PDA

View Full Version : wordpress - creazione area riservata


tornadobluVR
15-06-2015, 16:03
Salve,

Sapete come è possibile creare (tramite plugin o altro) un'area riservata in wordpress?
vorrei evitare di usare gli utenti del sito di Wordpress come utenti dello spazio riservato, è possibile?

paooolino
15-06-2015, 16:53
Certo che si può...

Puoi prendere più di una strada.

Quello che farei io:

1) creare una tabella nel database con lo stesso suffisso del tuo wp.

2) creare una pagina "area riservata".

3) per la pagina in questione, crei un template ad hoc (es. page-1222.php, dove 1222 è l'id della tua pagina.)

4) in questo template puoi benissimo fare le tue query sulla tabella creata da te usando l'oggetto $wpdb

https://codex.wordpress.org/it:Riferimento_classi/wpdb

in alternativa, puoi anche evitare di usare $wpdb se non ti senti a tuo agio ed aprire una connessione mysql nel modo che più ti aggrada

(con mysql_connect, o usando PDO)

se cerchi su google trovi informazioni riguardo all'aggiunta di tabelle personalizzate a wp; di solito si fa per i plugin, ma puoi benissimo crearle e usarle senza plugin.

tornadobluVR
30-06-2015, 08:59
grazie della risposta, la quale è molto interessante,
la tua soluzione è molto PRO
però
dato che avevo poco tempo per realizzare ciò che mi serviva,
e non so fare al 100% ciò da te proposto,
ho optato per la gestione tramite plugin in WP e reindirizzamento del login (https://wordpress.org/plugins/user-access-manager/)...

caso mai se mi spieghi meglio i punti 3 e 4 me li studio, altrimenti grazie cmq ;)

paooolino
30-06-2015, 10:19
molto semplice



- nel pannello amministrazione crei una pagina e la chiami "area riservata", o come vuoi tu. Questa pagina ha un ID (lo vedi quando la editi, nell'url del browser: "post.php?post=1028&action=edit", in questo caso 1028 è l'id della mia pagina.

- nella cartella del tema, duplichi il file page.php e lo chiami page-1028.php.

- quando visiti la tua pagina "area riservata" il file che viene richiamato sarà page-1028.php, e dentro puoi inserire del codice php che fa le query che vuoi e visualizza quello che vuoi.

puoi andare a fare le query sulle tabelle che vuoi tu.

se non è chiaro qualcosa fammi sapere.