PDA

View Full Version : Problema Wd green3tb con Win8


Evo1
09-06-2015, 14:32
Ciao a tutti, ho scritto anche in un'altra sezione ma forse ho sbagliato, quindi nel caso mi scuso ed eventualmente si può chiudere. Il problema che ho è questo: ho appena assemblato un nuovo pc, ed ho comprato un wd green da 3tb come disco di avvio per windows. Ho il problema che in ambiente bios viene riconosciuto con la sua capienza, mentre in ambiente windows no. Inoltre quando ho installato il sistema operativo, erano presenti due partizioni una da 2tb e una da circa 750gb. Ho provato ad eliminare la partizione piccola, ma non me lo ha fatto fare e non mi ha nemmeno fatto fare la formattazione di nessuna delle partizioni. L'hd comunque ha una formattazione fatta dalla fabbrica in NFTS. Ho provato anche a fare una formattazione in ambiente Windows, ma chiaramente, essendoci sopra il sistema operativo, non mi permette la procedura. Come posso fare per usare tutti e 3 i tb? Anche perchè al momento, finchè non risolvo, non posso salvare nulla sull'hd.
Grazie a tutti per gli eventuali aiuti, perchè io non so proprio come fare...

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 15:14
Una veloce ricerca avrebbe potuto farti risparmiare parecchio tempo e problemi ;)

Premesso che il Green non è una buona scelta come disco di sistema, devi sapere che i dischi sopra i 2TB di capienza vanno formattati necessariamente in GPT, una formattazione speciale per dischi così grandi e prima che vi venga installato il sistema operativo.

Siccome dici che il PC è nuovo immagino tu stia usando Win 8 o superiore, corretto ? Se si è un bene perché Win 8 tramite UEFI supporta l'installazione su dischi GPT. Quindi in breve c'è da convertire il disco da MBR a GPT. Prima di tutto controlla che sia veramente in MBR da

START - digita "gestione disco" - premi enter - tasto destro sul nome del disco nella colonna a sinistra - proprietà - volumi

Se c'è scritto MBR non va bene.

Fatto questo ci sono vari modi per passare da MBR a GPT, o tramite terminale, o tramite qualche programma oppure direttamente da gestione disco, ma non puoi farlo con l'attuale hard disk in funzione, bisogna farlo esternamente quando Windows non sta girando sul disco che va convertito.

Evo1
09-06-2015, 15:30
Una veloce ricerca avrebbe potuto farti risparmiare parecchio tempo e problemi ;)

Premesso che il Green non è una buona scelta come disco di sistema, devi sapere che i dischi sopra i 2TB di capienza vanno formattati necessariamente in GPT, una formattazione speciale per dischi così grandi e prima che vi venga installato il sistema operativo.

Siccome dici che il PC è nuovo immagino tu stia usando Win 8 o superiore, corretto ? Se si è un bene perché Win 8 tramite UEFI supporta l'installazione su dischi GPT. Quindi in breve c'è da convertire il disco da MBR a GPT. Prima di tutto controlla che sia veramente in MBR da

START - digita "gestione disco" - premi enter - tasto destro sul nome del disco nella colonna a sinistra - proprietà - volumi

Se c'è scritto MBR non va bene.

Fatto questo ci sono vari modi per passare da MBR a GPT, o tramite terminale, o tramite qualche programma oppure direttamente da gestione disco, ma non puoi farlo con l'attuale hard disk in funzione, bisogna farlo esternamente quando Windows non sta girando sul disco che va convertito.

Ciao grazie ancora per il tuo aiuto (anche in passato il tuo aiuto mi è stato prezioso) Dunque, io devo dire che ho fatto lo sbaglio di credere che il disco fosse formattato con il corretto file system già di fabbrica; inoltre ho letto che con file Nfts si arriva fino a 16tb come capienza e quindi pensavo che fosse tutto ok. Ora per fortuna si, ho installato sopra Win8 ma c'è un ma: se nel caso dovessi scoprire che l'hd è in MBR (e lo sarà sicuramente è che ora non posso controllare perchè non sono a casa) come posso modificarlo in GPT, avendoci installato il sistema operativo, e non avendo altri pc, dal quale poter eseguire un'eventuale formattazione? Perchè nel momento dell'installazione non c'è la voce formatta hd con file NFTS o GPT o altri, come c'era ad esempio con windows XP. Inoltre, siccome sto pc lo userei come unità dati (alla fine, mi è convenuto rispetto ad una unità nas) vorrei più in là, metterci dei WD Red da 6Tb. A sti punti anche questi saranno da modificare in GPT? Lo potrò fare direttamente in ambiente Windows? Se avessi per ipotesi installato Win7 invece di Win8 che problemi avrei avuto? Grazie ancora per il tuo aiuto, appena sono a casa, guardo e ti faccio sapere.

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 15:45
Anche il Red non va bene come disco di sistema, ti troverai parecchie noie ti assicuro..molto meglio optare per un disco a parte solo per il sistema operativo, non dico necessariamente un SSD ma almeno un disco meccanico pensato per lo scopo, ad esempio un WD Blue. Te la cavi con 50€ ma almeno sei sereno e puoi usare il Green (o il Red) per quello che sono concepiti, cioè archiviare file.


