PDA

View Full Version : Range Extender, cosa conviene fare nel mio caso ?


joxley
16-06-2015, 12:57
Ultimamente ho necessita di ampliare la mia rete wifi di casa, essendo la copertura del solo modem poco estesa.
Il punto è che il modem (Netgear DGN2200v4) è ad uno degli estremi di casa, e non posso spostarlo, la copertura disponibile ora come ora arriva fino a poco più di metà appartamento, e mi rimane una bella fetta scoperta.
Ora non vedo altra soluzione se non acquistare un range extender.
Ho ancora il mio vecchio router TP-Link TL-WR642G V4 se può servire, ma onestamente non so come.
Ho dato un'occhiata su Amazon ed ho trovato questo TP-LINK TL-WA854RE a 20€ che sembra adatto. Non ho mai avuto a che fare con tali apparecchi e non so di preciso come sceglierlo. Qualche consiglio ?

trottolino1970
20-06-2015, 19:05
Te lo sconsiglio un range extender meglio prendere due Power Line e collegare alla seconda un access Point

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 10:26
Apprezzo il consiglio :), ma a me non serve un collegamento "fisico" con la parte scoperta di casa, ovvero non dovrò collegarci computer o tv, basta semplicemente che arrivi il wi-fi, dato che servirà solo a collegare tablet e smartphone quando si è in quella stanza, che al momento è scoperta.
Ho già uno switch collegato al modem che porta il cablaggio fino alla zona scoperta dal wi-fi (ci ho collegato solo la smart TV).
Perciò avevo pensato ad un range extender, le power line funzionano uguale con dei plus o è diversa la cosa ? Non sono molto competente sull argomento :fagiano:

trottolino1970
21-06-2015, 10:29
Bhe se hai già switch nella Zona scoperta allora compra un access point

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 10:33
Qualche consiglio economico ? (max 30€) :D

trottolino1970
21-06-2015, 10:35
un tp. LlNK

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 10:39
Immaginavo :)
Per curiosità: c'è modo di adattare il mio vecchio router a tale funzione ?

millo19750
21-06-2015, 10:41
Se hai un altro router wireless puoi mettere 2 router a cascata, funziona e non devi comperare altro, uo l'ho fatto a casa mia.

joxley
21-06-2015, 10:48
Allora, io ho un Netgear DGN2200v4 come modem/router principale, a cui è collegato il PC cablato ed uno switch, a cui è collegato a sua volta la tv ed il decoder sky.
Ho poi un vecchio router TP-Link TL-WR642G inutilizzato, ma ancora funzionante. Non so se si possa fare qualcosa con questo router, e nel caso non saprei nemmeno come.

EDIT: sto provando a configurare il 2° rounter come AP, ho disabilitato il DHCP e cambiato l'IP così da non essere lo stesso sui 2 aparecchi. Ora nella sezione 'Wireless' del 2° router c'è una voce con scritto 'Enable Bridges'. La devo abilitare ?

trottolino1970
21-06-2015, 12:31
Anche se hai un modem router lo puoi adattare importante é la configurazione

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 14:23
Grazie ad entrambi per l'aiuto.
Ho risolto spendendo 0€ :D
Alla fine ho tolto lo switch a cui avevo collegato la tv ed il decoder, l'ho sostituito con il router TP-Link che avevo a deposito. Ho disattivato il DHCP e firewall, ho cambiato l'SSID e la password mettendo le stesse del modem principale. Ho poi cambiato l'IP, essendo sul modem 192.168.0.1, e sul 2° router 192.168.1.1. Ho collegato i due tramite LAN-LAN.
Inaspettatamente funziona tutto e su entrambi gli apparecchi :D
Dal pannello di amministrazione del Netgear i dispositivi collegati (cablati) risultano il PC, TV e decoder tutti sotto lo stesso IP, ovvero 0.2,0.3,0.4 (del modem principale).
Ho poi notato, ma così giusto per dire, che collegando lo smartphone in wi-fi, a quest'ultimo viene associato un indirizzo in più, o meglio se quelli cablati arrivano a 192.168.0.4, lo smartphone risulta 192.168.0.6, nulla di che comunque.
Grazie per i consigli ;)

