PDA

View Full Version : DooM simile al terzo capitolo, ma con una grafica decisamente potenziata grazie a id Tech 6


Redazione di Hardware Upg
15-06-2015, 09:33
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/doom-simile-al-terzo-capitolo-ma-con-una-grafica-decisamente-potenziata-grazie-a-id-tech-6_57664.html

Durante il media briefing pre-E3 di ieri, Bethesda ha rilasciato un sacco di materiale sullo sparatutto previsto per la primavera 2016.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThePonz
15-06-2015, 09:50
caduta di 50m che non provoca alcun danno, menu radiale per le armi, nemici che si illuminano dei colori dell'arcobaleno quando sono in fin di vita...

meh..

ilmoro67
15-06-2015, 09:57
Ma dov'è l'IA, è completamente assente. Effetto tensione 0, no non ci siamo.

aald213
15-06-2015, 10:31
caduta di 50m che non provoca alcun danno, menu radiale per le armi, nemici che si illuminano dei colori dell'arcobaleno quando sono in fin di vita...

meh..

Ma dov'è l'IA, è completamente assente. Effetto tensione 0, no non ci siamo.

Se ID Software produce un Doom con una nuova formula, gli utonti rimpiangono la vecchia formula; se produce un Doom di vecchia formula, gli utonti richiedono una nuova formula.

Provate a riscaldare il cervello prima di scrivere, non dico proprio usarlo.

Sberla101
15-06-2015, 10:48
@ThePonz stiamo parlando di DooM, il più puro tra gli sparatutto frenetici.

@ilmoro67 stimo parlando di DooM, i demoni non penso vogliano pianificare con strategia le loro mosse.

Dai, sempre a lamentarvi.

Sflao
15-06-2015, 10:53
Bello

D4N!3L3
15-06-2015, 11:09
Ma non c'è un thread aspettando?

Marok
15-06-2015, 11:14
Evvai si torna alle origini! A me il gameplay piace parecchio è tornato il vero Doom, altro che tensione e mostri ogni 10 minuti. Qui la tensione c'è nel fraggare tutto il più velocemente possibile! Ahhh la vecchia scuola.

ilmoro67
15-06-2015, 11:15
Secondo me si sente la mancanza di John Carmack. Sicuramente il titolo graficamente è la corretta evoluzione della serie, ma manca dell'effetto innovazione che ogni suo titolo ci ha dato.

Beelzebub
15-06-2015, 11:29
Non mi convince molto lo smembramento... I modelli dei nemici sembrano ben dettagliati anche se non troppo complessi, quando vengono colpiti vanni in pezzi con un sistema di gestione del danno localizzato, però sembrano fatti di burro, non trasmettono il giusto feedback di "danno". Anche le ambientazioni, mi sembrano un more of the same, spero che ci sia dell'altro dietro a questi primi minuti di gameplay, se no va bene l'effetto nostalgia ma dal primo DooM ci siamo un pò evoluti...

SinapsiTXT
15-06-2015, 11:53
Per essere considerato un capitolo della serie devono:
1. renderlo molto più buio e cupo
2. creare un numero di livelli chiusi e claustrofobici
3. rendere il pg meno spaccone a mani nude (ok il calcio di fucile ma tutto il resto mi sembra di comandare un pg indemoniato con forza sovraumana)
4. togliere la musica da rock n roll e tenere un ambiente silenzioso e pieno di rumori strani

Fatto questo si può giocare con cuffie e ambiente al buio e godersi un nuovo capitolo della serie :oink: se penso che con Doom3 hanno dovuto fare la mod che permetteva la torcia + arma quando io l'ho finito tutto giocandolo arma e torcia separata :asd: le classiche mammolette :asd:

falcon.eddie
15-06-2015, 12:11
caduta di 50m che non provoca alcun danno, menu radiale per le armi, nemici che si illuminano dei colori dell'arcobaleno quando sono in fin di vita...

meh..