Se avessi avuto Win 7 e una scheda senza UEFI non avresti potuto installare il sistema operativo su un disco GPT, problema da poco no? :asd:


Per come risolvere, senza usare un altro PC, forse è possibile accedere al terminale di Windows tramite console di ripristino e seguire queste schermate:

https://www.sepago.com/files/livewriter/upload/WS12rcmenu_2.png

https://www.sepago.com/files/livewriter/upload/WS12rcmenu2_2.png

per accedere al prompt dei comandi

https://www.sepago.com/files/livewriter/upload/WS12rcoptions_2.png

e da qui seguire la procedura che leggi QUI (http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk) da :

"2. Convert MBR to GPT without data loss using Gptgen"

Siccome è una procedura che non ho mai fatto personalmente (io preferisco piallare il disco a zero e convertirlo da un altro PC, ma viste le limitazioni provo a cercare una soluzione alternativa) non so se funzioni dal menù di ripristino: io te la indico come tentativo che farei io, poi se ci sono altri che l'hanno già fatto o conoscono metodi migliori, allora sapranno darti più informazioni utili, io mi limito a dirti quello che secondo me si può fare http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Evo1
09-06-2015, 16:28
Anche il Red non va bene come disco di sistema, ti troverai parecchie noie ti assicuro..molto meglio optare per un disco a parte solo per il sistema operativo, non dico necessariamente un SSD ma almeno un disco meccanico pensato per lo scopo, ad esempio un WD Blue. Te la cavi con 50€ ma almeno sei sereno e puoi usare il Green (o il Red) per quello che sono concepiti, cioè archiviare file.


Se avessi avuto Win 7 e una scheda senza UEFI non avresti potuto installare il sistema operativo su un disco GPT, problema da poco no? :asd:


Per come risolvere, senza usare un altro PC, forse è possibile accedere al terminale di Windows tramite console di ripristino e seguire queste schermate:

https://www.sepago.com/files/livewriter/upload/WS12rcmenu_2.png

https://www.sepago.com/files/livewriter/upload/WS12rcmenu2_2.png

per accedere al prompt dei comandi

https://www.sepago.com/files/livewriter/upload/WS12rcoptions_2.png

e da qui seguire la procedura che leggi QUI (http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk) da :

"2. Convert MBR to GPT without data loss using Gptgen"

Siccome è una procedura che non ho mai fatto personalmente (io preferisco piallare il disco a zero e convertirlo da un altro PC, ma viste le limitazioni provo a cercare una soluzione alternativa) non so se funzioni dal menù di ripristino: io te la indico come tentativo che farei io, poi se ci sono altri che l'hanno già fatto o conoscono metodi migliori, allora sapranno darti più informazioni utili, io mi limito a dirti quello che secondo me si può fare http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Forse mi sono espresso male ma, il Red infatti, non lo utilizzerei come disco di avvio di Windows, ma come disco archivio dati. Quello che mi domando è se anche questo, dovrei poi formattarlo io in GPT, anche se lo utilizzerò per archivio dati, o non serve? Per il Green ho scelto questo, perchè volevo avere un consumo più basso rispetto ad un hd normale; inoltre ne ho uno da 2tb nel vecchio pc, e mi ci sono torvato bene. E comunque non ci devo fare grandi cose, come installare giochi o cose simili. Scusa l'ignoranza, ma come si fa ad accedere alla console di ripristino con Win8? Per quanto riguarda il piallare a zero l'hd, anch'io trovo sia il metodo migliore,(ed è quello che avrei preferito fare) ma il problema è che nel vecchio pc, ho Winxp, che nativamente non riesce a supportare hd sopra i 2 Tb; inoltre credo che non abbia nemmeno il file GPT, come file di formattazione. Quindi l'unica soluzione è di provare direttamente dal pc interessato, che però non me lo fa riformattare (a me non interesserebbe perdere i dati, tanto poi reinstallerei win, ma è una procedura che non viene consentita, nemmeno in fase di prima installazione fuori da windows); altrimenti dovrei comprare un altro hd, magari da 2tb, dove installare il sistema operativo, e da li modificare quello da 3tb, ma ora non posso (e vorrei anche evitarlo visto che ho comprato appositamente il 3tb)...:rolleyes: Comunque grazie ancora per il tuo aiuto, appena sono a casa faccio delle prove e poi ti faccio sapere. :)

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 16:35
Scusa l'ignoranza, ma come si fa ad accedere alla console di ripristino con Win8?

Mi pare che basti tenere premuto il tasto SHIFT sulla tastiera e premere riavvia dall'apposito menù di Win 8. Se non funziona in alternativa c'è un altro semplice procedimento.

Per il resto Win XP non è compatibile con il formato GPT, non esisteva ancora all'epoca, e si, qualsiasi disco di capienza superiore ai 2TB va necessariamente formattato in GPT, non si scappa.


