PDA

View Full Version : Pc Gaming 900/1000€


Beppe92
10-06-2015, 17:56
Salve ragazzi, per la prima volta sono intenzionato a comprare un computer non preassemblato. I miei obbiettivi sono un computer da gaming che vada bene per i prossimi 5 anni (almeno). Il budget è intorno ai 1000€ ma più risparmio e meglio è, visto che dovrò prendere pure uno schermo. Come risoluzione andrei per il full hd e non farò oc. Come ultimo prerequisito mi servirebbe una scheda grafica con un buon raffreddamento, visto che ho sempre avuto problemi di surriscaldamento.

Io ho provato a buttar giù qualcosa, ma sono proprio al limite del budget e non so se ho fatto tutto giusto (comprerò da amazon)

Mobo ASRock 1150 H97M Scheda Madre Intel, M-ATX, 2xD3 1600, USB 3, SATA 3, Nero 86,74€
Cpu Intel i5 4590 196€
Masterizzatore Samsung SH-224DB/BEBE 14,99€
HD Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE 60,90€
Alimentatore XFX TS, 550W 97,80€
Ram HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero 64,20€
Case Corsair Carbide SPEC-03 78,48€
Windows 8.1 109,88€
GPU Sapphire Tri-X R9 290 4GB GDDR5 OC (UEFI) New Edition AMD Radeon R9 290 4GB Scheda Grafica 303,14€

TOTALE 1012,00€

Come scheda video ho messo una r9 290, ma sono indeciso se prendere una nvidia 970 :stordita:

Grazie in anticipo a tutti quelli che perderanno un po' del loro tempo nel rispondermi :D

celsius100
10-06-2015, 18:37
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
fra una settimana presentano nuove vga, se nn hai fretta guarderei coem vanno, i prezzi (sia di quelle "vecchie" che delle nuove)

Beppe92
10-06-2015, 19:09
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare?
fra una settimana presentano nuove vga, se nn hai fretta guarderei coem vanno, i prezzi (sia di quelle "vecchie" che delle nuove)

Ciao,
solitamente gioco un po' di tutto, dagli indie alle grandi produzioni. Come primo gioco prenderei The witcher 3 e, quando uscirà, Fallout 4.
Comunque dovrei prenderlo alla fine del mese, quindi un po' di tempo ancora lo ho, intanto volevo farmi un'idea sul prezzo :)

celsius100
10-06-2015, 19:20
la configurazione e ok
come mobo io avrei preso una piu espandibile/accessoriata asrock h97 pro4, le ram in versione 1600Mhz, tipo le crucial BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU, tanto e quella la velocita max senza overclock
l'ali e ottimo, ma volendo si potrebbe limare un po di spesa da li
x la vga, presentano le nuove il 16, x cui si ce qualche giorno x valutare come gireranno i prezzi

Alain7
10-06-2015, 19:45
Potresti anche prendere un processore 4460 anzichè 4590, che per il gaming tanto il lavoro lo fa la vga.

Siamo sui 20 euro di differenza,
vedi tu se ne vale la pena o meno ;)

Beppe92
10-06-2015, 20:29
la configurazione e ok
come mobo io avrei preso una piu espandibile/accessoriata asrock h97 pro4, le ram in versione 1600Mhz, tipo le crucial BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU, tanto e quella la velocita max senza overclock
l'ali e ottimo, ma volendo si potrebbe limare un po di spesa da li
x la vga, presentano le nuove il 16, x cui si ce qualche giorno x valutare come gireranno i prezzi

Grazie.

Potresti anche prendere un processore 4460 anzichè 4590, che per il gaming tanto il lavoro lo fa la vga.