Ponz non stai giocando a RO2:sofico:

hrossi
15-06-2015, 12:29
Mi unisco al coro dei perplessi. Mai visto un berserk continuativo del PG con salti incredibili e squartamenti vari. :(
Ma poi è la continuazione di D3-Roe o un remake? :mbe:

Hermes

D4N!3L3
15-06-2015, 12:44
Mi unisco al coro dei perplessi. Mai visto un berserk continuativo del PG con salti incredibili e squartamenti vari. :(
Ma poi è la continuazione di D3-Roe o un remake? :mbe:

Hermes

A me sembra più un remake.

ndrmcchtt491
15-06-2015, 12:48
manca l' uomo focaccina e bugs bunny,

!fazz
15-06-2015, 12:49
Se ID Software produce un Doom con una nuova formula, gli utonti rimpiangono la vecchia formula; se produce un Doom di vecchia formula, gli utonti richiedono una nuova formula.

Provate a riscaldare il cervello prima di scrivere, non dico proprio usarlo.

7g

ThePonz
15-06-2015, 12:51
Ponz non stai giocando a RO2:sofico:

ma che c'entra ro2, lo so bene che è tutto un altro genere di fps :Prrr:
ma saltare dall'everest senza farsi un graffietto mentre i mostri fanno coreografie luminose insieme ai mini pony sulla parete è una vaccata colossale, dai :asd:

wolverine
15-06-2015, 12:53
:eek: :sbav:

ndrmcchtt491
15-06-2015, 12:53
Ponz non stai giocando a RO2:sofico:

falco allenati per KF3 che sei scarso, invece che giocare al gioco di zombie in alpha perenne porlodio

Lino P
15-06-2015, 13:05
Per essere considerato un capitolo della serie devono:
1. renderlo molto più buio e cupo
2. creare un numero di livelli chiusi e claustrofobici
3. rendere il pg meno spaccone a mani nude (ok il calcio di fucile ma tutto il resto mi sembra di comandare un pg indemoniato con forza sovraumana)
4. togliere la musica da rock n roll e tenere un ambiente silenzioso e pieno di rumori strani

Fatto questo si può giocare con cuffie e ambiente al buio e godersi un nuovo capitolo della serie :oink: se penso che con Doom3 hanno dovuto fare la mod che permetteva la torcia + arma quando io l'ho finito tutto giocandolo arma e torcia separata :asd: le classiche mammolette :asd:

ti diro? il fatto che abbiano reso le location meno claustrofobiche a mio modo di vedere è un bene. Certo, la saga lo avrebbe richiesto, ma avendo giocato un annetto fa la bfg edition per nostalgia, devo ammettere che "un po' d'aria" in + non mi sarebbe dispiaciuta.
Preferisco spazi + aperti, anche se non apertissimi, con qualche 1 vs 1 in meno, e 3 -4 nemici per volta. Pare che il gioco permetta anche di spostarti intorno ai nemici e fare un minimo di copertura, anzichè attaccarli sempre di fronte... Per chi era perplesso su fisica e AI, direi che dalla saga non ci si è mai atteso un miracolo in questo senso...

ilmoro67
15-06-2015, 13:40
Per chi era perplesso su fisica e AI, direi che dalla saga non ci si è mai atteso un miracolo in questo senso...

A questo punto mi faccio una bella partita a "Tiro al piattello!!!".

ilmoro67
15-06-2015, 13:48
Sono 11 anni che aspetto questo titolo e se ne escono con una me....a di questo tipo. Fortuna che esce Fallout 4, e quando uscirà Domm4 starò ancora giocando a Fallout.

falcon.eddie
15-06-2015, 13:56
ma che c'entra ro2, lo so bene che è tutto un altro genere di fps :Prrr:
ma saltare dall'everest senza farsi un graffietto mentre i mostri fanno coreografie luminose insieme ai mini pony sulla parete è una vaccata colossale, dai :asd:
Ponz stiamo parlando di un marine che su Marte ha distrutto qualunque cosa nei 3 capitoli precedenti, lo schwarzy de noialtri, pretendere realismo da Doom mi sembra quantomeno astruso. :fagiano: insieme al duca e Sam è il re della tamarreide:D
@codice Compra H1z1 capolavoro

Lino P
15-06-2015, 14:01
Per chi era perplesso su fisica e AI, direi che dalla saga non ci si è mai atteso un miracolo in questo senso...

A questo punto mi faccio una bella partita a "Tiro al piattello!!!".

beh, certi titoli servono grosso modo a dare quel genere di intrattenimento, spara spara senza pensieri. Se i prequel non hanno fatto nulla di diverso, non vedo perchè aspettarsi un approccio differente qui.