trottolino1970
21-06-2015, 14:25
Grazie ad entrambi per l'aiuto.
Ho risolto spendendo 0€ :D
Alla fine ho tolto lo switch a cui avevo collegato la tv ed il decoder, l'ho sostituito con il router TP-Link che avevo a deposito. Ho disattivato il DHCP e firewall, ho cambiato l'SSID e la password mettendo le stesse del modem principale. Ho poi cambiato l'IP, essendo sul modem 192.168.0.1, e sul 2° router 192.168.1.1. Ho collegato i due tramite LAN-LAN.
Inaspettatamente funziona tutto e su entrambi gli apparecchi :D
Dal pannello di amministrazione del Netgear i dispositivi collegati (cablati) risultano il PC, TV e decoder tutti sotto lo stesso IP, ovvero 0.2,0.3,0.4 (del modem principale).
Ho poi notato, ma così giusto per dire, che collegando lo smartphone in wi-fi, a quest'ultimo viene associato un indirizzo in più, o meglio se quelli cablati arrivano a 192.168.0.4, lo smartphone risulta 192.168.0.6, nulla di che comunque.
Grazie per i consigli ;)
É normale che lo smartphone abbia un ip diverso altrimenti avresti avuto un conflitto di ip

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 14:26
Me ne rendo conto ;) , solo mi chiedevo perché 0.6, e non 0.5 ?

trottolino1970
21-06-2015, 14:30
Me ne rendo conto ;) , solo mi chiedevo perché 0.6, e non 0.5 ?
Perché .0.5 seta stata assegnato a qualcuno anche per un solo secondo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 14:34
vabbé poco male, l'importante è che ho risolto... il router era comunque a deposito a prender polvere, almeno così lo utilizzo per qualcosa di serio :D

trottolino1970
21-06-2015, 14:36
vabbé poco male, l'importante è che ho risolto... il router era comunque a deposito a prender polvere, almeno così lo utilizzo per qualcosa di serio :D
Yesssss

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 16:00
Altra nota: i dispositivi collegati in Wi-Fi al 2° router, risultano 'Cablati' dal pannello di amministrazione del Netgear. Ho provato con il mio smartphone, collegandomi vicino al modem risulta tutto regolare, se mi sposto e lo lascio accanto al secondo router, dal pc risulta cablato.
Può causare problemi ?

trottolino1970
21-06-2015, 16:02
Altra nota: i dispositivi collegati in Wi-Fi al 2° router, risultano 'Cablati' dal pannello di amministrazione del Netgear. Ho provato con il mio smartphone, collegandomi vicino al modem risulta tutto regolare, se mi sposto e lo lascio accanto al secondo router, dal pc risulta cablato.
Può causare problemi ?
Ovvio che no tranquillo :cool:

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 16:03
Bene, anche se mi sembra strana sta cosa :confused:

trottolino1970
21-06-2015, 16:05
Bene, anche se mi sembra strana sta cosa :confused:
Se si collegano al secondo router e li vedi cablati sul primo é semplicemente perché il secondo router é collegato al primo con il cavo :eek::eek::eek::eek:

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 16:07
Ahah giusto! Non ci avevo pensato :D
Grazie 1000 ;)

trottolino1970
21-06-2015, 16:12
Ahah giusto! Non ci avevo pensato :D
Grazie 1000 ;)
Prego
;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

millo19750
21-06-2015, 19:52
ka comfigurazione anche così funziona, ma non è propriamente corretta.



















Se vuoi usare LAN-LAN i dispositivi devono far parte della stessa rete, basta che imposti su un router l'ip 192.168.0.1 mentre sull'altro di iniziare con 0.2.

















Cosi la configurazione non è corretta, perchè avrai problemi di condivisione







Usando gli ip che gai usaro si devono usare 2 nomi di rete diverse, e usare LAN-WAN ed il DHCP abilitato.









in pratica se vuoi come hai fatto tu, ed usare LAN LAN è tutto corretto ma devi impostare un router che abbia IP 192.168.0.1 e l'altro invece 192.168.0.2.







Come gai fatto tu i dispositivi che poi si collegano sul router A non saranno in grado di condividere e comunicare con i dispositivi che si collegano con il router B.



