PDA

View Full Version : SECONDO HARD DISK


Shadowman20
12-06-2015, 12:34
Ciao,
ho un pc con un solo HD (SSD Samsung 840 evo) da 250 GB e vorrei installarne un secondo perché oramai non ho più spazio nel primo (nel secondo HD vorrei installare anche un videogame, quindi non solo dati).

Il secondo che vado a comprare, conviene prenderlo della stessa marca e modello ? Meglio avere un solo disco C: oppure per il secondo HD è meglio creare una seconda unità di disco rigido ?

Grazie mille.

N.B.: ho il win 8.1/10

HoFattoSoloCosi
12-06-2015, 13:26
Ma il secondo che vuoi aggiungere vuoi che sia capiente (quindi un hard disk) o vuoi un secondo SSD ?

Shadowman20
12-06-2015, 14:21
Vorrei sempre un SSD, vorrei aggiungere un 120 oppure un 250 GB.

HoFattoSoloCosi
12-06-2015, 14:30
Posso chiedere gentilmente come mai un secondo SSD ? Chiedo perché siccome si parla di solo storage e qualche gioco (ricordo che installare un gioco su un hard disk o su un SSD non cambia nulla a livello di velocità) non vedo la necessità di spendere tanto per montare un secondo -piccolo- SSD piuttosto che non prendere un classico hard disk meccanico :)

Shadowman20
12-06-2015, 15:05
Diciamo che è proprio per avere maggiore rapidità nel gioco (game fps online), almeno io avevo letto di questo vantaggio negli SSD ma se tu mi confermi che non ci sono vantaggi, allora prenderò un hd classico.

Saresti così gentile per rispondere anche alle altre domande ?

Grazie.

HoFattoSoloCosi
12-06-2015, 15:35
No FPS proprio no non ti cambierà assolutamente nulla. Al più nei giochi installati sull'SSD possono esserci leggerissimi miglioramenti nella velocità di caricamento di una mappa, tra una sessione di gioco e l'altra, ma non di più e sicuramente non ti aumentano gli FPS. Quello dipende esclusivamente dalla potenza di calcolo del computer (processore e scheda video) e se online anche dalla connessione chiaramente.

Per le altre domande, l'hard disk lo prendi della marca che preferisci, lo monti e lo inizializzi e ti trovi C: (che sarà sempre il tuo attuale SSD) e un secondo disco in cui potrai salvare e installare quello che preferisci e che avrà una lettera che dipende dalle altre periferiche che sono montate sul PC, ma in genere sarà una delle prime lettere tra D: ed F:

Per il resto, ora dicci tu che computer hai (fisso/portatile) e qual'è il budget per il nuovo hard disk.

Shadowman20
12-06-2015, 22:05
Ho un buon pc fisso comprato nel 2014. Non vorrei spendere tanto ma nemmeno prendere un hd scadente. A questo punto punto un hd classico da 250 GB. Tu cosa mi consigli ? É facile installarlo e configurarlo ?

HoFattoSoloCosi
12-06-2015, 23:39
Guarda, i 250GB sono parecchi anni che non li fanno più, un 3,5'' al giorno d'oggi minimo lo devi prendere da 500GB, ma sono comunque modelli vecchi, di quelli nuovi si sta dal 1TB in su di capienza e si spende comunque poco.

Ad esempio un WD Blue (mod:WD10EZEX) da 1TB appunto viene 59€ spedito, insomma pochissimo rispetto ad un SSD con 1/4 della capienza ^^

Questo che ti ho indicato è un'ottimo disco secondario, ottimo per lo storage come per l'installazione di programmi; non è nemmeno il più economico, ti ho indicato un modello da 7200rpm quindi anche parecchio veloce rispetto ai classici 5400rpm http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Per il montaggio è come un SSD, un cavetto per i dati e uno per l'alimentazione, lo standard è sempre il SATA. Per fissarlo al case dipende dal case, se ha la predisposizione si usano gli alloggiamenti in plastica altrimenti le classiche 4 viti, niente di particolare. L'installazione è questione di 1 click ed è funzionante.

