View Full Version : Anonymous lancia la sfida a Facebook con un nuovo social network: Minds.com
Redazione di Hardware Upg
18-06-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/anonymous-lancia-la-sfida-a-facebook-con-un-nuovo-social-network-mindscom_57728.html
L'ennesimo social network incentrato sulla privacy è stato annunciato da Anonymous, il gruppo di cosiddetti hacktivist della rete
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma che vaccata.
Mo' stai a vedere che vado a postare le foto del gatto sul social di anonymous.
Eh certo, è tutto criptato. Solo che le chiavi le hanno un gruppo di hacker anarchici. Mooooolto sicuro.
Se vuoi stare UN PO' al riparo dal punto di vista privacy l'unica mossa sensata è non postare nulla. E non avere nessun account.
inkpapercafe
18-06-2015, 12:21
"Remember. We. Are. Catnonymous" :D
AleLinuxBSD
18-06-2015, 12:26
Chissà se questa alternativa riuscirà davvero ad ottenere uno spazio consistente senza essere disturbata dai soliti potenti di turno ...
Ma che vaccata.
Mo' stai a vedere che vado a postare le foto del gatto sul social di anonymous.
Eh certo, è tutto criptato. Solo che le chiavi le hanno un gruppo di hacker anarchici. Mooooolto sicuro.
Se vuoi stare UN PO' al riparo dal punto di vista privacy l'unica mossa sensata è non postare nulla. E non avere nessun account.
Non credo siano anarchici. O meglio, troppe persone ignorano quale sarebbe, in teoria, il vero sistema anarchico.
Detto ciò, il sistema più "sicuro" possibile è quello criptato ma, anche, totalmente decentralizzato. Nel momento in cui c'è qualcuno che ha in mano le chiavi d'accesso "globali", allora c'è sempre un rischio.
Che poi, c'è davvero la necessità di un social network del genere? Facebook può essere usato con account fake (oddio, se segnalati vengono chiusi, ma è raro), il gruppetto di amici può usarlo come strumento per restare in contatto, senza che in America sappiano nomi, cognomi, e tutto il resto.
Chissà se questa alternativa riuscirà davvero ad ottenere uno spazio consistente senza essere disturbata dai soliti potenti di turno ...
A parte che sarei curioso di sapere come finanziano la cosa (pubblicità non mirata? sottoscrizioni?).
Un social network del genere diventerebbe un bersaglio primario per tutte le agenzie di intelligence (visto che gli utenti o sono paranoici della privacy o hanno qualcosa da condividere di maggior "valore" rispetto a quello che potrebbe essere tranquillamente pubblicato su FB o servizi simili).
Facebook può essere usato con account fake (oddio, se segnalati vengono chiusi, ma è raro)
Io lo uso non col mio cognome e una volta FB mi chiese un documento. Mandato jpg in bianco e hanno sbloccato :O
lobotom173
18-06-2015, 14:08
Se vuoi stare UN PO' al riparo dal punto di vista privacy l'unica mossa sensata è non postare nulla. E non avere nessun account.
Cosa vogliamo aggiungere ?
E' grottesco sputtanare tutta la propria vita su un social e lamentarsi che gli altri siano a conoscenza dei cazzi tuoi.
Se non vuoi contribuire volontariamente alla perpetrata violazione della privacy tua, dei tuoi famigliari e dei tuoi amici puoi anche smettere, sempre volontariamente, di farlo.
L' unico inghippo per ora è Whatsapp, pagato una fortuna, che permette a Mr. Zuck di allungare i tentagli anche a chi su FB non ci metterebbe mai piede, ma alternative anche qui ce ne sono, basta volerle usare.
Ma che vaccata.
Mo' stai a vedere che vado a postare le foto del gatto sul social di anonymous.
Eh certo, è tutto criptato. Solo che le chiavi le hanno un gruppo di hacker anarchici. Mooooolto sicuro.
Se vuoi stare UN PO' al riparo dal punto di vista privacy l'unica mossa sensata è non postare nulla. E non avere nessun account.
Mamma mia che drastico e complottista! :sofico:
La tua ultima frase la intendo come "se non vuoi essere derubato, l'unica mossa sensata è chiuderti in casa e non avere contatti con l'esterno".
E poi scusa io su Facebook mica pubblico il mio conto corrente o la mia busta paga.. Se Zuckerberg volesse rubarmi qualcosa tramite Facebook penso che non andrebbe oltre alla mia mail, data di nascita e le foto della mia vacanza al mare (che ho deciso VOLONTARIAMENTE di condividere).. Sai che roba!! :asd:
xPROMETEOx
18-06-2015, 14:59
Avete proprio i paraocchi, solo a pensare ai coglioni che ognuno ha su fb e che postano anche il colore della pipí, ma fate uno sforzicino e pensate oltre i confini di questa nazione provinciale che siamo, pensate a regimi paradittatoriali pensate a paesi in cui la libertá di stampa non é totale e libera ecc. E' a queste persone che pensa questo progetto non certo ai vostri 4 contatti sfigati di fb....
bobafetthotmail
18-06-2015, 16:31
Avete proprio i paraocchi, solo a pensare ai coglioni che ognuno ha su fb e che postano anche il colore della pipí, ma fate uno sforzicino e pensate oltre i confini di questa nazione provinciale che siamo, pensate a regimi paradittatoriali pensate a paesi in cui la libertá di stampa non é totale e libera ecc. E' a queste persone che pensa questo progetto non certo ai vostri 4 contatti sfigati di fb....Se ci si connette ad un sito criptato non usando una connessione sicura... è tempo perso.
