View Full Version : configurazione pc. . . consiglio sull' alimentatore
lele-jin
09-06-2015, 20:24
Salve a tutti,
Sono nuovo del forum ed è un pò che cerco una buona configurazione PC
Premetto che ho già scheda madre (gigabyte 970a ud3p), il processore AMD FX 8350 e un hard disk da 500 GB.
Per il resto pensavo:
Case aerocool mechatron 85€
Ali antec neo eco 620 80+ bronze (?) 70€
Hard disk western digital wd30ezrx caviar green 3 tb 105€
Non si sa mai ne ho anche uno esterno da 2 TB ma intendo installare molti programmi.
RAM Crucial 8GB Ballistix Sport DDR3-1866. 1x8 GB, Tipo di RAM: DDR3 62€
Aggiungerò un secondo banco tra un mesetto.
VGA sapphire r9 290x tri-x OC 335€
Budget 660€ alcuni pezzi li ritirerò in zona quindi senza spese spedizione
Potrei aggiungere altri 80-100 € circa per un eventuale ssd
Ho già windows 7 ultimate 64bit.
Il PC è per grafica (3dsmax maya ecc.) e giochi vari
Dovrebbe essere più per grafica (per lavoro) ma intendo anche giocare ad alte risoluzioni.
Ho vari schermi led full HD con diverse risoluzioni.
Non ho mai fatto OC ma vorrei iniziare e ho qualche dubbio sull' ali
L' alimentatore dovrebbe reggere tutto comprese le ventole aggiuntive che prenderò al più presto. Non farò OC finché non avrò le ventole e il dissipatore :D
Il case dovrebbe ospitare la scheda video senza problemi.
Per favore mi consigliate sulla'ali e sull' eventuale ssd?
E magari vorrei sapere se come configurazione può andare. :D
Penso di essere stato esaustiente, so che servono molti parametri e specifiche tecniche per dare un consiglio. . .
Spero di non aver sbagliato la sezione del forum.
Grazie in anticipo.
celsius100
09-06-2015, 22:25
CIao
si un ssd nn dico ceh sia d'obbligo ma dalla fascia alta in su chi crea una configuraizone simile dovrebbe pensare di inerirlo xke un normlae hdd fa da collo di bottiglia al resto
a cosa vorresti giocare? ti avviso gia che shcede gaming nn vanno tanto bene nei software professionali e viceversa in viewport servono le quadro/fire x lavorare bene
cmq a cosa vorresti giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
il case e un po caro cosniderando la qualità costruttiva medio-bassa, ma tutto sommato può andare, io preferisco più i vari Cooler Master, vedi CM 690 III, Corsair 300R o 230T (oppure NZXT, Antec, Thermaltake, Enermax)
lele-jin
10-06-2015, 08:45
Scusate ma avevo problemi con la connessione
Vorrei giocare a farcry 4 crysis 3 stalker need for speed
E poi non so vedrò le recensioni dei giochi e ne prenderò qualcuno.
Il mio vecchio PC si è fermato a crysis 2, non ha la direct 11 per i nuovi giochi.
Anche io pensavo ad un colore master 690 iii ma di prezzo è quasi uguale.
Grazie per il consiglio sull' SSD. . .
Secondo te va bene uno da 65€ o devo andare sui 100?
Quali sono le differenze?
lele-jin
10-06-2015, 08:48
Dimenticavo.
Attualmente gioco a 1920x1080
Purtroppo per un po rimarrò a casa di amici e non ricordo il modello dello schermo.
Forse tra qualche ora riesco a farmi dare il modello con le specifiche.
celsius100
10-06-2015, 10:40
fra una settimana escono delle nuove vga x cui aspetterei di vedere l'andamento dei prezzi sia di quelle attuali che delle nuove
x l'ssd ci sono varie scelte, ad esempio samsung 850 Evo, OCZ Arc100, Crucial MX o BX100, corsair LX da 120gb
lele-jin
10-06-2015, 13:19
Grazie e. . . ultima cosa
Dici che l' ali regge il tutto?
E poi l' editing per la grafica è tanto penalizzato con la r9 290x tri-x OC?
Xkè mi dispiacerebbe cambiarla e perdere il gaming.
