View Full Version : ASUS ZenBook Pro UX501, sottile, 4K e con hardware estremo: prezzo e disponibilità
Redazione di Hardware Upg
19-06-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-pro-ux501-sottile-4k-e-con-hardware-estremo-prezzo-e-disponibilita_57735.html
Estremamente potente e con una generosa batteria da 96Whr, ZenBook Pro UX501 è un portatile per il professionista o per il gamer incallito. Il prezzo di listino, però, lo rende decisamente inaccesisbile
Click sul link per visualizzare la notizia.
costa quanto il macbook 15 top gamma:
Processore 2,5GHz
Archiviazione 512GB
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB1
Intel Iris Pro Graphics
AMD Radeon R9 M370X con 2GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (9 ore di autonomia)2
Trackpad Force Touch
Consegna:
in magazzino
Consegna gratuita
€ 2.849,00
IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 519,00.*
Disponibile con finanziamento
se dovessi scegliere, IMHO, APPLE anche se il pannello è meno risoluto, solo 2880x1800!
Ma poi... è uscito adesso... ma una USB-C no è... ?!?!?
Non per dire niente, ma il nuovo Pro 15" ha una SSD da due GIGABYTE al secondo...
Simonex84
19-06-2015, 08:24
me lo segno così lo inserisco i tutte le discussioni dove salta fuori che i MacBook costano troppo :asd:
un po' deluso dall'autonomia se paragonato con la mela, da 6 a 9 ore è un bel salto
Simonex84
19-06-2015, 08:38
dovreste saperlo ormai che i prezzi su strada sono tutta un'altra cosa rispetto a quelli di listino: EUR 2.252,97 :read:
http://www.amazon.it/Asus-UX501JW-FJ094H-Zenbook-Processore-i7-4720HQ/dp/B00XDAXTGG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1434699222&sr=8-1&keywords=ASUS+ZenBook+Pro+UX501
così come tutti i prodotti Apple hanno dei prezzi diversi tra il loro Store ed alcune catene o shop online
danieleg.dg
19-06-2015, 08:42
me lo segno così lo inserisco i tutte le discussioni dove salta fuori che i MacBook costano troppo :asd:
Perché tutti si dimenticano del dell xps15? Un anno fa quando l'ho preso, mi è costato 800€ in meno del corrispettivo macbook retina...
andrea.db
19-06-2015, 08:43
Peccato solo per la pessima idea di continuare con la tastiera color argento. Quando si accende la retroilluminazione dei tasti, in pratica, spariscono le lettere e si va alla cieca.
Ho avuto lo stesso problema con un Sony, alla fine bisognava spengerla e accenderla a mano.
Il prezzo e' quello che e', oggi si trova a circa 2,260. Probabilmente in un paio di mesi scendera' sotto i 2000 euro come gia' successo al modello precedente.
Cia'
Rubberick
19-06-2015, 08:55
più che altro date le mancate innovazioni in ambito cpu se non quelle legate ai consumi siamo sempre ad un quad core con ht, dovessi sfruttare il comparto storage per usi intensivi non lo fai granchè perchè la cpu non ti viene dietro
quindi a quanto si troverebbe il macbook pro su menzionato ?
2344.95€, 512GB con GPU AMD dedicata (che tra l'altro credo vada più della nVidia di questo asus)
Simonex84
19-06-2015, 08:56
quindi a quanto si troverebbe il macbook pro su menzionato ?
sai che non si possono mettere link diretti a shop online, però il
15.4 con 2.2GHZ, 16GB, 256GB flash
in pratica io modello base, da apple costa 2300€ e si trova a 1850-1900€
trovaprezzi funziona sempre in questi casi
i modelli personalizzati ad-hoc invece è impossibile trovarli in giro quindi li prendi da apple al loro prezzo
andrea.db
19-06-2015, 09:00
quindi a quanto si troverebbe il macbook pro su menzionato ?
L'ultima volta che ho guardato, il prezzo piu' basso che ho trovato per un MBPr di ultima generazione, il modello con la Radeon, veniva poco piu' di 2,350 euro online. Certo non su Amazon, ma sempre un 500 euro meno del prezzo di Apple.
