PDA

View Full Version : iOS 9 vs iOS 8: le differenze grafiche in 22 screenshot


Redazione di Hardware Upg
11-06-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-9-vs-ios-8-le-differenze-grafiche-in-22-screenshot_57622.html

Racchiudiamo alcune delle differenze estetiche delle due più recenti versioni di iOS all'interno di 22 screenshot scattati con iPhone 6 Plus

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rudyduca
11-06-2015, 08:57
Schifo facevano e schifo continuano a fare ste icone e questa impostazione grafica.
Mi tengo iOS 6 e la prossima volta..... bye bye Apple.

GM Phobos
11-06-2015, 09:56
capisco che ti possa piacere di più la grafica di ios6, i gusti non si discutono, tuttavia temo che "indietro non si torni", restare "ancorati al passato" e rinunciare a tutte le funzioni e i miglioramenti degli ultimi due os a causa della "grafica" che è stata adottata non credo sia una decisione molto saggia... poi eh... degustibus

FirePrince
11-06-2015, 10:43
Anche io preferivo decisamente lo "skeumorfismo", cio' detto iOS 7, 8 e 9 sono avanti anni luce rispetto al 6 per tutto il resto. Una follia restare al 6 nel 2015!! Comunque non mi pare Android e Windows siano "skeumorfici", Apple era l'unica ad esserlo, ed era una piacevolissima differenza rispetto alla concorrenza. Pazienza, magari tra un paio di anni decideranno di riavvicinarsi a quella direzione... in fondo per quanto riguarda l'hardware alternano design "squadrati" a design "tondeggianti", quindi non mi stupirei se la prossima rivoluzione grafica fosse un ritorno al passato :)

insane74
11-06-2015, 10:50
Anche io preferivo decisamente lo "skeumorfismo", cio' detto iOS 7, 8 e 9 sono avanti anni luce rispetto al 6 per tutto il resto. Una follia restare al 6 nel 2015!! Comunque non mi pare Android e Windows siano "skeumorfici", Apple era l'unica ad esserlo, ed era una piacevolissima differenza rispetto alla concorrenza. Pazienza, magari tra un paio di anni decideranno di riavvicinarsi a quella direzione... in fondo per quanto riguarda l'hardware alternano design "squadrati" a design "tondeggianti", quindi non mi stupirei se la prossima rivoluzione grafica fosse un ritorno al passato :)

anch'io esteticamente preferivo iOS 6 (così come preferivo le versioni di OSX precedenti Yosemite).

tutto questo "appiattimento" della UI non mi piace. che senso ha avere schermi da millemila DPI da sfruttare per avere dettagli/particolari "da leccare lo schermo" se poi andiamo verso il "tutto piatto"/"tutto bianco"? :(

Lombo91
11-06-2015, 11:00
anch'io esteticamente preferivo iOS 6 (così come preferivo le versioni di OSX precedenti Yosemite).

tutto questo "appiattimento" della UI non mi piace. che senso ha avere schermi da millemila DPI da sfruttare per avere dettagli/particolari "da leccare lo schermo" se poi andiamo verso il "tutto piatto"/"tutto bianco"? :(

A vedere forme, bordi e font più definiti.


Da designer posso assicurarvi che iOS6 sarebbe inaccettabile ora come ora come design. È indietrissimo.
Che poi le icone nuove siano un pugno nell'occhio è vero, ma lo stile flat è quello adatto. E tutto il resto dell'UI funziona davvero bene, è sempre coerente

insane74
11-06-2015, 11:05
A vedere forme, bordi e font più definiti.


Da designer posso assicurarvi che iOS6 sarebbe inaccettabile ora come ora come design. È indietrissimo.
Che poi le icone nuove siano un pugno nell'occhio è vero, ma lo stile flat è quello adatto. E tutto il resto dell'UI funziona davvero bene, è sempre coerente

che il design di iOS 6 andasse "svecchiato" sono d'accordo, ma la differenza di "cura"/"dettagli" rispetto a iOS 7 e successivi è troppo "netta".
in più io detesto le UI con trasparenze varie (o effetto "vetro" stile Vista/Seven), le trovo "confusionarie".
imho c'era una "via di mezzo" secondo me.

discorso a parte per le icone: su iOS 6 c'erano app con delle icone che erano delle "opere d'arte" da guardare! ora sembrano tutte disegnate da bambini di 5 anni.

google ha fatto un po' meglio (sempre imho) col "material design", con ombre/animazioni mai eccessive, e anche le icone hanno un loro perché.

