PDA

View Full Version : Quale componente hardware influisce sulla velocità dell'export di un video?


Devastator III
15-06-2015, 12:22
Buongiorno a tutti.
Scrivo perchè vorrei sapere che tipo di accorgimenti prendere per velocizzare gli export dei video in full hd che mi trovo a realizzare.
La mia configurazione è la seguente:
Processore:Intel I5 4670k;
Scheda madre:Asrock Z87 Extreme4;
Ram:Ares G.Skill 8gb;
Scheda Video:Gigabyte Gtx760 OC;
Dissipatore: Enermax ETD-T60;
SSD: Samsung 830 120gb e Samgung 840 EVO 250gb.

Mi sapreste dire se mettere i singoli file video sull'ssd aiuta, o devo comunque fare un upgrade di qualche componente? Grazie in anticipo :)

thecreator1982
29-06-2015, 11:26
ciao, da videomakers con anni sulle spalle di esperienza ti posso rispondere con una sola risposta (quella che darebbero tutti) anche se le cose non stanno proprio così: Potenza di CPU ed ora GPU.
Ma le cose sono un pò più complesse. Nel senso che dovresti specificare il software NLE (di montaggio) che usi. Perchè ci sono NLE che hanno workflow diversi. Mi spiego meglio. Io uso MAC e uso Final Cut Pro X come NLE. Da sempre FCP converte (se non si ha l'hardware potente) i file delle videocamere o reflex in un formato suo. Un formato che serve solo al montaggio. Nella fattispecie il formato Apple ProRes. So che la stessa cosa viene fatta anche da Avid col suo Media Composer e col suo formato DNxHD. Si perde tempo nella conversione (ad esempio da AVCHD in ProRes) però un progetto in 1080p magari a 50p si riesce a montare senza difficoltà anche con un vecchio Intel Core 2 Duo come quello del mio vecchio MAC. Oggi tutti gli NLE professionali (grazie ai sempre più potenti CPU ed ora anche si aiutano con le GPU) permettono il montaggio con i file nativi delle macchine da ripresa (dall'AVCHD al nuovo XAVC) senza fare conversioni in altri formati. Ma molto dipende ripeto anche dal NLE che si utilizza.
Un altra cosa: MAI mettere i file di montaggio e i progetti sullo stesso HD o SSD di sistema (sopratutto con i formati tipo il ProRes che sono enormi) sempre su HD o SSD esterni. Io ho 5 HD Firewire 800 da 1TB l'uno e lo spazio non mi basta mai.

Devastator III
29-06-2015, 14:17
ciao, da videomakers con anni sulle spalle di esperienza ti posso rispondere con una sola risposta (quella che darebbero tutti) anche se le cose non stanno proprio così: Potenza di CPU ed ora GPU.
Ma le cose sono un pò più complesse. Nel senso che dovresti specificare il software NLE (di montaggio) che usi. Perchè ci sono NLE che hanno workflow diversi. Mi spiego meglio. Io uso MAC e uso Final Cut Pro X come NLE. Da sempre FCP converte (se non si ha l'hardware potente) i file delle videocamere o reflex in un formato suo. Un formato che serve solo al montaggio. Nella fattispecie il formato Apple ProRes. So che la stessa cosa viene fatta anche da Avid col suo Media Composer e col suo formato DNxHD. Si perde tempo nella conversione (ad esempio da AVCHD in ProRes) però un progetto in 1080p magari a 50p si riesce a montare senza difficoltà anche con un vecchio Intel Core 2 Duo come quello del mio vecchio MAC. Oggi tutti gli NLE professionali (grazie ai sempre più potenti CPU ed ora anche si aiutano con le GPU) permettono il montaggio con i file nativi delle macchine da ripresa (dall'AVCHD al nuovo XAVC) senza fare conversioni in altri formati. Ma molto dipende ripeto anche dal NLE che si utilizza.
Un altra cosa: MAI mettere i file di montaggio e i progetti sullo stesso HD o SSD di sistema (sopratutto con i formati tipo il ProRes che sono enormi) sempre su HD o SSD esterni. Io ho 5 HD Firewire 800 da 1TB l'uno e lo spazio non mi basta mai.
Grazie per la risposta. Il mio sistema, come avrai visto, è abbastanza potente e come software uso Adobe Premiere cc. I file video, come le fotografie, li metto sempre su un secondo Ssd.
Li registro in 1080p a 24fps.

thecreator1982
01-07-2015, 17:11
Adobe Premiere CC nella versione 2015 so che si è migliorato molto ma devi vedere sul sito Adobe se la tua GPU è certificata (quindi sfruttata) per il tuo NLE. Con in Mercury Engine (credo si chiami così) hai il rendering sulla GPU che ti velocizza abbastanza.

[K]iT[o]
01-07-2015, 17:35
CPU e GPU contano molto nei software più recenti.

Il tuo PC non è già male, se vuoi capire quanto incide un componente sui tempi di export puoi abbassargli le prestazioni (nvidia inspector per la grafica, throttlestop per il processore).