View Full Version : Google perde 6,6 miliardi di dollari l'anno a causa di Adblock
Redazione di Hardware Upg
10-06-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-perde-6-6-miliardi-di-dollari-l-anno-a-causa-di-adblock_57617.html
L'uso di software atto a inibire la visualizzazione di pubblicità durante la navigazione è pratica sempre più diffusa, al punto da diventare un serio problema per molte società che operano nel mondo di internet. Con Google che è la principale vittima.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bene sono proprio contento, fiero utilizzatore di adblock..... :D
insane74
10-06-2015, 15:18
adblock e noscript sempre e comunque.
con quelli attivi è impressionante vedere quanta "monnezza" c'è in ogni pagina che visitiamo. :mad:
roccia1234
10-06-2015, 15:21
A mali estremi, estremi rimedi.
Finchè c'è qualche banner qui e lì, la cosa è sopportabile.
Ma quando una pagina è più banner pubblicitari che contenuti, mi spiace ma non ci sto.
più tempo passa più gente blocca la pubblicità, poi come al solito blocca tutto e non torna mai indietro.
il danno economico è tutto derivato dalla pubblicità invasiva, il resto sono conseguenze e conseguenze delle conseguenze.
E in tutto questo ci rimette chi se lo merita e chi non se lo merita
Ho capito che è un problema, ma se nn ci fosse (e non ci fossero nemmeno alternative) l'unica soluzione rimasta sarebbe quella di boicottare i siti.
Un pò come qualche tempo fa alla TV davano quella maledetta pubblicità di Celentano a tutto volume. L'unico modo per eliminarla è stato eliminare la RAI. Non che sia stato un grande sforzo visto che guarderò la TV una al massimo due volte al mese.
Portocala
10-06-2015, 15:40
Mi domando quanto perde HWUpgrade, abitue della pubblicità invasiva, automatica e senza freni.
ronthalas
10-06-2015, 15:47
apro un sito, c'è il banner in giro da qualche parte, trovo quello che mi serve, e non devo stare attento a dove clicco per evitare di infilarmi in una montagna di pagine indesiderate... OK.
apro un sito, prima ancora di vedere l'homepage, mi si apre un bannerone invasivo a piena pagina tipo sovracopertina... mi gira lo sclero, chiudo il sito, installo adblock... e vaffabiiiiiip!
ronthalas
10-06-2015, 15:48
e ovviamente adblock diventa definitivo e permanente, di default anche su un pc appena preparato...
HIVE mind
10-06-2015, 15:52
Perchè "perde" se in realtà non le sono mai arrivati?
adblock e noscript sempre e comunque.
con quelli attivi è impressionante vedere quanta "monnezza" c'è in ogni pagina che visitiamo. :mad:
Sarebbe ScriptSafe? Da che protegge?
insane74
10-06-2015, 15:55
Sarebbe ScriptSafe? Da che protegge?
per firefox, questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/noscript/
in pratica puoi "bloccare" l'esecuzione dei vari script di cui una pagina è composta.
si vede per esempio da quante "fonti" è composta la pagina di un sito (per esempio una pagina di questo forum) e decidere se attivare o meno quel particolare "pezzo" di pagina.
utile se si vogliono disattivare funzionalità "invasive" o "di tracciamento".
ovviamente richiede un minimo di "manualità" e di "conoscenze" per essere efficace.
per firefox, questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/noscript/
in pratica puoi "bloccare" l'esecuzione dei vari script di cui una pagina è composta.
si vede per esempio da quante "fonti" è composta la pagina di un sito (per esempio una pagina di questo forum) e decidere se attivare o meno quel particolare "pezzo" di pagina.
utile se si vogliono disattivare funzionalità "invasive" o "di tracciamento".
ovviamente richiede un minimo di "manualità" e di "conoscenze" per essere efficace.
Io uso Chromium ho attivato ScriptSafe. Provo... si al momento :D ha creato piu' problemi che altro non facendo visualizzare certe cose :D
Io uso Chromium ho attivato ScriptSafe. Provo... si al momento :D ha creato piu' problemi che altro non facendo visualizzare certe cose :D
Il web oramai è fatto per essere fruito con il Javascript attivo, non serve solo per la pubblicità; anni fa ho usato anche io una estensione simile ed ancora mi ricordo le seccature varie che la cosa già allora provocava. Avere in tempi successivi per un periodo programmato in Javascript fra l'altro mi ha fatto rendere conto che in generale non è una buona idea disattivarlo, ed oggi più che mai.
Troppo pochi. Quando le pubblicità non saranno piu invasive tali da rendere INACCETTABILE la fruizione dei contenuti, allora lo toglierò. Fino a quel momento Google o chi per loro puo pure piangere tutti i miliardi che vuole (poverina tra l'altro :muro: )
Lithium_2.0
10-06-2015, 16:16
su internet siamo giunti oramai al livello della TV (che in pratica non guardo più da anni, tanto per precisare), come esempio estremo mi ricordo le gare di motogp su mediaset dove per 2-3 intervalli da 5 minuti buoni dovevi seguire la gara su un riquadrino di pochi cm quadrati, per lasciare spazio agli sponsor a schermo intero :D
ben vengano gli adblocker se abbiamo raggiunto livelli simili, sarebbe impraticabile altrimenti la navigazione su alcuni siti (non tutti, questo va detto, infatti sono ben felice di disabilitare ublock su alcuni domini)
insane74
10-06-2015, 16:17
Io uso Chromium ho attivato ScriptSafe. Provo... si al momento :D ha creato piu' problemi che altro non facendo visualizzare certe cose :D
infatti lo consiglio solo a chi è un po' più a "suo agio" con l'informatica.
ai miei per esempio installo solo adblock e basta.
Il web oramai è fatto per essere fruito con il Javascript attivo, non serve solo per la pubblicità; anni fa ho usato anche io una estensione simile ed ancora mi ricordo le seccature varie che la cosa già allora provocava. Avere in tempi successivi per un periodo programmato in Javascript fra l'altro mi ha fatto rendere conto che in generale è non è una buona idea disattivarlo, ed oggi più che mai.
dipende dai siti e dalla voglia di "personalizzare" i filtri. quando per esempio visti un sito come "The Verge" e vedi da quante millemila "fonti" (=pubblicità/tracciamenti) è composta la pagina, da "soddisfazione" limitare l'esecuzione a due/tre "fonti" e usufruire comunque di tutto il contenuto del sito.
