View Full Version : limitare problemi di un HD meccanico con settori "danneggiati"
max_smp_
12-06-2015, 17:58
salve a tutti!
ho il disco di un portatile che sta morendo, e penso si capisca dal fatto che usandolo come disco esterno la velocità di copia di molti file raggiunga i "mirabolanti" 0.6KB al secondo di velocità :D
oltre che dal fatto che i dati su cristal disk info siano questi:
http://s29.postimg.org/3uylewlub/disco.jpg (http://postimg.org/image/3uylewlub/)
visto che serve temporaneamente per scrivere dei documenti, esiste un qualche programma che mi possa fornire con una precisione migliore lo stato dei settori del disco? così, se i settori danneggiati fossero vicini, potrei creare una partizione che non verrà usata dal sistema, mentre il sistema lo installerei sulla parte "sana" del disco.
Ovviamente si tratterebbe di una soluzione temporanea, in modo da poter comprare con calma un disco fisso nuovo :D
secondo me dovresti prima fare una bella "scrittura zero totale" per far si che il disco si "sistemi" con la questione dei settori in pending.
Chiaramente tutti i dati sul disco andranno distrutti, per cui fai un backup di quel che puo' servirti.
La scrittura zero totale la puoi fare solitamente con i diagnostici del produttore del disco fisso (DataLifeGuard per DOS da mettere su una pen-drive usb auto-partente, nel tuo caso è l'ideale).
Qui trovi tutte le istruzioni:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&sid=2&lang=it
max_smp_
12-06-2015, 20:04
secondo me dovresti prima fare una bella "scrittura zero totale" per far si che il disco si "sistemi" con la questione dei settori in pending.
Chiaramente tutti i dati sul disco andranno distrutti, per cui fai un backup di quel che puo' servirti.
La scrittura zero totale la puoi fare solitamente con i diagnostici del produttore del disco fisso (DataLifeGuard per DOS da mettere su una pen-drive usb auto-partente, nel tuo caso è l'ideale).
Qui trovi tutte le istruzioni:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&sid=2&lang=it
ho già fatto una copia totale dei dati, e ci ha messo praticamente 24 ore a finire... adesso seguo il tuo consiglio e lo "inizializzo" :)
intanto grazie :)
dirklive
13-06-2015, 09:36
è noto che i settori riallocati sono artefici di rallentamenti anche notevoli, ed in ogni caso uno zero fill o formattazione a basso livello non è mai una panacea, se i settori di spare sono esauriti, ai primi errori ti verranno restituiti inevitabilmente settori danneggiati rendendo di fatto il disco inutilizzabile, IMHO non affiderei mai i miei dati ad un disco come quello.
tallines
13-06-2015, 12:42
Ciao hai molti settori riallocati, anche troppi e anche alla voce Settori scrittura pendente non ne hai solo uno .
Prova con la formattazione a basso livello, ma........i settori riallocati credo sia impossibile portarli di nuovo a zero .
Al limite vengono sovrascritti come non tracciabili.....ma come detto finiti i settori di riserva, iniziano poi a esser messi alla voce settori danneggiati .
E' impossibile partizionare il disco in modo tale che la parte con i settori riallocati, danneggiati......la isoli da quella con i settori ok e ci installi il SO .
L' hd è cosi mal messo che non sarebbe da utilizzare neanche come hard disk dati, come già detto .
UtenteSospeso
13-06-2015, 13:35
Il parametro 05 può solo incrementarsi, impossibile che decrementi .
Quel disco non è affidabile .
Neanche l'altro è messo bene visto che è ugualmente a rischio .
.
max_smp_
13-06-2015, 13:53
Il parametro 05 può solo incrementarsi, impossibile che decrementi .
Quel disco non è affidabile .
Neanche l'altro è messo bene visto che è ugualmente a rischio .
.
l'altro é il mio vecchio Maxtor, é così da anni, ma ho già preso da tempo un disco nuovo per metterci sopra il sistema operativo e minimizzare le perdite :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.