View Full Version : Amazon come Uber: le spedizioni le faranno gli stessi utenti
Redazione di Hardware Upg
17-06-2015, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-come-uber-le-spedizioni-le-faranno-gli-stessi-utenti_57710.html
On my way sarebbe un nuovo servizio di consegne che Amazon sta progettando per utilizzare i propri stessi utenti per effettuare le consegne fissate
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
17-06-2015, 14:38
come si proteggeranno dai furti? uno ordina 10 iphone, reflex e lenti professionali, computer di alta gamma, vestiti firmati e poi sparisce...
Ma appunto! Da fidarsi proprio :D
Rei & Asuka
17-06-2015, 14:42
Tanto si paga in anticipo, non vedo il problema :)
palleggiatore
17-06-2015, 14:45
Ecco che pian piano le multinazionali si estendono ad offrire tutti i servizi facendo dumping ai piccoli con la scusa del risparmio e delle reti di utenti... Per poi, a schema ultimato, offrire il loro servizio.
ma lol...gia mi fido poco dei corrieri...
Amazon starebbe pensando ad un nuovo innovativo metodo per la consegna delle proprie spedizioni
innovativo? :rolleyes:
claudegps
17-06-2015, 14:47
come si proteggeranno dai furti? uno ordina 10 iphone, reflex e lenti professionali, computer di alta gamma, vestiti firmati e poi sparisce...
Eh?
Se uno ordina tutte quelle cose, le paga...
Dove sarebbe il furto?
Eh?
Se uno ordina tutte quelle cose, le paga...
Dove sarebbe il furto?
Poi quelle cose dovrebbero viaggiare non su corrieri ufficiali ma altri utenti, con ovvi rischi.
pabloski
17-06-2015, 15:03
Ecco che pian piano le multinazionali si estendono ad offrire tutti i servizi facendo dumping ai piccoli con la scusa del risparmio e delle reti di utenti... Per poi, a schema ultimato, offrire il loro servizio.
Qualcuno ci aveva messo in guardia http://robocop.wikia.com/wiki/Omni_Consumer_Products
Amazon schederà gli utenti dell'On my Way (vedi il "considerato idoneo"), che riceveranno la merce da un corriere (in pratica, invece di ricevere solo il pacco del mio ordine, ne ricevo 3-4 da consegnare in zona).
Molto probabilmente saranno oggetti di valore limitato, fino a quando il "feedback" non raggiunge un certo livello.
Questi utenti hanno tutto l'interesse a diventare affidabili, visto che verranno "pagati" per questo servizio in buoni regalo o sconto (un modo per tenere il carico fiscale basso).
Il destinatario molto probabilmente conoscerà l'utente che gli consegnerà la merce.
L'idea se prendesse piede, sarebbe devastante per i corrieri.
claudegps
17-06-2015, 15:24
Poi quelle cose dovrebbero viaggiare non su corrieri ufficiali ma altri utenti, con ovvi rischi.
Quali sarebbero gli ovvi rischi? Mica è un anonimo qualunque che ti porta la roba. E' una persona incaricata e tracciata.
Adesso firmi per ricevuta no? Se la merce non arriva, non credi che Amazon abbia tutti i metodi per rivalersi sul "ladro"?
Pensi che chi ti porta la merce, la rubi sapendo di essere tracciato?
Mi sfugge l'ovvietà di questi rischi...
Quali sarebbero gli ovvi rischi? Mica è un anonimo qualunque che ti porta la roba. E' una persona incaricata e tracciata.
Adesso firmi per ricevuta no? Se la merce non arriva, non credi che Amazon abbia tutti i metodi per rivalersi sul "ladro"?
Pensi che chi ti porta la merce, la rubi sapendo di essere tracciato?
Mi sfugge l'ovvietà di questi rischi...
Ti sfugge perché non hai idea di quanto possano essere fantasiosi i ladri. :D
Ma poi non ho capito, qual è il vantaggio di questo sistema rispetto ai corrieri? :rolleyes:
"L'obiettivo è quello di abbattere le spese relative alle spedizioni, che lo scorso anno sono cresciute in maniera consistente. Sostituendo infatti i corrieri con un utente che si accinge comunque a percorrere una determinata tratta, Amazon potrebbe risparmiare in maniera sensibile sulle spese di spedizione."