Devono sviluppare un client particolare che usa il protocollo Tor o simili.
A parte che sarei curioso di sapere come finanziano la cosa (pubblicità non mirata? sottoscrizioni?).Sono hacker. la finanzieranno coi proventi delle varie azioni illegali che compiono dietro compenso.
Le sottoscrizioni sono comunque un ottimo sistema. Riduci a 0 i barboni, ambiente pulito.
E parlo di cifre normalissime come 3-4 euro al mese.
E poi scusa io su Facebook mica pubblico il mio conto corrente o la mia busta paga.. Se Zuckerberg volesse rubarmi qualcosa tramite Facebook penso che non andrebbe oltre alla mia mail, data di nascita e le foto della mia vacanza al mare (che ho deciso VOLONTARIAMENTE di condividere).. Sai che roba!!Facebook serve a tracciare i tuoi spostamenti sul web. Tutti i siti con integrazione a facebook ("mi piace") e con i tracker di facebook e che ti permettono di loggarti con le credenziali di facebook raccolgono dati non tanto anonimi sui tuoi spostamenti nel web.
Poi li anonimizzeranno, ma è comunque quello il problema di privacy.
Secondo te che valore hanno le cagate che certa gente scrive e posta su fb?
Se ci si connette ad un sito criptato non usando una connessione sicura... è tempo perso.
Devono sviluppare un client particolare che usa il protocollo Tor o simili.
Sono hacker. la finanzieranno coi proventi delle varie azioni illegali che compiono dietro compenso.
Le sottoscrizioni sono comunque un ottimo sistema. Riduci a 0 i barboni, ambiente pulito.
E parlo di cifre normalissime come 3-4 euro al mese.
Facebook serve a tracciare i tuoi spostamenti sul web. Tutti i siti con integrazione a facebook ("mi piace") e con i tracker di facebook e che ti permettono di loggarti con le credenziali di facebook raccolgono dati non tanto anonimi sui tuoi spostamenti nel web.
Poi li anonimizzeranno, ma è comunque quello il problema di privacy.
Secondo te che valore hanno le cagate che certa gente scrive e posta su fb?
Se non sbaglio, i famosi "mi piace" tracciano pure i non utenti di Facebook. Semplicemente, sanno che quel determinato indirizzo IP è passato per il tale sito. :)
benderchetioffender
18-06-2015, 17:49
Mamma mia che drastico e complottista! :sofico:
La tua ultima frase la intendo come "se non vuoi essere derubato, l'unica mossa sensata è chiuderti in casa e non avere contatti con l'esterno".
E poi scusa io su Facebook mica pubblico il mio conto corrente o la mia busta paga.. Se Zuckerberg volesse rubarmi qualcosa tramite Facebook penso che non andrebbe oltre alla mia mail, data di nascita e le foto della mia vacanza al mare (che ho deciso VOLONTARIAMENTE di condividere).. Sai che roba!! :asd:
è evidente che la madre dei fessi ....:doh:
tanto per cominciare "se non vuoi essere derubato, l'unica mossa sensata è chiuderti in casa e non avere contatti con l'esterno"
non è proprio così...è piu se non vuoi essere derubato, evita di dare le tue chiavi di casa a cani e porci* -leggi "multinazionali della schedatura"-
poi se pensi che a nessuno serva sapere quando sei in vacanza.... pensi forse che i ladri siano troppo stupidi per guardare i profili facebook? stalker?
chiaro, non è terrorismo il mio, ma se la sicurezza è qualcosa a cui tieni....farci due pensieri prima di postare ogni cagata, sarebbe il caso
inoltre aggiungo, dove pensi che faccia i $$ FB? guardanto le foto dei tuoi gattini? no, vendendo il tuo indirizzo mail a quelli che vendono roba per gattini
come tutti gli altri tuoi interessi, cazzi, opinioni politiche del resto... e tramite l'analisi di "come consumi" la pagina (tempo impiegato, link cliccati, mi piace cliccati, passaggi di mouse, arresto del mause sopra una frase... etc etc etc) costruiscono una tuo IO digitale, un consumatore schedato...anche google kmq...
e non vale il discorso "io non ho nulla da nascondere", perchè si è vero, non hai niente di speciale, ma SE, e dico SE un giorno qualcuno se la prende qualche tua caratteristica... beh sanno gia come/dove/quando venirti a prendere
Questa rete di Anonymus funzionerà?
NO
perchè la gente è su FB per farsi i cazzi degli altri, non certo i propri
maxakabeast
18-06-2015, 18:03
servirebbe un tool di migrazione, tipo importa l'archivio dati di facebook
TheUnforgivin'WithinTemptation
18-06-2015, 18:17
Io lo uso non col mio cognome e una volta FB mi chiese un documento. Mandato jpg in bianco e hanno sbloccato :O
dici sul serio o stai trollando? :D
perché avrei un paio di accounts a cui mi chiede il documento :D
skorpietto
18-06-2015, 19:22
boh io ho un account totalmente anonimo su fb da quasi un decennio, con addirittura nel cognome la parola "sconosciuto", nome inesistente, e un teschio rosso al posto dell'immagine...
nessuno mi ha mai chiesto documenti di identità...
bah... saranno caxxi miei se non voglio mettere nome e cognome e foto in un social network... e anche se le policy per l'iscrizione sono cambiate, nun,menefott'ucazz! se me lo cancellano lo ricreo uguale... ho più mail secondarie io di quanto tempo abbiano loro da dedicare a rompere i maroni!