Cia'
Raghnar-The coWolf-
19-06-2015, 09:03
2344.95€, 512GB con GPU AMD dedicata (che tra l'altro credo vada più della nVidia di questo asus)
Va MOLTO più veloce la nVidia (su the Witcher 3 FullHD dettagli alti parliamo di 14 FPS vs 24/27 coi nuovi driver! http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html).
Infatti il confronto col retina è indecoroso, questo Asus è un portatile estremamente potente, il retina è uno strumento di lavoro estremamente portatile:
- da 6 a 9 ore di autonomia fa la differenza, fra l'altro non capisco come mai questa differenza dato che la batteria e il procio son le stesse per il MBR e questo e in produttività di ufficio la nVidia resta spenta in ambo i casi.
- Il MBR è più leggermente compatto, più sottile, e 2 etti più leggero. Nonostante lo schermo del MBR sia più spazioso (16:10 15.4" vs 16:9 15.6" in termini assoluti fanno un po' di cm quadri!)
sai che non si possono mettere link diretti a shop online, però il
15.4 con 2.2GHZ, 16GB, 256GB flash
Il modello con scheda integrata non c'entra nulla con quello in questione.
Simonex84
19-06-2015, 09:09
Il modello con scheda integrata non c'entra nulla con quello in questione.
Lo so benissimo, volevo solo far presente che anche i MacBook si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli da listino ufficiale, magari è più diffice scovarli, ma ci sono!
Pier2204
19-06-2015, 09:18
sai che non si possono mettere link diretti a shop online, però il
15.4 con 2.2GHZ, 16GB, 256GB flash
in pratica io modello base, da apple costa 2300€ e si trova a 1850-1900€
trovaprezzi funziona sempre in questi casi
i modelli personalizzati ad-hoc invece è impossibile trovarli in giro quindi li prendi da apple al loro prezzo
Sbaglio oppure quello che menzioni tu ha una integrata Intel?
L'asus monta una discreta Nvidia..dovresti paragonarlo allo stesso modello MBP con discreta.
Comunque sono i soliti discorsi, chi ha bisogno di una macchina apple prende quella, chi ha bisogno di un portatile professionale Windows si rivolge a questo, anche se per la verità sui prof si va più su HP, Dell e Lenovo
Simonex84
19-06-2015, 09:20
Sbaglio oppure quello che menzioni tu ha una integrata Intel?
L'asus monta una discreta Nvidia..dovresti paragonarlo allo stesso modello MBP con discreta.
proprio sopra di te
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42592211&postcount=15
costa quanto il macbook 15 top gamma:
Processore 2,5GHz
Archiviazione 512GB
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB1
Intel Iris Pro Graphics
AMD Radeon R9 M370X con 2GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (9 ore di autonomia)2
Trackpad Force Touch
Consegna:
in magazzino
Consegna gratuita
€ 2.849,00
IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 519,00.*
Disponibile con finanziamento
se dovessi scegliere, IMHO, APPLE anche se il pannello è meno risoluto, solo 2880x1800!
Ma poi... è uscito adesso... ma una USB-C no è... ?!?!?
Quel Macbook Pro si trova a 2345 + s.s:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=MacBook+PRO+15+MJLT2
L'Asus a 2007 euro + s.s.:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=UX501JW-FJ094H
Il pannello non è solo meno risoluto, pur essendo entrambi IPS, ma offre anche una copertura sRGB inferiore.
Se avesse il display solo FullHD sarebbe il mio notebook dei sogni!
Ragazzi, la parola "risoluto" ha tutt'altro significato, per favore, usate almeno "definito":stordita:
Simonex84
19-06-2015, 10:29
Ma Windows come usa una risoluzione simile?
perchè con OSX corrisponde ad avere una risoluzione di 1440x900 ma con una definizione doppia, usare la risoluzione nativa (2880x1800) su 15 pollici è una follia, ci vuole la lente d'ingrandimento per leggere qualcosa
Non per dire niente, ma il nuovo Pro 15" ha una SSD da due GIGABYTE al secondo...
l'Apple ha un Samsung SM951 NVMe 512GB "rimarchiato Apple"
L'Asus un Samsung SM951 AHCI 512GB.