Alla fine avremo tanti di quei beni e servizi che nessuno si potrà piu' permettere perché non ci sarà lavoro...
Saremo tutti corrieri e piloti di droni :sofico:
"L'obiettivo è quello di abbattere le spese relative alle spedizioni, che lo scorso anno sono cresciute in maniera consistente. Sostituendo infatti i corrieri con un utente che si accinge comunque a percorrere una determinata tratta, Amazon potrebbe risparmiare in maniera sensibile sulle spese di spedizione."
Alla fine avremo tanti di quei beni e servizi che nessuno si potrà piu' permettere perché non ci sarà lavoro...
AHAHAHAHAH Amazon ha bisogno di risparmiare? Fortunatamente ho comprato solo una cosa da loro, anni fa, e poi ho chiuso l'account.
Davvero al peggio non c'è mai fine. :)
Simonex84
17-06-2015, 15:56
Poi quelle cose dovrebbero viaggiare non su corrieri ufficiali ma altri utenti, con ovvi rischi.
i rischi sono per Amazon non di certo per l'utente, se il corriere si frega il pacco amazon deve rispedirmi la stessa cosa
i rischi sono per Amazon non di certo per l'utente, se il corriere si frega il pacco amazon deve rispedirmi la stessa cosa
I rischi sono per l'utente che non avrà più un lavoro per comprare.
Le multinazionali si stanno sostituendo agli stati e nessuno se ne accorge.
Prevedo un futuro peggiore del gia pessimo presente che ci ritroviamo.
Più che al furto (vabbeh Italia) come si cautelerà Amazon per la garanzia da DOA? Quando ti arriva il corriere puoi rifiutare il collo se presenta evidenti segni di maltrattamento, ma con gli utenti? Te lo tieni e te lo riporti al magazzino Amazon? Seee come no.
Insomma, avranno fatto delle simulazioni e hanno capito che ci stanno comunque dentro con le spese ma secondo me si complicano la vita, e la complicano anche ai loro clienti. :D
Hermes
Mmmm... io prevedo piu' contadini, sempre se ci saranno sementi non brevettate da Syngenta-Monsanto.
In questo parto avvantaggiato avendo a disposizione molta terra :D
Diventiamo soci, così possiamo aprire subito anche una filiale in Sicilia. :sofico:
Insomma, avranno fatto delle simulazioni e hanno capito che ci stanno comunque dentro con le spese ma secondo me si complicano la vita, e la complicano anche ai loro clienti.
A loro interessa, principalmente, risparmiare. Considerando pure che, su larga scala, Amazon corre da sola, quindi il cliente "fedele" potrebbe pure accettare qualche scomodità in più in casi particolari, pur di usufruire ancora di sconti e sconticini.
claudegps
17-06-2015, 16:59
Ti sfugge perché non hai idea di quanto possano essere fantasiosi i ladri. :D
Può essere... ma quindi quali sono questi ovvi rischi?
Ma poi non ho capito, qual è il vantaggio di questo sistema rispetto ai corrieri? :rolleyes:ù
Forse per l'utente finale... nessuno.
Potrebbe non cambiare nulla. Tanto il pacco ti arriva a casa comunque in un modo o nell'altro. Che te lo porti il corriere, il drone, un altro utente o un piccione viaggiatore... alla fine il servizio è lo stesso.
Può essere... ma quindi quali sono questi ovvi rischi?
Dipende da come lo implementeranno, ma, come ha scritto un utente prima, cosa succede se devo restituire un oggetto? Allo stato attuale, ci pensa il corriere, poi?
Forse per l'utente finale... nessuno.
Potrebbe non cambiare nulla. Tanto il pacco ti arriva a casa comunque in un modo o nell'altro. Che te lo porti il corriere, il drone, un altro utente o un piccione viaggiatore... alla fine il servizio è lo stesso.
Il servizio è lo stesso, con la differenza che comporta la perdita di ulteriori posti di lavoro, e ancora non è stato pensato un modo per fornire mezzi di sostentamento "continuo" per i disoccupati.
Ma queste son pippe sociali, effettivamente.