[K]iT[o]
10-06-2015, 16:20
Tiri troppo la corda e poi ne assaggi le conseguenze :O
Il web oramai è fatto per essere fruito con il Javascript
no, manco x idea.
i siti che funzionano solo con JS a tappeto li saluto e non mi rivedono più.
99% del malware svanisce nel nulla senza js.
madnesshank
10-06-2015, 16:41
Spero che Adblock raggiunga percentuali altissime, compromettendo quel lurido giro di denaro che viene dagli ad... chissà che questa piccola estensione non riesca veramente a ripulire un po' di letame da internet
benderchetioffender
10-06-2015, 16:55
Spero che Adblock raggiunga percentuali altissime, compromettendo quel lurido giro di denaro che viene dagli ad... chissà che questa piccola estensione non riesca veramente a ripulire un po' di letame da internet
veramente siamo in un discorso abbastanza a doppio filo: in realtà "internet" È DE FACTO tenuto in piedi dalla pubblicità.... google si è messo in mezzo, dragando e fornendo sistemi pubblicitari, ma come credi si finanzi HUpgrade?? o tutti gli altri siti? cioè, tutto quello che è gratis, è gratis perchè qualcuno lo paga.... chi pensi paghi le bollette dei server che "tengono in piedi internet"?
dopo, che il sistema intero sia diventato un giro multi-uber-miliardario, frgando dati agli utenti, tracciando anche i peli del cul*, sopprusi, e quant'altro SI, e vero!
tanto quanto è vero che vorrei cavarmi gli occhi quando mi capita di navigare con un browser senza ad block :mad: complimenti a quelli di adblock che hanno trovato un modo per fare bei soldoni in realtà...
quindi, per la strafottenza di pochi gestori di pubblicità, ne perdono tutti
avvelenato
10-06-2015, 16:56
Mi spiace per hwu ma il futuro sarà diviso tra i produttori di contenuto "pro" a pagamento, e i collettori di autoproduzioni, gratuiti ed autofinanziati.
La pubblicità è morta, è un modello di marketing ormai vecchio. La odiano tutti, e ha un'efficacia ridicola rispetto ad altre forme di marketing più mirate.
Imho non perde proprio nulla.
Probabilmente molti di quelli che usano adblock userebbero i servizi di google un po' di meno per evitare di incorrere nei fastidiosi banner pubblicitari e spot ecc ecc.
Inoltre, non mi sembra che Google stia rischiando di chiudere per questo :S
Video risposta all'articolo: https://www.youtube.com/watch?v=K8Qf-gf2NAg :cool:
ma io faccio anche i punti su quanto io posso risparmiare di scarico dati che a me non serve; io non ho una linea flat e devo farmi bastare 20GB al mese, a questo punto se il browser mi scaricasse tutte le pubblicità che ci sono (video che partono da soli compresi) a metà del mese sarei senza GB.
quindi io mi tutelo ed è giusto che io lo possa fare, senza contare che qualunque pubblicità mi mettano online io non la bado minimamente...avrò contato una media di 10 pubblicità interessanti in un anno di navigazione, questo non vuol dire che sono fuori dal mondo dato che la pubblicità poi mi arriva anche via mail...
E per i più folli, ovviamente, rimane in piedi un'ulteriore opzione: Lynx (http://it.wikipedia.org/wiki/Lynx_(software)).
Non molti mesi fa usavo quello per leggere gli articoli su hwupgrade, ed anche per postare alcuni commenti. :D :D
Purtroppo, al giorno d'oggi, hanno reso indispensabile l'uso di determinati strumenti; è assurdo non riuscire a trovare un contenuto perché sommerso dai banner.
La maggior parte delle critiche che ho letto sopra non dovrebbero riguardare Google visto che la sua è una pubblicità di tipo pull e non push, quindi non invasiva, ma piuttosto riguarda tutti gli altri che usano push a manetta.
E nel mobile, su questo versante fortunatamente Android è ben superiore a tutti gli altri perchè consente cose perfino molto mirate/granulari per eliminare tutto l'ad e quindi con pagine più veloci, meno consumo batteria e meno consumo tariffa traffico dati, olè.
Se mettono l'adblock su Safari con iOS 9, andrà anche peggio:
http://www.phonearena.com/news/iOS-9-to-supposedly-bring-ad-block-to-Safari_id70301
Italia 1
10-06-2015, 17:47
Adblock (plus, non "normale" peraltro) lo installo in tutti i i pc che mi capitano sotto mano. Purtroppo non si può fare lo stesso con le pubblicità in tv e difatti ormai sta diventando tutto a pagamento: F1 e MotoGp invisibili se non pagando (o usando certi siti). Tutti vogliono i soldi sulla pelle di altri, anche quando prima era tutto gratuito e soprattutto di qualità nettamente migliore.
fraussantin
10-06-2015, 17:54
Adblock ammazza l'internet libero.( testate come questa"mangiano" con la pubblicità)
Gli spot sono troppo invasivi e danneggiano l'utente ( a volte anche con malwere)
Alcuni siti stanno adeguandosi bloccando l'accesso a chi non permette gli spot.
Secondo me se non si regolarizza questa cosa prima o poi si scatena il caos.
the_poet
10-06-2015, 18:05
Sono consapevole che non è corretto bloccare i banner, ma siccome la situazione della pubblicità sui siti è sfuggita di mano toccando livelli imbarazzanti, da utente devo tutelarmi e quindi blocco a manetta! ;)
fraussantin
10-06-2015, 18:17
Sono consapevole che non è corretto bloccare i banner, ma siccome la situazione della pubblicità sui siti è sfuggita di mano toccando livelli imbarazzanti, da utente devo tutelarmi e quindi blocco a manetta! ;)
Al pc metto in lista bianca i siti seri che meritano di essere "pagati" ma al telefono non si puo fare e blocco tutto.
Dumah Brazorf
10-06-2015, 18:28
"Non guadagnare" è ben diverso da "Perdere".
nicola91
10-06-2015, 18:36
I parenti di nino? Anche peggio di nino?
Cioè google, secondo te, tiene nelle proprie estensioni un adblock che le fa perdere tutti questi soldini?? oppure lo tiene perché elimina il problema delle pubblicità criminali invogliando il suo immenso bacino d'utenti a usare internet (e quindi google) facendogli guadagnare soldoni?
