Redazione di Hardware Upg
12-06-2015, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sempre-piu-automotive-nel-futuro-di-nvidia_57659.html
L'azienda americana conferma il proprio forte interesse per le soluzioni dedicate al mondo delle automobili. Potenza di calcolo e GPU messe a servizio dei guidatori, andando nella direzione di auto in grado di guidare da sole
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
12-06-2015, 19:47
da un lato l'uscita di scena dal mondo dei dispositivi mobile standard, smartphone e tablet;
Dal mondo smartphone sì, ma da quello tablet non mi sembra che si sia proprio ritirata: i loro ultimi SoC sono montati nei tablet HTC e Xiaomi, oltre che nei loro stessi prodotti.
Vedremo che destino avrà l'X1 quando sarà prodotto a 14nm.
umm, auto informatizzate, connesse ad internet, probabili virus. E se un virus causa un'incidente, l'assicurazione paga? Sono andato troppo avanti con la fantasia?
Non basterà più il meccanico. :D
Il fallimento del modem è stato un boccone amaro almeno 300 milioni di dollari andati nel cesso se non erro... ma sulle macchine Nvidia ci sta già da più di un anno ormai e non penso sia un flop se continuano in quella direzione...
sarebbe interessante che hwupgrade facesse una recensione su una di queste tecnologie NVidia che pochi sanno cosa sia
Nvidia esiste da più di qualche anno nel settore automotive,
in particolare per quanto riguarda l infotainment....radio,navigatore per intenderci.
Per i quadri di bordo i chip Nvidia costano troppo e vengono usati solo x prodotti di fascia alta, quando sono richieste prestazioni grafiche 3D al top. Quello visualizzato in foto è il quadro della Audi TT prodotto da Bosch e dietro monta un dissipatore enorme con tanto di ventolina....non è proprio comune per il settore
bobafetthotmail
13-06-2015, 17:35
umm, auto informatizzate, connesse ad internet, probabili virus. E se un virus causa un'incidente, l'assicurazione paga? Sono andato troppo avanti con la fantasia?
Non basterà più il meccanico. :DSe dimostrano che il virus è entrato perchè l'utente è una capra (come avviene nel 99% dei casi attualmente), e se non è un caso isolato è abbastanza palese che è un virus, allora sono cavoli del cliente.
Ma basta che il computer di bordo non sia collegato con le porzioni multimediali del sistema (gestite da un altro computer di bordo, o un "tablet di bordo"), e il problema si argina abbastanza bene.
amd-novello
13-06-2015, 19:44
prodotto da Bosch e dietro monta un dissipatore enorme con tanto di ventolina....
e la madonna
perché non usano le schede degli smartphone ?
e la madonna
perché non usano le schede degli smartphone ?
Differenti specifiche, cominciando con le temperature di esercizio, resistenza agli shock meccanici, ecc.
Tieni presente che l'elettronica deve esser ancora pienamente operativa a 85 gradi celsius di temperatura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.