PDA

View Full Version : Possiedi già un notebook ibrido o un 2-in-1?


Paolo Corsini
10-06-2015, 17:47
Hai già avuto modo di provare ed acquistare un notebook ibrido o un 2-in-1? Se no, pensi che un prodotto di questo tipo possa fare al caso tuo? Rispondi alle domande del sondaggio

ThesSteve87
10-06-2015, 23:16
partiamo male, due dozzine di voti e solo una persona ne ha uno e poco meno della metà non lo comprerebbe rotfl

a me piacerebbe prenderne uno, ma devo analizzare per bene i vari rapporti qualità/prezzo :sofico: oramai questi convertibili hanno la potenza di un portatile, devo dire che mi fido poco di quelli con le cerniere come i lenovo (non sono bellissime e sembrano fragili). il top secondo me sono i surface

SuperISD32
11-06-2015, 01:32
Campagne pubblicitarie... insomma tira aria di crisi in redazione :mc:

okorop
11-06-2015, 10:07
ho rtisposto no e non intendo acquistarlo.....non mi interessano niente questi due in uno, non buoni ne a fare da tablet ne a fare da portatili

Campagne pubblicitarie... insomma tira aria di crisi in redazione :mc:


a me spiace che le cose vadano male, questo sito ha un forum fantastico!!!!!!

SuperISD32
11-06-2015, 10:56
ho rtisposto no e non intendo acquistarlo.....non mi interessano niente questi due in uno, non buoni ne a fare da tablet ne a fare da portatili




a me spiace che le cose vadano male, questo sito ha un forum fantastico!!!!!!

Quoto che il forum sia fantastico per via della gente che lo frequenta, ma solo finché la demenza degli uffici redazionali non permea anche qui dentro con campagne trash e finché non leggi la perversione mentale delle regole di talune sezioni (eg. vedi mercatino).

Mia libera opinione, poi loro sono liberi di pattumare il post e bannare il mio account. Saluti.

duffyduck
11-06-2015, 12:11
volevo scriverlo io ma superISD32 mi ha anticipato, che tristezza pure i thread pubblicitari dopo banner e pop-up super invasivi.

IngMetallo
11-06-2015, 14:00
Condivido.
Sarebbe anche bello avere un forum al passo con i tempi.

walter sampei
11-06-2015, 14:46
se proprio vogliono fare marketing, almeno dessero uno sconto a chi ha votato, oppure per chi volesse un sondaggino da compilare con cui ti scontano un po' un acquisto :D

comunque i 2 in 1, salvo rare eccezioni, fanno comodo solo a chi li vende :D

TnS|Supremo
11-06-2015, 15:47
Preferisco questo tipo di pubblicità rispetto ai super mega popup invasivi

walter sampei
11-06-2015, 17:00
sul serio, dite a intel che se vuole le faccio la descrizione di come vorrei un portatile, o un tablet, o un ultraportatile, se mi fa un bello sconto!!!

LucaZPF
11-06-2015, 17:10
Ho un Alienware 17". Devo specificare che risposta ho dato al sondaggio? :asd:

DarthFeder
11-06-2015, 17:15
Che polemici, è un sondaggio, nessuno vi ha puntato una pistola alla tempia intimandovi di rispondere!

Io ho preso un "ibrido" a mia madre, un Asus con Windows 8.1.
Per lei è ottimo, intuitivo da usare con le dita tramite le "mattonelle" di Metro/Modern UI ma non così limitante come un tablet (se deve scrivere un documento con world può farlo tranquillamente usando la suite di Office ed una tastiera in ambiente desktop, non con un surrogato per Android con possibilità di formattazione limitate e la scomodità di scrivere con il touch screen).

Per me gli ibridi sono delle valide alternative. Ovvio che non sono mostri di potenza, ma permettono di usufruire più che bene di contenuti web, office ecc senza appoggiarsi ad un OS mobile.

[K]iT[o]
11-06-2015, 17:26
Ormai l'astio è a livello spaziali, dai è solo un sondaggio, preferivate che lo facesse con account anonimo? :D

A me il 2 in 1 non serve e non lo voglio, preferisco il 15 pollici classico, più grosso e molto più veloce e versatile.

walter sampei
11-06-2015, 17:50
ridateci i netbook, e dateceli con hw decente!!! l'atom 270 e la gma 945 hanno riportato l'informatica di consumo indietro di 10 anni!!! ok, ora ci sono atom finalmente seri, pero' ve la siete presa comoda, e ve la state ancora prendendo comoda :D

Nhirlathothep
11-06-2015, 18:32
A me piacerebbero molto invece, sezioni specifiche delle diverse marche hw con consulenti che danno consigli commerciali specifici e assistenza.

magari!

poter ordinare pezzi di ricambio ufficiali direttamente dal forum!





----------------------------------------------

per rispondere al sondaggio:

uso il macbook air dal primo modello, credo conti come ultrabook.



credo che il modo migliore per usare i nuovi windows sia avere anche uno schermo touch (mai avuto finora),quindi se win 10 si dimostrera' un os che fa per me, vedro' di affiancare un ultrabook touch supereconomico e piccolissimo al macbook air

walter sampei
11-06-2015, 18:42
A me piacerebbero molto invece, sezioni specifiche delle diverse marche hw con consulenti che danno consigli commerciali specifici e assistenza.

magari!

poter ordinare pezzi di ricambio ufficiali direttamente dal forum!





----------------------------------------------

per rispondere al sondaggio:

uso il macbook air dal primo modello, credo conti come ultrabook.



credo che il modo migliore per usare i nuovi windows sia avere anche uno schermo touch (mai avuto finora),quindi se win 10 si dimostrera' un os che fa per me, vedro' di affiancare un ultrabook touch supereconomico e piccolissimo al macbook air

interessante anche il tuo primo spunto :)

personalmente, invece, alla larga il touch da me!!! poi de gustibus :)

marchigiano
12-06-2015, 01:25
secondo me sono molto comodi per un uso office e internet... ho 7-8 portatili, dai 17 ai 10", l'aspire switch lo metto dove voglio, stacco la tastiera e diventa leggerissimo, con la tastiera scrivo velocemente come un pc normale, totalmente passivo non fa il minimo rumore

ovvio per lavorare o per giocare se uno ha una scrivania con uno o più monitor fullhd e un pc di una certa potenza è meglio... ma devi stare attaccato alla scrivania

randorama
12-06-2015, 09:25
se il nuovo switch 10 (quello dei poveri) avrà davvero il bay per l'hd su tutti i modelli, sarà mio alla prima offerta interessante.

uso il portatile solo in giro; il 15" è troppo grande, i powerbook troppo costosi.
un convertibile sarebbe l'ideale.

il grosso collo di bottiglia secondo me rimangono però i 2 gb di ram; con 4 sarebbe l'ideale.

duffyduck
12-06-2015, 12:12
iT[o];42567243']Ormai l'astio è a livello spaziali, dai è solo un sondaggio.
l'astio non centra nulla, il forum è uno spazio di condivisione di opinioni pubblico tra utenti e trovo fastidioso che lo si sporchi con l'apertura di un finto sondaggio che altro non è che una volgare marchetta basta vedere i link alle pagine dei produttori alla fine di ogni thread.

A me piacerebbero molto invece, sezioni specifiche delle diverse marche hw con consulenti che danno consigli commerciali specifici e assistenza.

magari!

poter ordinare pezzi di ricambio ufficiali direttamente dal forum!

ma anche no, sarebbero delle sezioni totalmente inaffidabili e tendenziose così come i relativi consigli. assomiglierebbero ai servizi giornalistici che in realtà sono delle marchette pubblicitarie sovvenzionate da chi commissiona le interviste.

molto meglio affidarsi alle opinioni degli utenti che grazie a dio qui sono decisamente competenti

fally
12-06-2015, 12:20
infatti questa iniziativa è in netto contrasto con lo stesso regolamento :


Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.

duffyduck
12-06-2015, 12:35
infatti questa iniziativa è in netto contrasto con lo stesso regolamento :

pecunia non olet... ridicolo

icoborg
12-06-2015, 15:26
ho rtisposto no e non intendo acquistarlo.....non mi interessano niente questi due in uno, non buoni ne a fare da tablet ne a fare da portatili




a me spiace che le cose vadano male, questo sito ha un forum fantastico!!!!!!

eh cosa ti sei perso allora :asd:

]Rik`[
12-06-2015, 16:12
eh cosa ti sei perso allora :asd:

ai miei tempi... :asd:

Hal2001
12-06-2015, 17:05
Rik`[;42570362']ai miei tempi... :asd:

:asd:

wiltord
12-06-2015, 17:12
Dicevate? ..:asd: :Prrr:

Trestar
12-06-2015, 17:46
mi accodo :asd:

!@ndre@!
12-06-2015, 17:49
In effetti mi spiace dirlo ma HwUpgrade mi sembra in grande declino.
Non fosse per il forum, del quale sono utente affezionato da tanti anni, non ci entrerei più.
Purtroppo gli articoli e le recensioni arrivano sempre diverso tempo dopo altri siti concorrenti ed in più sono poco tecniche e spesso più simili ad annunci pubblicitari.

Mi spiace veramente tanto vedere thread sponsorizzati da aziende sul forum; evidentemente la board non naviga in buone acque ed in effetti anche il fatto che ormai sono anni che non viene svecchiato il layout del sito e del forum non fa ben sperare. :(

khael
12-06-2015, 19:25
Campagne pubblicitarie... insomma tira aria di crisi in redazione :mc:

Scrivo sempre meno su questo forum e ho letto questo post per caso...
ma veramente non capisco come cavolo ragioniate!

Se io faccio pubblicità c'è crisi.....

Vorrei tanto sbottare a ridere, ma credimi certe frasi mi lasciano l'amaro in bocca.

Su una frase del genere, ci sarebbe così tanto da controbattere che non saprei nemmeno da dove partire...

Forse faccio bene ad evitare di leggere commenti e determinati post.

icoborg
12-06-2015, 19:40
Rik`[;42570362']ai miei tempi... :asd:

:asd:

Dicevate? ..:asd: :Prrr:

mi accodo :asd:


'stard :Prrr: :ciapet:

[BG]
12-06-2015, 20:23
Non capisco sinceramente perchè negli ultimi tempi appena un marchio più o meno importante sponsorizza qualcosa o qualcuno si scateni il putiferio... Di certo le aziende per cui lavorate non hanno un settore marketing... è un accordo bilaterale che giova ad entrambi, se non vi sta bene non entrate in questa sezione (anche perchè per ora c'è ben poco da visitare :) )


Io sinceramente non ci vedo niente di male, anche se poteva sicuramente essere strutturata un po' meglio la cosa.
Magari è un nuovo inizio per un processo di svecchiamento, necessario, che sta per iniziare... (com'è che si dice? Chi vive sperando...)