...e pensare che fb lo uso solo per cercare le foto dei contatti del mio database Outlook...
In che senso é più protetta la privacy? Gli utenti devono pur mostrarsi altrimenti non sarebbe possibile cercare la persona desiderata.
è evidente che la madre dei fessi ....:doh:
poi se pensi che a nessuno serva sapere quando sei in vacanza.... pensi forse che i ladri siano troppo stupidi per guardare i profili facebook? stalker?
Tu si che hai letto bene quello che ha scritto...
Se Zuckerberg volesse rubarmi qualcosa tramite Facebook penso che non andrebbe oltre alla mia mail, data di nascita e le foto della mia vacanza al mare (che ho deciso VOLONTARIAMENTE di condividere).. Sai che roba!!
Se uno è coglione che posta pubblicamente quando va in vacanza e magari dichiara anche di lasciare la chiavi di ingresso sotto lo zerbino, credo che nessuno può impedirgli di farlo, Facebook compreso.
I ladri li guarderanno anche i profili di Facebook, ma non penso che tu sia talmente fesso da aver dato la tua amicizia a un pincopallo qualsiasi che nemmeno conosci. :doh: :doh:
Poi il discorso è molto semplice: se uno vuole stare al riparo dal punto di vista della privacy, semplicemente non si registra a un provider, vive totalmente scollegato dalla rete, si compra una canna da pesca e passa il suo tempo come un perfetto sconosciuto a pescare trote...:asd:
TheUnforgivin'WithinTemptation
18-06-2015, 20:13
boh io ho un account totalmente anonimo su fb da quasi un decennio, con addirittura nel cognome la parola "sconosciuto", nome inesistente, e un teschio rosso al posto dell'immagine...
nessuno mi ha mai chiesto documenti di identità...
bah... saranno caxxi miei se non voglio mettere nome e cognome e foto in un social network... e anche se le policy per l'iscrizione sono cambiate, nun,menefott'ucazz! se me lo cancellano lo ricreo uguale... ho più mail secondarie io di quanto tempo abbiano loro da dedicare a rompere i maroni!
...e pensare che fb lo uso solo per cercare le foto dei contatti del mio database Outlook...
onore a te per aver citato gomorra :D
ricodati che "l'omo kpo fa amenetutt'ecos..un tene paura e nient" :D
a parte gli scherzi, fb ti chiede il documento d'identità quando qualche "itagliano"mediocre ti segnala qualche tuo commento indicando le rie motivazioni proposte da fb tra cui "l'utente usa un nome fittizio" o robe del genere...
quindi se una persona evita di dare fasstidio al bimbominkia di turno ( che pu essereil 13enne hipsteriano o il 73enne nostalgico) si può continuare ad usare "sconosciuto" come cognome e la foto di un tesschio come profilo :D..
ps: ricordiamoci però che fb è popolato per il 90% da bimbominkia....
ho fatto la cavolata di commentare in giro col mio profilo con un nick name al posto di un nome inventato, e qualche cojone mi ha segnalato e ora anche a me facebook sta aspettando la carta di identità, ma ho intenzione di inviarne una falsa ma modificata perfettamente, dovranno abboccare per forza :D
Per me questa politica di facebook è odiosa.
Perchè diavolo siamo obbligati in teoria a mettere il nome vero?
E se uno non vuole farsi trovare da qualche ex, o da ex amici o qualche parente o da qualcuno a cui deve dei soldi? :D
Non può farlo?
Ma vaff facebook speriamo fallisci anche se non accadrà mai purtroppo.
bobafetthotmail
18-06-2015, 22:47
In che senso é più protetta la privacy? Gli utenti devono pur mostrarsi altrimenti non sarebbe possibile cercare la persona desiderata.nel senso che tutto il sistema non è progettato per sapere esattamente cosa fai e quando e cosa ti piace e perchè e fare statistiche sulla popolazione.
E se uno non vuole farsi trovare da qualche ex, o da ex amici o qualche parente o da qualcuno a cui deve dei soldi?
Non può farlo?Ma è così difficile usare un nome di fantasia tipo Guglielmo Cucciari o Wanda Bellinzona (nomi casuali così bum-bum)?
E caricare solo foto di cani o di gatti? (tante foto di cani e di gattti)
Piuttosto, ho già beccato dei profili che fingono di essere delle persone ma sono chiari fake.
Anche perchè conosco l'originale.
quindi se una persona evita di dare fasstidio al bimbominkia di turno ( che pu essereil 13enne hipsteriano o il 73enne nostalgico) si può continuare ad usare "sconosciuto" come cognome e la foto di un tesschio come profilo :D..
ps: ricordiamoci però che fb è popolato per il 90% da bimbominkia....
ecco perchè ancora non mi ha tanato :D
basta usarlo in modalità lettura o poco più ;)
dici sul serio o stai trollando? :D
perché avrei un paio di accounts a cui mi chiede il documento :D
Guarda è successo almeno un paio d'anni fa. E a me ha funzionato.