P.s. sto iniziando da poco a fare grafica 3d. A breve farò un corso/master e la prospettiva è di lavorarci(come già detto)
E secondo te c'è qualcosa oltre al case che dovrei modificare nella configurazione
Magari sforando di un centinaio di euro il budget?
celsius100
10-06-2015, 16:41
Si 620/650W possono andare
sulla vga guarda le schede da gioco sono tutte limitate in certi ambiti ad esmepio nel viewporting di 3ds max sono quel che sono, invece in ambito rendering le R9 o le titan vanno forte, anche piu delle shcede professionali, in teoria ce una via in più, aggiungere in un secondo momento una scheda da lavoro quadro/fire e poi switcchare fra le 2 in caso di bisogno, con windows puoi installare i driver di entrambe e usare normalemte il sistema
(Richiede però mobo e ali più costosi)
lele-jin
10-06-2015, 17:43
Grazie di tutto,
Farò come dici
celsius100
10-06-2015, 18:34
sull'attendere le vga e valutare poi tutti i prezzi o sul fatto ceh ne monterai due (una gaming e una da lavoro)?
lele-jin
19-06-2015, 15:31
Sono uscite le nuove schede video. . . attenderò un po che scendano i prezzi e poi sceglierò quale prendere.
X la doppia scheda video credo che lo farò in futuro.
Sono uscite le nuove schede video. . . attenderò un po che scendano i prezzi e poi sceglierò quale prendere.
X la doppia scheda video credo che lo farò in futuro.
Diciamo che le vere AMD devono ancora uscire, le nuove sono le Fury x/ Fury e Fury nano.
La serie 300 non è altro che il rebrand della serie 200 con l'aggiunta di ram e mhz in più.
celsius100
19-06-2015, 22:31
x montare le due vga servirebbe come mobo però la versione GA-990XA-UD3
lele-jin
23-06-2015, 12:59
La mobo già la ho e a rivenderla ci perderei.
Stavo guardando la r9 390 x OC 8gb a un prezzo ragionevole (sapphire) in attesa che escano le altre schede video, credi che la mobo la supporti?
E per l' alimentatore mi chiedevo se avesse i due spinotti(anche quello per la VGA) ho letto che le nuove VGA devono essere collegate All ' ali.
Che ne dici?
celsius100
23-06-2015, 15:40
si una sola e supportata tranquillamente
in genere x quella servono un connettore 6 pin e un 8 pin
l'antec neo eco 620 oppure il thermaltake paris dispongono di tutti i connettori
lele-jin
30-06-2015, 15:41
Ne approfitto, se è lecito, per chiedere:
Secondo te è meglio una sapphire r9 290x tri-x OC 8gb 400€ oppure una nuova r9 390x his iceq x2 OC a 420€? Mentre per la sapphire 390x tri-x OC sforo troppo il budget 450€ Ti chiedo questo xkè ho aumentato il budget e puntavo su una VGA da 8gb
Grazie
Ne approfitto, se è lecito, per chiedere:
Secondo te è meglio una sapphire r9 290x tri-x OC 8gb 400€ oppure una nuova r9 390x his iceq x2 OC a 420€? Mentre per la sapphire 390x tri-x OC sforo troppo il budget 450€ Ti chiedo questo xkè ho aumentato il budget e puntavo su una VGA da 8gb
Grazie
400€ per una 290x sono fuori discussione, se vuoi una vga da 8gb (non so a che pro però) la 390 liscia dovrebbe far al caso tuo
celsius100
30-06-2015, 21:25
sono daccordo, si stanno cominciando a vedere delle 390 sui 320-330 euro ceh nn e male x una shceda cosi, anceh valutando che e cmq quasi ancora il prezzo di lancio
lele-jin
01-07-2015, 14:50
Quindi dite che è meglio orientarsi su 4gb della VGA. Gli 8gb erano per i giochi, la grafica 3d e per avere una VGA che con l'evoluzione dei pezzi stia al passo ma se dite che conviene una 390 liscia 4gb e risparmiare un po penso che sia la cosa migliore.
