PDA

View Full Version : AMD annuncia Radeon R9 Fury: 3 schede, una da 15 cm


Redazione di Hardware Upg
16-06-2015, 18:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-annuncia-radeon-r9-fury-3-schede-una-da-15-cm_57701.html

All’E3 di Los Angeles AMD annuncia la propria gamma di schede video della famiglia Radeon 300, oltre a 3 modelli basati su GPU Fiji. Stupisce la versione Nano, top di gamma da meno di 16cm di lunghezza


Click sul link per visualizzare la notizia.

Sflao
16-06-2015, 18:31
La Fury liscia ha solo un 14% in meno di shader rispetto alla Fury X ... nei giochi ci sarà una differenza di neanche un 10%... e SE le prestazioni di queste schede si riveleranno ai livelli o meglio delle NV su GM200.... un prezzo di 550 dollari per sta scheda quindi sarebbe molto buono.

Pier2204
16-06-2015, 18:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-annuncia-radeon-r9-fury-3-schede-una-da-15-cm_57701.html

All’E3 di Los Angeles AMD annuncia la propria gamma di schede video della famiglia Radeon 300, oltre a 3 modelli basati su GPU Fiji. Stupisce la versione Nano, top di gamma da meno di 16cm di lunghezza


Click sul link per visualizzare la notizia.

R9 Fury X a 649 dollari, la metà di una Titan X, mi sa che Nvidia deve rivedere un po di prezzi in tutti i settori a partire dalla 980Ti a scendere se le prestazioni sono quelle ventilate dai rumors...
Come dico sempre aspetto di vedere le prove reali...

Italia 1
16-06-2015, 18:41
Sono sempre stato un pò "realista" circa le prestazioni di queste nuove schede, non mi và di farmi abbindolare da dati, tecnicismi, parole e paroloni. Voglio le prestazioni in mano. Ma a 649 euro, se andasse quanto una 980Ti sarebbe un'affarone. Amd oggi mi ha sorpreso

Sflao
16-06-2015, 18:55
R9 Fury X a 649 dollari, la metà di una Titan X, mi sa che Nvidia deve rivedere un po di prezzi in tutti i settori a partire dalla 980Ti a scendere se le prestazioni sono quelle ventilate dai rumors...
Come dico sempre aspetto di vedere le prove reali...

Dipende dalle prestazioni prima di tutto.
aggiungiamoci quanto consuma (c'è gente che a paritaà di prestazioni logicamente prende quella che consuma meno che ha un architettura più riuscita) ed il potenziale di overclock

vanno viste tutte ste cosine per capire la bontà di queste gpu... e lo potremo osservare solo quando ci saranno le review.
Inoltre le NV hanno più vram, ed anche se amd ti schiaffa un paio di test a 5k o 4k per far vedere che 4GB reggono, non basterà per convincere tutti quanti sulla longevità di questa scheda.
cmq se le prestazioni si rivelassero nellla migliore delle ipotesi ottimissime, che tipo già una Fury prezzata a poco più di una 980GTX andasse davvero un 5% - o pari ad una 980ti sarebbe un best buy

lucusta
16-06-2015, 19:04
i dati tecnici ci sono tutti, il prezzo sembra altamente competitivo, ma l'ultima parola spetta, come sempre, all'analisi prestazionale.

macellatore
16-06-2015, 19:06
Non mi sembra niente di che.

Se vanno come la 980Ti, costando qualcosa in meno,

però rischiando che prima o poi 4GB risultino pochi,
col FreeSync anziché G-Sync, senza GameWorks...

meglio la 980Ti.

mirmeleon
16-06-2015, 19:06
Volevo ricordare che i prezzi indicati sono VAT esclusa!
:cry:

Fabius Bile
16-06-2015, 19:07
Ma non era questa notte alle 2 l'evento di AMD all'E3?

gd350turbo
16-06-2015, 19:12
no, oggi dalle 18 alle 19

pazza_inter
16-06-2015, 19:15
interessante la "nano" :D

Sflao
16-06-2015, 19:16
Non mi sembra niente di che.