Comunque se non si riuscisse da prompt dei comandi, formattare un disco in GPT è semplice, si può usare per semplicità anche un sistema operativo live come GParted che in pratica è un programma che non gira sull'hard disk ma direttamente da chiavetta USB, però formatta l'hard disk e magari si può evitare di reinstallare tutto con i passaggi scritti sopra. Basta provare, ovviamente se hai dati importanti al momento mi raccomando di salvare tutto perché le operazioni sulle partizioni possono portare a cancellazione di dati quindi fa conto che ogni operazione che fai potrebbe formattare tutto.

Evo1
09-06-2015, 18:02
Mi pare che basti tenere premuto il tasto SHIFT sulla tastiera e premere riavvia dall'apposito menù di Win 8. Se non funziona in alternativa c'è un altro semplice procedimento.

Per il resto Win XP non è compatibile con il formato GPT, non esisteva ancora all'epoca, e si, qualsiasi disco di capienza superiore ai 2TB va necessariamente formattato in GPT, non si scappa.


Comunque se non si riuscisse da prompt dei comandi, formattare un disco in GPT è semplice, si può usare per semplicità anche un sistema operativo live come GParted che in pratica è un programma che non gira sull'hard disk ma direttamente da chiavetta USB, però formatta l'hard disk e magari si può evitare di reinstallare tutto con i passaggi scritti sopra. Basta provare, ovviamente se hai dati importanti al momento mi raccomando di salvare tutto perché le operazioni sulle partizioni possono portare a cancellazione di dati quindi fa conto che ogni operazione che fai potrebbe formattare tutto.

Allora, ho provato a vedere se è MBR seguendo il percorso proprietà - volumi, ma nella schermata volumi, è tutto in bianco, tutte le voci non hanno nessuna dicitura. Ho comunque visto, tramite programma AOMEI Partition Assistant, che il disco è in MBR. Purtroppo con sto programma, non ho potuto fare altro perchè è in versione demo. A sti punti, voglio provare direttamente da GParted, che se mi formatta completamente il disco, al di fuori di windows lo preferisco, così poi reisntallo windows e il disco è bello pulito; ora sto scaricando la iso, e poi la copio nella chiave usb. Devo poi impostare come disco di boot la chiavetta con la iso vero? Non devo rendere la chiavetta "bootabile" come ho fatto per quella con cui ho installato win8, oppure si?

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 18:26
GParted lo carichi sulla chiavetta con un programma come UniversalUSBInstaller che si occupa di rendere la pennetta bootable, fa tutto lui.

Per impostare il disco in GPT puoi seguire QUESTA (http://akabaila.pcug.org.au/gpt/gpt_gparted.html) guida, sembra tanto da fare ma sono due passaggi in croce, io ho sempre fatto così e il disco esce formattato in GPT senza problemi, poi devi reinstallare Windows chiaramente perché ti cancellerà la partizione.

Evo1
09-06-2015, 20:25
GParted lo carichi sulla chiavetta con un programma come UniversalUSBInstaller che si occupa di rendere la pennetta bootable, fa tutto lui.

Per impostare il disco in GPT puoi seguire QUESTA (http://akabaila.pcug.org.au/gpt/gpt_gparted.html) guida, sembra tanto da fare ma sono due passaggi in croce, io ho sempre fatto così e il disco esce formattato in GPT senza problemi, poi devi reinstallare Windows chiaramente perché ti cancellerà la partizione.

Allora ho provato con GParted, ma non funziona. Infatti l'ho configurato sulla usb e l'ho fatto partire da boot. Quando lo avvio parte una schermata simile al dos, ma dopo alcune diciture di not found e not accepting, si ferma subito con la voce (initramfs) e qui dovrei digitare qualcosa, ma non ho la più pallida idea di cosa digitare...

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 20:28
Non è molto chiaro detto così, se puoi fai qualche foto delle schermate che ti appaiono altrimenti è dura capire cosa c'è che non va. Se hai un BIOS UEFI probabilmente c'è da cambiare un paio di impostazioni, mi spiego: per far partire una pennetta USB in genere serve modificare questi parametri

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;

Potrebbero non esserci tutte o variare a seconda del BIOS, ma dai un'occhio se hai queste voci e su cosa sono impostate.

Evo1
09-06-2015, 20:54
Non è molto chiaro detto così, se puoi fai qualche foto delle schermate che ti appaiono altrimenti è dura capire cosa c'è che non va. Se hai un BIOS UEFI probabilmente c'è da cambiare un paio di impostazioni, mi spiego: per far partire una pennetta USB in genere serve modificare questi parametri

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;

Potrebbero non esserci tutte o variare a seconda del BIOS, ma dai un'occhio se hai queste voci e su cosa sono impostate.

Queste voci sono già tutte impostate come mi stai dicendo. Inoltre ho già installato da usb anche il sistema operativo. Per gli screen non saprei come farli perchè ho il cel con la telecamera andata... :(

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 21:09
Non sei mai arrivato a questa schermata ?

http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted-live-boot.jpg

Evo1
09-06-2015, 21:20
Non sei mai arrivato a questa schermata ?

http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted-live-boot.jpg

Si a questa ci arrivo. Con la voce Gparted Live selezionata, premo invio, e parte una sequenza come se si fosse in dos, ed è li che mi si blocca il procedimento.

