PDA

View Full Version : rimuovere schermo macbook air "definitivamente"


cenciodecencis
12-06-2015, 15:16
ragazzi salve a tutti

ho un macbook air mid 2011 che ho sostituito con un pro retina 2014 e mi è venuta la malsana(?) idea di toglierci lo schermo e utilizzarlo attaccandolo ad uno schermo esterno dato che lo schermo dell'air fa un po' le bizze da ormai diversi mesi. l'immagine in pratica va e viene muovendo il coperchio dell'air e il problema si presenta soprattutto all'apertura dello schermo, una volta aperto e "sistemato" lo schermo funziona correttamente.

Ora, io sono quasi certo di aver trovato su internet un paio di anni fa un progetto in cui appunto un tizio rimuoveva lo schermo in un macbook pro e lo utilizzava senza schermo, ma purtroppo non riesco a trovare più nulla a riguardo :doh:

voi che dite ci provo o lascio stare ?

Roirouge1978
15-06-2015, 20:35
ragazzi salve a tutti

ho un macbook air mid 2011 che ho sostituito con un pro retina 2014 e mi è venuta la malsana(?) idea di toglierci lo schermo e utilizzarlo attaccandolo ad uno schermo esterno dato che lo schermo dell'air fa un po' le bizze da ormai diversi mesi. l'immagine in pratica va e viene muovendo il coperchio dell'air e il problema si presenta soprattutto all'apertura dello schermo, una volta aperto e "sistemato" lo schermo funziona correttamente.

Ora, io sono quasi certo di aver trovato su internet un paio di anni fa un progetto in cui appunto un tizio rimuoveva lo schermo in un macbook pro e lo utilizzava senza schermo, ma purtroppo non riesco a trovare più nulla a riguardo :doh:

voi che dite ci provo o lascio stare ?

Come in tutti i laptop anche nell'air ci sono sensori (magnetici) che attivano e disattivano lo schermo, ora non ricordo con precisione la disposizione ma se ripetizioni i magneti correttamente lato palmrest potresti togliere direttamente lo chassis del monitor, naturalmente ricordandoti poi di settore i giusti parametri in risparmio energia.

cenciodecencis
15-06-2015, 23:05
Come in tutti i laptop anche nell'air ci sono sensori (magnetici) che attivano e disattivano lo schermo, ora non ricordo con precisione la disposizione ma se ripetizioni i magneti correttamente lato palmrest potresti togliere direttamente lo chassis del monitor, naturalmente ricordandoti poi di settore i giusti parametri in risparmio energia.

ciao! grazie per la risposta

intanto ho trovato questo link (http://osxdaily.com/2010/12/21/broken-macbook-pro-screen-turn-it-into-a-desktop-mac/) ma è un po' scarno a dire la verità, comunque è quello che vorrei fare io.. il problema è capire come settare il mac in modo da fargli rilevare sempre e solo lo schermo esterno. Vedo che si può settare come schermo primario quello esterno ma funzionerà al 100%?