PDA

View Full Version : 6 feature che Google ha 'rubato' ad iOS con Android M


Redazione di Hardware Upg
13-06-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/6-feature-che-google-ha-rubato-ad-ios-con-android-m_57656.html

Lo scorso mese di maggio, Google ha annunciato Android M. Previsto per autunno, questa è una versione di minore entità rispetto all'attuale Lollipop. Nonostante ciò sono previste novità molto interessanti, alcune riprese direttamente dalla concorrenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Atom73
13-06-2015, 10:51
Gli stessi ricchi capitalisti che stanno dietro a google stanno anche dietro ad apple, a partire da Sequoia Capital. Quindi tra ricchi non si rubano proprio niente, l'unica cosa che viene rubata sono i grandi margini che fanno dai nostri acquisti.

Apocalysse
13-06-2015, 10:58
Menu della selezione del testo: con Android M, quando si seleziona del testo si aprirà un menu contestuale con le varie opzioni disponibili (copia, taglia, incolla). Prima d'ora queste apparivano sulla parte alta dello schermo, mentre con la prossima release l'implementazione è molto simile a quella su iOS.

WUT ?? E da quando ? Da KitKat quando selezionavi il testo il copia- incolla è sempre stato in un menu contestuale alla selezione stessa :fagiano:


ma è il segreto dell'incredibile durata della batteria di iPhone e iPad in stand-by

"incredibile" che iPhone 6 a stento arrivi a sera ? :stordita:

benderchetioffender
13-06-2015, 11:55
Gli stessi ricchi capitalisti che stanno dietro a google stanno anche dietro ad apple, a partire da Sequoia Capital. Quindi tra ricchi non si rubano proprio niente, l'unica cosa che viene rubata sono i grandi margini che fanno dai nostri acquisti.

oddio, una cruda verità, certo.... ma non capisco che c'azzecca con le features in sé di due sistemi operativi... :wtf:

capisco contro Appl€ e i suoi prezzi (che son sempre piu scostati dalla realtà), ma dagli tempo e vedrai anche terminali cinesi da 150€ con android M...e su quelli fidati che i margini son pochi dollari (si ok, son fatti sulle spalle dei poveri cinesi... ma tant'è...mi pare evidente che i progetti di fair trade siano falliti miseramente a questo mondo)

io dal canto mio monto cyano e mi trovo gran bene -e dal quel punto di vista non capisco perchè i produttori non scendono a patti con questa realtà che modella l'AOSP in maniera egregia

PS: la feature dei permessi in realtà era gia presente in kitkat, ma fu levata in un aggiornamento successivo.... devo dire che da quel punto di vista Apple ha fatto un egregio lavoro di semplificazione, mentre Android è allo sbando..spero che in questa implementazione diano una sistemata AL NUMERO di permessi richiedibili dalle app, altrimenti serve a poco o niente perchè i consumatori(fruitori) vanno solo in confusione....cioè io mi ci trovo, ma spiegare i permessi a mia madre diventa difficile

PietroGiuliani
13-06-2015, 12:15
WUT ?? E da quando ? Da KitKat quando selezionavi il testo il copia- incolla è sempre stato in un menu contestuale alla selezione stessa :fagiano:

credo dipenda anche dalla personalizzazione del produttore e/o dalla singola applicazione...


"incredibile" che iPhone 6 a stento arrivi a sera ? :stordita:

Il problema essenziale di Android non è assolutamente il consumo in standby, se uno ha installate app programmate con criterio.
> La fonte principale di consumo è di gran lunga lo schermo, specie se dotato di una risoluzione stupidamente assurda e con la luminosità anche appena sopra il minimo.
> Secondariamente viene la rete dati, soprattutto in zone coperte in maniera non ottimale (leggi: Italia salvo rare "isole felici", e con riferimento particolare alla "qualità" della rete di determinati operatori)

Migliorare il consumo in standby è la soluzione non richiesta a un problema inesistente, AMMP.
La soluzione richiesta - e non solo da me, direi credo dalla maggioranza, è diagonale schermo<5", risoluzione<=FHD, batteria>2500mAh, con minime varianti personali.
Ovviamente non è una "soluzione" SW... :rolleyes:

Marko#88
13-06-2015, 12:23
La soluzione richiesta - e non solo da me, direi credo dalla maggioranza, è diagonale schermo<5", risoluzione<=FHD, batteria>2500mAh, con minime varianti personali.
Ovviamente non è una "soluzione" SW... :rolleyes:

Io sono d'accordo con te ma non siamo la maggioranza, è palese.

TheDarkAngel
13-06-2015, 13:10
credo dipenda anche dalla personalizzazione del produttore e/o dalla singola applicazione...



Il problema essenziale di Android non è assolutamente il consumo in standby, se uno ha installate app programmate con criterio.
> La fonte principale di consumo è di gran lunga lo schermo, specie se dotato di una risoluzione stupidamente assurda e con la luminosità anche appena sopra il minimo.
> Secondariamente viene la rete dati, soprattutto in zone coperte in maniera non ottimale (leggi: Italia salvo rare "isole felici", e con riferimento particolare alla "qualità" della rete di determinati operatori)

Migliorare il consumo in standby è la soluzione non richiesta a un problema inesistente, AMMP.
La soluzione richiesta - e non solo da me, direi credo dalla maggioranza, è diagonale schermo<5", risoluzione<=FHD, batteria>2500mAh, con minime varianti personali.
Ovviamente non è una "soluzione" SW... :rolleyes:

Il sony z3 compact risponde a tutte queste richieste ma purtroppo non fa alcuno sfacelo di vendite.