Ma se non sbaglio non vogliono per forza la carta d'identita' ma anche libretto universitario o una cazzata del genere. In pratica puoi provare con la tessera dell'autobus usata di qualcuno che non ci ha messo nome e ci stampi il tuo. Usa la fantasia e prova :D
Comunque è ben sponsorizzato !!! WIRED, FORBES, Cnet ecc... in bella vista in prima pagina.
Notturnia
19-06-2015, 08:06
la gente normale usa facebook così come si muove per il mondo parlando di se e ha poco da lagnarsi che succede quello che vuole che succeda
chi usa un social criptato è perchè ha panni sporchi da lavare e non vuole che le autorità lo sappiano altrimenti per fare due chiacchiere con il proprio amico ci sono altri modi più piacevoli e "sicuri"
tutta sta paranoia della privacy e poi si sta a scrivere nei forum e a parlare al bar con la gente che ti ascolta o dal dottore in saletta o dal barbiere etc.. che ipocrisia..
vivi la vita che è una.. se passi la vita a nasconderti sei già morto
funboy.intel
19-06-2015, 08:24
La proliferazione dei social network degli ultimi tempi è veramente interessante, giusto lunedì ho ricevuto un invito per un social di formazione appena inaugurato:
www.aula24.it non male come idea, magari è da sviluppare ancora, ma i contenuti sono veramente interessanti ;)
Per quanto riguarda il social di anon quando sono su facebook la sicurezza delle foto dei miei gatti o del piatto che sto mangiando è sicuramente all'ultimo posto !
battilei
19-06-2015, 08:31
vivi la vita che è una.. se passi la vita a nasconderti sei già morto
se passi la vita su facebook sei già morto :kiss:
ho fatto la cavolata di commentare in giro col mio profilo con un nick name al posto di un nome inventato, e qualche cojone mi ha segnalato e ora anche a me facebook sta aspettando la carta di identità, ma ho intenzione di inviarne una falsa ma modificata perfettamente, dovranno abboccare per forza :D
Per me questa politica di facebook è odiosa.
Perchè diavolo siamo obbligati in teoria a mettere il nome vero?
E se uno non vuole farsi trovare da qualche ex, o da ex amici o qualche parente o da qualcuno a cui deve dei soldi? :D
Non può farlo?
Ma vaff facebook speriamo fallisci anche se non accadrà mai purtroppo.
se vuoi che fallisca comincia a non usarlo.
Non credo siano anarchici. O meglio, troppe persone ignorano quale sarebbe, in teoria, il vero sistema anarchico.
Il semplice fatto di avere la necessita di appartenere ad un gruppo non li rende anarchici: se sono anarchico è perchè so chi sono, so dove vado ed ho coscienza di me stesso; quindi non mi serve seguire il gregge di pecoroni per sentirmi parte di qualcosa, qualcosa come una specie di coscienza collettiva, dato che quella gente per come si comporta mostra di essere totalmente incosciente. Anonimous è tanto anarchico come è anarchico il movimento 5 stelle, una ammucchiata di pecoroni che seguono 4 caproni che hanno messo su un movimento pseudo rivoluzionario con lo scopo di controllare le masse, insomma una rivoluzione controllata e non è certo una cosa nuova. Alla fin fine Grillo ed anonimous non fanno altro che la figura del Masaniello della situazione. Se anonimous fosse stato veramente un movimento di hacker contro il sistema avrebbe già messo in atto attacchi seri alle banche, non burlate da ragazzini fessi.
lobotom173
19-06-2015, 10:38
Premetto che mi ritengo un complottista ma dall' altra parte liquidare la questione privacy dicendo che 2 foto di cani e gatti non possono nuocere a nessuno mi sembra un atteggiamento troppo semplicistico che cozza pesantemente con il giro d'affari che questi presunti benefattori che danno servizi "gratuiti" hanno.
FB e Big G sembrano totalmente free, di fatto oltre a quello che si vuole condividere volontariamente tramite i post e le fotografie (geotaggate) vieni costantemente tracciato in tutto quello che fai ogni giorno.
Una buona dose della tua vita gliela regali volontariamente, fai sapere la tua data di nascita, dove hai studiato, che lavoro fai, quali sono i tuoi famigliari ed i tuoi amici, volendo anche dove vai in vacanza, in quali locali vai con gli amici, quando esci ecc..
Il resto lo ricollegano loro grazie alle email (Gmail) al tracciamento GPS (Android) alla cronologia web.
E' ovvio che abbiamo a che fare con BOT ed algoritmi e non certo con esseri umani "curiosi" ma se fate due conti sanno a che ora vi alzate, che strada fate per andare al lavoro, dove vi fermate a pisciare per strada, dove mangiate, cosa scrivete a vostra moglie, cosa scrivete all' eventuale amante (via whatsapp) cosa dite dei vostri amici e parenti dove andrete in vacanza o a fare il week end.