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 21:27
Ah bene è un'inizio. Allora può succedere che l'ISO sia corrotta, quindi al più prova a riscaricarla e rimontarla sulla pennetta, ma prima puoi provare a selezionare la seconda voce che vedi nell'immagine, è una modalità "compatibile" si usa di solito proprio quando GParted fa fatica a partire, prova a fare un tentativo.

Evo1
09-06-2015, 22:47
Ah bene è un'inizio. Allora può succedere che l'ISO sia corrotta, quindi al più prova a riscaricarla e rimontarla sulla pennetta, ma prima puoi provare a selezionare la seconda voce che vedi nell'immagine, è una modalità "compatibile" si usa di solito proprio quando GParted fa fatica a partire, prova a fare un tentativo.

Allora l'ho fatto, ma mi da comunque errore. E' lievemente diverso ma alla fine la sostanza non cambia:
riporto quello che c'è scritto.
"Loading, please wait...
modprobe: module dm-raid45 not found in modules.dep
[ 15.942740] xhci_hcd 0000:00:14.0: Stopped the command ring failed, maybe the host is dead
[ 15.942763] xhci_hcd 0000:00:14.0: Abort command ring failed
[ 15.942775] xhci_hcd 0000:00:14.0: HC died; cleaning up
[ 15.942798] usb usb1-port9: couldn't allocate usb_device
[ 16.349836] usb 2-3: device not accepting address 2, error -108
[ 16.349853] usb usb2-port3: couldn't allocate usb_device

BusyBox v1.22.1 (Debian 2:1.22.0-15) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/bin/sh: can't access tty: job control turned off
(initramfs) Unable to find a medium containing a live file system
modprobe: module ehci-orion not found in modules.dep

(initramfs) "
Questo è quello che mi dice e nell'ultimo (initramfs) rimane li bloccato in attesa di un mio comando, e l'unica maniera che ho è quella di spegnere il pc...

HoFattoSoloCosi
10-06-2015, 06:43
Per qualche motivo non parte, non so dirti il perché purtroppo non lo capisco da quelle scritte, l'unica cosa che posso consigliarti è di provare a riscaricare l'ISO sperando fosse corrotta, l'hai scaricata dal sito ufficiale ? Io di solito la scarico da QUI (http://downloads.sourceforge.net/gparted/gparted-live-0.22.0-2-i586.iso)

Evo1
10-06-2015, 10:08
Per qualche motivo non parte, non so dirti il perché purtroppo non lo capisco da quelle scritte, l'unica cosa che posso consigliarti è di provare a riscaricare l'ISO sperando fosse corrotta, l'hai scaricata dal sito ufficiale ? Io di solito la scarico da QUI (http://downloads.sourceforge.net/gparted/gparted-live-0.22.0-2-i586.iso)

Si, io l'ho scaricata da questo sito (http://gparted.org/download.php), che credo sia la pagina ufficiale. Proverò a scaricare l'immagine dal sito che mi hai detto te, e farò la prova. Spero che funzioni, anche perchè tutte le volte spegnere in maniera forzata il pc, ho paura che mi si rovini. Ah, a titolo informativo, ho trovato il modo anche tramite il sistema Microsoft che "teoricamente" dovrebbe formattare con GPT. La funzione si attiva premendo maiuscola+F10, nella fase di installazione di Windows8, si danno dei comandi da una schermata in dos, e sempre teoricamente, con il comando convert gpt, si dovrebbe risolvere, e dopo si procede con l'installazione. Sembrava che la cosa avesse funzionato, perchè in fase di installazione mi vedeva solo una partizione da 2,7tb circa, e non una da 2 con 750gb separati, come prima. Quindi fiducioso ho proceduto con l'installazione, ma quando sono stato in ambiente Windows il problema si è ripresentato. Ora mi chiedo soltanto, perchè i produttori non lo formattano direttamente con il GPT, visto che con MBR il disco non funziona per la sua corretta capienza. Ora proverò a scaricare la iso, altrimenti ho pensato ad un'altra soluzione se non dovesse funzionare, ossia installare Windows su usb e farlo partire direttamente dalla pennetta, così da poter fare la formattazione del disco, direttamente in ambiente windows (si può fare a sti punti non essendo disco di sistema?). Spero che in questa maniera funzioni, altrimenti me lo dovrò tenere così. Il problema però se non riesco con questo, sarà quando dovrò mettere i red per i dati, che se non mi legge i 6tb, ma solo 2, allora tutto il lavoro e il pc stesso, mi diventa inutile ed ho buttato via dei soldi...:cry:

HoFattoSoloCosi
10-06-2015, 10:13
I produttori non formattano mai i dischi, arrivano all'utente non partizionati è il sistema operativo che dovrebbe essere più "furbo" e capire autonomamente come formattare il disco.

Facci sapere come va a finire con GParted ma in linea di massima non devi preoccuparti, un modo per fare questa operazione lo si trova sicuramente, io in genere quando ho problemi da Windows uso una qualsiasi live CD di linux (non necessariamente GParted perché è un programma che si trova in ogni distribuzione) e formatto in GPT.