Le differenze prestazionali NVMe vs AHCI sono a favore del primo, ma niente di davvero sostanziale.
costa quanto il macbook 15 top gamma:
Processore 2,5GHz
...
se dovessi scegliere, IMHO, APPLE anche se il pannello è meno risoluto, solo 2880x1800!
Vero, il pannello di questo ASUS è molto determinato! :D
Battute a parte, che processore ha il macbook? Se ha anche lui un i7 MQ come mi pare di capire allora sono paragonabili, altrimenti no.
Solo la frequenza è poco indicativa.
GPU AMD dedicata (che tra l'altro credo vada più della nVidia di questo asus)
No, la 960M dovrebbe essere sensibilmente superiore in prestazioni.
In definitiva, mi sembrano due macchine tutto sommato paragonabili.
L'asus risulta già un po' più conveniente (nei prezzi su strada che riportate vedo che si trova già a 300 euro in meno, e sicuramente la differenza non può che aumentare nel tempo) e mi pare un po' meglio carrozzato (per display e gpu) ma meno "portatile" (autonomia minore e maggiore peso/spessore).
Alla fine concordo con chi ha detto che la scelta sarà determinata più da che sistema si vuole piuttosto che dalle specifiche in se.
Simonex84
19-06-2015, 11:35
Alla fine concordo con chi ha detto che la scelta sarà determinata più da che sistema si vuole piuttosto che dalle specifiche in se.
però è bello vedere che finalmente anche il mondo Windows offre portatili curati, belli da vedere, con prestazioni in termini di dimensione/peso/autonomia paragonabili (a volte un po' meglio a volte leggermente sotto) ai MacBook, adesso la scelta si può limitare al sistema operativo con la consapevolezza di avere sotto un "pezzo di ferro" all'altezza.
un po' di anni fa (quando ero ancora studente) tra notebook e macbook c'era un abisso, se volevi un portatile con tanta autonomia, bello, curato, leggero, potente, dovevi prendere un Mac, adesso puoi averlo anche con Windows.
Mi ricordo il mio Asus col quale ho fatto la tesi, era una bella bestia, ma pesava quasi 3 kg e con batteria stava acceso un'oretta e mezzo, con una linea e una grazia che sembrava fatto col macete
Pier2204
19-06-2015, 11:47
però è bello vedere che finalmente anche il mondo Windows offre portatili curati, belli da vedere, con prestazioni in termini di dimensione/peso/autonomia paragonabili (a volte un po' meglio a volte leggermente sotto) ai MacBook, adesso la scelta si può limitare al sistema operativo con la consapevolezza di avere sotto un "pezzo di ferro" all'altezza.
un po' di anni fa (quando ero ancora studente) tra notebook e macbook c'era un abisso, se volevi un portatile con tanta autonomia, bello, curato, leggero, potente, dovevi prendere un Mac, adesso puoi averlo anche con Windows.
Mi ricordo il mio Asus col quale ho fatto la tesi, era una bella bestia, ma pesava quasi 3 kg e con batteria stava acceso un'oretta e mezzo, con una linea e una grazia che sembrava fatto col macete
Non sono una novità, gli asus esistono da 2 anni, Sony con Vaio Pro in fibra di carbonio, HP Spectre (bellissimo) , Samsung in magnesio o alluminio, Dell XPS 13, e altri che mi sfuggono..in comune hanno il prezzo alto..
Apachi22
19-06-2015, 11:56
e prezzo irranggiungibile
jacopo.b
19-06-2015, 12:01
costa quanto il macbook 15 top gamma:
Processore 2,5GHz
Archiviazione 512GB
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB1
Intel Iris Pro Graphics
AMD Radeon R9 M370X con 2GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (9 ore di autonomia)2
Trackpad Force Touch
Consegna:
in magazzino
Consegna gratuita
€ 2.849,00
IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 519,00.*
Disponibile con finanziamento
se dovessi scegliere, IMHO, APPLE anche se il pannello è meno risoluto, solo 2880x1800!
