View Full Version : Benvenuto futuro: Samsung annuncia due nuovi display OLED trasparenti e a specchio
Redazione di Hardware Upg
11-06-2015, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/benvenuto-futuro-samsung-annuncia-due-nuovi-display-oled-trasparenti-e-a-specchio_57632.html
Samsung si mostra ancora una volta pioniera nel settore televisivo, con due nuovi display OLED che sembrano essere ripresi direttamente dalla fantascienza: un modello è trasparente, l'altro a specchio
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
11-06-2015, 13:26
Che flash... sembrano usciti dal remake di Total Recall... le scene nella stazione metro di Londra...
CHE BOTTA!
Innovazione con la I maiuscola. :eek: :eek:
Le applicazioni di pannelli oled trasparenti sono centinaia. Sta solo ad abbattere i costi di produzione.
La primissima che mi salta in mente sono i parabrezza delle auto..
Cioè, la Samsung "non riesce" a fare una tv oled che duri, e si mette a perdersi in questi virtuosismi?
Mah...
Cioè, la Samsung "non riesce" a fare una tv oled che duri, e si mette a perdersi in questi virtuosismi?
Mah...
Virtuosismi?
Cioè.. ma tu hai una vaga idea di cosa rappresenta un pannello del genere??
Delle sue applicazioni? Alle TV pensi?? :rolleyes: :rolleyes:
Nhirlathothep
11-06-2015, 14:02
si, mi piacciono
Sarò scemo ma non vedo ste gran applicazioni a parte usarli per fare pubblicità in giro.
Lo specchio a cosa mi serve? Mi evidenzia i brufoli quando mi guardo allo specchio?
Puoi trasformare in uno schermo interattivo qualsiasi vetro, finestra, parabrezza di auto, specchio, porta di frigorifero e quello che ti salta in testa.. e non ci vedi le applicazioni???? :doh: :doh: :doh: :doh:
Come inventare la lampadina e non sapere che farne.. :mbe:
Devono solo abbattere i costi di produzione ma il più è decisdamente fatto.
Questione di tempo (qualche anno) e questa sarà roba quotidiana... quando i costi di produzione scenderanno si troveranno per le mani una miniera d'oro
inkpapercafe
11-06-2015, 14:16
...Tra qualche anno rideremo, rivedendo i vecchi film di fantascienza pieni di schermi trasparenti, vetrine, finestre tv... Altro che "per farne cosa?" :D
Si fino a qui ci arrivo, ma la domanda successiva è: per fare cosa?
Forse forse l'unica che hai citato che ha un senso è il parabrezza delle auto.
Davvero tu spenderesti anche solo 100 euro in più per ogni vetro di casa tua per mettere uno schermo al posto di ogni finestra?
O di uno specchio?
Per guardarci cosa?
Facebook mentre ti lavi i denti?
Twitter mentre ti fai la barba?
I vetri delle finestre poi.
A parte che solo il settore dei parabrezza delle auto è un settore grande come un oceano.. ma prova a pensare le applicazioni nel settore domotico..
"schermo" non vol mica dire solo guardare facebook.
Nella tua casa di domani magari mentre alla mattina ti fai la barba già sullo specchio ti appariranno le previsioni meteo e l'agenda del giorno.. così una cosa buttata a caso.
Idem le finestre, o il tavolino del soggiorno..
E' una tecnologia che apre le porte per migliaia di applicazioni e che ttrasformerà schermi e telvisioni di oggi in reperti archeologici.
Si fino a qui ci arrivo, ma la domanda successiva è: per fare cosa?
Forse forse l'unica che hai citato che ha un senso è il parabrezza delle auto.
Davvero tu spenderesti anche solo 100 euro in più per ogni vetro di casa tua per mettere uno schermo al posto di ogni finestra?
O di uno specchio?
Per guardarci cosa?
Facebook mentre ti lavi i denti?
Twitter mentre ti fai la barba?
I vetri delle finestre poi.
M scherzi? Questa roba ha milioni di applicazioni!
Potrai fare la spesa direttamente dalla porta del frigo e fartela recapitare a casa, con la porta che ti informa dei contenuti, della scadenza e mille altre cose.
Lo specchio potrà guidarti nel vestirti in maniera varia e decente o nel raderti perfettamente, o mostrandoti tv o contenuti di rete voluti con la sola voce. Idem per la doccia.
I vetri e le finestre potranno adeguarsi ai contenuti e ai panorami che vuoi e persino offrire esperienze multimediali inedite.
Potrai comprare direttamente quello che vuoi da uno spot pubblicitario mentre lo vedi, scegliendo quando e come lo vuoi.
Senza contare lo sterminato campo di applicazioni per facilitare la vita agli anziani, per l'educazione, persino in campo medico...
Questa roba è il futuro, per ora frenata solo dai costi. Ma non ci vorranno altri 10 anni credo, qui c'è la perfetta integrazione con internet e un potenziale mostruoso da sfruttare.
benderchetioffender
11-06-2015, 14:33
Questione di tempo (qualche anno) e questa sarà roba quotidiana... quando i costi di produzione scenderanno si troveranno per le mani una miniera d'oro
...Tra qualche anno rideremo, rivedendo i vecchi film di fantascienza pieni di schermi trasparenti, vetrine, finestre tv... Altro che "per farne cosa?" :D
Si, nelle vostre fantasie nerd :asd:
la realtà è un altra: questi cosi non costeranno mai quanto un vetro di una finestra normale o uno specchio normale (poi bisogna cablare, almeno per ora), e, poiché i bisogni delle società avanzate sono gia ampiamente coperti, tutte queste robe sono "roba extra", mercati nuovi che hanno di intreressante per gli investitori solo il fatto che appunto son -nuovi-, bisogni indotti piu che appagamento di una vera necessità... ergo son mercati che si saturano in fretta.
- per esempio i tablet... bom iniziale, ora calma piatta... e vedrete che lo stesso accadrà con gli smartwatch e pure con queste oggetti in classe "extra dell'extra" necessario-
non sto dicendo che non se ne venderanno, attirano sicuramente l'attenzione, ma qualcuno li comprerà, molti dicono e diranno.... e che me serve?:Prrr:
unica cosa che ci vedo di interessante, sarebbe un sistema su auto a realtà aumentata che ti "disegna" la strada oltre la tua soglia visiva: tipo, ho un tir davanti e non si vede una mazza, il sistema "disegna in traparenza" la strada sopra il tir e oggetti in movimento a tiro di radar, quindi posso vedere oltre.... ovviamente con navigatore incorporato del caso
inoltre potrebbe segnalare con qualche frazione di secondo di anticipo degli oggetti in traiettoria di collisione con la vettura, quindi il tutto sarebbe un sistema che aumenterebbe e di parecchio la sicurezza
M scherzi? Questa roba ha milioni di applicazioni!
