View Full Version : Case, psu, raffreddamento per WS dual Xeon e 4 SLI
starwors
09-06-2015, 14:37
Buongiorno!
Ho intenzione di allestire una workstation.
Ho deciso che userò 1 ASUS Z10PE-D8 WS, 2 Xeon E5-2630 e 4 GTX 980 in SLI.
Domande:
PSU:
Anche se mi hanno suggerito di stare sui 1,2KW;
1) che potenza devo avere?
2) esiste una versione "silenziosa"?
CASE:
Ho dato un'occhiata veloce ai case, e ho trovato il Corsair 900D e sembra essere una ficata! :sofico:
3) esistono delle valide alternative?
RAFFREDAMENTO:
4) serve a qualcosa il raffreddamento delle cpu?
Visto il case 900D e le 4 GTX 980 in SLI
5) è sufficiente allestire un raffredamento ad aria con i contro cacchi per evitare quello a liquido?
Gracias!
vinchent_PSP
09-06-2015, 16:49
PSU:
Anche se mi hanno suggerito di stare sui 1,2KW;
1) che potenza devo avere?
2) esiste una versione "silenziosa"?
Ti basta 1,0kW, purchè di altissima qualità. Quindi:
- Antec High Current Pro Platinum
- Seasonic Platinum Series
- Corsair HX
Gli ultimi due spengono la ventola ai bassi carichi, quindi avrai "0db". Ti consiglio 1,2KW solo se pensi di sfruttare la tua macchina 24/7 a "pieno carico".
starwors
09-06-2015, 22:04
Ti basta 1,0kW, purchè di altissima qualità. Quindi:
- Antec High Current Pro Platinum
- Seasonic Platinum Series
- Corsair HX
Gli ultimi due spengono la ventola ai bassi carichi, quindi avrai "0db". Ti consiglio 1,2KW solo se pensi di sfruttare la tua macchina 24/7 a "pieno carico".
Fantasticiii! Grazie mille! :D
Mi sto innamorando del Corsair AX1200i. :sofico:
1) Che differenza c'è tra la serie HX e AX?
Ho notato che il Corsair ha una applicazione per controllare la PSU da PC.
2) serve a qualcosa?
3) è fatto bene il programma?
4) ne vale la pena?
5) c'è della concorrenza che offre qualcosa di simile?
:D
vinchent_PSP
09-06-2015, 23:14
Fantasticiii! Grazie mille! :D
Mi sto innamorando del Corsair AX1200i. :sofico:
1) Che differenza c'è tra la serie HX e AX?
Ho notato che il Corsair ha una applicazione per controllare la PSU da PC.
2) serve a qualcosa?
3) è fatto bene il programma?
4) ne vale la pena?
5) c'è della concorrenza che offre qualcosa di simile?
:D
La serie AXi é il non plus ultra dell'ingegneria corsair. Fondamentalmente é un HXi completamente digitale, il che gli permette di ottenere delle regolazioni molto spinte.
Si il software ho sentito che é fatto bene, ti consente anche di impostare delle sicurezze 'personali'. Lo consiglio pero solo se si sa davvero cosa stiamo acquistando. Stiamo parlando di tanta, tanta roba.
Personalmente con l hxi si sta più che bene. Poi fai come vuoi ;)
starwors
10-06-2015, 23:21
La serie AXi é il non plus ultra dell'ingegneria corsair. Fondamentalmente é un HXi completamente digitale, il che gli permette di ottenere delle regolazioni molto spinte.
Si il software ho sentito che é fatto bene, ti consente anche di impostare delle sicurezze 'personali'. Lo consiglio pero solo se si sa davvero cosa stiamo acquistando. Stiamo parlando di tanta, tanta roba.
Personalmente con l hxi si sta più che bene. Poi fai come vuoi ;)
Ho indagato e me ne sono innamorato! :sbavvv:
Alla fine costa quasi come un Seasonic Platinum Series!
1) Esiste qualche alternativa di livello?