SinapsiTXT
15-06-2015, 14:44
ti diro? il fatto che abbiano reso le location meno claustrofobiche a mio modo di vedere è un bene. Certo, la saga lo avrebbe richiesto, ma avendo giocato un annetto fa la bfg edition per nostalgia, devo ammettere che "un po' d'aria" in + non mi sarebbe dispiaciuta.
Preferisco spazi + aperti, anche se non apertissimi, con qualche 1 vs 1 in meno, e 3 -4 nemici per volta. Pare che il gioco permetta anche di spostarti intorno ai nemici e fare un minimo di copertura, anzichè attaccarli sempre di fronte... Per chi era perplesso su fisica e AI, direi che dalla saga non ci si è mai atteso un miracolo in questo senso...

Doom però è corridoi e roba che spunta dalle "fottute mura" (cit.), scenari più aperti possono andare bene nella serie Fear. Lo scenario aperto può andare bene quando sei "all'inferno" e nell'end-game, i boss poi sono sempre stati in un scenario aperto.
Ti sei scordato in Doom3 la parte dei ragni, non usciva un nemico alla volta ma si era spesso accerchiati e bisognava far fuori i maledetti ragni 2-3 alla volta e senza la torcia erano momenti da cardiopalma.

Se Doom non fa saltare sulla sedia allora c'è qualcosa che non va ;)

gioloi
15-06-2015, 15:23
Non ho giocato a Doom3, ma nei primi due di scenari aperti ne ricordo, e non solo contro i boss finali.

Era un giusto mix di ambientazioni strette e spazi più vasti. E se ancora ricordo con un filo di terrore la prima maledetta stanza dove quando arrivavi al centro si spegneva la luce e vedevi entrare le sagome dei mostri, ricordo pure ambienti più illuminati. Per quel che ho visto dei demo di Doom3 a suo tempo, ebbi l'impressione che avessero sviluppato soprattutto il primo tipo di scenario (stanza buia con mostri che saltano fuori quando sei in mezzo) trascurando gli altri.

Io auspico due cose:
1) che ci sia una certa libertà di esplorazione e non solo corridoi teleguidati con tutte le porte bloccate tranne l'unica che va aperta
2) che reintroducano i mostri che si legnano fra di loro se uno ne colpisce un altro per sbaglio: era troppo forte :D

Kimmy
15-06-2015, 16:57
Ero tra i pochi che hanno apprezzato il terzo controverso capitolo, ma questo sembra l'ennesimo fps per gamepad, gioco lento, azione pesante, questo si ottiene quando si fa un fps per console... Aggiungono solo i QTE e sono a posto, ha seppellito Doom.

Lino P
15-06-2015, 18:59
Doom però è corridoi e roba che spunta dalle "fottute mura" (cit.), scenari più aperti possono andare bene nella serie Fear. Lo scenario aperto può andare bene quando sei "all'inferno" e nell'end-game, i boss poi sono sempre stati in un scenario aperto.
Ti sei scordato in Doom3 la parte dei ragni, non usciva un nemico alla volta ma si era spesso accerchiati e bisognava far fuori i maledetti ragni 2-3 alla volta e senza la torcia erano momenti da cardiopalma.

Se Doom non fa saltare sulla sedia allora c'è qualcosa che non va ;)

infatti se leggi bene, ho scritto che proprio perchè conosco doom, avrei fatto proprio a meno si saltare così frequentemente dalla sedia, ergo un nuovo capitolo, rivisto in quel senso, non avrebbe guastato.

Matrix_Genesis
15-06-2015, 19:25
Peccato che non sia uscita un'Alpha come al tempo di Doom 3. Una versione di doom con le armi di Quake :D

Io apprezzai molto Doom 3 nudo e crudo come venne fatto uscire. Lo rigiocherei anche adesso se solo avessi tempo da spendere :D

Credo che se mai uscisse anche un nuovo Painkiller in versione decente come il primo potrei ribaltarmi dal cadreghino :sofico:

Apachi22
15-06-2015, 19:38
Il profumo dell'E3 nell'aria :cool: E buone notizie!

massimo79m
15-06-2015, 22:38
cazzo lo voglio!!!!!!!!!

amd-novello
15-06-2015, 22:48
Peccato che non sia uscita un'Alpha come al tempo di Doom 3.