Potrai fare la spesa direttamente dalla porta del frigo e fartela recapitare a casa, con la porta che ti informa dei contenuti, della scadenza e mille altre cose.
puoi gia farlo.... senza trasparenza e specchi e menate
Lo specchio potrà guidarti nel vestirti in maniera varia e decente o nel raderti perfettamente, o mostrandoti tv o contenuti di rete voluti con la sola voce. Idem per la doccia.
puoi gia farlo.... senza trasparenza e specchi e menate, basta una webcam (che tanto devi mettere comunque :P)
I vetri e le finestre potranno adeguarsi ai contenuti e ai panorami che vuoi e persino offrire esperienze multimediali inedite.
certo, se abito sotto un cavalcavia autostradale le riterrei necessarie... ma aspiro ad avere una casa con un panorama quantomeno "decente" -__-*
Potrai comprare direttamente quello che vuoi da uno spot pubblicitario mentre lo vedi, scegliendo quando e come lo vuoi.
puoi gia farlo.... senza trasparenza e specchi e menate
...toh, qua possiamo dire che se integrato in una vetrinetta, puoi "sfogliare" una serie di informazioni sui prodotti dentro (invece del solito cartellino stantio) ma siamo sempre a livelli di "qualche" sutuazione :)
Senza contare lo sterminato campo di applicazioni per facilitare la vita agli anziani, per l'educazione, persino in campo medico...... si qua potrebbe esserci qualche applicazione valida... ma siamo sul vaghissimo e servirebbe un po di fantasia
Questa roba è il futuro, per ora frenata solo dai costi. Ma non ci vorranno altri 10 anni credo, qui c'è la perfetta integrazione con internet e un potenziale mostruoso da sfruttare.
certo... ma da qui a sostituire le finestre....magari in questi 10 anni microsoft fa un Hololens che ci sta dentro una lente a contatto e tutto questo diventa robaccia inutile :P
M scherzi? Questa roba ha milioni di applicazioni!
Potrai fare la spesa direttamente dalla porta del frigo e fartela recapitare a casa, con la porta che ti informa dei contenuti, della scadenza e mille altre cose.
Lo specchio potrà guidarti nel vestirti in maniera varia e decente o nel raderti perfettamente, o mostrandoti tv o contenuti di rete voluti con la sola voce. Idem per la doccia.
I vetri e le finestre potranno adeguarsi ai contenuti e ai panorami che vuoi e persino offrire esperienze multimediali inedite.
Potrai comprare direttamente quello che vuoi da uno spot pubblicitario mentre lo vedi, scegliendo quando e come lo vuoi.
Senza contare lo sterminato campo di applicazioni per facilitare la vita agli anziani, per l'educazione, persino in campo medico...
Questa roba è il futuro, per ora frenata solo dai costi. Ma non ci vorranno altri 10 anni credo, qui c'è la perfetta integrazione con internet e un potenziale mostruoso da sfruttare.
Che orrore....:fagiano:
In pratica saremo tutti dei ciccioni inchiodati alle sedie perchè non avremo più bisogno di muovere un muscolo (dita a parte), ottimo:D
Io da quando ho eliminato tutte le app di previsioni meteo e mi baso sul "guardar fuori" la mattina ho eliminato una fonte di stress (seppur non l'unica) e mi sento già più rilassato ad avere una menata in meno a cui pensare.
Se poi piove bon, mi adeguo ma sapete, ho imparato che già alla mattina si riesce ad intuire come sarà la giornata se si fa attenzione:D
Idem la spesa, delle volte è l'unica motivazione che mi fa uscire di casa e cambiare aria:O
Le finestre coi panorami finti poi, già adesso le case stan diventando sempre più dei loculi bui e sfigati, ci manca solo che andremo a vivere in alveari sotterranei con finestre surrogate:muro:
CHE BOTTA!
Innovazione con la I maiuscola. :eek: :eek:
Le applicazioni di pannelli oled trasparenti sono centinaia. Sta solo ad abbattere i costi di produzione.
La primissima che mi salta in mente sono i parabrezza delle auto..
non mi e' chiaro cosa vuoi fare sul parabrezza delle auto. :D
cut
La tua visione è piccola e limitata, nessuno ha detto che questa roba dovesse essere appannaggio del terzo mondo, ma i prezzi scenderanno e un giorno saranno eccome a portata di mano.
puoi gia farlo.... senza trasparenza e specchi e menate
non in maniera così comoda, non così dettagliata, non così interattiva. Un prodotto del genere è un nuovo livello di user friendly UI.
puoi gia farlo.... senza trasparenza e specchi e menate, basta una webcam (che tanto devi mettere comunque :P)
Assolutamente no, non puoi già farlo e non vedo la gente piazzare webcam ad cazzum al giorno d'oggi, segno la necessità non è coperta da una soluzione ideale, quello che proponi tu è troppo scomodo ed inutile.
certo, se abito sotto un cavalcavia autostradale le riterrei necessarie... ma aspiro ad avere una casa con un panorama quantomeno "decente" -__-*
Non è solo il panorama, potresti godere di un cinema in casa se hai una gran bella sequenza di finestre vetrate su un lato della casa. Idem in camera da letto.
puoi gia farlo.... senza trasparenza e specchi e menate
...toh, qua possiamo dire che se integrato in una vetrinetta, puoi "sfogliare" una serie di informazioni sui prodotti dentro (invece del solito cartellino stantio) ma siamo sempre a livelli di "qualche" sutuazione :)
Non puoi farlo in maniera così interattiva e comoda. Anche qui c'è un intero mondo da migliorare perché la tecnologia di oggi è obsoleta, scomoda e poco personalizzabile.
... si qua potrebbe esserci qualche applicazione valida... ma siamo sul vaghissimo e servirebbe un po di fantasia
C' è un mondo di applicazioni possibili, la fantasia non manca.
certo... ma da qui a sostituire le finestre....magari in questi 10 anni microsoft fa un Hololens che ci sta dentro una lente a contatto e tutto questo diventa robaccia inutile :P
forse, forse tra 10 anni non andrà a nessuno d'indossare un bel niente e pretenderemo un 4D olografico in campo multimediale per apprezzare davvero un film.
Che orrore....:fagiano:
In pratica saremo tutti dei ciccioni inchiodati alle sedie perchè non avremo più bisogno di muovere un muscolo (dita a parte), ottimo:D
Io da quando ho eliminato tutte le app di previsioni meteo e mi baso sul "guardar fuori" la mattina ho eliminato una fonte di stress (seppur non l'unica) e mi sento già più rilassato ad avere una menata in meno a cui pensare.
Se poi piove bon, mi adeguo ma sapete, ho imparato che già alla mattina si riesce ad intuire come sarà la giornata se si fa attenzione:D
Idem la spesa, delle volte è l'unica motivazione che mi fa uscire di casa e cambiare aria:O
Le finestre coi panorami finti poi, già adesso le case stan diventando sempre più dei loculi bui e sfigati, ci manca solo che andremo a vivere in alveari sotterranei con finestre surrogate:muro:
haha ammetto che il rischio di diventare un branco di panzoni viziati è alto... però per come la vedo io questo ci permetterà di perdere sempre meno del nostro tempo libero per faccende come spesa, pulizia, memo, info, saremo serviti in fretta e come lo vogliamo noi. Personalmente se la cosa mi fa risparmiare 8 o 10 ore alla settimana che posso investire in altro, non vedo l'ora che sia il tempo.
Simonex84
11-06-2015, 15:22
non mi e' chiaro cosa vuoi fare sul parabrezza delle auto. :D
proittare una bella strada costiera quando in realtà sei in coda in tangenziale :D
perchè se vuoi solo usalro come cruscotto esistono già gli head-up display che fanno esattamente quello
Io per ora mi schiero col gruppo di che pensia sia inutile :D
Perchè diamine dovrei voler veder la tv in uno specchio? Se voglio vedere la tv mi siedo davanti alla tv.
O forse non ci si riesce a radere da soli perchè si guarda la tv mentre lo si fa :asd:
Prendo solo questa frase perché basta e avanza a capire quanto sia chiusa la tua visione.