Black"SLI"jack
11-06-2015, 14:32
come alimentatore ti serve almeno un 1200w se non qualcosa in più.
se vai di corsair axi, seasonic platinum, evga supernova (sono dei superflower rimarchiati), vai sul sicuro. sono tra i migliori in assoluto.
inoltre alcuni marchi, come ad esempio Coolermaster, ha modelli di fascia alta, che sono prodotti da seasonic. così come altri marchi famosi.
personalmente ho preso a fine anno scorso un evga 1200p2, a 215 euro e ne sono stracontento. peccato che adesso sia rincarato e di non poco. scelsi l'evga perchè a fronte di un prezzo molto inferiore a seasonic e corsair, potevo avere un ali platinum con le stesse caratteristiche e capacità degli altri due marchi.
per il raffreddamento, il problema non sono tanto le 2 cpu, ma bensì le 4 980 che una volta montate non avranno che pochi mm di spazio tra di loro. solo quella più in basso non avrà problemi di areazione. direi che un 3way e 4way richiedono un impianto a liquido.
starwors
12-06-2015, 20:49
come alimentatore ti serve almeno un 1200w se non qualcosa in più.
Raga! Contrordine!
Ora la PSU del pc dovra sostenere principalmente:
2 Xeon E5-2630 v3
4 GTX 980ti!
1) non basta più 1200?
2) a cosa devo puntare ora?
se vai di corsair axi, seasonic platinum, evga supernova (sono dei superflower rimarchiati), vai sul sicuro. sono tra i migliori in assoluto.
3) quindi sono tutti uguali e prodotti da questa superflower?
4) quindi sono altrettanto completamente digitali come i Corsair AXi?
inoltre alcuni marchi, come ad esempio Coolermaster, ha modelli di fascia alta, che sono prodotti da seasonic. così come altri marchi famosi.
personalmente ho preso a fine anno scorso un evga 1200p2, a 215 euro e ne sono stracontento. peccato che adesso sia rincarato e di non poco. scelsi l'evga perchè a fronte di un prezzo molto inferiore a seasonic e corsair, potevo avere un ali platinum con le stesse caratteristiche e capacità degli altri due marchi.
Prima di cercare una marca, vorrei capire quanta potenza devo disporre...
per il raffreddamento, il problema non sono tanto le 2 cpu, ma bensì le 4 980 che una volta montate non avranno che pochi mm di spazio tra di loro. solo quella più in basso non avrà problemi di areazione. direi che un 3way e 4way richiedono un impianto a liquido.
Essi, mi sa che hai ragione. Tanto per complicarmi la vita ora vorrei di poter disporre di 4 GTX 980Ti! (anche se all'inizio ne userei solo 3).
5) Peggiora la situazione dalle 4 GTX 980 con 4 GTX 980Ti?
Black"SLI"jack
13-06-2015, 07:43
Allora 1200w ti servono con un 3way e un dual socket. Se vai per un 4way ti serve un ali più grande quindi 1500/1600 per essere tranquillo. Considera circa 250w per vga più un 100 per cpu. Senza considerare tutto il resto.
Gli evga sono dei superflower. Season se li produce. Corsair se li fa produrre da terzi, ma non ricordo chi.
Che le vga siano 980 liscie o 980ti cambia poco. Ad aria non riesci a tenerle considerando il panino che viene fuori. L'unica soluzione valida è il liquido.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
starwors
14-06-2015, 16:41
Allora 1200w ti servono con un 3way e un dual socket. Se vai
per un 4way ti serve un ali più grande quindi 1500/1600 per essere tranquillo. Considera circa
250w per vga più un 100 per cpu. Senza considerare tutto il resto.
Gli evga sono dei superflower. Season se li produce. Corsair se li fa produrre da terzi, ma
non ricordo chi.
Beh, facendo questo conteggio verrebbe 4 x 250 = 1000 + 2 x 100 = 1200.
1) qual'è il resto da conteggiare?
Comunque a sto punto sono innamorato del Corsair AX1500i. :D
2) Va bene?
3) Quali sono le alternative?
Che le vga siano 980 liscie o 980ti cambia poco. Ad aria non riesci a tenerle considerando il
panino che viene fuori. L'unica soluzione valida è il liquido.
4) Nel caso più impegnativo cioè 4 GPU, può essere un buon compromesso se raffreddo due ad aria e due a licquido alternate?
Black"SLI"jack
14-06-2015, 19:35
1) hdd, ventole, masterizzatore, impianto a liquido eventuale, rheobus, etc
È sempre bene che un alimentatore non lavori al suo massimo.
2) ottimo, forse il migliore in assoluto. Peccato per il prezzo.
3) su quel wattaggio direi che le alternative sono poche. Sui 1600w c'è il superflower/evga. Seasonic non mi pare che abbia niente di quella dimensione. Enermax si, ma negli ultimi anni è molto calata come qualità. Poi c'è Silverstone e Lepa che se non ricordo male è di proprietà di Enermax.