Si possono usare fake ma quanto puo' resistere un fake che fa la stessa strada ed usa gli stessi AP wifi del "profilo master", stanno pensando (in Samsung) ad un sistema di blocco che capisca se chi lo usa è l' utente abituale, figuriamoci se non si accorgono che i profili partono dalle stesse macchine, dallo stesso posto e quindi dallo stesso utente.
Pericoli ? Chissà, a guardare le cifre che spendono per allargare la conoscenza dell' utenza è piuttosto chiaro che un ritorno da qualche parte devono pure averlo, da una parte sarà comodo perchè se hai 20 anni non troverai la pubblicità dell' adesivo per dentiere (sempre che su una delle macchine/smartphone master o fake tu non l' abbia cercato per tua nonna) dall' altra il rischio è la versione 10.0 dello stand delle caramelle ad altezza bambino al supermercato, sapranno cosa vi piace quanto guadagnate che tenore di vita avete ed eventualmente cosa proporvi.
La mia idea è che non avremo più la certezza di scegliere in libertà cosa ci piace o cosa vogliamo ma che verremo pian piano indotti con offerte, pubblicità ed app predittive a cosa qualcun altro pensa che ci possa piacere.
Già siamo un po' schiavi adesso (devi avere le scarpe così, lo smartphone cosà ecc..ecc..) dove arriveremo ? Certo non si puo' vivere fuori dal mondo con lo startac ETACS ma un po' di attenzione, una opportuna frammentazione dei fornitori di servizi (non tutto FB o GMail o Apple o MS) potrebbe aiutare.
Ad ogni modo lo scopriremo presto, forse prima di quanto pensiamo sempre ammesso che ce ne accorgeremo perchè il giochetto è quello di spacciare questa forma di ADV estremizzata come un servizio comodo e gratuito.
bobafetthotmail
19-06-2015, 10:52
Il semplice fatto di avere la necessita di appartenere ad un gruppo non li rende anarchici: se sono anarchico è perchè so chi sono, so dove vado ed ho coscienza di me stesso; quindi non mi serve seguire il gregge di pecoroni per sentirmi parte di qualcosa, qualcosa come una specie di coscienza collettiva, dato che quella gente per come si comporta mostra di essere totalmente incosciente.Un anarchico è semplicemente uno che non riconosce l'autorità di nessuno.
I veri anarchici sono soli, per questa ragione.
Se non sono soli... soneo in genere dei pagliacci o gente che non sta usando il termine in modo corretto.
Se anonimous fosse stato veramente un movimento di hacker contro il sistema avrebbe già messo in atto attacchi seri alle banche, non burlate da ragazzini fessi.Senza nulla togliere a quanto hai detto (perchè degli anarchici attaccherebbero le banche, e comunque Anonymous sono un branco di pagliacci anche per altre ragioni), faccio notare che distruggere le infrastrutture che ci tengono in vita non è una grande idea.
Senza banche e senza sistema finanziario qui crolla tutto. è un cancro ma è troppo parte del sistema, non puoi spegnerlo così di botto.
Bisogna cambiarle o mettere giù un piano di transizione verso qualcosa di meglio.
Se vuoi distruggere una banca fai molto prima ad entrare fisicamente o a "convincere" qualcuno a darti le password (sequestro di minore ad esempio).
Se nessuno lo ha mai fatto è probabilmente perchè tutti quelli con abbastanza cervello da fare piani del genere (che avessero successo ovviamente) in genere realizza che non è una grande idea.
É una mia impressione o il titolo è totalmente fuorviante?
Da quel che è scritto questo social network non è di Anonymous ne Anonymous lo sta usando per lanciare alcuna sfida.
Minds.com è stato concepito da un certo "Bill Ottman" (nome e cognome, quindi non anomumous :p ) e la filosifia con cui è stato sviluppato ha conquistato le simpatie di Anonymous che ha dichiarato di voler contribuire al progetto (possibile, essendo open source).
Insomma, titolo e buona parte di quanto scritto nell'articolo sembrerebbero pura fantasia.
(Post #17)
ma non penso che tu sia talmente fesso da aver dato la tua amicizia a un pincopallo qualsiasi che nemmeno conosci
E tu sei sicuro che quelli a cui hai dato l'amicizia non usino facebook con la password della propria valigia "12345" (cit.)
Per non parlare di tutte le volte in cui materiale riservato è risultato accessibile a tutti in barba alle restrizioni (eh, era un piccolo bug... si, si!).
(Post #19)
Per me questa politica di facebook è odiosa.
Perché diavolo siamo obbligati in teoria a mettere il nome vero?
Perché è la chiave del successo di facebook.
Secondo te sono disposti a rinunciare a questo perchè qualcuno lo trova odioso?
Perché è la chiave del successo di facebook.
Secondo te sono disposti a rinunciare a questo perchè qualcuno lo trova odioso?
Però, cos'è questa storia del nome vero?
Sono anni che non uso il mio vero nome/cognome sui vari social (tranne linkedin ovviamente e i siti dove acquisto) e non ho mai avuto problemi, forse perché facebook lo uso solo per seguire compagni/gruppi di studio/lavoro (quasi tutti che mi conoscono pure di persona e quindi sanno da tanti anni quali sono i due-tre nick che uso)? Su facebook i tre che ho sono fake, l'importante, e mi pare ovvio, è non usare dei fake assurdi.
Però, cos'è questa storia del nome vero?