Se vanno come la 980Ti, costando qualcosa in meno,

però rischiando che prima o poi 4GB risultino pochi,
col FreeSync anziché G-Sync, senza GameWorks...

meglio la 980Ti.

infatti contano anche le feature.
inoltre stavo a fa i calcoli e la differenza di prezzo non è che sia così drammatica.... una 980ti reference la si trova già a a 680€
una Fury qui da noi dovrebbe venire a costare 600€ circa...
e le 980 si trovano a 460€ custom

Sflao
16-06-2015, 19:51
http://abload.de/img/fiji_3dfssssssssssssscyk67.png (http://abload.de/image.php?img=fiji_3dfssssssssssssscyk67.png)

http://abload.de/img/790b62ae_265d744a55807ruor.png (http://abload.de/image.php?img=790b62ae_265d744a55807ruor.png)

Pier2204
16-06-2015, 19:55
La R9 Fury X è in testa dappertutto anche nel 4k?

Sflao
16-06-2015, 19:59
La R9 Fury X è in testa dappertutto anche nel 4k?
si

Marci
16-06-2015, 20:47
Ah, che ricordi, magari faranno anche la Fury Maxx:D
Speriamo questa volta il nome porti fortuna:O

ironman72
16-06-2015, 20:47
Sono sempre stato un pò "realista" circa le prestazioni di queste nuove schede, non mi và di farmi abbindolare da dati, tecnicismi, parole e paroloni. Voglio le prestazioni in mano. Ma a 649 euro, se andasse quanto una 980Ti sarebbe un'affarone. Amd oggi mi ha sorpreso

Ehm 649$ che si trasformano in 750/800 euro in italia...quindi un affarone...:D

WarDuck
16-06-2015, 21:19
HBM è un'ottima tecnologia, si dovrebbero ridurre drasticamente i consumi e la superficie a parità di prestazioni.

Vedremo anche dalle analisi di consumo cosa risulterà, ma sono fiducioso.

Non vedo l'ora di vedere la recensione :D.

AceGranger
16-06-2015, 21:22
R9 Fury X a 649 dollari, la metà di una Titan X, mi sa che Nvidia deve rivedere un po di prezzi in tutti i settori a partire dalla 980Ti a scendere se le prestazioni sono quelle ventilate dai rumors...
Come dico sempre aspetto di vedere le prove reali...

la Titan X è un'altra fascia di mercato non credo ritocchera mai i prezzi; al massimo potrebbe ritoccare quelli della 980Ti e buttare fuori una 980Ti Black.


Sono sempre stato un pò "realista" circa le prestazioni di queste nuove schede, non mi và di farmi abbindolare da dati, tecnicismi, parole e paroloni. Voglio le prestazioni in mano. Ma a 649 euro, se andasse quanto una 980Ti sarebbe un'affarone. Amd oggi mi ha sorpreso

649 dollari è anche il prezzo ufficiale delle 980Ti; dimentichi che il prezzo in dollari è sempre esentasse, e ora abbiamo pure un cambio sfavorevole, e come scritto da un'altro utente sopra si trasformeranno come per le 980Ti in bruttissime cifre in Euro :cry:

comunque che palle non potevano gia oggi mostrare i test :mad:

tuttodigitale
16-06-2015, 21:59
tutto sommato il prezzo non è poi malaccio se consideriamo che c'è un dissipatore a liquido a corredo (imho il concorrente più vicino della 980 Ti è la liscia).
Quello che fa paura, in senso buono, è il dato sulle prestazioni per watt per la r9 nano: 2x su GCN1.1 significa che una scheda veloce come una 290x consumi si o no quanto una hd7870 (circa 120W).

Sono anche curioso di vedere le r9 390x: un +10-12% di prestazioni non è certamente poco se consideriamo che le r9 290x sembravano già piuttosto a limite.