4) il raffreddamento misto sinceramente non è ideale, anche perché rischieresti di avere tagli sulle frequenza delle due vga ad aria molto più elevati. Senza considerare che cmq una vga ad aria continuerebbe ad avere lo stesso minimo spazio per pescare aria fresca. A quel punto meglio un 3way full liquid che un 4way Von raffreddamento misto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
starwors
15-06-2015, 12:51
Grazie! Sempre molto gentile!
1) hdd, ventole, masterizzatore, impianto a liquido eventuale, rheobus, etc
È sempre bene che un alimentatore non lavori al suo massimo.
1) Quindi 1500w per il mio utilizzo vanno bene?
2) ottimo, forse il migliore in assoluto. Peccato per il prezzo.
3) su quel wattaggio direi che le alternative sono poche. Sui 1600w c'è il superflower/evga. Seasonic non mi pare che abbia niente di quella dimensione. Enermax si, ma negli ultimi anni è molto calata come qualità. Poi c'è Silverstone e Lepa che se non ricordo male è di proprietà di Enermax.
Per alternative intendo con certificazione Titanium come il Corsair AX1500i, e con il software di livello come il Corsair Link.
2) se ho cercato bene, con queste caratteristiche non c'è nulla?
4) il raffreddamento misto sinceramente non è ideale, anche perché rischieresti di avere tagli sulle frequenza delle due vga ad aria molto più elevati. Senza considerare che cmq una vga ad aria continuerebbe ad avere lo stesso minimo spazio per pescare aria fresca. A quel punto meglio un 3way full liquid che un 4way Von raffreddamento misto.
Giusto. A sto punto mi chiedo se esistono delle GPU, che anche smontando il raffredamento ad aria, sostituendolo con uno a liquido non invalidi la garanzia.
3) esistono GPU che sostituendo con il liquido non invalidi la garanzia?
Black"SLI"jack
15-06-2015, 13:33
1) si 1500w vanno bene
2) titanium ci sono gli evga/superflower. tutti gli altri si fermano al platinum.
però mancano del software di controllo in stile corsair.
3) molte vga hanno dei sigilli su alcune viti, che devono essere rotti per svitare. però è sempre un terno al lotto, perchè non è dato sapere di preciso se presenti o meno. ad esempio le gigabyte. dovrebbero avere il sigillo su una vite. sulle mie non l'ho trovato altri invece si :boh:
starwors
15-06-2015, 15:11
1) si 1500w vanno bene
Perfetto!
2) titanium ci sono gli evga/superflower. tutti gli altri si fermano al platinum.
però mancano del software di controllo in stile corsair.
Perfetterrimo!
3) molte vga hanno dei sigilli su alcune viti, che devono essere rotti per svitare. però è sempre un terno al lotto, perchè non è dato sapere di preciso se presenti o meno. ad esempio le gigabyte. dovrebbero avere il sigillo su una vite. sulle mie non l'ho trovato altri invece si :boh:
Capisco...oltre a questa possibilità incerta con le Gigabyte,
1) non si conoscono marche che invece permetteno lo svitamento?
starwors
22-06-2015, 14:59
Che raffreddamento a liquido mi consigliate?
Per precisione avrei:
RAMPAGE V EXTREME/U3.1
G.skill 32gb, 4x8gb a 2400/2666.
3 GTX 980Ti (aspettando cmq cosa propone AMD per il 26)
Corsair AX1500i
Corsair 900D
3 LG 40UB800V
Per ora mi hanno consigliato:
2 x rad 480 spessore 60mm con 8 ventole adeguate con le ekwb vardar da 120 mm.
1 x waterblock cpu con sull'ekwb supremacy evo.
Per le vga prendendo le reference penso scegliere il wb che più mi piace tra i vari brand. Nel caso invece che siano delle custom, allora la scelta ricadrà quasi sicuramente su un prodotto ekwb che è l'unica che in genere produce wb anche per schede custom. In genere i vari produttori vendono dei bridge per connettere facilmente le vga in sli/cf senza dover usare n tubi.
Poi serve una pompa d5 o ddc con relativa vaschetta e supporto. Se ne possono mettere pure 2 in serie per aumentare le prestazioni.
Serviranno un bel pò di raccordi a compressione per i tubi ed anche raccordi di interconnessione e un rubinetto per lo svuotamento dell'impianto.
Tubo della misura dei raccordi.
Un rheobus per la gestione di ventole e pompa, tipo un lamptron oppure più evoluto come un aquaero 6.
Acqua bistillata e colorante se mi gira.
1) È una buona idea?
2) si può fare di meglio? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.