Comunque, per tornare IT: ho fatto comprare un t100 a mio padre ed è molto soddisfatto dell'acquisto. Unica limitazione importante lo spazio di archiviazione e la ram.
Sto pensando anche io di prendere un surface per sostiuire il portatile ma è veramente troppo costoso per le mie tasche :D

Sandime
12-06-2015, 21:23
Secondo me, molti scelgono la seconda opzione solo per spirito di protesta :asd: (chi per la pubblicità invadente, chi per le marchette, chi per le sezioni chiuse, chi per la pochezza dei contenuti... )

sjmon3
14-06-2015, 10:34
Onestamente non mi interessa molto delle motivazioni che ci sono sotto questa trovata. Pubblicità o reale sondaggio o voglia di inserire la nuova tipologia di prodotto, non lo so.. Non la reputo fastidiosa come sezione, sono molto peggio le pubblicità che partono a tutto schermo ogni tre per due.

Di sicuro c'è da dire che da quando frequento il forum non ho visto mail il minimo cambiamento. Sempre stesse grafiche, stesso forum, stesse scarne review peraltro in ritardo rispetto ai "competitor" e poco adeguamento agli ultimi "standard" utilizzati dai vari forum/siti/blog del settore.
Probabilmente se non fosse per il forum ricco di persone disposte ad aiutare e competenti e, soprattutto, al mercatino che è davvero ricchissimo sia di domanda che di offerta, il sito sarebbe morto da tempo..

Per tornare al sondaggio ho risposto "no e non intendo acquistarlo" perché è una tipologia di prodotto che non è ne carne ne pesce. Non è un tablet perché mancano le applicazioni, utilizzare il browser per fare tutto non è comodo, per renderlo tablet servono applicazioni ben fatte e complete. Stesso discorso per il lato PC, un ibrido non è un PC perché non è potente, non è espandibile, non ha spazio per i dati.
In più windows non è studiato per display piccoli, potrei considerare ibridi solo i prodotti over 11", sotto gli 11 pollici l'esperienza di utilizzo è snervante (almeno per me) tasti troppo piccoli e scomodi da "tappare" con il dito..

Forse potrei valutare un prodotto ibrido over 11" solo se W10 porterà tante applicazioni tanto da renderlo effettivamente un tablet, atrimenti decisamente meglio un buon ultrabook.

Paolo Corsini
14-06-2015, 12:48
Quoto che il forum sia fantastico per via della gente che lo frequenta, ma solo finché la demenza degli uffici redazionali non permea anche qui dentro con campagne trash e finché non leggi la perversione mentale delle regole di talune sezioni (eg. vedi mercatino).

Mia libera opinione, poi loro sono liberi di pattumare il post e bannare il mio account. Saluti.
Ciao
sono altresì libero di poter leggere il tuo post, evitare l'averci dato dei dementi, il riferimento al regolamento del mercatino (non mi sembra sia questo lo spazio per parlarne), non bannare il tuo account e rispondere spiegando.

Detto questo, questo sottoforum specifico sui 2-in-1 è stato sponsorizzato da Intel in quanto interessata ad avere un feedback diretto dalla community su questa tipologia di prodotti. Forse a qualcuno può parere strano ma le aziende produttrici, in generale, sono molto interessate a capire quale sia il feedback da parte dei potenziali acquirenti su prodotti e tecnologie che vengono sviluppate. Questo feedback diventa ancor più importante e interessante quando proviene da una tipologia di utenti molto specifica come sono quelli che navigano su queste pagine, utenti che sono i cossidetti enthusiast o più in generale coloro che potremmo definire come "l'amico esperto che consiglia amici e conoscenti, e che da quest'ultimi è ritenuto colui che li può aiutare".

C'è un'utenza, a nickname "2-in-1" e speificata nel gruppo staff, che apre in questo sottoforum alcune discussioni più di taglio tecnologico sui prodotti 2-in-1 e ibridi per stimolare la discussione. Se noti i post inseriti il taglio con i quali sono stati scritti è volutamente, e correttamente aggiungo, di tipo neutro proprio per informare e stimolare la discussione. Questo implica anche avere i post di chi, argomentando, non trova questa tipologia di prodotti adatta al proprio utilizzo.

Mi sembra che il tutto sia stato proposto in modo estremamente chiaro e trasparente. Se così non è, o meglio così non viene percepito, cortesemente mi aiuti a capire quale sia il limite di questa esposizione?

Per la cronaca, terminato il periodo di sponsorizzazione questo forum continuerà a restare attivo, spostato nella stessa area degli altri sottoforum a tema mobile.

Paolo Corsini
14-06-2015, 12:49
infatti questa iniziativa è in netto contrasto con lo stesso regolamento :

Ciao,

quoti questo passaggio nel regolamento:

"Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni. "

Questo sottoforum ha un tema specifico, quello dei 2-in-1 e dei prodotti cosiddetti ibridi, con un approccio tematico che è lo stesso degli altri sottoforum qui aperti. Detto questo, è chiaramente indicato che questo sottoforum è stato sponsorizzato da Intel, riprendendo quanto ho scritto poco fa commentando un altro post "in quanto interessata ad avere un feedback diretto dalla community su questa tipologia di prodotti. Forse a qualcuno può parere strano ma le aziende produttrici, in generale, sono molto interessate a capire quale sia il feedback da parte dei potenziali acquirenti su prodotti e tecnologie che vengono sviluppate. Questo feedback diventa ancor più importante e interessante quando proviene da una tipologia di utenti molto specifica come sono quelli che navigano su queste pagine, utenti che sono i cossidetti enthusiast o più in generale coloro che potremmo definire come "l'amico esperto che consiglia amici e conoscenti, e che da quest'ultimi è ritenuto colui che li può aiutare".

Aggiungo, sempre riportando quanto ho scritto in precedenza, che "C'è un'utenza, a nickname "2-in-1" e speificata nel gruppo staff, che apre in questo sottoforum alcune discussioni più di taglio tecnologico sui prodotti 2-in-1 e ibridi per stimolare la discussione. Se noti i post inseriti il taglio con i quali sono stati scritti è volutamente, e correttamente aggiungo, di tipo neutro proprio per informare e stimolare la discussione. Questo implica anche avere i post di chi, argomentando, non trova questa tipologia di prodotti adatta al proprio utilizzo."

A me pare tutto tranne quello che è indicato nel regolamento, cioè che ci sia pubblicità indiretta. Il fatto che questo sottoforum sia stato sponsorizzato da Intel è chiaramente indicato; se leggi i post aperti da quell'utenza indicata poco sopra vedrai che il tono con il quale sono stati scritti è volutamente neutro così come devono essere i post di apertura di discussioni scritti dagli utenti (con le dovute eccezioni in alcuni casi).

Spero di aver chiarito quantomeno il mio punto di vista, viceversa sono qui.

Nhirlathothep
14-06-2015, 15:34
Ciao,

quoti questo passaggio nel regolamento:

"Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni. "

Questo sottoforum ha un tema specifico, quello dei 2-in-1 e dei prodotti cosiddetti ibridi, con un approccio tematico che è lo stesso degli altri sottoforum qui aperti. Detto questo, è chiaramente indicato che questo sottoforum è stato sponsorizzato da Intel, riprendendo quanto ho scritto poco fa commentando un altro post "in quanto interessata ad avere un feedback diretto dalla community su questa tipologia di prodotti. Forse a qualcuno può parere strano ma le aziende produttrici, in generale, sono molto interessate a capire quale sia il feedback da parte dei potenziali acquirenti su prodotti e tecnologie che vengono sviluppate. Questo feedback diventa ancor più importante e interessante quando proviene da una tipologia di utenti molto specifica come sono quelli che navigano su queste pagine, utenti che sono i cossidetti enthusiast o più in generale coloro che potremmo definire come "l'amico esperto che consiglia amici e conoscenti, e che da quest'ultimi è ritenuto colui che li può aiutare".

Aggiungo, sempre riportando quanto ho scritto in precedenza, che "C'è un'utenza, a nickname "2-in-1" e speificata nel gruppo staff, che apre in questo sottoforum alcune discussioni più di taglio tecnologico sui prodotti 2-in-1 e ibridi per stimolare la discussione. Se noti i post inseriti il taglio con i quali sono stati scritti è volutamente, e correttamente aggiungo, di tipo neutro proprio per informare e stimolare la discussione. Questo implica anche avere i post di chi, argomentando, non trova questa tipologia di prodotti adatta al proprio utilizzo."

A me pare tutto tranne quello che è indicato nel regolamento, cioè che ci sia pubblicità indiretta. Il fatto che questo sottoforum sia stato sponsorizzato da Intel è chiaramente indicato; se leggi i post aperti da quell'utenza indicata poco sopra vedrai che il tono con il quale sono stati scritti è volutamente neutro così come devono essere i post di apertura di discussioni scritti dagli utenti (con le dovute eccezioni in alcuni casi).

Spero di aver chiarito quantomeno il mio punto di vista, viceversa sono qui.

ci sono altre marche in vista interessate a queste collaborazioni?
come dicevo prima a me farebbero solo piacere piu' sezioni di marche diverse (anche produttori di mb/psu/computer aio/produttori di materiale di impianti di raffreddamento a liquido .... )

fally
14-06-2015, 17:43
Ciao,

quoti questo passaggio nel regolamento:

"Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni. "

Questo sottoforum ha un tema specifico, quello dei 2-in-1 e dei prodotti cosiddetti ibridi, con un approccio tematico che è lo stesso degli altri sottoforum qui aperti. Detto questo, è chiaramente indicato che questo sottoforum è stato sponsorizzato da Intel, riprendendo quanto ho scritto poco fa commentando un altro post "in quanto interessata ad avere un feedback diretto dalla community su questa tipologia di prodotti. Forse a qualcuno può parere strano ma le aziende produttrici, in generale, sono molto interessate a capire quale sia il feedback da parte dei potenziali acquirenti su prodotti e tecnologie che vengono sviluppate. Questo feedback diventa ancor più importante e interessante quando proviene da una tipologia di utenti molto specifica come sono quelli che navigano su queste pagine, utenti che sono i cossidetti enthusiast o più in generale coloro che potremmo definire come "l'amico esperto che consiglia amici e conoscenti, e che da quest'ultimi è ritenuto colui che li può aiutare".

Aggiungo, sempre riportando quanto ho scritto in precedenza, che "C'è un'utenza, a nickname "2-in-1" e speificata nel gruppo staff, che apre in questo sottoforum alcune discussioni più di taglio tecnologico sui prodotti 2-in-1 e ibridi per stimolare la discussione. Se noti i post inseriti il taglio con i quali sono stati scritti è volutamente, e correttamente aggiungo, di tipo neutro proprio per informare e stimolare la discussione. Questo implica anche avere i post di chi, argomentando, non trova questa tipologia di prodotti adatta al proprio utilizzo."

A me pare tutto tranne quello che è indicato nel regolamento, cioè che ci sia pubblicità indiretta. Il fatto che questo sottoforum sia stato sponsorizzato da Intel è chiaramente indicato; se leggi i post aperti da quell'utenza indicata poco sopra vedrai che il tono con il quale sono stati scritti è volutamente neutro così come devono essere i post di apertura di discussioni scritti dagli utenti (con le dovute eccezioni in alcuni casi).

Spero di aver chiarito quantomeno il mio punto di vista, viceversa sono qui.

direi allora che in veste di portavoce ufficiale il nick dovrebbe far chiaramente capire che si tratta di uno sponsor e dovrebbe percio' includere il marchio : "intel 2 in 1"

khael
14-06-2015, 18:04
direi allora che in veste di portavoce ufficiale il nick dovrebbe far chiaramente capire che si tratta di uno sponsor e dovrebbe percio' includere il marchio : "intel 2 in 1"

Ma siete seri quando scrivete queste cose!?:doh: :doh: :doh:

"sponsored by intel" con tanto di logo non è già abbastanza!?

Poi magari ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe lamentato l'eccessiva pubblicizzazione del marchio intel!!

bombolo_flint
14-06-2015, 19:18
ci sono altre marche in vista interessate a queste collaborazioni?
come dicevo prima a me farebbero solo piacere piu' sezioni di marche diverse (anche produttori di mb/psu/computer aio/produttori di materiale di impianti di raffreddamento a liquido .... )




Infatti Nhirla,arricchirebbe ancora di più questo splendido forum con l'aggiunta di quello che hai tu suggerito. :)


Per Paolo,ottimo sondaggio,complimenti. :)


Ciao. ;)

Sandime
14-06-2015, 19:57
...


Per Paolo,ottimo sondaggio,complimenti. :) ...

Ma ottimo sondaggio de che? :asd:

walter sampei
14-06-2015, 20:02
eddai intel, io ti dico cosa voglio da un portatile, e tu mi fai lo sconto :sofico: :sofico: :sofico:

in effetti questo sondaggio non lo biasimo, ma non e' granche'. e le discussioni di "2 in 1" a me sembrano piu' battage pubblicitario che effettiva utilita' del prodotto. se voglio un tablet mi prendo un tablet, se voglio un netbook mi prendo un netbook, questi dispositivi non sono ne carne ne pesce, e manca pure il fattore ridondanza, se per sf**a ti fregano lo schermo ti trovi con una tastiera inutile e hai perso tutto...

edit: non nego che ci sia a chi effettivamente fanno comodo e li utilizza volentieri, ma personalmente non li vedo una innovazione come lo sono stati i netbook o i tablet stessi.

fally
14-06-2015, 20:30
Ma siete seri quando scrivete queste cose!?:doh: :doh: :doh:

"sponsored by intel" con tanto di logo non è già abbastanza!?

Poi magari ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe lamentato l'eccessiva pubblicizzazione del marchio intel!!

ho solamente richiesto quanto specificato dal regolamento...

bombolo_flint
14-06-2015, 21:21
Ma ottimo sondaggio de che? :asd:




Ma non vi va mai bene niente? :asd:

Ovviamente scherzo. :)


Ciao. ;)

duffyduck
14-06-2015, 23:17
Detto questo, questo sottoforum specifico sui 2-in-1 è stato sponsorizzato da Intel in quanto interessata ad avere un feedback diretto dalla community su questa tipologia di prodotti. Forse a qualcuno può parere strano ma le aziende produttrici, in generale, sono molto interessate a capire quale sia il feedback da parte dei potenziali acquirenti su prodotti e tecnologie che vengono sviluppate. Questo feedback diventa ancor più importante e interessante quando proviene da una tipologia di utenti molto specifica come sono quelli che navigano su queste pagine, utenti che sono i cossidetti enthusiast o più in generale coloro che potremmo definire come "l'amico esperto che consiglia amici e conoscenti, e che da quest'ultimi è ritenuto colui che li può aiutare".

C'è un'utenza, a nickname "2-in-1" e speificata nel gruppo staff, che apre in questo sottoforum alcune discussioni più di taglio tecnologico sui prodotti 2-in-1 e ibridi per stimolare la discussione. Se noti i post inseriti il taglio con i quali sono stati scritti è volutamente, e correttamente aggiungo, di tipo neutro proprio per informare e stimolare la discussione. Questo implica anche avere i post di chi, argomentando, non trova questa tipologia di prodotti adatta al proprio utilizzo.

Mi sembra che il tutto sia stato proposto in modo estremamente chiaro e trasparente. Se così non è, o meglio così non viene percepito, cortesemente mi aiuti a capire quale sia il limite di questa esposizione?

Per la cronaca, terminato il periodo di sponsorizzazione questo forum continuerà a restare attivo, spostato nella stessa area degli altri sottoforum a tema mobile.
Sicuramente è chiaro che sia una sezione marchettara, Intel è interessata all'opinione degli utenti? bene bastava fare una news sulla tecnologia in questione e un relativo sondaggio in homepage senza sporcare il forum e senza aprire 20 thread pubblicitari che terminano tutti con i link allo shop per l'acquisto, ma avrebbe avuto una visibilità decisamente inferiore.

Per come la vedo io e come ho già scritto, il forum dovrebbe essere uno spazio di condivisione di informazioni e conoscenze tra utenti assolutamente libero da contaminazioni commerciali per preservarne l'obiettività.

Comprendo che con adblock e simili, i banner comincino ad essere insufficienti per cui occorra trovare strade alternative per soddisfare gli investitori pubblicitari ma per favore lasciate stare il forum.

Mi occupo di pubblicità televisiva e conosco molto bene i meccanismi dei "servizi speciali", delle false interviste, delle recensioni di prodotti, film, album musicali ecc fatte in un certo modo perchè dietro c'è un consistente contratto pubblicitario ma a tutto c'è un limite.

Il sito è pieno di banner che senza ad block sembra un albero di natale, lasciate almeno il forum libero da pseudo sezioni marchettare e se questa nuova sezione deve rimanenere che rimanga eliminando tutti i thread con i link degli shop

SiR.OnLy
15-06-2015, 09:08
ne ho preso uno insieme alla mia ragazza (acer aspire switch 10) e penso che nei prossimi 12 mesi ne acquisterò uno anche per me. Troppo comodo poter usare un tablet 10" comodamente sdraiato a letto per guardare qualche forum, video, leggere le email e sfogliare i social. ;)

randorama
15-06-2015, 09:33
intel leggerà il thread? davvero?
ok, allora signora intel, sappia che - secondo il modesto parere di un potenziale utente - la scelta di imporre il paletto ai 2 gb di ram è una ca*ata pazzesca...

IngMetallo
15-06-2015, 10:31
Sicuramente è chiaro che sia una sezione marchettara, Intel è interessata all'opinione degli utenti? bene bastava fare una news sulla tecnologia in questione e un relativo sondaggio in homepage senza sporcare il forum e senza aprire 20 thread pubblicitari che terminano tutti con i link allo shop per l'acquisto, ma avrebbe avuto una visibilità decisamente inferiore.

Per come la vedo io e come ho già scritto, il forum dovrebbe essere uno spazio di condivisione di informazioni e conoscenze tra utenti assolutamente libero da contaminazioni commerciali per preservarne l'obiettività.

Comprendo che con adblock e simili, i banner comincino ad essere insufficienti per cui occorra trovare strade alternative per soddisfare gli investitori pubblicitari ma per favore lasciate stare il forum.

Mi occupo di pubblicità televisiva e conosco molto bene i meccanismi dei "servizi speciali", delle false interviste, delle recensioni di prodotti, film, album musicali ecc fatte in un certo modo perchè dietro c'è un consistente contratto pubblicitario ma a tutto c'è un limite.

Il sito è pieno di banner che senza ad block sembra un albero di natale, lasciate almeno il forum libero da pseudo sezioni marchettare e se questa nuova sezione deve rimanenere che rimanga eliminando tutti i thread con i link degli shop

*
PS: sì quoto l'intero messaggio visto che questo software di BB non permette né "like" ne "+1".

Aggiungo che se non fosse per la gente che frequenta questo forum, avrei già abbandonato HWUpgrade. Ormai accedo di default a hwupgrade.it/forum/usercp.php (http://www.hwupgrade.it/forum/usercp) bypassando completamente la home page.

Secondo me, molti scelgono la seconda opzione solo per spirito di protesta :asd: (chi per la pubblicità invadente, chi per le marchette, chi per le sezioni chiuse, chi per la pochezza dei contenuti... )

Per quanto mi riguarda, non ho risposto affatto :asd:

corgiov
15-06-2015, 18:18
Non sapevo come rispondere. Possiedo un Notebook con monitor da 15”.
Ho trasformato un Tablet PC BS1078 in un 2-1, aggiungendo una tastiera USB. Ho trasformato anche uno smartphone S3 in un 2-1, collegando una tastiera Bluetooth.

Comunque, lavoro più volentieri col mio PC Desktop, autoassemblato e overclockato a puntino.

Paolo Corsini
15-06-2015, 18:52
... se voglio un tablet mi prendo un tablet, se voglio un netbook mi prendo un netbook, questi dispositivi non sono ne carne ne pesce, e manca pure il fattore ridondanza, se per sf**a ti fregano lo schermo ti trovi con una tastiera inutile e hai perso tutto....
Ciao

ogni utente ha le proprie necessità e le proprie preferenze. Ti sto scrivendo con quello che è il mio PC 24 ore al giorno, un Ultrabook che uso da poco più di 1 anno sprovvisto di tastiera touch. Un prodotto di questo tipo va bene per le mie esigenze, che sono quelle di avere sempre un PC a disposizione con il quale poter scrivere facilmente anche dove non ho una superficie di appoggio (e in questo, dato che la cosa mi capita abbastanza spesso, un prodotto come Surface non va bene per il mio tipo di utilizzo) e che mi possa seguire praticamente ovunque.

Per altri utenti un desktop è la soluzione ideale, per altri ancora lo è un modello ibrido che ai tuoi occhi "non è carne tantomeno pesce", ma che per altri utenti ha quale estremo punto di forza proprio questa possibilità di essere ibrido ed adattarsi facilmente a differenti scenari d'uso.

Ogni utente è più o meno un caso a parte, e fortunatamente il mercato è ricco di proposte molto diverse che possono adattarsi alle specifiche necessità

Paolo Corsini
15-06-2015, 18:54
intel leggerà il thread? davvero?
ok, allora signora intel, sappia che - secondo il modesto parere di un potenziale utente - la scelta di imporre il paletto ai 2 gb di ram è una ca*ata pazzesca...
Ciao,

a quale paletto a 2 Gbytes di ram ti riferisci?

Paolo Corsini
15-06-2015, 18:58
...

