View Full Version : HD esterno strani rumori
PaxStyle
11-06-2015, 10:10
Ciao a tutti,
Il mio HD Esterno (sempre collegato al pc) da ieri fa strani rumori, una specie di 'tic' ogni tanto (ogni 5sec. circa) e a volte smette. è un HD toshiba. Di cosa potrebbe trattarsi? :confused: del cavo di alimentazione? Preicso che non è mai caduto o ha subito urti.
None of none
11-06-2015, 10:46
Ciao a tutti,
Il mio HD Esterno (sempre collegato al pc) da ieri fa strani rumori, una specie di 'tic' ogni tanto (ogni 5sec. circa) e a volte smette. è un HD toshiba. Di cosa potrebbe trattarsi? :confused: del cavo di alimentazione? Preicso che non è mai caduto o ha subito urti.
da quanti anni lo hai? grado di utilizzo?
PaxStyle
11-06-2015, 11:11
da quanti anni lo hai? grado di utilizzo?
Da un paio di anni.. come hop detto è sempre attaccato, ho su di esso vari files ed alcuni programmi che uso su windoes.. Ma quando ad esempio non si usa, conviene staccarlo? :mbe: :rolleyes:
sempre collegato al pc
semplicemente e molto probabilmente l'hard disk si sta avviando alla fine del suo ciclo vitale, termine di vita accelerato dal fatto che è "sempre acceso" (almeno cosi si deduce dal tuo post).
Non c'e' possibilità di invertire l'usura del disco fisso, l'unica è eseguire quanto prima un backup dei dati a cui si ha interesse e preventivare una sostituzione del disco stesso.
Puoi usare un programma come HD TUNE per verificare lo stato "SMART" del disco fisso (posta qui i valori che rinverrai, per una valutazione).
Quel "tic" che descrivi, a due anni di utilizzo, comunque è tipico del degrado meccanico del disco fisso.
PaxStyle
11-06-2015, 16:27
semplicemente e molto probabilmente l'hard disk si sta avviando alla fine del suo ciclo vitale, termine di vita accelerato dal fatto che è "sempre acceso" (almeno cosi si deduce dal tuo post).
Non c'e' possibilità di invertire l'usura del disco fisso, l'unica è eseguire quanto prima un backup dei dati a cui si ha interesse e preventivare una sostituzione del disco stesso.
Puoi usare un programma come HD TUNE per verificare lo stato "SMART" del disco fisso (posta qui i valori che rinverrai, per una valutazione).
Quel "tic" che descrivi, a due anni di utilizzo, comunque è tipico del degrado meccanico del disco fisso.
Ho fatto un test con HDDSCAN, ed ho salvato il file che ora ti posto. (ci ha messo piu di tre ore!) io non ci ho capito nulla :D
https://www.sendspace.com/file/h6v896
Ho fatto un test con HDDSCAN, ed ho salvato il file che ora ti posto. (ci ha messo piu di tre ore!) io non ci ho capito nulla :D
Ci ha impiegato tanto perchè ha analizzato l'intera superficie del disco fisso.
E' possibile che ci siano dei settori problematici e questo è in linea con il "tic" che senti.
Pero' non è l'informazione che ti avevo indicato nel mio post.
Se HD TUNE che ti ho indicato non lo hai trovato o non ti è pratico, puoi ad esempio usare il diffuso Crystal Disk Info ed anche con quello puoi visionare i dati "SMART" del disco fisso.
Leggiti questa recensione che ti è anche utile anche per una generica infarinatura:
http://www.chimerarevo.com/windows/verificare-salute-hard-disk-crystaldisk-info-157321/
PaxStyle
11-06-2015, 20:20
Ci ha impiegato tanto perchè ha analizzato l'intera superficie del disco fisso.
E' possibile che ci siano dei settori problematici e questo è in linea con il "tic" che senti.
Pero' non è l'informazione che ti avevo indicato nel mio post.
Se HD TUNE che ti ho indicato non lo hai trovato o non ti è pratico, puoi ad esempio usare il diffuso Crystal Disk Info ed anche con quello puoi visionare i dati "SMART" del disco fisso.
Leggiti questa recensione che ti è anche utile anche per una generica infarinatura:
http://www.chimerarevo.com/windows/verificare-salute-hard-disk-crystaldisk-info-157321/
L'ho usato e dice che è "buono".. speriamo sia attendibile come risposta :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.