La tv cessa di essere un oggetto definito in un mondo popolato da schermi del genere. Tu non ti siedi davanti all tv, la tv può essere ovunque e ti da solo quello vuoi, è lei a rincorrerti e sei tu a chiedere esattamente quello che vuoi vedere in quella frazione di tempo.
E se ti siedi davanti ad uno schermo è solo per guardare contenuti da te selezionati, la tv generalista non ha motivo di esistere nel futuro.
Il fatto che debba spiegarti queste cose prova quanto tu sia ancorato ad una visione ristretta e personale.
Eppure internet da un pezzo ha cominciato a popolarsi di contenuti on demand (Netflix, HBO, e sono solo in fase primordiale).
Ha ragione chi ti ha detto che non avresti capito che fare con la lampadina.
CHE BOTTA!
Innovazione con la I maiuscola. :eek: :eek:
Le applicazioni di pannelli oled trasparenti sono centinaia. Sta solo ad abbattere i costi di produzione.
La primissima che mi salta in mente sono i parabrezza delle auto..
quello è un po' diverso.. HUD è meglio, costa meno e se ti sfondano il parabreeze, non spendi un rene!!!
inoltre è la curvatura del parabrezza il vero problema!
Un'applicazione interessante è il vetro del bagno... la mattina ti fai la barba ancora assonnato e ti appaiono i primi ADS di GOOGLE!!!!
Taglio della giugulare con lametta garantito!
Virtuosismi?
Cioè.. ma tu hai una vaga idea di cosa rappresenta un pannello del genere??
Delle sue applicazioni? Alle TV pensi?? :rolleyes: :rolleyes:
Avranno anche molte applicazioni, ma resto dell'idea che oggi, se vuoi dedicarti all'oled, lo usi per fare tv di alta qualita, invece di continuare a imbrogliare la gente con gli LCD.
Poi per carita la "ricerca pura" per il futuro ci sta e ci deve essere, ma prima di correre impara a camminare...
Simonex84
11-06-2015, 15:27
Intendiamoci bene, io non penso sia completamente inutile.
Un'innovazione tecnologica non è mai inutile.
Però non ci vedo tutte stè mirabolanti e fantasmagoriche applicazioni che ci cambieranno la vita come mi sembra che pensino molti :D
ok cambiamo "inutile" con "esercizio di stile con applicazioni pratiche quasi nulle"
Ma perchè non ci concentrano per tirare una tv OLED da 55-60 pollici durevole nel tempo che non costi un rene?
non mi e' chiaro cosa vuoi fare sul parabrezza delle auto. :D
Ah beh, in primis trasferisrci l'intero cruscotto dell'auto.. tachimetro, contagiri, segnalatori vari.
Seguono a ruota il navigatore con sovrapposizione del percorso da seguire in realtà aumentata.
A chiudere, messaggi, infotanment vario ed eventuale.. :)
Direi che come salto di qualità non c'è male.
Simonex84
11-06-2015, 15:29
Ah beh, in primis trasferisrci l'intero cruscotto dell'auto.. tachimetro, contagiri, segnalatori vari.
Seguono a ruota il navigatore con sovrapposizione del percorso da seguire in realtà aumentata.
A chiudere, messaggi, infotanment vario ed eventuale.. :)
Direi che come salto di qualità non c'è male.
magari mentre guidi infotanment e messaggini è meglio evitarli, per tutto il resto c'è già head-up display
Prendo solo questa frase perché basta e avanza a capire quanto sia chiusa la tua visione.
La tv cessa di essere un oggetto definito in un mondo popolato da schermi del genere. Tu non ti siedi davanti all tv, la tv può essere ovunque e ti da solo quello vuoi, è lei a rincorrerti e sei tu a chiedere esattamente quello che vuoi vedere in quella frazione di tempo.
E se ti siedi davanti ad uno schermo è solo per guardare contenuti da te selezionati, la tv generalista non ha motivo di esistere nel futuro.
Il fatto che debba spiegarti queste cose prova quanto tu sia ancorato ad una visione ristretta e personale.
Eppure internet da un pezzo ha cominciato a popolarsi di contenuti on demand (Netflix, HBO, e sono solo in fase primordiale).
Ha ragione chi ti ha detto che non avresti capire che fare con la lampadina.
WOW... "Chunk Norris scorre potente di te...!" :ave:
anche meno... o con più educazione... a prescindere...
Ma il tuo concetto è giusto, se prendi la serie TV EXTANT (https://it.wikipedia.org/wiki/Extant) ti rendi conto di cosa effettivamente potrebbe essere il futuro. I personaggi interrogano il "computerone" di casa (tipo Siri) in qualsiasi stanza, dalla cucina al bagno e lui risponde riportando i dati su qualsiasi "pannello" si trovi nelle vicinanze: Specchi, vetri, quadri...
Tanta roba....
al solito, per pochi e non per tutti...
Simonex84
11-06-2015, 15:33
WOW... "Chunk Norris scorre potente di te...!" :ave
:rotfl: :rotfl:
Ma non ha senso!!!
La tv è ovunque... ma chi se ne fotte!!!
Se voglio vedere la tv mi siedo sul divano o mi straio sul letto, al massimo una in cucina mentre sono a tavola.
Cosa caspita me ne faccio di una tv nello sgabuzzino e una sul balcone?
O nello specchio del lavello?
Perchè cavolo dovrei guardare la tv in ogni momento della giornata?
Già adesso potrei farlo no? Metto una tv in ogni stanza... ma chi cavolo lo fa? Nessuno!
Contenuto on demand è un altro discorso che non centra un cavolo.
te l'ho detto, la tua visione è limitata. Davanti alla lampadina ti saresti lamentato del fatto che non serve di giorno.
Usi opinioni personali pensando che si adattino al resto del mondo, ragioni come se con l'arrivo di questi schermi non cambiasse anche il modo in ci si approccia a queste tecnologie.
Ecco perché non vedi la fusione di queste coi contenuti on demand: addirittura mi scrivi che non c'entra un cavolo, ti rendi conto?
Immagino che ai tempi degli mp3 tu dicevi che se volevi ascoltare musica ti mettevi su un bel vinile sdraiato sul letto o sul divano. E quando ti si faceva notare che il mondo andava da un'altra parte la tua risposta era un "ma chi se ne fotte!!!"
Praticamente ragioni come uno di 3 generazioni fa.
Ah beh, in primis trasferisrci l'intero cruscotto dell'auto.. tachimetro, contagiri, segnalatori vari.
Seguono a ruota il navigatore con sovrapposizione del percorso da seguire in realtà aumentata.
A chiudere, messaggi, infotanment vario ed eventuale.. :)
Direi che come salto di qualità non c'è male.
E pensa invece se hai installato Windows 10.7, il parabrezza diventa improvvisamente blu e ti schianti. Sarebbe una conferma dell'acronimo BSOD. :D
Scherzi a parte, l'idea che il parabrezza dell'auto sia un unico gigantesco schermo che potenzialmente potrebbe impazzire e visualizzare immagini o artefatti che mi distraggono, o addirittura ostruiscono la visuale mentre sfreccio in autostrada a 130 all'ora, mi disturba un po'. :stordita:
Marko#88
11-06-2015, 15:44
Far la spesa dalla porta del frigo è una cosa esilarante, cercano di fregarti quando vai di persona figurati dal frigo :asd:
La storia delle scadenze è vecchia ed è una scemenza, chi gli dice le scadenze al frigo? Le inserisco io? Stai fresco. RFID? Quando? E poi la scadenza non serve a nulla visto che il 99% dei prodotti lo puoi consumare 1 mese dopo la scadenza ed è buono lo stesso.