Tu ci scherzi :p ma ultimamente sono piu' interessato a riscoprire certi tipi di sementi antiche (che un signore del posto ha raccolto nel corso degli anni) che di sapere quale "feature" fantasmagorica ci sarà nel prossimo SO :D
Ho come la sensazione che mi sarà piu' utile in un prossimo futuro...
Comunque, se mi rifornisci di Tarocco ti annuncio che sei già socio onorario :D
Ho 23 anni di esperienza contadina, non si sa mai. :D
massimo79m
17-06-2015, 20:18
sembra un po' ai vari multilevel marketing, tipo herbalife, dove un utente e' anche venditore.
sinceramente non mi piace.
marchigiano
17-06-2015, 21:23
Eh?
Se uno ordina tutte quelle cose, le paga...
Dove sarebbe il furto?
se il corriere sparisce? ci rimette il cliente o amazon?
I rischi sono per l'utente che non avrà più un lavoro per comprare.
Le multinazionali si stanno sostituendo agli stati e nessuno se ne accorge.
Prevedo un futuro peggiore del gia pessimo presente che ci ritroviamo.
si guardi troppo blade runner... :D semplicemente spariranno i lavori a basso valore aggiunto, ma se ne creeranno di nuovi, la fantasia non ha limiti
Mmmm... io prevedo piu' contadini, sempre se ci saranno sementi non brevettate da Syngenta-Monsanto.
anche i contadini spariranno perchè la monsanto ha un brevetto super-top-secret di semi che vanno da soli nel campo e si piantano, poi una volta maturi si colgono da soli e vanno alla fabbrica della barilla a diventare spaghetti... :sofico:
anche i girasoli sono un brevetto monsanto, quando mai si sono viste piante che girano a seconda della posizione del sole? nei bei tempi andati non c'erano...
si guardi troppo blade runner... :D semplicemente spariranno i lavori a basso valore aggiunto, ma se ne creeranno di nuovi, la fantasia non ha limiti
Immagina, puoi. :D
anche i contadini spariranno perchè la monsanto ha un brevetto super-top-secret di semi che vanno da soli nel campo e si piantano, poi una volta maturi si colgono da soli e vanno alla fabbrica della barilla a diventare spaghetti... :sofico:
anche i girasoli sono un brevetto monsanto, quando mai si sono viste piante che girano a seconda della posizione del sole? nei bei tempi andati non c'erano...
Ovviamente, invece, per te Monsanto non fa niente di male, immagino. :D :D
Ti sfugge perché non hai idea di quanto possano essere fantasiosi i ladri. :D
Ma poi non ho capito, qual è il vantaggio di questo sistema rispetto ai corrieri? :rolleyes:
Bhe intanto se sono io a consegnarti il pacco, ricevo feedback positivi e magari anche buoni sconto per acquisti futuri.
Poi a te non te ne frega nulla perché hai chiuso l'account e buonanotte, a me invece la cosa garba parecchio visto che acquisto molto roba da loro, hanno un servizio resi ottimo che non si fa troppe menate sul motivo per cui rendi il prodotto e poi i prezzi, per molti altri, sono molto concorrenziali.
Ho 23 anni di esperienza contadina, non si sa mai. :D
grande questo è un vero investimento!
...comunque anche io nel mio piccolo ho provveduto a prendere un fazzoletto di terra.....non si mai! :)
Comodo... In pratica io che ho intorno a me una decina di palazzi ricevo la merce di questi dieci palazzi e la smisto ai vicini (nel raggio di 300m ad esempio). Ergo divento il corriere ma anche l'ufficio postale dove andare a ritirare la merce non recapitata.