Sono prossimo All 'acquisto dei pezzi, mi fido di voi, dite che è tutto a posto?
lele-jin
01-07-2015, 14:53
Scusate non avevo visto: 8gb per la 390 e non 4gb a 330€
celsius100
01-07-2015, 15:45
beh se nella stessa fascia di prezzo si può avere il doppio della v-ram e tutto di guadagnato
cmq x i programmi professionali nn conta solo quella, x ad esempio le scehde quadro/fire hanno driver scritto ad hoc, x cui la potenza e la ram maggiore di una shceda da gaming cmq nn compensano certe cose nel viewporting ad esempio
cmq si mi sembra che poi il resto della configurazione x gioco/lavoro, va bene
lele-jin
03-07-2015, 15:51
Ciao ragazzi,
Buone nuove, sto per vendere il mio vecchio e fedele pc. . .
Al budget si aggiungono 200€ e oltre all' SSD che avevo già messo in budget aggiungo un secondo banco di RAM, totale 2x8gb, e mi avanzano 150 € circa. . .
Dopo di questa chiudo. Ultimo consiglio secondo voi cosa si potrebbe modificare nella configurazione?
Pensavo ad un ali modulare, o in caso se rivendessi la mobo per prendere la 990a? Con il discorso per il futuro delle due VGA e per un miglior oc?
E come ultima cosa la mobo ospita più di due banchi di RAM?
Grazie in anticipo
celsius100
03-07-2015, 17:58
Ciao
con 200 euro magari ci sta fin da subito una vga da lavoro
casomai posta la configurazione finale che hai in mente e vediamo che cosa si può fare :)
lele-jin
07-07-2015, 14:12
La configurazione rimane la stessa:
RAM corsair vengeance pro 1866 2x8gb (16gb)
PSU antec hcg-620m 620w 80 + bronze modulare
Ho cambiato PSU con uno modulare, e poi dicono che il 15 luglio sono 20 anni di amazon con prezzi DOC, vedrò di prendere i pezzi quel giorno. . .
Mobo la cambierò con la 990a ud3p
CPU AMD FX 8350 8 core 4.0 GHz
Case aerocool mechatron
Hdd western digitale 3tb caviar green
SSD crucial m550 256 GB
VGA: qui si pone il dilemma; pensavo per il momento di prendere una r9 390 nitro 8gb OC e fra qualche mese (4-5-6 mesi) aggiungere una AMD firepro w600 con l'operazione switch da te suggerita, così intanto che imparo a smanettare con la grafica posso anche giocare. . .
Penso che per iniziare a lavorare un po di esperienza e qualche corso siano d'obbligo.
Che ne pensi della firepro w600? Stavo leggendo che si possono collegare vari monitor e un proiettore con diverse uscite audio.
P.s. confido di trovare per il 15 luglio su amazon diverse offerte in modo da risparmiare un po e magari trovare una firepro a un buon prezzo fin da subito.
Poi mi dici nello specifico lo switch in cosa consiste? Mi sono fatto una mezza idea ma è pur sempre un' idea. Grazie
lele-jin
07-07-2015, 14:14
Scusate dimentica o i prezzi sono un po variabili cm dovrei stare sotto i 1000€
celsius100
07-07-2015, 14:18
come ram guarda anche le g.skill ares o le kingston hyper-x che sono piu basse e nn danno fastidio se vorrai montare un dissi aftermarket silenzioso
poi ok
x le promozioni beh vedremo :D
sulla vga da lavoro dipende poi da quanto ti avanza come budget
lo switch e un semplice cambio di uso della scheda, dal pannello di controllo si può selezionare
o cmq software da lavoro permettono di identificarne più di una e danno la possiiblità di scegliere quella primaria da usare
lele-jin
07-07-2015, 16:37
OK.
Una domanda, è la prima volta che intendo montare più di una scheda video e per fare crossfire posso farlo con una VGA da gioco e una da lavoro, o le due VGA devono essere esclusivamente della stessa "categoria"?
