View Full Version : ASUS Zenfone 2, con 4GB di RAM sfida la fascia alta a metà prezzo
Redazione di Hardware Upg
12-06-2015, 15:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4386/asus-zenfone-2-con-4gb-di-ram-sfida-la-fascia-alta-a-meta-prezzo_index.html
Il nuovo Zenfone 2 è fra i primi smartphone ad integrare 4 gigabyte di RAM e ad un prezzo di listino di 349€ si pone l'ambizioso obiettivo di sfidare sul fronte tecnico i top di gamma più blasonati. Con un prezzo di listino di circa la metà rispetto a questi ultimi, ASUS offre performance paragonabili ai dispositivi più potenti in circolazione, anche se è dovuta scendere a compromessi che non tutti potrebbero tollerare.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Nell'analisi della batteria nessuna considerazione sul fatto che questo Zenfone 2 sia dual-sim a differenza degli altri dispositivi testati. Non voglio contestare le comunque oggettive considerazioni da voi fatte ma direi che è doveroso prendere in considerazione anche questa variabile (e magari analizzare quanto incide sull'autonomia).
io non lo sò se ho capito bene o no, ma per me una batteria che si ricarica subito di solito è super scadente, col fatto che ricaricandosi in fretta si surriscalda nel maggior dei casi ed ecco spiegato perchè non ha tanta carica..
s0nnyd3marco
12-06-2015, 16:23
Con Zenfone 2, invece, bisogna centellinare l'uso del dispositivo per arrivare a sera (e a volte non basta nemmeno quello), e la ricarica rapida sembra quasi una toppa per nascondere il difetto più grave del dispositivo.
FAIL :muro:
Tra single e dual sim cambia l'autonomia in "stand-by", che non viene rilevata nelle recensioni di Hwupgrade.
Qui:
http://www.gsmarena.com/asus_zenfone_2_ze551ml-review-1240p3.php
si può notare un 5% di differenza sull'autonomia, ma non intacca quella nelle altre situazioni generalmente rilevate.
Con gli aggiornamenti usciti fino ad ora, ancora non è stato risolto il problema del consumo eccessivo della batteria, anzi l'ultimo firmware è peggiorata....
Fino ad ora è l'unica nota dolente che ho trovato ed ho il modello da 4GB!
io non lo sò se ho capito bene o no, ma per me una batteria che si ricarica subito di solito è super scadente, col fatto che ricaricandosi in fretta si surriscalda nel maggior dei casi ed ecco spiegato perchè non ha tanta carica..
Guarda, mi sento di poter smentire ciò che dici...intanto la "tanta carica" detta anche capacità non ha nulla a che vedere con il tempo di ricarica; e soprattutto una batteria che puoi caricare velocemente non è scadente ma deve essere qualitativamente migliore per non scaldarsi e gonfiare o addirittura esplodere "non sarebbe il primo ne l'ultimo"
Balthasar85
12-06-2015, 16:52
FAIL :muro:
Sarò io ma non ho ancora trovato uno smartphone che mi copra tutta la giornata (8-24) fuori casa senza una ricarica pomeridiana.:(
CIAWA
sniperspa
12-06-2015, 17:06
La prossima volta riproverei installando uno xeon :doh:
Ma dai non si è ancora visto un prodotto intel competitivo su smartphone sul piano prestazioni/consumi...non vedo perchè buttarsi su queste soluzioni.
Sarò io ma non ho ancora trovato uno smartphone che mi copra tutta la giornata (8-24) fuori casa senza una ricarica pomeridiana.:(
CIAWA
Per curiosità che smartphone hai provato?
ma possibile che il 550ml vada così bene come autonomia e questo 551 va così di merda?
[K]iT[o]
12-06-2015, 17:43
Qualche "pecca" ce l'ha, ma se si limitano a quelle riportate nell'articolo li ammazza sicuramente quelli di fascia alta, pagare il doppio solo per autonomia in più e qualche dettaglio nelle fotografie non mi sembra una furbata.