Questo sempre se nom desideri avere 2reti diverse, ma in questo caso vanno collegari LAN-WAN e il DHCP deve essere abilitato anche sul secondo router, ed ovviamente i nomi di rete devono essere distinti

trottolino1970
21-06-2015, 20:00
Ma nooooo stai sereno ricordati che quando va che tutto basta non toccar sennò se guasta.
La tua osservazione é corretta ma io posso avere un router con ip 192.168.1.11 e l'altro con ip 192.168.1.253 glinip li puoi usare come meglio vuoi e credi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

millo19750
21-06-2015, 20:06
il oroblema non è il numero finale, ma quello precedente, se colleghi LAN -LAN i dispositivi devono far parte della stessa rete, cioe XXX.XXX.1.X - XXX-XXX-1.X.











Se usi 2 reti diverse avrai problemi anche se a te adesso sembra tutto connesso, non è corretto per la condivisione.



gli ip puoi usare quelli che ti pare, ma LAN LAN i dispositivi a cascata devono far parte della stessa rete, mentre LAN-WAN se vuoi reti diverse.



Lo dico per esperienza, se lasci stare poi hai conflitti in condivisione quando colleghi più dispositivi

trottolino1970
21-06-2015, 20:08
Se leggi bene in router sono collegati lan to lan, con il dhcp del secondo router disattivato.
Questo vuol dire che il secondo router non facendo routing ma solo switching o meglio bridge puro può avere qualsiasi ip in qualsiasi classe in quanto é del tutto trasparente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

trottolino1970
21-06-2015, 20:09
Per usare due classi diverse avrebbe dovuto collegare lan to wan con altra classe e dhcp aperto anche sul secondo router.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

millo19750
21-06-2015, 20:12
Per usare due classi diverse avrebbe dovuto collegare lan to wan con altra classe e dhcp aperto anche sul secondo router.































Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk















ec infatti è questo che ho detto, lui ga collegato LAN LAN usando sue reti diverse, per fare ciò o deve mettere LAN WAN e riabilitare il dchp o cambiare rete ad un router











lui ha usato 192.168.0.1 sul router A e 192.168.1.1 sul router B (almeno così è scritto) ec è appunto sbagliato, anche se apparentemente funziona, così avrà problemi di condivisione.



Ci sono 2 sistemi per collegare i router a cascata o si usa lan-lan sotto la stessa rere o LAN-WAN sotto 2 reti diverse. Se usi lan lan su due reti diverse hai problemi in condivisione

trottolino1970
21-06-2015, 20:14
ec infatti è questo che ho detto, lui ga collegato LAN LAN usando sue reti diverse, per fare ciò o deve mettere LAN WAN e riabilitare il dchp o cambiare rete ad un router







lui ha usato 192.168.0.1 sul router A e 192.168.1.1 sul router B (almeno così è scritto) ec è appunto sbagòiato
Bhe leggi quello che ho scritto non é sbagliato per il semplice fatto che il secondo router non fa routing ma é un bridge e fa passare tutto quello che lo attraversa senza modificare le rotte senza analizzare i pacchetti diffondendolo su tutte le porte wifi compresa

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

millo19750
21-06-2015, 20:18
Bhe leggi quello che ho scritto non é sbagliato per il semplice fatto che il secondo router non fa routing ma é un bridge e fa passare tutto quello che lo attraversa senza modificare le rotte senza analizzare i pacchetti diffondendolo su tutte le porte wifi compresa



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Beh è sbagliato perchè avrà problemi in condivisione così, se deve spostare un file sal dispositivo A a quello B non può se i fispositivi sono collegati su 2 router diversi, non fa solo da switch, è un router.

millo19750
21-06-2015, 20:20
http://www.belkin.com/it/support/article/?lid=it&aid=17139

trottolino1970
21-06-2015, 20:22
Beh è sbagliato perchè avrà problemi in condivisione così, se deve spostare un file sal dispositivo A a quello B non può se i fispositivi sono collegati su 2 router diversi, non fa solo da switch, è un router.

