View Full Version : Crucial MX200 o Samsung 850 EVO
fisher91
13-06-2015, 13:16
Fra il Crucial MX200 e il Samsung 850 EVO (entrambe da 500 GB), qual'è quello più affidabile?
Dal punto di vista hardware:
- Samsung ha 128Gbit 40nm TLC V-NAND
- Crucial Micron 16nm 128Gbit MLC
L'evo ha 40 nm, significa che le celle sono migliori in qualità e più durature rispetto ai 16 nm dei crucial? Però comunque l' evo ha le TLC, contro l' MLC dei Crucial
Invece dal punto di vista software sono un po scettico, dopo i problemi avvenuti sugli 840 evo
Lo installerei in un PC desktop, windows 8.1.. e ci installerei non solo l' OS e i programmi essenziali, ma anche qualche gioco.. ovviamente cercherei di sfruttare l' hard disk esterno da 3 tb, usandolo per archiviare i dati pesanti
HoFattoSoloCosi
13-06-2015, 17:25
Ci sarebbe da fare -se non c'è già- un bel post in rilievo per evitare l'apertura di queste discussioni.
Non ce l'ho con te chiaramente, non lo sapevi, però questa domanda, la stessa, viene fatta ciclicamente da anni [perché già la si faceva con 840 e l'MX100] anche più volte al giorno, il tasto ricerca serve proprio ad evitare questo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Rispondo anche a te, come rispondiamo sempre, dicendoti di scegliere tranquillamente quello che ti ispira di più ;) Parliamo di due SSD molto affidabili, i migliori della categoria; la durata delle celle è pura speculazione. Per l'uso che ne fa un utente normale è impossibile arrivare alla fine vita delle celle di memoria di questi prodotti, si cambierebbe l'SSD per obsolescenza molto prima di arrivare a quel punto.
La garanzia è la stessa, Samsung ha dalla sua una buona dotazione software, Crucial ha una protezione dalla perdita dati in caso di spegnimento improvviso leggermente migliore, ma le differenze sono minime e non c'è un prodotto migliore in assoluto.
fisher91
14-06-2015, 20:23
Bisognerebbe aprire thread ufficiali per componenti hardware così importanti e gettonati, così tutte le considerazioni e problemi, vengono postati direttamente lì dentro senza aprire altri thread :)
Comunque si beh anche l' 840 era molto affidabile e poi guarda che è successo :rolleyes: comunque ok, ti ringrazio
PS ma a cosa serve l' over provisioning?
HoFattoSoloCosi
14-06-2015, 22:49
I thread ufficiali ci sono per i singoli SSD, le somme le si tira da soli volendo ;)
Comunque si beh anche l' 840 era molto affidabile e poi guarda che è successo :rolleyes:
Nessuno poteva sapere che avrebbero avuto questi problemi a lungo andare con le scritture, si cerca di risolvere il problema via firmware, purtroppo la sicurezza che un prodotto sia perfetto dopo tanto tempo non c'è mai per nessuna marca e nessun prodotto, anche in altri campi, vedi Seasonic con alcuni alimentatori, vedi CM con alcuni AIO, e così via..
PS ma a cosa serve l' over provisioning?
Nel thread del Samsung 840 se ne parla ampiamente, ti consiglio di dargli un'occhiata perché questa è la seconda domanda più diffusa.
Comunque in breve si tratta di una parte di memoria dell'SSD non accessibile all'utente dedicata alle operazioni di pulizia e manutenzione, vedi operazioni TRIM, non serve sapere molto altro e non serve aumentarlo nel caso fosse questo quello che ti stai chiedendo. Ti consiglio QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41786511&postcount=2) post nel caso fossi interessato a capire bene il perché non serve fare nulla di aggiuntivo oltre a quello che già fa Windows di suo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
fisher91
15-06-2015, 12:17
[QUOTE=HoFattoSoloCosi;42576456]
Comunque in breve si tratta di una parte di memoria dell'SSD non accessibile all'utente dedicata alle operazioni di pulizia e manutenzione, vedi operazioni TRIM, non serve sapere molto altro e non serve aumentarlo nel caso fosse questo quello che ti stai chiedendo. Ti consiglio QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41786511&postcount=2) post nel caso fossi interessato a capire bene il perché non serve fare nulla di aggiuntivo oltre a quello che già fa Windows di suo
si esatto, mi stavo proprio chiedendo se aumentarlo nel caso in cui mi ritroverei l'ssd quasi pieno.. tipo adesso ho solo 28 GB liberi su 465 GB in totale :(
"A meno di usare l'SSD in condizioni gravose / particolari (esempio in assenza di trim, carichi continui in scrittura ad SSD pieno o quasi pieno, ecc), regolare l'overprovisioning da Magician è dunque superfluo."
