nuovo come usare un programma di contabilità merdacchioso ma nuovo a tutto il personale che ha a malapena imparato a usare quello vecchio in 30 anni.
Qui c'è da ridere a cercare di rendere sicuri sti sistemi qui, ma i costi di aggiornamento sono assurdi.
Cambiare un macchinario costoso è una bazzecola al confronto, perchè è a rischio 0.
Compri nuova macchina, compri nuovo PC compatibile, installi, gusti. Prezzi si sanno.
Qui essendo il casino a livello software e la FONDAMENTALE importanza dei dati che contiene e gestisce c'è da ridere, il costo della migrazione dipende da troppi fattori.
Comunque ho acquistato un seriale per win 8.1 pro questo week end, costo? 28 euro, e sono passato da win 7 ultimate ad una versione genuina, senza formattone , ho dovuto re installare solo qualche driver e riscaricare qualche programma tipo nero 11, le librerie di steam e salvataggi rimasti intatti, quindi costo della licenza irrisoria, passaggio non traumatico. Ho notato che é molto più stabile di win 7, se il 10 é ancora meglio ben venga. Ho prenotato l'aggiornamento anche se non lo installerò al day one. Tra l'altro é stata anche un occasione per sgremare le aziende serie che continuano a supportare il proprio hardware con driver aggiornati ed aziende da cui non acquisterò più "alcuni" articoli. Esempio Saitek X52, driver aggiornati e funzionanti con win 8.1, Logitech Jpad F710 wireless, venduto ancora oggi a 59 euro, driver aggiornati a win 8, non funzionante con 8.1 uscito 2 anni fa , e figuriamoci se mettono i driver per win 10, conclusione, ho trovato un workarround ma taglio Logitech dai miei prossimi acquisti venturi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.