Del mio S3 Jiayu, che pagato 150 euro di meno di questo ha tutto quello che c'è qui + NFC e con 3GB di ram.
Con uso intenso ci faccio tutto il giono, altrimenti due giorni minimi.
Ma perchè non fanno mai test SERI di cellulari di origine cinese, visto che i SOC Mediatek vanno davvero bene e costano molto meno degli equivalenti Qualcomm o Intel?
Che diavolo di paura avrebbero?
Il mio è un MT6752 8core 64 bit a 1.7 Ghz e oltre a essere velocissimo è MOLTO più parco nei consumi.
iT[o];42570752']Qualche "pecca" ce l'ha, ma se si limitano a quelle riportate nell'articolo li ammazza sicuramente quelli di fascia alta, pagare il doppio solo per autonomia in più e qualche dettaglio nelle fotografie non mi sembra una furbata.
Magari per te l'autonomia è un "qualche dettaglio" e considerato il prezzo avrei potuto capirlo se fosse stata mediocre... Ma a guardare i test mi pare scandalosa! Io sono di parte e sicuramente esagerato (per me l'autonomia è forse la cosa principale), ma che te ne fai di un cellulare scarico?
la vera domanda è: come mai nei test delle recensioni i cellulari hanno centinaia di minuti in più di vita che nella vita reale? Parlo da possessore di G3: ma quando mai a me, o a qualcun altro, fa 445 minuti di navigazione 3g? Bah...
Tasslehoff
12-06-2015, 21:27
Sarò io ma non ho ancora trovato uno smartphone che mi copra tutta la giornata (8-24) fuori casa senza una ricarica pomeridiana.:(
CIAWAHai mai considerato un Moto G?
Io ho un esemplare della prima generazione e lo uso senza sosta ormai da un anno e mezzo, a fine giornata arrivo ad avere il 60-65% della batteria ancora disponibile, tutto stock senza alcun supporto sw o accorgimento che possa eventualmente aumentare la durata della batteria.
sniperspa
12-06-2015, 22:07
la vera domanda è: come mai nei test delle recensioni i cellulari hanno centinaia di minuti in più di vita che nella vita reale? Parlo da possessore di G3: ma quando mai a me, o a qualcun altro, fa 445 minuti di navigazione 3g? Bah...
la risposta è molto semplice:
un discorso è testare il telefono senza sosta partendo dal 100% di batteria e scaricarla dopo 6 ore
un discorso è usare il telefono per tipo 30 ore in cui oltre alla navigazione 3g c'è standby e altri consumi.
Quello dei test sul consumo è solo un'indice per paragonare i vari telefoni ma non dice in realtà quanto ti dura il telefono nell'utilizzo normale.
Per esempio se lascio il telefono con il display perennemente acceso senza far nulla arrivo magari a 10 ore (numero a caso) ma in realtà con l'utilizzo che ne faccio io la carica arriva a durarmi anche 2g e di display magari faccio solo 3 ore.
spero di aver chiarito un pò :stordita:
jumperman
12-06-2015, 23:41
La prossima volta riproverei installando uno xeon :doh:
Ma dai non si è ancora visto un prodotto intel competitivo su smartphone sul piano prestazioni/consumi...non vedo perchè buttarsi su queste soluzioni.
La risposta la trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4305/intel-al-mwc-2015-con-i-chip-atom-tanta-voglia-di-crescere-nel-mercato-mobile_index.html)
[K]iT[o]
12-06-2015, 23:51
Magari per te l'autonomia è un "qualche dettaglio"
Parliamo di un telefono che è in grado di coprire l'intera giornata, a meno che non lo si usi al posto di PC o per giocare, quindi sì, sei veramente disposto a bruciarti 200 e oltre euro solo per un po' di autonomia in più?