Quindi se non sto a casa, citofono al ragazzo dei palazzi limitrofi e mi da il pacco. Il corriere ci mette dieci minuti per una consegna ad isolato e io cliente ho la merce a portata di qualche centinaio di metri anche se non ero presente alla citofonata.
marchigiano
18-06-2015, 00:20
Ovviamente, invece, per te Monsanto non fa niente di male, immagino. :D :D
monsanto in particolare non lo so, ma in generale dove si coltiva ogm si fa un uso nettamente inferiore di pesticidi e comunque la percentuale di popolazione che muore di fame non è mai stata così bassa da quando ci sono colture che crescono in ambienti ostili... tutto sto male non lo vedo quindi :D
poi magari gli ogm non esistono e con le scie chimiche spandono pesticidi a manetta chi lo sa :asd:
si guardi troppo blade runner... :D semplicemente spariranno i lavori a basso valore aggiunto, ma se ne creeranno di nuovi, la fantasia non ha limiti
Forse non è evidente ma Amazon andrebbe a pagare un servizio (tralasciando per il momento l'aspetto fiscale) con una moneta privata e fuori dal circuito dello stato di appartenenza.
Con quei buoni sconto e/o acquisti sei vincolato ad acquistare da loro estromettendo difatti la concorrenza dal flusso monetario.
Come se la fiat pagasse i suoi operai con buoni per l'acquisto di prodotti commercializzati da lei soltanto.
Se a te questo va bene a me meno, forse perché vedo nel caso un precedente pericoloso in ottica futura ed i vantaggi (quali vantaggi?) non sono per niente equiparati agli svantaggi per la collettività.
Vuoi dei centri di smistamento periferici:
assumi personale e instituisci centri di smistamento e soprattutto paga in moneta contante e non con le banconote del monopoli.
claudegps
18-06-2015, 08:37
se il corriere sparisce? ci rimette il cliente o amazon?
Nessuno dei due.
Ci rimette il corriere perchè se il pacco è affidato a lui e "sparisce" ne deve rispondere.
Il cliente, se il pacco non arriva, non ci rimette nulla. Al massimo Amazon rispedisce, ma poi si rivale sul corriere ovviamente.
ok io mi trovo a fare quella tratta, prendo il pacco e porto al cliente...il cliente non e' in casa...cosa faccio? il corriere ripassa il giorno dopo...io invece domani ho in appuntamento a 100 km da qui...devo riportare il pacco alla base, non ho consegnato e sono stato solo un coato per Amazon...e il cliente deve ancora ricevere il pacco...
E po, per spedizioni locale si parte da 6 € circa con un corriere, se lo fa l'utente metti che gli danno la meta' (ma presumo piu' un terzo)...ammettiamo di fare una consegna al giorno, sono 2x20 (ho tolto i festivi) per un totale di 40/€/mese...ormai la gente e' talmente messa male che fa i salti di gioia per cidre ridicole...io lo vedo piu' come uno sfruttamento comdito in "salsa di innovazoone socialmente utile"! senza contare che l'asso nella manica potrebbe essere del tipo che tu mi consegni i pacchi e oo ti regalo una spedizione gratuita sul prossimo ordine...questa sarebbe la quadratura del cerchio...per Amazon ovviamente...
bobafetthotmail
18-06-2015, 10:32
Mmmm... io prevedo piu' contadini, Se i trattori e le macchine agricole non scompaiono magicamente... è abbastanza improbabile.
sempre se ci saranno sementi non brevettate da Syngenta-Monsanto.Quello che è stato fatto si può disfare eh. Laboratori clandestini di biologi possono cavare le limitazioni (illegalmente s'intende) delle loro sementi con una certa facilità.
Essendo che il DNA deve restare DNA sennò la cellula non lo legge, è per sua natura opensource.
In quanto opensource, legale o no avrai dei fork se fai decisioni inpopolari.
Spero che questo rischio venga tenuto a mente dalle compagnie e che quindi non cerchino di fare troppo i furbi.
Forse non è evidente ma Amazon andrebbe a pagare un servizio (tralasciando per il momento l'aspetto fiscale) con una moneta privata e fuori dal circuito dello stato di appartenenza.Dando un pò di contesto, in passato, nel paradiso del capitalismo chiamato USA molte compagnie minerarie pagavano i minatori con la loro moneta (dei "gettoni" o buoni che facevano loro, in genere dei gettoni metallici) nei loro insediamenti in posti sperduti nel nulla.
Quindi di fatto costringevano i poveracci a rifornirsi SOLO ed esclusivamente nei General Store (supermarket diciamo) della compagnia. E non c'era una gran concorrenza visto che la moneta della compagnia la accetta solo la compagnia. :rolleyes:
Praticamente li stava pagando in natura facendo un giochino con questa moneta proprietaria.
