c.m.g
11-06-2015, 11:20
Cristiano Ghidotti, 11 giugno 2015, 10:23
Il numero uno di Audi esprime le proprie perplessità in merito ai potenziali pericoli per i dati personali insiti nelle tecnologie di guida autonoma.
L’evoluzione dei progetti riguardanti la guida autonoma solleva legittimi dubbi e perplessità in merito alla privacy. A parlarne è stato Rupert Stadler, CEO di Audi, nel corso di un evento andato in scena a Berlino a cui ha partecipato anche Eric Schmidt. Il riferimento è al rispetto dei dati personali da parte dei software che gestiscono le self-driving car, in un settore dove Google è all’avanguardia, grazie al suo progetto ormai pronto per il debutto su strada (http://www.webnews.it/2015/05/15/google-self-driving-car-pronta-strada/).
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2015/06/11/self-driving-car-privacy-dubbi-audi/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/06/11/self-driving-car-privacy-dubbi-audi/)
Il numero uno di Audi esprime le proprie perplessità in merito ai potenziali pericoli per i dati personali insiti nelle tecnologie di guida autonoma.
L’evoluzione dei progetti riguardanti la guida autonoma solleva legittimi dubbi e perplessità in merito alla privacy. A parlarne è stato Rupert Stadler, CEO di Audi, nel corso di un evento andato in scena a Berlino a cui ha partecipato anche Eric Schmidt. Il riferimento è al rispetto dei dati personali da parte dei software che gestiscono le self-driving car, in un settore dove Google è all’avanguardia, grazie al suo progetto ormai pronto per il debutto su strada (http://www.webnews.it/2015/05/15/google-self-driving-car-pronta-strada/).
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2015/06/11/self-driving-car-privacy-dubbi-audi/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/06/11/self-driving-car-privacy-dubbi-audi/)