Il sito è pieno di banner che senza ad block sembra un albero di natale, lasciate almeno il forum libero da pseudo sezioni marchettare e se questa nuova sezione deve rimanenere che rimanga eliminando tutti i thread con i link degli shop

Ciao

una precisazione: nel corpo di queste discussioni, quindi a livello di post, non sono presenti link di acquisto a ecommerce. Nella parte superiore c'è un tool di kelkoo che inserisce delle vetrine di prodotti, che "leggendo" il titolo del prodotto carica offerte di ecommerce abbinate al nome del prodotto. Advertising contestuale: questa cosa è presente in tutto il web, che piaccia o meno.

Sul tema adblock tocchi un argomento interessante, ma da come scrivi temo sia difficile parlandone andando oltre quella che è la tua posizione. Per esperienza pregressa, quindi, non mi ci metto neppure soprattutto in questa discussione; se ti interessasse i miei PVT e mail sono sempre a disposizione.

sjmon3
15-06-2015, 19:11
ne ho preso uno insieme alla mia ragazza (acer aspire switch 10) e penso che nei prossimi 12 mesi ne acquisterò uno anche per me. Troppo comodo poter usare un tablet 10" comodamente sdraiato a letto per guardare qualche forum, video, leggere le email e sfogliare i social. ;)

Ma non è piccolo un 10" con Windows?

Io ho avuto un Asus S200 in passato e non mi ci sono trovato bene per via delle scadenti prestazioni, laggava sempre e la batteria non durava praticamente nulla. In più Windows su quel display non era particolarmente comodo da utilizzare. Forse a causa del pannello non proprio preciso boh..

Poi ho avuto un tablet Windows (Lenovo Thinkpad 8) e sebbene le prestazioni non era affatto male l'esperienza di utilizzo di Windows 8.1 solo tramite touch su display da 8" è stata davvero terribile..

Secondo me il minimo è 11.6" per un prodotto con Windows..

Comunque secondo me è sbagliata la campagna di prezzi di questi ibridi. Sono troppo alti per quello che offrono. Memorie lente, quasi tutti con solo 2GB di RAM non upgradabile, eMMC lentissime e di piccolo taglio, spazio disponibile quasi ridicolo, CPU non sempre all'altezza.. Forse a prezzi nettamente più bassi potrebbero anche avere un loro perché..

s.carmelo
15-06-2015, 21:24
Ciao a tutti
la mia prima esperienza con un ibrido l'ho avuta con un Fujitsu T5010 usato per 2 anni consecutivi; allorquando decisi di passare oltre; dopo attenta disamina, acquistati un Acer Iconia W700 con processore I5 e schermo da 11,6"; in effetti questo è quasi un tablet puro, avendo la tastiera separata e neanche un mouse in dotazione e quindi solo con il touch screen era alquanto difficoltoso da azionare.
L'ultimo mio acquisto è un Lenovo Yoga 2-13 con processore I3 che mi sta dando parecchie soddisfazioni, tutti i pregi di un ultrabook uniti alle caratteristiche di un tablet con un display enorme da 13.3!
Contento dell'acquisto, adesso ho tutto quello che mancava all'Acer!
Peccato forse solo per il processore che cmq non è mai arrivato al limite.
Batteria tra le 5 e le 7 ore, dipende dall'uso.

randorama
15-06-2015, 21:27
Ciao,

a quale paletto a 2 Gbytes di ram ti riferisci?


quello caratteristico di tutti i convertibili di fascia bassa basati su atom z373x

sjmon3
15-06-2015, 21:54
Ciao a tutti
la mia prima esperienza con un ibrido l'ho avuta con un Fujitsu T5010 usato per 2 anni consecutivi; allorquando decisi di passare oltre; dopo attenta disamina, acquistati un Acer Iconia W700 con processore I5 e schermo da 11,6"; in effetti questo è quasi un tablet puro, avendo la tastiera separata e neanche un mouse in dotazione e quindi solo con il touch screen era alquanto difficoltoso da azionare.
L'ultimo mio acquisto è un Lenovo Yoga 2-13 con processore I3 che mi sta dando parecchie soddisfazioni, tutti i pregi di un ultrabook uniti alle caratteristiche di un tablet con un display enorme da 13.3!
Contento dell'acquisto, adesso ho tutto quello che mancava all'Acer!
Peccato forse solo per il processore che cmq non è mai arrivato al limite.
Batteria tra le 5 e le 7 ore, dipende dall'uso.

La gamma Yoga di lenovo mi piace moltissimo.
Sia i Pro che quelli "normali". Giusto in questi giorni sto valutando uno Yoga 2 (credo come il tuo) da acquistare come portatile windows/linux.
Peccato che il prezzo non è proprio bassissimo, siamo sopra i 550 euro in genere e di usati se ne trovano praticamente zero..

Secondo me come ultrabook Lenovo e Asus se la cavano davvero bene.. Anche Dell non scherza, ma non ha una fascia "media" in catalogo..

duffyduck
15-06-2015, 23:01
Ciao

una precisazione: nel corpo di queste discussioni, quindi a livello di post, non sono presenti link di acquisto a ecommerce. Nella parte superiore c'è un tool di kelkoo che inserisce delle vetrine di prodotti, che "leggendo" il titolo del prodotto carica offerte di ecommerce abbinate al nome del prodotto. Advertising contestuale: questa cosa è presente in tutto il web, che piaccia o meno.

Sul tema adblock tocchi un argomento interessante, ma da come scrivi temo sia difficile parlandone andando oltre quella che è la tua posizione. Per esperienza pregressa, quindi, non mi ci metto neppure soprattutto in questa discussione; se ti interessasse i miei PVT e mail sono sempre a disposizione.
Ciao Paolo,

i link a cui mi riferisco sono questi:

http://i57.tinypic.com/zspoi.jpg

non mi riferisco all'advertising contestuale che, comunque, detesto cordialmente :)

Mi reputo una persona aperta e non credo di avere idee preconcette o una chiusura mentale nei confronti di qualsiasi cosa e in più, forse ti è sfuggito, io mi occupo di pubblicità televisiva e come voi mangio grazie a chi spende in comunicazione.

Più un cliente spende in pubblicità e più io guadagno, ma credo che ci siano dei limiti da rispettare dettati dalla propria etica e dal rispetto nei confronti dell'utenza che ci segue.

Detto questo non mi dispiacerebbe proseguire il discorso su adblock e similia in pvt o via mail

Paolo Corsini
16-06-2015, 08:20
@duffyduck: quei link sono volutamente solo stati messi per dare un riferimento per ulteriori informazioni. Alcune aziende, al momento attuale, sui propri siti italiani mandano direttamente sul sito di ecommerce interno perle pagine di approfondimento specifche dei prodotti; è proprio il caso di Lenovo che hai indicato, ad esempio.

E' un approccio relativamente recente quest'ultimo; sino a qualche mese fa preferivano avere una pagina informativa tecnica generale e al massimo indicare con un "compra qui" una landing page diversa o rimandare all'elenco dei distributori - rivenditori.

Per adblock, sono in viaggio per lavoro all'estero (GPU related, per i più curiosi) ma come scrivevo a una discussione via mail o pvt sono sempre ben disposto.

Paolo Corsini
16-06-2015, 08:25
quello caratteristico di tutti i convertibili di fascia bassa basati su atom z373x
Se ti riferisci alle CPU Atom della famiglia Bay Trail, quindi Atom Z37x0 e Atom Z36x0, il limite massimo è di 4 Gbytes per le versioni standard (con controller dual channel) e di 2 Gbytes per quelle con suffisso D (che integrano controller memoria single channel). Le versioni Atom Z373x hanno limite di 2 oppure 1 Gbyte a seconda del modello

Detto questo, il limite è anche a mio avviso fuori luogo anche se per quanto per quei dispositivi il principale collo di bottiglia sia la memoria eMMC utilizzata per lo storage. Considera inoltre che non tutti i convertibili, anche di fascia bassa, usano questa tipologia di processori.

Cappej
16-06-2015, 09:41
ciao a tutti,

da poco, sono un felice possessore di un Transformer T100Ta, vecchia versione con Office Completo (non 365 annuale).
Da maniaco Hradware (basta vedere i miei post) mi sto disintossicando :stordita: e per casa ho deciso di provare uno di questi aggeggi e devo dire che il risultato è molto buono!
Se sono a letto lo uso in versione Tablet, se sono sul tavolo uso la tastiera.
in salotto a seconda di come mi girano o per l'uso che ne devo fare!
Devo scrivere una email un po' articolata!? tastiera!
E tutto senza rinunciare ad un Windows "completo", quindi niente compromessi di APP che fanno certe cose ma non altre, di CPU che leggono solo certi codec nativamente, altrimenti urge conversione.

+ Il SOC è veramente buono!
+ la portabilità è favolosa
+ batteria molto buona
+ compatibilità massima con Win 8.1 x86 completo e Office

- l'impossibilità di inclinare l'angolo tastiera-pannello oltre i 110 gradi circa
- lo spazio libero è troppo poco, solo 10GB liberi circa

randorama
16-06-2015, 11:31
Se ti riferisci alle CPU Atom della famiglia Bay Trail, quindi Atom Z37x0 e Atom Z36x0, il limite massimo è di 4 Gbytes per le versioni standard (con controller dual channel) e di 2 Gbytes per quelle con suffisso D (che integrano controller memoria single channel). Le versioni Atom Z373x hanno limite di 2 oppure 1 Gbyte a seconda del modello

Detto questo, il limite è anche a mio avviso fuori luogo anche se per quanto per quei dispositivi il principale collo di bottiglia sia la memoria eMMC utilizzata per lo storage. Considera inoltre che non tutti i convertibili, anche di fascia bassa, usano questa tipologia di processori.

beh, al di là dei limiti insiti nella cpu, rimane il fatto che tutti i convertibili più o meno diffusi (t100, switch 10, winpad, Pc10, miix3) sono inevitabilmente carrozzati con 2 gb di ram, rigorosamente non espandibile.

che poi, se vogliamo dirla tutta, per macchinette di questo tipo sono tutto sommato sufficienti.

però considerato che l'utenza normale considera la ram del pc alla stessa stregua dei megapixel delle macchine fotografiche, mi sembra di poter dire che se intel voleva spingere su queste soluzioni abbia fatto un mezzo passo falso.

ovvio che, consentendo 4 gb di ram si correva il rischio di rubare mercato agli ultrabook.


ps.
lo switch 10e è apparso, credo da oggi, sul sito acer :)

Paolo Corsini
16-06-2015, 11:34
Per la cronaca, concordo sul fatto che 4Gb siano il minimo per quei sistemi. Il vero limite non è però tanto la dotazione di memoria, quando lo storage che essendo basato su eMMC non è mai il massimo quanto a prestazioni

randorama
16-06-2015, 11:49
Per la cronaca, concordo sul fatto che 4Gb siano il minimo per quei sistemi. Il vero limite non è però tanto la dotazione di memoria, quando lo storage che essendo basato su eMMC non è mai il massimo quanto a prestazioni

vero; e quello francamente mi sembra un assurdo.
non tanto per la tipologia di supporto, ma per le dimensioni.
32 gb in più consteranno 10 euro a esagerare... ma li fanno pagare l'ira di dio.
e non è che si risolva "andando in cloud". anche il modulo 3g costa uno sproposito.