Se non sei capace di raderti e vestirti in maniera decente da solo hai problemi.
Perchè diamine dovrei voler veder la tv in uno specchio? Se voglio vedere la tv mi siedo davanti alla tv.
O forse non ci si riesce a radere da soli perchè si guarda la tv mentre lo si fa :asd:
Ok il sogno nerd di tutto tecnologico ma restiamo con i piedi per terra.
La tecnologia nel futuro sarà molto più discreta di come la pensiamo noi, non ci saranno cazzate tecnologiche ad ogni angolo come vogliono farci credere.
Ci saranno pochi dispositivi discreti da usare quando servono, come il tablet e una sua evoluzione, i dispositivi personali come gli smartphone o evoluzione e solo per chi ha necessita (lavoro o svago) postazioni come i pc di oggi o suo evoluzioni.
Schermi e stronzate in ogni dove lasciamolo alla fantascienza.
Forse ci saranno i dispositivi connessi (lavatrice, forno, termostato) ma non saranno mezzi pc con schermi e fesserie (o magari ci saranno anche per chi li vuole eh) ma invieranno i dati ai dispositivi personali.
Finestre con i panorami sono scemenze da atto di forza, costasse 1 euro mettere quelle finestre lo metterei da parte e quando ne ho abbastanza mi vado a vedere un panorama vero.
P.S: tutte ste cretinate servono solo ad una cosa: ficcare pubblicità ovunque.
Ma la gente ne ha piene le balle già adesso di ciarpame tecnologico, vuole una cosa che funziona e non rompe... poi ci sono i nerd (lo sono un po' anche io) ma sono una minoranza.
P.P.S: ecco esempio di come potrebbe essere la casa del futuro, guardate la casa di Tony Stark in Ironman, ha cazzate tecnologiche ovunque? No.
Un terminalino discreto per stanza e un dispositivo personale, tv connesa ok e postazione di lavoro in laboratorio.
Siamo sempre nella fantascienza ma imho si avvicina di più alla realtà.
Il frigo la gente lo vuole aprire, prendersi una birra e chiuderlo sbattendo la porta, non spippolare con il display per impostare le scadenze.
Concordo su tutta la linea.
Prendo solo questa frase perché basta e avanza a capire quanto sia chiusa la tua visione.
La tv cessa di essere un oggetto definito in un mondo popolato da schermi del genere. Tu non ti siedi davanti all tv, la tv può essere ovunque e ti da solo quello vuoi, è lei a rincorrerti e sei tu a chiedere esattamente quello che vuoi vedere in quella frazione di tempo.
E se ti siedi davanti ad uno schermo è solo per guardare contenuti da te selezionati, la tv generalista non ha motivo di esistere nel futuro.
Il fatto che debba spiegarti queste cose prova quanto tu sia ancorato ad una visione ristretta e personale.
Eppure internet da un pezzo ha cominciato a popolarsi di contenuti on demand (Netflix, HBO, e sono solo in fase primordiale).
Ha ragione chi ti ha detto che non avresti capito che fare con la lampadina.
Ma perchè dovrei voler guardare la tv ovunque? E mentre faccio altro? Cioè fammi capire, tu guarderesti la tv (o un film) nel box doccia? O allo specchio mentre ti fai la barba? O alla finestra mentre fai colazione? A che cacchio serve? :asd:
Anzi, siccome siamo noi limitati: mi fai degli esempi CONCRETI? Grazie.
Simonex84
11-06-2015, 15:47
Ma perchè dovrei voler guardare la tv ovunque? E mentre faccio altro? Cioè fammi capire, tu guarderesti la tv (o un film) nel box doccia? O allo specchio mentre ti fai la barba? O alla finestra mentre fai colazione? A che cacchio serve? :asd:
Anzi, siccome siamo noi limitati: mi fai degli esempi CONCRETI? Grazie.
beh, magari un bel dibattito politico mentre sono sul trono la mattina dopo il caffè e non riesco a.... potrebbe aiutare :D
Simonex84
11-06-2015, 15:52
Ecco fino ad ora non l'ho menzionato ma poter guardare un bel porno in doccia potrebbe essere una delle poche applicazioni interessanti di questa tecnologia :asd:
io l'ho pensato subito, ma mi sono trattenuto dal scriverlo per non passare per il solito :oink:
Ecco fino ad ora non l'ho menzionato ma poter guardare un bel porno in doccia potrebbe essere una delle poche applicazioni interessanti di questa tecnologia
Si, magari se poi in doccia c'è anche una bella fica con te, ancora meglio...
:asd:
Che orrore....:fagiano:
In pratica saremo tutti dei ciccioni inchiodati alle sedie perchè non avremo più bisogno di muovere un muscolo (dita a parte), ottimo:D
Io da quando ho eliminato tutte le app di previsioni meteo e mi baso sul "guardar fuori" la mattina ho eliminato una fonte di stress (seppur non l'unica) e mi sento già più rilassato ad avere una menata in meno a cui pensare.
Se poi piove bon, mi adeguo ma sapete, ho imparato che già alla mattina si riesce ad intuire come sarà la giornata se si fa attenzione:D
Idem la spesa, delle volte è l'unica motivazione che mi fa uscire di casa e cambiare aria:O
Le finestre coi panorami finti poi, già adesso le case stan diventando sempre più dei loculi bui e sfigati, ci manca solo che andremo a vivere in alveari sotterranei con finestre surrogate:muro:
Ah si?
Minchia...Io ieri mattina sono uscito di casa che diluviava, poi dopo le 12:00 è uscito il sole.
Ma lo sapevo solo perché ho guardato le previsioni, non certo il cielo...
Sul pannello in questione, io ci andrei cauto a fantasticare con i parabrezza delle auto.
Di mezzo c'è l'automotive e la sicurezza che viene prima di tutte le altre fantasticherie....
ok cambiamo "inutile" con "esercizio di stile con applicazioni pratiche quasi nulle"
io direi ''diversamente utile'' :D
E a cosa ti è servito sapere che dopo le 12 usciva il sole? Ti sei messo il costume sotto? :asd:
No, sono andato a correre invece di passare il tempo su un forum a sparare caxxate....:asd:
Ma perchè dovrei voler guardare la tv ovunque? E mentre faccio altro? Cioè fammi capire, tu guarderesti la tv (o un film) nel box doccia? O allo specchio mentre ti fai la barba? O alla finestra mentre fai colazione? A che cacchio serve? :asd:
Anzi, siccome siamo noi limitati: mi fai degli esempi CONCRETI? Grazie.
Perché magari il tempo che perdi a cercare determinati contenuti che potresti avere in maniera più rapida ed efficiente potresti impiegarlo a fare altro?
ok, limitiamoci al box doccia in contesto smart con questi schermi, vedo che se espando troppo il discorso vi perdete e mi date del visionario.
Dunque, entrato nella doccia potrei volere il memo della giornata, vedere i luoghi dove devo andare oggi, le persone che devo incontrare, le cose che devo fare, saperne di più su quello che succede in suddetta data tramite video e audio.
Oppure potrei richiedere le news del giorno e scegliere di approfondire una news in particolare, avere il meteo, chiedere che succede in questo momento in un determinato posto e avere un riscontro visivo.
Es. devo andare a sciare, chiedo di collegarsi al sito di quella stazione sciistica e vedere le webcam live sulle piste, il tutto a voce e senza bisogno di perdere tempo.