Siamo sui 20 euro di differenza,
vedi tu se ne vale la pena o meno ;)

Grazie, infatti avevo adocchiato anche il 4460.
E se al posto di una 290 prendessi una 280x? Su una configurazione per il fullhd avrei dei cambiamenti sostanziosi che giustificano i 70-100 in più della 290?

celsius100
10-06-2015, 23:09
se vuoi abbassare la spesa dimmi che cifra nn vorresti superare e vediamo ceh modifiche fare
cmq in linea generale (escludendo imminenti uscite) con un budget simile la prima cosa ceh metterei in confgirauzione sarebbe una vga della fascia della 290 francamente :D il resto e più opinabile

Beppe92
12-06-2015, 20:19
se vuoi abbassare la spesa dimmi che cifra nn vorresti superare e vediamo ceh modifiche fare
cmq in linea generale (escludendo imminenti uscite) con un budget simile la prima cosa ceh metterei in confgirauzione sarebbe una vga della fascia della 290 francamente :D il resto e più opinabile

Sì, alla fine ho deciso di prendere una 290. Mi sapreste consigliare una con un buon raffreddamento?

Dato quello che m hai detto nei post precedenti ho rivisto la ram e la mobo, che ne dici di questi?
http://www.amazon.it/gp/product/B006YG94Y2/ref=ox_sc_sfl_title_8?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
http://www.amazon.it/gp/product/B00K8KC8AM/ref=ox_sc_sfl_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

celsius100
12-06-2015, 20:23
se compri ora la sapphire tri-x

si ram e mobo sono ok :)

Beppe92
13-06-2015, 11:51
Grazie ancora Celsius.

Vorrei chiedere ancora due cose. Potreste indicarmi un buon video tutorial per l'assemblaggio? Su YouTube se ne trovano un sacco, praticamente tutti diversi, il mio problema maggiore sarebbe il collegare tutti i componenti all'alimentatore.
L'alimentatore va messo prima di fissare la scheda madre?

Per ultima cosa, dopo l'assemblaggio che devo fare? Inserisco il CD di windows installo il so e poi scarico da internet i driver per mobo e scheda video? Solitamente gli hard disk sono divisi in C e D, sarà una cosa che dovrò fare io?

celsius100
13-06-2015, 13:27
nn ce un video tutorial migliore in assoluto, dovresti vedeer fra quelli ceh trovi il più chiaro x te, xke magari fa vedere un passaggio in più rispetto agli altri e cose del genere

di solito si preferisce montare l'alimentatore, ma anche lì e soggettiva la cosa

si, puoi mettere i driver della mobo però dal cd e scaricare quelli della vga online, xke di solito sono quelli che servono più aggiornati, della mobo di solito sono relativamente sempre quelli dati ni dotazione o quelli più recenti

Ryddyck
13-06-2015, 13:29
Se vuoi risparmiare qualcosa prendi il 4460, non noti differenze in gaming.
Potresti risparmiare anche sulla licenza di windows acquistando solo la chiave e scaricando l'iso (chiedi per PM). Ho visto che non hai inserito il lettore/masterizzatore, lo hai già oppure installi tutto tramite usb?
Per l'assemblaggio è abbastanza semplice, ormai non c'è molta difficoltà. Considerando che il case è spazioso e l'alimentatore è posto sul basso puoi montarlo in un secondo momento; usualmente si monta prima il processore sulla scheda madre, le ram sulla scheda madre ed il dissipatore (per evitare problemi con dissipatori ingombranti, ma in questo caso lo puoi montare prima delle ram).
Successivamente monti gli stand-off (ossia i distanziali che non ti permettono di far toccare la scheda madre con il case, dovresti prima capire quanti fori ha la scheda madre e la loro posizione sul case; il formato atx è standard ma molte schede madri a volte possono avere più o meno viti da installare e quindi più o meno distanziali), la "placchetta" I/O in dotazione con la scheda madre sul retro del case e poi inserisci la scheda madre.
Colleghi i cavi interni del case (hdaudio/usb3/pwr/rst/hddled) alla scheda madre, per il pwr/rst/hddled e via dicendo devi guardare il manuale d'istruzioni visto che non hanno tutti la stessa posizione. Installi l'alimentatore fissandolo con le viti posteriori (usualmente con la ventola rivolta verso il basso per motivi di aerazione/temperature) ed inizi a fare un po' di cable management (i cavi li puoi far passare dietro la scheda madre visto che hai spazio), predisponi i cavi sata e pcie d'alimentazione per hdd/odd e vga ed inizi a collegare i cavi alla scheda madre (come alimentazione alla fine hai solo il 20+4pin e 8pin sulla scheda madre e pcie per la scheda video). Installi la scheda video e la colleghi con i cavi pcie, infine colleghi cavi sata per i dati di hdd/odd/altro e monti i restanti componenti. Personalmente l'hdd lo monto alla fine per evitare problemi di vibrazioni/strattonamenti/e via dicendo.
È molto sintetico, ma alla fine è questo ciò che si fa.