Questo meccanismo è simile, ma più fine. Gli effetti però non sono diversi.
Non stai "pagando", stai costringendo il lavoratore a comprare altri tuoi servizi in barba alla concorrenza e al libero mercato (quindi ovviamente in condizione di monopolio quale interesse vale? il tuo, non quello del lavoratore/consumatore)
riferimento generico https://en.wikipedia.org/wiki/Company_scrip
monsanto in particolare non lo so, ma in generale dove si coltiva ogm si fa un uso nettamente inferiore di pesticidi e comunque la percentuale di popolazione che muore di fame non è mai stata così bassa da quando ci sono colture che crescono in ambienti ostili... tutto sto male non lo vedo quindi Il problema degli OGM non sono gli OGM in sè.
Alcune cose sono discutibili ma è tutto sommato una bazzecola rispetto al problema.
Il problema grosso sono le licenze (quindi la Microsoft Monsanto, fondamentalmente).
Le sementi hanno il copyright e anche un DRM integrato. Lo sappiamo bene tutti che i DRM sono sempre ed esclusivamente cose che frustrano il consumatore onesto :rolleyes:
Non puoi tenerle nel granaio e poi piantarle l'anno successivo, visto che le generazioni successive alla prima (il primo raccolto) sono sterili.
Quindi le sementi per l'anno dopo le devi per forza comprare di nuovo dalla Monsanto.
Ovviamente costano molto meno che le sementi normali. Almeno per ora che vogliono espandersi e fare bella figura.
Ora, finchè è un PC o una lavatrice o una cosa sacrificabile o hackerabile mi sta anche bene di pagare una compagnia dimmerda con etica discutibile.
Ma cristo santo col cibo NO. Gli stai dando un potere ENORME, IMMENSO. Hanno in mano la vita delle persone, LETTERALMENTE.
E sono delle aziende che vedono solo il profitto, non hanno etica nè valori.
Il Businness model è anche il peggiore possibile (licenze di utilizzo), se fosse basato sui servizi sarebbe molto meglio, ma così è il peggio del peggio. Monsanto = Microsoft dell'era pre-smartphone.
Metti che decidono che "i prezzi devono aumentare" (perchè non hanno più alcuna concorrenza quindi perchè no? tipo Intel) o "tutti devono passare a Grano 10" o ancora "Grano 10 produrrà tutto in una unica pianta, anche i LAMPONI e TUTTI lo adotteranno nel giro di pochi anni"
(ogni riferimento a prodotti MS è puramente casuale :asd: ).
Ma ovviamente cosa si contesta alla Monsanto?
-Ampia gamma di balle assortite sugli OGM. Ampio spazio mediatico alle balle colossali che non sia mai che qualcuno magari veda per sbaglio la realtà e che c'è un problema a livello legale (licenze).
-Passaggio di geni da piante OGM a batteri del suolo e altre specie (vero e non bello, ma vabbè è così con tutto)
-Problemi con l'utilizzo di erbicidi e avvelenamento del suolo. In genere falso, l'erbicida ha una durata molto breve poi si inattiva. Ci sono dubbi sugli additivi degli erbicidi comunque.
-Fantasie come schii chimici e cose del genere che avvelenano i campi per evitare che ci si possano piantare piante normali. Falso, in genere i campi sono già avvelenati da concentrazioni anormali di alluminio e bario per altre ragioni (molto più umane e normali e studiate e documentate da millenni), e le piante OGM sono state ovviamente modificate per fregarsene.
-Che sia responsabile del massiccio suicidio di contadini in india (balle ma comunque quello che succede in realtà non è bello, i contadini in india sono già in condizioni schifose e si suicidavano anche prima, ma ora quelli che passano a Monsanto se la cavano e quindi i numeri sono in calo. Il punto è che così facendo fanno concorrenza sleale agli altri che sono quindi messi ancora peggio di prima, e sono di fatto costretti a passare a Monsanto anche loro)
Dando un pò di contesto, in passato, nel paradiso del capitalismo chiamato USA molte compagnie minerarie pagavano i minatori con la loro moneta (dei "gettoni" o buoni che facevano loro, in genere dei gettoni metallici) nei loro insediamenti in posti sperduti nel nulla.