Sono anni che non uso il mio vero nome/cognome sui vari social (tranne linkedin ovviamente e i siti dove acquisto) e non ho mai avuto problemi, forse perché facebook lo uso solo per seguire compagni/gruppi di studio/lavoro (quasi tutti che mi conoscono pure di persona e quindi sanno da tanti anni quali sono i due-tre nick che uso)? Su facebook i tre che ho sono fake, l'importante, e mi pare ovvio, è non usare dei fake assurdi.
La storia è che, tecnicamente, Facebook pretende che si utilizzino i propri dati. Ora, il problema, in realtà, sorge solo nel momento in cui ti trovi davanti il bimbominkia che ti segnala mettendo come motivazione la non veridicità dei dati dell'account.
La storia è che, tecnicamente, Facebook pretende che si utilizzino i propri dati. Ora, il problema, in realtà, sorge solo nel momento in cui ti trovi davanti il bimbominkia che ti segnala mettendo come motivazione la non veridicità dei dati dell'account.
Boh, io sono anni che sono andato avanti senza problemi con ben 3 account, forse perché uso il controllo granulare del mio account dove solo quelli nella mia lista vedono ciò che scrivo, taggo, condivido, notifico, ecc.?
battilei
19-06-2015, 15:41
La storia è che, tecnicamente, Facebook pretende che si utilizzino i propri dati. Ora, il problema, in realtà, sorge solo nel momento in cui ti trovi davanti il bimbominkia che ti segnala mettendo come motivazione la non veridicità dei dati dell'account.
e voi vendicatevi, segnalate i bimbominkia con la stessa motivazione, così quelli devono perdere tempo a mandare i documenti :D
natostanco
19-06-2015, 18:10
ma non c'era gia' questo (https://joindiaspora.com/)che e' anche meglio?
Boh, io sono anni che sono andato avanti senza problemi con ben 3 account, forse perché uso il controllo granulare del mio account dove solo quelli nella mia lista vedono ciò che scrivo, taggo, condivido, notifico, ecc.?
Nessuno qui nega che tu l'abbia fatto senza problemi.
Il punto è che Facebook è costruito sulle persone reali, ossia per favorire i contatti tra le persone, per renderle reperibili, trovabili e magari osservabili.
Se tu usi un nome falso la gente che vorrebbe trovarti non ti trova. I collegamenti si riducono, la rete di collegamenti tra la gente è incompleta.
Alla fine usi facebook esattamente come prima si usavano altri strumenti di contatto, dove ci si costruiva le proprie liste privatamente.
Se non ci fosse stata la possibilità di trovare altre persone, Facebook non avrebbe mai avuto il successo che ha oggi. Spesso la gente si iscrive solo per trovare questa o quella persona che conosceva e con cui ha perso i contatti, ma se i dati non sono reali, questa cosa fallisce.
Quindi certo, per molti sarebbe preferibile potersi iscrivere senza dare a zucco i propri dati reali, ma per facebook questo non sarebbe un bene, e quindi ci pensano bene prima di accettare una cosa del genere.
Il punto è che Facebook è costruito sulle persone reali, ossia per favorire i contatti tra le persone, per renderle reperibili, trovabili e magari osservabili.
Se tu usi un nome falso la gente che vorrebbe trovarti non ti trova. I collegamenti si riducono, la rete di collegamenti tra la gente è incompleta.
Guarda che tanti, tantissimi lo usano come il sottoscritto, cioè non lo usano nel modo in cui lo usa la maggior parte delle persone, lo usano prevalentemente per università, lavoro, stage, ecc.: gruppi di utenti chiusi (magari di determinati corsi di facoltà), perfino alcune segreterie studenti e prof. che pubblicano solo su facebook (mortacci loro) le ultimissime news invece che pubblicarle sulle predisposte pagine dell'ateneo, ecc.. Lì quasi tutti gli utenti hanno account falsi ma, conoscendosi spesso di persona, tutti sanno chi corrisponde a chi. Se si vuole contattare qualcuno al di fuori di tali cerchie, si manda un messaggio privato e gli si dice "ciao, io sono pippo/pluto con il quale eri alle elementari anni fa, ti ricordi di me?", e cose simili.
Vuoi chattare per cagatine o cose non importanti, usi irc (anche se non adatto su tastiere non fisiche quando lo si usa con i client nativi) che ha sempre funzionato benone e, avendo un decimo del footprint di consumo risorse del web, è veloce, scattante e bla bla bla (anche protocolli veloci di scaricamento, vari bot poggiati su fibre, ecc.).
Sì, magari per i nativi digitali (che, nonostante sembri un controsenso, sono tecnicamente meno preparati di chi ha affrontato i primi passi mainstream della rete)/neofiti è più scomodo del luccicante web, anche perché non ha certe funzioni social di facebook ma, per i non tantissimi bimbiminkioni (tipo quelli che camminano per strada non guardando la strada ma piuttosto la pagina di facebook sullo schermo) che usano facebook, basta e stra-avanza.
Ti giuro, un mese fa sono venuto alle mani con un stra-mega-coglione che mi è venuto addosso perché non mi aveva visto (occhi puntati esclusivamente sullo schermo e non sulla strada, io non ho appositamente cambiato direzione).
Guarda che tanti, tantissimi lo usano come il sottoscritto, ...