No hai ragione tu tranquillo XD
the_poet
10-06-2015, 18:41
Al pc metto in lista bianca i siti seri che meritano di essere "pagati" ma al telefono non si puo fare e blocco tutto.
Io la penso così: se mi dai gratis un servizio efficiente, io ti ricompenso facendoti guadagnare con la pubblicità. Se il servizio è scadente, anche se gratuito, mi comporto con te di conseguenza.
rattopazzo
10-06-2015, 18:47
Io non voglio dire che la pubblicità sia il male assoluto, è indubbio che molti servizi gratuiti (specialmente sul web) si basano su quella per sopravvivere
Ma siamo sicuri che basta questo per rendere la pubblicità qualcosa di positivo e giustificarne l'uso e spesso abuso che se ne fa?
I costi aggiuntivi dovuti alla pubblicità non si ripercuotano sui bilanci delle aziende che per compensare devono vendere i loro prodotti a prezzi maggiorati, ma su tutti noi, come una sorta di ulteriore tassa nascosta.
A pagare quindi è sempre la plebaglia con costi dei prodotti superiori al dovuto la cui qualità spesso è mascherata proprio dalla stessa pubblicità.
Io penso che sarebbe ora di un'Adblock per la tv,
poichè la pubblicità, specialmente sulle reti Berlusconiane è
a livelli ASSURDI, 10 MINUTI DI PROGRAMMA E 6 DI PUBBLICITA'.
HANNO ROTTO IL C.....ZO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
JJDanziger
10-06-2015, 19:35
Secondo me molti degli utilizzatori di adblock, lo utilizzerebbero anche se il sito mostra solo un banner, perché comunque è una "cosa da furbi".
Personalmente non ho mai installato adblock (né sui miei pc, né su quelli di amici e parenti) e non ne sono il bisogno. Ho visto pochissimi siti che abusano di pubblicità fastidiose (e se non vogliono perdere utenti prima o poi devono eliminarle) a meno che uno non consideri fastidiose anche le pubblicità normali (come ad esempio qui su HWU), ma in quel caso forse il problema non sono le pubblicità, ma chi vuole fare la vittima a tutti i costi per giustificare il conseguente comportamento da furbetto di cui sopra.
BulletHe@d
10-06-2015, 19:43
Concordo con il commento sopra, anche io mai usato adblock o simili e personalmente non ho problemi a navigare in internet, non capisco questo accanimento
astaroth2
10-06-2015, 19:49
stasera reinstallo adblock
Il Castiglio
10-06-2015, 20:08
Non ho ben capito questi passaggi, in particolare quelli che ho evidenziato in neretto:
Adblock Plus, una delle estensioni per browser più famose tra quelle del settore, permette ad alcuni inserzionisti di aggirare il controllo nel caso visualizzino messaggi non invasivi che non disturbino l'utente durante la navigazione. Ma le compagnie come Google, Amazon e Microsoft devono pagare fino al 30% del valore delle entrate pubblicitarie consentite dagli annunci così visualizzati.
Grazie a procedure come quella appena descritta Google è riuscita a recuperare circa 3,5 miliardi di dollari l'anno scorso, ma allo stesso tempo ne ha persi 6,6 miliardi di dollari per via dell'uso da parte degli utenti di Adblock. Secondo PageFair per raggiungere questi risultati Google ha dovuto pagare qualcosa come 25 milioni di dollari ad Adblock Plus.
Cioè, Google paga AdBlock Plus per superare i filtri ?
Ma allora che filtri sono ?
Gylgalad
10-06-2015, 20:11
i siti che meritano io li metto in white list
PS: HUI non se lo merita per esempio
fraussantin
10-06-2015, 20:23
Io penso che sarebbe ora di un'Adblock per la tv,
poichè la pubblicità, specialmente sulle reti Berlusconiane è
a livelli ASSURDI, 10 MINUTI DI PROGRAMMA E 6 DI PUBBLICITA'.
HANNO ROTTO IL C.....ZO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bravo e chi te le paga te tette di belen che ti guardi la.sera ? Vanno pagate quelle persone. Non ti piace la pubblicita ti compri i dvd e ti guardi i film....
Casomai dovremmo criticarr i servizi a pagamento che fanno cmq pubblicitâ
I parenti di nino? Anche peggio di nino?
Cioè google, secondo te, tiene nelle proprie estensioni un adblock che le fa perdere tutti questi soldini?? oppure lo tiene perché elimina il problema delle pubblicità criminali invogliando il suo immenso bacino d'utenti a usare internet (e quindi google) facendogli guadagnare soldoni?
No hai ragione tu tranquillo XD
Google ha tolto adblock e ad away sul play store perche domina in campo mobile.
E ne rende difficoltosa l'installazione anche fuori store.
Su pc non puo fsrlo perche se lo fa la gente passa ad altro.
stasera reinstallo adblock
idem :D
vediamo se riusciamo a portarli a 10 ;)
che poi 6.6miliardi su un totale di...? :fagiano:
rattopazzo
10-06-2015, 20:40
Bravo e chi te le paga te tette di belen che ti guardi la.sera ? Vanno pagate quelle persone. Non ti piace la pubblicita ti compri i dvd e ti guardi i film....
O in alternativa potrebbe spegnere la TV e mandare la belen a :ciapet:
Personalmente sono 5 anni che non la guardo più e non ne sento assolutamente la mancanza
anche se devo ammettere che c'è il web che compensa.
i siti che meritano io li metto in white list
PS: HUI non se lo merita per esempio
Se tutti gli utenti fossero responsabili mettendo in whitelist solo i siti meritevoli e che non abusano della pubblicità, allora si che ne gioverebbero tutti.
C'è stato un periodo in cui la prima pagina di Hwupgrade era più piena di banner pubblicitari che di contentuti
oggi pare che la situazione sia cambiata, provando a disabilitare adblock per hwupgrade ho notato giusto un solo banner, in basso a destra neanche così visibile.
Per quel che mi riguarda lo rimetto in whitelist
idem :D
vediamo se riusciamo a portarli a 10 ;)
che poi 6.6miliardi su un totale di...? :fagiano:
troppi se possiede praticamente il monopolio sul web
e se gli manca qualche miliardino di introioto non la porterà certo alla rovina.
