PDA

View Full Version : win rar free


AleROMA79
13-06-2015, 13:39
ciao a tutti sapete se c'è una versione del programma win rar free o qualcosa di simile????
win rar che si scarica dal sito dice che dura solo 40 giorni, dopodiché cosa succede?? non funziona piu??

grazie

emmedi
13-06-2015, 16:58
I 40 giorni sono a puro scopo di valutazione; dovesse anche funzionare oltre (non so, non lo uso) l'utilizzo costituisce una violazione della licenza:
http://www.win-rar.com/gtb_priv.html?&L=0

Se sei alla ricerca di un prodotto gratuito prova pure bandizip, o un altro software elencato in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

tallines
13-06-2015, 17:44
ciao a tutti sapete se c'è una versione del programma win rar free o qualcosa di simile????
win rar che si scarica dal sito dice che dura solo 40 giorni, dopodiché cosa succede?? non funziona piu??

grazie
Ehhhh si dopo che è finito il periodo di prova gratuito, bisogna acquistare la licenza, come per tutti software a pagamento, da winrar a nero, a powerdvd a........

Io uso Bandizip e 7-zip freeware e vanno benissimo, non occorrono programmi shareware, alias a pagamento :)

Comunque una volta finito il periodo di prova, il programma non funzionerà più, finchè non lo acquisti .

bio.hazard
14-06-2015, 11:59
Io utilizzo con soddisfazione Bandizip: è gratuito ed apre di tutto.

Vultus
14-06-2015, 12:05
Da quando ho iniziato ad usare Bandizip, mi trovo benissimo.

http://www.bandisoft.com/bandizip/it/

Styb
14-06-2015, 13:59
Non posso evitare di quotare Bandizip. :D

AleROMA79
15-06-2015, 10:48
possiamo dire tranquillamente che vince Bandizip!! :D :D :D
non l'ho mai sentito, al contrario di 7-zip forse piu conosciuto!!

Bandizip è uguale a winrar?? apre di tutto, integrazione con email, e tutte le altre funzioni principali??

bio.hazard
15-06-2015, 12:25
Bandizip è uguale a winrar?? apre di tutto, integrazione con email, e tutte le altre funzioni principali??

in sintesi: si.
:)

AleROMA79
15-06-2015, 19:50
lo utilizzate anche al posto di winiso??

Styb
15-06-2015, 21:38
Bandizip può creare file ISO contenenti file di dati. Per modificare un file ISO con bandizip devi prima spacchettarlo, modificare il contenuto dei file e poi ricreare il file ISO.
Winiso è un programma dedicato che ha molte altre funzioni, e oltre a modificare al volo i file ISO può anche rendere avviabili le immagini ISO, e presenta delle caratteristiche che ovviamente Bandizip non può avere essendo un archiviatore di file.
Se usi Winiso solo per modificare file ISO contenenti file di dati, allora lo puoi sostituire con Bandizip.

Vultus
15-06-2015, 23:46
Peccato che la versione portable sia solo a 32 bit.

bluv
16-06-2015, 07:36
Quindi Bandzip è migliore di 7-Zip?
Per le iso non usate ImgBurn? Anche questo è stato scalzato tra i programmi consilgliati?

bluv
16-06-2015, 07:57
Puoi scaricare anche l'installer (che contiene molte lingue) e renderlo portable
La versione portable invece è solo in inglese e bisogna scaricare il file italiano realizzato da Styb (ne ho trovato uno che risale al 2011). Attendo conferme :)

Comunque anziché installarlo lo estrai con l'archiver (ad es. io per il momento uso ancora 7zip); intanto sto provando Bandzip

Styb
16-06-2015, 08:47
Ciao, il link per scaricare il file con la traduzione italiana di Bandizip si trova all'inizio di questa pagina (http://www.bandisoft.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p690).
Ho anche aggiornato il mio post (http://www.bandisoft.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p745) sul forum della Bandisoft con la versione corrente del file di lingua.

In effetti la versione 3.11 era un pochetto datata... ;)

Personalmente ti consiglio di usare la versione installabile, scaricabile da qui (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/), che non contiene software aggiuntivi ed è quindi sicura e in più avrai la possibilità di usare il menu contestuale che rende veloce le operazioni da eseguire sui file.

AleROMA79
16-06-2015, 10:55
Ciao, il link per scaricare il file con la traduzione italiana di Bandizip si trova all'inizio di questa pagina (http://www.bandisoft.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p690).
Ho anche aggiornato il mio post (http://www.bandisoft.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p745) sul forum della Bandisoft con la versione corrente del file di lingua.

In effetti la versione 3.11 era un pochetto datata... ;)

Personalmente ti consiglio di usare la versione installabile, scaricabile da qui (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/), che non contiene software aggiuntivi ed è quindi sicura e in più avrai la possibilità di usare il menu contestuale che rende veloce le operazioni da eseguire sui file.

io l'ho scaricato da qui
è l'ultima versione, è in italiano e ha il menu contestuale da personalizzare!!


Bandizip può creare file ISO contenenti file di dati. Per modificare un file ISO con bandizip devi prima spacchettarlo, modificare il contenuto dei file e poi ricreare il file ISO.
Winiso è un programma dedicato che ha molte altre funzioni, e oltre a modificare al volo i file ISO può anche rendere avviabili le immagini ISO, e presenta delle caratteristiche che ovviamente Bandizip non può avere essendo un archiviatore di file.
Se usi Winiso solo per modificare file ISO contenenti file di dati, allora lo puoi sostituire con Bandizip.


lo uso principalmente per decomprimere quando ho dei file in .iso
qualche volta lo uso per vederci i film direttamente ma quello credo che lo fa il programma video lan!!

bluv
16-06-2015, 11:38
Sì, ho visto la versione > TranslatedVersion= Bandizip 5.06
Avevo anche già scaricato sia la versione portable che installar

Per la versione portable mi bastava modificare il file config ed inserire la dicitura italian.ini e lo stesso file all'interno della cartella
Volendo, smanettando ulteriormente, si riesce a rendere portable anche la versione installer avendole così entrambe 32/64 bit

Styb
16-06-2015, 11:54
Per la versione portable mi bastava modificare il file config ed inserire la dicitura italian.ini e lo stesso file all'interno della cartella

Sì, è la procedura per smanettoni :D
Nel post sul forum consiglio di rinominare il file italian in english e sostituire l'originale che è la procedura più facile. ;)

bluv
16-06-2015, 12:31
Sì, è la procedura per smanettoni :D
Nel post sul forum consiglio di rinominare il file italian in english e sostituire l'originale che è la procedura più facile. ;)

Sì, funziona anche così :)
Sai come rendere perfettamente portable la installer abilitando la scelta della lingua (preferibilmente mantenendo la versione 64 bit) ?
Ho fatto qualche prova, così velocemente, ma non ne ero pienamente convinto del risultato finale