View Full Version : [Windows 7] Ripristino ad ogni avvio
albellulo
16-06-2015, 10:22
Salve a tutti!
Ho un problema al mio pc fisso con Windows 7 64bit sp1. Praticamente circa un mesetto fa, dopo l'ultima installazione di un grosso set di aggiornamenti, il pc ha deciso di non volersi avviare bene :
- arriva al logo di win e poi crasha -> si riavvia da solo
- dopo il riavvio mi chiede se voglio ripristinare ad uno stato precedente
- se ripristino parte e appena acceso mi chiede se voglio fare gli aggiornamenti di windows update, se li faccio al riavvio successivo solito problema, se li evito tramite shutdown da Terminale si avvia senza problemi.
Pensavo si risolvesse tutto con una formattazione e invece stamani è risuccesso, anche con un'installazione pulita del sistema.
Cosa potrebbe essere? Problema HW o SW?
grazie :)
tallines
16-06-2015, 11:12
Ciao forse c'è qualcosa che va in conflitto....se vai in modalità provvisoria il problema rimane ?
Potresti andare a vedere se dice qualcosa di più il visualizzatore eventi .
Scrivi o visualizzatore eventi o eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce > Registri di windows .
Vai in Applicazione e in Sistema e guarda alla voci > Errore .
Li guarda all' Id Evento, Origine e cosa dice la descrizione dell' evento alla voce Generale, che trovi sotto .
In più prova a vedere cosa CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd .
Se vuoi posta l' immagine anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
A meno che.....il problema non sia di alimentazione.....testa anche la ram con MemTest e vedi cosa esce .
Almeno tre passaggi per banco di ram .
albellulo
16-06-2015, 13:24
Ciao forse c'è qualcosa che va in conflitto....se vai in modalità provvisoria il problema rimane ?
Potresti andare a vedere se dice qualcosa di più il visualizzatore eventi .
Scrivi o visualizzatore eventi o eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce > Registri di windows .
Vai in Applicazione e in Sistema e guarda alla voci > Errore .
Li guarda all' Id Evento, Origine e cosa dice la descrizione dell' evento alla voce Generale, che trovi sotto .
In più prova a vedere cosa CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd .
Se vuoi posta l' immagine anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
A meno che.....il problema non sia di alimentazione.....testa anche la ram con MemTest e vedi cosa esce .
Almeno tre passaggi per banco di ram .
Grazie intanto per l'aiuto!
Inizio a rispondere:
- se vado in provvisoria il pc si riavvio poco dopo il caricamento dei driver
- ho un ssd, devo fare lo stesso procedimento?
- sto procedendo con Memtest, per ora zero errori
aggiungo screenshot del visualizzatore eventi:
http://s16.postimg.org/5m1k1osz5/errore0.png (http://postimg.org/image/5m1k1osz5/)
http://s16.postimg.org/m8j4arlwx/errore1.png (http://postimg.org/image/m8j4arlwx/)
tallines
16-06-2015, 20:04
Mi sa che il problema è hardware........o la scheda madre che inizia ad andare in tilt o il processore.........il processore sarebbe da vedere se la pasta termica è secca e nel caso sostituirla .
Anche se hai un ssd CrystalDiskInfo va bene lo stesso per vedere i parametri .
In più puoi usare ssd life .
Per vedere i dati Smart, dovresti usare la versione trial di ssd life, perchè la versione freeware non li fa vedere .
albellulo
17-06-2015, 08:24
Mi sa che il problema è hardware........o la scheda madre che inizia ad andare in tilt o il processore.........il processore sarebbe da vedere se la pasta termica è secca e nel caso sostituirla .
Anche se hai un ssd CrystalDiskInfo va bene lo stesso per vedere i parametri .
In più puoi usare ssd life .
Per vedere i dati Smart, dovresti usare la versione trial di ssd life, perchè la versione freeware non li fa vedere .
la pasta termica è un bel po' che non la sostituisco, intanto metto i dati dei vari programmi:
http://s27.postimg.org/cthjrn9fz/datismart2.png (http://postimg.org/image/cthjrn9fz/)
http://s27.postimg.org/sua54m7bj/ssd.png (http://postimg.org/image/sua54m7bj/)
http://s27.postimg.org/q94kh3hxr/SSDLife_SMART.png (http://postimg.org/image/q94kh3hxr/)
tallines
17-06-2015, 12:08
la pasta termica è un bel po' che non la sostituisco, intanto metto i dati dei vari programmi:
La temperatura va bene, quindi non sono problemi del processore, l' ssd non ha problemi in sè .
Invece ci sono errori di trasmissione dati guardando la voce > Errori CRC .