AnthonyTex
13-06-2015, 13:28
Non commento quasi mai le news pur leggendole ma noto spesso, su questo sito, articoli "contro" android e "a favore" di Apple: non so se questo sia una casualità. Sarei proprio curioso di sapere che telefono utilizza colui che ha scritto l'articolo. Capisco che è impossibile non essere di parte ma nemmeno così di parte.
Saluti

EDIT: Noto che ora è stato pubblicato un articolo per rispettare la "par condicio"... Sono ben felice di vedere che ogni tanto si cerchi di dare un taglio neutrale alla cosa... La mia idea rimane comunque.

chichino84
13-06-2015, 15:52
Il sony z3 compact risponde a tutte queste richieste ma purtroppo non fa alcuno sfacelo di vendite.
Chiaro che no, costa decisamente tanto, quasi il giusto imho per quello che offre ma comunque troppo considerando il gusto dilagante per gli smartphone >5" a prezzi ridicoli.
Un buon compromesso pareva essere il Moto G 2013 che credo sia stato il miglior rappresentante del concetto qualità/prezzo ancora ad oggi (per la sua fascia ovviamente) e poi niente più. Le alternative, se si cerca uno smartphone di una grandezza ragionevole, sono solo: porcherie che non vorresti manco in regalo, telefoni esotici impossibili da reperire, qualcosa uscito qualche anno fa, stop. :muro:
Scusate l'OT

bobafetthotmail
13-06-2015, 18:06
Il problema essenziale di Android non è assolutamente il consumo in standby, se uno ha installate app programmate con criterio.Ho il forte sospetto che Android sia stato progettato per gestire app fatte coi piedi.

Sennò prchè le rinchiude in una VM e le isola le une dalle altre?

Qui è solo un caso di OS che deve imparare a gestire meglio le app che chiedono dei wakeup a caso (= non concederglieli più e fine della storia).
Lo hanno chiamato Doze, ma è di fatto Deep Sleep Battery Saver o Greenify Pro (entrambi con framework Xposed per controllare il sistema Android con privilegi superiori)

Apocalysse
13-06-2015, 18:40
> La fonte principale di consumo è di gran lunga lo schermo, specie se dotato di una risoluzione stupidamente assurda e con la luminosità anche appena sopra il minimo.

E' vero solo a parità di generazione, ma se hai generazioni di schermi differenti, il tuo ragionamento è cannato.
Lo schermo del Note 4 consuma meno di quello del Note 3, lo schermo dell'S6, consuma meno di quello dell'S5 e sia Note 4 che S6 hanno una luminosità molto elevata, ben maggiore di Note 3 e S5, quindi ben venga evoluzioni di schermo che consumano meno e sono più definiti e luminosi ^^

pabloski
13-06-2015, 19:10
Sennò prchè le rinchiude in una VM e le isola le une dalle altre?


Il sandboxing ormai è dappertutto, compresi gli OS per pc/workstation. E si, le applicazioni scritte con i piedi sono una delle ragioni, infatti esistono cose come i cgroups di Linux che servono a forzare l'uso di una quantità prestabilita di risorse.

PietroGiuliani
14-06-2015, 19:49
E' vero solo a parità di generazione, ma se hai generazioni di schermi differenti, il tuo ragionamento è cannato.
Lo schermo del Note 4 consuma meno di quello del Note 3, lo schermo dell'S6, consuma meno di quello dell'S5 e sia Note 4 che S6 hanno una luminosità molto elevata, ben maggiore di Note 3 e S5, quindi ben venga evoluzioni di schermo che consumano meno e sono più definiti e luminosi ^^

Moh, io i9000, i9300, Tab 2, tablet Asus etc. etc. che sia Super Amoled, LCD, prima seconda terza generazione o figlio della sorella della zia sempre in testa alle statistiche del consumo batteria rimane.
Schermi che consumino meno di, che ne so, un browser, un player etc. o delle librerie di sistema non ne conosco.

gd350turbo
15-06-2015, 08:33
Chi copia chi...
Un gioco molto di moda, in questi tempi, che è trasposizione moderna del classico: è nato prima l'uovo o la gallina !

PietroGiuliani
16-06-2015, 14:01
Io sono d'accordo con te ma non siamo la maggioranza, è palese.

Hanno annunciato oggi l'Honor 7, dalla press release sembra che mi/ci abbiano ascoltato! :p :p :p

Apachi22
16-06-2015, 18:07
Sempre la stessa storia

Marko#88
16-06-2015, 18:23
Hanno annunciato oggi l'Honor 7, dalla press release sembra che mi/ci abbiano ascoltato! :p :p :p

Per quel che mi riguarda è ancora troppo grande un 5". Incredibile come ci siamo "ridotti" ad accontentarci di un 5" come smartphone piccolo, per me 5" sono tanti, io andrei bene con un 4.3/4.5" 1280*720 tanto non ci navigo. E comunque navigare con un 4.5", con un 5" o con un 5.5" fa schifo uguale, sempre imho. Per tutte le altre funzionalità non sono ancora riuscito a vedere l'utilità di schermi grandi.
Peccato che sono come la particella di sodio in questo mio ragionamento quindi mi tocca accontentarmi e sperare che il Moto X non si rompa :asd: