PDA

View Full Version : upgrade fuori tempo?


mttgk
22-06-2015, 00:48
Ciao a tutti,
sono un videogiocatore di vecchia data (ai miei tempi tgm parlava di Amiga) che ormai perso tra gli impegni di famiglia e lavoro fatica a tenersi al passo con l'evoluzione del settore ma ogni tot anni, random, rispolvera l'antica passione.
Questo è uno di quei periodi e mi sono accorto che il mio pc, una piccola bestia nel 2009, oggi "fatica".
Ho quindi messo mano al portafoglio.
Configurazione originale:

Case Enermax Bahia
Alimentatore Enermax Pro82+ 625W
MB Asus P7P55D-PRO
Intel Quad Core i5-750
Ram 4gb Kingstone 1066
Scheda Video (comprata qualche tempo dopo) GTX 260.

Su consiglio del mio negoziante di fiducia ho fatto i seguenti upgrade:

8 gb di ram ddr3 1333
SSD 240gb Samsung Evo

e scheda video...

Mi sono procurato due schede video: Nvidia GTX 960 e Radeon r9 290 ed ora devo scegliere quale tenere.
Ho eseguito due benchmark di rito, 3dmark e 3dmark11, e sono rimasto un po' perplesso dai risultati della Radeon (modello Asus DirectCU II OC).
La 960 non ha prodotto risultati fantasmagorici ma se non altro è tremendamente costante. La Radeon invece varia i risultati anche di 1000 punti, in una sessione di test è scesa addirittura al di sotto della 960 (è stato 1 caso su 10 ma è accaduto).
Smanettando nel pannello di controllo Catalyst ho forzato le ventole e la scheda ha ripreso vigore (ma fa un chiasso pauroso) tuttavia non mi ha del tutto convinto, mi aspettavo ben di più.
La differenza di prezzo tra le due per me è marginale (ma non voglio spendere di più, quindi non consigliatemi schede oltre i 300 euro). Sono tentato di tenermi la Radeon ma mi chiedo se queste prestazioni altalenanti non si riflettano pari pari anche nei giochi, a quel punto risparmierei qualche euro e mi terrei la scheda Nvidia.
Inoltre devo segnalare qualche malfunzionamento generale del sistema con la Radeon. In questo caso non ho elementi definitivi per imputare la colpa alla scheda, ma sta di fatto che si sono verificati dei blocchi di sistema, installazioni non andate a buon fine, cali di tensione (non partiva la ventola del case, non si illuminava il logo del mouse, etc...). In effetti ho effettuato troppe modifiche tutte assieme (ram, nuovi hdd, nuove partizioni, nuovi software, etc...) per poter individuare con certezza il responsabile, ma devo dire che nessun intoppo si è verificato durante i test con la scheda Nvidia. Aggiornamento in tempo reale: ogni tanto (per modo di dire, già due in meno di un'ora...) tutto si blocca ed appare la notifica "il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Succede anche mentre si gioca?
Alla fine le mie pretese sono abbastanza modeste, mi basta giocare in full hd con The Witcher III, GTA V, e pochi altri titoli recenti, quindi non sto cercando di assemblare un pc della morte, ma dato che il tempo a disposizione è poco vorrei cercare di non sprecarlo appresso a configurazioni e rotture varie.
Ora mi direte: tieniti la GTX 960 e non rompere, quando tra due anni ti tornerà la voglia di aggiornare il pc ripartirai da zero e sarai contento. Avete ragione, il problema in questo caso è un altro.

Veniamo quindi al secondo punto di questo post. Le porte video.
Il mio pc è collegato al monitor sulla mia scrivania ed al televisore del salotto (attraverso un cavo di 5 metri). Con la vecchia GTX 260 usavo le porte DVI. Stessa cosa ho fatto con la Radeon ed il segnale arriva pulito. La GTX 960 invece ha solo un'uscita DVI. Poco male ho pensato, userò l'hdmi per collegarla al monitor. Bene, il risultato è scandaloso, non riesco a capire come sia possibile ma sembra di avere un collegamento su cavo scart, immagini sgranate totalmente prive di definizione.
Aggiornamento (2): ho provato la porta hdmi anche sulla Radeon ed il risultato è lo stesso: pessimo, anni luce rispetto alla DVI. Problema di cavo (cavo di gamestop, ma con la Ps3 è perfetto su qualsiasi monitor)? Problema di monitor?

I problemi della Radeon (prestazioni altalenanti con i benchmark, freeze, occasionali instabilità di sistema, etc...) sono normali? Affliggono anche i giochi? Dipendono dal mio alimentatore sottodimensionato?
So che la carne al fuoco è tanta, sarò grato a chiunque abbia voglia di aiutarmi a dipanare la matassa, ho pochi giorni ancora per prendere una decisione e restituire una delle due schede.

celsius100
22-06-2015, 13:04
Ciao
hai controllato le temperature delle shcede e della cpu? xke le asus direct cu sono spesso difettose, le heatpipe nn fanno contatto con il processore grafico, quindi nn lavorano bene (un po come mettere una pentola sul fuoco ma a 5 cm di distanza e sperare che l'acqua bolla :doh: )
detto ciò i problemi di prestazioni altalentanti credo sia in parte dovuti alla penza delle due shcede, la 290 e circa il 40-45% piu potente e quidni in alcuni scenari la tua cpu nn riesce a spingerla a dovere e quindi se il tuo i5 va al 100% taglia gli fps massimi ottenibili, invece con la 960 può essere che cmq essnedoci prestazioni più limitate la cpu vada x meno tempo al massimo e di conseguenza quando capita ha meno cali e si notano meno in termini %

leven
22-06-2015, 13:10
puo darsi che il normale invecchiamento dell alimentatore influenzi il comportamento della 290 che richiede più energia rispetto ad un 960, e causi i vari problemi elencati (ventole, mouse ecc...).
anche se è un 625watt di buona fattura...

molte volte l errore dei driver è dato da una installazione corrotta o "sporca".
io proverei a fare una bella pulita software(format magari.. ), per escludere appunto il lato software.

mttgk
22-06-2015, 14:01
Chiaramente ad ogni sostituzione ho formattato. Sto proseguendo con i test e se da un lato la stabilità generale del sistema pare migliorata (ho pulito per bene l'interno del case, ricontrollato tutti i collegamenti elettrici e scaricato qualche fix della Microsoft in particolare per i problemi di risposta dei driver video) dall'altro lato la radeon continua con i suoi "sbalzi d'umore". Per la cronaca secondo il pannello di controllo catalyst le temperature sono sempre sotto controllo ed in effetti le ventole non si spingono a livelli esagerati a meno che non le forzi.

celsius100
22-06-2015, 14:14
e le temp della cpu?
cmq che bench/giochi hai usato e che risultati hai avuto di preciso?

mttgk
22-06-2015, 18:44
Intanto un problema risolto: connessione hdmi. Strano che tra tutti i commessi/negozianti a cui ho chiesto lumi non ce ne sia stato uno al corrente di questa soluzione tanto banale quanto poco intuitiva: nel menù samsung bisogna rinominare l'uscita hdmi in "dvi-pc" e l'immagine torna perfetta.
Per quel che riguarda la r9 credo che la darò indietro e mi "accontenterò" della gtx 960. Dopo un giorno di test le prestazioni sono andate via via peggiorando. Tutto torna a posto dopo un riavvio ed un po' di pausa, ma in queste condizioni tanto vale rinunciare a delle prestazioni (di poco) superiori che forse sono tali solamente sulla carta.

celsius100
22-06-2015, 20:03
secondo me hai trovato una direct cu un po svalvolata, casomai se riesci fatti dare un modello di cui nn ci sono problemi noti del genere, tipo sapphire tri-x, msi gaming, poweroclor turboduo, ecc...
se proprio ne ne avesse prova a vedere a quanto prezza le nuove R9 380, ceh sono una via di mezzo in prestazioni fra la 290 e la 960

mttgk
23-06-2015, 00:48
Probabilmente si tratta davvero di una scheda fallata. Per ora sto con la 960, non ho proprio il tempo e la voglia di impelagarmi di nuovo in altre sessioni cacciavite alla mano di test, formattazioni, installazioni, magari tra un paio d'anni dovrò cambiare l'intero pc (che, ripeto, risale al 2009) ed a quel punto potrò ripensare il sistema da zero, o quasi. Grazie per i consigli.

celsius100
23-06-2015, 16:13
occhio solo a quanto la paghi le 960 stanno sulle 200 euro online e sono anche un po care x le prestazioni che danno, le 290 costano quasi 300 e sono cmq le migliori in rapporto prezzo-prestazioni nella fascia alta, x cui se le avresti ad un prezzo simili significa o che sta vendendo sotto costo la 290 o ti sta "fregando" sulla 960

mttgk
23-06-2015, 17:34
occhio solo a quanto la paghi le 960 stanno sulle 200 euro online e sono anche un po care x le prestazioni che danno, le 290 costano quasi 300 e sono cmq le migliori in rapporto prezzo-prestazioni nella fascia alta, x cui se le avresti ad un prezzo simili significa o che sta vendendo sotto costo la 290 o ti sta "fregando" sulla 960

Mi sono armato di pazienza, ho sostituito la r9 290 e restituito la gtx 960. La nuova r9 (sempre asus) fornisce esattamente le stesse prestazioni dell'altra ma sembra più stabile (forse era davvero solo un problema di dissipatori posizionati male). Magari le Asus non sono il top ed in ogni caso sicuramente il mio sistema non è in grado di sfruttarla a dovere. Alla fine mi sono detto che mentre la radeon potrebbe trovare un impiego anche nel prossimo pc invece la scheda nvidia sarebbe stato un investimento con una scadenza troppo breve, soprattutto considerando gli appena 60 euro di differenza tra le due.

celsius100
23-06-2015, 22:13
ah beh da come ne parlavi pensavo ceh le schede avessero un 20/30 euro di differenza a quel punto si lì nn c'era storai fra le scelte
cmq i problema delle direct cu mal assemblate si vede acnhe nel tepo quando la pasta termica si secca, el temp si alazno molto più ceh nn su una shceda di normale fattura

Master72
25-06-2015, 10:32
Ciao a tutti,
sono un videogiocatore di vecchia data (ai miei tempi tgm parlava di Amiga) che ormai perso tra gli impegni di famiglia e lavoro fatica a tenersi al passo con l'evoluzione del settore ma ogni tot anni, random, rispolvera l'antica passione.


Chissà perchè mi vedo anch'io così ....:D :D :D