View Full Version : Cabliamo la Fibra
filippo-713
15-06-2015, 21:42
Buonasera a tutti, premetto che di cablaggio reti ne so praticamente zero. Ho letto che stanno installando/aggiornando i così detti "Cabinet" più o meno dappertutto e che esistono due tipi di fibra, rispettivamente FTTC (fino al cabinet) e poi FTTH (dritta in casa). Sono un utente Telecom e tramite il sito ho verificato che la mia via è attualmente raggiunta dal servizio fibra, immagino si tratti della tipologia FTTC. Siccome vorrei sistemare casa e cablarla internamente con delle prese a muro per i cavi ethernet, volevo sapere se:
- esiste una tipologia di cavi, prese a muro, etc. indicati per la fibra.
- se conviene cablare casa con i cavi ottimizzati per la fibra nonostante il servizio FTTC (e quindi il collo di bottiglia dal cabinet fino a casa mia con i doppini in rame).
- se il mio router (TP-LINK TD-W8980) è in grado di gestire tutta questa PPPUTENZA della fibra o se esistono dispositivi dedicati.
Per ora le domande finiscono qui ma ne ho delle altre :ciapet:
- esiste una tipologia di cavi, prese a muro, etc. indicati per la fibra.
puoi usare tranquillamente i cat5e o al massimo i cat6... ma i 5e bastano e avanzano
- se conviene cablare casa con i cavi ottimizzati per la fibra nonostante il servizio FTTC (e quindi il collo di bottiglia dal cabinet fino a casa mia con i doppini in rame).
idem come sopra
- se il mio router (TP-LINK TD-W8980) è in grado di gestire tutta questa PPPUTENZA della fibra o se esistono dispositivi dedicati.
no, devi usare il loro dispositivo
filippo-713
16-06-2015, 20:28
sei stato gentilissimo nella risposta. Mi consigli cavi schermati? Pensavo di sfruttare le canaline già esistenti del telefono. Se si: UTP / STP o FTP ? E per quanto riguarda il connettore?
Ultima domanda: Ho letto che sarebbe meglio assemblarseli da soli, come mai? :confused:
pigi2pigi
16-06-2015, 21:58
cat 6 o 5e normali non schermati, tieni presente che i cat 6 sono più rigidi e a volte non sono facili da mettere in canaline strette o con curve strette (probabilmente le canaline del telefono non sono grandi)
Ultima domanda: non so dove la hai letta, assemblati vanno assemblati o meglio intestati alle varie prese perché i vari cavi saranno a misura a seconda della tratta, poi se li colleghi tu o un altro, basta che lo faccia uno che lo sa fare o impara a farlo.
filippo-713
16-06-2015, 22:48
Si scusa hai ragione, riguardo l'ultima domanda ho fatto io confusione. Sei stato chiarissimo e ti ringrazio. Ultimissima domanda (che forse non avrà risposta), vivo in una villettina su due piani e purtroppo ho un centralino che mi gestisce gli interni che vorrei dismettere, il centralino si trova al piano di sopra. Facendo una stima MOOOLTO approssimativa secondo te se chiamassi un elettricista quanto potrei spendere per far cablare 4/5 stanze tutte al piano terra? Ovviamente il modem/router sarebbe nello stesso piano.
Scusa la banalità , so che non è facile rispondere a domande così generiche senza dati precisi.
pigi2pigi
16-06-2015, 23:29
Non ne ho idea, dovresti chiamare qualcuno e farti fare una stima, io presumo che la stima sia in base al tempo previsto per la cosa;
passare 5 cavi può essere una cosa semplicissima o molto complicata, perchè non provi, collegare i cavi si impara, passarli: buona volontà un po' di grasso/olio, un cavo pilota e un amico, ci si può provare.
filippo-713
18-06-2015, 12:14
Ci proverò, grazie ancora per i preziosissimi consigli. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.