Ma no che dici ma é così difficile capire che sta usando un router come bridge??
Vabbè ci rinuncio a spiegarti una cosa che continui a non capire e soprattutto continui a dire che non funziona.
Domani chiamo le maggiori aziende produttrici di switch e gli dico che non hanno capito nulla del networking

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

trottolino1970
21-06-2015, 20:25
Bha allora a casa mia funziona per intercessione divina un piccolo consiglio leggi qualcosa e soprattutto prova

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

millo19750
21-06-2015, 20:27
tu non capisci se merti i router su 2 reti diverse I FILE NON LI CONDIVIDI anche se tutti i pc collegati credono di sì, perchè tu hai creato una sola rete LAN LAN (lo capisci il casino? Uno switch sta SEMPRE sulla stessa RETE .


Se vuoi fare un bridge LAN-LAN (come dici tu) gli ip devono essere 192.168.0x sul primo router e 192.168.0.y sul secondo ed il dhcp deve essere disabilitato (sul secondo che fa da bridge).

Cos' crei una sola rete e condividi tutti i file, se gli dai lo stesso nome i dispositivi vedranno una sola rete.


Non puoi usare 192.168.0.x sul oprimo dispositivo e 192.168.1,y sul secondo dispositivo usando LAN LAN, perchè a quel punto i dispositivi che si connettono con il router A NON COMUNICANO con i dispositivi che si collegano con il router B.


Ma tu crei una sola rete e non va affatto bene. Un router non è uno switch anche se tu lo configuri per esserlo non è la stessa cosa, CONTINUERA' A FARE IL ROUTER ED AVRA' DEI DISPOSITIVI COLLEGATI, se usi ip di rete diversi tutti i dispositivi connessi con il router A non comunicano con i dispositivi connessi con il router B.

joxley
21-06-2015, 21:18
Perdonate l'ignoranza in materia, devo impostare quindi la stessa rete (192.168.0.x) su entrambi gli apparecchi o no ? :confused:

trottolino1970
21-06-2015, 21:31
tu non capisci se merti i router su 2 reti diverse I FILE NON LI CONDIVIDI anche se tutti i pc collegati credono di sì, perchè tu hai creato una sola rete LAN LAN (lo capisci il casino? Uno switch sta SEMPRE sulla stessa RETE .


Se vuoi fare un bridge LAN-LAN (come dici tu) gli ip devono essere 192.168.0x sul primo router e 192.168.0.y sul secondo ed il dhcp deve essere disabilitato (sul secondo che fa da bridge).

Cos' crei una sola rete e condividi tutti i file, se gli dai lo stesso nome i dispositivi vedranno una sola rete.


Non puoi usare 192.168.0.x sul oprimo dispositivo e 192.168.1,y sul secondo dispositivo usando LAN LAN, perchè a quel punto i dispositivi che si connettono con il router A NON COMUNICANO con i dispositivi che si collegano con il router B.


Ma tu crei una sola rete e non va affatto bene. Un router non è uno switch anche se tu lo configuri per esserlo non è la stessa cosa, CONTINUERA' A FARE IL ROUTER ED AVRA' DEI DISPOSITIVI COLLEGATI, se usi ip di rete diversi tutti i dispositivi connessi con il router A non comunicano con i dispositivi connessi con il router B.

Modera i termini tu non capisci lo dici ad un altro e non a me.
Detto questo ti lascio alla tua stupida idea e ti consiglio di andare a studiare


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

trottolino1970
21-06-2015, 21:32
Perdonate l'ignoranza in materia, devo impostare quindi la stessa rete (192.168.0.x) su entrambi gli apparecchi o no ? :confused:
Lascia tutto come si trova

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

joxley
21-06-2015, 21:35
Ok, a me sembra andare bene, che poi sotto sotto non va come dovrebbe non saprei dirvelo

trottolino1970
21-06-2015, 21:38
Ok, a me sembra andare bene, che poi sotto sotto non va come dovrebbe non saprei dirvelo
Tranquillo va alla perfezione perché hai usato le porte dello switch delnrouyer e non la wan.
In questo modo il router non facendo routing fa passare tutto.
Purtroppo ci stanno sistemisti improvvisati esperti nell'offendere gli altri e soprattutto ignari dei loro limiti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk