View Full Version : Configurazione HTPC Editing multimedia professionale
Salve a tutti ragazzi mi sono appena iscritto e dopo aver letto svariate discussioni e consumato occhi e cervello sono giunto ad una conclusione.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Ho bisogno di un htpc e di un nuovo computer molto potente, dato che il mio Sony Vaio di 5 anni fa (pagato 1600€) fa i capricci.
Stavo pensando di integrarli insieme sia l'htpc che la workstation.
Ho stilato una lista di componenti e vorrei sapere se vanno bene insieme:
GPU 1 440-470€ PNY Quadro K2200 - 4 GB
GPU 2 450-500€ Asus GTX780 STRIX OC Scheda Video PCIe, 6GB
SSD 1 120GB 90-100€ OCZ Vector
SSD 2 250GB 90-100€ Crucial MX200 250 GB oppure SanDisk Ultra II 240 GB
HDD 4 TB 150-175€ WD Red oppure green
ODD 70-80€ Pioneer BDR-2209 oppure BDR-209DBK
Sintonizzatore TV 70-€80 DVBSky T9580 DVB-T/T2/C and DVB-S2 Dual PCIe
Case circa 200€ Thermaltake Core X9
Tastiera 40-50€ Logitech Wireless Touch Keyboard K400 Plus
Mouse circa 10€ Wireless Mouse M235
Trackball 80-90€ Logitech Wireless Trackball M570
Tavoletta grafica 350-400€ Intuos Pro Special Edition Digital Pen Tablet | Wacom
Ovviamente ho mancato processore ram e alimentazione oltre alla mobo perché non saprei proprio quelli adatti al mio scopo, per lo schermo userò un tv 32 pollici (HDMI)
Vi ringrazio anticipatamente per tutto il tempo speso ad aiutarmi.
Ps. I software che uso sono Adobe cs6, 3dsMax, Maya e tera di MKV H264 e H265 da decodificare.
celsius100
20-06-2015, 14:40
CIao
come vga andrei a metterci una radeon ceh e più potente coi software di calcolo/render, ad esempio una R9 280X (oppure astanno arrivando nuovi mdoelli tipo la 380 4gb) x la shceda professionale si va bene una quadro, ti basterebbe pure una K620 se a usi pricnipalelnte solo in viewport con 3DS
come ssd valuta samsung 850 Evo o Pro, sandisk extreme pro, ocz arc100/radeon, sono fra i più affidabili e veloci (i pro sono garantiti addirittura 10 anni)
il case francamente e un po caro, a meno trovi ad esempio il fractal define R5 che ha una linea elegante ed molto silenzioso oppure be quiet silent base 800 oppure la serie phantom di NZXT oppure i corsair graphite ed obsidian
la cpu diepnde dal tipo di lavori ceh farai, se sono professionali e quindi ti pagano x renderizzare/eidtare puoi emtterci un I7 socket 2011-3, se fai lavorai semi-pro ti basta uno xeon/FX8 meno costoso, se fai lavori semplici pure un i5 e gia tanto
a seconda di quello si valutano mobo-ram e ali
cmq come alimentatori la scelta e ampi, dagli enermax platimax, ai superflower leadex gold, passando dai seasonic g e ai be uqiet straight power
infine se tieni alla sielnziosita e d'obbligo isnerire un buon dissi x la cpu
Grazie per la risposta dimenticavo di dire che non è per lavorare ma per semplice passione/pazzia.
Il case l'ho scelto perché è possibile espanderlo impilandone un altro sopra e siccome avrei bisogno di molto spazio per Liquid cooler e futuri upgrade.
Non capisco niente a livello di GPU ma non è possibile fare uno SLI tra due GPU diverse?
La ram 32 giga di che marca frequenza o cose che non so?
Ti ringrazio veramentw di cuore.
celsius100
20-06-2015, 15:01
se devi impilare due case tanto vale prenderne uno solo ma garande direi :)
ah ma quanto overclock vorresti fare?
proprio sli nn serve, è utile solo in game, però si possono usare separametne le due schede video che sono installate in contemporanea nel pc
Overclock non vorrei e sprei farlo (forse in futuro) vorrei usare una gpu per fare rendering con I-ray Mental-ray V-ray mentre l'altra nel viewport.
Il case che mi hai consigliato è molto grande ma anche il core x9 dato che supporta le Extended ATX
il dubbio è va bene sia per HTPC che workstation?
ps. il PC regge risoluzione 4k
ah ma quanto overclock vorresti fare?
Overclock ho paura che si fonda il pc oppure non c'è rischio?
celsius100
20-06-2015, 15:23
l'X9 coem case va bene, solo io nn lo pagherei più di 150 euro xke entro quella cifra si trovano case altrettanto validi
cmq di solito i case da HTPC sono mini-itx x cui c'entrano poco con le workstation
i-ray usa la gpu x i rendering, gli altri due usano la cpu
tu quale userai di più?
x la base si potrebbe mettere su:
Scheda Madre Gigabyte X99 UD4 Socket 2011-v3 Intel X99 DDR4 SATA3 M.2 USB3 ATX € 213,00 € 213,00 0,00%
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 423,70 € 423,70 0,00% + dissipatore aftermarket
RAM DDR3 G.Skill 32GB DDR3-2133 (4X8GB) 2133MHz CL11 1,5V € 240,50 € 240,50 0,00%
x le vga, da render: R9 280X/290/390 oppure GTX Titan o Titan black o GTX 780 (da nn pagare più di 300 euro quest'ultima o e un furto)
x la scheda professionale: partirei su una K620 se vuoi esagerare una K2200 o fire W5000/W5100
si lo può reggere il 4K a occhio alle connessioni del tuo monitor/tv
Grazie come case mi piace anche se costoso.
siccome non navigo nell'oro diversamente da come penserebbe chi da uno sguardo alla configurazione vorrei comprare per adesso solo i pezzi strettamente necessari per poi aggiungere tra un po tutti i componenti extra quindi ci vorrebbero inizialmente:
MOBOGigabyte X99 UD4 Socket 2011-v3 Intel X99 DDR4 SATA3 M.2 USB3 ATX € 213,00 €
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 423,70 € 423,70 0,00% + dissipatore aftermarket
RAM DDR3 G.Skill 32GB DDR3-2133 (4X8GB) 2133MHz CL11 1,5V € 240,50 €
CASE CORE X9
ALIMENTATORE ?
SSD 250GB 90-100€ Crucial MX200 250 GB oppure SanDisk Ultra II 240 GB
RAFFREDDAMENTO ?
GTX Titan o Titan black
Ovviamente fan controller card reader ecc li comprerò dopo
celsius100
20-06-2015, 19:33
Come dissi un CM 412S ad esmepio
ssd dai un'occhiata ai più veloci samsung evo
x l'alimentatore direi CM V650S o Seasonic G650
occhio che le titan si trovano più nell'usato che nn nuove (a parte la titan X che nn e una vera titan ma una gtx 980ti sotto altro nome, quidni nn la considerare visto che il costo e folle)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.