Era così per capire.
celsius100
07-07-2015, 20:22
nn si tratta di un crossfire o sli, xke le vga sono diverse e si installano due driver, x cui in pratica funzionano indistintamente una dall'altra
invece lo sli/cross le fa andare in sincrono nei giochi
lele-jin
11-07-2015, 15:03
Scusate c'è una questione:
A settembre inizio a fare grafica 3d, quindi inizierò a bassi livelli e intanto dite che è consigliata una scheda gaming r9 390 e poi in futuro aggiungerne una per fare grafica oppure sarei troppo penalizzato e converrebbe iniziare subito con una VGA da lavoro sacrificando il gaming per 6-7 mesi e poi aggiungerne una da gaming r9 390?
celsius100
11-07-2015, 20:57
Puoi cominciare con quella da gaming, usare una shceda madre con chipset 990 e in futuro poi valuti se hai la necessità di lavorare con qualcosa di più specifico
lele-jin
14-07-2015, 23:02
ragazzi volevo sapere che dissi montare. . .
parlano bene del noctua d14 anche se è un pò caro.
mentre il cooler master evo 212 dicono che a volte non và come dovrebbe. . . .
però risparmierei
che dite?
per la mobo magari prendo una 990fxa-ud5 e per la ram la g.skill ares o le kingston hyper-x come consigliato.
celsius100
14-07-2015, 23:30
stiamo aprlando di un dissi da 30-40 euro contro uno da 70-80 euro sono abbastanza diversi
dipende, quanto overclock vuoi farci?
lele-jin
15-07-2015, 12:17
abbastanza, non sono pratico ma vorrei arrivare a più di 4,5 ghz.
il case è molto ventilato e pensavo ad un buon dissi sin da adesso senza poi doverlo cambiare. e' solo che 80 euro mi sembrano tante; altri consigli?
celsius100
15-07-2015, 12:50
ci sono delle vie di mezzo
ad esempio be quiet! Dark Rock 3 sui 50 euro o Antec H2O 950 sui 60 euro (ce anceh in verisone H20 650 che e un po meno potente e costa 20 euro di meno, andrebbe cmq bene)
veid come shop Qmassimotech, scritto in inglese
se prendi le corsair pro che sono alte melgio usare un dissipatore a liquido AIO xke sennò ad aria rischia di cozzarci contro
se prendi delle ram low profile, tipo kingston hyper-x o g.skill ares dovresti nn aver piu quel problema
lele-jin
15-07-2015, 13:00
modificando la configurazione, stavo guardando l'amd 9590 4,7ghz 8core e risparmiando su qualche pezzo tipo ram(le kingston hyperx 1866 16 gb costano meno circa 20 euro e l'ssd crucial bx100 250gb che viene un pò meno e ne parlano bene) potrebbe essere una valida alternativa.
Ci sono mobo con 4 slot per le ram e sempre con 3 slot vga anche per fare oc?
Non riesco a trovarle. . .
lele-jin
16-07-2015, 13:25
Sono arrivato alla seguente configurazione:
cpu amd fx 9590 4,7 ghz 8 core . 230 euro
vga radeon r9 390 tri-x oc 337 euro
case aerocool mechatron 70 euro
ssd crucial bx100 120gb 62 euro (ne parlano bene, per risparmiare un pò e è abbastanza buono)
hdd western digital 3tb caviar green 100 euro
ram kingston hyperx 1866 16gb (2x8gb) 95 euro
mobo: opterei per la 990fxa ud5; nelle specifiche dice che ci sono 4 slot per la ram, chiedevo conferma. 160 euro
psu: siccome la cpu va a 220watt e la scheda grafica consuma 375watt occorrerebbe come minimo un 750w. Consigli?
dissipatore: anche per il dissipatore dicono che per l'fx 9590 sia meglio se non d'obbligo uno a liquido; che mi consigliate?
non vorrei sforare troppo il budget forse 1100 o 1200 ci arrivo.
Farò oc a livelli.
Siete di grande aiuto
Grazie
Sono arrivato alla seguente configurazione:
cpu amd fx 9590 4,7 ghz 8 core . 230 euro
vga radeon r9 390 tri-x oc 337 euro
case aerocool mechatron 70 euro
ssd crucial bx100 120gb 62 euro (ne parlano bene, per risparmiare un pò e è abbastanza buono)
hdd western digital 3tb caviar green 100 euro
ram kingston hyperx 1866 16gb (2x8gb) 95 euro
mobo: opterei per la 990fxa ud5; nelle specifiche dice che ci sono 4 slot per la ram, chiedevo conferma. 160 euro
psu: siccome la cpu va a 220watt e la scheda grafica consuma 375watt occorrerebbe come minimo un 750w. Consigli?
dissipatore: anche per il dissipatore dicono che per l'fx 9590 sia meglio se non d'obbligo uno a liquido; che mi consigliate?
non vorrei sforare troppo il budget forse 1100 o 1200 ci arrivo.
Farò oc a livelli.
Siete di grande aiuto
Grazie
Evita quel processore, non è altro che un fx 8350/8370 solo overclockato.
Non capisco perchè non vai su Intel se ti serve così tanta potenza uno Xeon E3 1231 v3 è nettamente meglio.
Da dove compri?
celsius100
16-07-2015, 14:50
io prenderei al più l'8370 e una Asus M5A99X, cosi spendi sui 300 euro e nn 400
spenderei di più x un FX9 o uno xeon nn ti farebbe praticamente notare la differenza
x il dissi ce un'ampia scelta, si va dal classico noctua NH-D14 al raijintek nemesis oppure a quelli a liquido AIO, tipo antec H20 950
x alimentare il tutto ci stai largo con un XFX Pro 650, un thermaltake paris o un CM V650S
lele-jin
16-07-2015, 15:30
Scusate ma non so molto di processori a 8core, ma il 9590 non è overclockabile? Se si sarebbe più potente e si forse la m5a99x conviene ma saprezte dirmi qualche caratteristica? Tipo il numero massimo di VGA supportate l'altra ne ha 3 e altre specifiche tecniche xkè dal sito non è chiaro. . .
lele-jin
16-07-2015, 15:40
Per l' 8370 leggevo che la velocità massima di RAM è 1866 mhz mentre la m5a99x supporta fino a 2133 MHz per l'oc , in quel caso dovrei montare RAM da 1866 mhz, vale la pena prenderle da 2133 MHz? (In caso)
Scusate ma non so molto di processori a 8core, ma il 9590 non è overclockabile? Se si sarebbe più potente e si forse la m5a99x conviene ma saprezte dirmi qualche caratteristica? Tipo il numero massimo di VGA supportate l'altra ne ha 3 e altre specifiche tecniche xkè dal sito non è chiaro. . .
Certo che lo è ma è una cpu inutile.
celsius100
16-07-2015, 15:57
cosi perdi il vantaggio degli FX8, l'ottimo rapoprto qualità-prezzo, se prendi un 8370 e lo occhi paghi cmq meno di un FX) op Xeon evai uguale o anche di più (dipende da che frequenze raggiungi)
quella shceda madre può montare due vga:
2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8) appositi x le vga
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black)
2 x PCIe 2.0 x1
1 x PCI
più ce posto x slot aggiuntivi vari
lele-jin
17-07-2015, 15:44
ok ragazzi, tornerò sui miei passi e andrò sull' 8350 con mobo asus m5a99x.
per il resto? dite che con un alto oc serve un raffreddamento a liquido o vanno bene gli altri da voi consigliati? le ram ho scelto le kingston hyperx 1866 2x8gb
Poi per l'ali ora decido sempre in base ai vostri consigli.
lele-jin
17-07-2015, 18:33
Per il dissipatore, nello specifico il be quiet! Dark Rock 3 dovrei prendere quello da 12 cm o quello da 13,5 cm?
celsius100
17-07-2015, 19:13
il dark rock 3 questo
http://www.bequiet.com/en/cpucooler/483
ha la ventola da 135mm
se vuoi fare oc abbastanza spinti cmq si ci sono gli AIO che sono piu efficaci
ad esempio l'antec H20 950
come ali nn prendevi l'antec HCG620M?
lele-jin
19-07-2015, 10:18
Si credo che tornerò sulla'antec come alimentatore e per il dissipatore l'antec h2o 950 sembra buono prenderò quello. Credo di essere arrivato alla config. Definitiva.
Non penso serva riscriverla è stato fatto tutto seguendo i vostri consigli.
Non resta che procedere con l' ordine.
Grazie siete stati di grande aiuto, a presto magari in altri forum
celsius100
19-07-2015, 13:15
va bene
nn mi ricordo piu che case pensavi di usare, ma l'H20 950 cmq ha de ventole da 120, quindi sta in poco piu di una spazio x il normale alloggiamente di ventole simili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.