Virtual Super Resolution (VSR): con questa funzionalità la scheda esegue il rendering della scena ad una risoluzione superiore rispetto a quella adottata, riadattando la risoluzione a quella effettiva dello schermo. In questo modo si incrementa la qualità d’immagine finale, operando in modo simile a quanto accade con le tecniche di multisampling ma applicando questo a tutta la scena.
in realtà il VSR è parente stretto del supersampling, con la sola differenza che la risoluzione superiore non deve essere per forza il quadruplo di quella vista a monitor: esempio a 2560x1440 con il VSR possiamo limitarci ad un rendering in UHD (3840x2160, 8,3 MP) mentre con il SSAA la risoluzione sale ad un ancora meno gestibile 5120x2880, 14,8MP...ovvero il VSR richiede il 56% della risoluzione di un SSAA, con un guadagno in termini di frame non certo trascurabile.

Max_R
16-06-2015, 23:05
Una Fury Nano nel mio case non ce la vedrei male :asd:

Malek86
16-06-2015, 23:38
Visto che escono fra pochissimo, spero di vedere qualche recensione per la R7 370 e la R9 380. Spero abbiano almeno sistemato un po' i consumi.

bobafetthotmail
17-06-2015, 00:21
finalmente, col kernel 4.2 queste schede sono supportate nativamente da Linux tramite il nuovo driver open di AMD. Mi interessavano la r7 370 o la r9 380, ho il sospetto che siano inferiori ad una GTX 580 almeno come potenza bruta, ma amen.

Se va tutto secondo i piani di AMD, queste finiranno anche dentro le Steam Machines per fare un pò concorrenza alle solite verdi.

Nessun articolo sul case simil-console con due GPU in crossfire?

Sflao
17-06-2015, 07:46
al massimo potrebbe ritoccare quelli della 980Ti e buttare fuori una 980Ti Black.


una GTX 985 Ti 6GB che va un 17% in più di una Titan X

basterebbe fare un modello con le frequenze della 980 Ti G1 che già con 2816sp va il 12% in più di una Titan X , con 3072sp e memorie più veloci da 8GHz si arriverebbe anche al 17 ma forse pure al 20% in più.
e poi magari una GTX 975 Ti che va meglio della 980 ma peggio della 980 Ti, una 2560 o 2688sp ad un prezzo poco più alto della 980.

Sflao
17-06-2015, 07:48
Una Fury Nano nel mio case non ce la vedrei male :asd:

http://abload.de/img/900x900px-ll-dc58cdfywxn3.jpeg (http://abload.de/image.php?img=900x900px-ll-dc58cdfywxn3.jpeg)


solo il meglio solo AMD .

(pensavo che la Nano fosse quella raffreddata a liquido :fagiano: )

Mparlav
17-06-2015, 08:05
R9 Fury X a 650$
GTX980 Ti 650$
R9 Fury 550$
GTX980 500$

Ho letto qualcosa tipo 449-499$ per la R9 Nano e la trovo una scheda piuttosto interessante, visto che è più veloce della R9 290X ma con un consumo ben inferiore.
Il fatto che escano in questo periodo mi va' più che bene: passa l'estate, si assestano un po' i prezzi questi prezzi folli e ne riparliamo a settembre-ottobre :)

DjLode
17-06-2015, 08:37
Le HBM finalmente permettono schede di dimensioni umane, anche se per or ail limite di 4Gb bloccherà l'acquisto da parte di qualcuno.
Curioso di capire i consumi e le prestazioni, nonchè di vedere se ci sono novità a livello di architettura.

taker889
17-06-2015, 08:39
cavolo io pochi giorni fà presa una asus r9 290 dcII 4gb a 300 euro

Nikboss1986
17-06-2015, 08:45
Ciao a tutti, si sa nulla di eventuali soluzioni custom della fury x???

Max_R
17-06-2015, 09:03
Ciao a tutti, si sa nulla di eventuali soluzioni custom della fury x???

Direi che è prestino. Inoltre il discorso possa essere prodotta in numero limitatissimo potrebbe essere un problema in questo senso.

Phopho
17-06-2015, 09:43
Corsiniiiiiii è già tutto pronto per la recensione?!? :D

mi sembra che siano delle belle schede, aspetto ad esprimermi comunque. voglio prima vedere nero su bianco :O

bobafetthotmail
17-06-2015, 09:59
solo il meglio solo AMD .