Evo1
10-06-2015, 10:30
I produttori non formattano mai i dischi, arrivano all'utente non partizionati è il sistema operativo che dovrebbe essere più "furbo" e capire autonomamente come formattare il disco.

Facci sapere come va a finire con GParted ma in linea di massima non devi preoccuparti, un modo per fare questa operazione lo si trova sicuramente, io in genere quando ho problemi da Windows uso una qualsiasi live CD di linux (non necessariamente GParted perché è un programma che si trova in ogni distribuzione) e formatto in GPT.

Hai ragione, anche il sistema operativo, dovrebbe essere più sveglio e fare da solo, visto che è proprio grazie a Microsoft che si è creato sto GPT.:mad: (forse per obbligare al passaggio a un nuovo sistema operativo?:rolleyes: ) Una curiosità: ma anche con Win7 c'è da formattare in GPT per le capienze superiori ai 2TB, o serve solo per avere più partizioni con questo SO? Comunque, appena faccio la prova ti aggiorno subito. Se hai ancora la pazienza di seguirmi in questa avventura, te ne sarei grato...:)

HoFattoSoloCosi
10-06-2015, 10:39
Lascia perdere il sistema operativo, qualsiasi disco con capienza superiore ai 2TB va necessariamente formattato in GPT, il vecchio MBR non può gestire capienze maggiori, di fatto quando è stato stabilito come standard la capienza dei dischi era piccolissima rispetto agli standard di oggi ^^ Quindi il discorso è valido a prescindere dal sistema operativo

lucatambu
10-06-2015, 10:49
mah io forse mi sono perso qualcosa, oppure mi ricordo male l'installazione di win 8 ...
non sarebbe più semplice reinfilare dentro il disco / usb di installazione e ricominciare da capo scegliendo le opzioni avanzate ?
comunque se non ti funziona g-parted ci sono alternative tipo ultimate boot cd
https://www.ultimatebootcd.com/
e immagino ce ne siano altri ancora

edit @HoFattoSoloCosì: hai centrato il punto, ricordo bene quando un mio amico intaccò il suo stipendio per acquistare un ENORME hdd da 40MB
...rapportato ad oggi credo sarebbe come un 8TB da 800 euro o giù di li

Evo1
10-06-2015, 10:50
Lascia perdere il sistema operativo, qualsiasi disco con capienza superiore ai 2TB va necessariamente formattato in GPT, il vecchio MBR non può gestire capienze maggiori, di fatto quando è stato stabilito come standard la capienza dei dischi era piccolissima rispetto agli standard di oggi ^^ Quindi il discorso è valido a prescindere dal sistema operativo

Ah ok, allora appena posso faccio la prova e ti aggiorno

Evo1
10-06-2015, 10:57
mah io forse mi sono perso qualcosa, oppure mi ricordo male l'installazione di win 8 ...
non sarebbe più semplice reinfilare dentro il disco / usb di installazione e ricominciare da capo scegliendo le opzioni avanzate ?
comunque se non ti funziona g-parted ci sono alternative tipo ultimate boot cd
https://www.ultimatebootcd.com/
e immagino ce ne siano altri ancora

Quando sono in fase di installazione e seleziono l'hd (che è solo uno) dove installare il SO, l'ho guardate le opzioni avanzate, ma non mi permette di fare ne formattazione, ne di eliminare la partizione (ovviamente essendocene solo una non si può fare), insomma non posso fare nulla. Comunque faccio una prova di nuovo con Gparted, ma se nel caso dovessi avere il solito risultato, provo con il programma che mi hai suggerito.

lucatambu
10-06-2015, 11:58
Occhio che non è un programma, è una specie di cassetta degli attrezzi con cui puoi fare moltissime cose, ti consiglio comunque di masterizzarlo / fare una chiavetta che può sempre servire, specie se hai un computer solo e quindi sei limitato nei movimenti

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Evo1
10-06-2015, 22:08
Allora, sono riuscito con la nuova immagine Iso a fare partire Gparted, ed ho fatto tutto. Ora so per certo che l'HD è in GPT, perchè? Perchè in fase di installazione di Win8, mi dice che non è possibile installare Windows su quella partizione, perchè la partizione è in GPT. Cosa cavolo non va ora? La scheda madre sto Uefi lo supporta, per completezza di info è una AsRock Extreme6 Z97, nuova. Cosa faccio ora? C'è qualcosa che devo attivare nel bios?

HoFattoSoloCosi
10-06-2015, 22:16
Win 8 si installa su GPT senza problemi quindi ci deve essere un modo semplice per risolvere. E' sicuramente legato al UEFI della scheda madre, riabilita il Secure Boot che avevi precedentemente disattivato per effettuare il boot da chiavetta USB, vedi se ti permette di installarlo questa volta.

Evo1
10-06-2015, 22:43
L'ho riabilitato, ma facendo così, non mi legge la chiavetta, o meglio la seleziono ma non me la fa partire. Il fatto che la chiavetta sia formattata in NFTS può centrare qualcosa? Perchè ho letto in internet che ci vorreve il Fat32 per abilitare il Uefi con la chiavetta, è vero?