MaxFabio93
10-06-2015, 20:46
ADBlock Plus è stata una grande invenzione, non potrei mai farne a meno adesso, non capisco quelli che lo criticano...si certo io capisco che alcuni siti non fanno pubblicità invasive come HWU (infatti lo disattivo per loro) e alcuni guadagnano solo su quello ma la situazione in generale su Internet è davvero imbarazzante e impossibile da sostenere!
Vogliamo parlare di tutti i problemi che causa la pubblicità? Rallentamenti estremi in certi casi, virus che entrano da ogni angolo, programmi che cercano di scaricarsi da soli, tonnellate di porcherie che si depositano sul PC e le pagine che diventano un puzzle da assemblare per quanto sono incasinate...non parliamo poi di chi ha una connessione a consumo, da quando l'ho installato ad un mio amico ha dimezzato l'uso di GB.
Sarebbe comodo, utile e più corretto effettivamente se Adblock avesse una modalità "opt-in". Disattivato di default tranne per i siti blacklistati.
danieleg.dg
10-06-2015, 21:25
Concordo con il commento sopra, anche io mai usato adblock o simili e personalmente non ho problemi a navigare in internet, non capisco questo accanimento
Io ormai non riesco a navigare senza adblock, giusto per dare un'idea a me blocca più di 1200 banner/pubblicità al giorno ed è un numero anche un po' sottostimato. Ovviamente ho anche alcuni siti (una quindicina) in whitelist.
paditora
10-06-2015, 21:30
C'è stato un periodo in cui la prima pagina di Hwupgrade era più piena di banner pubblicitari che di contentuti
oggi pare che la situazione sia cambiata, provando a disabilitare adblock per hwupgrade ho notato giusto un solo banner, in basso a destra neanche così visibile.
Per quel che mi riguarda lo rimetto in whitelist
Ma quando mai.
Ma se già da un po' di settimane (diciamo anche un mesetto buono) ogni tanto appare un banner della Asus nella parte bassa che anche se lo chiudi a ogni cambio pagina del forum riappare di nuovo.
Questo banner qui:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/banner.jpg
Cavolo è insopportabile quel banner visto che riappare sempre.
Stasera fortunatamente non appare menomale.
Gli altri banner anche a me non danno fastidio, ma quello non lo sopporto proprio.
Al pc metto in lista bianca i siti seri che meritano di essere "pagati" ma al telefono non si puo fare e blocco tutto.
Con Android lo puoi fare per bene, con gli altri non so.
Io penso che sarebbe ora di un'Adblock per la tv,
poichè la pubblicità, specialmente sulle reti Berlusconiane è
a livelli ASSURDI, 10 MINUTI DI PROGRAMMA E 6 DI PUBBLICITA'.
HANNO ROTTO IL C.....ZO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Su La7 è pure peggio che su Mediaset.
bonzoxxx
10-06-2015, 21:53
concordo con molti, quando è troppo è troppo, usare un browser senza Adblock è impossibile.
Solo il 10%? Pensavo l'80% XD
Comunque, su alcuni siti disattivo pure Adblock, se i banner non sono troppo invasivi.
Ma gli spot tramite video e con autoplay.. sono assolutamente insopportabili.
Youtube senza Adblock è quasi inguardabile -_-
paditora
10-06-2015, 22:16
Ma gli spot tramite video e con autoplay.. sono assolutamente insopportabili.
Youtube senza Adblock è quasi inguardabile -_-
Cavolo veramente.
A me poi che ho un PC anzianotto quei video mi fanno quasi bloccare il computer (non mi si inchioda, ma per 10-15 secondi sembra come se fosse bloccato).
Infatti su Youtube non ci vado mai, se non rarissime volte (anche perchè i video mi vanno pure a scatti).
Quando invece visito un sito (non Youtube) e parte il video pubblicitario il giramento di scatole è molto elevato :D
[K]iT[o]
10-06-2015, 22:21
Le iconcine che non devono mancare mai su un browser che si rispetti :O
bonzoxxx
10-06-2015, 22:26
minchia... no vabbè non si stanno regolando...
Entella81
10-06-2015, 22:26
Adblock ammazza l'internet libero.( testate come questa"mangiano" con la pubblicità)
Gli spot sono troppo invasivi e danneggiano l'utente ( a volte anche con malwere)
Alcuni siti stanno adeguandosi bloccando l'accesso a chi non permette gli spot.
Secondo me se non si regolarizza questa cosa prima o poi si scatena il caos.
In un sito che pretende di informare come questo: w*w.targatocn.it senza adblock inserito veramente non capisci dove sono le notizie e dove sono le pubblicità.:rolleyes:
Ho perso due diottrie e decine di MB quando usavo connessioni a consumo, adesso lo evito direttamente.:cool:
fraussantin
10-06-2015, 22:28
Con Android lo puoi fare per bene, con gli altri non so.
no con adaway non si puo fare.
puoi mettere un gestore di pubblicità in lista bianca , ma non un sito.
se quel gestore lo metti in lista bianca , te lo ritrovi anche in altri siti.
fraussantin
10-06-2015, 22:30
In un sito che pretende di informare come questo: w*w.targatocn.it senza adblock inserito veramente non capisci dove sono le notizie e dove sono le pubblicità.:rolleyes:
Ho perso due diottrie e decine di MB quando usavo connessioni a consumo, adesso lo evito direttamente.:cool:
guarda che anche io uso adblock , è solo che se arriviamo ad essere in tanti ad usarlo internet coma la intendiamo oggi muore.
per quello che andrebbero regolamentati i banner.
che poi basta
1 togliere il suono
2 togliere il popup \push
3 togliere i malwere ( questo è piu facile di quello che sembra a farsi.)
fatto questo adblock non serve.
bonzoxxx
10-06-2015, 22:31
In un sito che pretende di informare come questo: w*w.targatocn.it senza adblock inserito veramente non capisci dove sono le notizie e dove sono le pubblicità.:rolleyes:
Ho perso due diottrie e decine di MB quando usavo connessioni a consumo, adesso lo evito direttamente.:cool:
https://www.dropbox.com/s/j45eavk4bvu32j7/Cattura.PNG?dl=0
51 pubblicità bloccate in una sola pagina... nuovo record assoluto...
no con adaway non si puo fare.
Ti sembra abbia parlato di adaway? Hai presente cosa puoi fare con xposed e certi suoi moduli (una granularità di intervento che io non trovo nemmeno su un win desktop)?