(pensavo che la Nano fosse quella raffreddata a liquido :fagiano: )Deve essere il primo merito delle RAM impilate. Meno spazio richiesto sulla scheda dopotutto. Partiamo bene. :D

Spero che facciano versioni corte anche delle altre.

Mparlav
17-06-2015, 10:11
Deve essere il primo merito delle RAM impilate. Meno spazio richiesto sulla scheda dopotutto. Partiamo bene. :D

Spero che facciano versioni corte anche delle altre.

Se l'anno prossimo fanno il rebrand delle Fury, oltre alle nuove top 16nm, ci ritroveremo metà del line-up composto da schede "ITX" :D

Come faremo senza i mega dissipatori triple fan :sofico:

calabar
17-06-2015, 10:26
"Virtual Super Resolution"... ma finalmente!
Spero che funzioni senza particolari limiti, perchè da quando mi hanno levato il "pan&scan virtual desktop" di XP dai sistemi successivi (ma pecchè... pecccchèèèè!!!), sento decisamente la mancanza di poter simulare all'occorrenza risoluzioni superiori a quelle del display.
Nvidia ha da tempo (o aveva? Non sono aggiornato) una funzionalità simile, ma è decisamente "delicata". Se AMD la democratizza, ottima cosa per me.

Qualcuno sa che la R7 360 ha connettori HDMI 2.0?
Mi serve una scheda economica che veicoli il 4K a 60Hz su HDMI, e questa sarebbe l'ideale. Magari consuma anche poco.

pazza_inter
17-06-2015, 10:44
http://abload.de/img/900x900px-ll-dc58cdfywxn3.jpeg (http://abload.de/image.php?img=900x900px-ll-dc58cdfywxn3.jpeg)


solo il meglio solo AMD .

(pensavo che la Nano fosse quella raffreddata a liquido :fagiano: )

sto tutto arrazzato! :oink:

bobafetthotmail
17-06-2015, 10:50
Qualcuno sa che la R7 360 ha connettori HDMI 2.0?
Mi serve una scheda economica che veicoli il 4K a 60Hz su HDMI, e questa sarebbe l'ideale. Magari consuma anche poco.115 watt secondo quelloc he vedo in giro, non si sa una cippa sugli HDMI ma sembra che glie ne mettano solo uno in quelle di fascia bassa.

Se vedi questa qui http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/06/Gigabyte-Radeon-R7-360.jpg ha praticamente un dissi stock intel sopra.

Qui un listino prezzi delle schede OEM. http://wccftech.com/amd-radeon-300-series-eu-pricing-leaked-sapphire-msi-gigabyte-graphics-cards/

qui schede gigabyte e xfx http://wccftech.com/gigabyte-xfx-amd-300-series-380-360-pictured/

Qui schede sapphire http://videocardz.com/56408/sapphire-shows-off-radeon-300-series-confirms-radeon-r9-fury-x (delle schede top tri-ventola ma anche una r9 380 corta con 2 gb di ram)

Mparlav
17-06-2015, 10:56
"Virtual Super Resolution"... ma finalmente!
Spero che funzioni senza particolari limiti, perchè da quando mi hanno levato il "pan&scan virtual desktop" di XP dai sistemi successivi (ma pecchè... pecccchèèèè!!!), sento decisamente la mancanza di poter simulare all'occorrenza risoluzioni superiori a quelle del display.
Nvidia ha da tempo (o aveva? Non sono aggiornato) una funzionalità simile, ma è decisamente "delicata". Se AMD la democratizza, ottima cosa per me.

Qualcuno sa che la R7 360 ha connettori HDMI 2.0?
Mi serve una scheda economica che veicoli il 4K a 60Hz su HDMI, e questa sarebbe l'ideale. Magari consuma anche poco.

Nelle specifiche ufficiali non se ne parla:
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/r7

c'è scritto solo supporto 4K.

