PDA

View Full Version : Miglior Notebook per Gaming


Cicciomox
16-06-2015, 13:31
Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi e allo stesso tempo aprire una discussione sul miglior notebook per gaming che fa al caso mio :D .

Mi chiamo Francesco, sono di Palermo e sono Ing. Meccanico libero professionista. A breve acquisterò un portatile per spostarmi e con cui dovrò fare di tutto.Vorrei discutere con voi del forum HDU la scelta di un portatile che abbia queste caratteristiche:

Schermo da 17.3".
Almeno 2slot Sodimm, 4slot Sodimm sarebberò meglio.
Almeno uno slot M2.
Possibilità di Upgrade futura del processore, quindi niente chip saldato.
Possibilità di Upgrade futura della GPU, quindi presenza di slot MXM. Non sono interessato a SLI uno slot mi basta.

Ringrazio lo staff del forum e tutti quelli che parteciperanno alla discussione anticipatamente.

Il Picchio
16-06-2015, 13:47
Questo dovrebbe avere tutto quello che chiedi http://www.santech.eu/r29-series

Altrimenti puoi guardare qualche soluzione clevo o gigabyte su www.mysn.eu o www.raiontech.com

Tra l'altro tra poco esce slylake quindi non so se sarà upgradabile il processore. Su desktop si cambia mobo, su notebook non lo so ma penso sia la stessa cosa

Cicciomox
16-06-2015, 20:17
Avevo visto pure gli Eurocom http://www.eurocom.com/ec/main%28%29ec

e gli Alienware http://alienware.it/ ma non mi convincevano molto,secondo me hanno solo la nomina.

Trovo singolare se non incredibile che il santech R29 con caratteristiche di base entry level costi più di 1500€ STI...ZI.


Altre marche che non abbiano pretese folli?

Il Picchio
16-06-2015, 20:39
Si santech non è proprio una marca, è un rivenditore clevo. L"utenza è una strettissima fascia di mercato, soprattutto gamer folli e professionisti che vengono pagati per il loro lavoro. E anche tanto.

Pur i processori basta guardare uno qualsiasi che abbia a fine nome "m" (mq in caso di quad core) per essere aggiornati. Per le schede video purtroppo non so dirti: nelle specifiche non è mai esplicito, dovresti chiedere alle varie case produttrici.

Una sola cosa so dirti: soprattutto per la fascia alta stanno spopolando cpu e vga saldate sulla mobo

alonenero
16-06-2015, 20:44
per quello che chiedi devi andare su barebone mi sa .. e configurato penso che siamo prossimi ai 2000 euri.. se vuoi spendere meno rinunciando agli upgrade cpu gpu c'è l'asus g751jy (https://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ROG_G751JY/) : ha 2 sata + dvd burner + pci-e M.2, i7 quad , gtx980m (non ha nemmeno senso upgradarla , ci fai tranquillamente un paio d'anni) ... ho avuto il piacere di usarlo mezz'ora e ha un display eccellente , ottimi materiali e bella linea !

lo trovi sui 1500-1600

Cicciomox
16-06-2015, 21:22
@ Il Picchio "Una sola cosa so dirti: soprattutto per la fascia alta stanno spopolando cpu e vga saldate sulla mobo" ti riferisci per caso all'Aorus X7 :D

@ alonenero "per quello che chiedi devi andare su barebone...." probabilmente per loro sarà barbone uno che spende più di 1500€ per un i5 per me è solo un fesso. Per 1500€ secondo me non li dovrebbero nemmeno tenere in considerazione gli i5, ne va della loro credibilità.

P.S. l'Asus g751jy non è upgrabile, pertanto non è degno di nota in questa discussione e se lo fosse prenderei sicuramente un Aorus(qualità/prezzo decisamente superiore).

Detto questo, qualche notebook con le caratteristiche che chiedevo con una parvenza di design dell'Aorus X7? (mamma mia quanto è figo)

Il Picchio
17-06-2015, 17:45
Mi riferisco a tutte le Marche. Ora c'è questa tendenza.

Nessuno è un barbone. I 1500 euro di alcuni portatili con i5 non hanno lo scopo di avere un portatile con i5 a 1500 ma di fare il piccolo upgrade a 80 euro e avere l'i7. Solo questione commerciale. Il santech R29 è pensato per gente che ha bisogno di una cpu desktop come chi fa AutoCAD o simili e solo marginalmente per chi gioca e basta. 2500 euro per uno che ha bisogno di tutta la Potenza possibile perché GUADAGNA per quel che fa (e pure tanto) ci può stare. Per un gamer è assurdo.

A me sto aorus sembra francamente uguale al rog di Asus.
Ed eurocom a me pare abbia sede in America quindi con la garanzia sono ca**i.

Poi io sono ignorante in materia però non conosco un notebook upgradabile in tutto come lo vuoi tu. Soprattutto che costi poco

alonenero
17-06-2015, 19:50
@ Il Picchio "Una sola cosa so dirti: soprattutto per la fascia alta stanno spopolando cpu e vga saldate sulla mobo" ti riferisci per caso all'Aorus X7 :D

@ alonenero "per quello che chiedi devi andare su barebone...." probabilmente per loro sarà barbone uno che spende più di 1500€ per un i5 per me è solo un fesso. Per 1500€ secondo me non li dovrebbero nemmeno tenere in considerazione gli i5, ne va della loro credibilità.

P.S. l'Asus g751jy non è upgrabile, pertanto non è degno di nota in questa discussione e se lo fosse prenderei sicuramente un Aorus(qualità/prezzo decisamente superiore).

Detto questo, qualche notebook con le caratteristiche che chiedevo con una parvenza di design dell'Aorus X7? (mamma mia quanto è figo)

Considerato l'utilizzo e il farci tutto ho proposto la soluzione + potente al miglior prezzo che attualmente offre il mercato : si perde upgradabilità , ma spendere 500 , 1000 euri in più per upgradare da 3 anni un portatile fuori garanzia (spendendo almeno altri 1000 euri ) non ha senso a mio avviso , perchè ci prenderesti comunque qualcosa di nuovo.

Valutato anche l'uso professionale ti sconsiglierei di acquistare in siti esteri : in caso di assistenza passerebbero anche mesi ; Satech/raiontech sarebbero da preferire, ma trovare tutte le feature richieste non è facile.
Ci sarebbe il santech M68 (http://www.santech.eu/notebook/m68-series) a cui manca solo la porta M.2 PCIE (probabile la inseriranno in una nuova versione.

Puoi spulciare il sito Syspack (http://www.syspack.com/listino/B085/notebook-barebone.aspx) per trovare qualcosa che abbia tutto quello che richiedi.

Se comunque cerchi qualcosa che sia upgradabile , ormai ti consiglio di aspettare Skylake e i nuovi chipset che li supporteranno , o per aggiornare processore poi dovrai anche sostituire la motherboard

Cicciomox
19-06-2015, 15:46
Si sa qualcosa sull'architettura Skylake? Quando uscira?

Il Picchio
19-06-2015, 17:10
Sarà annunciata al 18 agosto (18 se non ricordo male, comunque intorno alla metà di agosto) e sarà commercializzato per settembre-ottobre-novembre. Più rincari di Natale che dureranno fino a fine gennaio.