Io ho installatto AdBlockPlus a causa della invasività dei banner di HWupgrade, altrimenti non mi passava manco per la capa. Ritengo giustificato che un sito copra le spese di pubblicazione con pubblicità, ma ritengo oltremodo fastidioso pubblicità che impediscono (temporaneamente) la fruizione del sito, ho infatti consentito la visione delle publicità non invasive
Pesmerga
11-06-2015, 00:26
Ho visto pochissimi siti che abusano di pubblicità fastidiose (e se non vogliono perdere utenti prima o poi devono eliminarle) a meno che uno non consideri fastidiose anche le pubblicità normali (come ad esempio qui su HWU), ma in quel caso forse il problema non sono le pubblicità, ma chi vuole fare la vittima a tutti i costi per giustificare il conseguente comportamento da furbetto di cui sopra.
C'è stato un periodo in cui la prima pagina di Hwupgrade era più piena di banner pubblicitari che di contentuti
oggi pare che la situazione sia cambiata, provando a disabilitare adblock per hwupgrade ho notato giusto un solo banner, in basso a destra neanche così visibile.
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/430/877/271.gif
Pagina attuale di HWU: http://awesomescreenshot.com/06c4z27h09
e al momento non c'è il banner video di fastweb ne consideriamo le parole evidenziate in verde negli articoli eh.
zerothehero
11-06-2015, 00:34
Mi spiace per hwu ma il futuro sarà diviso tra i produttori di contenuto "pro" a pagamento, e i collettori di autoproduzioni, gratuiti ed autofinanziati.
La pubblicità è morta, è un modello di marketing ormai vecchio. La odiano tutti, e ha un'efficacia ridicola rispetto ad altre forme di marketing più mirate.
Basta inserire la pubblicità direttamente nel contenuto...così non c'è adblock che tenga.
fraussantin
11-06-2015, 00:46
Basta inserire la pubblicità direttamente nel contenuto...così non c'è adblock che tenga.
o piu semplicemente basta mettere un rilevatore di adblock ,e se è presente non ti faccio vedere il contenuto.
GIA' ESISTE SU ALCUNI SITI
o piu semplicemente basta mettere un rilevatore di adblock ,e se è presente non ti faccio vedere il contenuto.
Lo sai che DA TEMPO questi elementari "rivelatori" possono essere facilmente bypassabili da alcuni userscript (ce ne sono di diversi "livelli"), vero?
fraussantin
11-06-2015, 01:18
Lo sai che DA TEMPO questi elementari "rivelatori" possono essere facilmente bypassabili da alcuni userscript (ce ne sono di diversi "livelli"), vero?
Certo , ma la.cosa diventa abbastanza "nerd" da non creare problemi. La massa non saprà come fare.
ma io faccio anche i punti su quanto io posso risparmiare di scarico dati che a me non serve; io non ho una linea flat e devo farmi bastare 20GB al mese, a questo punto se il browser mi scaricasse tutte le pubblicità che ci sono (video che partono da soli compresi) a metà del mese sarei senza GB.
quindi io mi tutelo ed è giusto che io lo possa fare, senza contare che qualunque pubblicità mi mettano online io non la bado minimamente...avrò contato una media di 10 pubblicità interessanti in un anno di navigazione, questo non vuol dire che sono fuori dal mondo dato che la pubblicità poi mi arriva anche via mail...
Concordo appieno
(I felici possessori di un Icoso, non potendo disabilitare niente, magari forse, capiranno l'importanza di codici liberi)
rattopazzo
11-06-2015, 04:38
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/430/877/271.gif
Pagina attuale di HWU: http://awesomescreenshot.com/06c4z27h09
e al momento non c'è il banner video di fastweb ne consideriamo le parole evidenziate in verde negli articoli eh.
Ecco allora il mio adblock non funziona a dovere (o funziona troppo bene) perchè anche dando i permessi a hwupgrade vedo un solo banner pubblicitario, o forse è colpa di noscript che influisce in qualche modo sulla visualizzazione della pagina.
If effetti aprendo Hwupgrade con IE (che non ha alcuna protezione) riesco a vedere la pagina di hwupgrade in tutto il suo "splendore"
insane74
11-06-2015, 05:24
Concordo appieno
(I felici possessori di un Icoso, non potendo disabilitare niente, magari forse, capiranno l'importanza di codici liberi)
Io usavo weblock.;)
Esiste anche adblock (http://adblockios.com) o browser "specifici", quindi si, anche su IOS ci si può "difendere".
natostanco
11-06-2015, 07:29
Se provate a caricate una pagina come mashable senza ghostery ci mette 20 secondi, con ghostery attivato 2. Tutto il js di tracking rallenta in una maniera impressionante sia lato bandwidth che CPU.
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/430/877/271.gif
Pagina attuale di HWU: http://awesomescreenshot.com/06c4z27h09
e al momento non c'è il banner video di fastweb ne consideriamo le parole evidenziate in verde negli articoli eh.
Quoto,su HWU tengo attivato Adblock Plus proprio per quelle odiosissime parole in verde che aprono continuamente le finestrelle.Potrei sopportare le altre pubblicità perché ci tengo a questo sito,ma quelle parole in verde no.Il giorno in cui non le vedrò più disattiverò adblock.
Stephen88
11-06-2015, 09:08
io mi domando posso pure toglierlo adblock (manco morto) ma tanto non aprirò e mai clikkerò nessuna pubblicità perchè so riconoscerla, se vedo il banner di un prodotto che mi potrebbe realmente interessare non ci clicco sopra ma apro una nuova scheda e me lo vado a cercare per conto mio sul google, quindi che la gente lo usi o no cosa gli cambia? avrebbero comunque quei 6 miliardi di perdita con o senza adblock
rockrider81
11-06-2015, 09:14
Ci sono dei siti che bloccano alcuni contenuti nel caso l'utente abbia attivato ABP.
Uno di questi è www.needrom.com che mostra il messaggio :
Please! Deactivate Adblock For this Site!
This website is living on advertisement.
You need to disable Adblock for Downloaded
After you have disable Adblock Refresh 2 times this page
Thank You.
Pertanto secondo me vedremo sempre di più questi messaggi.
calcolatorez3z2z1
11-06-2015, 09:16
Il rapporto pubblicità contenuti è diventato addirittura superiore a 100:1. Gooogle non è "internet" ma ne fa solo parte. Ogni utonto oggi paga abbonamenti salatissimi. I contenuti negli anni sono diventati pure di dubbia qualità e non mi riferisco solo alle notizie web. A volte scarico montagne di byte spazzatura che mai neppure andrò a consultare perché non ne ho tempo e figurarsi poi nell'andare a valutarne l'affidabilità. Si fa prima ad abbonarsi ad un agenzia.