Secondo me è hdmi 2.0 ma è meglio aspettare conferma, magari sulle specifiche di qualche OEM.

calabar
17-06-2015, 11:12
115 watt secondo quelloc he vedo in giro, non si sa una cippa sugli HDMI ma sembra che gliene mettano solo uno in quelle di fascia bassa.
Un solo connettore è sufficiente, basta che sia HDMI 2.0. :D
Non mi va di spendere 200 euro per una GTX 960, quindi spero che tra le soluzioni più economiche di AMD abbiano qualcosa di adatto.

calabar
17-06-2015, 11:51
@Bivvoz
Interessante, non lo conoscevo.
Leggo però che al momento lavora solo in DX9, a me serve lavori soprattutto in OpenGL su schede con funzionalità DX10.
Oltretutto mi pare di capire che non sia così immediato all'uso (ma non l'ho provato, magari mi sbaglio).

deidara80
17-06-2015, 13:19
aspetto il prossimo anno per prendermi una versione nano a 16nm per un pc compatto

D3stroyer
17-06-2015, 14:02
ho seguito tutta la conferenza e sono contento per amd se i bench sventolati (che sono solo STIME di un cinese conosciuto per fare STIME calcolate) sono veri, MA il prezzo della 980ti è già in crollo vertiginoso..su trovaprezzi a 670 ora. Amd per riprendere mercato deve offrire di più a meno prezzo, quindi massimo 600 euro puliti per una scheda superiore anche se di poco ad una 980ti. Altrimenti sarà scaffale per tantissimi. Dubito comunque supereranno una 980ti OC, ne ho viste alcune tirare in un modo schifoso.

Sflao
17-06-2015, 14:05
Amd per riprendere mercato deve offrire di più a meno prezzo, quindi massimo 600 euro puliti per una scheda superiore anche se di poco ad una 980ti. Altrimenti sarà scaffale per tantissimi.

speriamo per amd che si verifichi sta differenza

http://abload.de/img/immagine.......aiaib.png (http://abload.de/image.php?img=immagine.......aiaib.png)


:asd:


purtroppo questo confronto (fatto da un utente di OC.Net) non significa nulla e dovremo vedere dalle review se riesce a far meglio o no.

PaulGuru
17-06-2015, 16:10
R9 Fury X a 649 dollari, la metà di una Titan X, mi sa che Nvidia deve rivedere un po di prezzi in tutti i settori a partire dalla 980Ti a scendere se le prestazioni sono quelle ventilate dai rumors...
Come dico sempre aspetto di vedere le prove reali...

titan X offre potenza sul calcolo a doppia precisione in abbinamento con CUDA, non devono rivedere un bel niente.

Sflao
17-06-2015, 16:29
titan X offre potenza sul calcolo a doppia precisione in abbinamento con CUDA, non devono rivedere un bel niente.

Titan X in double precsion non offre una bella sega.
visto che ha solo 200Gflops.
Il GM200 ha permesso prestazioni ancora superiori al GK110 e consumi ottimi , sul solito pp, anche perchè è segata in double precsion
a quel prezzo è un inculata bella e buona... lo dico da fan nvidia.

gd350turbo
17-06-2015, 17:37
titan X offre potenza sul calcolo a doppia precisione in abbinamento con CUDA, non devono rivedere un bel niente.

:sofico: :sofico: :sofico:

schumifun
17-06-2015, 17:47
ragazzi scusatemi, ma potreste confermarmi quanto appresso?

r9 380= r9 280= hd 7950
r7 370= r7 270= hd 7850
r7 360= r7 260= hd 7790

grazie:D

RedBullo
17-06-2015, 19:33
Ragazzi chiedo consiglio...... volessi montare uno di questi mostriciattoli su un computer con connessione pci-express 2, (Vecchia P6tse) perderei molto in prestazioni secondo voi?? al momento ho una Msi R9-290x, gioco in fullHD e mi trovo benissimo, il procio non crea collo di bottiglia.
Pensavo sotto natale magari di vendere la 290x aggiornare a win10 e sfruttare le dx12 con la nuova scheda.......il tutto ancora ipotesi visto che mi trovo bene....ma pensandoci ogni tanto....:) che dite??? grazie a tutti

gd350turbo
17-06-2015, 19:44
Se vuoi cambiare per dei miglioramenti visibili dovresti andare sulla fury x, che secondo me arriva sui 750€ poi vedi tu

