PDA

View Full Version : Hard Disk da 2 TB risulta vuoto dopo controllo di coerenza


rino1984
19-06-2015, 04:26
Buongiorno, a seguito di un controllo di coerenza all'avvio del PC, un disco fisso da 2 TB risulta completamente vuoto. Abbiamo provato a recuperarne il contenuto con programmi appositi, ma tutti si fermano circa al 10%.

Ho tre domande:
Come prevenire situazioni simili in futuro?
Esiste un programma che consenta di ripristinare tutto il contenuto?
Esiste, eventualmente, un sistema per risalire alle directory di origine dei file cancellati?

Grazie dell'attenzione.

tallines
19-06-2015, 11:28
Buongiorno, a seguito di un controllo di coerenza all'avvio del PC, un disco fisso da 2 TB risulta completamente vuoto.
Ciao se è stato fatto un controllo di coerenza, il problema è grave o inizia ad essere grave...........>

Il controllo di coerenza del disco è eseguito quando il sistema operativo rileva qualche errore sul disco fisso, per esempio la corruzione della tabella di allocazione del disco che contiene i riferimenti della posizione del file in esso. La frequente ripetizione del controllo significa che c’è un problema col disco fisso, riguardante l’integrità o la scrittura dei dati. (http://www.01net.it/cose-il-controllo-di-coerenza-del-disco/)
Abbiamo provato a recuperarne il contenuto con programmi appositi, ma tutti si fermano circa al 10%.

Ho tre domande:
Come prevenire situazioni simili in futuro?
Esiste un programma che consenta di ripristinare tutto il contenuto?
Esiste, eventualmente, un sistema per risalire alle directory di origine dei file cancellati?
Il problema li è quello di riuscire a recuperare più dati possibili, ripristinare il contenuto, neanche a parlarne .....

Questo disco è un disco dati, era installato uno, due SO o......è partizionato o..........?

Disco da 2 Tb interno o esterno ?

Se il recupero del contenuto dell' hd si ferma la 10% il problema è grave......possono esserci anche problemi alle testine .

Prova o con TestDisk o con la demo di R-Studio, è un programma a pagamento......al limite acquistare R-Studio per linux, che come costo è più alla portata .

O provare a clonare il disco su un' altro disco e poi provare a recuperare il contenuto .

Chiaramente se la clonazione riesce .

rino1984
19-06-2015, 12:42
Grazie dei consigli, appena riesco provo.

Disco interno con una partizione (oltre a quella di sistema) e un solo sistema operativo (Windows 7). Il disco è nuovo, mentre il lettore dvd con il quale ho effettuato l'installazione del S.O. mi è stato fornito di seconda mano con tutta una serie di problemi che ho riscontrato solamente dopo qualche mese di utilizzo. Ad esclusione, credo che il problema sia dipeso da quest'ultimo.

tallines
19-06-2015, 13:08
Disco interno con una partizione (oltre a quella di sistema) e un solo sistema operativo (Windows 7). Il disco è nuovo, mentre il lettore dvd con il quale ho effettuato l'installazione del S.O. mi è stato fornito di seconda mano con tutta una serie di problemi che ho riscontrato solamente dopo qualche mese di utilizzo. Ad esclusione, credo che il problema sia dipeso da quest'ultimo.
Il pc è un fisso o un portatile ?

Prova a scollegare e ricollegare l' hd .

Se è un pc fisso, cambiagli cavo sata e anche porta sata .

Dimenticavo > benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

rino1984
19-06-2015, 21:30
Grazie del benvenuto :) Il computer è fisso, provvederò al più presto alla sostituzione del cavo.
Per il resto, purtroppo nel disco ci sono sempre e solo i file di sistema generati dopo la cancellazione.

tallines
20-06-2015, 17:55
Grazie del benvenuto :) Il computer è fisso, provvederò al più presto alla sostituzione del cavo.
Fagli già che ci sei un pò di pulizie dalla polvere, non guasta mai :)