Ma poi... è uscito adesso... ma una USB-C no è... ?!?!?
Per chi dice che il macbook pro 15" costa uguale o è meglio vi ricordo che:
- Lo schermo del MacBook ha una risoluzione più bassa
- Il processore del MacBook è molto meno performante, perciò costa meno e consuma meno (e la batteria dura di più). Non viene specificato il modello esatto, ma ho trovato un solo dual core con frequenza di 3,1-3,4GHz.
- Non si può fare un paragone della durata della batteria così sulle dichiarazioni del produttore, e in ogni caso il macbook ha un processore meno potente che consuma meno perciò è naturale che duri di più.
- L'SSD del macbook (pare) sia più veloce, ma sinceramente tra 1,4 e 2GB/s non credo che notereste la differenza :D
http://ark.intel.com/it/compare/84993,78934
http://cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2448&cmp[]=2502
Si paga per quello che si ha, e questo Asus è veramente una bomba.
Peccato sì per la USB-C mancante!!
danieleg.dg
19-06-2015, 12:35
però è bello vedere che finalmente anche il mondo Windows offre portatili curati, belli da vedere, con prestazioni in termini di dimensione/peso/autonomia paragonabili (a volte un po' meglio a volte leggermente sotto) ai MacBook, adesso la scelta si può limitare al sistema operativo con la consapevolezza di avere sotto un "pezzo di ferro" all'altezza.
Esistono da un bel po' di anni, ma stranamente quando si fanno i confronti si tirano sempre fuori i soliti scassoni acer da 300€
- Il processore del MacBook è molto meno performante, perciò costa meno e consuma meno (e la batteria dura di più). Non viene specificato il modello esatto, ma ho trovato un solo dual core con frequenza di 3,1-3,4GHz.
Il mac ha un 4870hq che è un quadcore con hypertreading, come processore sono praticamente identici (100mhz in più l'asus) quello che cambia è l'integrata intel.
Per chi dice che il macbook pro 15" costa uguale o è meglio vi ricordo che:
- Lo schermo del MacBook ha una risoluzione più bassa
- Il processore del MacBook è molto meno performante, perciò costa meno e consuma meno (e la batteria dura di più). Non viene specificato il modello esatto, ma ho trovato un solo dual core con frequenza di 3,1-3,4GHz.
- Non si può fare un paragone della durata della batteria così sulle dichiarazioni del produttore, e in ogni caso il macbook ha un processore meno potente che consuma meno perciò è naturale che duri di più.
- L'SSD del macbook (pare) sia più veloce, ma sinceramente tra 1,4 e 2GB/s non credo che notereste la differenza :D
http://ark.intel.com/it/compare/84993,78934
http://cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2448&cmp[]=2502
Si paga per quello che si ha, e questo Asus è veramente una bomba.
Peccato sì per la USB-C mancante!!
Guarda, io nella vita ho molti dubbi, ma sono sicuro che la CPU del Pro 15" sia un quad haswell esattamente con lo stesso voltaggio di quello dell'Asus.
Saludos
Simonex84
19-06-2015, 12:49
Esistono da un bel po' di anni, ma stranamente quando si fanno i confronti si tirano sempre fuori i soliti scassoni acer da 300€
io mi sono laureato nel 2008 e ho preso il notebook due anni prima, nel 2006 non c'erano alternative ai MacBook se volevi qualcosa di simile
Pier2204
19-06-2015, 12:50
esistono anche da piu' di due anni, il "problema" e' che si parla di pc, la gente si scandalizza e dice "wow che prezzo alto" (anche se continuano a costare meno di un apple di pari caratteristiche) ... poi invece quando si parla nelle discussioni apple, o di gente che e' passata ad apple, si confronta con i pc da 300e e se ne elogiano le qualita' ... strano :D
come al solito si vuole la botte piena e la mogliie ubriaca
Si lo so, ma era per ribadire che esistono alternative altrettanto prestigiose non da ieri.
Al netto del sistema operativo direi che in quanto a qualità e materiali se ne trovano.
Esistono da un bel po' di anni, ma stranamente quando si fanno i confronti si tirano sempre fuori i soliti scassoni acer da 300€
.