Pier2204
13-06-2015, 07:28
iT[o];42571591']Parliamo di un telefono che è in grado di coprire l'intera giornata, a meno che non lo si usi al posto di PC o per giocare, quindi sì, sei veramente disposto a bruciarti 200 e oltre euro solo per un po' di autonomia in più?
Mi sembra che questo telefono ha nell'autonomia la sua pecca in tutte le condizioni e non solo nel gioco.
Il calcolo efficienza navigazione Wifi per esempio è pessimo, come la riproduzione video e il 3G..
Quindi anche un uso normale (nella media) si rischia di ritrovarsi a inizio sera con la batteria scarica..
A meno che non ci siano prove più approfondite in questo senso, dai grafici qui è ultimo in tutte le condizioni riguardo l'efficienza della batteria, questo si traduce in minore autonomia, o no?
skyzoo73
13-06-2015, 08:54
Sarò io ma non ho ancora trovato uno smartphone che mi copra tutta la giornata (8-24) fuori casa senza una ricarica pomeridiana.:(
CIAWA
Sony Xperia Z3 Compact arrivo anche a tre giorni di autonomia senza problemi.
E' risaputo che android 5.0 non gestisce al meglio il consumo batteria. Sono quasi certo che con l'arrivo dell'aggiornamento 5.1.1 le cose cambieranno di molto.
In ogni caso, sono felice possessore del modello intermedio (550ML con CPU 1.8 GHz, 2 Gb di RAM e display 720p) e la batteria mi dura facilmente 1 giorno e mezzo con un uso misto, e quasi sempre connesso al wifi/3g.
Ho scelto questo modello perché secondo me il 550ML è il più bilanciato dei 3, grazie alla risoluzione inferiore ha quasi le stesse prestazioni del modello top, con differenze impercettibili anche nei giochi (anzi, a parità di GPU e a risoluzione più bassa dovrebbe girare anche più fluido). Additrittura ho visto un video comparativa su youtube e le differenze si notavano solo facendo girare 3-4 giochi (!!) in contemporanea.
Di certo a me interessa di più una durata della batteria quasi doppia che non poter far girare San Andreas e Fifa 15 in contemporanea...
esteticamente non mi piace, mi attiravano le caratteristiche tecniche ma la autonomia mi ha fatto cadere le braccia, speriamo sia un problema software che risolvano presto...
Staisereno
13-06-2015, 22:24
Quello dei test sul consumo è solo un'indice per paragonare i vari telefoni ma non dice in realtà quanto ti dura il telefono nell'utilizzo normale.
Per esempio se lascio il telefono con il display perennemente acceso senza far nulla arrivo magari a 10 ore (numero a caso) ma in realtà con l'utilizzo che ne faccio io la carica arriva a durarmi anche 2g e di display magari faccio solo 3 ore.
spero di aver chiarito un pò :stordita:
Infatti, il senso è quello di confrontare i dispositivi per quanto riguarda l'autonomia, non certo di stabilire quale sia l'autonomia in assoluto nell'uso "reale"... tra l'altro con le 10 ore ci sei andato vicino: tempo fa avevo fatto un test tenendo il display sempre acceso, luminosità bassa (ma schermo leggibile), connessioni disattivate: mi è durato più di 11 ore :)
Da possessore dello ZE551ML da più di un mese, mi trovo d'accordo con il giudizio complessivo della recensione, tranne che per la batteria: non so con quale firmware è stato testato, ma da quando è stato messo in vendita Asus ha rilasciato 4 o 5 aggiornamenti (ho perso il conto) che hanno incrementato di un buon 20-25% la durata complessiva con uso medio, si arriva tranquillamente a fine serata, a meno di non mettersi a navigare per un paio d'ore in 4g con schermo a luminosità massima: in questo caso si rimane quasi a secco già dopo l'ora di pranzo, ma penso che sia normale per il 90% degli smartphone attualmente sul mercato, compresi i top di gamma da 1000€.