Non ne dubito, anzi. C'è anche chi non lo usa proprio del resto :p
Ma questo non basta, ce ne sono tanti di sistemi di comunicazione che creano gruppi chiusi, la peculiarità di fecebook è stata proprio quella di trovare le persone con il loro nome e cognome.
Del resto quella del nome-cognome è per molti una funzionalità comoda.
Per esempio ho un amico che organizza eventi pubblici, e avere un riscontro diretto con le persone è per lui molto utile.
I vantaggi del "nome e cognome" ci sono, se non fosse che qualcuno abusa dei nostri dati sarei pure d'accordo ad inserirli.
Notturnia
19-06-2015, 23:57
se passi la vita su facebook sei già morto :kiss:
Io non ho un account Facebook :cool:
bio.hazard
20-06-2015, 06:37
Io non ho un account Facebook :cool:
siamo in due, allora.
;)
battilei
20-06-2015, 09:00
siamo in due, allora.
;)
Siamo in tre, ma mi sembra ridicolo che diciamo di non essere iscritti, come se fosse una cosa strana :D
Comunque mediamente gli informatici non sono su fessbook, quello è un posto per gli utenti... ops scusate volevo dire "utonti" :D
Notturnia
20-06-2015, 11:33
Siamo in tre, ma mi sembra ridicolo che diciamo di non essere iscritti, come se fosse una cosa strana :D
Comunque mediamente gli informatici non sono su fessbook, quello è un posto per gli utenti... ops scusate volevo dire "utonti" :D
io non ci sono perchè, navigando in internet ormai da quasi 20 anni, ho visto crescere queste cose e so come funzionano.. visto che a me non interessa postare le foto del mio gatto lascio stare.. ma capisco che ci sia gente che ne ha "bisogno" solo che non fa per me.. già ICQ e affini erano molto per me e a volte troppo invasivi..
sta a noi usare gli strumenti per quello di cui abbiamo bisogno ricordandoci dei loro limiti e dei loro difetti.. se lo facciamo fatto bene sono utili altrimenti no
Siamo in tre, ma mi sembra ridicolo che diciamo di non essere iscritti, come se fosse una cosa strana :D
Comunque mediamente gli informatici non sono su fessbook, quello è un posto per gli utenti... ops scusate volevo dire "utonti" :D
Quattro.
bobafetthotmail
21-06-2015, 22:43
non è una questione di scelta, è una questione di compagnie.
Se conosci gente che lo usa o hai un account anche tu o sei tagliato fuori.
Poi certo nessuno fa una piega se ho un nome che non è il mio.
Quindi ho vari account, ma tecnicamente non ne ho nessuno che sia "il mio".
Guarda che tanti, tantissimi lo usano come il sottoscritto, cioè non lo usano nel modo in cui lo usa la maggior parte delle persone, lo usano prevalentemente per università, lavoro, stage, ecc.
Vero. Di conseguenza sei praticamente obbligato ad usarlo, spesso, pur se non ti fa impazzire. Fortuna che esistono cose anche un po' più serie tipo academia.edu
Sì, magari per i nativi digitali (che, nonostante sembri un controsenso, sono tecnicamente meno preparati di chi ha affrontato i primi passi mainstream della rete)
Quotone. Quando lo dico in giro però mi guardano come se fossi un pazzo.
Apachi22
22-06-2015, 06:26
S per socialnetwork
Notturnia
22-06-2015, 07:19
non è una questione di scelta, è una questione di compagnie.
Se conosci gente che lo usa o hai un account anche tu o sei tagliato fuori.
Poi certo nessuno fa una piega se ho un nome che non è il mio.
Quindi ho vari account, ma tecnicamente non ne ho nessuno che sia "il mio".
si/no..
buona parte dei miei amici hanno facebook ma io li contatto lo stesso via skype (MSN prima o altro) o Whatsapp etc..
Per trovarci a cena uso ancora sms per alcuni che pure hanno facebook
non è obbligatorio avere facebook per mantenere i rapporti con gli amici anche se ho notato che molti postano le cose prima su facebook che raccontarle agli amici per cui scopri che tutti sanno che pinco palla ha fatto un incidente perchè è sulla sua pagina di facebook e tu lo scopri un mese dopo perchè gli parli dal vivo..
vero.. in un certo modo si è "tagliati fuori" da un certo mondo.. ma a me pare come se non stessi leggendo "novella 2000" e scoprissi le cose "vecchia maniera" .. non mi sento di aver perso qualcosa di veramente importante.
poi ognuno fa le proprie scelte.. a me non ispira il concetto di mettere tutto in piazza e mi stupisce chi si stupisce di aver messo tutto in piazza ..
e si.. i nativi digitali sono molto più imbranati di chi ha visto internet nascere perchè sembra che faciano finta di non sapere come funziona il gioco..
fra 50 anni molti di noi, se non tutti, non ci saremo più ed esisteranno solo i nativi digitali e le successive generazioni.. mi domando come sarà il mondo (mera curiosità) ma temo che sarà un po' peggio visto che molti saranno stupiti del fatto che internet non racconta la verità e che se scrivi una cosa in internet lo sanno tutti e non è un segreto come pensavi ...
almeno oggi alcuni di noi sanno che internet è uno strumento e non il mondo..
bobafetthotmail
22-06-2015, 07:51
vero.. in un certo modo si è "tagliati fuori" da un certo mondo.. ma a me pare come se non stessi leggendo "novella 2000" e scoprissi le cose "vecchia maniera" .. non mi sento di aver perso qualcosa di veramente importante.Per quanto comunque ogni tanto faccio una scansione per farmi un pò di fatti loro (è fantastico, sono un Grande Fratello lol), in genere i miei account servono per stare in gruppi che non hanno equivalenti fuori da facebook o per ricevere notifiche/aggiornamenti di notizie o cose di ditte che hanno di nuovo presenza principalmente su facebook.