Che poi anche Acer ha modelli di punta di tutto rispetto sopra i 1.000 euro, però non vengono menzionati.
Ci sarebbe da chiedersi anche perché in una news che parla di un portatile prof il primo commento è una comparativa sul Macbook ... al limite per chi interessa quel prodotto la comparativa si può fare sui simili dello stesso ambiente.
Simonex84
19-06-2015, 13:04
Ci sarebbe da chiedersi anche perché in una news che parla di un portatile prof il primo commento è una comparativa sul Macbook ... al limite per chi interessa quel prodotto la comparativa si può fare sui simili dello stesso ambiente.
ti do una risposta da fanboy convinto, 3000€ circa e notebook, viene naturale fare il paragone col re di questo segmento :D
jacopo.b
19-06-2015, 13:19
Guarda, io nella vita ho molti dubbi, ma sono sicuro che la CPU del Pro 15" sia un quad haswell esattamente con lo stesso voltaggio di quello dell'Asus.
Saludos
Ho preso un abbaglio io e ho guardato il processore del 13".
In effetti il 15" a 2800€ ha un 4870HQ, che è un po' più potente del 4720HQ dell'Asus ma anche più costoso. Perciò i prezzi tornano.
Probabilmente le schede video sono sullo stesso piano (ditemi se sbaglio) mentre l'Asus uno schermo con risoluzione più alta.
Insomma i due pc a livello hardware sono praticamente allo stesso livello.
Anzi, amazon vende l'ASUS a 2250€ !
Direi che non ci sono paragoni allora :sofico:
Porca vacca, se potessi spendere quei soldi me lo comprerei all'istante!
Io se dovessi bruciare quei soldi andrei anche a vedere uno tra i Clevo rimarchiati (Santech/Raiontech), che oltre a essere di ottima fattura sono anche davvero personalizzabili, sfiziosi e upgradabili.
Poi mi ricordo che non mi serve spendere più di 1000€ e lascio perdere :D
Epoc_MDM
19-06-2015, 14:41
Io se dovessi bruciare quei soldi andrei anche a vedere uno tra i Clevo rimarchiati (Santech/Raiontech), che oltre a essere di ottima fattura sono anche davvero personalizzabili, sfiziosi e upgradabili.
Poi mi ricordo che non mi serve spendere più di 1000€ e lascio perdere :D
Io ho un C37, l'ho pagato quasi la metà e pesa solo 200g in più dell'Asus . Certo ho solo 5 ore di durata della batteria, ma a quanto vedo il fatto di ricaricare qualcosa e "durata della batteria" diventa soggettivo in base al prodotto.
Vabbè :)
però è bello vedere che finalmente anche il mondo Windows offre portatili curati, belli da vedere, con prestazioni in termini di dimensione/peso/autonomia paragonabili (a volte un po' meglio a volte leggermente sotto) ai MacBook, adesso la scelta si può limitare al sistema operativo con la consapevolezza di avere sotto un "pezzo di ferro" all'altezza.
un po' di anni fa (quando ero ancora studente) tra notebook e macbook c'era un abisso, se volevi un portatile con tanta autonomia, bello, curato, leggero, potente, dovevi prendere un Mac, adesso puoi averlo anche con Windows.
Mi ricordo il mio Asus col quale ho fatto la tesi, era una bella bestia, ma pesava quasi 3 kg e con batteria stava acceso un'oretta e mezzo, con una linea e una grazia che sembrava fatto col macete
Non è affatto così.
Ci sono sempre stati i notebook Windows leggeri, sottili e con materiali di pregio, vedi leghe di magnesio e fibra di carbonio.
Lenovo Thinkpad, Toshiba Portege, Sony Vaio Z, HP Envy, ma ce ne sono altri della categoria "ultraportatili.
L'unica differenza è che i produttori su Windows, hanno una serie di prodotti che spazia dai 300 euro ai 3000 euro, mentre Apple produce solo dai 1000 euro in su.
Simonex84
19-06-2015, 17:53
Non è affatto così.