Ciao
allmaster
14-06-2015, 12:28
Ero stato tentato nell'acquisto dello Zenfone 2 e tralasciando il modello base 550CL per via della netta inferiorità già sulla carta, l'unica cosa positiva è il peso inferiore ma ovviamente dovuto alla batteria anche essa inferiore e non da meno la CPU non quad core.
La scelta è tra gli altri 2 modelli ora è ovvio che a parità di batteria il 550ML avendo la frequenza dell CPU più bassa di un quarto e il display che ha la metà dei pixel durerà di più del 551ML, in effetti il modello di mezzo è il più bilanciato sia come prestazioni che come prezzo, in pratica per 100€ in più hai i 4GB (che forse sono pure troppi) il display full HD (con pixel più sottili di un capello) e la CPU più veloce (che forse può servire a piena potenza solo nei giochi 3D e app pesanti), forse nel modello top avrebbero potuto mettere anche una batteria più grande, ma il peso già non basso sarebbe diventato eccessivo...
Concludendo credo che il 550ML sia la scelta migliore al momento, ma poi ho realizzato che 170g e 5.5 pollici sono un po troppi da portarsi dietro almeno per ora.
Sono molto perplesso riguardo al test sulla durata della batteria. Io riesco a farci anche due giorni di utilizzo, altro che centellinare per arrivare a fine giornata. E non è che lo tenga sempre in standby.
Tra l'altro ho sempre acceso sia Bluetooth che Wifi .
Prima di prendere il 640xl lo avevo preso in considerazione ma... La batteria non ha una durata come un phablet merita e soprattutto non è sostituibile.
Asus si è fatta un mega autogol e poi non esiste ancora una spiegazione razionale alla mancanza di retroilluminazione dei tasti...
Con due cazzate in più potevano sfornare un telefono incredibile e son caduti come polli su batteria non removibile e tasti finti colorati di bianco. Ma dai...
Pronto a cambiare il mio giudizio se qualcuno mi spiega i grandi costi di un led per in tasti e il vantaggio del costringere un utente a ricorrere all'assistenza Asus (della quale non ho sentito parlare granché bene in qualche recensione) per sostituire una batteria arrivata a fine ciclo vitale... Che sia in garanzia o no.
Comunque quando parlate di uso misto e di fare due giorni col vostro Smartphone .. Di preciso che ci fate? Mezza chiamata e due sms?
Io sul lumia, che ha una batteria super, con uso intensissimo giochi inclusi faccio minimo 12 ore. Massimo 20-24 senza vg.
Se lo tengo sul comodino e mando due sms al giorno credo di poter arrivare anche a 4 giorni se non di più
Prima di prendere il 640xl lo avevo preso in considerazione ma... La batteria non ha una durata come un phablet merita e soprattutto non è sostituibile.
Asus si è fatta un mega autogol e poi non esiste ancora una spiegazione razionale alla mancanza di retroilluminazione dei tasti...
Con due cazzate in più potevano sfornare un telefono incredibile e son caduti come polli su batteria non removibile e tasti finti colorati di bianco. Ma dai...
Pronto a cambiare il mio giudizio se qualcuno mi spiega i grandi costi di un led per in tasti e il vantaggio del costringere un utente a ricorrere all'assistenza Asus (della quale non ho sentito parlare granché bene in qualche recensione) per sostituire una batteria arrivata a fine ciclo vitale... Che sia in garanzia o no.
Comunque quando parlate di uso misto e di fare due giorni col vostro Smartphone .. Di preciso che ci fate? Mezza chiamata e due sms?
Io sul lumia, che ha una batteria super, con uso intensissimo giochi inclusi faccio minimo 12 ore. Massimo 20-24 senza vg.
