PDA

View Full Version : Hardisk secondario scompare da risorse del computer


Sick Boy
19-06-2015, 19:00
Buongiorno a tutti,
qualche settimana fa ho acquistato un SSD su cui ho clonato i dati del mio vecchio HD. Nel processo ho installato Intel Matrix storage per installare i driver AHCI e poter usare al meglio il nuovo acquisto.
Da qualche giorno però capita che il vecchio HD, diviso in due partizioni, scompaia dalle risorse del computer, salvo poi riapparire dopo qualche minuto con l'autoplay.
Che sia il cambio alla modalità AHCI nel bios che ha creato questi problemi? Ma se così fosse, perché non è successo da subito?
Che cosa posso fare? Ogni consiglio è ben accetto.

tallines
19-06-2015, 20:55
Ciao, il vecchio hd è interno o esterno ?

Il pc è un portatile o un pc fisso ?

Prova a controllare i collegamenti .

Sick Boy
20-06-2015, 08:19
Ciao, il vecchio hd è interno o esterno ?

Il pc è un portatile o un pc fisso ?

Prova a controllare i collegamenti .

l'hd era quello primario del mio pc fisso ed era interno. ho già controllato i collegamenti, ho anche sostituito la porta sata, ma niente. ha due partizioni, in una ha ancora windows, perché volevo tenerlo come backup del SSD.
stavo pensando, avere due windows installati su due dischi crea qualche problema?

alecomputer
20-06-2015, 10:31
Due Windows diversi su 2 dischi diversi non creano problemi .

Nel tuo caso mi vengono in mente 3 possibilità :
1) qualche cavetto che collega il disco alla scheda madre , ha qualche problema , o il cavo sata o quello di alimentazione , dovresti provare a sostituirli entrambi .
2) Il disco va in risparmio energetico dopo qualche minuto , in tal caso puoi risolvere settando correttamente il risparmio energetico di Windows in modo che il disco non si spenga mai .
3) Il disco ha qualche problema di funzionamento , verifica i dati s.ma.r.t. del disco , anche solo per capire quale puo essere il problema .

tallines
20-06-2015, 18:03
l'hd era quello primario del mio pc fisso ed era interno. ho già controllato i collegamenti, ho anche sostituito la porta sata, ma niente. ha due partizioni, in una ha ancora windows, perché volevo tenerlo come backup del SSD.
stavo pensando, avere due windows installati su due dischi crea qualche problema?
Come detto non ci sono problemi ad avere due SO installati su due hd diversi .

Dovresti provare a cambiare il cavo sata e magari anche il cavo di alimentazione .

Più pulizia dalla polvere .

Normalmente un comportamento del genere dato da un hd interno o da uno esterno è dovuto a problemi di collegamento e/o di alimentazione .