Ci sono sempre stati i notebook Windows leggeri, sottili e con materiali di pregio, vedi leghe di magnesio e fibra di carbonio.
Lenovo Thinkpad, Toshiba Portege, Sony Vaio Z, HP Envy, ma ce ne sono altri della categoria "ultraportatili.
L'unica differenza è che i produttori su Windows, hanno una serie di prodotti che spazia dai 300 euro ai 3000 euro, mentre Apple produce solo dai 1000 euro in su.
9 anni fa quando presi il mio da usare in uni pc Windows con dimensioni/autonomia/peso dei mac non ne ho trovati, col passare degli anni sono arrivati diversi contendenti, nel recente futuro invece è possibile spaziare tra diversi produttori ritrovando caratteristiche che un tempo era esclusiva di pochi, questo per me è un bel vantaggio, ti permette di limitare la scelta al sistema operativo sapendo che in ogni caso avrai un hw di un certo livello.
Io 9 anni fa non ho preso il mac perché dopo averlo provato non mi ero trovato bene con OSX dell'epoca, poi invece nel 2012 la situazione si è ribaltata e con la dipartita dell'asus sono passato alla mela
massimo79m
19-06-2015, 20:14
ci sono sempre stati portatili validi e anche superiori alla apple, basta cercare.
ovvio che se uno fa sempre i confronti tra apple e i nb del trony...
Simonex84
19-06-2015, 20:31
ci sono sempre stati portatili validi e anche superiori alla apple, basta cercare.
ovvio che se uno fa sempre i confronti tra apple e i nb del trony...
Ai tempi avevo speso 1200€ con un budget iniziale di 1500€ non ero di certo alla caccia di un notebook del trony, tra l'altro non avevo neanche una particolare simpatia per Apple, anzi mi stava pure sulle palle, però riconoscevo la loro superiorità nel campo dimensioni/peso/autonomia
Raghnar-The coWolf-
20-06-2015, 08:02
Ai tempi avevo speso 1200€ con un budget iniziale di 1500€ non ero di certo alla caccia di un notebook del trony, tra l'altro non avevo neanche una particolare simpatia per Apple, anzi mi stava pure sulle palle, però riconoscevo la loro superiorità nel campo dimensioni/peso/autonomia
C'erano diversi Sony e Lenovo da diensioni/peso/autonomia analoghi, ovviamente anche costi e prestazioni.
Però erano sconosciuti al grande pubblico.
Che io ricordi Simone non ha torto. Anch'io nel 2006 fui costretto a passare al Macbook rivendendo il mio HP, perché mi serviva un 13" compatto. In campo Win di comparabile c'erano praticamente solo i Vaio, e in carbonio, che mediamente costavano un 2-300 euro in più rispetto al Mac - almeno nel periodo in cui acquistai io. Di lì a poco poi il formato 13" si è diffuso e han cominciato a farlo tutti. Lo Zenbook è comunque una bella macchina non c'è che dire - e poi Asus mi è sempre stata simpatica :D, difatti sono felice possessore di un ROG della serie 750, peraltro mai usato per gaming. Non so se valga quel prezzo ma gran bel pezzo dispositivo.
Se si considerano solo i portatili che abbiano contemporaneamente un buon trackpad, una buona tastiera e uno schermo di qualità, si taglia fuori il 90% del mercato. A quel punto molti propendono verso il Mac che è un computer molto appagante anche per altri motivi, anche perché non sempre la concorrenza offre una convenienza così abissale, e questo Asus ne è l'esempio perfetto, visto che alla fine si scende nella soggettività..
Raghnar-The coWolf-
22-06-2015, 12:12
Se si considerano solo i portatili che abbiano contemporaneamente un buon trackpad, una buona tastiera e uno schermo di qualità, si taglia fuori il 90% del mercato. A quel punto molti propendono verso il Mac che è un computer molto appagante anche per altri motivi, anche perché non sempre la concorrenza offre una convenienza così abissale, e questo Asus ne è l'esempio perfetto, visto che alla fine si scende nella soggettività..