ahhhh la famosa leaked da siti cin e rus

Scruffy
15-06-2015, 23:36
ho giocato doom 1 e doom 2 anni ed anni fa. divertenti ma nulla diche. il terzo invece gia dall'alpha era un qualcosa di innovativo.

ricordo che l'uscita del 3 era intorno i primi di agosto mentre ero in vacanza.

appena tornato verso fine mese, corro a prenderlo e lo installo al volo. all'avvio (avevo una geforce 5600 256mb) gli scatti si sprecavano. di fretta e furia nel week end tornai in paese e feci cambio dando 5600 indietro e prendendo una 9800se con 100€ di sborzo. il giorno dopo tornai all'uni e con un amico hardwaremoddammo la 9800se per portarla a pro sbloccando le 4 pipeline disabilitate e dando un boost doppio :D
qualche giorno dopo se no nricordo male presi anche la creative audigy 2 zs per sfruttare l'eax 4 di doom3. tutto ovviamente giocato con torcia ad intermittenza.

di questo nuovo doom, mi mancano come dicono altri gli spazi chiusi e bui e non mi piace per nulla lo spatterare i mostri con piedi e pugni.

cmq credo che quella dell'e3 sia uno scenario fatto ad hoc per far vedere le armi (lo spero vivamente).

speriamo che il gold sia tutt'altra storia e riprende il buon vecchio doom3.

ps: all'epoca avevo degli amici che mentre ci giocavano, con l'arrivo del mouse wireless, si ritrovavano il mouse lanciato ad ogni uscita di un mostro.
ho chiesto loro se mai avessero finito doom3 e mi han risposto di no....troppi salti :sofico:

ps2: i miei due giochi preferiti che hanno fatto storia secondo me rimangono : doom3 e hl2 .

Lino P
15-06-2015, 23:41
ho giocato doom 1 e doom 2 anni ed anni fa. divertenti ma nulla diche. il terzo invece gia dall'alpha era un qualcosa di innovativo.

ricordo che l'uscita del 3 era intorno i primi di agosto mentre ero in vacanza.

appena tornato verso fine mese, corro a prenderlo e lo installo al volo. all'avvio (avevo una geforce 5600 256mb) gli scatti si sprecavano. di fretta e furia nel week end tornai in paese e feci cambio dando 5600 indietro e prendendo una 9800se con 100€ di sborzo. il giorno dopo tornai all'uni e con un amico hardwaremoddammo la 9800se per portarla a pro sbloccando le 4 pipeline disabilitate e dando un boost doppio :D
qualche giorno dopo se no nricordo male presi anche la creative audigy 2 zs per sfruttare l'eax 4 di doom3. tutto ovviamente giocato con torcia ad intermittenza.

di questo nuovo doom, mi mancano come dicono altri gli spazi chiusi e bui e non mi piace per nulla lo spatterare i mostri con piedi e pugni.

cmq credo che quella dell'e3 sia uno scenario fatto ad hoc per far vedere le armi (lo spero vivamente).

speriamo che il gold sia tutt'altra storia e riprende il buon vecchio doom3.

ps: all'epoca avevo degli amici che mentre ci giocavano, con l'arrivo del mouse wireless, si ritrovavano il mouse lanciato ad ogni uscita di un mostro.
ho chiesto loro se mai avessero finito doom3 e mi han risposto di no....troppi salti :sofico:

ps2: i miei due giochi preferiti che hanno fatto storia secondo me rimangono : doom3 e hl2 .

quoto

calabar
16-06-2015, 00:19
Vi dirò, quel che si è visto a me non dispiace affatto.

Se devo giocare "vecchia scuola", metto effetti al minimo, grafica di pac-man e ogni altra cosa all'essenziale.
Se voglio gustarmi qualche novità, ciò che fa vedere questo nuovo doom, sempre rimanendo sul genere, mi sembra stimolante.

Per come la vedo io, il single player serve per farsi le ossa, spero di vedere faville soprattutto in multiplayer.

Comunque il tizio del video di gameplay è troppo un artista del pummello. Oltretutto mi incuriosisce la questione delle "fatality" corpo a corpo, la resa finale mi piace, ma in termini di gioco?