Quindi di fatto costringevano i poveracci a rifornirsi SOLO ed esclusivamente nei General Store (supermarket diciamo) della compagnia. E non c'era una gran concorrenza visto che la moneta della compagnia la accetta solo la compagnia. :rolleyes:
Spero che i legislatori onesti ( sperando che ce ne siano) smettano di fidarsi di borsa e finanza per evitare storture del genere.
Mentre la Cina si sta occidentalizzando noi stiamo tornando al medioevo.
Se i trattori e le macchine agricole non scompaiono magicamente... è abbastanza improbabile.
.
se va l economia va a rotoli altro che trattori e macchine agricole. sarà un impresa anche procurarsi una zappa
se va l economia va a rotoli altro che trattori e macchine agricole. sarà un impresa anche procurarsi una zappa
Già ora trattori e macchine agricole costano un occhio. :D
marchigiano
18-06-2015, 12:59
Come se la fiat pagasse i suoi operai con buoni per l'acquisto di prodotti commercializzati da lei soltanto.
volkswagen e molte altre ditte di successo pagano parte degli stipendi in pacchetti azionari... non è tanto diverso
Nessuno dei due.
Ci rimette il corriere perchè se il pacco è affidato a lui e "sparisce" ne deve rispondere.
Il cliente, se il pacco non arriva, non ci rimette nulla. Al massimo Amazon rispedisce, ma poi si rivale sul corriere ovviamente.
si ma se il corriere è un pinco pallino qualsiasi che sparisce? :D
Metti che decidono che "i prezzi devono aumentare" (perchè non hanno più alcuna concorrenza quindi perchè no? tipo Intel) o "tutti devono passare a Grano 10" o ancora "Grano 10 produrrà tutto in una unica pianta, anche i LAMPONI e TUTTI lo adotteranno nel giro di pochi anni"
uno stato democratico ha comunque il potere di far andare li i nas e sequestrare tutto per consentire una semina a prezzi decenti...
Se i trattori e le macchine agricole non scompaiono magicamente... è abbastanza improbabile.
Quello che è stato fatto si può disfare eh. Laboratori clandestini di biologi possono cavare le limitazioni (illegalmente s'intende) delle loro sementi con una certa facilità.
Essendo che il DNA deve restare DNA sennò la cellula non lo legge, è per sua natura opensource.
In quanto opensource, legale o no avrai dei fork se fai decisioni inpopolari.
Spero che questo rischio venga tenuto a mente dalle compagnie e che quindi non cerchino di fare troppo i furbi.
Dando un pò di contesto, in passato, nel paradiso del capitalismo chiamato USA molte compagnie minerarie pagavano i minatori con la loro moneta (dei "gettoni" o buoni che facevano loro, in genere dei gettoni metallici) nei loro insediamenti in posti sperduti nel nulla.
Quindi di fatto costringevano i poveracci a rifornirsi SOLO ed esclusivamente nei General Store (supermarket diciamo) della compagnia. E non c'era una gran concorrenza visto che la moneta della compagnia la accetta solo la compagnia. :rolleyes:
Praticamente li stava pagando in natura facendo un giochino con questa moneta proprietaria.
Questo meccanismo è simile, ma più fine. Gli effetti però non sono diversi.
Non stai "pagando", stai costringendo il lavoratore a comprare altri tuoi servizi in barba alla concorrenza e al libero mercato (quindi ovviamente in condizione di monopolio quale interesse vale? il tuo, non quello del lavoratore/consumatore)
riferimento generico https://en.wikipedia.org/wiki/Company_scrip
Il problema degli OGM non sono gli OGM in sè.
Alcune cose sono discutibili ma è tutto sommato una bazzecola rispetto al problema.
Il problema grosso sono le licenze (quindi la Microsoft Monsanto, fondamentalmente).
Le sementi hanno il copyright e anche un DRM integrato. Lo sappiamo bene tutti che i DRM sono sempre ed esclusivamente cose che frustrano il consumatore onesto :rolleyes:
Non puoi tenerle nel granaio e poi piantarle l'anno successivo, visto che le generazioni successive alla prima (il primo raccolto) sono sterili.