Il 90% del mercato mica troppo. Oggi quasi tutti i produttori hanno schermi ottimi, trackpad e tastiere buone, perfino su prodotti da pochi euro. Lo schermo del Macbook Air viene surclassato da prodotti da 300 euro che montano FullHD IPS. Iniziamo tagliando fuori il 40% dell'offerta Macbook allora?
Ci sono altri esempi che mostrano come l'offerta Apple ultimamente sia tendente all'assurdo, con un Macbook che e' un netbook ridicolmente costoso, un Air che e' sfiora i 7 anni di Chassis e non li porta piu' tanto bene per chiunque abbia un paio di occhi (dicevamo schermi di qualita'? Un TN 1440x900 venduto a 1200 euro e salire?), un Retina che sfonda sempre piu' tetti di prezzo per fornire l'unica scelta al passo coi tempi ma equipaggiata con 128Gb di SSD default.
Un comparto desktop che e' messo pure peggio...etc... C'e' stato un ottimo periodo dell'offerta Apple, ma ultimamente stanno vivendo sugli allori e pretendendo che la gente veneri religiosamente e strapaghi l'offerta ridicolmente limitata e inappropriata che hanno, mentre la concorrenza ha messo il turbo sotto tutti i punti di vista.
E questo Asus e' l'esempio perfetto anche sotto un altro punto di vista: costando meno offre il doppio esatto della potenza GPU.
E' un portatile un po' diverso, ma appunto si scende nella soggettivita' un paio di scatole. Se ti serve l'Asus non ti basta il MBR, e viceversa e ci son portatili ancora piu' economici e leggeri.
Schermi di qualità solo sul Macbook Pro.
Gli altri, vedi ad esempio Macbook Air 13 2015, adottano ancora i TN 1440x900, pur costando 1300-1500 euro
Mentre l'Asus Zenbook ux303, per citarne uno, monta un IPS fullHD e viene 850-900 euro.
La qualità viene data un po' troppo per scontata per molti PC. Ho visto tanti pannelli FHD che facevano piangere per resa cromatica (lenovo docet), e trackpad e tastiere che, non so, saranno anche discreti per l competitor PC, ma che abituato a un Macbook da 5 anni non riuscirei mai ad usare quotidianamente.
E stiamo parlando dei tre componenti di un PC che vengono sfruttati sempre al 100%, non di inezie.
È vero che i produttori di PC hanno fatto passi da gigante, ed è parzialmente vero che Apple si è adagiata sugli allori, ma i Macbook conservano dei punti di eccellenza mica da ridere (SSD, periferiche di input, autonomia, anche software per molti), altrimenti non sarebbero rimasti il termine di paragone fisso per qualsiasi ultrabook.
I benchmark non sono mai stati l'unico modo per valutare la bontà di un prodotto, se è per questo una 960m la trovi anche su PC da 900€, ma penso che nessuno li considererebbe alternative né a questo ASUS né a un Macbook.
massimo79m
23-06-2015, 19:16
È vero che i produttori di PC hanno fatto passi da gigante, ed è parzialmente vero che Apple si è adagiata sugli allori
diciamo piuttosto che molti si sono resi conto che alcuni produttori di pc sono sempre stati di grande qualita' e continuano ad innovare e a migliorare, mentre apple ha avuto sempre una grande aura attorno a se, spesso non giustificata.
Simonex84
23-06-2015, 20:30
diciamo piuttosto che molti si sono resi conto che alcuni produttori di pc sono sempre stati di grande qualita' e continuano ad innovare e a migliorare, mentre apple ha avuto sempre una grande aura attorno a se, spesso non giustificata.
Nell'era post-iPhone ti do ragione, ma prima Apple non se la cagava quasi nessuno, specialmente qua nel vecchio continente, negli USA aveva un successo maggiore, ma nulla a che vedere con gli ultimi 7-8 anni.
Io comunque nel 2006 quando ho comprato l'asus sul quale ho sviluppato la tesi, notebook come i MacBook non mi ricordo di averne mai visti eppure mi ero spulciato per bene parecchi listini
E non ho comprato un Mac allora perché per la tesi ho usato molto Matlab e il mio relatore mi aveva detto che il supporto su OSX non era il massimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.