PS: DooM3 era stipato nei corridoi bui perchè altrimenti il motore grafico non ce la faceva, troppo pensante per gli ambienti aperti e l'hardware del periodo.
Ma non esiste solo DooM3 nella saga di DooM, per cui lo stile claustrofobico non mi sembra proprio essenziale.

bs82
16-06-2015, 01:15
È incredibile, leggere così tanti commenti di gente che non sa cosa fosse Doom prima di quella cavolata del 3... Finalmente un ritorno alle origini dove l'abilità é tutto!

hrossi
16-06-2015, 08:19
A me invece ricorda roba tanto/troppo recente, il citato wolfenstein the new order, che a sua volta copia e scimmiotta da quake 4 e doom3 con livelli slegatissimi tra di loro e fantascienza che neanche in quake4. :doh:
Insomma, la mano è sempre quella di bethesda e si vede. Di mio aggiungo purtroppo.
Quake 4 non ha avuto nulla a che fare con Q1 e Q2.
Doom 3 ha avuto a che fare ben poco con D1 e D2 anche se personalmente l'ho apprezzato.

Doom 4 con D1 e D2 cos'ha a che fare? E' il remake di D3 sulla base di Wolfenstein, che personalmente non ho apprezzato affatto. :cry:

Hermes

Lino P
16-06-2015, 09:36
A me invece ricorda roba tanto/troppo recente, il citato wolfenstein the new order, che a sua volta copia e scimmiotta da quake 4 e doom3 con livelli slegatissimi tra di loro e fantascienza che neanche in quake4. :doh:
Insomma, la mano è sempre quella di bethesda e si vede. Di mio aggiungo purtroppo.
Quake 4 non ha avuto nulla a che fare con Q1 e Q2.
Doom 3 ha avuto a che fare ben poco con D1 e D2 anche se personalmente l'ho apprezzato.

Doom 4 con D1 e D2 cos'ha a che fare? E' il remake di D3 sulla base di Wolfenstein, che personalmente non ho apprezzato affatto. :cry:

Hermes


io invece l'ho apprezzato.

SinapsiTXT
16-06-2015, 10:07
È incredibile, leggere così tanti commenti di gente che non sa cosa fosse Doom prima di quella cavolata del 3... Finalmente un ritorno alle origini dove l'abilità é tutto!

non dare per scontato che chi abbia apprezzato D3 non abbia giocato D1 e D2, io ho preferito D3 ai precedenti, vuoi perchè la grafica era pazzesca per l'epoca o perchè le armi erano ben bilanciate (il fucile a pompa ad es.).

Alcune innovazioni viste su D3 e poi riprese dai giochi concorrenti:
- ambienti bui e ombre dei nemici
- il personaggio che si rifletteva negli specchi
- interazione con l'ambiente (il sistema touch dei pannelli di controllo in giro per la stazione)

Oltre a D3 ho apprezzato molto anche l'espansione, era l'epoca delle arme futuristiche come la gravity gun di HL2.

Poi ovvio che D3 non era perfetto, la grafica che per l'epoca era ben fatta non reggeva comunque il confronto con HL2 e il potente source.

Mi spiace per chi non abbia apprezzato D3 però anch'io come molti lo apprezzai veramente tanto ed è stato uno dei motivi per cui ho aggiornato la scheda video :sofico:

Babxbba
16-06-2015, 10:08
Anche io sono nel coro degli apprezzanti, e se mi fanno un wolfestein ultimo senza stealth e con ambientazioni e situazioni alla doom 3 "a mestiere" mi faranno ben più che felice.

calabar
16-06-2015, 11:01
Poi ovvio che D3 non era perfetto, la grafica che per l'epoca era ben fatta non reggeva comunque il confronto con HL2 e il potente source.
A livello grafico DooM3 era superiore (anche grazie alle ombre, un'innovazione ai tempi), il Source Engine era comunque più leggero, più dettagliato nella gestione dei volti e nettamente superiore nell'IA. Insomma, ognuno aveva i propri punti di forza, del resto i su cui erano forgiati erano ben differenti.