Oppure magari mi va di vedere un video di qualsiasi tipo, o magari voglio fare una doccia nella foresta equatoriale, con video a 8k su ogni pannello e con tanto di suoni ambientali per rilassarmi.
O magari sono un anziano con l'Alzhaimer, e la doccia può mostrarmi cose che potrei dimenticare, cose che devo fare, eventi che potrei scordarmi, il tutto con un riscontro visivo fondamentale rinforzando la terapia e limitando la progressione del morbo.
Sono solo esempi, alcuni meri comfort da primo mondo, ma questo permette questa tecnologia, non c'è motivo di frenare con la fantasia, le applicazioni funzionano perché qualcuno non ha paura di immaginare qualcosa che ancora non c'è.
Bha...Tutto quello che hai elencato lo trovo quanto meno inutile da fare sotto la doccia.
Io ci passo gousto cinque minuti, tempo che utilizzo per insaponarmi e sciacquarmi.
In mezzo a sapone e acqua, immagino quanto potrà essermi utile vedere il meteo o le news.
Sono esempi un po tirati per i capelli, all'atto pratico una soluzione del genere è impraticabile.
Bha...Tutto quello che hai elencato lo trovo quanto meno inutile da fare sotto la doccia.
Io ci passo gousto cinque minuti, tempo che utilizzo per insaponarmi e sciacquarmi.
In mezzo a sapone e acqua, immagino quanto potrà essermi utile vedere il meteo o le news.
Sono esempi un po tirati per i capelli, all'atto pratico una soluzione del genere è impraticabile.
TU ci passi giusto 5 minuti, il resto del mondo credo che almeno 10 minuti di media ce li abbia. Di nuovo, non è perché non serve a te che non serve a tutto il resto del mondo, vi deve passare 'sta mania di dire "a me non serve".
A me non serve facebook, ma mi sembra che il resto del mondo la veda diversamente.
Puoi dire che ti sembrano inutili o irreali per motivi personali, ma non puoi dire che sono impraticabili, non c'è nessun motivo per il quale non siano praticabili.
ok, limitiamoci al box doccia in contesto smart con questi schermi, vedo che se espando troppo il discorso vi perdete e mi date del visionario.
Hmmm... io sono uno che in doccia ci perde abbastanza tempo e qui il discorso già mi convince di più. Diciamo che mi ci vedo a guardare le notizie o sfogliare i forum sotto la doccia (tanto per dire, ho appena preso un rasoio elettrico di quelli che si possono usare proprio sotto l'acqua). Forse la controindicazione sarebbe che aumenterebbe a dismisura il consumo di acqua calda. ;)
Pier2204
11-06-2015, 16:36
Come cartelloni pubblicitari possono avere un suo perchè, soprattutto per le Donne. Quando mai una Donna non si ferma davanti a uno specchio per vedere: Acconciatura, trucco, come sta il vestito, lato migliore, ecc...nello stesso momento, oltre se stesse, vedono anche la pubblicità "New Luxuries Collection Hold it Forever" :D
Simonex84
11-06-2015, 16:37
Si, magari se poi in doccia c'è anche una bella fica con te, ancora meglio...
:asd:.
Con questa premessa il porno non serve proprio, quindi ecco un altro utilizzo inutile di questa tecnologia :D
Io partirei da questo punto: "la tecnologia si rivolge alle aziende e non al mercato consumer."
Il parabrezza dell'auto è prematura, ma ci sono tutta una serie di applicazioni industriali che ne beneficerebbero subito. Come ad esempio i mezzi di sollevamento quali carroponti industriali, gru portuali, oppure le grandi gru semoventi. In questi casi il costo non è un problema.
Più in generale tutte le applicazioni dove si è tentata la strada degli HUD, ma per scarsa ergonomia e tecnlogia immatura non si è avuto successo.
PS
Per capire di cosa parlo eccon un video (https://www.youtube.com/watch?v=MEhy6mJIMKU)
Marko#88
11-06-2015, 16:54
Ecco fino ad ora non l'ho menzionato ma poter guardare un bel porno in doccia potrebbe essere una delle poche applicazioni interessanti di questa tecnologia :asd:
:asd:
Perché magari il tempo che perdi a cercare determinati contenuti che potresti avere in maniera più rapida ed efficiente potresti impiegarlo a fare altro?
ok, limitiamoci al box doccia in contesto smart con questi schermi, vedo che se espando troppo il discorso vi perdete e mi date del visionario.
Dunque, entrato nella doccia potrei volere il memo della giornata, vedere i luoghi dove devo andare oggi, le persone che devo incontrare, le cose che devo fare, saperne di più su quello che succede in suddetta data tramite video e audio.
Oppure potrei richiedere le news del giorno e scegliere di approfondire una news in particolare, avere il meteo, chiedere che succede in questo momento in un determinato posto e avere un riscontro visivo.
Es. devo andare a sciare, chiedo di collegarsi al sito di quella stazione sciistica e vedere le webcam live sulle piste, il tutto a voce e senza bisogno di perdere tempo.
Oppure magari mi va di vedere un video di qualsiasi tipo, o magari voglio fare una doccia nella foresta equatoriale, con video a 8k su ogni pannello e con tanto di suoni ambientali per rilassarmi.
O magari sono un anziano con l'Alzhaimer, e la doccia può mostrarmi cose che potrei dimenticare, cose che devo fare, eventi che potrei scordarmi, il tutto con un riscontro visivo fondamentale rinforzando la terapia e limitando la progressione del morbo.
Sono solo esempi, alcuni meri comfort da primo mondo, ma questo permette questa tecnologia, non c'è motivo di frenare con la fantasia, le applicazioni funzionano perché qualcuno non ha paura di immaginare qualcosa che ancora non c'è.
Mah, secondo me non siamo noi ad essere limitati ma sei tu che vuoi fare un po' troppo il tecnologico... in maniera poco utile peraltro, basta organizzarsi bene per poter fare una doccia in santa pace senza dover fare tutto quello che dici :asd:
Quando voglio fare una doccia rilassante, apro l'acqua calda, entro sotto e sto lì fermo ad occhi chiusi e svuoto completamente il cervello ascoltando il solo rumore dell'acqua che cade. Adesso mi ci volete mettere pure le news, il meteo o facebook???? :muro: :muro: :muro:
:asd:
Mah, secondo me non siamo noi ad essere limitati ma sei tu che vuoi fare un po' troppo il tecnologico... in maniera poco utile peraltro, basta organizzarsi bene per poter fare una doccia in santa pace senza dover fare tutto quello che dici :asd:
se ti organizzi bene puoi anche andare al lavoro a piedi no? che ti serve la macchina?
se ti organizzi bene puoi anche lavorare con una macchina da scrivere no? che ti serve il pc?
Se devi mandare un messaggio puoi anche spedirlo per posta no? che ti serve l'email?
Non sono io il tecnologico, sei tu che hai bisogno che ti spieghi che così si fa prima.
E non è che non abbia citato un modo per fare una doccia in santa pace, anche in quello la tecnologia può venirci incontro.
se ti organizzi bene puoi anche andare al lavoro a piedi no? che ti serve la macchina?
Se devi fare 30 km non è questione di organizzarti, è che fisicamente ti massacri. Altrimenti sì, non vedo la necessità di prendere la macchina per percorrere 100 metri di strada (cosa che certa gente fa).
se ti organizzi bene puoi anche lavorare con una macchina da scrivere no? che ti serve il pc?
Se devi mandare un messaggio puoi anche spedirlo per posta no? che ti serve l'email?
Se vogliono un pdf, devo usare un computer. Se per lavoro devo modificare fogli elettronici, non vedo come possa farlo con una macchina da scrivere.