Chi vive solo di pubblicità peggio per se. Nella vita bisogna fare anche dell'arrosto e non soltanto fumo.
Corrente magnetizzata. Tutto ruota attorno alla corrente elettrica.
I libri sono il vero patrimonio per cui non bisogna badare a spese (insostituibili). Le informazioni sono li sempre pronte e se ben curati durano pure 200 anni...altro che i 20 di un hard disk.
gd350turbo
11-06-2015, 09:17
E come avviene negli contesti, adblock, evolverà per superare questi controlli...
Succede così in ogni cosa, esce una protezione e dopo un pò esce il fix per bypassarla e il ciclo si ripete all'infinito !
Comunque, le volte che ho provato a guardare questo sito dal cellulare, senza adblock, è una cosa impossibile !
Riccardo82
11-06-2015, 09:17
Si poveri sitei che perdono con adblock.
Faccio l'esempio di hwupgrade.
Ho adblock su quasi tutti i pc che uso.
Quando mi capita di visitare hwupgrade senza adblock mi compare una pubblicità a tutto schermo!!! che mi impedisce di navigare finchè, in un cazzo di ancolo c'è sbiadito un link close. Ah naturalmente se ho acceso anche le casse parte il suono al massimo del volume che mi rompe i coglioni con la macchina l'orologio o qualsiasi altro prodotto..
Se hw upgrade come gli altri mettessero un rettangolo in alto od in basso MUTO (no audio) tranquillo e tutti facessero così adblock non servirebbe più a niente.
Riccardo82
11-06-2015, 09:21
non so come unire i post dal sito..
Concludo dicendo
ma no no ì sufficiente perchè l'ingordigia e l'avariza della gente che vuole guadagnare di più fregando lo stolto li porta verso sitemi subdoli ed amibigui di guadagno...
Dato che siamo in tema di programmi che bloccano Ad, popup, script ed altro.
Qualcuno sa come si possa bloccare il popup di avviso sull'utilizzo e normativa dei cookies applicata dai vari siti ed obbligatorio per legge? :grrr:
Io a volte mi collego anche senza fare il login per dare un'occhiata veloce ma avere sto cavolo di popup la sopra ogni volta all'apertura della pagina rompe non poco.
Uso FF in navigazione anonima con cookies di terze parti disabilitati, come addons uso adblock edge, adblock plus + popup addon, betterprivacy, blur e ghostery ma questo popup continua a rompere. Qualche soluzione? :stordita: :ave:
Tanto per cambiare è il classico esempio di una legge fatta con buone intenzioni ma applicata a volatile di cane che alla fine fa ricadere i disagi della sua applicazione sulle persone. Perchè poi se non accetti la policy dei cookies del sito, di fatto non puoi accedervi. :doh:
Hermes
insane74
11-06-2015, 09:32
Ci sono dei siti che bloccano alcuni contenuti nel caso l'utente abbia attivato ABP.
Uno di questi è www.needrom.com che mostra il messaggio :
Please! Deactivate Adblock For this Site!
This website is living on advertisement.
You need to disable Adblock for Downloaded
After you have disable Adblock Refresh 2 times this page
Thank You.
Pertanto secondo me vedremo sempre di più questi messaggi.
basta usare "noscript", e quell'avviso non compare e nel sito si può entrare tranquillamente. :D
Goofy Goober
11-06-2015, 10:06
basta usare "noscript", e quell'avviso non compare e nel sito si può entrare tranquillamente. :D
:D
E cmq se un sito ti "obbliga" a far qualcosa che non vuoi fare, cambi sito.
E' come se la tv ti impedisse di cambiare canale...
Avete presente quei siti "per leggere qui DEVI essere registrato".
Si vabbè, tanti saluti e arrivederci.
insane74
11-06-2015, 10:12
...
Qualcuno sa come si possa bloccare il popup di avviso sull'utilizzo e normativa dei cookies applicata dai vari siti ed obbligatorio per legge? :grrr:
...
questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/?src=search
io mi domando posso pure toglierlo adblock (manco morto) ma tanto non aprirò e mai clikkerò nessuna pubblicità perchè so riconoscerla, se vedo il banner di un prodotto che mi potrebbe realmente interessare non ci clicco sopra ma apro una nuova scheda e me lo vado a cercare per conto mio sul google, quindi che la gente lo usi o no cosa gli cambia? avrebbero comunque quei 6 miliardi di perdita con o senza adblock
Quoto in maniera esponenziale *
quanto ci rimettiamo in banda sprecata? :muro:
questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/?src=searchc'è qualcosa anche per chrome?
iksiksiks
11-06-2015, 10:53
ah bhe, considerando le pubblicità che tenete su HWU, con video di accapì che parte in automatico, altre in fullscreen etc etc etc... a voi la banda la regalano, vero?
adblock tutta la vita....e magari file hosts modificato così manco morto ci arrivo a quei siti, anche se volessi (ma non mi viene in mente la ragione).
insane74
11-06-2015, 10:57
quanto ci rimettiamo in banda sprecata? :muro:
c'è qualcosa anche per chrome?
google? :p
sorry, non lo so. ultimamente sono tornato a Firefox e chrome lo uso per sincronizzare i preferiti con lo smartphone (il "sync" di FF con la controparte Android fa schifo e, almeno a me, mischia/cancella/quadruplica preferiti a caso).
[EDIT]
trovata: https://chrome.google.com/webstore/detail/i-dont-care-about-cookies/fihnjjcciajhdojfnbdddfaoknhalnja?hl=it
google? :p grazie, non ci ho proprio pensato che esistesse la stessa extension :zzz: :sbonk:
Certo , ma la.cosa diventa abbastanza "nerd" da non creare problemi. La massa non saprà come fare.
Immagino che al giorno d'oggi essere capaci di installare uno script facendo un click sulla scritta "install" presente su una pagina web sia considerata cosa da nerd...