Vul
16-06-2015, 23:42
Io ho provato un surface 3 e ne sono rimasto molto piacevolmente sorpreso.

Sarò sincero, ciò che non mi ha convinto è stato solo il prezzo e l'avere già un tablet.

Con Win 10 e le app uniche secondo me ne vedremo delle belle.

Cappej
17-06-2015, 09:08
Io ho provato un surface 3 e ne sono rimasto molto piacevolmente sorpreso.

Sarò sincero, ciò che non mi ha convinto è stato solo il prezzo e l'avere già un tablet.

Con Win 10 e le app uniche secondo me ne vedremo delle belle.

Surface 3 (versione PRO) è superiore per tutta una serie di motivi, tra cui il fatto di avere un i5 contro un Bay-Trail... più tutto il resto... anche perchè parliamo di una differenza di prezzo di x4 volte (250,00 circa contro i 1.000)

Simonex84
17-06-2015, 09:21
ho votato "No, preferisco un notebook tradizionale di dimensioni più elevate"

ho sempre odiato gli ibridi, le vie di mezzo, i 2-in-1, per me un oggetto deve svolgere un compito, quindi a casa ho un notebook e un tablet ben separati

walter sampei
17-06-2015, 09:40
Ciao

ogni utente ha le proprie necessità e le proprie preferenze. Ti sto scrivendo con quello che è il mio PC 24 ore al giorno, un Ultrabook che uso da poco più di 1 anno sprovvisto di tastiera touch. Un prodotto di questo tipo va bene per le mie esigenze, che sono quelle di avere sempre un PC a disposizione con il quale poter scrivere facilmente anche dove non ho una superficie di appoggio (e in questo, dato che la cosa mi capita abbastanza spesso, un prodotto come Surface non va bene per il mio tipo di utilizzo) e che mi possa seguire praticamente ovunque.

Per altri utenti un desktop è la soluzione ideale, per altri ancora lo è un modello ibrido che ai tuoi occhi "non è carne tantomeno pesce", ma che per altri utenti ha quale estremo punto di forza proprio questa possibilità di essere ibrido ed adattarsi facilmente a differenti scenari d'uso.

Ogni utente è più o meno un caso a parte, e fortunatamente il mercato è ricco di proposte molto diverse che possono adattarsi alle specifiche necessità

avevo aggiunto l'edit apposta :)

da quel poco che vedo in giro, penso che gli ibridi vadano bene piu' per uso domestico che altro. quando c'e' da lavorare, o serve qualcosa di leggero (tablet) o qualcosa con una tastiera o comunque un po' piu' completo e potente (ultrabook, netbook, portatile normale)

questi ibridi li vedo piu' come un tentativo di infilare in casa l'ennesimo prodotto, dopo le "bolle" di netbook e tablet, che non come una innovazione in se. sicuramente c'e' a chi serve, e chi si trovera' bene e ne sara' felice. a livello puramente personale (e so che sono assolutamente non indicativo, un numerino insignificante tra migliaia di numeri ben piu' importanti) non e' il mio caso :)

Trestar
17-06-2015, 18:23
T100 comprato a mio padre, dietro mio consiglio, in sostituzione dell'iPad rotto.
allora, a me è piaciuto abbastanza, ma purtroppo mio padre dopo solo 2 settimane ha chiesto il reso, per via dell'interfaccia macchinosa di win 8.
Penso che il problema fondamentale non sia la potenza, nè l'autonomia, ma il sistema operativo, troppo farraginoso.
io stesso da tempo desideravo passare da iPad ad un ibrido, soprattutto per l'utilizzo di memoria esterne quali hdd usb, sd ecc., ma il sistema operativo non è neanche lontanamente touch oriented (mancanza app. e alternative desktop difficilmente utilizzabili).
alla fine ho risolto con un ravpower con batteria, gli collego il mondo e non sono più costretto allo storage dell'iPad.

quizface
20-06-2015, 13:57
Scusate, non so se centra, ma visto la sponsorizzazione di Intel... esiste nel forum una sezione per TV box player basati su CPU Intel, tipo questa? http://freaktab.com/forum/tv-player-support/intel-based-tv-players

bio.hazard
20-06-2015, 16:37
T100 comprato a mio padre, dietro mio consiglio, in sostituzione dell'iPad rotto.
allora, a me è piaciuto abbastanza, ma purtroppo mio padre dopo solo 2 settimane ha chiesto il reso, per via dell'interfaccia macchinosa di win 8.

avresti potuto installargli Classic Shell e farlo vivere felice, perlomeno quando lo utilizzava con la tastiera.
:D

Horizont
11-07-2015, 21:47
A me piace molto l'idea e sicuramente comprerò 1 2in1 a breve. Ero indeciso, molto, tra lo Yoga 3 (il pro costa troppo per i miei gusti) lo Spectre X360 oppure per andare più sull'economico un Asus Flip.

Ne approfitto per indicare che da Dell è possibile comprarsi il 7000 13 2 in 1 e la stessa Dell offre sped incluse e 100€ di sconto sulla linea fino a venerdì prossimo...praticamente un 7000 con i5-5200, 8gb ram, hd ibrido 500gb (magari da cambiare con ssd), schermo fhd touch, vga hd5500 a 749€

Baboo85
14-07-2015, 09:53
Posso rivotare? :D Ho messo di no ma ne ho uno :D

Mentre scrivevo un commento, mi e' venuto in mente che ho un Mediacom WinPad W911 3G (Intel Atom Z3735F, 2GB ram, 16GB SSD (troppo stretti), 8.9" 1920x1080 IPS, WiFi N, Bluetooth 4, modulo 3G, batteria 6000mAh, docking magnetica con tastiera e touchpad).
Windows 8.1 Bing (x86), pronto per l'aggiornamento a Windows 10 (anche se non ci stara' mai.
Togliendo Office preinstallato, sono riuscito a ricavare altri 3GB. Se riuscissi a far partire qualcosa (sto odiando a morte l'UEFI) mi copierei la partizione di ripristino e potrei liberare altri 3-5GB...

Oltre al disco (potevo prendere la versione 32GB ma costava un botto in piu', questo era in offerta), l'altro neo e' lo stand by. Spesso ci va da solo o lo metto io e non si riprende piu'. Devo tenere premuto fino allo spegnimento e riavvio. La mancanza di un led power si fa sentire.

L'utilizzo e' sporadico, mi serviva qualcosa di piu' versatile di un iPad Mini (1°) e di un Asus Padfone 2 + Padstation (e piu' piccolo anche) che gia' ho.
Lo uso per le sessioni di Pathfinder (evoluzione parallela di D&D 3.5) con gli amici e basta praticamente.

Qualcosa di economico e con Windows x86 che non mi facesse sclerare per la lentezza. E' fantastico comunque, il dispositivo viaggia molto bene.

tommix03
14-07-2015, 14:52
ne possiedo ben due . Un Samsing Ativ con doppio digitalizzatore e un Asus con intel core i7. Ambedue ibridi con windows 8.1.

Ottime macchine, in un solo device si ha PC e Tablet ma ...... il grosso problema sono le App di Windows 8.x. Poche e con poche funzionalità. Quindi i sistemi li uso al 90% come PC. Un esempio su tutti, non esiste un APP di posta che accede allo stesso PST di Outlook.

Microsoft sta facendo lo stesso errore che fece IBM con OS/2. Poche applicazioni. :muro: :muro:

Baboo85
14-07-2015, 15:31
ne possiedo ben due . Un Samsing Ativ con doppio digitalizzatore e un Asus con intel core i7. Ambedue ibridi con windows 8.1.

Ottime macchine, in un solo device si ha PC e Tablet ma ...... il grosso problema sono le App di Windows 8.x. Poche e con poche funzionalità. Quindi i sistemi li uso al 90% come PC. Un esempio su tutti, non esiste un APP di posta che accede allo stesso PST di Outlook.

Microsoft sta facendo lo stesso errore che fece IBM con OS/2. Poche applicazioni. :muro: :muro:

Si' l'hanno notato i miei. Usano Windows Mail se non erro (versione desktop) ma Mail di Metro non e' la stessa. Puttanata IMHO.

Office invece? Al lavoro abbiamo Office 365 e mi sa che e' tutto uniformato...

tommix03
15-07-2015, 00:33
Idem, io ho Office 365 che gira solo nell'ambiente desktop. Non esiste la versione APP. Anche perchè è difficile, se non impossibile, fare un doc, un foglio excel o una ppt da un interfaccia touch di un app :doh:

tommix03
15-07-2015, 00:35
Dimenticavo Outlook, di Office 365, che io uso per tutte le mie caselle di posta e per la gestione delle agende. Non esistono APP che accedono allo stesso file PST di Outlook. :muro:

Baboo85
15-07-2015, 08:56
Idem, io ho Office 365 che gira solo nell'ambiente desktop. Non esiste la versione APP. Anche perchè è difficile, se non impossibile, fare un doc, un foglio excel o una ppt da un interfaccia touch di un app :doh:

Intendevo anche in sola lettura. Difficile che, fuori lavoro, utilizzi Office per scrivere documenti.

Dimenticavo Outlook, di Office 365, che io uso per tutte le mie caselle di posta e per la gestione delle agende. Non esistono APP che accedono allo stesso file PST di Outlook. :muro:

Questa e' una ca... Una vera ca...

Almeno l'app Mail (o come si chiama) di default preinstallata della Microsoft... Mi sarei aspettato che quella fosse una trasposizione di Outlook/Windows Mail.

walter sampei
15-07-2015, 14:18
dopo aver messo le zampe su quello di una mia amica, mi permetto di dire una cosa: per il 90% delle persone, i 2 in 1 sono una cosa fantozziana che meriterebbero 92 minuti di applausi :muro: :muro: :muro:

hanno effettivamente senso per una ridotta categoria di persone, studenti in primis, ma per gran parte della gente ha piu' senso un netbook decente o un tablet o entrambe ma divisi a seconda dell'uso. questa unificazione forzata ha dei limiti: non hai l'autonomia di un tablet arm e le prestazioni (e quel minimo di possibilita' di manutenzione e/o aggiornamento...) di un netbook x86.