Anche il discorso della lampadina non ha senso. La gente ha semplicemente sostituito le lampade a petrolio, o a gas, con le lampadine elettriche. Non è che si è passati dall'età delle caverne alla corrente alternata in una settimana.
Non sono io il tecnologico, sei tu che hai bisogno che ti spieghi che così si fa prima.
E non è che non abbia citato un modo per fare una doccia in santa pace, anche in quello la tecnologia può venirci incontro.
No, secondo me tu hai uno spasmodico bisogno di vedere cianfrusaglie tecnologiche in qualsiasi angolo di casa tua. Altrimenti, onestamente, tutto ciò che hai proposto fino ad ora è al limite dell'inutilità.
Che poi ci saranno fanatici e, magari, polli abbagliati disposti a spendere 100-200€ in più per ogni vetro di casa è probabile. Ma non è che se un milone persone si tagliano gli alluci, allora questa azione diventa immediatamente utile e giusta. Poi, ovviamente, de gustibus.
Personaggio
11-06-2015, 18:48
Vi ho letto tutti.
Partiamo dal fatto che la tecnologia utile è quella che ti permette di fare una cosa, che si faceva anche prima, in meno tempo e faticando di meno.
Per quelli che dicono che tali tecnologie ci faranno diventare tutti ciccioni forse non sanno cosa significa fare attività fisica. Uno non si tiene in forma andando a fare la spesa, magari persino con la macchina, ma andando in palestra facendo qualche ora di footing e di bicicletta alla settimana o qualsiasi altro tipo di sport. Se la tecnologia ti permette di fare la spesa in 1 minuto (io per esempio compro sempre le stesse identiche cose ogni settimana, quindi ci metterei 5 secondi, altro che) invece che un ora, avrai un ora in più di tempo libero che puoi usare per esempio per correre al parco, quindi se diventi ciccione è un problema di chi resta a casa non della tecnologia.
La stessa cosa è se ci permette di essere più multitasking che tradotto ci fanno guadagnare tempo libero. Gli schermi non ti servono solo per vedere la TV (e il Film 4k non è una tecnologia utile), ma sono semplicemente display. Puoi parlare con skype senza perdere la connessione da qualsiasi stanza, se stai seguendo una riunione di lavoro, lo puoi fare mentre cucini, mentre vai al bagno, mentre fai la doccia. In poche parole ci sono attività che siamo obbligati a fare tutti i giorni, come bisogno naturale (lavarsi, andare al bagno, fare la spesa, cucinare, mangiare, attività fisica, ordinare e pulire la casa ecc) Attività che ci tolgono una 20ina di ore alla settimana e che oggi facciamo in forma esclusiva, monotasking. Con la tecnologia del futuro, di cui questa potrebbe farne parte, potremmo affiancare tutte queste attività, necessarie per vivere, contemporaneamente ad altre generalmente di lavoro o di svago. Insomma ci permette di fare più cose rispetto a quelle che facevamo prima.
30'anni fa nessuno si sarebbe immaginato di telefonare mentre si era fuori casa o fuori dalla macchina. Quando uscirono i primi TACS molti dicevano che tanto c'era la cabina, pero non potevi fare la spesa e contemporaneamente stare al telefono con la donna che ti dice cosa comprare al posto di tale prodotto che è terminato, no dovei uscire andare alla cabina telefonare, scriverti sul pizzino cosa comprare e tornare al supermercato e perdevi mezz'ora. Oggi ci facciamo tutto con uno smartphone, è una cosa normale, ma 30, 40anni fa la maggior parte avrebbe detto che sarebbe stato inutile, che bastava il telefono di casa e il TG1 delle 20, sul divano di casa e molto più rilassanti...
Marko#88
11-06-2015, 19:00
se ti organizzi bene puoi anche andare al lavoro a piedi no? che ti serve la macchina?
Con me becchi male, ho due macchine ma vado a lavoro in bicicletta, a piedi se piove :asd:
se ti organizzi bene puoi anche lavorare con una macchina da scrivere no? che ti serve il pc?
Se devi mandare un messaggio puoi anche spedirlo per posta no? che ti serve l'email?
No, piano. Stiamo facendo discorsi molti diversi; mandare una mail invece di una lettera è un OGGETTIVO risparmio di tempo (e sicurezza nell'arrivo a destinazione maggiore), usare un pc al posto della macchina da scrivere idem (ma c'era veramente bisogno di commentare questa frase?).
Avere uno schermo nel vetro della doccia oggettivamente non porta a nessun vantaggio se non quello di sentirsi fighi perchè si può guardare il meteo durante la doccia.
O vuoi farmi credere che davvero nteresti un miglioramento nella tua vita? Perchè se è così non dico più nulla a parte che mi sembra una stronzata. :D
Non sono io il tecnologico, sei tu che hai bisogno che ti spieghi che così si fa prima.
Guarda che siamo in un forum di tecnologia, la gran parte della gente qua dentro (io compreso) è piena di ammenicoli utili o inutili, si tratta solo di capire dove sta il limite. Secondo me (e ripeto, secondo me) avere uno schermo al posto di qualsiasi cosa trasparente è una scemenza e non porta a nulla di buono, solo invasamento personale.
Ma è ben diverso dall'avere chessò, un processore più potente nel pc o una macchina fotografica più avanzata.
Ma ripeto, sarà che quando sono in doccia non mi viene in mente di guardare il meteo o gli appuntamenti della giornata. Quello lo posso fare durante la colazione tanto per fare un esempio. E non mi serve uno schermo alla finestra, uso il notebook.
E non è che non abbia citato un modo per fare una doccia in santa pace, anche in quello la tecnologia può venirci incontro.
Sarà...
Comunque poco male, ti è stato chiesto di fornire esempi, nessuno concorda ma pace, siamo sicuramente noi i cavernicoli, tu il visionario del 2015. Manderei un Curriculum alla Apple/Google/MS o dove vuoi, gente così è pagata bene. :p
Vi ho letto tutti.
Partiamo dal fatto che la tecnologia utile è quella che ti permette di fare una cosa, che si faceva anche prima, in meno tempo e faticando di meno.
Per quelli che dicono che tali tecnologie ci faranno diventare tutti ciccioni forse non sanno cosa significa fare attività fisica. Uno non si tiene in forma andando a fare la spesa, magari persino con la macchina, ma andando in palestra facendo qualche ora di footing e di bicicletta alla settimana o qualsiasi altro tipo di sport. Se la tecnologia ti permette di fare la spesa in 1 minuto (io per esempio compro sempre le stesse identiche cose ogni settimana, quindi ci metterei 5 secondi, altro che) invece che un ora, avrai un ora in più di tempo libero che puoi usare per esempio per correre al parco, quindi se diventi ciccione è un problema di chi resta a casa non della tecnologia.
La stessa cosa è se ci permette di essere più multitasking che tradotto ci fanno guadagnare tempo libero. Gli schermi non ti servono solo per vedere la TV (e il Film 4k non è una tecnologia utile), ma sono semplicemente display. Puoi parlare con skype senza perdere la connessione da qualsiasi stanza, se stai seguendo una riunione di lavoro, lo puoi fare mentre cucini, mentre vai al bagno, mentre fai la doccia. In poche parole ci sono attività che siamo obbligati a fare tutti i giorni, come bisogno naturale (lavarsi, andare al bagno, fare la spesa, cucinare, mangiare, attività fisica, ordinare e pulire la casa ecc) Attività che ci tolgono una 20ina di ore alla settimana e che oggi facciamo in forma esclusiva, monotasking. Con la tecnologia del futuro, di cui questa potrebbe farne parte, potremmo affiancare tutte queste attività, necessarie per vivere, contemporaneamente ad altre generalmente di lavoro o di svago. Insomma ci permette di fare più cose rispetto a quelle che facevamo prima.