SinapsiTXT
16-06-2015, 11:20
A livello grafico DooM3 era superiore (anche grazie alle ombre, un'innovazione ai tempi), il Source Engine era comunque più leggero, più dettagliato nella gestione dei volti e nettamente superiore nell'IA. Insomma, ognuno aveva i propri punti di forza, del resto i su cui erano forgiati erano ben differenti.

beh non proprio, sicuramente per quello che doveva mostrare D3 il motore faceva il suo sporco lavoro ed andava benissimo così com'era stato pensato, però gli effetti particellari, l'acqua e i dettagli del viso (radiosity mi sembra che sia stata una delle tecnologie introdotte nel source) erano superiori nel source.

Comunque concordo con te, D3 e HL2 erano e sono due giochi profondamente differenti e il motore grafico in parte rispettava le loro diversità, volevo solo dire che a livello di innovazione grafica il source era comunque un passo avanto e la bontà di quel motore l'abbiamo potuta apprezzare persino oggi (dota2, TF e tanti altri giochi recenti sono sviluppati con il source anche se pesantemente innovato).

Frate
16-06-2015, 11:55
boh sarà che sono vecchio ma doom 3 non si può minimamente paragonare ai primi 2, hanno fatto la storia del genere FPS sotto diversi aspetti e consacrato l'ID software (anche se io resto molto legato a Wolfenstein 3D)

doom 3 è semplicemente un buon gioco che cresce molto nella seconda parte, ma ricordo chiaramente all'epoca quanta gente rimase delusa perché voleva paragonarlo ai predecessori, la questione della torcia era l'ultima delle critica

Scruffy
16-06-2015, 12:02
non ha senso cacciare doom 1 e 2 nel 2015. direi proprio che questo nuovo doom prende spunto dal 3 ome ovvio che sia. ricordo benisismo che tra doom1-2 e doom3 c'era il miglio fps horror: blood della monolith. il migliore fps della storia secondo il mio punto di vista. armi davvero innovative, musica e sonoro da brivido e mostri con ia elevata.

[K]iT[o]
16-06-2015, 12:48
ho giocato doom 1 e doom 2 anni ed anni fa. divertenti ma nulla diche.

Sono rimasto allibito -_-

Tralasciando queste sparate con tanto di rocket jump con piroetta carpiata, questo nuovo DooM promette bene, velocità, violenza e armi molto grosse, per chi ama davvero questo gioco basta e avanza.

amd-novello
16-06-2015, 13:22
non ha senso cacciare doom 1 e 2 nel 2015

quoterrimo

s12a
16-06-2015, 14:13
Mi sembrano abbiano un po' preso ispirazione da Brutal Doom :eek:
http://www.moddb.com/mods/brutal-doom

http://www.moddb.com/mods/brutal-doom/videos/brutal-doom-v20-official-trailer

Max_R
16-06-2015, 15:43
Secondo me si sente la mancanza di John Carmack. Sicuramente il titolo graficamente è la corretta evoluzione della serie, ma manca dell'effetto innovazione che ogni suo titolo ci ha dato.

Purtroppo il solo Carmack di suo, nonostante il genio, non avrebbe potuto regalarci Doom, Quake e seguiti. Ottime pensate, ottime realizzazioni, ma cuore e anima del gioco venivano d'altrove.

BulletHe@d
16-06-2015, 18:36
purtroppo le perle della vecchia ID venivano dal duo Carmack/Romero, dopo lo scioglimento del dinamico duo è venuta a mancare la "fantasia" oltre che l'innovazione lato gameplay, Doom3 rende bene l'esempio dove è in risalto il solo lavoro di Carmach sul all'epoca nuova versione del motore grafico ID Tech, questo nuovo Doom invece segna la fine di un era, ora non conosco i dettagli ma credo che l'ID Tech6 dovrebbe essere l'ultima perla del genio di Carmack, e cmq si nota la mancanza di innovazione cosa che ha contraddistinto ogni nuova versione di tale motore, è anche vero che questa versione è figlia di un Carmack versione part time prima che lasciasse definitivamente ID x passare a tempo pieno a Oculus. in effetti questo ID Tech 6 sembra solo una versione pesantemente più raffinata e aggiornata del Tech 5 di Doom 3; per carità la resa a vedere da queste preview è ottima e anche dal versante gameplay sembra essere tamarro quanto basta con quel pizzico di ironia (chi non ricorda le risatine o le smorfie della faccina della barra di gioco di Doom) x rinverdire la "old school" con il quale sono cresciuto (Doom, Duke Nukem 3d senza tralasciare Quake e Serious Sam). Sembrerò anche un nostalgico ma questo gameplay video mi ha regalato delle emozioni che non provavo da anni, per ora sono più che soddsfatto ovviamente l'ultima parola la darà come sempre il gioco completo quando uscirà ma personalmente credo che questo nuovo Doom canto del cigno della vecchia ID sarà più apprezzato di quanto si possa pensare