Baboo85
15-07-2015, 14:47
dopo aver messo le zampe su quello di una mia amica, mi permetto di dire una cosa: per il 90% delle persone, i 2 in 1 sono una cosa fantozziana che meriterebbero 92 minuti di applausi :muro: :muro: :muro:

hanno effettivamente senso per una ridotta categoria di persone, studenti in primis, ma per gran parte della gente ha piu' senso un netbook decente o un tablet o entrambe ma divisi a seconda dell'uso. questa unificazione forzata ha dei limiti: non hai l'autonomia di un tablet arm e le prestazioni (e quel minimo di possibilita' di manutenzione e/o aggiornamento...) di un netbook x86.

Dipende da quanto spendi, come tutto del resto.

Se spendi 150-200 euro come me, hai un Atom, 2GB di ram e 32/64GB di SSD di media qualita'.
Se vai a prendere un Surface Pro da 1500 euro, gia' l'autonomia aumenta e la potenza pure.

Dovrebbero adottare una soluzione tipo Asus (non so il T100, parlo dei Padfone): il terminale principale ha una batteria, la docking con tastiera ne ha una piu' grande.
Prendiamo il Padfone 1: telefono con batteria, docking tablet con batteria, docking tastiera con batteria. Il neo era che la batteria del telefono era scarsa, risolto col Padfone 2 (ma hanno tolto la docking con tastiera). E la priorita' era della batteria del telefono (ultima a scaricarsi e prima a ricaricarsi, anche se la tendenza e' di tenere un rapporto di carica bilanciato).

Belle le tastiere sottili tipo quelle del Surface, ma alla fine per un 10" in su la tastiera sottile non ha molto senso... E' piu' utile che sia piu' spessa e con una batteria ulteriore...

Io al contrario di te vedo in un 2in1 una soluzione migliore per studenti e lavoratori che si muovono spesso (anche in sede, come da noi o dai nostri clienti). Finche' sei seduto usi il "notebook", quando devi andare in giro stacchi e diventa tablet.

Io in casa ho vecchi pc micro o vecchi convertibili: un Flybook V33i (prima avevo un A33i), un Flybook V5, un UMID Mbook M1, un Viliv N5... Se penso che ora (l'anno scorso, non ricordo quando) con 160 euro circa ho preso un tablet con autonomia migliore di tutti, prestazioni molto soddisfacenti (piu' di quello che potessi aspettarmi) e con su Windows. Roba impensabile fino a qualche anno fa.

Se spendevo 5 volte tanto avevo un sistema della madonna...

tommix03
15-07-2015, 14:50
Il mio Samsung Ativ XE500 ha un autonomia di 7 ore, ci guardo quasi 3 film in treno. Mentre l'ASUS con core i7 di 4 generazione ha tanta potenza da vendere che non hai idea. Sono ottimi device se, ovviamente li sai usare.
Il problema è che in modalità tablet, quando gli stacchi la keyboard, devi usare principalmente le APP del mondo Metro e non le applicazioni Windows del mondo desktop. Purtroppo su Windows 8.x, come ho già scritto, ci sono molto meno App che nel mondo iOS e Android. Forse tu e la tua amica dovreste studiare un pò di più le funzionalità di Windows 8.1 su un 2-in-1 prima di fare certe affermazioni.


dopo aver messo le zampe su quello di una mia amica, mi permetto di dire una cosa: per il 90% delle persone, i 2 in 1 sono una cosa fantozziana che meriterebbero 92 minuti di applausi :muro: :muro: :muro:

hanno effettivamente senso per una ridotta categoria di persone, studenti in primis, ma per gran parte della gente ha piu' senso un netbook decente o un tablet o entrambe ma divisi a seconda dell'uso. questa unificazione forzata ha dei limiti: non hai l'autonomia di un tablet arm e le prestazioni (e quel minimo di possibilita' di manutenzione e/o aggiornamento...) di un netbook x86.

Baboo85
15-07-2015, 14:55
Il mio Samsung Ativ XE500 ha un autonomia di 7 ore, ci guardo quasi 3 film in treno. Mentre l'ASUS con core i7 di 4 generazione ha tanta potenza da vendere che non hai idea. Sono ottimi device se, ovviamente li sai usare.
Il problema è che in modalità tablet, quando gli stacchi la keyboard, devi usare principalmente le APP del mondo Metro e non le applicazioni Windows del mondo desktop. Purtroppo su Windows 8.x, come ho già scritto, ci sono molto meno App che nel mondo iOS e Android. Forse tu e la tua amica dovreste studiare un pò di più le funzionalità di Windows 8.1 su un 2-in-1 prima di fare certe affermazioni.

Come dicevo sopra, probabilmente sara' un device semi-cinese, perche' se ne ho spesi io 160 per delle prestazioni tutto sommato decenti e un'autonomia di 5 ore...

walter sampei
15-07-2015, 15:47
Dipende da quanto spendi, come tutto del resto.

Se spendi 150-200 euro come me, hai un Atom, 2GB di ram e 32/64GB di SSD di media qualita'.
Se vai a prendere un Surface Pro da 1500 euro, gia' l'autonomia aumenta e la potenza pure.

Dovrebbero adottare una soluzione tipo Asus (non so il T100, parlo dei Padfone): il terminale principale ha una batteria, la docking con tastiera ne ha una piu' grande.
Prendiamo il Padfone 1: telefono con batteria, docking tablet con batteria, docking tastiera con batteria. Il neo era che la batteria del telefono era scarsa, risolto col Padfone 2 (ma hanno tolto la docking con tastiera). E la priorita' era della batteria del telefono (ultima a scaricarsi e prima a ricaricarsi, anche se la tendenza e' di tenere un rapporto di carica bilanciato).

Belle le tastiere sottili tipo quelle del Surface, ma alla fine per un 10" in su la tastiera sottile non ha molto senso... E' piu' utile che sia piu' spessa e con una batteria ulteriore...

Io al contrario di te vedo in un 2in1 una soluzione migliore per studenti e lavoratori che si muovono spesso (anche in sede, come da noi o dai nostri clienti). Finche' sei seduto usi il "notebook", quando devi andare in giro stacchi e diventa tablet.

Io in casa ho vecchi pc micro o vecchi convertibili: un Flybook V33i (prima avevo un A33i), un Flybook V5, un UMID Mbook M1, un Viliv N5... Se penso che ora (l'anno scorso, non ricordo quando) con 160 euro circa ho preso un tablet con autonomia migliore di tutti, prestazioni molto soddisfacenti (piu' di quello che potessi aspettarmi) e con su Windows. Roba impensabile fino a qualche anno fa.

Se spendevo 5 volte tanto avevo un sistema della madonna...

per i lavoratori secondo me dipende da quanto si muovono. il confine tra notebook/netbook, tablet e smartphone si sta assottigliando, ormai i limiti sono input, espandibilita' e dimensioni.

per quanto mi riguarda, ti diro' che pero' passare da ditate a mouse e tastiera e viceversa sullo stesso dispositivo mi fa porconare e di brutto. ok, io odio i touch screen e affini, lo ammetto, ma non credo di essere l'unico ad avere questa obiezione.

comunque, dopo aver provato questi dispositivi, non posso dire che migliorerebbero la mia produttivita'. per me il top resta un netbook serio (non le schifezze col chipset 945 residuo di fabbrica che per anni ci hanno propinato come se fosse oro) abbinato ad uno smartphone (per i miei usi resto legatissimo al mio fido nokia e5, sara' vecchio ma fa quel che mi serve, prevedo di cambiarlo con qualcosa simile al sony m4 aqua). a vedere la gente che si sposta molto, o ad es chi maneggia fisicamente impianti elettrici ed idraulici, li vedo piu' orientati su un tablet o addirittura su smartphone che su un convertibile. lo vedo piu' da studenti che si spostino tra universita' e casa che altro.

Il mio Samsung Ativ XE500 ha un autonomia di 7 ore, ci guardo quasi 3 film in treno. Mentre l'ASUS con core i7 di 4 generazione ha tanta potenza da vendere che non hai idea. Sono ottimi device se, ovviamente li sai usare.
Il problema è che in modalità tablet, quando gli stacchi la keyboard, devi usare principalmente le APP del mondo Metro e non le applicazioni Windows del mondo desktop. Purtroppo su Windows 8.x, come ho già scritto, ci sono molto meno App che nel mondo iOS e Android. Forse tu e la tua amica dovreste studiare un pò di più le funzionalità di Windows 8.1 su un 2-in-1 prima di fare certe affermazioni.

lei ci si trova bene per studiare, salvo alcune limitazioni hardware. a me personalmente non piace, non mi ci trovo per quel che riguarda le mie necessita'. la modalita' metro la trovo una cavolata immane, detta tra noi, esistevano gia' 10 anni fa sistemi per usare l'allora xp desktop su touchscreen e simil tablet, relegati a pochi professionisti, quindi penso che si riesca a fare qualcosa di simile anche ora volendo.

il mio non e' un problema di "saperlo usare". e' un problema di "non mi da nulla che non avrei con un netbook+smartphone separati" e "non mi ci trovo con il mio modo di lavorare"

tommix03
15-07-2015, 16:04
Io in ufficio tli uso con keyboard e mouse come se fossero dei normali portatili. Ma quando sono in viaggio o in riunione con i clienti li uso in modalità tablet. Il Samsung ha il vantaggio di avere un doppio digitalizzare, touch e wacom, e ti assicuro che prendere appunti con la penna Wacom, che ha una risoluzione altissima, non come le penne capacitive dei tablet Android o iOS, ha un suo perchè.
Chi non si trova con un device touch non dovrebbe quindi mal giudicare un 2-in-1 ma in generale tutti i tablet e soprattutto il mondo delle APP rispetto alla applicazioni desktop.
Proprio per questa ragione io non capirò mai l'acquisto di un puro tablet. Un 2-in-1 mi consente di passare al mondo PC senza cambiare device. :)

Baboo85
15-07-2015, 16:20
per i lavoratori secondo me dipende da quanto si muovono. il confine tra notebook/netbook, tablet e smartphone si sta assottigliando, ormai i limiti sono input, espandibilita' e dimensioni.

per quanto mi riguarda, ti diro' che pero' passare da ditate a mouse e tastiera e viceversa sullo stesso dispositivo mi fa porconare e di brutto. ok, io odio i touch screen e affini, lo ammetto, ma non credo di essere l'unico ad avere questa obiezione.

comunque, dopo aver provato questi dispositivi, non posso dire che migliorerebbero la mia produttivita'. per me il top resta un netbook serio (non le schifezze col chipset 945 residuo di fabbrica che per anni ci hanno propinato come se fosse oro) abbinato ad uno smartphone (per i miei usi resto legatissimo al mio fido nokia e5, sara' vecchio ma fa quel che mi serve, prevedo di cambiarlo con qualcosa simile al sony m4 aqua). a vedere la gente che si sposta molto, o ad es chi maneggia fisicamente impianti elettrici ed idraulici, li vedo piu' orientati su un tablet o addirittura su smartphone che su un convertibile. lo vedo piu' da studenti che si spostino tra universita' e casa che altro.



lei ci si trova bene per studiare, salvo alcune limitazioni hardware. a me personalmente non piace, non mi ci trovo per quel che riguarda le mie necessita'. la modalita' metro la trovo una cavolata immane, detta tra noi, esistevano gia' 10 anni fa sistemi per usare l'allora xp desktop su touchscreen e simil tablet, relegati a pochi professionisti, quindi penso che si riesca a fare qualcosa di simile anche ora volendo.

il mio non e' un problema di "saperlo usare". e' un problema di "non mi da nulla che non avrei con un netbook+smartphone separati" e "non mi ci trovo con il mio modo di lavorare"

Beh gia' che odi i touch la dice lunga sulla tua opinione (nulla da ridire eh, dico solo che parti gia' "male" nei confronti di questi dispositivi se gia' odi il touch).