Prova a controllare il collegamento dell' ssd .
Al limite lo scolleghi e lo ricolleghi o gli cambi cavo di collegamento o porta sata .
albellulo
17-06-2015, 15:06
La temperatura va bene, quindi non sono problemi del processore, l' ssd non ha problemi in sè .
Invece ci sono errori di trasmissione dati guardando la voce > Errori CRC .
Prova a controllare il collegamento dell' ssd .
Al limite lo scolleghi e lo ricolleghi o gli cambi cavo di collegamento o porta sata .
Ok stasera faccio questa prova! effettivamente ho notato una cosa: quando ho formattato l'ssd ho staccato anche gli altri hdd per sicurezza e una volta riattaccati non mi vedeva da bios l'ssd , poi ho staccato e riattaccato il cavo sata e l'ha trovati.
tallines
17-06-2015, 20:47
Ok stasera faccio questa prova! effettivamente ho notato una cosa: quando ho formattato l'ssd ho staccato anche gli altri hdd per sicurezza e una volta riattaccati non mi vedeva da bios l'ssd , poi ho staccato e riattaccato il cavo sata e l'ha trovati.
Si fai i controlli .
albellulo
18-06-2015, 10:20
Si fai i controlli .
Ho cambiato cavo Sata, ho fatto qualche riavvio e sembra che il problema non si ripresenti! anche se accenna ad un minimo blocco di qualche secondo sempre sul logo di windows :eek:
tallines
18-06-2015, 11:50
Ho cambiato cavo Sata, ho fatto qualche riavvio e sembra che il problema non si ripresenti! anche se accenna ad un minimo blocco di qualche secondo sempre sul logo di windows
Cambia anche porta sata .
albellulo
18-06-2015, 15:32
Cambia anche porta sata .
il problema sembra risolto!:) :) :)
grazie!
tallines
18-06-2015, 20:13
il problema sembra risolto!:) :) :)
grazie!
Ottimo, mi fa piacere :)
Ahhh e ovviamente pulizie nel case del pc fisso, dalla polvere nelle varie ventole......non guasta mani, anzi .
albellulo
19-06-2015, 08:55
Ottimo, mi fa piacere :)
Ahhh e ovviamente pulizie nel case del pc fisso, dalla polvere nelle varie ventole......non guasta mani, anzi .
sicuramente :)
ps..è sorto un altro problema! adesso il pc vede come esterni i 2 hdd e l'ssd che ho, nel senso che mi dice se voglio espellerli come una normale usb! come faccio a levarli da quel menù? :doh:
tallines
19-06-2015, 10:59
ps..è sorto un altro problema! adesso il pc vede come esterni i 2 hdd e l'ssd che ho, nel senso che mi dice se voglio espellerli come una normale usb! come faccio a levarli da quel menù? :doh:
Ti appare la rimozione sicura nella barra delle applicazioni ?
Nel Bios è impostata la modalità sata ?
Vai in gestione dispositivi guarda se hai dei punti esclamativi gialli alla voce Controller e vedi se alla voce unità disco è scritto Usb device o ATA device .
albellulo
22-06-2015, 10:39
Ti appare la rimozione sicura nella barra delle applicazioni ?
Nel Bios è impostata la modalità sata ?
Vai in gestione dispositivi guarda se hai dei punti esclamativi gialli alla voce Controller e vedi se alla voce unità disco è scritto Usb device o ATA device .
Si mi appare nella barra delle applicazioni :
http://s23.postimg.org/uqg9d3os7/screen1.jpg (http://postimg.org/image/uqg9d3os7/)
Non ho nessun punto esclamativo, c'è scritto ATA device.
ps..ho impostato la modalità AHCI nel bios, ce l'avevo anche prima della formattazione e non ha mai dato problemi!
tallines
22-06-2015, 19:03
Scollega tutti i dischi, basta che non hai un altro SO in dual boot installato su un altro disco e prova a collegare solo il disco dove è installato il SO .
albellulo
23-06-2015, 08:16
Scollega tutti i dischi, basta che non hai un altro SO in dual boot installato su un altro disco e prova a collegare solo il disco dove è installato il SO .
esatto ho installato su una partizione di un disco secondario ubuntu..cosa devo fare quindi?
tallines
23-06-2015, 13:04
esatto ho installato su una partizione di un disco secondario ubuntu..cosa devo fare quindi?
Scollega tutti i dischi che hai, che sono tre giusto ?
E ricollega solo i dischi dove è installato il SO, il disco dove c'è Windows e quello dove c'è Linux, altrimenti ti salta il dual boot .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.