RedBullo
17-06-2015, 20:24
Grazie gd350turbo, Grazie Bivvoz, vedremo più in là.
Speriamo solo che questa idea non mi flippi il cervello d'ora in poi :) :)

Pier2204
17-06-2015, 21:10
titan X offre potenza sul calcolo a doppia precisione in abbinamento con CUDA, non devono rivedere un bel niente.

Titan X in double precsion non offre una bella sega.
visto che ha solo 200Gflops.
Il GM200 ha permesso prestazioni ancora superiori al GK110 e consumi ottimi , sul solito pp, anche perchè è segata in double precsion
a quel prezzo è un inculata bella e buona... lo dico da fan nvidia.

http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72530.png

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

La doppia precisione non è il suo forte? ... :asd:

bobafetthotmail
18-06-2015, 00:24
ragazzi scusatemi, ma potreste confermarmi quanto appresso?
r9 380= r9 280= hd 7950
r7 370= r7 270= hd 7850
r7 360= r7 260= hd 7790
grazie:DQuasi. :D
Devi vedere i nomi in codice dalla wikipedia (che stranamente ha una pagina piuttosto aggiornata sulle GPU AMD e NVIDIA)
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_graphics_processing_units#Radeon_Rx_300_Series

390 = Grenada / Hawaii PRO
380 = Tonga pro
370 = Pitcairn/Curacao pro
360 = Tobago/Bonaire pro


260 = Bonaire
265 = Curacao pro
285 = Tonga pro
290 = Hawaii pro

7850 = pitcairn pro
7790 = bonaire XT
79xx = Tahiti di vario tipo quindi non c'entra con nulla

Quindi:

390 = 290 e basta
380 = 285 e basta
370 = 265 = 7850
360 = 260 = 7790 circa

Quindi le 390 e 380 sono un rebrand, 370 e 360 sono rebrand di un rebrand.
Se si parla di GPU pura, i ciappini e le features accessorie ovviamente sono meglio e più nuovi nelle più nuove.

Apachi22
18-06-2015, 06:47
Wow una R9 290x da 15cm... non prende fuoco? :mbe:

s12a
18-06-2015, 07:19
Ma se oggi la R7 260X 2GB si trova a 110 euro, quanto dovrebbe costare all'uscita la R7 360, che dovrebbe essere equivalente alla oramai introvabile R7 260 (non X)? In ogni caso mi sembra che abbiano razionalizzato la gamma. Per il mercato retail la R7 360 sembra coprire quello che facevano R5 240, R7 240/250/250X/260.

macellatore
18-06-2015, 13:46
Le Fury supporteranno solo HDMI 1.4a, non HDMI 2.0 :muro:

http://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-fury-x-doesnt-have-hdmi-2-support.html

Max_R
18-06-2015, 17:02
Le Fury supporteranno solo HDMI 1.4a, non HDMI 2.0 :muro:

http://www.guru3d.com/news-story/amd-radeon-fury-x-doesnt-have-hdmi-2-support.html

Evabbè dai. Per un giocatore non credo siano grossi problemi al momento.

bobafetthotmail
18-06-2015, 22:56
gli adattatori da displayport a HDMI 2.0 sono disponibili eh, e quasi tutte quelle schede hanno una displayport

CrapaDiLegno
19-06-2015, 07:06
titan X offre potenza sul calcolo a doppia precisione in abbinamento con CUDA, non devono rivedere un bel niente.
Ma anche no. il GM200 manca proprio delle unità di calcolo a 64bit, come invece le ha il GK110. Ed di suo è già una pizza da 600mm^2. Con le unità a 64bit sarebbe diventata una mattonella dai costi improponibili. Inutilmente, visto che dubito che si potesse ottenere un miglioramento netto tra l'efficienza del GK110 e il GM200 sullo stesso PP per questo tipo di calcoli.