"Allora" non esistevano dispositivi touch se non palmari o qualche raro convertibile. Con touch resistivo e pennino.
Ora, sin dal 2007, siamo "accerchiati" da dispositivi touch (smartphone in primi, tablet, ecc), e' piu' facile abituarsi ed utilizzarli. Anche le GUI sono ormai fingertouch-oriented, mentre una volta lo era un po' meno.

Poi ti dico: dipende anche uno da che uso ne fa. Studente medio e alcuni tipi di lavoro possono essere un target. Un impiegato che scrive su word, excel e fa data entry, un touch e' inutile.

Chi non si trova con un device touch non dovrebbe quindi mal giudicare un 2-in-1 ma in generale tutti i tablet e soprattutto il mondo delle APP rispetto alla applicazioni desktop.
Proprio per questa ragione io non capirò mai l'acquisto di un puro tablet. Un 2-in-1 mi consente di passare al mondo PC senza cambiare device. :)

Concordo, tranne la parte del tablet puro. Cosa mi serve un ibrido 2-in-1 se poi e' grosso e di difficile trasporto come un 10" o piu'? Inoltre a molti va bene il tablet, costa meno e non ha Windows, che per molti e' ancora una palla.
Il mio Winpad W911 e' perfetto come dimensioni eh ha anche tastiera e touchpad, ma il 70% del tempo che lo uso e' come tablet.

Comunque anche io adoro i dispositivi 2-in-1 o anche 3-in-1. Avevo preso il Padfone apposta, arrivo a casa, inserisco il telefono nella docking e diventa tablet. Posso continuare ad usarlo senza dover cambiare dispositivo come dici tu. Idem per lavoro, ti potresti portare a casa il tablet ed avere una docking aggiuntiva per usarlo anche a casa come al lavoro. Ti porti a dietro tutto senza dover andare in giro con un bestio di notebook da 15" e 2-3kg...

Horizont
24-07-2015, 08:53
Purtroppo per problemi di pecunia e dei grossi dubbi su ghost touches e batteria infima non mi hanno fatto propendere per l'offertona sul serie 7000 2 in 1 della Dell...era una buonissima offerta ma i problemi che minavano la versione in vendita non mi piacevano affatto.

Secondo voi un bel 13/15 2 in 1 che non costi un occhio della testa ma abbia un occhio di riguardo soprattutto alla qualità costruttiva...AKA che non si spacchino le cerniere dopo 10 volte che usi il meccanismo per il quale alla fine è stato creato...

?? pareri?

Secondo me lo Yoga 2 pro o lo Yoga 2 sono ancora 2 dei migliori che ci siano in circolazione...peccato che, proprio per merito della loro fama, nonostante l'uscita degli Yoga 3, ancora non siano calati molto di prezzo... :mc:

Marci
24-07-2015, 13:12
Io ho un Pavilion 10 X2 che uso quotidianamente quando non ho sbatti di portarmi dietro il Precision da 4kg:D
Mi ci trovo molto bene per quello che mi serve, peccato solo che i 32GB di memoria siano davvero risicati.

Sharkyz
24-08-2015, 08:47
Io ho due Mediacom, presi per più che altro per sfizio, e devo dire che trovo il 2 in 1 veramente comodo per via di Windows completo.
Ovviamente se dovessi solo navigare e leggere le email preferirei il tablet tradizionale, ma per chi deve anche lavorare in movimento, il 2 in 1 è ottimo.

walter sampei
24-08-2015, 10:33
dopo aver lavorato un bel po' di giorni su un hp x2, preso per una persona ricoverata, confermo la mia opinione non proprio positiva relativamente alle mie necessita'. ne ho rivalutato alcuni aspetti, ma non tutti, anzi su alcuni l'ho pure peggiorata.

certo, ci fai tutti gli usi leggeri, pesano pochissimo, la batteria dura una vita, li usi come vuoi e per alcune categorie (come appunto la persona di cui parlo) vanno benissimo. ho rivalutato anche il touch, anche se non va d'accordo con i miei polsi. e ho apprezzato il fatto che si possano pulire facilmente, stando attenti, con un pezzettino di carta inumidito, in ospedale la cosa e' fondamentale.

per le mie necessita' personali sono invece incompleti (mi serve una ethernet e almeno due usb, e mi fa bestemmiare il maledetto jack combo!!! tutte cose che questi dispositivi, per "allinearsi" ai cellulari, e per aumentare i margini, non offrono), non sempre chiari da usare (questo ritengo sia piu' colpa di windows 8 e del suo dualismo) e soprattutto non smontabili/espandibili. a me non importa la comodita', importano le funzioni, e questi dispositivi per le mie necessita' ne sono brutalmente carenti. un netbook ben carrozzato, pur non avendo la stessa autonomia e ingombri ridotti, ha pesi non eccessivamente maggiori e prestazioni superiori.

a windows 8, che non ho aggiornato a 10 solo per motivi di tempo e che aggiornero' alla dimissione del proprietario, attribuisco come colpa la scarsa integrazione tra la parte modern e il resto del sistema (esempio, l'app video su modern non usa il dxva!!! :muro: e solo da li si puo' accedere al bluetooth facilmente). devo dire che, per usi semplici, si riesce ad usare col touch screen pure in modalita' desktop, molto meglio di xp o 7, rendendo modern quasi non necessaria. avrei da ridire anche sui 100 e passa aggiornamenti, che mi hanno tenuto il dispositivo in update per qualcosa come una trentina di ore consecutive, ma solitamente ogni aggiornamento e' un buco tappato, quindi va bene, speravo pero' in un modo piu' veloce.

IMHO, la bolla dei netbook, lasciando stare lo "smaltire le scorte di schermi per cornici digitali", aveva un senso anche per l'utente (a parte che intel cosi' ci ha rifilato le ultime scorte di quell'abominio tecnologico del chipset 945, riportando la tecnologia indietro di un decennio). quella dei tablet gia' meno, con la diffusione degli smartphone ormai gia' abbondante, ma qualcosa di nuovo da venderci bisognava trovarlo e qualche utilita' ce l'hanno. quella dei convertibili onestamente non saprei, penso che sara' il classico boom di prodotti che ora viene sbandierata come ultima novita' e tra due anni finira' silenziosamente nei listini senza troppi rimpianti, tra l'altro essendo come i tablet assolutamente usa e getta. che ci sia un nuovo tipo di prodotti, mi va bene. che possa essere utile ad alcuni, assolutamente si, non lo nego. che sia "the next big thing", si ma solo per le aziende che devono proporci qualcosa per aumentare il fatturato.

Manu1.2
09-09-2015, 01:47
Purtroppo per problemi di pecunia e dei grossi dubbi su ghost touches e batteria infima non mi hanno fatto propendere per l'offertona sul serie 7000 2 in 1 della Dell...era una buonissima offerta ma i problemi che minavano la versione in vendita non mi piacevano affatto.

Secondo voi un bel 13/15 2 in 1 che non costi un occhio della testa ma abbia un occhio di riguardo soprattutto alla qualità costruttiva...AKA che non si spacchino le cerniere dopo 10 volte che usi il meccanismo per il quale alla fine è stato creato...

?? pareri?

Secondo me lo Yoga 2 pro o lo Yoga 2 sono ancora 2 dei migliori che ci siano in circolazione...peccato che, proprio per merito della loro fama, nonostante l'uscita degli Yoga 3, ancora non siano calati molto di prezzo... :mc:

Sto cercando anch'io qualcosa di simile e le mie ricerche sono cosí cadute,grazie anche all aiuto di qualche utente del forum, su yoga 2 pro. Come dici tu peccato per i prezzi, lo storage limitato e, cosa per mer fondamentale, la mancanza del 4G sul 13".
Non so proprio dove sbattere la testa x avere un 4G e un 13" senza vendere un rene...:muro:

ginepraio
18-10-2015, 02:33
salve , provengo da acer aspire switch 10 e microsoft surface pro . un mese fa circa ho acquistato un lenovo yoga 500 14 . che dire ..... eccezionale , ho trovato la versione con i3 e geforce 920m . è proprio della vga che sono rimasto strabiliato , sto giocando a gta 5 a dettagli medio-alti , cosi come a fifa 16 . altra cosa che mi ha aggradato , sono state le temperature e il sistema di raffreddamento . temperature accettabili in game , e ventola che si ferma non appena si esce dal gioco (questo lo ritengo ben progettato) .
l'ho pagato 599 euro , e per lo stesso prezzo lo yoga 2 con una intel integrata non ha veramente senso .
unica pecca è la batteria , che a mio parere dura "poco".

manicomic
20-10-2015, 22:37
Io ho l'acer, ma non sono soddisfatto.
Intendiamoci non della tipologia di prodotto in se con una sola spesa hai sia un tablet che un mini notebook, ma del modello preso, secondo me bisogna andare su prodotti di gamma piu' elevata, altrimenti il reparto "tablet" ha uno schermo con risoluzione troppo bassa e scadente, ed il notebook è troppo poco potente per fare qualunque cosa.

L'ideale potrebbe essere qualcosa con schermo da 11" di qualità e buona risoluzione (tipo l'ipad per intenderci), abbinato ad una cpu potente, qualcosa di simile ad un i3 base ma a bassi consumi, 4 giga di ram, ed un ssd o simile da 64 gb e veloce. Qualcosa tipo il Surface per intenderci.

AleLinuxBSD
22-10-2015, 18:44
Purtroppo non posso selezionare nessuna delle risposte disponibili però trovo questo tipo di unità potenzialmente interessanti, specie se disponessero di caratteristiche quali:
schermo ips di 12 pollici di buon livello con almeno un'ottima riproduzione sRGB
Cpu intel i5 con buon clock, che però non riscaldi troppo
256 gb SSD su protocollo NVMe
buona connettività (usb 3.1, usb 3.0, lettore di schedine di memoria, ecc.).
ottima autonomia (diciamo 10 ore, oppure almeno 8 ore, sotto discreti carichi di lavoro)
Se fossero disponibili a prezzi ragionevoli (cosa che non accade).