HoFattoSoloCosi
11-06-2015, 06:04
Quindi Win 8 lo stai installando da chiavetta USB ? Pensavo usassi un DVD. In tal caso deve essere creata in un modo particolare, non va bene il tool della microsoft, che forse è quello che hai usato tu.

Per creare una pennetta con su Win 8 che sia avviabile su UEFI per installarsi su un disco GPT, basta seguire una semplice procedura come spiegato QUI (http://www.chimerarevo.com/windows/usb-windows-8-1-uefi-rufus-153045/) ed usare il programma Rufus, un classico tool per la creazione di chiavette avviabili.

Evo1
11-06-2015, 13:52
Quindi Win 8 lo stai installando da chiavetta USB ? Pensavo usassi un DVD. In tal caso deve essere creata in un modo particolare, non va bene il tool della microsoft, che forse è quello che hai usato tu.

Per creare una pennetta con su Win 8 che sia avviabile su UEFI per installarsi su un disco GPT, basta seguire una semplice procedura come spiegato QUI (http://www.chimerarevo.com/windows/usb-windows-8-1-uefi-rufus-153045/) ed usare il programma Rufus, un classico tool per la creazione di chiavette avviabili.

Hai beccato al 100% il tutto, ho usato il tool della Microsoft e il programma Rufus l'ho usato per creare la chaivetta d'avvio per Gparted (quello che ha funzionato) Sta sera faccio la prova e ti faccio sapere.

Evo1
11-06-2015, 21:09
Niente da fare, ho seguito la guida, fatto tutto, ma continua a non fare nulla. Ho provato a disattivare il secure boot, ma quando seleziono la chiavetta, mi dice di inserire un disco di boot. Ma perchè, io ho fatto tutto, seguito i passaggi, ma per quale motivo, avendo fatto tutto per filo e per segno a me non deve funzionare? Devo sempre tribolare in tutto, che p@lle...

HoFattoSoloCosi
11-06-2015, 21:15
Non puoi provare a installare Windows da DVD? Lascia attivo il secure boot e prova possibilmente in questo modo, è strano che non ti vada da chiavetta ma al momento non mi viene in mente altro che provare da DVD, talvolta ci sono casi più difficili di altri purtroppo non abbatterti

Evo1
11-06-2015, 21:22
Non puoi provare a installare Windows da DVD? Lascia attivo il secure boot e prova possibilmente in questo modo, è strano che non ti vada da chiavetta ma al momento non mi viene in mente altro che provare da DVD, talvolta ci sono casi più difficili di altri purtroppo non abbatterti

Purtroppo nel pc che ho assemblato, non ho preso nessun lettore. Inoltre quello che ho sul vecchio pc, è ancora con collegamento Ide sulla piastra madre, e quindi non collegabile sulla nuova (che ha solo attacchi sata). Ho solo la possibilità da USB...:cry: Ora faccio un pò di prove, ma ditemi se uno deve tribolare a questa maniera, è assolutamente inconcepibile... Se mi riesce ti faccio sapere

HoFattoSoloCosi
11-06-2015, 21:34
Purtroppo adesso è tardi e non riesco ad aiutarti più di così, fa un po' di prove, magari fai un salto su Google e vedi se magari è una sciocchezza che si risolve con poco, non ho memoria di aver mai tribolato così tanto per installare Win8, però come dicevo possono esserci sempre casi anomali, succede, e a volte basta molto poco per risolvere.

Comunque per riepilogare sei ancora fermo al punto in cui in fase di installazione Win8 ti dice che non è possibile installare Windows su quella partizione perché è in GPT, giusto?

Evo1
11-06-2015, 21:43
Purtroppo adesso è tardi e non riesco ad aiutarti più di così, fa un po' di prove, magari fai un salto su Google e vedi se magari è una sciocchezza che si risolve con poco, non ho memoria di aver mai tribolato così tanto per installare Win8, però come dicevo possono esserci sempre casi anomali, succede, e a volte basta molto poco per risolvere.

Comunque per riepilogare sei ancora fermo al punto in cui in fase di installazione Win8 ti dice che non è possibile installare Windows su quella partizione perché è in GPT, giusto?

No, ora non arrivo più lì, ma mi fermo prima, cioè quando devo il boot di avvio. Ho tre voci: uno è l'hd, la seconda è nominata come normale USB (la chaivetta) e la terza è UEFI (sempre la chiavetta) con il file system di formattazione. Se selezione Uefi, non parte nulla, se selezione usb, non mi trova il boot nella chiavetta, come se Rufus non lo avesse impostato bene. Prima di formattare la chiavetta arrivavo al punto di errore del GPT, ora mi fermo prima... Boh, ormai mi sta passando la voglia... Comunque mi faccio un pò di prove... Male che vada rimetto in MBR l'hd e lo tengo a 2tb, almeno così funzionava...

HoFattoSoloCosi
11-06-2015, 21:49
Male che vada rimetto in MBR l'hd e lo tengo a 2tb, almeno così funzionava...

Si ma sarebbe un peccato ci deve essere un modo per risolvere.