Se hai collegato tutto per bene, basta accendere il pc tramite interruttore sull'alimentatore e poi il pulsante power sul case. Già da uefi potrai vedere se la scheda ha riconosciuto tutto. Per l'installazione dell'o.s. dipenderà poi se la farai tramite usb o odd, puoi impostarlo da uefi il dispositivo da cui far il boot ma visto che non hai nulla installato dovrebbe partire l'installazione dell'o.s. al primo riavvio o boot successivo.

Usualmente quando si installa l'o.s. su unico hdd si partiziona (ossia si suddivide) l'hdd in parti per evitare problemi futuri se si volesse reinstallare/aggiornare il sistema senza fare backup o cancellare dati. Su dischi da 1Tb usualmente partiziono 240 per il sistema operativo e il resto per i dati. I drivers (su cd) li trovi nelle varie confezioni dei componenti o puoi scaricarli online dal sito del produttore (che sono di solito più recenti di quelli che trovi sui cd).

the marco
13-06-2015, 15:19
Vorrei chiedere ancora due cose. Potreste indicarmi un buon video tutorial per l'assemblaggio?
Il migliore e più completo in italiano è quello di Lee:
https://youtu.be/N0fwTv93Ecc

Beppe92
13-06-2015, 17:05
Intanto ringrazio tutti.
Molto esauriente la spiegazione di Riddick. Come lettore ho messo nella lista al primo post il masterizzatore della Samsung a 15€, credo che non serva spenderci di più.
Grazie anche a the Marco, quando finisco di lavorare do un'occhiata!

Ryddyck
13-06-2015, 18:01
Prego, la video-guida postata da the marco ti sarà molto utile visto che le immagini sostituiscono parole e parole

Beppe92
14-06-2015, 11:01
Eccomi di nuovo qui :D
Ho visto su amazon questa scheda, che dite?
http://www.amazon.it/Asus-90YV05F0-M0NA00-Scheda-Radeon-PCI-Express/dp/B00HOW1Q46/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1434275893&sr=8-1&keywords=r9+290

Ho visto il filmato che ha postato the marco, ma la pasta termica come si applica? Spalmandola o lasciando fare il tutto al dissipatore come si vede nel video?

Ryddyck
14-06-2015, 11:19
La scheda video è molto valida, allo stesso prezzo comunque trovi la Tri-X su altri shop.
Visto che al momento utilizzerai il dissipatore stock, la pasta termica è pre-applicata sul dissipatore. Se dovessi prendere la pasta termica e applicarla da te anche in questo caso la cosa è soggettiva, c'è chi mette delle strisce sul dissipatore, chi sul processore e chi (come di solito faccio io) la "spalma" sul processore omogenamente e poi mette il dissipatore.

the marco
14-06-2015, 12:19
Il modo più semplice ed efficace è metterne una goccia di 3mm di diametro sul centro della CPU, montarci sopra il dissipatore e lasciare che la pasta si spalmi da sola.

celsius100
14-06-2015, 13:40
le asus direct cu nn sono assemblate benissimo, x nn rischiare e melgio la Sapphire Tri-X