Mentre dei computer portatili tradizionali non ho mai avuto interesse.

Nota:
Opzionalmente la trovata di mettere una scheda video discreta, a parte, come fatto da Microsfot, non mi pare male.
Se il monitor supportasse i 10 bit colore pure meglio, ma capisco che è pretendere un po' troppo. :Prrr:

biffuz
23-10-2015, 23:20
Perché non c'è l'opzione "Sì ma dopo averci giocato un po' è finito in un cassetto come il tablet"?

walter sampei
24-10-2015, 10:33
Perché non c'è l'opzione "Sì ma dopo averci giocato un po' è finito in un cassetto come il tablet"?

perche' non e' pubblicitaria. come pure l'opzione "me ne e' passato uno per le mani e mi e' passata la voglia di cose usa e getta senza la minima possibilita' di upgrade e/o riparazione"

LucaLindholm
24-10-2015, 14:13
Possiedo un Surface Pro 3 (i5-128 GB) ed è il mio primo ibrido, nonché il mio primo 2-in-1, comprato in primavera.

L'anno prossimo lo sostituirò con il Surface Book (i5 - 256 - dGPU) che, al momento attuale, è il TOP, punto.

Speriamo, cara Intel, che tu abbia fatto un buon lavoro con la dissipazione del calore nel SB, poiché il SP3, specialmetne con Windows 10, lascia molto a desiderare.

pingalep
27-10-2015, 14:53
io uso da anni i netbook. costano il giusto e li puoi maltrattare un po' senza timori reverenziali. in più ci infili ssd e ram maggiorata e rinascono(quasi!).
il mio acer one c60 da 4gb\500gb l'ho portato a 8gb(ramdisk di 4) e ssd 120gb.

in più parecchie volte gente con portatili supersboroni apple mi ha dovuto passare le presentazioni perchè non avevano vga o hdmi, non vedevano il proiettore etc.

io aspetto la diffusione delle thunderbolt 3 via usb c, per le docking station universali con gpu esterna magari.
poi al 2015 imho vedere macchine da 700 o più euro con 120gb e 4gb di ram è un insulto.

per me l'ideale sarebbe una macchina intorno ai 700 euro, con digitizer buon come i sp3\4, cpu m7, minimo 8gb di ram, minimo 250gb ssd, thunderbolt 3.
schermo 13 ma con bezel più sottile. ottimo il rapporto 3:2. può essere anche più spesso e pesare di più....una specie di ibrido goffo di un xps13 e un surface pro 3 come design! mi piacerebbe una cpu più performante ma temo i problemi di temperatura e i consumi. preferisco 1000volte un fanless un po' più lento. anche perchè il mio prossimo fisso sarà leggerissimo e molto compatto, quindi alla bisogna potrei spostare direttamente quello!

se invece uno prende una sola macchina una cpu m7 non è all'altezza di tutto in effetti

AH per me l'uso sarebbe sottolineare annotare su documenti come faccio ora su tablet, e modificare foto con la comodità del digitizer. IDEALE sarebbe che si interfacciassero ai pc fissi avendo l'immagine su schermo grande principale e una zona di modifica con i comandi non comodi da tastiera ritagliata sullo schermo del convertibile, usato quindi solo come schermo digitizer. così, se la qualità del digitizer fosse adeguata, lo prenderei al volo anche pagando un extra. adesso credo che una cosa del genere sia fattibile usando vnc, ma non è esattamente immediato!

.DeepRed.
27-11-2015, 23:15
ragazzi, scusate...ma se prendessi un 2 in 1, tipo un asus t100 oppure un Acer Aspire Switch 10 oppure altri modelli simili, potrei cmq installare programmi per pc fisso? cioè, non ci sarebbero differenze? ovviamente solo in termini di prestazioni...ma voglio dire, i programmi sono totalmente compatibili, oppure no? grazie a tutti

ginepraio
28-11-2015, 00:29
ragazzi, scusate...ma se prendessi un 2 in 1, tipo un asus t100 oppure un Acer Aspire Switch 10 oppure altri modelli simili, potrei cmq installare programmi per pc fisso? cioè, non ci sarebbero differenze? ovviamente solo in termini di prestazioni...ma voglio dire, i programmi sono totalmente compatibili, oppure no? grazie a tutti

certo , su tutti i 2in1 è installato windows 8.1 o 10 integrale , puoi installarci tutto quello che installeresti su un pc fisso o un notebook . un paio di anni fa erano usciti dei 2in1 con una vesrione di windows castrata chiamata windows rt , ma sono ovviamente scomparsi nel nulla come giusto che fosse . un esempio era il surface liscio senza la dicitura pro.

.DeepRed.
28-11-2015, 01:36
ah, grazie mille...se dovessi consigliarmi un modello entro i 300€? secondo te quale mi conviene prendere per avere un giusto compromesso tra spazio di archiviazione, visto che win prende cmq un bel pò di spazio, e potenza?

manicomic
28-11-2015, 14:14
Si però considera che la potenza di questi 2 in 1 economici è insufficiente per farli girare poi gli applicativi da pc normale... quindi fa bene i tuoi conti.
Ovviamente se prendi il surface 4 con i7 il discorso non vale... ma si parlava di 300 euro... dipende dalle offerte che trovi o da prezzo web, perchè a prezzo listino dubito ci esca qualcosa di meglio di un vecchio atom tipo il mio (acer) che è veramente poca roba.

manicomic
28-11-2015, 14:16
Quindi se strappi uno con l'atom nuovo (x5 o x7) oppure un m3 o forse anche un celeron di ultima generazione con 4 gb di ram e magari una buona memoria è il minimo sindacale. Quelli ultra cheap permettono di essere usati come normali pc ma poi all'atto pratico sono molto molto poco potenti.

.DeepRed.
29-11-2015, 00:23
eh lo so...infatti quello che ho premesso è che le prestazioni non sarebbero state le medesime di un notebook anche di fascia economica, magari anche dello stesso importo. ma a me serve una macchina, molto portatile, anche un classico ultrabook, per un massimo di 300€ e da prendere su amazon, visto che ho un buono...ma visto che ce ne sono un botto in quella fascia di prezzo, bene o male con le stessa caratteristiche, non so davvero dove buttarmi...perciò chiedo dei consigli...qualche modello esatto da vedere?

hezter
09-12-2015, 16:05
partiamo male, due dozzine di voti e solo una persona ne ha uno e poco meno della metà non lo comprerebbe rotfl

a me piacerebbe prenderne uno, ma devo analizzare per bene i vari rapporti qualità/prezzo :sofico: oramai questi convertibili hanno la potenza di un portatile, devo dire che mi fido poco di quelli con le cerniere come i lenovo (non sono bellissime e sembrano fragili). il top secondo me sono i surface

evidentemente il prodotto non piace

walter sampei
09-12-2015, 20:35
dato che la intel ci legge: cara intel, ridacci i netbook ma con specifiche decenti, e soprattutto smontabili e aggiornabili (e se ti/vi interessa ci metto poco a mandarti un mp con le specifiche)

Shooting Star
20-01-2016, 14:02
Ciao, io ho dato un occhio a questa nuova categoria ma leggendo qualche descrizione qua e la non ho trovato qualcosa che mi invogliasse all'acquisto.
Non ho trovato dispositivi che fondessero entrambe le qualità dei notebook e dei tablet.
Per es. il gps e la sim con i nuovi processori usciti per notebook e ultrabook.

Poi avrei una curiosità in merito: se ho ben capito se sugli ibridi è installato win10 quello sarà l'unico s.o. che girerà sia in modalità laptop che tablet.

Invece se uno volesse usare android sul tablet, installandolo, potrebbe usare tutte le funzionalità del tablet? X es. come usare un tablet samsung?

luigiivs
10-03-2016, 15:32
io sarei intenzionato a prendere un 2-1 a patto che abbia almeno 64 Gb di ssd 2 4 di ram.
Già possessore poco felice di 3 tablet Android e contento del tablet Fire di Amazon.
Ora vorrei provare un tablet Windows con la comodità della tastiera però attendo la discesa dei prezzi diciamo sui 250 euro, non 1 di più.
Ho già viste parecchie rece dei vari ICube, Teclast, Chuwi ma non mi convincono fino in fondo soprattutto per la garanzia ma anche perchè pare scaldino molto ed alcuni abbiano problemi di stabilità col Wireless.
Se qulcuno ha recensioni positive ben vengano.

LMCH
10-06-2016, 02:36
Ho già viste parecchie rece dei vari ICube, Teclast, Chuwi ma non mi convincono fino in fondo soprattutto per la garanzia ma anche perchè pare scaldino molto ed alcuni abbiano problemi di stabilità col Wireless.
Se qulcuno ha recensioni positive ben vengano.

Il vero problema con i cinesi è che si appoggiano a dei reference design e componenti sviluppati per altri prodotti e li mettono insieme con dei ritocchi fatti alla svelta, poi alcuni di loro nei lotti successivi correggono eventuali difetti, ma non è detto.
Per questo vanno valutati dispositivo per dispositivo.
In compenso se ne escono fuori con prodotti interessanti come caratteristiche hardware.

Ad esempio come "tablet" Windows 10 il migliore è il Chuwi Hi12, ma la sua tastiera dedicata non è il massimo a sentire chi l'ha usata (decente ma non il massimo), ma si possono pur sempre usare altre tastiere.

Poi una cosa che mi intriga parecchio è che tra i prodotti recenti ce ne sono parecchi con Core M (M3 6Y30) con DUE slot M.2 22*42 (quelli "piccoli") di cui uno per l'SSD e l'altro per scheda 3G/4G/5G.
Quindi in teoria espandibili sul lato dello storage, solo che ancora adesso non è chiaro quanto ( ovvero se entrambi gli slot hanno tutte le funzionalità previste e se il dispositivo può reggere ad esempio 2 SSD invece di solo al massimo un SSD ed una scheda 3G/4G con delle limitazioni che sa solo il produttore).

Legatus Onoris
02-11-2016, 12:24
Qualcuno che sa darmi indicazioni su come va il Surface Pro 4 modello m3, 4gb?

folgore88
02-10-2023, 10:22
Io possiedo un ASUS UX371EA e devo dire che mi trovo benissimo .

Ovviamente contano molto le specifiche tecniche, ad esempio questo ha uno schermo oled 4k, intel i7, ssd 980 pro,16 gb memoria e pertanto è molto reattivo e piacevole da utilizzare

folgore88
02-10-2023, 10:22
Io possiedo un ASUS UX371EA e devo dire che mi trovo benissimo .

Ovviamente contano molto le specifiche tecniche, ad esempio questo ha uno schermo oled 4k, intel i7, ssd 980 pro,16 gb memoria e pertanto è molto reattivo e piacevole da utilizzare