PDA

View Full Version : Con ogni CD/DVD il notebook si spegne


Daniele84Heidelberg
15-06-2015, 14:01
Ciao a tutti.
Ho il seguente problema. Ho gia provato a cercare altrove, ma un problema uguale non l´ho trovato.
Nel mio notebook Acer 7750g, ogni volta che inserisco un CD/DVD, appena inizia a girare il notebook si spegne improvvisamente, e si riavvia.
Escludo alte temperature: succede sempre e solo con CD/DVD, anche a notebook appena acceso.
Escludo lettore DVD/CD: ho provato un altro lettore uguale, funzionante su un altro notebook, e mi da lo stesso problema; inoltre il mio lettore funziona normalmente su un altro notebook.
Escludo alimentatore: provato altro modello, uguale, e stesso risultato.

Resta, ahimé, la scheda madre. Penso il problema possa esseresolo li. Qualcuno
puó dirmi qualcosa di piú, se il problema é riparabile?

alecomputer
16-06-2015, 14:56
.

alecomputer
16-06-2015, 14:57
Benvenuto nel forum .
E possibile che la scheda madre sia guasta , ma e anche possibile un malfunzionamento di Windows o dei driver del lettore cd/dvd .

Per verificare potresti avviare il pc con un cd di boot tipo una live di Linux , Se hai una pendrive di boot puoi provare anche con quella .
Se il lettore con linux funziona , significa che il problema e dovuto a Windows o ai driver .

Daniele84Heidelberg
18-06-2015, 10:23
...avviando Linux da USB, ma come prima; inserisco un CD e si spegne tutto di botto. Quindi il problema deve essere nellla scheda madre... Possibili soluzioni? Reballing del chipset, o non c'entra niente?
grazie

alecomputer
18-06-2015, 13:57
Neppure a me e mai capitato un problema simile , comunque non credo che il chipset centri qualcosa , altrimenti avresti problemi anche di altro tipo . Quasi sicuramente c' è un chip a parte che gestisce il masterizzatore cd/dvd .
Per capire meglio il problema potresti smontare il portatile e controllare i componenti che gestiscono il masterizzatore .

Daniele84Heidelberg
18-06-2015, 18:07
Beh.. il portatile l'ho giá smontato, e a vista sembra tutto a posto. Trovare il chip che gestisce il masterizzatore.. per poi magari sostituirlo.. ho controllato non si puó capire a vista quale sie il chip (ce ne sono tanti, anche piccoli) seguendo i circuiti che partono dall'attacco del masterizzatore, poiché scorrono all´interno della scheda, invisibili sia da una faccia che dall´altra. Non mi va di portarlo in riparazione, mi sa che i costi sono alti, mi tengo il difetto e rimedio un lettore esterno. Se era qualcosa che potevo fare da me ok, ma pazienza.
Grazie e alla prossima