Mparlav
11-06-2015, 11:12
Anche io preferivo decisamente lo "skeumorfismo", cio' detto iOS 7, 8 e 9 sono avanti anni luce rispetto al 6 per tutto il resto. Una follia restare al 6 nel 2015!! Comunque non mi pare Android e Windows siano "skeumorfici", Apple era l'unica ad esserlo, ed era una piacevolissima differenza rispetto alla concorrenza. Pazienza, magari tra un paio di anni decideranno di riavvicinarsi a quella direzione... in fondo per quanto riguarda l'hardware alternano design "squadrati" a design "tondeggianti", quindi non mi stupirei se la prossima rivoluzione grafica fosse un ritorno al passato :)

Non ha mai avuto senso parlare dell'aspetto grafico di Android, visto che è l'unico che consente di cambiarlo a piacimento seguendo i gusti dell'utente.

Può essere "skeumorfico" ancora oggi, come poteva essere "minimale" già 4 anni fa'.

manowar84
11-06-2015, 11:15
io il 6 non riesco più a vederlo... mi sa veramente di super vecchio... mi piace molto la svolta che si è presa con iOS7 e material design.

Nhirlathothep
11-06-2015, 11:23
io ho tutti i prodotti apple, ma ritengo ios in peggioramento continuo (fino ios 8.3)
ho apprezzato subito ios 2.1 che ancora ho su di un vecchio device, proprio perche' solido, perfetto, senza mai incertezze ne problemi e soprattutto funzionale.

con ios7/8 non puoi toccare lo schermo che escono fuori menu da ogni parte come su android, roba non disattivabile. mi piace sempre meno


macosx nonostante qualche peggioramento estetico, secondo me e' talmente ottimo che ce ne vorra' prima di diventare inusabile.

pero' spero che abbiano invertito la rotta un ios 9 ottimizzato bene e senza aggiunte di funzioni (anzi, magari mi permettessero di eliminare i fronzoli dei menu in piu' che detesto)

recoil
11-06-2015, 11:23
discorso a parte per le icone: su iOS 6 c'erano app con delle icone che erano delle "opere d'arte" da guardare! ora sembrano tutte disegnate da bambini di 5 anni.


concordo su questo le icone sono veramente ridicole

il resto però è veramente ben studiato, quando prendo il mio iPad di test con iOS 6 mi rendo conto della differenza e non tornerei mai indietro

insane74
11-06-2015, 11:31
concordo su questo le icone sono veramente ridicole

il resto però è veramente ben studiato, quando prendo il mio iPad di test con iOS 6 mi rendo conto della differenza e non tornerei mai indietro

io ho un iPod 4a generazione con iOS 6 e si, in generale appare "vecchio", però quando guardo l'UI la trovo piena di "dettagli" e di "particolari" che (a me) risultano piacevoli alla vista.

iOS 7 e successivi invece sono praticamente un pannello bianco (a volte trasparente), scritte nere (forse "tappabili", forse no) e icone inguardabili (non solo quelle delle app, ma anche quelle delle "azioni": troppo "minimal").
boh, secondo me hanno "esagerato" tra 6 -> 7.

poi in particolare detesto le nuove "cartelle": sprecano tantissimo lo spazio (anche se ora almeno non hanno il limite di app che possono contenere) inutilmente.
anche l'animazione di "apertura" la preferivo su iOS 6.

ma sono dettagli/c@zzatine.

ovvio che "in generale" sono stato contento/soddisfatto dell'evoluzione 6 -> 7 -> 8 (anche se da ottobre 2014 sono tornato al robottino verde).

Luca*gr
11-06-2015, 15:01
Icone a parte e preferenze personali pure, ma questo schema ben si adatta anche a dispositivi vecchi.
Chi ha un iphone 4s se la gode, nel senso che non solo beneficia dell'aggiornamento, ma anche del fatto che può installare app e dispositivi che in futuro verranno sviluppati solo per versioni IOS a partire da...
Poi, chi ha soldi da buttare può anche cambiare telefono ogni anno, chi invece non li ha e trova totalmente inutile svenarsi, non farà altro che aggiornare al IOS9 e fanc...ulo alle icone e allo skeumorfismo.

quiete
12-06-2015, 11:32
Personalmente lo skeumorfismo l'ho sempre odiato. Cosa cavolo significa rappresentare la realtà che poi realtà non è; siamo in ambito digitale e comunichiamo in digitale, senza imitare altri modi di comunicare.
Sinceramente il flat design di apple non mi convince molto e in certi aspetti preferisco l'approccio di google.
In ogni caso di ios 9 trovo orribili gli angoli arrotondati dei menù, sono vecchi e pesanti.