Se lo tengo sul comodino e mando due sms al giorno credo di poter arrivare anche a 4 giorni se non di più
Io uso email, skipe, viber e simili (lo smartphone lo uso anche per lavoro), un po di navigazione 3g e 3-4 chiamate da 5-10 minuti al giorno. 3G sempre attaccato tranne quando vado a letto, e 20 minuti di gaming nelle pause. Usandolo così il Samsung s4 mini faticava ad arrivare a fine giornata, ora che ho il wiko getaway 5" uso anche la doppia SIM e non ho problemi a fare 2 giorni pieni, in uso medio. Poi è logico che se smanetti in giochi 3d per ore la batteria drena, ma in uso "office" lavorativo mi fa tranquillamente i 2 giorni pieni, usandolo poco invece mi arriva a 3 giorni abbondanti (sempre a 3g attivo e doppia SIM).
La comparazione tra vari modelli di smartphone sulla durata della batteria dovrebbe tener conto anche della versione di android. A quanto pare con Lollipop Google ha fatto un passo indietro (e pure sostanzioso) sulla gestione dei consumi, evidentemente adottando una strategia completamente sbagliata in parte (pare) corretta con android m (che adotta finalmente accorgimenti simil ios per ridurre i consumi in standby).
Come si può stabilire con certeza ch il problema sia il Soc Intel piuttosto che Qualcomm?
Purtroppo lo Zenfone 2 adotta una versione di android che da problemi di autonomia su quasi tutti i dispositivi che lo montano, inclusi i prodotti nexus che più puri di così si muore.
Alfacentauri
15-06-2015, 08:45
ormai dovremmo aver tutti quanti una certa sensibilità per quanto riguarda la durata delle batterie, visti tutti gli smartphone che abbiamo utilizzato finora e visto che l'utilizzo che ne facciamo è sempre lo stesso (quasi sempre).
questo zenfone 2 (ho il 4 gb) non mi pare se la cavi peggio degli altri avuti (ultimo un moto g 2014) anzi, con la modalità smart mi dura moooolto di più del moto g, che dopo l'aggiornamento a lollipop era diventato una vera chiavica, sia come prestazioni (lag mostruosi e continui) che come durata della batteria.
le prestazioni di questo zenfone sono favolose, mai un lag, un fulmine.
lucabeavis69
15-06-2015, 12:47
Ho questo smartphone (551ML) da una decina di giorni e devo dire che questa recensione non gli rende affatto giustizia, pur essendo una comparativa coi top di gamma. Le prove sulla durata della batteria sono assolutamente prive di un reale riscontro con l'uso quotidiano. Adesso sto prendendo il caffè dopo aver pranzato e scrivo dal cell... ho la batteria al 75% e durante la mattina l'ho usato senza parsimonia.
In una recensione con telefoni nella stessa fascia di prezzo e nello stesso periodo di lancio sarebbe probabilmente ampiamente in testa in tutto.
In una recensione con telefoni nella stessa fascia di prezzo e nello stesso periodo di lancio sarebbe probabilmente ampiamente in testa in tutto.
Questo è poco ma sicuro, li sgretolerebbe in un batter d'occhio.
Se viene comparato ai modelli top che costano (almeno) il doppio, in alcuni campi è leggermente inferiore (e grazie!), ma in molti altri se la gioca tranquillamente alla pari.
Sono soddisfattissimo e lo ricomprerei ad occhi chiusi altre 100 volte.
Apix_1024
15-06-2015, 14:35
dopo S1, S3, S4, Note 3 devo dire che questo zenfone 2 (ho la versione 4giga) se la stia giocando benissimo confrontandolo con il vecchio Note 3. il vero problema è che non si può "lodare" un prodotto che costa la metà di un Note 4 :rolleyes:
a batteria ci siamo eccome. schermo fullHD, 4Gb di ram, quad core a 2.33Ghz... ma che cavolo si vuole? 30h di real racing 3 di durata? 20h di wazzappe? dai su un pò di coerenza. ricordo ancora come S3 durasse 4/5 ore con il 3g attivo... S4 mi reggeva dalle 6 alle 8 ore (quindi appena dopo pranzo era in carica). con il note 3 disabilitando tutti i push (e con il risparmio energetico attivo = ergo processore a 1.5Ghz) arrivavo a 1gg e mezzo ma zero notifiche in tempo reale.