Quindi le sementi per l'anno dopo le devi per forza comprare di nuovo dalla Monsanto.
Ovviamente costano molto meno che le sementi normali. Almeno per ora che vogliono espandersi e fare bella figura.
Ora, finchè è un PC o una lavatrice o una cosa sacrificabile o hackerabile mi sta anche bene di pagare una compagnia dimmerda con etica discutibile.
Ma cristo santo col cibo NO. Gli stai dando un potere ENORME, IMMENSO. Hanno in mano la vita delle persone, LETTERALMENTE.
E sono delle aziende che vedono solo il profitto, non hanno etica nè valori.
Il Businness model è anche il peggiore possibile (licenze di utilizzo), se fosse basato sui servizi sarebbe molto meglio, ma così è il peggio del peggio. Monsanto = Microsoft dell'era pre-smartphone.
Metti che decidono che "i prezzi devono aumentare" (perchè non hanno più alcuna concorrenza quindi perchè no? tipo Intel) o "tutti devono passare a Grano 10" o ancora "Grano 10 produrrà tutto in una unica pianta, anche i LAMPONI e TUTTI lo adotteranno nel giro di pochi anni"
(ogni riferimento a prodotti MS è puramente casuale :asd: ).
Ma ovviamente cosa si contesta alla Monsanto?
-Ampia gamma di balle assortite sugli OGM. Ampio spazio mediatico alle balle colossali che non sia mai che qualcuno magari veda per sbaglio la realtà e che c'è un problema a livello legale (licenze).
-Passaggio di geni da piante OGM a batteri del suolo e altre specie (vero e non bello, ma vabbè è così con tutto)
-Problemi con l'utilizzo di erbicidi e avvelenamento del suolo. In genere falso, l'erbicida ha una durata molto breve poi si inattiva. Ci sono dubbi sugli additivi degli erbicidi comunque.
-Fantasie come schii chimici e cose del genere che avvelenano i campi per evitare che ci si possano piantare piante normali. Falso, in genere i campi sono già avvelenati da concentrazioni anormali di alluminio e bario per altre ragioni (molto più umane e normali e studiate e documentate da millenni), e le piante OGM sono state ovviamente modificate per fregarsene.
-Che sia responsabile del massiccio suicidio di contadini in india (balle ma comunque quello che succede in realtà non è bello, i contadini in india sono già in condizioni schifose e si suicidavano anche prima, ma ora quelli che passano a Monsanto se la cavano e quindi i numeri sono in calo. Il punto è che così facendo fanno concorrenza sleale agli altri che sono quindi messi ancora peggio di prima, e sono di fatto costretti a passare a Monsanto anche loro)
consiglio la visione del film Banana Joe con Bud Spencer. semplicemente illuminante.
ok io mi trovo a fare quella tratta, prendo il pacco e porto al cliente...il cliente non e' in casa...cosa faccio? il corriere ripassa il giorno dopo...io invece domani ho in appuntamento a 100 km da qui...devo riportare il pacco alla base, non ho consegnato e sono stato solo un coato per Amazon...e il cliente deve ancora ricevere il pacco...
E po, per spedizioni locale si parte da 6 € circa con un corriere, se lo fa l'utente metti che gli danno la meta' (ma presumo piu' un terzo)...ammettiamo di fare una consegna al giorno, sono 2x20 (ho tolto i festivi) per un totale di 40/€/mese...ormai la gente e' talmente messa male che fa i salti di gioia per cidre ridicole...io lo vedo piu' come uno sfruttamento comdito in "salsa di innovazoone socialmente utile"! senza contare che l'asso nella manica potrebbe essere del tipo che tu mi consegni i pacchi e oo ti regalo una spedizione gratuita sul prossimo ordine...questa sarebbe la quadratura del cerchio...per Amazon ovviamente...
Credo che sia tutto organizzato in poche centinaia di metri in modo che se tu il giorno dopo hai un appuntamento, io esco da casa mia faccio cento metri e sto da te alle 8 quando esci :D
volkswagen e molte altre ditte di successo pagano parte degli stipendi in pacchetti azionari... non è tanto diverso
Pagano parte dei premi di "produzione" o dei BONUS in azioni, certamente non lo stipendio (E come potrebbero poi pagare uno stipendio in azioni dovresti spiegarmelo).
