PDA

View Full Version : hard disk pieno senza motivo


hakke5
17-06-2015, 20:59
salve, non capisco come sia possibile questa cosa

in C: (dove c'è il sistema operativo, win7) sono occupati 183gb su 189, se lo apro, seleziono tutte le cartelle e clicko "proprietà" ne sono occupati solo 123gb su 189


http://i.imgur.com/8Wbvq3d.jpg


http://i.imgur.com/FSHbtuy.jpg


gli altri 60gb dove minchia sono? e come li svuoto?
con CC cleaner ho risolto poco, con impostazioni avanzate di Pulizia Disco idem

ieri sera avevo 20gb liberi su C:, poi ho passato 50gb di file da G: a E: e ora i gb liberi sono solo quei 6 scarsi (E: e C: sono due partizioni diverse dello stesso hard disk)

qualcuno ha idea di come poter risolvere?
è l'hd del sistema operativo, che non uso per storage o giochi, solo i programmi vengono installati lì

non mi interessa svuotare cartelle del cazzo tipo Roaming o Winsxs, mi interessa capire cosa siano quei 60gb di roba e come eliminarli

grazie mille per l'aiuto :help:

lemming
17-06-2015, 21:39
Prova questo è gratuito: http://www.jam-software.com/treesize_free/
ti permette di capire dove sono posti i file che non tornano dal conteggio. E' assai probabile che siano nascosti.

hakke5
17-06-2015, 22:05
Prova questo è gratuito: http://www.jam-software.com/treesize_free/
ti permette di capire dove sono posti i file che non tornano dal conteggio. E' assai probabile che siano nascosti.

grazie mille davvero

ho "trovato" quei 60 giga, sono racchiusi in appena 20 file nascosti

http://i.imgur.com/S09nHUz.jpg


51.3 gb nei System Volume Information
e 14.0 gb in quei due file più in basso pagefile.sys e hibefil.sys
in più, quei 5 giga di ProgramData

possibile che mi debba tenere tutta quella roba? :help:


ah dimenticavo, fino a pochi giorni fa di giga liberi ne avevo 40, poi questo crollo verticale dello spazio disponibile...

Evo1
22-06-2015, 11:37
Una cosa così, mi successe anni fa ed era un virus, che mi riempiva il disco senza che io facessi nulla e lo presi due volte (e l'unica soluzione era quella di formattare) Tu lo hai un antivirus sul pc? Comunque non penso sia il tuo caso, visto che alla fine i 60gb li hai trovati nei vari file system nascosti. L'unica cosa, sarebbe da capire come mai abbiano occupato improvvisamente tutti quei Gb; potrebbe essere, che si siano scaricati ed installati (magari con win update, impostato su automatico) degli aggiornamenti, senza che tu te ne sia reso conto?

gianmpu
22-06-2015, 12:01
Data la posizione in System Volume Information, la grandezza dei file e i nomi, è probabile che quelli siano punti di ripristino creati automaticamente da windows in seguito ad eventi come l'installazione di nuovi software o simili.