con l'asus ho bloccato solo faccialibro e a sera ci arrivo sempre molto comodo (30% di carica a mezzanotte) e lo stacco sempre alle 7 di mattino...
queste recensioni le valuto molto con le pinze...
poi a 350euro provate a trovar di meglio.
dopo S1, S3, S4, Note 3 devo dire che questo zenfone 2 (ho la versione 4giga) se la stia giocando benissimo confrontandolo con il vecchio Note 3. il vero problema è che non si può "lodare" un prodotto che costa la metà di un Note 4 :rolleyes:
a batteria ci siamo eccome. schermo fullHD, 4Gb di ram, quad core a 2.33Ghz... ma che cavolo si vuole? 30h di real racing 3 di durata? 20h di wazzappe? dai su un pò di coerenza. ricordo ancora come S3 durasse 4/5 ore con il 3g attivo... S4 mi reggeva dalle 6 alle 8 ore (quindi appena dopo pranzo era in carica). con il note 3 disabilitando tutti i push (e con il risparmio energetico attivo = ergo processore a 1.5Ghz) arrivavo a 1gg e mezzo ma zero notifiche in tempo reale.
con l'asus ho bloccato solo faccialibro e a sera ci arrivo sempre molto comodo (30% di carica a mezzanotte) e lo stacco sempre alle 7 di mattino...
queste recensioni le valuto molto con le pinze...
poi a 350euro provate a trovar di meglio.
Grazie, avevo immaginato che la durata della batteria nella review non era realista, in effetti è una bella bestia sotto il profilo HW, lo tengo in considerazione come prossimo acquisto.
PS: qualcuno lo sta usando con due SIM?
Apix_1024
16-06-2015, 08:06
Grazie, avevo immaginato che la durata della batteria nella review non era realista, in effetti è una bella bestia sotto il profilo HW, lo tengo in considerazione come prossimo acquisto.
PS: qualcuno lo sta usando con due SIM?
passa di qui a farti 1 idea migliore ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2708812
marconi.g
18-06-2015, 10:06
Dopo aver visto questo, tutti gli altri telefoni mi sembrano dei giocattoli.
Mi piacerebbe anche di piu' pero' una versione con Windows...
lol... vogliamo parlare della mitica assistenza asus italia?
che si rifiuta di darvi esplicitamente sede legale italiana per evitare le lettere degli avvocati e vi rifila la sede olandese?
vogliamo parlare della mitica abilità dei tecnici di milano della convenzionata per l' esecuzione di assistenza tecnica sui portatili che sono capace di spedirti il portatile di 1500euro senza metterci dentro il disco fisso risultante "sostituito in fattura allegata di riparazione"?
no dai... asus in italia piuttosto che lanciare sfide sui prezzi dovrebbe trovarsi partner commerciali che gestiscono l' assistenza in maniera più professionale e meno alla pene di canino.
amd-novello
14-07-2015, 22:18
Mi piacerebbe anche di piu' pero' una versione con Windows...
a chi lo dici
sarebbe tutto istantaneo
sarebbe possibile fare una recensione più recente?
mi sembra che asus con tutti gli aggiornamenti fatti per questo smartphone abbia fatto passi da gigante per quanto riguarda l'autonomia della batteria soprattutto...
ho da poco acquistato uno zenfone 2 ze551ml, versione asiatica col processore Intel® Atom™ Z3560 da 1.8 GHz e devo dire che è sorprendente, a dir poco!
sarebbe possibile fare una recensione più recente?
mi sembra che asus con tutti gli aggiornamenti fatti per questo smartphone abbia fatto passi da gigante per quanto riguarda l'autonomia della batteria soprattutto...
ho da poco acquistato uno zenfone 2 ze551ml, versione asiatica col processore Intel® Atom™ Z3560 da 1.8 GHz e devo dire che è sorprendente, a dir poco!
Che uso ne fai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.