30'anni fa nessuno si sarebbe immaginato di telefonare mentre si era fuori casa o fuori dalla macchina. Quando uscirono i primi TACS molti dicevano che tanto c'era la cabina, pero non potevi fare la spesa e contemporaneamente stare al telefono con la donna che ti dice cosa comprare al posto di tale prodotto che è terminato, no dovei uscire andare alla cabina telefonare, scriverti sul pizzino cosa comprare e tornare al supermercato e perdevi mezz'ora. Oggi ci facciamo tutto con uno smartphone, è una cosa normale, ma 30, 40anni fa la maggior parte avrebbe detto che sarebbe stato inutile, che bastava il telefono di casa e il TG1 delle 20, sul divano di casa e molto più rilassanti...
Cioè, una riunione di lavoro mentre fai la doccia? No grazie. Certe attività, per quanto mi riguarda, rimarranno sempre monotasking. Mentre sto cagando, non voglio parlare di lavoro, così come non voglio farlo mentre faccio una doccia, o mentre cucino.
Ma avete mai provato "l'ebrezza" non di non avere rotture di minchia da tv, pc, telefoni, e amenicoli vari?
Ovviamente, è tutto IMHO eh, ma non c'è nulla che potrà farmi cambiare idea sul dove voglia la tecnologia, e dove no.
P.S.: non so come funzioni da voi, ma dalle mie parti, quando si fa la spesa, si finisce sempre a farsi una chiacchierata con la gente :D
Certo, se poi uno ha come massima aspirazione il lavoro 23 ore al giorno, allora qualsiasi altra cosa è uno spreco di tempo. :sofico:
Personaggio
11-06-2015, 19:59
Cioè, una riunione di lavoro mentre fai la doccia? No grazie. Certe attività, per quanto mi riguarda, rimarranno sempre monotasking. Mentre sto cagando, non voglio parlare di lavoro, così come non voglio farlo mentre faccio una doccia, o mentre cucino.
Ma avete mai provato "l'ebrezza" non di non avere rotture di minchia da tv, pc, telefoni, e amenicoli vari?
Ovviamente, è tutto IMHO eh, ma non c'è nulla che potrà farmi cambiare idea sul dove voglia la tecnologia, e dove no.
Per il mio imho sono tutte perdite di tempo, odio farmi la docicia odio cucinare mi annoia stare seduto in una stanza di 2mq su una grande tazza guardando il muro per mezz'ora al giorno, quando ci sono tante belle cose da fare. Invece se posso fare altro contemporaneamente, significa sicuramente far passare più velocemente tale tempo e guadagnarne altro per fare qualcosa di più costruttivo e utile
P.S.: non so come funzioni da voi, ma dalle mie parti, quando si fa la spesa, si finisce sempre a farsi una chiacchierata con la gente :D
Certo, se poi uno ha come massima aspirazione il lavoro 23 ore al giorno, allora qualsiasi altra cosa è uno spreco di tempo. :sofico:
Sempre imho, molto meglio fare la spesa in 5s, e usare il tempo guadagnato per andare ad un evento couchsurfing dove si parla con gente che viene da tutto il mondo, conoscere la loro cultura, la loro storia,e in ogni caso conoscere nuova gente che ha un sistema e modo di vivere differente dal nostro e nello stesso tempo mantenersi allenato con una seconda lingua, il tutto mentre si beve una birra, piuttosto che fare 4 chiacchiere con della gente che vedi si e no 20 minuti a settimana con domande e risposte retoriche solo per non fare brutta figura, mentre rincorri un carrello per un ora, sinceramente rispondere con un semplice "Buongiorno" è più appagante. In ogni caso se una persona mi interessa la invito a cena o in un pub e parliamo per ore, se non mi interessa, 4 chiacchiere sono 4 chiacchiere di troppo.
carlone88
11-06-2015, 20:32
A parte che son tristemente colpito dall'alta percentuale di commenti negativi... ma non esprimo giudizi perchè non mi sembra nemmeno il caso... (ricordo un mio amico che, quando apparve il primo cellulare con schermo a colori, lo additò subito come una caxata, senza aver minimamente immaginato ciò che sarebbe potuto essere)
mi stavo chiedendo : "chissà le gli animali riusciranno a vedere le immagini e a percepirne i contenuti?"
è interessante come quesito, perchè al mio cane (che è scemo di suo) non riesco mai a far vedere la mia ragazza in videochat su skype, e mi son sempre chiesto cosa veda lui nel dysplay del pc...
le applicazioni di questi schermi trasparenti avrebbero un enorme potenziale anche in questo campo...pensa ad un acquario o ad uno zoo....
ora so gia che tutti quegli utenti che no hanno immaginato alcuna implementazione oltre che a "facebook mente mi rado la mattina" mi rideranno dietro :)
Personaggio
11-06-2015, 21:05
Sai tipo presidente Scrocco che gli si accende il monitor davanti al cesso mentre sta pisciando e la spara ovunque nel tentativo di metterlo via intanto che la segretaria lo guarda divertita. :asd:
HAHAHAH è vero!!
Sai tipo presidente Scrocco che gli si accende il monitor davanti al cesso mentre sta pisciando e la spara ovunque nel tentativo di metterlo via intanto che la segretaria lo guarda divertita. :asd:
Ahahahahahahah sì, una cosa del genere :D
Evidentemente, Personaggio non è una di quelle persone per cui fare la cacca è un po' come andare in un monastero in Tibet. :D :D
Tornando seri, diciamo che gli impieghi si trovano per qualsiasi oggetto tecnologico. Poi, c'è chi continuerà a non ritenerli necessari per la propria vita, così come chi, invece, non aspetta altro. E' il bello della varietà. :)
Ma avete mai provato "l'ebrezza" non di non avere rotture di minchia da tv, pc, telefoni, e amenicoli vari?
Questa è la prima cosa DAVVERO futuristica che leggo in questo thread.
http://memecrunch.com/meme/3S51M/date-una-medaglia-a-quest-uomo/image.png
:asd: :asd: :asd:
LordMephidross
11-06-2015, 22:57
Corning, a day made of glass - https://youtu.be/6Cf7IL_eZ38
Come sottolineato da diverse persone l'applicazione di questi schermi è al di fuori dell'ambiente domestico (checchè suggerisca l'immagine di presentazione). Vedremo quali settori e chi penserà di adottarli, magari davvero si sono ispirati ad ironman.
http://www.concept-phones.com/wp-content/uploads/2010/05/Iron_Man_2_concept_phone.jpg
Ah no, questo era della Lg. :asd:
Hermes
Io adoro le innovazioni tecnologiche ma generalmente detesto l'uso che ne facciamo....
Unica roba sensata che ho letto per me è il parabrezza dell'auto. Il resto..TV che ci segue, finestre che ci illudono di essere altrove, doccia che mi dice cosa dovrò fare ancora prima di arrivare al lavoro...per me è tutta alienazione.
Personaggio
12-06-2015, 00:32
Io adoro le innovazioni tecnologiche ma generalmente detesto l'uso che ne facciamo....
Esatto e ci sono tecnologie utili e futili, a mio modo di vedere una tecnologia è utile se ti permette di fare le cose con meno tempo, meno fatica, più sicurezza e anche risparmiare.
