PDA

View Full Version : Consiglio HD secondario/terziario storage e condivisione


Maxspeed
19-06-2015, 16:12
Salve a tutti, ho pc nuovo di 3 mesi con ssd da 120GB sul quale ho l'OS e poi 3 hd "vecchi", 2 da 300gb ciascuno pieni per metà e uno da 600GB pieno.
E' giunto il momento che mi prenda un nuovo HD togliendo presumibilmente i 2 da 300gb, e pensavo minimo da 2TB oppure meglio da 3TB per stare a posto per un pò ed ero indirizzato sui WD Caviar.

L'uso che ne farei è quasi prettamente storage di musica, qualche gioco ma non gioco più come un tempo, file di lavoro Excel ecc e soprattutto film. Film che vedo sul pc stesso o che mando in condivisione al resto della casa ( televisore, portatili, tablet ), e il pc rimane acceso anche 6 ore al giorno.

Mi consigliereste un Caviar Green Red o Blu?
Grazie

Dantus
19-06-2015, 17:33
Mi consigliereste un Caviar Green Red o Blu?
Grazie

i "caviar" non li fabbricano più, o meglio la WD ha semplicemente soppresso il nome "caviar" dai propri HDD. Sono disponibili sotto il semplice nome di "green, red, blue, black, purple".

per l'uso che ne devi fare tu, interno, secondario il disco ideale è il "green".

Il "red" sarebbe ottimo ma sprecato nell'uso semplice da interno secondario che non giustifica la spesa maggiore di un red.

Inoltre, a mio personalissimo pensiero, i 2Tb sono decisamente più affidabili dei 3Tb. Per chi non puo' fare a meno della capacità su singolo HDD consiglio sempre di saltare i 3Tb per passare direttamente ai 4Tb. (ma un 2Tb resta sempre il più affidabile a mia opinione).

PS: i "blue" arrivano solo a 1Tb

Maxspeed
19-06-2015, 17:45
Ok grazie, sì effettivamente a volte trovavo la dicitura caviar a volte no ma poco importa, comunque la mia paura più grande è che facendo partire magari un .mkv da 15gb o 20gb vada lento e vada lento anche nello spostamento all'interno del video, e la stessa cosa se dovessi vederlo in condivisione con Serviio sul televisore. O forse queste cose non dipendono dall'hd?

Il fatto dei 3TB lo facevo per un discorso economico oltre che di spazio, 4TB mi sembra esagerato e poi mi ridurrei ad avere troppa roba in un posto ed è troppo pericoloso. Valuterei i 2TB allora

Dantus
19-06-2015, 19:44
tieni presente sostanzialmente questo concetto: green, red e purple sono comunque hdds concepiti per storage puro, e hanno la rotazione intellipower; questo fa si che non scaldino troppo a discapito della performance pura.

Solo i blue ed i black o i paranoici velociraptor sono più performanti. Ma per quel che rammento io, appunto, non superano la capacità di 1Tb.

Se resti in casa WD, non hai scelta per quanto riguarda il discorso performance su alta capacità e restare in una soglia di prezzo consumer.

PS: WD ha una linea apposita per lo streaming video, si chiama "AV".
http://www.wdc.com/it/products/internal/av/

Maxspeed
20-06-2015, 10:12
Li ho cercati ma trovo inserzioni un pò contrastanti...32mb di cache quello che dovrebbe essere da 64mb e viceversa, e addirittura viene specificato sata e non sata3. In alcuni casi li trovo anche come purple, ad ogni modo costano un pò di più e credo che converrebbero i red a quel punto.
Penso di prendere un green sperando di non incontrare problemi di lag

lucatambu
20-06-2015, 11:27
Maxspeed, quando leggi un mkv da 20 GB, verosimilmente stai guardando un film,
di solito con un flusso pari o inferiore a 36 Mbps (che è lo standard blu ray 1x)
praticamente in lettura sequenziale.
Prendi un HDD attualmente in commercio qualunque e testalo in lettura sequenziale, vedrai che non ci sono problemi a raggiungere quella velocità.
Un green, pur viaggiando a 5400 giri, raggiunge facilmente velocità quadruple rispetto alle tue esigenze, per cui non ti preoccupare riguardo questo punto.

Giusto per curiosità, ho appena testato un Samsung spinpoint HD103UI da 1 TB,
anno 2009, collegato usb, e mi fa 80 MB/s in lettura ... basta & avanza pure questo

Maxspeed
20-06-2015, 16:01
Certo per mkv intendo film fullhd. Ok dai mi sa che andrò su un green normale o se trovo differenza di pochi € red

Nikboss1986
20-06-2015, 17:07
Red secondo me valgono la pena in configurazioni raid, altrimenti imho son sprecati

alethebest90
24-06-2015, 10:59
chiedo scusa se mi intrometto, per non aprire un'altra discussione, avrei bisogno anche io di un HDD secondario, sia per backup che per installare qualche gioco che su ssd non vale la pena

attualmento ho un seagate ES.2 da 250GB è un modello serie enterprise, infatti sono anni che lo utilizzo e non mi ha mai dato problemi

ora ne vorrei prendere uno da almeno 500GB, oppure da 1TB

ero orientato anche io su WD black, oppure su i red/re per una maggiore affidabilità

Dantus
24-06-2015, 12:11
ero orientato anche io su WD black, oppure su i red/re per una maggiore affidabilità

un black come secondario è eccessivo per l'uso che intendi farne. Si tratta di dischi 7200rpm ad alte prestazioni, ottimi ma inutili come secondari destinati ad un uso come quello da te citato.

I "red", sono intellirotanti per non creare problemi di surriscaldamento e aumentare l'affidabilità del disco in se, tuttavia anche qui - per il loro particolare firmware - non li consiglio espressamente come dischi secondari di pc.

il "re" è una scelta top, io stesso li preferisco (assieme agli "se"), ma chiaramente si è consapevoli del loro prezzo.

Poichè provieni da esperienza Seagate, valuta anche la linea "Constellation" della stessa Seagate.

alethebest90
24-06-2015, 12:17
un black come secondario è eccessivo per l'uso che intendi farne. Si tratta di dischi 7200rpm ad alte prestazioni, ottimi ma inutili come secondari destinati ad un uso come quello da te citato.

I "red", sono intellirotanti per non creare problemi di surriscaldamento e aumentare l'affidabilità del disco in se, tuttavia anche qui - per il loro particolare firmware - non li consiglio espressamente come dischi secondari di pc.

il "re" è una scelta top, io stesso li preferisco (assieme agli "se"), ma chiaramente si è consapevoli del loro prezzo.

Poichè provieni da esperienza Seagate, valuta anche la linea "Constellation" della stessa Seagate.

ok grazie valuterò tra quelli che mi consigli, gli Se non ho approfondito assieme ai costellation della seagate

grazie ;)