quindi, di conseguenza, se si ritiene che si userà quasi tutta la memoria dell' ssd di un Crucial , allora converebbe aumentare l' overprovisioning
HoFattoSoloCosi
15-06-2015, 14:04
quindi, di conseguenza, se si ritiene che si userà quasi tutta la memoria dell' ssd di un Crucial , allora converebbe aumentare l' overprovisioning
Beh l' SSD è pensato per funzionare così come esce di fabbrica, ma certo riempirlo al 100% non è proprio consigliabile. Se tutto deve stare sull'SSD, e non c'è qualcosa -che in genere c'è sempre- che puoi installare/salvare su un hard disk secondario meccanico, allora piuttosto dell'OP mi chiedo se non ti convenga puntare ad un modello di taglio superiore. Personalmente credo che se guardi bene ci siano molte cose che potresti mettere su un hard disk secondario, poi chiaro varia molto da caso a caso http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
fisher91
15-06-2015, 18:24
Beh l' SSD è pensato per funzionare così come esce di fabbrica, ma certo riempirlo al 100% non è proprio consigliabile. Se tutto deve stare sull'SSD, e non c'è qualcosa -che in genere c'è sempre- che puoi installare/salvare su un hard disk secondario meccanico, allora piuttosto dell'OP mi chiedo se non ti convenga puntare ad un modello di taglio superiore. Personalmente credo che se guardi bene ci siano molte cose che potresti mettere su un hard disk secondario, poi chiaro varia molto da caso a caso http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ok d'accordo, ti ringrazio molto.. ciao :)
Ci sarebbe da fare -se non c'è già- un bel post in rilievo per evitare l'apertura di queste discussioni.
Non ce l'ho con te chiaramente, non lo sapevi, però questa domanda, la stessa, viene fatta ciclicamente da anni [perché già la si faceva con 840 e l'MX100] anche più volte al giorno, il tasto ricerca serve proprio ad evitare questo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Rispondo anche a te, come rispondiamo sempre, dicendoti di scegliere tranquillamente quello che ti ispira di più ;) Parliamo di due SSD molto affidabili, i migliori della categoria; la durata delle celle è pura speculazione. Per l'uso che ne fa un utente normale è impossibile arrivare alla fine vita delle celle di memoria di questi prodotti, si cambierebbe l'SSD per obsolescenza molto prima di arrivare a quel punto.
La garanzia è la stessa, Samsung ha dalla sua una buona dotazione software, Crucial ha una protezione dalla perdita dati in caso di spegnimento improvviso leggermente migliore, ma le differenze sono minime e non c'è un prodotto migliore in assoluto.
Ciao ti volevo dire ma il Thread ufficiale del Samsung 850 evo\pro non esiste o son rimbambito io che l'ho cercato dappertutto senza trovarlo?
Grazie! :D
HoFattoSoloCosi
19-07-2015, 08:09
Il thread ufficiale è quello dell'840, (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810)); non si può modificare il titolo ma la discussione è andata avanti li, così come era stato per l'840 EVO quando era uscito, anche l'850 viene trattato lì, non è stata aperta (che mi risulti) una discussione apposita solo per l'850 http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Il thread ufficiale è quello dell'840, (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810)); non si può modificare il titolo ma la discussione è andata avanti li, così come era stato per l'840 EVO quando era uscito, anche l'850 viene trattato lì, non è stata aperta (che mi risulti) una discussione apposita solo per l'850 http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ok grazie mille, l'avevo vista ma non sapevo che trattasse anche dell'evo 850! Cmq ti ringrazio molto!:D
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.