Tra le tecnologie utile abbiamo la matita, un cerotto, la macchina, un cavo d'acciaio, il cellulare, l'email, Internet.
Finché una tecnologia mi permette di guadagnare tempo libero prima o poi sarà mia. E se la SmartShower o lo SmarWC, mi permettono di potermi alzare 30 minuti dopo, ben vengono.
Non si tratta di comprare tecnologia per fare i fichi, ma solo per ottenere un vantaggio concreto nella vita di tutti i giorni.
Le nostre case sono già circondate di tecnologia e non ce ne rendiamo conto, ma se per noi un casa con tutta questa "nuova tecnologia" ci sembra un assurdità, immaginate cosa possa pensare se una persona degli anni '20 la prendi e improvvisamente la porti in una casa di oggi, vorrebbe subito scappare. I nostri nipoti chiameranno le case attuali medievali.
inkpapercafe
12-06-2015, 08:24
qui si trolla un po troppo :D
inkpapercafe
12-06-2015, 08:26
"salvo poi non avere nessuna ricaduta utile nella vita ..."
...chissà se lo pensò anche la sony quando realizzò il primo pannello video lcd, 20 anni fa, mmmmmm
Simonex84
12-06-2015, 08:29
qua si esprimono opinioni, a me pare na' strunzata, poi magari farò la figura del CEO di Nokia commentando il primo iPhone, ma al momento la penso così
Sinceramente non vedo tutta questa grande utilità di questi pannelli.
Magari potrebbero concentrare di piu' le energie per risolvere i problemi/difetti di quello che già abbiamo (ed i pannelli TV attuali ne hanno un bel po').
A volte mi sembra che facciano a gara a chi sforna il gadget piu' "cool" salvo poi non avere nessuna ricaduta utile nella vita della maggior parte di noi.
Sinceramente non vedo perchè una cosa debba essere esclusiva dell'altra, si possono portate avanti diversi rami di sviluppo, uno sulla qualità e l'altro sul design e un altro ancora sul marketing, sicuramente una azienda rientra prima dell'investimento quando riesce a vendere il prodotto e se per vendere deve fare cose "futili" le fa poi il "futile" dipende da ognuno ed è un parametro soggettivo, per te magari avere il nero più nero in un pannello è indispensabile, per qualcun'altro magari è più importante come si presenta il pannello da spento.....e nessuno ha la ragione assoluta, sono semplicemente esigenze diverse.
qua si esprimono opinioni, a me pare na' strunzata, poi magari farò la figura del CEO di Nokia commentando il primo iPhone, ma al momento la penso così
Al massimo cambierai il nick in Ballmerx84. :D
inkpapercafe
12-06-2015, 09:01
A chi dice "che me ne faccio di una tv trasparente? non ci si vede niente se c'è luce!" forse non ha notato che c'è anche il subpixel del nero :D
Come sottolineato da diverse persone l'applicazione di questi schermi è al di fuori dell'ambiente domestico (checchè suggerisca l'immagine di presentazione). Vedremo quali settori e chi penserà di adottarli, magari davvero si sono ispirati ad ironman.
http://www.concept-phones.com/wp-content/uploads/2010/05/Iron_Man_2_concept_phone.jpg
Ah no, questo era della Lg. :asd:
Hermes
cioe', stai dicendo che nei prossimi anni vedro' in giro persone che armeggiano con lo smartphone in quel modo?
hmm...mi dovrò organizzare per bene:huh:
cioe', stai dicendo che nei prossimi anni vedro' in giro persone che armeggiano con lo smartphone in quel modo?
hmm...mi dovrò organizzare per bene:huh:
A parte che potrebbero organizzarsi pure loro....
Ma che vi frega di cosa fanno gli altri, vivi e lascia vivere.
Comunque ad ogni nuova tecnologia sono sempre i soliti discorsi e menomale si chiama hwUPgrade se si fosse chiamato hwDOWNgrade avrei pure potuto capire......
cioe', stai dicendo che nei prossimi anni vedro' in giro persone che armeggiano con lo smartphone in quel modo?
hmm...mi dovrò organizzare per bene:huh:
Veramente il significato delle mie parole era un altro. :stordita:
Hermes
Certamente.
Il mio è un discorso personale.
Forse (forse) questo tipo di pannelli potranno andare bene per cartelloni pubblicitari, ad esempio, ma non ne vedo l'utilità per un uso casalingo.
Io sono un amante del plasma... tecnologia oramai abbandonata da tutti i produttori in favore degli LCD con retroilluminazione LED... ma resta di gran lunga la migliore come neri e come resa cromatica.
Il fatto che questo sito si chiami UPgrade non vuol dire automaticamente che ci dobbiamo per forza "bere" qualsiasi cosa venga presentata senza criticare.
Quante tecnologie che sulla carta dovevano rivoluzionare la nostra vita hanno poi veramente visto la luce?
Non dico di bersi tutto quello che viene detto, solo che questa è una implementazione tutt'altro che rivoluzionaria o che risolve la vita, è una cosa carina che può trovare certamente campi di applicazione reali anche se probabilmente diversi da quanto implementato oggi con i normali schermi tv o monitor pc....... Ad esempio uno di questi in un ufficio di rappresentanza che da "spento" mostra un acquario e quando serve fa vedere le proiezioni delle diapositive di powerpoint durante una riunione......
Mica per forza tutte le invenzioni devono rivoluzionare il mondo, alcune cose possono anche solo essere più belle esteticamente di altre.....
Mi fanno vergognare di appartenere alla stessa specie :asd:
gia, non capisco perche' la selezione naturale, in questo caso, non ha fatto il suo corso...:D
come minimo Darwin si stara' rigirando nella tomba :D
just joke
Simonex84
12-06-2015, 15:02
Ad esempio uno di questi in un ufficio di rappresentanza che da "spento" mostra un acquario e quando serve fa vedere le proiezioni delle diapositive di powerpoint durante una riunione......
e perchè non potrei già farlo adesos con un normalissimo monitor? a meno che intendi un acquario vero, anche così però non mi convinci, perchè posso benissimo mettere nell'ufficio un acquario con affianco un monitor normale, fonderli assieme per me non ha nessun vantaggio
Veramente il significato delle mie parole era un altro. :stordita:
Hermes
ti chiedo scusa, ho preso spunto dal tuo post per metterci del mio :ciapet:
e perchè non potrei già farlo adesos con un normalissimo monitor? a meno che intendi un acquario vero, anche così però non mi convinci, perchè posso benissimo mettere nell'ufficio un acquario con affianco un monitor normale, fonderli assieme per me non ha nessun vantaggio
Vabbè, ho fatto un esempio e pensavo allo schermo in mezzo ad una stanza entri e vedi in trasparenza le immagini proiettate e gli oggetti della stanza, poi se proprio sono così inutili sarà la storia a dirlo. A me sinceramente un monitor trasparente non servirebbe a nulla però mi piacerebbe un casino averne uno.
Come per i quadri appesi alle pareti, o ai soprammobili o ai cerchi in lega dell'auto o comunque tutto quello che riguarda l'estetica..... utilità zero, ma in tanti diventano matti per averli
ti chiedo scusa, ho preso spunto dal tuo post per metterci del mio :ciapet:
Però ammetto di essere concorde con "il tuo". :D
Hermes
Secondo me siccome dopo anni di studio non sono riusciti a fare un tv con un nero decente, hanno deciso di distrarci facendolo trasparente :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.