Redazione di Hardware Upg
19-06-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mari-o-l-intelligenza-artificiale-che-completa-i-livelli-di-super-mario-in-soli-34-tentativi_57736.html
Il software di Seth Bling è in grado di apprendere gli errori da tentativo a tentativo, riuscendo a portare a termine un livello di Super Mario in soli 34 tentativi
Click sul link per visualizzare la notizia.
mah...
un bambino ci riesce in 2-3 "step" a finire il livello, a meno che nn riesce già alla prima...
sono sempre scettico su questa famosa Intelligenza Artificiale
dubito che qualcosa di programmabile e programmato dall'uomo possa superarlo.
persino una "banale" partita a scacchi, dove ci sono regole prestabilite e la macchina parte sicuramente favorita, questa è stata battuta ugualmente dall'uomo.
zerothehero
19-06-2015, 11:15
L'intelligenza di un bambino di 2-3 anni è stata sviluppata in circa 4 miliardi di anni di evoluzione..
Noi abbiamo iniziato da meno di un secolo a ragionare sulle IA..dai tempo al tempo. :D
D3stroyer
19-06-2015, 11:19
come fa un pc a perdere a scacchi con un umano? Pensavo fosse impossibile
Timewolf
19-06-2015, 11:23
come fa un pc a perdere a scacchi con un umano? Pensavo fosse impossibile
ma infatti non ci perde.
il primo deep blue perse, ma con le capacita' di calcolo attuali credo che nessuno scacchista umano possa vincere contro una macchina
come fa un pc a perdere a scacchi con un umano? Pensavo fosse impossibile
è da anni che vincono i computer :P
sarebbe più interessante una sfida su velocità di gioco e multi partite contemporanee come fanno certi campioni di scacchi
come fa un pc a perdere a scacchi con un umano? Pensavo fosse impossibile
si vede che non conosci il gioco degli scacchi. come ogni altro gioco con miliardi di mosse alternative, l'intelligenza "strategica" dell'uomo può ancora battere la capacità di calcolo dei computer.
i computer, fino a pochi anni fa, non facevano altro che calcolare su base statistica quale fosse la successione di mosse con la migliore probabilità di vincere.
l'uomo non può prevedere tutto in anticipo, ma è in grado di scompaginare le tattiche precalcolate, intuendo, pianificando e anche bluffando. è quello che si chiama lo "stile" di gioco.
Parafrasandoti "Si vede che non conosci" :)
Qui gli algoritmi di scacchi
https://chessprogramming.wikispaces.com/
Oggi, in 3 dei principali giochi, questa e' la situazione sw-miglior uomo
- scacchi: sw superiore
- shogi: sw quasi pari
- go: sw inferiore
Qui la complessita' dei giochi strategico-tattici che (in parte) spiega la graduatoria
https://en.wikipedia.org/wiki/Game_complexity
Ciao
si vede che non conosci il gioco degli scacchi. come ogni altro gioco con miliardi di mosse alternative, l'intelligenza "strategica" dell'uomo può ancora battere la capacità di calcolo dei computer.
i computer, fino a pochi anni fa, non facevano altro che calcolare su base statistica quale fosse la successione di mosse con la migliore probabilità di vincere.
l'uomo non può prevedere tutto in anticipo, ma è in grado di scompaginare le tattiche precalcolate, intuendo, pianificando e anche bluffando. è quello che si chiama lo "stile" di gioco.
bobafetthotmail
23-06-2015, 08:49
mah...
un bambino ci riesce in 2-3 "step" a finire il livello, a meno che nn riesce già alla prima...Un bambino è molto avvantaggiato perchè vive nel mondo reale, Marioland è una versione 2D del mondo reale.
Qui l'unica cosa che sapeva questa AI era che doveva andare a destra. Nessuno ha spiegato l'interfaccia, i comandi nè li poteva intuire come farebbe un bambino che può utilizzare le conoscenze acquisite nel mondo reale (perchè questa AI non potrebbe neanche comprenderlo il mondo reale).
Come ad esempio il concetto di saltare in un ambiente con gravità, un bambino(o adulto) ha i centri di controllo motorio nel suo cervello che precalcolano le traiettorie balistiche ad esempio, e senza che lui debba capire nulla, sa che se lancia o cade o salta in un certo modo la traiettoria sarà X.
Questa AI la puoi confrontare forse con un neonato perchè il neonato non sa una mazza del mondo reale, e ci mette anni per diventare un bambino in grado di battere il primo livello di Mario in meno di 10 mosse.
Comunque faccio notare che è una AI, non è un algoritmo iterativo sdozzo che riparte sempre da zero e si muove a caso (tipo insetti).
Le strategie che fungono le ricorda e le applica di nuovo.
Ora il livello lo finisce SEMPRE in un tentativo, e lo fa in modo sempre più efficiente.
sono sempre scettico su questa famosa Intelligenza Artificiale
dubito che qualcosa di programmabile e programmato dall'uomo possa superarlo.Le azioni di una AI sono programmate solo parzialmente dall'uomo.
Una AI è programmata per pensare, per ragionare, non ha soluzioni pre-determinate come un programma normale.
Pensa e trova soluzioni da sola.
Prova a casaccio e impara dai propri errori.
Trova soluzioni che nessuno gli ha mai detto nè inserito nel programma, perchè dipendono in parte dal programma (il suo pensiero/ragionamento) ma anche dall'interazione col modno esterno.
Questo è ciò che differenzia una AI da un programma normale. Una AI è programamta per pensare come fa un uomo, ma quello che pensa o le soluzioni che trova sono sue, non glie li ha detti nessuno.
Non sceglie la soluzione migliore tra una lista finita stabilita nel programma, ma la trova facendo prove e vedendo i risultati.
Ed è per questo che una AI può fare meglio dei programmatori. Perchè se la AI pensa meglio dei programmatori o semplicemente continua a provare senza arrendersi mai mille milioni di volte e ogni volta migliora la strategia, diventa meglio dei programmatori.
Ed è per questo che vengono usati algoritmi AI in tutti gli ambiti più avanzati (esempio motori di ricerca o sistemi di riconoscimento dell'immagine o simili).
Perchè se aspetti che qualcuno sia in grado di programmare un sistema convenzionale per fare una cosa del genere... aspetti troppo.
Se tu parli di AGI cioè le AI da film che non fanno 3 cose e basta ma sono unità grossomodo indipendenti e in grado di agire come persone, probabilmente non le fa nessuno ancora per un bel pò. Non c'è mercato.
si vede che non conosci il gioco degli scacchi. come ogni altro gioco con miliardi di mosse alternative, l'intelligenza "strategica" dell'uomo può ancora battere la capacità di calcolo dei computer.Gli scacchi non sono strategici ma di memoria anche per gli umani (mappa troppo piccola, troppi pochi pezzi). Ed è per questo che un computer se la cava decentemente, perchè scansiona database con tutte le possiibili strategie e tutte le possibili mosse.
Se vuoi un gioco strategico serio e con regole meno assurde, guarda il Go.
Lì le possibili mosse sono varie decine di ordini di grandezza di più rispetto agli scacchi e un computer le prende senza tante possibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.