IMHO

BulletHe@d
16-06-2015, 18:39
Errata Corrige:
ovviamente l'ID Tech5 è quello di Rage mi scuso della confusione ma si sa i sentimenti giocano brutti scherzi a volte :D

D4N!3L3
16-06-2015, 18:40
purtroppo le perle della vecchia ID venivano dal duo Carmack/Romero, dopo lo scioglimento del dinamico duo è venuta a mancare la "fantasia" oltre che l'innovazione lato gameplay, Doom3 rende bene l'esempio dove è in risalto il solo lavoro di Carmach sul all'epoca nuova versione del motore grafico ID Tech, questo nuovo Doom invece segna la fine di un era, ora non conosco i dettagli ma credo che l'ID Tech6 dovrebbe essere l'ultima perla del genio di Carmack, e cmq si nota la mancanza di innovazione cosa che ha contraddistinto ogni nuova versione di tale motore, è anche vero che questa versione è figlia di un Carmack versione part time prima che lasciasse definitivamente ID x passare a tempo pieno a Oculus. in effetti questo ID Tech 6 sembra solo una versione pesantemente più raffinata e aggiornata del Tech 5 di Doom 3; per carità la resa a vedere da queste preview è ottima e anche dal versante gameplay sembra essere tamarro quanto basta con quel pizzico di ironia (chi non ricorda le risatine o le smorfie della faccina della barra di gioco di Doom) x rinverdire la "old school" con il quale sono cresciuto (Doom, Duke Nukem 3d senza tralasciare Quake e Serious Sam). Sembrerò anche un nostalgico ma questo gameplay video mi ha regalato delle emozioni che non provavo da anni, per ora sono più che soddsfatto ovviamente l'ultima parola la darà come sempre il gioco completo quando uscirà ma personalmente credo che questo nuovo Doom canto del cigno della vecchia ID sarà più apprezzato di quanto si possa pensare

IMHO

DooM 3 usava l'id tech 4, il 5 è stato usato in Rage.

EDIT ho visto che ti sei corretto.

hrossi
16-06-2015, 22:54
Per chi critica i nostalgici dei primi due doom vorrei far notare che questo D4 è il remake di D3 (anno 2004) con evidenti scopiazzature da wolf-the new order che a sua volta volta aveva scopiazzato diverse cose da D3 appunto e da Quake4 (anno 2005). :D

C'è nostalgia di serie A e di serie B? Tanto valeva partire da dove si concludeva D3-ROE, ed io onestamente ce lo vedevo proprio bene un Doom4 - Hell on earth a riprendere/omaggiare il più vecchio D2. :p

Avremmo potuto gustarci scenari terrestri, spazi aperti, città interattive, persone civili, guerriglia e tutto il campionario di demonologia di D3 a fare sconquasso. Altro che remake marziano in berserker-mode di D3. ;) :D

Hermes

Max_R
17-06-2015, 00:00
Per chi critica i nostalgici dei primi due doom vorrei far notare che questo D4 è il remake di D3 (anno 2004) con evidenti scopiazzature da wolf-the new order che a sua volta volta aveva scopiazzato diverse cose da D3 appunto e da Quake4 (anno 2005). :D

C'è nostalgia di serie A e di serie B? Tanto valeva partire da dove si concludeva D3-ROE, ed io onestamente ce lo vedevo proprio bene un Doom4 - Hell on earth a riprendere/omaggiare il più vecchio D2. :p

Avremmo potuto gustarci scenari terrestri, spazi aperti, città interattive, persone civili, guerriglia e tutto il campionario di demonologia di D3 a fare sconquasso. Altro che remake marziano in berserker-mode di D3. ;) :D

Hermes

Quake 4 (che già con Quake 2 aveva preso una piega DOOMesca) è il vero DOOM 3 :asd: Comunque vediamo che ne salta fuori da questo. L'importante è che ci sia azione e bilanciamento. id anche post Romero/Hall e compagnia bella, almeno ha mantenuto questa costante.