Lithium_2.0
11-06-2015, 13:21
io mi domando posso pure toglierlo adblock (manco morto) ma tanto non aprirò e mai clikkerò nessuna pubblicità perchè so riconoscerla, se vedo il banner di un prodotto che mi potrebbe realmente interessare non ci clicco sopra ma apro una nuova scheda e me lo vado a cercare per conto mio sul google, quindi che la gente lo usi o no cosa gli cambia? avrebbero comunque quei 6 miliardi di perdita con o senza adblock
beh, sui siti di download a volte è davvero un'impresa riconoscere il tasto "giusto" tra la marea di cloni pubblicitari (esempio (http://akademie.dw.de/digitalsafety/wp-content/uploads/2013/11/Screenshot-of-Avast-download-no-adblocker.png)), più di una volta mi sono fermato tipo un minuto a cercarlo :D
Qualcuno sa come si possa bloccare il popup di avviso sull'utilizzo e normativa dei cookies applicata dai vari siti ed obbligatorio per legge? :grrr:
questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/?src=search
Grazie, ho risolto con NoScript ma blocca un po' troppo, la provo senz'altro. :mano: :D
Hermes
moicano68
11-06-2015, 14:09
numeri al vento.e cifre in libertà..un pò come fà il governo e la corte dei conti ogni volta..100 milairdi qui, 80 là..
moicano68
11-06-2015, 14:10
stessa discorso fuffa come sulla pirateria..identico.chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.
insane74
11-06-2015, 14:32
stessa discorso fuffa come sulla pirateria..identico.chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.
non direi proprio.
se usi adblock e simili non commetti nessun reato.
se pirati un software/giochi/scarichi illegalmente materiale coperto da copyright, si.
fraussantin
11-06-2015, 14:45
Immagino che al giorno d'oggi essere capaci di installare uno script facendo un click sulla scritta "install" presente su una pagina web sia considerata cosa da nerd...
il semplice fatto di saperne l'esistenza lo è ..... almeno per la massa--
stessa discorso fuffa come sulla pirateria..identico.chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.
non e' stata tanto fuffa, dai...e' grazie a questa news che mi e' venuta voglia di riattivare ad block :asd:
Gylgalad
11-06-2015, 20:08
non direi proprio.
se usi adblock e simili non commetti nessun reato.
se pirati un software/giochi/scarichi illegalmente materiale coperto da copyright, si.
se pirati e condividi è reato
se scarichi solo per uso personale no
almeno in Italia
al massimo può configurarsi un illecito amministrativo..
se scarichi solo per uso personale
almeno in Italia
Se scarichi (anche se scarichi solamente, quindi senza condividere) materiale protetto dal diritto d'autore, in Italia è reato (pecuniario, che può raggiungere somme considerevoli a seconda della quantità scaricata) anche per uso personale.
insane74
11-06-2015, 21:30
se pirati e condividi è reato
se scarichi solo per uso personale no
almeno in Italia
al massimo può configurarsi un illecito amministrativo..
:rolleyes:
Se scarichi (anche se scarichi solamente, quindi senza condividere) materiale protetto dal diritto d'autore, in Italia è reato (pecuniario, che può raggiungere somme considerevoli a seconda della quantità scaricata) anche per uso personale.
appunto. ;)
Sgogetal4
11-06-2015, 22:30
Se scarichi (anche se scarichi solamente, quindi senza condividere) materiale protetto dal diritto d'autore, in Italia è reato (pecuniario, che può raggiungere somme considerevoli a seconda della quantità scaricata) anche per uso personale.
Il reato pecuniario non esiste. A seguito del reato può essere prevista una sanzione amministativa che una volta pagata estingue il reato, oppure può essere prevista una pena che deve essere comminata dall'autorità giudiziaria tramite il processo (spiegazione molto semplificata xche' poi ci può essere il rito abbreviato e la possibilità della condizionale se si rientra in detrminati casi).. Giusto per chiarezza..
Il reato pecuniario non esiste.
Sì, termine errato, qua avevo scritto un po' meglio a proposito della 633 del 1941:
-------------------
3° e ultima norma/ipotesi (e meno grave/castigatrice): riguarda la condotta di chi si limita a scaricare, a prelevare o a usufruire (fruire, vedere, ecc.) un contenuto o parte di esso senza averne diritto (protetto dalla legge sul diritto d'autore, ecc.) ma che non prevede l'aggravante dell'immissione/condivisione del file. La punizione prevede una sanzione amministrativa pecuniaria (il cui importo può essere aumentato ad ogni reiterazione dell'errata condotta).
------------------
Insert coin
12-06-2015, 05:05
In ogni caso sarebbe "furto di licenza d'uso", il software anche quando regolarmente pagato "appartiene" sempre e solo all'autore (o agli autori), a differenza del'hardware.
Cavolo veramente.
A me poi che ho un PC anzianotto quei video mi fanno quasi bloccare il computer (non mi si inchioda, ma per 10-15 secondi sembra come se fosse bloccato).
Infatti su Youtube non ci vado mai, se non rarissime volte (anche perchè i video mi vanno pure a scatti).
Quando invece visito un sito (non Youtube) e parte il video pubblicitario il giramento di scatole è molto elevato :D
Anche io ho un pc vecchio che fa fatica.
Con Noscript, però, riesco a navigare meglio su ogni sito e con Vlc+OpenWith posso vedere i video di Youtube ;)
Goofy Goober
12-06-2015, 07:22
Se scarichi (anche se scarichi solamente, quindi senza condividere) materiale protetto dal diritto d'autore, in Italia è reato (pecuniario, che può raggiungere somme considerevoli a seconda della quantità scaricata) anche per uso personale.
in Italia non c'è sempre il discorso dello "scopo di lucro" e quindi reale perseguibilità di chi si mette a vendere materiale piratato piuttosto di lo scarica da internet?
paditora
12-06-2015, 09:15
Anche io ho un pc vecchio che fa fatica.
Con Noscript, però, riesco a navigare meglio su ogni sito e con Vlc+OpenWith posso vedere i video di Youtube ;)
Ma intendevo che non ci vado mai con Google Chrome :D
Pure io se proprio voglio vedermi un video su Youtube uso un programmino che si chiama Smplayer.
Smplayer è molto simile a VLC in più ha pure una funzione che ti permette di scaricare i video da Youtube e di vederteli anche se non sei connesso a internet.
in Italia non c'è sempre il discorso dello "scopo di lucro" e quindi reale perseguibilità di chi si mette a vendere materiale piratato piuttosto di lo scarica da internet?Certo che c'è ANCHE quello.