Comunque la chiavetta ha qualcosa che non va o il UEFI non è impostato come si deve, devi arrivare allo stesso punto di prima almeno

Evo1
11-06-2015, 21:55
Si ma sarebbe un peccato ci deve essere un modo per risolvere.

Comunque la chiavetta ha qualcosa che non va o il UEFI non è impostato come si deve, devi arrivare allo stesso punto di prima almeno

Eh lo so. Anche perchè a quei punti, non prenderei manco più gli hd per l'archivio dati, se tanto non riesco poi ad utilizzarli. E così, il pc stesso mi diventerebbe "quasi inutile". Dico quasi, perchè male che vada lo converto a pc da gioco, ma devo aggiungere la scheda video, spesa che ora non posso affrontare... Spero comunque di riuscire...

Edit: non so cosa dirti. Ho fatto però una prova. Ho formattato la chiavetta in Nfts e ho provato con Win7. Sono arrivato dove arrivavo prima con Win8, cioè al punto in cui mi dice che essendo in GPT, non mi può installare il SO. Ma a sto giro, era accessibile la voce elimina partizione, sull'hd selezionato (che cmq di partizione non c'erano) e l'installazione è partita; ora devo vedere se in ambiente Win mi riconosce sti 3TB, essendo l'hd, (almeno teoricamente), in GPT, oppure no. Appena finisce, guardo e ti dico...

Evo1
11-06-2015, 22:05
Nulla, l'installazione è andata, ma lo riconosce come un hd da 2TB. Sono esasperato. Faccio un pò di prove, e poi lancerò dalla finestra sto maledetto hd...

lucatambu
12-06-2015, 00:52
ti dico come ho fatto io quando ho assemblato l'ultimo pc,
m-atx senza lettore:
ho usato questa utility
http://apps.codigobit.info/2012/03/windows-8-usb-installer-maker.html
ti servono 3 cose
1) l'immagine iso di win
2) un pendrive di capacità adeguata
3) un pc funzionante per creare la chiavetta
prova ...
ah io ho lasciato i settaggi del bios a default,
(meno l'attivazione AHCI che va fatta prima del'installazione del SO)
prova a resettare anche quello, hai visto mai :)

HoFattoSoloCosi
12-06-2015, 06:09
Edit: non so cosa dirti. Ho fatto però una prova. Ho formattato la chiavetta in Nfts e ho provato con Win7. Sono arrivato dove arrivavo prima con Win8, cioè al punto in cui mi dice che essendo in GPT, non mi può installare il SO. Ma a sto giro, era accessibile la voce elimina partizione, sull'hd selezionato (che cmq di partizione non c'erano) e l'installazione è partita; ora devo vedere se in ambiente Win mi riconosce sti 3TB, essendo l'hd, (almeno teoricamente), in GPT, oppure no. Appena finisce, guardo e ti dico...

Eh ma se elimini la partizione te la rifà in MBR e si ricomincia tutto da capo. E' ovvio che adesso l'installazione è andata a buon fine, il disco non è più in GPT è tornato in MBR, sicuro come l'oro se durante l'installazione hai eliminato la partizione del disco.

Evo1
12-06-2015, 20:36
ti dico come ho fatto io quando ho assemblato l'ultimo pc,
m-atx senza lettore:
ho usato questa utility
http://apps.codigobit.info/2012/03/windows-8-usb-installer-maker.html
ti servono 3 cose
1) l'immagine iso di win
2) un pendrive di capacità adeguata
3) un pc funzionante per creare la chiavetta
prova ...
ah io ho lasciato i settaggi del bios a default,
(meno l'attivazione AHCI che va fatta prima del'installazione del SO)
prova a resettare anche quello, hai visto mai :)

Fatto tutto, ora riparte l'installazione, ma si blocca quando si arriva alla selezione dell'hd in gpt.... Ahci è sempre stato attivo; ho provato anche a disattivarl oe riattivarlo, nel caso si fosse bloccato qualcosa, ma nulla...

Evo1
12-06-2015, 20:39
Eh ma se elimini la partizione te la rifà in MBR e si ricomincia tutto da capo. E' ovvio che adesso l'installazione è andata a buon fine, il disco non è più in GPT è tornato in MBR, sicuro come l'oro se durante l'installazione hai eliminato la partizione del disco.

Si, infatti è stato quello il risultato. Il problema secondo me è che la pennetta la rileva da bios, e non da UEFI; nella selezione infatti appare l'hd, la pennetta sotto la voce usb, e sempre la pennetta sotto UEFI (e viene specificato pure il file system della stessa.) Se io selezione uefi, non succede nulla, o meglio, lo schermo diventa per qualche millisecondo nero, e poi ritorna alla schermata di selezione del dispositivo, mentre se seleziono usb, l'installazione parte, per poi bloccarsi alla selezione del supporto... Non riesco a capire perchè sotto Uefi non voglia partire...

