View Full Version : Problema Stampante EPSON WF-7620
*CristianoRonaldo7*
11-06-2015, 18:09
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi. Ieri mattina ho comprato questa stampante (ci tengo a sottolineare che e nuova il primo proprietario sono io) è ho qualche problema:
- Quando stampo i colori non sono quelli..ad esempio: ho fatto delle bozze logo ad un cliente, quelle che ho stampato in tipografia sono perfette..mentre quelle che ho stampato con la mia stampante non sono gli stessi sono più chiari..Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi per favore?Ho speso 300 € per questa stampante e spero di non rimanerne fregato :(
Apocalysse
11-06-2015, 19:02
Tu vorresti ottenere lo stesso risultato tipografico con una stampante a getto per impiego office ? :D :D :D
Non penso proprio che siano solo più chiari, saranno anche di tonalità differenti, ma partendo dal principio: Che file è ? Che Programma usi per stampare ? Che OS stai usando ?
*CristianoRonaldo7*
11-06-2015, 20:33
Tu vorresti ottenere lo stesso risultato tipografico con una stampante a getto per impiego office ? :D :D :D
Non penso proprio che siano solo più chiari, saranno anche di tonalità differenti, ma partendo dal principio: Che file è ? Che Programma usi per stampare ? Che OS stai usando ?
Il file è stato fatto con photoshop (formato .jpg) il programma è quello originale della stampante installato sul pc ( però se devo stampare faccio direttamente file-stampa-e scelgo la stampante) O.S Win 7 ..aiutami :(
bio.hazard
12-06-2015, 06:39
Penso anche io che tu non possa ottenere lo stesso risultato tipografico che ti fornisce un service di stampa con una stampante a getto di inchiostro.
Apocalysse
12-06-2015, 06:44
Premettendo che il risultato uguale alla tipografia te la scordi e che è difficile dare suggerimenti senza nè vedere il file originale nè vedere il risultato di stampa, quello che viene fatto dagli stessi grafici per compensare le differenze di stampa senza stare a usare gli strumenti appropriati (spettrofotometro per profilare monitor e stampante con monitor IPS adeguato), applicano dei filtri sull'immagine con un programma di fotoritocco segnandosi cosa e salvando la combinazione in modo che sanno che l'immagine vista a monitor è grossomodo quella giusta, ma per stamparla simile (e te lo scrivo in grassetto), applicando quella combinazione di filtri che hanno trovato in precedenza.
E' semplice e veloce ? No assolutamente, ma questa è la strada migliore senza stare a impazzire, perchè una volta trovata la strada la combinazione è sempre guella e ci saranno variazioni minime nel tempo.
My 2 cent ^^
*CristianoRonaldo7*
12-06-2015, 08:36
Premettendo che il risultato uguale alla tipografia te la scordi e che è difficile dare suggerimenti senza nè vedere il file originale nè vedere il risultato di stampa, quello che viene fatto dagli stessi grafici per compensare le differenze di stampa senza stare a usare gli strumenti appropriati (spettrofotometro per profilare monitor e stampante con monitor IPS adeguato), applicano dei filtri sull'immagine con un programma di fotoritocco segnandosi cosa e salvando la combinazione in modo che sanno che l'immagine vista a monitor è grossomodo quella giusta, ma per stamparla simile (e te lo scrivo in grassetto), applicando quella combinazione di filtri che hanno trovato in precedenza.
E' semplice e veloce ? No assolutamente, ma questa è la strada migliore senza stare a impazzire, perchè una volta trovata la strada la combinazione è sempre guella e ci saranno variazioni minime nel tempo.
My 2 cent ^^
Vabè non dico di voler lo stesso risultato..ma almeno di far uscire gli stessi colori che vedo io sullo schermo perchè è impossibile che se stampo un quadrato di colore rosso acceso .. io lo debba vedere bordeaux o anche marrone. Non e possibile che una stampante del genere mi faccia questi scherzetti che sono a dir poco irritanti..Perciò chiedo a voi: cosa m consigliate di fare ragazzi? Perché mi sta facendo anda fuori si testa questa situazione anche perché ho speso 300 € :(
Apocalysse
12-06-2015, 09:53
ma almeno di far uscire gli stessi colori che vedo io sullo schermo perchè è impossibile che se stampo un quadrato di colore rosso acceso .. io lo debba vedere bordeaux o anche marrone.
No, guarda che quello che vuoi ottenere non è nè semplice nè banale ed è l'errore che commettono tutte le persone che si scontrano con questa problematica per la prima volta e ti spiego l'errore di fondo: I colori dello schermo, come fai a sapere che sono quelli giusti ? Lo schermo mostra DEI colori, che siano giusti non lo sai.
Prendiamo l'esempio del tuo Rosso acceso, mettiamo che il tuo rosso acceso non è un rosso puro, ma un rosso meno intenso con del verde e il tuo monitor, non calibrato e sopratutto da ufficio, non adatto a un lavoro di questo tipo, ha il canale verde che è giù e il canale rosso più alto (pistola col colore R - G lasciando il colore B a 0, e osserva che sfumature ottieni guardacaso :D )
A quel punto tu lo mandi in stampa, ma non è rosso e magari non è un colore riproducibile dalla stampante (la stampante non è in grado di stampare tutti i colori che vedi a schermo, fosse fotografica è un paio di maniche, ma uso office ... ), la stampante covertirà il tuo colore RGB in CMYK e lo approssimerà al suo spazio colore per poterlo stampare, ma non è che stamperà QUEL colore, ma un colore approssimato.
Non so se ti rendi conto di quanti errori ci sono stati dal tuo monitor alla stampa fisica, l'avere la pretesa che ci sia similitudine senza fare niente è pura utopia.
Non e possibile che una stampante del genere mi faccia questi scherzetti che sono a dir poco irritanti..Perciò chiedo a voi: cosa m consigliate di fare ragazzi? Perché mi sta facendo anda fuori si testa questa situazione anche perché ho speso 300 € :(
Se la tua era una esigenza di questo tipo, la stampante che devi usare è di tipo fotografica, ma anche li non sperare che premi STAMP ed esca la stampa come desideri tu ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.