Shadowman20
14-06-2015, 11:17
Ciao,
ok allora seguirò il tuo consiglio e prenderò un WD Blue (mod:WD10EZEX) da 1TB ... penso di aver capito che sia il migliore sul mercato nella classifica "rapporto qualità/prezzo", giusto ?

Lascio il windows e programmi/giochi nel SSD e in questo nuovo HD ci installerò altri giochi, programmi e tutti i dati foto,video,etc etc.

Dopo averlo collegato alla scheda madre e all'alimentatore, quando accendo il pc, che passaggi devo fare con win 8.1 per configurarlo ?

Grazie.

HoFattoSoloCosi
14-06-2015, 11:54
Come disco si è uno dei più convenienti ed è comunque un disco veloce, quindi è un buon compromesso.

Per inizializzare un disco non serve molto e ci sono mille guide online, comunque in poche parole su Win 8 si preme la combinazione tasto Windows + X e si va su Gestione Computer → Archiviazione → Gestione disco .

Da qui ti troverai un disco vuoto, il Blue chiaramente, e accertati di non toccare gli altri dischi presenti nell'elenco. Individuato il disco nuovo, che sarà quello con la capienza di 1TB, ci si preme sopra con il tasto destro e si inizializza, in pratica si crea un semplice volume, che ti consiglio di impostare con formato NTFS.

Fatto questo apparirà in risorse del computer l'hard disk nuovo pronto per essere utilizzato. Lo spazio totale ti avverto non sarà di 1TB esatto, ma un po' meno, niente di cui preoccuparti è assolutamente normale e tutte le periferiche di memorizzazione si comportano così.

Shadowman20
14-06-2015, 14:27
ok, l'ho acquistato online a 59 euro ... io ho una scheda madre asrock z87 con un solo slot sata3 occupato per il disco ssd da 250GB su 6 totali ... il WD Blue lo devo inserire a fianco a quello occupato oppure è indifferente ?

nella scatola della scheda madre, non ho altri cavi sata3 da utilizzare per il WD, nel famoso negozio online, quale devo prendere ? (va bene quello rosso della startech da 2,53 euro ?)

Grazie.

HoFattoSoloCosi
14-06-2015, 14:32
Cavo SATA va bene uno qualsiasi, si trovano per pochi €.

Lo slot sulla scheda madre idem , puoi usare quello che vuoi, se leggi una sigla vicino ai connettori SATA, dovrebbero essere numerate da 1 a 6 o da 0 a 5. In ogni caso usa possibilmente una porta con un numero superiore a quella dell'SSD.

Shadowman20
15-06-2015, 07:13
Dunque, adesso SSD è collegato al sata 5 (il più alto), dovrei spostarlo al 3 per poi mettere il WD al 5 ? Per curiosità, come mai questa operazione ?

HoFattoSoloCosi
15-06-2015, 07:27
Non è obbligatorio farlo, è solo preferibile, perché in genere le schede madre danno priorità di boot, quindi in pratica iniziano a cercare il sistema operativo, dal disco collegato alla porta con numero più basso. Chiaro che se non trovano nulla vanno a quello successivo, di fatto se aggiungi un disco senza sistema operativo non cambia praticamente nulla, ma se le porte SATA sono gestite dallo stesso controller puoi spostare un disco da una porta all'altra senza accorgerti di niente, e quindi mettere al primo posto il disco che sai già avere il sistema operativo installato, cioè l'SSD.

Ripeto in genere non fa alcuna differenza, era giusto per farti sapere qual'è a grandi linee la prassi, alla porta con numero inferiore si collega il disco con il sistema operativo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Shadowman20
16-06-2015, 20:44
Ok ... un'ultima domanda, posso installare questo secondo disco in modo tale da creare un unica unità C: (in cui la dimensione sia la somma del SSD e del WD) ?

HoFattoSoloCosi
16-06-2015, 21:04
No non puoi farlo, mi spiace, e non ti converrebbe, se si potesse fare non sapresti mai dove sono i singoli file, se nel disco principale o in quello secondario.