Evo1
12-06-2015, 21:09
Allora sto facendo delle prove con Rufus, viene fuori questo:
Schermata di partizione MBR per Bios o UEFI-CSM - file system fat32 - dimensione cluster 8192byte (predefinito) - iso win8 = risultato dice che il file system selezionato per la iso, non va bene.
Schermata di partizione MBR per Bios o UEFI-CSM - file system ntfs - dimensione cluster 4096byte (predefinito) = risultato, l'operazione di formattazione ed installazione iso, parte.
Schermata di partizione GPT per UEFI - file system ntfs - dimensione cluster 4096byte (predefinito) = risultato, l'operazione di formattazione ed installazione iso, parte.
Schermata di partizione GPT per UEFI - file system fat32- dimensione cluster 8192byte (predefinito) = risultato, l'operazione di formattazione ed installazione iso, parte.
Questo con la voce "Installazione Windows standard" spuntata.(scegli se vuoi installare Windows, su un altro disco, usando il dispositivo selezionato come supporto d'installazione) Se seleziono "Windows To Go" (che dice "se vuoi installare direttamente dal dispositivo selezionato") mi dice che tale sistema può avere solo file system Ntfs e selezionandolo mi dice che "windows to go, può essere installato solo su una unità partizionata GPT se ha l'attributo FISSA impostato. L'unità attuale non è stata rilevata come FISSA"
Io seleziono Schermata di partizione GPT per UEFI - file system fat32- dimensione cluster 8192byte (predefinito) con la voce "Installazione Windows standard" spuntata, (avendo letto le varie guide, peraltro) ma poi non mi parte quando la metto sul pc...

Evo1
15-06-2015, 09:41
Fatte alte prove ma nulla. Tra le altre cose, se formatto la chiavetta in GPT con FAT32, non solo in uefi non parte, ma in usb normale, non mi trova il boot di avvio e mi dice di inserire un supporto per l'avvio di win, o una cosa simile. Mi sta venendo quasi il dubbio che sia la iso il problema...:confused:

HoFattoSoloCosi
15-06-2015, 10:34
Puoi eventualmente procuratene un altra? Sarebbe una prova importante da fare, io sono sinceramente a corto di idee

Evo1
15-06-2015, 18:05
Puoi eventualmente procuratene un altra? Sarebbe una prova importante da fare, io sono sinceramente a corto di idee

Allora, sono riuscito a procurarmi un'altra iso, e questa sembrava funzionare (!) perchè selezionando uefi è partita la pennetta. Ma, (ovviamente a me ci deve sempre essere il ma) quando arrivo ad installare sul disco mi dice non più che su GPT non può installare, ma mi dice che non è riuscito a creare una partizione o a trovarne una esistente. Ora con gparted, io dopo aver formattato con GPT, avevo formattato il disco in NTFS e si era creata un'unica grande partizione dove in fase di installazione di win mi dice primario. Cosa devo fare? Premetto che il tao sto "nuovo" (per creare partizioni) è disabilitato. Devo riaprire GParted? Nel caso come devo formattarlo? La faccio l'unica partizione o lo lascio non partizionato? O devo lavorare sul bios (che ho reimpostato con valori default)?

Evo1
15-06-2015, 18:38
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ce l'ho fattaaaaaaaaaa. Scusate ma mi dovevo sfogare nei festeggiamenti :p :D Praticamente ho cancellato la partizione e ho proseguito l'installazione; essendo però in UEFI, l'installazione non mi ha ricreato una partizione in MBR (quindi 2tb) ma mi ha mantenuto il GPT, ed infatti ora mi vede 2,72 TB (lo spazio giusto insomma) Finalmente ce l'ho fatta, credo che potrei piangere di gioia per la felicità. Ora, ho un'ultima domanda sulla questione: quando prenderò i primi wd red da 6tb, per farli vedere devo trasformarli in GPT con GParted, ma poi li devo partizionare, o lascio che sia win8 a farlo? Ne approfitto per ringraziare di cuore per l'aiuto. :D

HoFattoSoloCosi
15-06-2015, 18:40
Beh torna indietro di qualche post e rileggi quello che ti avevo scritto per trasformare il disco in GPT con GParted, la procedura è identica, avvii GParted formatti in GPT, non serve partizionare puoi lasciare un'unica partizione, e poi spegni e riprendi l'ISO di Windows per fare l'installazione, ottime notizie se con la nuova ISO pare funzionare, sempre più curiosa, due ISO (una GP e una Win) entrambe corrotte ed entrambe hanno dato problemi :rolleyes: che sfortuna proprio.

Evo1
15-06-2015, 18:51
Beh torna indietro di qualche post e rileggi quello che ti avevo scritto per trasformare il disco in GPT con GParted, la procedura è identica, avvii GParted formatti in GPT, non serve partizionare puoi lasciare un'unica partizione, e poi spegni e riprendi l'ISO di Windows per fare l'installazione, ottime notizie se con la nuova ISO pare funzionare, sempre più curiosa, due ISO (una GP e una Win) entrambe corrotte ed entrambe hanno dato problemi :rolleyes: che sfortuna proprio.

Guarda veramente un colpo di sfiga dietro l'altro; ma grazie al tuo aiuto e alla tua pazienza ci sono arrivato in fondo, alla fine. Grazie, veramente. Ora spero di non dover soffrire così per i Red 6Tb, non essendo hd per il SO, ma solo per i dati...