http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72530.png


Quel test probabilmente fa un uno minimo dei calcoli a DP64bit oppure li fa a 64bit interi dove la Titan X non ha alcuna limitazione e offre 2x le capacità di calcolo della vecchia Titan (GK110).
Nei calcoli in virgola mobile a 64bit il GM200 non va nulla.
Spesso questa cosa viene associata al fatto che nvidia abbia castrato le capacità GPGPU delle sue ultime GPU tali da renderle una cosa indecente rispetto alla concorrenza.
In realtà la questione è che Maxwell con i calcoli FP32 (e i 64bit interi) offre una capacità di calcolo che è da 1,5 a 2x quella del "vecchio" GK110. Che è grande 1,4 volte. E consuma 1,4 volte tanto. Quindi altro che castrate per il GPGPU.
Certamente non sono adatte ai server HPC dove il calcolo a 64bit è fondamentale. Ma è solo lì dove viene usato. Il resto del mercato usa calcoli a 32bit dove il GM200 eccelle in maniera netta rispetto alla vecchia generazione. Tutti gli applicativi CUDA vengono accelerati di brutto con Maxwell. E usando meno energia.
La Titan X che tutti qui continuano a usare come confronto verso la Fury X ha caratteristiche completamente diverse e si rivolge ad un mercato ben preciso. Mercato in cui 1200 euro per 12GB di RAM sono spendibili, dato che le alternative non ci sono o quando le si trova si parla di 3x il prezzo di queste Titan.
La Fury X va paragonata alla GTX980Ti.

Sflao
19-06-2015, 08:03
ma a parte che in double precsion è una merda e vabbe....

(come utilizzatore di ste schede per gaming, non mi è mai fregato nulla figurati.. :asd: e poi nvidia la sta progettando con Pascal... li tornerà il mostro per chi è interessato alle FP64...)

ma non mi sembra abbia ste prestazioni mirabolanti , mostruose

anche in single precision comprata ad una 980 che costa meno della metà va solo un 24% in più:

http://abload.de/img/72529wqug5.png (http://abload.de/image.php?img=72529wqug5.png)

:asd:

si c'è il 12GB di vram, che per certe applicazioni in ambito professionale potrebbero far comodo, ma per quelle applicazioni nvidia fa la 12GB Quadro M6000 altro che la Titan X ....che è prima di tutto una scheda da gaming, folle perchè indecentemente costosa

Sflao
19-06-2015, 08:11
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72530.png

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

la Titan X è il contrario della Titan in fp64 :asd:

si che poi oh...è un inculata anche la prima Titan eh.
ai voglia a tirar fuori il discorso fp64...ma in fP64 per i tempi in cui uscì era fortissima anche la GTX 580 ,ma quella durante il primo mese dalla sua uscita la pagai 550€ , mentre la Titan che era pure un gpu castrata toccava sborsare , mediamente 950€ ....e la Titan non è altro che la GTX 580 2013 edition... in versione gpu castrata perchè con un smx disabilitato..., a quasi al doppio del prezzo
ma vaffanc....

Max_R
19-06-2015, 08:37
Vabbè ma Paul non ha nemmeno la premura d'informarsi prima di fare le sue sparate colossali

AceGranger
19-06-2015, 10:47
si c'è il 12GB di vram, che per certe applicazioni in ambito professionale potrebbero far comodo, ma per quelle applicazioni nvidia fa la 12GB Quadro M6000 altro che la Titan X ....che è prima di tutto una scheda da gaming, folle perchè indecentemente costosa

Le Quadro sono fatte per la gestione delle viewport dove i driver che paghi 4000 euro in piu di una Titan X vengono sfruttati, per tutto cio che NON implica l'utilizzo dei loro driver non hanno senso, come nel caso del GPGPU dove il pacchetto CUDA/OpenCL è IDENTICO fra GTX e Quadro, tantè che molte software house di software GPGPU consigliano e usano le GTX nelle dimostrazioni.