Cioè sono cose che si possono fare tranquillamente anche per email ma oggigorno invece che mandare una mail circolare si fa un gruppo di facebook.
Suppongo per la stessa ragione per la quale quando cito i cc e i ccn delle mail per quando vuoi mandare una mail a più destinatari senza che gli altri sappiano 450 indirizzi mi guardano tutti come se fossi un alieno.
Poi non mi lamento, se ho 18 GB free di dropbox è perchè ho caricato una cosa come 1500 indirizzi dalle mail di questi qui.
e si.. i nativi digitali sono molto più imbranati di chi ha visto internet nascere perchè sembra che faciano finta di non sapere come funziona il gioco..Non lo sanno davvero, non fanno finta. Per loro la cosa è già così fatta e finita.
Ma a dire la verità anche molte suocere e cuggini sono nella stessa barca, quindi non darei la colpa ai nativi digitali quanto alle capre informatiche, o alle capre in generale, una categoria molto trasversale.
molti saranno stupiti del fatto che internet non racconta la verità e che se scrivi una cosa in internet lo sanno tutti e non è un segreto come pensavi ...C'è ancora gente che crede che i TG e i giornali raccontino la verità, mi accontenterei che sparissero quelli.
Che un segreto sia segreto solo se tieni la bocca chiusa non è una grande novità ma molti continuano ad ignorarlo e mettersi nei casini da soli.
Amen, sempre bello avere qualcosa per chiedere favori.
almeno oggi alcuni di noi sanno che internet è uno strumento e non il mondo..Entra Nel Futuro.... :D
Notturnia
22-06-2015, 08:04
Entra Nel Futuro.... :D
un passo alla volta.. ma si chiama invecchiare ;) :D
non è una questione di scelta, è una questione di compagnie.
si può sempre proporre di usare un sito, e postare su quello, che poi si occuperà di caricare i post automaticamente su FB.
l'opposto è molto macchinoso e i risultati mediocri.
mrk-cj94
22-06-2015, 17:09
Senza nulla togliere a quanto hai detto (perchè degli anarchici attaccherebbero le banche, e comunque Anonymous sono un branco di pagliacci anche per altre ragioni), faccio notare che distruggere le infrastrutture che ci tengono in vita non è una grande idea.
Senza banche e senza sistema finanziario qui crolla tutto. è un cancro ma è troppo parte del sistema, non puoi spegnerlo così di botto.
Bisogna cambiarle o mettere giù un piano di transizione verso qualcosa di meglio.
Se vuoi distruggere una banca fai molto prima ad entrare fisicamente o a "convincere" qualcuno a darti le password (sequestro di minore ad esempio).
Se nessuno lo ha mai fatto è probabilmente perchè tutti quelli con abbastanza cervello da fare piani del genere (che avessero successo ovviamente) in genere realizza che non è una grande idea.
però svuotare i conti di certi(/tutti) i politici potevano anche farlo.. o almeno è la prima cosa che farei io con quelle capacità e/o(più e che o) quei mezzi
Balthasar85
23-06-2015, 18:23
Io non ho un account Facebook :cool:
siamo in due, allora.
;)
Siamo in tre, ma mi sembra ridicolo che diciamo di non essere iscritti, come se fosse una cosa strana :D
Comunque mediamente gli informatici non sono su fessbook, quello è un posto per gli utenti... ops scusate volevo dire "utonti" :D
Quattro.
I duri e puri dei no-social che fanno, sui forum, quel che fanno gli altri sui social network. :asd:
CIAWA
I duri e puri dei no-social che fanno, sui forum, quel che fanno gli altri sui social network. :asd:
si certo, zappy è il mio nome di battesimo... :p
Notturnia
25-06-2015, 09:23
I duri e puri dei no-social che fanno, sui forum, quel che fanno gli altri sui social network. :asd:
CIAWA
e io posto foto dei miei gattini :rolleyes:
a me dei "social" network interessa una pippa.. ho visto nascere internet e so come funziona.. se una cosa non mi serve o non mi interessa o non mi aiuta ad avere qualcosa (emozioni o oggetti pratici) non ho tempo da dedicarci.. il tempo, come sai , è limitato..
mi fa piacere che esistano i social-network e che vengano usati in questo modo assurdo.. mi permette di recuperare una marea di informazioni sulle persone con cui lavoro o con cui vorrei lavorare in modo facile e gratuito.. non per questo mi fa piacere inserire mie informazioni.. ne biasimo chi li usa.. mi stupisco che ci sia gente che non sa cosa siano e che quindi lo usi per poi lamentarsi.. questo si..
ma fai pure.. vivi in facebook.. non mi arrechi danno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.