Io sono sempre stato contrario all'uso di adblockers, dopotutto usufruiamo gratuitamente di questi siti ed è giusto che visualizzare anche i banner grazie ai quali riescono a finanziarsi.
Ma oramai queste pubblicità sono diventate veramente troppo invasive, banner "sonori", filmati che si aprono e ingrandiscono se solo disgraziatamente ci passi col mouse sopra (e se hai un PC un po datato o uno smartphone/tablet rischi che ti si incricchi tutto :muro: ), poput a catena, tutte cose percui alla fine mi sono visto costretto ad installare adblock+.
Che poi come fanno a quantificare la "perdita da 6,6mil di dollari" per mancata visualizzazione banner?
Tanto anche se li avessi visti, quei prodotti non li avrei comprati comunque, anzi magarli se la pubblicità era troppo invasivi li avrei presi in antipatia ed evitati come la peste (volevo pure cambiare compagnia telefonica a causa della loro pubblicità insopportabile!)
nicola91
12-06-2015, 15:13
Bravo e chi te le paga te tette di belen che ti guardi la.sera ? Vanno pagate quelle persone. Non ti piace la pubblicita ti compri i dvd e ti guardi i film....
Casomai dovremmo criticarr i servizi a pagamento che fanno cmq pubblicitâ
Google ha tolto adblock e ad away sul play store perche domina in campo mobile.
E ne rende difficoltosa l'installazione anche fuori store.
Su pc non puo fsrlo perche se lo fa la gente passa ad altro.
Ma che sciocchezzonone ONE XD
Sul mobile ci sono milioni di modi per avere lo stesso servizio, tutti semplicissimi e alla portata di tutti, compresa la soluzione di google stessa... Ciò a cui tu ti riferisci in play store non è un analogo di adblock, quell'app aveva un altro scopo e altri motivi per essere rimossa.
(poi faccio anche notare che la concorrenza per google è sul mobile non certo sul pc... mamma mia le cose a caso)
paditora
12-06-2015, 18:31
Io sono sempre stato contrario all'uso di adblockers, dopotutto usufruiamo gratuitamente di questi siti ed è giusto che visualizzare anche i banner grazie ai quali riescono a finanziarsi.
Ma oramai queste pubblicità sono diventate veramente troppo invasive, banner "sonori", filmati che si aprono e ingrandiscono se solo disgraziatamente ci passi col mouse sopra (e se hai un PC un po datato o uno smartphone/tablet rischi che ti si incricchi tutto :muro: ), poput a catena, tutte cose percui alla fine mi sono visto costretto ad installare adblock+.
Che poi come fanno a quantificare la "perdita da 6,6mil di dollari" per mancata visualizzazione banner?
Tanto anche se li avessi visti, quei prodotti non li avrei comprati comunque, anzi magarli se la pubblicità era troppo invasivi li avrei presi in antipatia ed evitati come la peste (volevo pure cambiare compagnia telefonica a causa della loro pubblicità insopportabile!)
Io fino a 4-5 anni fa con il mio Pc su qualsiasi sito andavo era un missile (infatti fino a 4-5 anni fa c'era già la pubblicità dei banner ma sti banner video non esistevano ancora o cmq erano molto più rari).
Ok che è datato (e magari su alcuni siti tipo Youtube con i video in streaming fa fatica e su quei siti ci può stare che sia lento), ma porca miseria è una cosa pazzesca che oggi come oggi ci vuole un Superpc pure per navigare nel Web e nei forum :D
Na volta si cambiava Pc per giocare , moh pure per navigare.
E per cosa poi per sti cavoli di banner, perchè ci scommetto che se non fosse per i banner il Pc sarebbe un missile.
E infatti nei pochi siti che frequento dove banner video non ce ne sono (tipo Wikipedia per esempio), cavolo si apre in mezzo secondo, anche meno il sito.
Gylgalad
12-06-2015, 20:12
In ogni caso sarebbe "furto di licenza d'uso", il software anche quando regolarmente pagato "appartiene" sempre e solo all'autore (o agli autori), a differenza del'hardware.
no, non è furto
Il reato pecuniario non esiste. A seguito del reato può essere prevista una sanzione amministativa che una volta pagata estingue il reato, oppure può essere prevista una pena che deve essere comminata dall'autorità giudiziaria tramite il processo (spiegazione molto semplificata xche' poi ci può essere il rito abbreviato e la possibilità della condizionale se si rientra in detrminati casi).. Giusto per chiarezza..
esatto
nel caso beccati, c'è SOLO una sanzione amministrativa. non ti vengono a casa a prendere, non si va in prigione, ecc.
fatevene una ragione
in Italia non c'è sempre il discorso dello "scopo di lucro" e quindi reale perseguibilità di chi si mette a vendere materiale piratato piuttosto di lo scarica da internet?
il risparmio di spesa non è configurabile come 'scopo di lucro', quindi niente da fare per chi scarica per uso personale e privato
Comunque seriamente parlando: dicono sempre "senza la pubblicità internet non sarebbe quello che è" e hanno ragione.
Ma chi ha qualche anno come me forse se lo ricorda il web com'era prima della pubblicità, prima delle multinazionali come google e le altre.
Solo secondo me era meglio?
Si aveva una grafica schifosa e scarna, ma anche perchè era l'inizio, ma era più serio e con contenuti più genuini.
Io non ho avuto la fortuna di "vivere" quella Internet, però posso dirti che preferisco di gran lunga i siti "scarni", in cui l'elemento centrale è il contenuto. Del sito "da guardare" non so che farmene. :D
Era il 1997 :D
http://web.archive.org/web/19970404064352/http://www.apple.com/
Ah che bello, niente effetti sbrillucicanti :D
Vi lascio questo "articolo": http://contemporary-home-computing.org/RUE/
[K]iT[o]
12-06-2015, 21:10
Se già si torna 10 anni indietro su questo sito si vede quanto fosse meglio prima
https://web.archive.org/web/20050621010839/http://www.hwupgrade.it/
Leggero, conciso, ordinato. Ora è una bolgia di pubblicità e componenti pesanti inutili.
DavideDaSerra
15-06-2015, 20:36
Le pubblicità fastidiose sdono anche quelle che ti refreshano 'ad cazzum' la pagina mentre stai scrivendo un commento tanto da doverlo riscrivere.... E sto parlando anche di HWU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.