Ma hai presente anche la differenza tra un'azione (negoziabile secondo norme e leggi specifiche ) ed un buono omaggio che può emettere anche il salumiere sotto casa?
Prova con un altro esempio ch'è meglio.
vasco81f
18-06-2015, 15:26
Ma very ottimo!!! Mi propongo subito io!!! Già mi immagino
quando dovrò andare a consegnare il vibratore nuovo alla tipa
del 3° piano... %)
marchigiano
18-06-2015, 19:16
Pagano parte dei premi di "produzione" o dei BONUS in azioni, certamente non lo stipendio (E come potrebbero poi pagare uno stipendio in azioni dovresti spiegarmelo).
Ma hai presente anche la differenza tra un'azione (negoziabile secondo norme e leggi specifiche ) ed un buono omaggio che può emettere anche il salumiere sotto casa?
Prova con un altro esempio ch'è meglio.
e non andare a fare consegne per amazon chi ti obbliga... anche se vai al centro massaggi cinese dopo 10 consumazioni te ne danno una omaggio presso di loro mica da un'altra parte :D
Ma very ottimo!!! Mi propongo subito io!!! Già mi immagino
quando dovrò andare a consegnare il vibratore nuovo alla tipa
del 3° piano... %)
:rotfl:
Hermes
bobafetthotmail
18-06-2015, 21:59
se va l economia va a rotoli altro che trattori e macchine agricole. sarà un impresa anche procurarsi una zappaSe l'economia va a rotoli muoriamo quasi tutti, con o senza zappe.
No dico secondo te una città a caso è in grado di coltivare abbastanza grano o riso da sfamare la gente?
No. Il grosso della produzione agricola in giro per l'italia è frutta, oliveti o vigneti.
Il 99% del grano e del riso (o anche della pasta) non sono di origine italiana.
Se l'infrastruttura collassa si muore di fame, e se hai un campo devi avere anche armi pesanti e fortificazioni per difenderlo dai 100-200 mila affamati che cercano di mangiare anche te.
consiglio la visione del film Banana Joe con Bud Spencer. semplicemente illuminante.Visto 3 volte, sempre divertente. :D
uno stato democratico ha comunque il potere di far andare li i nas e sequestrare tutto per consentire una semina a prezzi decenti...già, UNA. Ricordati che c'è il DRM eh.
E comunque questa sarebbe una mossa da stato comunista cattivo che statalizza a forza la proprietà privata santa ed inviolabile, non lo fa nessuno.
Queste sono multinazionali, non piccole-medie imprese. Il grosso dell'azienda non sta qui ma in un posto fuori giurisdizione, e possono comprare abbastanza appartamenti all'insaputa da ottenere quello che vogliono.
Nel frattempo... la cina non fa entrare la monsanto neanche a piangere e si stanno facendo i loro belli OGM di stato che controllano loro.
bobafetthotmail
18-06-2015, 22:05
e non andare a fare consegne per amazon chi ti obbliga... anche se vai al centro massaggi cinese dopo 10 consumazioni te ne danno una omaggio presso di loro mica da un'altra parte :Dscusa un attimo, stiamo parlando di lavoro che viene retribuito con buoni sconto, una consumazione al centro massaggi per te è un lavoro? Ti pagano per farti fare i massaggi? Mi dai il numero del tuo capo? :)
e non andare a fare consegne per amazon chi ti obbliga... anche se vai al centro massaggi cinese dopo 10 consumazioni te ne danno una omaggio presso di loro mica da un'altra parte :D
E due.
Riprova sarai più fortunato.
;)
Guarda che tu non dici ad amazzon mi mandate questo prodotto gratis e dopo ti faccio 10 consegne loro vogliono i tuoi soldi per venderti il prodotto e dopo usano i tuoi soldi e tempo per effettuare la consegna, dopo aver usufruito dei tuoi soldi e tempo emettono un buono da usare solo con loro:
capisci la differenza tra retribuzione per un lavoro (servizio) e quello che vorrebbe fare amazon?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.